Come si controlla un fotoaccoppiatore
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Ciao a tutti, in questo video andiamo a vedere come testare il funzionamento di un fotoaccoppiatore con un l'utilizzo di un multimetro e con l'ausilio di un alimentatore verificando l'integrità del diodo LED emettitore e del transistor. Come test useremo un fotoaccoppiatore con uscita a transistor. Se non si dispone di un alimentatore si potranno usare delle batterie e vedremo come calcolare la resistenza di limitazione corrente del diodo emettitore in funzione della tensione di alimentazione.
Buona visione.
I miei ultimi video: / giuseppeamico69
Tester automatico per fai da te: • Tester automatico Kaiw...
Come si controlla un diodo con il tester: • Come si controlla un d...
Come si controlla un transistor con il tester: • Come si controlla un t...
Iscriviti al canale per darmi un supporto:
www.youtube.co...
Attiva la campanella se non vuoi perdere i prossimi video
Condividi il video con chi può essere interessato al canale
Condividi
Grazie per il supporto che mi stai dando
36€ di sconto per te con NeN, nuovo gestore energia e gas. Bolletta a quota fissa in base al consumo annuale.
nen.it/attiva-...
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno dagli acquisti idonei, a te non cambia nulla sul costo finale ma se usi uno di questi link ricevo una piccola percentuale dandomi un supporto per la creazione di nuovi video aiutandomi alla crescita di questo canale.
Visti in questo video:
Multimetro digitale automatico KAIWEETS: amzn.to/2SkmG2W
Alimentatore 0/30V - 10A: amzn.to/3ug4tAR
Link generico Amazon: amzn.to/3vVNfe7
Multimetro digitale automatico KAIWEETS: amzn.to/2SkmG2W
Multimetro digitale automatico KAIWEETS KM312B: amzn.to/3FWK4ai
Multimetro Fluke 87 V: amzn.to/3FUqonm
ALCUNE DELLE MIE ATTREZZATURE E ACCESSORI:
Bosch Pkp 18-E Pistola Incollatrice, 200 W: amzn.to/2OYnc5s
Colla a caldo trasparente: amzn.to/3tLYKTo
Colla a caldo nera: amzn.to/3fdm8Fi
WORKPRO Utensile Multifunzione 300W, Strumento Oscillante: amzn.to/3f9uxcY
Cavi di misura, Tacklife METL04 Multimetro elettronico a 8 pezzi: amzn.to/2NR0hZd
Wolfcraft 5208000 Squadra Tridimensionale: amzn.to/3tTaKm9
Beta 011280088 - 1128bax - Forbici da elettricista: amzn.to/2NR0nQz
STARVAST sbavatura strumento con manico in metallo + 10 lame: amzn.to/3sky37X
100 Pezzi M4/ M5/ M6/ M8 Inserti Filettati per mobili in legno: amzn.to/3chACCa
HT-Instruments HT25N Multimetro Digitale: amzn.to/3lWxRcU
Striscia LED 10M 600 LED SMD 2835 Bianco Diurno 6000K: amzn.to/3lNxRf7
Striscia LED RGB: amzn.to/31hUCyg
Caricatore wireless: amzn.to/2PqE5FA
Caricatore wireless da incasso acciaio inossidabile: amzn.to/2P2YVuM
Caricatore wireless da incasso bianco: amzn.to/3tUN0hI
Adattatore USB 3.0 90 gradi: amzn.to/3sfNP45
Prolunga USB 3.0 Tipo A Anthra Line, 0.5m: amzn.to/3lNBBNA
Prolunga USB 3.0 Tipo A Anthra Line, 1m: amzn.to/2NW7FCE
Adattatore USB C Femmina a USB Maschio (3 Pezzi): amzn.to/3d8SOx0
JSAUX Adattatore USB C a USB 3.0[2 Pezzi]: amzn.to/3rm5t4K
Woohot JL1618 360: amzn.to/3chxiam
Neewer Mini Treppiedi rosso da Tavolo da Viaggio 62cm: amzn.to/3lLkmg0
Neewer Mini Treppiedi nero da Tavolo da Viaggio 62cm: amzn.to/31kpSws
Bticino 366811 Kit Audio 2 Fili monofamiliare: amzn.to/2OXwZJ2
Beghelli BEG1499 Plafoniera Emergenza: amzn.to/3d2Fiv3
Reolink Kit Videosorveglianza IP Poe da 4K: amzn.to/398Wm1h
Telecamera Reolink: amzn.to/3d44FN0
Switch Ethernet 4 porte normali e 4 porte PoE: amzn.to/3skCBeH
Scheda SD 64Gb: amzn.to/3tXvLw9
Samsung Memorie MZ-76Q1T0 860 QVO SSD Interno 1TB, SATA, 2.5": amzn.to/3lMZlRW
Ajax:
Kit con hub, sirene interna ed esterna, volumetrico, micro e telecomando: amzn.to/3lQpGhW
Sensore volumetrico: amzn.to/3reUF8E
#GiuseppeAmico
FINALMENTE UNA PERSONA CHE SPIEGA, ANCHE SE IO CAPISCO IL 50%, pero quel 50% e' chiarissimo....complimenti
Ciao Max, grazie
be complimenti......spieghi molto bene...un professore dell'elelttronica
Grazie 🙏, sono felice che apprezzi.
Bellissimo tutorial di elettronica
Purtroppo io sono un po’ a digiuno in questo campo
Però molto interessante
Grazie 🙏 Giuseppe
Ciao, ti ringrazio tantissimo. Grazie a te
Bravissimo, spiegazioni ineccepibili.
Grazie
Complimenti Caso Giuseppe.
Non solo per la tua perizia tecnica nel sapere, ma anche per quella che hai nello spiegare.
Mi piace molto la tua pacatezza nel tono di voce mentre parli e spieghi. Invoglia l'ascolto.
Mi piacciono le contro-prove che fai, a dimostrazione di ciò che hai appena detto.
Saresti un Insegnante di Elettronica/Laboratorio molto e molto ambito.
Complimenti ancora Giuseppe.
Ciao Massimo, ti ringrazio tantissimo per questo bel commento. Si, in questo video ho voluto inserire anche un pò di teoria alla pratica cercando di non annoiare troppo. Grazie carissimo e buona serata
@@GiuseppeAmico69 Hai tutta la mia stima Giuseppe.
Grande sapere. 👍
Grazie ancora
Ottimo tutorial! Buon fine settimana!
Grazie, buon fine settimana.
I tuoi tutorial sono sempre i migliori.
Ciao Paolo, ti ringrazio tantissimo
Grandissimo come sempre, mooooolto interessante 👏👏👏
Ciao Gianluca, ti ringrazio tantissimo
@@GiuseppeAmico69 👋👋👋
Amico mio, hai spiegato benissimo.
Ti ringrazio tantissimo....
Sempre interessanti i tuoi tutorial Giuseppe ! Sei un asso dell'elettronica! Buona serata carissimo :)
Ciao Maura, grazie di cuore
Giuseppe sei sempre così bravo, spieghi benissimo
E tu sempre gentilissima. Ciao e grazie
Salve gli faccio i miei complimenti nel spiegare e molto chiaroe possibile un video del componente oscillatore
Veramente un video ben fatto e utilissimo! Grazie.
Ciao Konan, grazie a te. Sono contento che lo hai trovato utile.
Bravissimo tutorial ben spiegato super like 🤩🤩🤩👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Grazie Angels
Interessantissimo tutorial! Like 10.
Grazie Enzo
Complimenti SUPERLATIVO , chiarissimo .
Grazie Antonio
Ottimo tutorial e ottima spiegazione!!Like 17
Grazie di cuore, ti ringrazio tantissimo
Bravo Ottimo Video Tutorial 👍👍👍
Grazie
Mi sono appena iscritto, bravo continua così
Grazie di cuore Paolo e benvenuto nel canale. Se hai qualche dubbio, non esitare a scrivere nei commenti, faccio il possibile per rispondere. Grazie.
Grazie! mi è stato utile !
Ottimo, sono contento
Grande Giuseppe..video molto bello
Ciao Paolo, grazie
Sei bravissimo!!!
Ciao Eugenio...dai, non esagerare. Grazie
@@GiuseppeAmico69 Invece spieghi molto bene e non dai nulla per scontato come fanno altri, e questo lo sanno capire soltanto le persone molto intelligenti...
Grazie Eugenio, grazie di cuore
interessante like per te
Grazie Ubaldo
Grazie!!!
Ciao Domenico e grazie a te
Chiao, love your show a lot, LIKED
Thanks, I'm happy.
sharing very good
Thank you
Mi interessa testare i seguenti IC: CA3130E
LM358
V4093D SCHMITT TRIGGER
GD4027B dual JK flip-flop.
Ho testato solamente i pin Vcc e gnd e risultano buoni ma vorrei analizzare gli operazionali e così via. Quale metodo si può usare? Grazie mille.
Ciao ottima spiegazione. Non ho capito una cosa da dove viene fuori cioe come l'hai calcolata la corrente da 1milliampere ?
Ciao Pasquale, presa dal datasheet.
MOLTO CHIARO ...BRAVO GRAZIE !
salve Giuseppe, se non sbaglio tempo fa, avevo visto un sui video che spiegava l'uso dell'oscilloscopio
Ciao Francesco, non ho fatto video sull'uso dell'oscilloscopio. Sicuramente avrai visto qualcosa sul canale di PierAisa o Paolo Aliverti, da loro trovi qualcosa di interessante
@@GiuseppeAmico69 grazie Giuseppe, ti seguo sempre.
Ma la corrente di 1ma è un valore che gli hai dato tu, oppure è la corrente nominale preso dal data sheet? Complimenti per il canale.
Ciao! Utilizzandolo come aplificatore, che voce devo guardare nei datasheet per vedere la tensione massimo di uscita che supporta un optoaccoppiatore? mi diresti anche dove trovo la voce se è un NPN o PNP, grazie
Se ai pin 3 e 4 collego i pin di un player audio riesco ad accenderlo a distanza? Vorrei collegarlo a dei tasti facilmente accessibili dell'auto. Per il diodo userei 13 K di resistenza per i 14V della macchina. Grazie mille per l'eventuale aiuto.
Puoi collegare il player direttamente direttamente ai tasti dell’auto anche perché se vuoi usare un fotoaccoppiatore dovresti valutare anche gli assorbimenti che non devono essere superiori a quelli della corrente massima che può circolare tra collettore ed emettitore.
@@GiuseppeAmico69 Grazie ancora, in realtà ho parlato dell'acensione solo come esempio ma vorrei usare 6 degli otto tasti del player. Ho già provato tempo fa e ho avuto ritardi fastidiosi nelle risposte ai comandi. Volevo farlo con i relè ma diventa tutto troppo ingombrante.
Forse non ho ben capito cosa vuoi fare… vuoi usare i tasti del player per attivare altre cose?
@@GiuseppeAmico69 No, voglio usarli normamente ma il player starebbe nascosto sotto la plancia dietro a un tablet da 9 pollici. Il frontalino su cui si trovano i tasti vorrei metterlo in fondo al cruscotto, sotto il parabrezza. La distanza totale è 1 metro o poco più.
E non riesci a riportare gli stessi pulsanti collegandoli direttamente al player?
Ciao, non si può provare , mettendo un multimetro analogico lato diodo e con il tester digitale lato transistor?
Ciao,l'ICE3BR4765J è un fotoaccoppiatore ?
No, è un controller in corrente con uscita MOS
@@GiuseppeAmico69 Ciao, grazie mille per la risposta, è un circuito integrato pilota in pratica, il pwm è quasi uguale penso.
2:51 Ok. Ma come faccio a sapere se il foto transistor funziona?
Ho testato velocemente il moc3020 montato sulla scheda e confrontandolo con uno nuovo. Ai pin 1 e 2 sul circuito ottengo un valore di 001. Mentre con l' opto isolante funzionante ottengo un valore di 1867. Ora capisco che la causa del mancato funzionamento è dovuto da questo componente. :) Sostituendo i due opto isolatori sulle due schede rispettive la stazione dissaldante\saldante AB18 riprenderà vita.
A che frequenza può lavorare?
Ciao Mirco, bisogna guardare sul datasheet del relativo componente
saluti Francesco
Ciao, bel video molto preciso.
Come posso pilotare un igbt tramite un fotoaccoppiatore?
Ciao Alessandro, devi alimentare il transistor di uscita e polarizzarlo con una resistenza sul collettore (ovviamente la tensione di alimentazione non deve essere la stessa utilizzata dal diodo altrimenti decade lo scopo di utilizzo del fotoaccoppiatore), quindi il collettore del fotoaccoppiatore deve pilotare il Gate del igbt.
@@GiuseppeAmico69 in rete ho trovato un regolatore di tensione 220v in PWM e vorrei separare la parte del PWM da quella di rete (in realtà viene raddrizzata) che fotoaccoppiatore mi consigli?
Ti ringrazio per la prima risposta .
Ma questo regolatore di tensione, in uscita arriva a 230V? Generalmente in uscita raggiungono la tensione di alimentazione. Prova a darmi qualche indicazione in più, tipo la tensione di uscita da …a….
@@GiuseppeAmico69 scusami mi sono spiegato male, la parte PWM è in a 12v continua , il resto del circuito è la tensione di rete raddrizzata con una resistenza e due condensatori. Io vorrei comandare l'igbt in modo da separare la parte bassa in tensione da quella ad alta .
come posso contattarla per farle vedere una foto??? grazie
Puoi contattarmi nella Chat su Telegram
Ciao, è possibile utilizzare un optoaccoppiatore con tensioni in ingresso variabili? Mi spiego, ho una tensione di ingresso che varia da 10v 12v e 18v circa. Avrei bisogno che quando questa tensione è 0V lui manda in tutti e tre i casi circa 8 volt di uscita altrimenti se quella in ingresso è superiore agli 8V la fa arrivare come tensione di uscita e quindi 10-12-18. Spero che sono riuscito a spiegarmi, è più facile a farlo vedere che a dirlo. Lo strumento che viene collegato allala tensione di uscita ha un assorbimento di 50mA a 10v, 70mA a 12v e 100mA a 18v
Ciao Giuseppe, sicuramente in qualche modo si riesce, ma bisognerebbe progettare un circuito di cui non sarei in grado.
@@GiuseppeAmico69 Grazie mille per la risposta! Io ne ho uno con un optoaccoppiatore CNY17-2 ma riesco a far arrivare solo circa 4,5V (neanche stabili)... credi che mandandtelo riusciresti a darmi qualche dritta?
No, mi spiace Giuseppe, non ne sarei in grado
@@GiuseppeAmico69 Va bene, grazie mille.
Salve, l'optoisolatore del monitor LG ha questi codici: L 0836 817C, non so quale di preciso sia il datasheet giusto.
Buongiorno. Prova a cercare LTV817. Comunque la piedinatura è come quella descritta nel video.
@@GiuseppeAmico69 OK, ho provato col test diodi quell'accoppiatore e sembra normale o funzionante, mi da poco più di 1 volt, e tutti OL per gli altri pin anche invertendo i puntali.
@@GiuseppeAmico69 Buongiorno, devo rinunciare al tentativo di aggiustarlo? se può o vuole darmi altri suggerimenti su cosa fare?
Grazie e buongiorno anche a te. Mi spiace ma non riesco a darti altri consigli, è sempre difficile a distanza.
@@GiuseppeAmico69 capisco, mi dica cos'altro posso controllare che farebbe se l'avesse sotto mano.
ma quante ne sai, ottimo
Grazie. Avendo studiato elettronica mi piace condividere quello che ho imparato, nella speranza di essere utile. 🙏