Ciao Alessandro, grazie per i tuoi video ho un transit aspirato del 96. A luglio dell'anno scorso a Gonzaga MN ha preso un mega grandinata in questo periodo sono riuscito ad iniziare la sistemazione, nell'ordine: gomma liquida sui profili, acqua block profili e tetto, stucco metallico a livellare le botte della grandine e ora sto riverniciando. Spesa totale circa 250€
Ciao ale io sono uno di quelli che dopo il tuo video lo fatto pure io col bianco superbrillante solvente con 3 latte fatto tutto bianco effettivamente in 2 anni non si è mosso solo qualche punto che penso molto poroso si fatica a togliere la sporcizia sul bucciato secondo una mia opinione se dopo passavo ancora una mano di trasparente ora sarebbe ancora perfetto come 2 anni fa cmq sono molto contento del risultato ottenuto poca spesa grande resa un caro saluto
Ciao Ale e grazie dei video pieni d’informazioni! Sono appena diventato proprietario di un Fiat pilote del ‘98, motore un po’ rumoroso ma eccezionale trattore. La cabina è in ottimo stato, qualche riattoppo esterno ma pare, per ora ora, non avere problemi di infiltrazioni… la marmitta è arrugginita ma tutto ha passato la revisione… vivo in Norvegia e qui non sono molto tolleranti con i ‘dettagli’ sgangherati. Vorrei sapere quali prodotti (per riparazioni eventualmente provvisorie) è bene portarsi appresso, e anche se qualche stucco particolare può essere usato per le fessure che tendono a sbriciolarsi … intorno alle mascherine, per esempio. Grazie ancora e buon viaggio !!
Ciao Alessandro, allora come prima cosa sei un grande, come seconda cosa...la vernice che hai applicato, lo hai applicato su tutta la cellula?anche porta di entrata?3 domanda..e se mettessi prima la gomma liquida sotto,e sopra la vernice va bene?sai per le infiltrazioni...grazie e continua così sei un grande...ti seguo sempre
Ciao vorrei un consiglio dando sui profili Acqua bloc della Titan bisogna sigillare ugualmente con sikaflex o basta due mani di guaina? Grazie per la risposta
Grande ALE, io ho verniciato un anno fa come hai fatto tu.... mai lavato e sembra che ho appena finito di verniciarlo. Costo?? 3 latte di smalto economico 27 euro
❤️❤️❤️👌👌💯💯👍👍👍🍷🍷 Regge Regge .. e poi tra Asteroidi.. Comete .. L'ARCADIA non se Batte ..😂😂😂un saluto Alessandro e buona Strada sempre ragazzi 👍👍🍷🍷🤠🤠☮️☮️🌈🌈🇮🇹🇮🇹🍷🍷🍷🍷💯💯💯☀️☀️👋👋❤️❤️💎💎💎
HELP ho bisogno di un consiglio... Devo rifare il culo marcio del mio camper e dove ha fatto il cancro dell'alluminio volevo rivestirlo internamente con fogli di alluminio... Con quale prodotto mi conviene incollarlo?
Su una superficie così ruvida si può dare anche una smalto sintetico con il rullo che andrà sempre bene....il problema sarebbe da vedere la verniciatura' fai da te' sulla cabina....perché per quanto posso essere pulito dove vernici non sarà mai come un lavoro fatto in carrozzeria...poi il detto dice " chi si accontenta gode" .....dipende
Ciao alé,hai proprio ragione, anche io con circa 120 euro ho riverniciato tutto il camper ,e ringiovanito di vent'anni,la cabina però ho preferito farla fare dal carrozziere,il passaruota era marcio ed è stato ricostruito,non ti dico cosa abbiamo trovato sotto la guarnizione del parabbrezza del mio fiat ducato 14 del 1988,era tutto arrugginito
@@francescogiardino6825 lo faccio di lavoro, purtroppo quando ho riverniciato il mio, furgonato di 6m, non stava dentro il forno e ho dovuto farlo fuori, ma cmq dentro il capannone, bagnare da tutte le parti e teli per non far arrivare polvere....alla fine è venuto bene,l'unico difetto che ho riscontrato è la poca stesura della vernice( buccia d'arancia ma molto leggera😉) che ho risolto iniziando a passare carta da 1500/2000/3000/4000/6000 e poi lucidatura....un lavorone della madonna
@@davidepedrelli4888 grande,beato te ,io ho speso quasi mille euro da carrozziere, però c'era il passaruota marcio che mi ha ricostruito completamente ,e poi sotto la guarnizione del parabrezza abbiamo trovato la sorpresina ,completamente marcio,ha usato il convertitore di ruggine e una volta pitturato fatto un foro per far disperdere l'acqua
Ciao Alessandro, grazie per i tuoi video ho un transit aspirato del 96.
A luglio dell'anno scorso a Gonzaga MN ha preso un mega grandinata in questo periodo sono riuscito ad iniziare la sistemazione, nell'ordine: gomma liquida sui profili, acqua block profili e tetto, stucco metallico a livellare le botte della grandine e ora sto riverniciando.
Spesa totale circa 250€
Idem
Ciao ale grazie per documentare il risultato nel tempo!!💪🏼💪🏼💪🏼👋🏼👋🏼👋🏼
Ciao ale io sono uno di quelli che dopo il tuo video lo fatto pure io col bianco superbrillante solvente con 3 latte fatto tutto bianco effettivamente in 2 anni non si è mosso solo qualche punto che penso molto poroso si fatica a togliere la sporcizia sul bucciato secondo una mia opinione se dopo passavo ancora una mano di trasparente ora sarebbe ancora perfetto come 2 anni fa cmq sono molto contento del risultato ottenuto poca spesa grande resa un caro saluto
Fantastico, come sempre.
Saluti Sandro Viterbo
ALE ciao, da quel che vedo test riuscito, buono. 👍
un link per la vernice che hai usato sarebbe utile
Ciao Ale e grazie dei video pieni d’informazioni! Sono appena diventato proprietario di un Fiat pilote del ‘98, motore un po’ rumoroso ma eccezionale trattore. La cabina è in ottimo stato, qualche riattoppo esterno ma pare, per ora ora, non avere problemi di infiltrazioni… la marmitta è arrugginita ma tutto ha passato la revisione… vivo in Norvegia e qui non sono molto tolleranti con i ‘dettagli’ sgangherati. Vorrei sapere quali prodotti (per riparazioni eventualmente provvisorie) è bene portarsi appresso, e anche se qualche stucco particolare può essere usato per le fessure che tendono a sbriciolarsi … intorno alle mascherine, per esempio. Grazie ancora e buon viaggio !!
Ciao Alessandro, allora come prima cosa sei un grande, come seconda cosa...la vernice che hai applicato, lo hai applicato su tutta la cellula?anche porta di entrata?3 domanda..e se mettessi prima la gomma liquida sotto,e sopra la vernice va bene?sai per le infiltrazioni...grazie e continua così sei un grande...ti seguo sempre
Poca spesa, tanta resa, ottimo risultato 👍
Ciao vorrei un consiglio dando sui profili Acqua bloc della Titan bisogna sigillare ugualmente con sikaflex o basta due mani di guaina? Grazie per la risposta
Ottimo! Adesso vogl6fsre anche io il mio arca freccia 508
Grande ALE, io ho verniciato un anno fa come hai fatto tu.... mai lavato e sembra che ho appena finito di verniciarlo. Costo?? 3 latte di smalto economico 27 euro
Ciao Ale dovrei rinnovare pareti e tetto interno camper cosa consigli 👋👋
ho fatto un video proprio a riguardo
Mi metteresti qualche prodotto in descrizione così posso capire quale prendere? Non riesco a trovare uno smalto poliuretanico bicomponente...
❤️❤️❤️👌👌💯💯👍👍👍🍷🍷 Regge Regge .. e poi tra Asteroidi.. Comete .. L'ARCADIA non se Batte ..😂😂😂un saluto Alessandro e buona Strada sempre ragazzi 👍👍🍷🍷🤠🤠☮️☮️🌈🌈🇮🇹🇮🇹🍷🍷🍷🍷💯💯💯☀️☀️👋👋❤️❤️💎💎💎
Ciao riesci a fare anche il video degli oblò sigillati con la gomma liquida? Meglio la gomma liquida con le bende o le strisce come su ringhio?
Non ti avevamo già risposto con diversi scambi di mail?
@@ARCADIAONTHEROAD io ho guardato anche sulle mail vecchie e non ho trovato nulla….forse ti sbagli con un altro x lo stesso argomento?
Ciao Aleee😀👍
Alla faccia di quelli che …”si sfoglierà dopo pochi mesi”😂😂😂
HELP ho bisogno di un consiglio... Devo rifare il culo marcio del mio camper e dove ha fatto il cancro dell'alluminio volevo rivestirlo internamente con fogli di alluminio... Con quale prodotto mi conviene incollarlo?
mitico......senza riguardarmi il video,dopo la verniciarura gli avevi dato il trasparente ?
No, avevo dato del trasparente protettivo sopra gli adesivi
@@ARCADIAONTHEROAD allora avevi scelto uno smalto lucido?
Ciao vorrei verniciare anche io posso usare smalto all'acqua?????
A mio avviso uno smalto a base acqua per esterni non so quanto reggerà
Su una superficie così ruvida si può dare anche una smalto sintetico con il rullo che andrà sempre bene....il problema sarebbe da vedere la verniciatura' fai da te' sulla cabina....perché per quanto posso essere pulito dove vernici non sarà mai come un lavoro fatto in carrozzeria...poi il detto dice " chi si accontenta gode" .....dipende
Abbiamo fatto.anche parte della cabina....e mi pare venuta più che dignitosa....anche il paraurti anteriore
Il bianco usato è un Ral 9010?
Non ne ho idea, negli smalti sintetici non viene indicato il codice colore Ral ma solo la dicitura "bianco lucido"
👍👍
Si riesce a fare la stessa cosa su un vecchio camper con pareti in vetro resina liscia?
a mio avviso....no
Ave a leiiii aleeeeeeeeeee. 🤪
io l'ho fatto sulla carrozzeria di un ducato
Ciao alé,hai proprio ragione, anche io con circa 120 euro ho riverniciato tutto il camper ,e ringiovanito di vent'anni,la cabina però ho preferito farla fare dal carrozziere,il passaruota era marcio ed è stato ricostruito,non ti dico cosa abbiamo trovato sotto la guarnizione del parabbrezza del mio fiat ducato 14 del 1988,era tutto arrugginito
Infatti....è quello che gli ho scritto.....su una superficie ruvida andrà sempre bene anche a rullo...il problema sarà sulla cabina
@@davidepedrelli4888 la cabina purtroppo non vedo altre soluzioni che a spruzzo ,però io non riuscivo,ci vuole anche il forno
@@francescogiardino6825 lo faccio di lavoro, purtroppo quando ho riverniciato il mio, furgonato di 6m, non stava dentro il forno e ho dovuto farlo fuori, ma cmq dentro il capannone, bagnare da tutte le parti e teli per non far arrivare polvere....alla fine è venuto bene,l'unico difetto che ho riscontrato è la poca stesura della vernice( buccia d'arancia ma molto leggera😉) che ho risolto iniziando a passare carta da 1500/2000/3000/4000/6000 e poi lucidatura....un lavorone della madonna
@@davidepedrelli4888 grande,beato te ,io ho speso quasi mille euro da carrozziere, però c'era il passaruota marcio che mi ha ricostruito completamente ,e poi sotto la guarnizione del parabrezza abbiamo trovato la sorpresina ,completamente marcio,ha usato il convertitore di ruggine e una volta pitturato fatto un foro per far disperdere l'acqua
Va bene anche verniciare a smalto anche lamiera in ferro
Io avrei una domanda se posso.
Ma farsi pestare un piede da una macchina in manovra è da camperesti o no ?😂😂😂
...giuro che non ci volevo credere....
@@ARCADIAONTHEROAD 😂😂😂😂😂😂😂 me l hanno raccontata sono morto 😂😂😂😂
poca spesa tanta resa...e al massimo dopo qualche anno lo si rivernicia di nuovo
Sei il Picasso dei camperisti