🏟HO SPESO 567€ per VEDERE HAALAND e...(bordo campo, maglia regalata ,goal)!! Big match!!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лис 2022
  • 🏟 Instagram: @insta_talo
    match valevole per il terzo turno della EFL Cup 2022/2023, in cui la formazione di casa allenata da Pep Guardiola ha battuto 2-1 i Blues di Graham Potter grazie alle reti messe a referto da Riyad Mahrez e Julian Alvarez. La sfida di cartello di questa serata di coppa, dunque, volge a favore dei Citizens che staccano il pass per il turno successivo. I londinesi, invece, sono ancora una volta costretti a leccarsi le ferite. Ecco il video delle azioni salienti e delle marcature della partita.
    MANCHESTER CITY
    Alborno Ortega 7 - Letteralmente un muro. Il sostituto di Ederson fa anche meglio del primo portiere, con almeno tre interventi determinanti, di piede, coi riflessi e pure di posizione.
    Lewis 6 - Diciassette anni e tante belle speranze. Gioca con la personalità giusta, senza guardare il colore delle maglie degli altri.
    Ruben Dias 6,5 - Neanche a dirlo, è il migliore in difesa. Amministra tutto saggiamente e dimostra una superiorità atletica su tutti.
    Laporte 6 - Buone chiusure, ma anche qualche piccola sbavatura. Esce comunque tra gli applausi.
    Sergio Gomez 6,5 - Guardiola se l'è fatto impacchettare da Kompany, direttamente dall'Anderlecht, e anche stavolta pare averci visto lungo. Un treno.
    Rodri 5,5 - Comincia bene, facendo girare il City coi tempi giusti, poi perde lucidità e Guardiola lo tira fuori.
    Gundogan 5 - Al Chelsea ha fatto male due volte, oggi invece fa fatica e si perde tra le maglie blu, senza trovare mai la posizione per far male.
    Palmer 6,5 - Novanta minuti, poco più, in Premier League fin qui. Novanta minuti tutti insieme oggi. E a ottimi livelli. Ondeggia tra le linee ed è sempre bravo a capovolgere il fronte rapidamente.
    Mahrez 7,5 - Alla Robben: fa spesso lo stesso movimento, a rientrare e calciare, e gli altri lo sanno; ma nessuno riesce a evitare il tiro. Da fermo, invece, la perla: il calcio di punizione dell'1-0, a tre dita, è delicatissimo.
    Grealish 7 - Non segna, soltanto perché Mendy decide di superarsi contro di lui. Ma fa segnare. E soprattutto è il primo a suonare la carica, specie sullo 0-0.
    Alvarez 7 - Fa partire e conclude l'azione che chiude i giochi. Prima, tante altre buone giocate e pure qualche conclusione. Strappa applausi all'Etihad.
    Josep Guardiola 7,5 - Impatto così così, poi pian piano il suo Manchester City aumenta i giri del motore e, anche con altri interpreti, fa il Manchester City, con vizi e virtù. E, si sa, in questa squadra sono di più le virtù che i vizi. Merito di Pep.
    CHELSEA
    Mendy 6,5 - Evita un passivo maggiore al Chelsea con almeno tre parate dall'alto coefficiente di difficoltà.
    Chalobah 5,5 - Comincia bene, poi inizia a perdere misure e concentrazione. E, a volte, anche la posizione.
    Koulibaly 5 - Arranca, perché quelli del City entrano da ogni parte. E si fa sverniciare da Alvarez sul secondo gol. Altra serata no.
    Cucurella 6 - Il migliore in difesa. Legge bene le imbucate e quando può accompagna anche davanti. Buona l'interpretazione del ruolo da braccetto, che non è il suo.
    Loftus-Cheek 6 - Il Chelsea attacca più dal suo lato perché lui ci mette tanta corsa. Tra i pochi a salvarsi.
    Kovacic 5,5 - Non riesce a tenere mai sugli inserimenti dei centrocampisti avversari.
    Zakaria 5 - Corre tanto, ma a vuoto. Dopo l'ottimo esordio, stasera non si ripete e, anzi, è tra i peggiori.
    Hall 5 - E' giovane, ha tutte le attenuanti del caso e qualcosa di bello l'ha anche fatto vedere. Ma ha due enormi palle gol e spara in entrambi i casi sul portiere: gli tremano le gambe.
    Ziyech 5,5 - Resta della sua partita la gran giocata con giravolta e tunnel del secondo tempo, ma è l'unico lampo di una partita abbastanza anonima.
    Broja 5 - Girovagando per il campo, la sua strada non la trova mai. Un solo tiro in porta, alle stelle, e nient'altro.
    Pulisic 6 - Il più ispirato dell'attacco, tant'è che va due volte vicino al gol e prova a caricare i suoi.
    Graham Potter 5 - Il suo Chelsea non gioca male, ma dietro è troppo vulnerabile. Deve ritrovare quella solidità in primis, poi davanti con quel tasso tecnico non ci vorrà molto.
    HALAAND non ti ho potuto vedere giocare dal vivo ma ci rifaremo per la Champions League tranquillo, ps: grazie per la maglia reagalata a bordocampo ... ma come è andata a finire?
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 71