Decreto penale di condanna: cos'è e come presentare opposizione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Se avete bisogno di aiuto legale e volete sottopormi il vostro caso potete contattarmi:
    al seguente numero di telefono 3299728366
    oppure
    scrivermi al seguente indirizzo mail: micheleadriano@passionegiuridica.it
    Se vi piacciono i video pubblicati vi invito a lasciare un mi piace, iscrivervi al canale e, magari, condividere il video… Grazie!!
    Oggi affronteremo l’istituto del decreto penale di condanna; trattasi un provvedimento tramite il quale una persona può essere, senza la celebrazione di un processo, dichiarata colpevole, dal Giudice per le indagini preliminari, per un fatto di reato ascrittole e condannata al pagamento di una somma di denaro.
    Al condannato è sempre concessa la facoltà di opporsi, nel termine di 15 giorni dalla notifica, al decreto penale di condanna e, di conseguenza, di ottenere la celebrazione di un processo nel quale far valere le proprie ragioni.
    Nel video di oggi vedremo tutti gli aspetti fondamentali dell’istituto, tra cui: come funziona ed è strutturato il procedimento per decreto; che requisiti deve contenere; quali incentivi sono previsti al fine di invogliare l’imputato ad accettare la condanna comminata; quando diviene irrevocabile e che efficacia assume il decreto penale; e, soprattutto, come si propone opposizione ad un decreto penale di condanna.
    Se volete approfondire l’argomento potete leggere l’articolo pubblicato sul nostro sito e che trovate al seguente link: passionegiurid...
    Per qualsiasi dubbio o necessità non esitate a contattarmi
    Un caro saluto e a presto!!
    Michele

КОМЕНТАРІ • 8

  • @LuigiDanieli-y5y
    @LuigiDanieli-y5y Рік тому

    Chiaro chiarissimo grazie mi è stato utile buona giornata mi iscriverò subito al canale 😮

  • @avv.luigigiordano2567
    @avv.luigigiordano2567 3 роки тому +1

    chiarissimo grazie.

  • @salvatoresansoneperilreddi7454
    @salvatoresansoneperilreddi7454 3 роки тому

    Ottimi i suoi video ma li approfondisca ancora di piu'.

  • @marinav.7332
    @marinav.7332 2 роки тому

    Non capisco. Art. 464 dice che il condannato non può presentare la domanda di oblazione né richiedere un altro rito speciale...

  • @rigatedritto6452
    @rigatedritto6452 2 роки тому

    Avvocato buongiorno volevo farle una domanda.. Cosa succede se nel decreto penale di condanna non si fa opposizione e non si ha i soldi per pagare la cifra richiesta? Cosa succede dopo? Puo inflingere sulla tua liberta?

  • @roccoluciano5007
    @roccoluciano5007 2 роки тому

    Buongiorno Avvocato un mio cliente ha ricevuto un decreto penale di condanna con la sentenza del pagamento di euro 6000,00. si è opposto ed ha subito un processo e dopo 3 anni il giudice ha sentenziato la condanna di 6 mesi con pena sospesa condizionato al pagamento di euro 1500,00.
    DOMANDE:
    1) il giudice avrebbe dovuto confermare la precedente condanna , abbassare la cifra o confermare l'importo , come mai ha aggiunto anche 6 mesi con pena sospesa ?
    2) seilmio cliente si rifiuta di pagare i 1500,00 cosa succede?
    3) se paga i 1500,00 , ma si rifiuta di pagare i 3400,00 di spese della controparte cosa succede
    4) A questo punto conviene andare in appello ? e che ulteriori costi dovrebbe subire?

    • @passionegiuridica
      @passionegiuridica  2 роки тому

      Buongiorno, per risponderle con precisione dovrei vedere la sentenza con cui è stato definito il giudizio di primo grado e capire così che cosa ha stabilito con precisione il giudice.
      In ogni caso, con riguardo alla domanda 1), nel caso di opposizione a decreto penale di condanna non vige il generale principio del divieto di reformatio in peius, quindi il giudice può anche condannare ad una pena maggiore rispetto a quella prevista originariamente dal decreto.
      Per rispondere con precisione alle domande n. 2) e 3) dovrei leggere la sentenza.
      Per quanto concerne, infine, la domanda n. 4) posso dirle che dipende dalla situazione concreta, e che quindi dovrei conoscere i vari documenti e la questione per risponderle; come costi è ragionevole ritenere che dovrebbe sopportare solo le ulteriore spese legali del secondo grado.
      Se ha bisogno mi contatti pure in privato.
      Un cordiale saluto.

  • @claudiocosta9718
    @claudiocosta9718 3 місяці тому

    Spiegazione pessima un copia e incolla da cpp