Un giorno a Milano ai tempi della radio ho sentito questa canzone e sono rimasto incantato, da tutto, voce musica melodia parole. Non sapevo di chi fosse. Ho peregrinato per mesi da Buscemi e negozi di dischi scimmiottando goffamente il ritornello per identificarla ma niente da fare. Con rabbia, perché non capivo come mai una canzone così bella non venisse diffusa e non fosse un successo, poi con tristezza pensando che non l'avrei più sentita, e mi sono rassegnato. Uno o due anni dopo camminando un pomeriggio per via Giulia sento provenire la voce di questa fata Raffaella (che secondo me è più bella di quella già ricca di Giorgia) ad un volume possente. Il venticello romano la portava dalle casse di un palcoscenico in allestimento per uno spettacolo da tenere in serata, in una Piazza Farnese libera, riempita solo da questa canzone celestiale e dal mio cuore che si gonfiava. C'era la musica che avevo per mesi cercato e pensavo di non ascoltare più in vita mia. Ho provato un emozione fortissima. Non mi sembrava vero, finalmente non mi sarebbe sfuggita. Altro che Shazam: ho chiesto al ragazzo che l'aveva provvidenzialmente messa su il titolo e il nome della cantante e sono subito andato da Ricordi a Via del Corso a comprare il CD con l'album. Da allora l'ho ascoltato migliaia di volte, quando possibile ad un bel volume perché si apprezza con un buono stereo e merita una acustica che valorizzi la voce e l'arrangiamento. Mi ha tenuto compagnia e mi dato buon umore in tutte le occasioni. Ancora adesso ascolto diverse canzoni dell'album, che conservo e ho messo sul telefono. Ora si trova anche su Spotify. Mi rimane comunque l'amarezza per il fatto che Madreblu e la stupenda Raffaella non abbiano avuto il successo che meritavano, chissà quante altre meraviglie avrebbero potuto creare e quanta felicità diffondere!
Era il 1999, la sentivo più volte alla radio nell'arco delle giornate ... Ricorda un po' "Oceania" di Mario Castelnuovo. Chi pensava che poi venisse messa nel dimenticatoio....
Brano originale. Ottimo uso dell'elettronica. Giri armonici d'atmosfera e desueti. Ottimo il contrasto tra la strofa e l'inciso. La voce di lei impreziosisce tutto ciò. Paradossalmente essere musicalmente dotati e avere idee musicali avanguardiste alla fine non paga. Guardate quante poche visualizzazioni hanno raccolto. Viceversa, se fai schifo come i Moda' ottieni successo, vendite e riempi gli stadi. Questo e' quanto decreta la cultura musicale della maggior parte degli italiani. Giovani e meno giovani sono quasi tutti musicalmente analfabeti. Pecore che seguono le mode imposte dalle major o dai vari X Factor.
Fine anni '90 ancora la musica non era alla portata di mano sempre come ora con UA-cam che puoi prendere quello che vuoi quando vuoi...prima non era così...prima le canzoni le beccavi a caso e se ti piacevano poi dovevi ricordarti il nome di chi la cantava ed il titolo...in questo caso era un casino...nome sconosciuto e titolo che non c'entra niente con il testo...ci misi un po' a capire chi cantava ed il titolo...se non mi sbaglio era anche l'anno degli Ustmamö con Memobox o comunque il periodo è quello...un casino...gente sconosciuta che faceva belle canzoni e poi dovevi rintracciarle...comunque capolavoro...a prescindere dal casino preecedentemente descritto...CAPOLAVORO!
Un giorno a Milano ai tempi della radio ho sentito questa canzone e sono rimasto incantato, da tutto, voce musica melodia parole. Non sapevo di chi fosse. Ho peregrinato per mesi da Buscemi e negozi di dischi scimmiottando goffamente il ritornello per identificarla ma niente da fare. Con rabbia, perché non capivo come mai una canzone così bella non venisse diffusa e non fosse un successo, poi con tristezza pensando che non l'avrei più sentita, e mi sono rassegnato. Uno o due anni dopo camminando un pomeriggio per via Giulia sento provenire la voce di questa fata Raffaella (che secondo me è più bella di quella già ricca di Giorgia) ad un volume possente. Il venticello romano la portava dalle casse di un palcoscenico in allestimento per uno spettacolo da tenere in serata, in una Piazza Farnese libera, riempita solo da questa canzone celestiale e dal mio cuore che si gonfiava. C'era la musica che avevo per mesi cercato e pensavo di non ascoltare più in vita mia. Ho provato un emozione fortissima. Non mi sembrava vero, finalmente non mi sarebbe sfuggita. Altro che Shazam: ho chiesto al ragazzo che l'aveva provvidenzialmente messa su il titolo e il nome della cantante e sono subito andato da Ricordi a Via del Corso a comprare il CD con l'album. Da allora l'ho ascoltato migliaia di volte, quando possibile ad un bel volume perché si apprezza con un buono stereo e merita una acustica che valorizzi la voce e l'arrangiamento. Mi ha tenuto compagnia e mi dato buon umore in tutte le occasioni. Ancora adesso ascolto diverse canzoni dell'album, che conservo e ho messo sul telefono. Ora si trova anche su Spotify. Mi rimane comunque l'amarezza per il fatto che Madreblu e la stupenda Raffaella non abbiano avuto il successo che meritavano, chissà quante altre meraviglie avrebbero potuto creare e quanta felicità diffondere!
Era il 1999, la sentivo più volte alla radio nell'arco delle giornate ...
Ricorda un po' "Oceania" di Mario Castelnuovo.
Chi pensava che poi venisse messa nel dimenticatoio....
Beh 2023 e ci fa ancora piacere ascoltarla ad alto volume. Brava Raffaella
L'ho inserita nella lista delle canzoni quando vado in bici, fantastica!
Hai fatto bene!
Aspetto che ritorni il vento e mi sollevi ancora e un ritornello stupendo da la sensazione di leggerezza
Madreblu sempre avanti anni luce rispetto a tutti e tutto ci mancate troppo ....sono tornate Paola e Chiara adesso tocca a voi❤
Brano originale. Ottimo uso dell'elettronica. Giri armonici d'atmosfera e desueti. Ottimo il contrasto tra la strofa e l'inciso. La voce di lei impreziosisce tutto ciò. Paradossalmente essere musicalmente dotati e avere idee musicali avanguardiste alla fine non paga. Guardate quante poche visualizzazioni hanno raccolto. Viceversa, se fai schifo come i Moda' ottieni successo, vendite e riempi gli stadi. Questo e' quanto decreta la cultura musicale della maggior parte degli italiani. Giovani e meno giovani sono quasi tutti musicalmente analfabeti. Pecore che seguono le mode imposte dalle major o dai vari X Factor.
Analisi impeccabile. Condivido al 100%. Purtroppo l'ignoranza italiota si manifesta in questo campo così come altrove, purtroppo.
in un panorama musicale dominato dall'autotune e urla isteriche ovvio che una dolce creatura come madreblu non abbia trovato il suo posto
Bellissimaaaaaaa Canzone Reiko, mi fa ricordare gli Anni 90
Era il 1999
Meritavate di più ♥️
Davvero!
Ai tempi da ragazzino ho comprato il singolo con la custodia in cartone...quanto mi piacevano, bravi e purtroppo sottovalutati
Anch'io!
Li ricordo bene, allora non furono capiti...
Great music! Love from Portugal!
È un ricordo stupendo questa poesia cantata!
Pura poesia fatta musica..voce unica ed inimitabile..!
Io ho l'album necessità a casa e me lo tengo stretto
Bravo👍
Love from Turkey 🇹🇷
Fine anni '90 ancora la musica non era alla portata di mano sempre come ora con UA-cam che puoi prendere quello che vuoi quando vuoi...prima non era così...prima le canzoni le beccavi a caso e se ti piacevano poi dovevi ricordarti il nome di chi la cantava ed il titolo...in questo caso era un casino...nome sconosciuto e titolo che non c'entra niente con il testo...ci misi un po' a capire chi cantava ed il titolo...se non mi sbaglio era anche l'anno degli Ustmamö con Memobox o comunque il periodo è quello...un casino...gente sconosciuta che faceva belle canzoni e poi dovevi rintracciarle...comunque capolavoro...a prescindere dal casino preecedentemente descritto...CAPOLAVORO!
Gli Ustmamò erano noti soprattutto per Kemiospiritual
Sarà perché io ho una buona memoria sulla musica.
Adoro
Originale e bella canzone!
Che voce Raffaella Di Stefano!!
Raffaella Destefano.... Tutto attaccato
Ci sono cresciuto con questa canzone
Io avevo 21 anni all'epoca
Meraviglia
2022 ed ancora li ascolto....
Fai benissimo!!!!
Fantastica.
actually insanely good song
hey tone, hey paulie, hope you doin' well
un incanto
Sopranos anyone?
ua-cam.com/video/Ivh0FWTSJ78/v-deo.html This one yeah
@@mirkorusso3588 Sopranos everyone:)
Yes sir 2022 love from California ❤️
bella e brava!
Ma che fine avete fatto? siete bravissimi
Le Vai!!!
n1
Cioè, ma state scherzando? Sono solo io a pensare che questa canzone sia stupenda?...
Enrico Piazza la penso come te.. è stupenda
Emozione pura e cristallina
È una canzone che rimarrà indelebile nella mia memoria, altroché ❤️
Non sei l'unico tranquillo
A me piacque subito, era il 1999!
0:40
2:48
Tornate a fare musica e annientate la merda che c’è oggi nella musica
Condivido🏆