Il solver grafico della tua calcolatrice è in errore segnalandoti la possibilità di due intersezioni (cioè due radici reali per la tua equazione) del polinomio con l'asse delle ascisse quando a=1/256. Uno dei corollari del teorema fondamentale dell'algebra stabilisce infatti che per un polinomio a coefficienti reali di grado dispari si può avere solo un numero dispari di soluzioni reali; le restanti radici complesse, se presenti, devono infatti comparire come coppie di soluzioni coniugate del tipo p+q*i, p-q*i. Poiché il polinomio in questione è di 5to grado (a coefficienti reali) si possono avere solo: 1 radice reale e 4 radici complesse (due coppie complesse coniugate); 3 radici reali e una coppia di radici complesse coniugate; 5 radici reali. È chiaro che due radici reali non sono possibili; resterebbero tre soluzioni complesse con le quali non è possibile costruire coppie di soluzioni coniugate.
Ogni radice reale va contata con la sua molteplicità. Ad esempio y=(x-1)(x+2)^2 coincide con y=x^3+3x^2-4 È di terzo grado e ha due intersezioni con l’asse X, di cui X=1 con molteplicità 1 e X=-2 con molteplicità 2
Assolutamente d'accordo. Infatti la soluzione x=1/4 (con a=1/256) ha molteplicità due...ma pareva che esplorando col solver grafico, per a=1/256, ci fossero solo due soluzioni; le soluzioni reali sono tre ma una di queste è doppia. Ho in effetti rivisto ora che il quesito parlava di radici (intersezioni) distinte. Bel video in ogni caso 😊
i risultati sono giusti analiticamente ma solo per definizione astratte matematiche "imposte ma errate", forse Gauss non sarebbe d'accordo da un mio libro: "Le soluzioni al teorema di Fermat per n> 2" a tal proposito ne ho trovate infinite Alcuni matematici come Eulero e Wallis li videro (i numeri negativi) come numeri posti oltre l’infinito, idea che è condivisa dall’autore. La supposizione è facile da dimostrare. Il rapporto N/0 per N > 0 è ∞. Il rapporto fra N/- Nx = ∞1 essendo Nx < 0 per cui deve essere maggiore dell’infinito N/0, quindi ∞1 > ∞, l’infinito dei numeri negativi è più grande dell’infinito dei numeri positivi!
N/Nx N/0= ∞ (N/- Nx) > N/0
Con i numeri potremmo scrivere 100/0 = ∞ 100/-1 = ∞1 ora essendo -1 più piccolo di 0 automaticamente il rapporto 100/-1 > 100/0. Tutti i numeri derivanti dal rapporto fra un numero positivo ed un numero negativo sono sempre più grandi del rapporto N/0 = ∞ per cui questi rapporti sono collocati oltre l’infinito, l’infinito dei numeri negativi è più grande dell’infinito dei numeri positivi! Questa conclusione non è da poco se esportata nello spazio tempo dell’universo perché da luogo alla supposizione che oltre l’universo fisico astronomico ci potrebbe essere un universo più grande o comunque una parte di universo occupato e governato dai numeri negativi (masse negative) ...............................................
La definizione matematica di Eulero è importante sia matematicamente sia fisicamente. “ l’infinito dei numeri reali non è l’infinito massimo” “oltre l’infinito dei numeri reali ci sono i numeri derivanti o corrispondenti al rapporto fra numeri positivi e negativi”. Per cui riprendendo il discorso relativo alle soluzioni si evince che c'è un'incongruenza fra le soluzioni "ufficiali" (lo stesso trattamento riservato a - infinito e + infinito! ciò è chiaramente errato) e quello che sono realmente sempre nel campo matematico s'intende. Prendere infinito e dargli un segno + o - è un errore, significa trattarlo come il numero 2 con +/- . Quindi chi ha proposto questo problema non aveva ben chiaro che le soluzioni come trovate in realtà sono errate. Il punto trovato sull'asse delle ascisse a - infinito in realtà è interno al - infinito vero! Per concludere l'infinito è solo un'astrazione matematica ma non esiste.
È la "distanza" che ci sarà tra un valore e l'altro del parametro mano a mano che lo farai variare. Se ad esempio lo step è 0.2, partirai da un certo valore del parametro (ad esempio a=1) e poi lo farai variare aumentando o diminuendo di volta in volta di 0.2. Quindi 1.2, poi 1.4, poi 1.6, ecc
@@matematicale minuto 5:30 circa comunque non influisce sul risultato finale e' solo una questione di forma nei vari passaggi, poi puo' essere scissa come nel video
Continuo a non capire perché si debba usare una calcolatrice grafica per funzioni così facili. Didatticamente non ha senso. Abbiamo una x^5 fissa e un fascio di rette... Non credo che ci voglia una calcolatrice
Forse non ha senso per te, ma può averlo per tutti quelli che faticano a capire Matematica. Cosa c'è di male nel mostrare il grafico di una funzione? Che sia con geogebra o calcolatrice grafica o altro, se uno studente può trovare utile un ausilio visivo perché non proporlo?
@@kiko7247 ti devi sforzare a farlo da solo. Devi ricordarti i grafici e fare uno schizzo di ogni equazione. È solo un consiglio. Se no continua a farti fare i grafici dalla calcolatrice non avrai mai nulla in testa. Ma è solo un consiglio. La calcolatrice può servire come controprova finale. Prima devi farlo tu il grafico se no non serve a esattamente a nulla. Forse l'ho detto troppe volte?
Questo è un video in cui do delle indicazioni per risolvere i quesiti della seconda prova dell'Esame di Stato per i licei scientifici. Durante la seconda prova dell'Esame di Stato per i licei scientifici si può usare la calcolatrice grafica. Quindi io, nel registrare i video, utilizzo la calcolatrice grafica. Esattamente come farebbe qualunque studente in difficoltà (al quale si rivolge il mio canale).
Complimenti veramente. Super professionalità 😊
IL miglior insegnante di MATEMATICA mai visto di tutti i tempi.
Difficile come esercizio! e bello vedere la sua spiegazione. grazie mille.
io ho fatto la maturità scientifica nel 1975...i quesiti di esame me li ricordavo piu facili...poi ho fatto l'ingegnere...saluti
Io nel 1992. Anche a me sembra che i quesiti odierni siano più difficili che ai nostri tempi
Complimenti
Il solver grafico della tua calcolatrice è in errore segnalandoti la possibilità di due intersezioni (cioè due radici reali per la tua equazione) del polinomio con l'asse delle ascisse quando a=1/256. Uno dei corollari del teorema fondamentale dell'algebra stabilisce infatti che per un polinomio a coefficienti reali di grado dispari si può avere solo un numero dispari di soluzioni reali; le restanti radici complesse, se presenti, devono infatti comparire come coppie di soluzioni coniugate del tipo p+q*i, p-q*i. Poiché il polinomio in questione è di 5to grado (a coefficienti reali) si possono avere solo: 1 radice reale e 4 radici complesse (due coppie complesse coniugate); 3 radici reali e una coppia di radici complesse coniugate; 5 radici reali. È chiaro che due radici reali non sono possibili; resterebbero tre soluzioni complesse con le quali non è possibile costruire coppie di soluzioni coniugate.
Ogni radice reale va contata con la sua molteplicità. Ad esempio
y=(x-1)(x+2)^2 coincide con
y=x^3+3x^2-4
È di terzo grado e ha due intersezioni con l’asse X, di cui X=1 con molteplicità 1 e X=-2 con molteplicità 2
Assolutamente d'accordo. Infatti la soluzione x=1/4 (con a=1/256) ha molteplicità due...ma pareva che esplorando col solver grafico, per a=1/256, ci fossero solo due soluzioni; le soluzioni reali sono tre ma una di queste è doppia. Ho in effetti rivisto ora che il quesito parlava di radici (intersezioni) distinte. Bel video in ogni caso 😊
i tuoi video mi rilassano❤️❤️
La nuova frontiera dell'ASMR 🤣
i risultati sono giusti analiticamente ma solo per definizione astratte matematiche "imposte ma errate", forse Gauss non sarebbe d'accordo
da un mio libro:
"Le soluzioni al teorema di Fermat per n> 2"
a tal proposito ne ho trovate infinite
Alcuni matematici come Eulero e Wallis li videro (i numeri negativi) come numeri posti oltre l’infinito, idea che è condivisa dall’autore.
La supposizione è facile da dimostrare.
Il rapporto N/0 per N > 0 è ∞. Il rapporto fra N/- Nx = ∞1 essendo Nx < 0 per cui deve essere maggiore dell’infinito N/0, quindi ∞1 > ∞, l’infinito dei numeri negativi è più grande dell’infinito dei numeri positivi!
N/Nx N/0= ∞ (N/- Nx) > N/0
Con i numeri potremmo scrivere 100/0 = ∞ 100/-1 = ∞1 ora essendo -1 più piccolo di 0 automaticamente il rapporto 100/-1 > 100/0.
Tutti i numeri derivanti dal rapporto fra un numero positivo ed un numero negativo sono sempre più grandi del rapporto N/0 = ∞ per cui questi rapporti sono collocati oltre l’infinito, l’infinito dei numeri negativi è più grande dell’infinito dei numeri positivi!
Questa conclusione non è da poco se esportata nello spazio tempo dell’universo perché da luogo alla supposizione che oltre l’universo fisico astronomico ci potrebbe essere un universo più grande o comunque una parte di universo occupato e governato dai numeri negativi (masse negative) ...............................................
La definizione matematica di Eulero è importante sia matematicamente sia fisicamente.
“ l’infinito dei numeri reali non è l’infinito massimo”
“oltre l’infinito dei numeri reali ci sono i numeri derivanti o corrispondenti al rapporto fra numeri positivi e negativi”.
Per cui riprendendo il discorso relativo alle soluzioni si evince che c'è un'incongruenza fra le soluzioni "ufficiali" (lo stesso trattamento riservato a - infinito e + infinito! ciò è chiaramente errato) e quello che sono realmente sempre nel campo matematico s'intende.
Prendere infinito e dargli un segno + o - è un errore, significa trattarlo come il numero 2 con +/- .
Quindi chi ha proposto questo problema non aveva ben chiaro che le soluzioni come trovate in realtà sono errate.
Il punto trovato sull'asse delle ascisse a - infinito in realtà è interno al - infinito vero!
Per concludere l'infinito è solo un'astrazione matematica ma non esiste.
Sto legendo anche i libri del bellissimo sito)
Ciao, puoi risolvere per favore la simulazione d’esame di Zanichelli, utilizzando anche la calcolatrice grafica . Graziee
Vorrei che TU publichi un video per ogni giorno grazie infinite)
pubblicassi* ti servono anche i video per imparare l italiano
@@mariosassano3923 sto seguendo learn Italian per Lucrezia)
ma cos’è STEP?
È la "distanza" che ci sarà tra un valore e l'altro del parametro mano a mano che lo farai variare. Se ad esempio lo step è 0.2, partirai da un certo valore del parametro (ad esempio a=1) e poi lo farai variare aumentando o diminuendo di volta in volta di 0.2. Quindi 1.2, poi 1.4, poi 1.6, ecc
@@matematicalestep-> gradino
usare l'italiano
@@carlorossi2788 No! Utilizzo il comando che c'è scritto sulla calcolatrice! Se lo traduco creo solo confusione
@@matematicale scriverlo fra parentesi o dirlo
se fosse così come dici non ci sarebbe stata la domanda
💪👍👏☺
mangiata una parentesi quadra!
No!!! Dove???
@@matematicale
minuto 5:30 circa
comunque non influisce sul risultato finale
e' solo una questione di forma nei vari passaggi, poi puo' essere scissa come nel video
Continuo a non capire perché si debba usare una calcolatrice grafica per funzioni così facili. Didatticamente non ha senso. Abbiamo una x^5 fissa e un fascio di rette... Non credo che ci voglia una calcolatrice
Forse non ha senso per te, ma può averlo per tutti quelli che faticano a capire Matematica. Cosa c'è di male nel mostrare il grafico di una funzione? Che sia con geogebra o calcolatrice grafica o altro, se uno studente può trovare utile un ausilio visivo perché non proporlo?
@@kiko7247 ti devi sforzare a farlo da solo. Devi ricordarti i grafici e fare uno schizzo di ogni equazione. È solo un consiglio. Se no continua a farti fare i grafici dalla calcolatrice non avrai mai nulla in testa. Ma è solo un consiglio.
La calcolatrice può servire come controprova finale. Prima devi farlo tu il grafico se no non serve a esattamente a nulla. Forse l'ho detto troppe volte?
@@claudpiro6469 grazie del tuo consiglio, i grafici li ho ben in testa e so come farli. Non parlavo di me, ma di quelli che faticano in questo
Questo è un video in cui do delle indicazioni per risolvere i quesiti della seconda prova dell'Esame di Stato per i licei scientifici.
Durante la seconda prova dell'Esame di Stato per i licei scientifici si può usare la calcolatrice grafica.
Quindi io, nel registrare i video, utilizzo la calcolatrice grafica. Esattamente come farebbe qualunque studente in difficoltà (al quale si rivolge il mio canale).
@@kiko7247 guarda che il grafico di una calcolatrice, non ti dice mai tutto. Se sai come fare e lo fai, non dovresti aver dubbi nel darmi ragione.