- Per iscriverti al mio gruppo Facebook "Officina per la Mente", dove parliamo di tecniche pratiche per la tua crescita personale, clicca qui: bit.ly/360XhQ3 - Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita
Direi che nel processo decisionale sono troppo dipendente (nelle scelte davvero importanti) dall'esperienza dei miei genitori e dai loro consigli (perlopiù non adatti ai miei 25 anni) che più di una volta mi hanno fatto perdere delle occasioni per vivere davvero la mia vita. Grazie per l'interessante rubrica e l'argomento trattato. :)
La bestia nera da sconfiggere è dipendere dall'approvazione degli altri. Sto imparando a rendere conto solo alla mia coscienza. La fede mi aiuta tantissimo
Vedendo la cosa nel suo aspetto psicologico, a me ha sempre aiutato essere consapevole del fatto che ogni decisione presa comportava inevitabilmente di sacrificare qualcosa piuttosto che un altra...se si é consapevoli di questo solitamente ci si pente di meno, perché si sceglie sapendo cosa si preferisce perdere e cosa si preferisce guadagnare.. Soppesare le cose, fare un bilancio dei pro e dei contro.. Ci ho sempre messo una componente logica che però per la decisione finale non doveva essere la sola, ma aspettavo sempre infine, di capire cosa io volessi davvero. Unendo tutti questi punti ho preso la maggior parte delle mie decisioni, e infine per non pentirmene, un breve esame di coscienza e una piccola previsione del fatto che non tutto sarebbe stato perfetto perché la perfezione non esiste, e che per ogni scelta ci sarebbe stato sempre qualche punto debole, qualche difficoltà, come normale che sia. Questo aiuta a non rimpiangere le cose fra i se e i ma. soprattutto se nel momento che hai scelto era quello che volevi fare. Secondo me ogni scelta dev essere un po' bilanciata fra logica e cuore.. Non si può scegliere nulla senza nessuno dei due, ma con entrambi in una certa percentuale. Poi a me per lo meno, la fede é sempre stata di valido supporto da un punto di vista spirituale, per avere sempre serenità in qualsiasi cosa.
Sono stata spesse volte convinta delle mie decisioni, raramente me ne sono pentita soprattutto perché, come hai sottolineato, comunque si impara dagli "errori". Mi ha sempre aiutato considerare il mio istinto, banalmente seguire il cuore, focalizzarmi sugli obiettivi a breve o a lungo termine legati alla decisione e immaginare le conseguenze. Anche per me quelle poche volte che ho chiesto aiuto a riguardo sono state controproducenti: nel caso lo si chieda, bisogna comunque render conto di cosa vuoi tu. Non per questo, secondo me, è da evitare totalmente, a volte ne escono delucidazioni niente male :) Equilibrio è sempre la parola chiave.
Io ho un disturbo del pensiero di tipo ossessivo-dubitativo. In particolare, nel prendere decisioni, rimugino per ore senza arrivare ad una soluzione (nonostante la psicoterapia). Proverò a seguire i tuoi consigli ;) sono molto utili questi video: spesso in psicoterapia si esce un pochino "confusi", ma ho notato che guardando i tuoi video riesco a "riassumere"
STESSO IDENTICO PROBLEMA IO SONO UN ETERNO INDECISO PER TUTTO ANCHE NELLE SEMPLICI COSE..SPESSE VOLTE TIPO SE SONO INDECISO PER ESMPIO DI ANDARE IN PALSTRA DICO "SE METTO IL PIEDE DENTRO LA MATTONELLA VADO SENNO NO....COME POSSO FARE AIUTATEMI????
Fin da adolescente , non avendo riferimenti parentali o altro mi sono dovuta elaborare un sistema (dopo parecchie riflessioni e tormenti) ho pensato che non avrei voluto avere inseguito Né rimorsi né rimpianti nella mia vita e quindi nelle decisioni importanti che ho dovuto prendere , quando mi sono trovata ad un bivio e non sapevo quali erano i ponti da bruciare o quelli da percorrere , ecco valutavo e valuto di non avere né rimpianti e né rimorsi.
La moneta a volte funziona per capire cosa effettivamente vuoi...infatti mentre gira, in genere ti salta in testa cosa vorresti uscisse...focalizzato il risultato che vorresti, il risultato effettivo non conta più..(non so se ho scritto in italiano spero si capisca).
Esatto !!! La moneta solo aiuta prendere la decisione che volevi inconsciamente ! Oggi ho tirato la moneta per prendere la decisione , ho preso....esattamente contraria 😂😂😁😜
anche io ho spesso delle difficoltà a decidere, però a volte penso a come potrei sentirmi dopo la decisione, e scelgo quella che mi darà meno rimorsi. poi mi sento soddisfatta :)
Bisognerebbe peró optare per un distinguo. Ci sono scelte che comportano consulenze necessarie di avvocati(vedi ad es andare via da un lavoro o divorziare), oppure scelte che non producono conseguenze. Non sappiamo mai se il peso di una scelta può produrre degli effetti deleteri quando sbagliata. Io ad esempio ho scelto l’anno scorso di cambiare posto di lavoro ma non ci ho lavorato abbastanza su perchè non sono riuscita a lasciarlo prima della crisi del Covid. Adesso che l’azienda mi ha messo in cassa integrazione e a breve mi licenzierà probabilmente sarò costretta a lavorarci per forza! ci sono anche i tempi a dettare il successo delle scelte che facciamo e pure la fortuna. Noi non abbiamo il controllo su proprio tutto.
@@guinetp4974 io ho scelto di seguire le indicazioni di chi conosce un avvocato e questo delinquente se n'è approfittato mettendomi nei guai. Lezione imparata per la vita.
Dopo tanti tentennamenti e notti insonni , alla fine dopo la decisione presa , mi sono sentita libera, sollevata . Era quella giusta evidentemente ! Non mi sentivo piu una morsa alle tempie , per lo sforzo ed i pensieri che mi assillavano. Ma che fatica decidere ! Perchè devi rinunciare sempre a qualcosa, ma sicuramente a quella che ti fa star meno male psicologicamente.
In passato pensavo semplicemente alla moneta e mentre immaginavo di lanciarla, immaginavo quale fosse la scelta alla quale non volevo rinunciare... Adesso penso direttamente a quello che voglio e faccio le mie scelte, ma passo sempre da una sorta di rito prima: se è una scelta "sbagliata" mi assumo pienamente la responsabilità delle conseguenze e mi prefiggo di imparare dai miei errori. In effetti siamo esseri umani e sbagliare è qualcosa che "ci spetta", siamo noi a decidere però come reagire di fronte a quell' "errore". Ho capito che la vita è imprevedibile, ma il nostro atteggiamento di fronte alle avversità può aiutarci a mantenere o a "raddrizzare" il nostro percorso se la vita ci fa "sbandare"...
Anche io mi sono sempre trovato incerto divorato dai dubbi, ma posso dire dopo anni di incertezze che ogni dubbio si può confutare(e ci vuole meno di quanto si pensi) e ogni problema si può risolvere, basta provare.
Grazie dei consigli... io sono un eterna indecisa. Il video è stato utile. Si chiede consigli ma poi la scelta è sempre tua. La moneta non serve bisogna riflettere e buttarsi, in qualunque modo finisca. Grazie
è lampante comunque come i consigli di Luca sono la base le fondamenta essenziali da cui partire. Complimenti per la simpatia ma soprattutto l'efficienza nel rispondere ai quesiti
ero attratto dai consigli e l'ambiente di una chiesa evangelica, ogni volta che ci dovevo andare "non volevo veramente andare" ci andavo x paura delle persone che mi criticheranno x la non presenza, oggi ho fatto una cosa: mi son detto io non posso andare se dentro di me gira il pensiero: " non cio voglia" allora mi siedo e mi rilasso così i pensieri si chiariscono e l'ho fatto .ho preso una piccola decisione. ps:cmq il cuore sembra sempre che deve andare lì, se no sento in colpa fino alla conclusione della lode/canti di quella chiesa.
Grazie Luca. Anche ioho notato questo problema nel prendere decisioni e, come cambiando ambiente o persone che frequento cambiano anche le decisioni a volte..
È difficile prendere le decisioni giuste, infatti non si sa a priori cosa sia giusto. Ho imparato ad ascoltare il mio bisogno, a distinguerlo dai condizionamenti esterni, a non pretendere di trovare la risposta giusta perché non c'è una sola risposta dentro un contesto complesso come quello della vita. A volte ho agito di impulso, altre volte non ho agito ...a questo serve decidere, ad agire. L'importante è non guardarsi troppo indietro, ma continuare lungo un percorso, anche tortuoso, di decisioni proprie.
Ciao Luca, molto bello questo video. Mi sono trovato spesse volte in questa situazione. Per fare la scelta giusta.vado a mangiarmi una pizza da solo e ponderando le opzioni scelgo cosa è meglio per me e che mi riempie il cuore di gioia
si il più é non farsi influenzare, perché nei momenti di indecisione in cui ci si sente un pó persi l'opinione degli altri esce fuori anche da un semplice discorso e questo influisce sulle scelte da fare. Che poi le opinioni degli altri spesso valgono quel che valgono perché finché sei indeciso ti dirigono verso una strada ma se poi è sbagliata te la fanno pesare facendo passare che loro avrebbero fatto diversamente. Oppure mi é capitato che finché io mi attribuivo della "fallita" per le scelte fatte dicendo che forse ero sbagliata le persone mi dicevano "si hai un problema" quando poi ho dimostrato i motivi delle mie scelte con decisione tutti muti e a condividerle.
Tra tutti i miei mentori ho trovato come PILASTRO un testo di riferimento straordinario su come prendere decisioni : "spenser johnson si o no - guida alle decisioni migliori"
Cerco di pensare ai pro e contro delle possibili conseguenze e poi scelgo quella che mi sembra più giusta, logica, corretta e in linea con i miei valori.
CIao Luca! grazie mille ! Come mi ha insegnato il mio Maestro in cucina. 'L'esempio è la più alta forma di insegnamento" tu lo dai bene. Saluti. GIULIO
Ho scelto la vita che svolgerò per i prossimi vent'anni....senza ascoltare i grandi obiettivi mediatici...senza aiuto so decidere.non soltanto giorno per giorno...ma anche per la vita
Sono una persona che ha imparato a prendere delle decisioni di pancia. Se ci penso troppo sto male. Ho imparato a provare e rischiare, questo forse ha migliorato la mia autostima.
Sono proprio ora in questa situazione, non so che strada prendere e in qualsiasi direzione io possa andare è un salto nel vuoto senza sapere dove porterà...non so che fare, è una decisione molto importante e ci penso giorno e notte, a breve dovrò scegliere e non so ancora che fare...forse finirà come sempre che arriverà il momento di scegliere e improvviserò andando nella strada sbagliata o forse imboccherò quella giusta...chissà.
Non decido d'impulso. Mi pongo la domanda e lascio lavorare per un po' in background. Ogni tanto viene fuori un punto da prendere in considerazione e quando ho accumulato diversi punti significativi faccio un bilancio tra gli aspetti positivi e negativi dell' una e dell'altra alternativa e poi decido.
Io di solito prendo le decisione più "grande" con facilità, sono quasi sempre sicura di cosa devo fare o no con la mia vita, invece le decisione emozionale, come per esempio, dire o no qualcosa a qualcuno, controlare le emozioni, decidere di andare a un posto o no, oppure quelle piccole decisioni giornalere, sono più dificile per me.
quando io devo prendere una decisione ora non prima nel mio passato accontentavo tutti m ora invece: mi dico quale è la cosa migliore da fare per me? e poi sto imparando a dire di no. e quando non ne posso più stacco il cellulare e metto il catenaccio al cancello. e se la gente mi viene a trovare lo stesso io mi faccio 2 domande ma lei da me cosa vuole? e io da lei cosa voglio? io non voglio niente da lei , perchè lei deve volere qualcosa da me?
Sto ancora cercando di uscirne, se trovare una casa di riposo per mia madre o continuare ad essere la sua badante, senza giorno libero senza ferie e senza un briciolo di dignità.
io uso i ching. c'è tutto un discorso filosofico nella lettura dei ching che mi porta a riflettere e la maggior parte delle volte funzionano (intorno al 90% abbondante). uso quelli on-line, perché quelli veri sono un po' ingombranti...
Ottimi consigli l'unica cosa la storia della moneta non la condivido a pieno poiché potrebbe lavorare più sull'autostima e la sicurezza di sè, non lasciando che per lei scelga la moneta, cosi come facevano i suoi amici.
Non si prendono decisioni perché si temono le ripercussioni di quello che ne consegue. Questo perché non si vuole la responsabilità che una scelta comporta. Si delegano altri o non si sceglie (cosa che faccio io). Così non dovrò fare i conti con una scelta 'sbagliata'. È proprio il non voler fallire che non ci fa scegliere
Se fai il gioco della moneta.. Nota cosa ti aspetti che esca.. Se hai deciso di andare a destra ed è testa, sinistra croce, vedi ciò che ti aspetti che esca.. Quello è quello che desideri.. Ciao
"Luca sono in difficolta` perche` non riesco a prendere decisioni e mi affido ai consigli degli altri" -> "La prima cosa da fare in queste situazioni, solitamente, Patrizia e` smettere di chiedere aiuto agli altri". Un genio. Nulla da aggiungere.
Ciao Luca mi chiamo Maria ho 28 anni sono di Napoli....Io oggi ho qst problema il problema di decidere se andare a lavoro dopo che qst persona che sarebbe un ragazzo che lavora dv lavoro Anch'io io da poko sono in qst fabbrica di scarpe due settimane stamattina nn ho voluto andarci x il semplice motivo che qst persona mi guarda in continuazione però o saputo che lo fa CN tt le donne però un conto k lo fa CN tt le donne k nn lavorano insieme a lui in fabbrica chi è segretaria chi è dall'altra parte quindi nn lo vedono smp ma solo nell'ora di lavoro mentre io lavoro 8 ore in fabbrica lui da una parte vicino ad una macchina di chiodi per tacchi io dall altra parte abbiamo una distanza di 20 passi guarda in continuazione io nn lo conosco mi è antipatico a prescindere k sn fidanzata da un po di tempo tt sta situazione mi urta poi nn solo qst senti ovviamente fuori dalla fabbrica mentre io parlavo a cel senti qst ragazza vicino a lui che gli diceva e fidanzata lasciala stare poi il giorno dopo lei mi chiese il numero io ovviamente parti in quarta cosa sbagliata ma purtroppo parti molto arrabbiata innervosita gli dissi pke lo vuoi e lei non x lavoro sa se vieni o fai tardi io gli dissi nn e pke glielo cuoio dare a qst ragazzo e lei non ma qnd mai etc etc gli dissi k avevo sentito tt k aveva detto il giorno precedente lei mi risponde scherzavano nnt di che. Nell'ora di pranzo qst ragazza d'altronde sposata e a figli piccoli nell'ora di pranzo ca a dire a tt e soprattutto a qst persona ciò k io gli avevo detto il mattino io entro e vedo tt k ridevano cmq il giorno dopo ancora mentre si lavorava qst mi dice delle parole sporche però purtroppo non potevo andare vicino pke in primis nn fece il mio nome ed io nn potevo permettermi di dirgli stai avendo CN me in pratica mi disse k io nn ero il suo tipo e che poi io volevo farmi una etc etc CN lui capitemi ciò k volevo dire. tt qst io stamani ho mandato un messaggio alla segretaria k nn andavo più a lavoro x qst motivo mi sn sfocata CN lei il datore di lavoro lo sa e x qst situazione gli avrà fatto una cazziata però a me tt qst ora mi fa sembrare tt strano pke penso tante cose k sn una bambina nn ho saputo affrontare la situazione ma nn potevo andare vicino mettetevi nei miei panni dm mattina mi vogliono a lavorare ma nn so cm comportarmi in generale... aiutami davvero nn so che fare...
ma che cazz... la moneta? ma piuttosto parlare di quello che potrebbero essere i risultati delle scelte cercando di sviluppare del discernimento.... svilupopare la perspicacia, imparando dagli insuccessi... diario attivo delle esperienze... boh...
- Per iscriverti al mio gruppo Facebook "Officina per la Mente", dove parliamo di tecniche pratiche per la tua crescita personale, clicca qui: bit.ly/360XhQ3
- Per iscriverti al mio video corso gratuito sulla crescita personale, clicca qui: bit.ly/Crescita
Direi che nel processo decisionale sono troppo dipendente (nelle scelte davvero importanti) dall'esperienza dei miei genitori e dai loro consigli (perlopiù non adatti ai miei 25 anni) che più di una volta mi hanno fatto perdere delle occasioni per vivere davvero la mia vita.
Grazie per l'interessante rubrica e l'argomento trattato. :)
Io "sento" tutti i consigli ma, poi ascolto il mio "intuito". Grazie, sempre molto interessante e costruttivo seguirti.🥰💖✨
La bestia nera da sconfiggere è dipendere dall'approvazione degli altri. Sto imparando a rendere conto solo alla mia coscienza. La fede mi aiuta tantissimo
brava decisione giusta
Vedendo la cosa nel suo aspetto psicologico, a me ha sempre aiutato essere consapevole del fatto che ogni decisione presa comportava inevitabilmente di sacrificare qualcosa piuttosto che un altra...se si é consapevoli di questo solitamente ci si pente di meno, perché si sceglie sapendo cosa si preferisce perdere e cosa si preferisce guadagnare.. Soppesare le cose, fare un bilancio dei pro e dei contro.. Ci ho sempre messo una componente logica che però per la decisione finale non doveva essere la sola, ma aspettavo sempre infine, di capire cosa io volessi davvero. Unendo tutti questi punti ho preso la maggior parte delle mie decisioni, e infine per non pentirmene, un breve esame di coscienza e una piccola previsione del fatto che non tutto sarebbe stato perfetto perché la perfezione non esiste, e che per ogni scelta ci sarebbe stato sempre qualche punto debole, qualche difficoltà, come normale che sia. Questo aiuta a non rimpiangere le cose fra i se e i ma. soprattutto se nel momento che hai scelto era quello che volevi fare. Secondo me ogni scelta dev essere un po' bilanciata fra logica e cuore.. Non si può scegliere nulla senza nessuno dei due, ma con entrambi in una certa percentuale. Poi a me per lo meno, la fede é sempre stata di valido supporto da un punto di vista spirituale, per avere sempre serenità in qualsiasi cosa.
Sono stata spesse volte convinta delle mie decisioni, raramente me ne sono pentita soprattutto perché, come hai sottolineato, comunque si impara dagli "errori". Mi ha sempre aiutato considerare il mio istinto, banalmente seguire il cuore, focalizzarmi sugli obiettivi a breve o a lungo termine legati alla decisione e immaginare le conseguenze. Anche per me quelle poche volte che ho chiesto aiuto a riguardo sono state controproducenti: nel caso lo si chieda, bisogna comunque render conto di cosa vuoi tu. Non per questo, secondo me, è da evitare totalmente, a volte ne escono delucidazioni niente male :) Equilibrio è sempre la parola chiave.
Io ho un disturbo del pensiero di tipo ossessivo-dubitativo. In particolare, nel prendere decisioni, rimugino per ore senza arrivare ad una soluzione (nonostante la psicoterapia). Proverò a seguire i tuoi consigli ;) sono molto utili questi video: spesso in psicoterapia si esce un pochino "confusi", ma ho notato che guardando i tuoi video riesco a "riassumere"
Stesso identico problema
STESSO IDENTICO PROBLEMA IO SONO UN ETERNO INDECISO PER TUTTO ANCHE NELLE SEMPLICI COSE..SPESSE VOLTE TIPO SE SONO INDECISO PER ESMPIO DI ANDARE IN PALSTRA DICO "SE METTO IL PIEDE DENTRO LA MATTONELLA VADO SENNO NO....COME POSSO FARE AIUTATEMI????
Fin da adolescente , non avendo riferimenti parentali o altro mi sono dovuta elaborare un sistema (dopo parecchie riflessioni e tormenti) ho pensato che non avrei voluto avere inseguito Né rimorsi né rimpianti nella mia vita e quindi nelle decisioni importanti che ho dovuto prendere , quando mi sono trovata ad un bivio e non sapevo quali erano i ponti da bruciare o quelli da percorrere , ecco valutavo e valuto di non avere né rimpianti e né rimorsi.
@@Linda-uy4ik si valuti ma poi nel pratico come fai a non avere né rimorsi né rimpianti?
La moneta a volte funziona per capire cosa effettivamente vuoi...infatti mentre gira, in genere ti salta in testa cosa vorresti uscisse...focalizzato il risultato che vorresti, il risultato effettivo non conta più..(non so se ho scritto in italiano spero si capisca).
Fabio Coppi vero, implemento dicendo che quando vedi il risultato senti una morsa che dice "peccato!"... e allora prendi l'altra decisione
Quello che hai scritto e' veramente chiaro anche per me, chi non parla bene Italiano. Sono d'accordo.
Esatto !!! La moneta solo aiuta prendere la decisione che volevi inconsciamente ! Oggi ho tirato la moneta per prendere la decisione , ho preso....esattamente contraria 😂😂😁😜
anche io ho spesso delle difficoltà a decidere, però a volte penso a come potrei sentirmi dopo la decisione, e scelgo quella che mi darà meno rimorsi. poi mi sento soddisfatta :)
Non riesco a decidere se scrivere un commento o no.
Bisognerebbe peró optare per un distinguo. Ci sono scelte che comportano consulenze necessarie di avvocati(vedi ad es andare via da un lavoro o divorziare), oppure scelte che non producono conseguenze. Non sappiamo mai se il peso di una scelta può produrre degli effetti deleteri quando sbagliata. Io ad esempio ho scelto l’anno scorso di cambiare posto di lavoro ma non ci ho lavorato abbastanza su perchè non sono riuscita a lasciarlo prima della crisi del Covid. Adesso che l’azienda mi ha messo in cassa integrazione e a breve mi licenzierà probabilmente sarò costretta a lavorarci per forza! ci sono anche i tempi a dettare il successo delle scelte che facciamo e pure la fortuna. Noi non abbiamo il controllo su proprio tutto.
@@guinetp4974 io ho scelto di seguire le indicazioni di chi conosce un avvocato e questo delinquente se n'è approfittato mettendomi nei guai. Lezione imparata per la vita.
Dopo tanti tentennamenti e notti insonni , alla fine dopo la decisione presa , mi sono sentita libera, sollevata . Era quella giusta evidentemente ! Non mi sentivo piu una morsa alle tempie , per lo sforzo ed i pensieri che mi assillavano. Ma che fatica decidere ! Perchè devi rinunciare sempre a qualcosa, ma sicuramente a quella che ti fa star meno male psicologicamente.
In passato pensavo semplicemente alla moneta e mentre immaginavo di lanciarla, immaginavo quale fosse la scelta alla quale non volevo rinunciare... Adesso penso direttamente a quello che voglio e faccio le mie scelte, ma passo sempre da una sorta di rito prima: se è una scelta "sbagliata" mi assumo pienamente la responsabilità delle conseguenze e mi prefiggo di imparare dai miei errori. In effetti siamo esseri umani e sbagliare è qualcosa che "ci spetta", siamo noi a decidere però come reagire di fronte a quell' "errore". Ho capito che la vita è imprevedibile, ma il nostro atteggiamento di fronte alle avversità può aiutarci a mantenere o a "raddrizzare" il nostro percorso se la vita ci fa "sbandare"...
Anche io mi sono sempre trovato incerto divorato dai dubbi, ma posso dire dopo anni di incertezze che ogni dubbio si può confutare(e ci vuole meno di quanto si pensi) e ogni problema si può risolvere, basta provare.
Grazie dei consigli... io sono un eterna indecisa. Il video è stato utile. Si chiede consigli ma poi la scelta è sempre tua. La moneta non serve bisogna riflettere e buttarsi, in qualunque modo finisca. Grazie
amare le proprie decisioni,
questo è un ottimo consiglio
è lampante comunque come i consigli di Luca sono la base le fondamenta essenziali da cui partire. Complimenti per la simpatia ma soprattutto l'efficienza nel rispondere ai quesiti
ero attratto dai consigli e l'ambiente di una chiesa evangelica, ogni volta che ci dovevo andare "non volevo veramente andare" ci andavo x paura delle persone che mi criticheranno x la non presenza, oggi ho fatto una cosa: mi son detto io non posso andare se dentro di me gira il pensiero: " non cio voglia" allora mi siedo e mi rilasso così i pensieri si chiariscono e l'ho fatto .ho preso una piccola decisione.
ps:cmq il cuore sembra sempre che deve andare lì, se no sento in colpa fino alla conclusione della lode/canti di quella chiesa.
Grazie Luca. Anche ioho notato questo problema nel prendere decisioni e, come cambiando ambiente o persone che frequento cambiano anche le decisioni a volte..
💪
È difficile prendere le decisioni giuste, infatti non si sa a priori cosa sia giusto.
Ho imparato ad ascoltare il mio bisogno, a distinguerlo dai condizionamenti esterni, a non pretendere di trovare la risposta giusta perché non c'è una sola risposta dentro un contesto complesso come quello della vita.
A volte ho agito di impulso, altre volte non ho agito ...a questo serve decidere, ad agire.
L'importante è non guardarsi troppo indietro, ma continuare lungo un percorso, anche tortuoso, di decisioni proprie.
Ciao Luca, molto bello questo video.
Mi sono trovato spesse volte in questa situazione.
Per fare la scelta giusta.vado a mangiarmi una pizza da solo e ponderando le opzioni scelgo cosa è meglio per me e che mi riempie il cuore di gioia
si il più é non farsi influenzare, perché nei momenti di indecisione in cui ci si sente un pó persi l'opinione degli altri esce fuori anche da un semplice discorso e questo influisce sulle scelte da fare. Che poi le opinioni degli altri spesso valgono quel che valgono perché finché sei indeciso ti dirigono verso una strada ma se poi è sbagliata te la fanno pesare facendo passare che loro avrebbero fatto diversamente. Oppure mi é capitato che finché io mi attribuivo della "fallita" per le scelte fatte dicendo che forse ero sbagliata le persone mi dicevano "si hai un problema" quando poi ho dimostrato i motivi delle mie scelte con decisione tutti muti e a condividerle.
Tra tutti i miei mentori ho trovato come PILASTRO un testo di riferimento straordinario su come prendere decisioni : "spenser johnson si o no - guida alle decisioni migliori"
Cerco di pensare ai pro e contro delle possibili conseguenze e poi scelgo quella che mi sembra più giusta, logica, corretta e in linea con i miei valori.
CIao Luca! grazie mille ! Come mi ha insegnato il mio Maestro in cucina. 'L'esempio è la più alta forma di insegnamento" tu lo dai bene. Saluti. GIULIO
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Ho scelto la vita che svolgerò per i prossimi vent'anni....senza ascoltare i grandi obiettivi mediatici...senza aiuto so decidere.non soltanto giorno per giorno...ma anche per la vita
Niente di terribile
Temersi il pezzo nei conflitto
Sia a casa che nello sbocco professionale
Intervento da sé
Con più coraggio da sola
Pieno supporto per il Dr. Muzzucchelli
Sono una persona che ha imparato a prendere delle decisioni di pancia. Se ci penso troppo sto male. Ho imparato a provare e rischiare, questo forse ha migliorato la mia autostima.
imparo sempre un sacco di cose dai tuoi video Luca ed in questo in particolare...mi fai anche piegare dal ridere ahahahah!!
Sei un grande. Comunque anche la decisione più giusta contiene una componente di errore, credo sia inevitabile. Non credo esista l'assoluto.
ecco perché a volte potremmo ragionare non nell'ottica di "giusto o sbagliato" ma piuttosto di "utile o non utile" in base al momento di vita ;-)
Ciao! Bellissimi gli sketch simpatici :D Ci stanno da 10 su questi temi secondo me :D
Sono proprio ora in questa situazione, non so che strada prendere e in qualsiasi direzione io possa andare è un salto nel vuoto senza sapere dove porterà...non so che fare, è una decisione molto importante e ci penso giorno e notte, a breve dovrò scegliere e non so ancora che fare...forse finirà come sempre che arriverà il momento di scegliere e improvviserò andando nella strada sbagliata o forse imboccherò quella giusta...chissà.
Non decido d'impulso. Mi pongo la domanda e lascio lavorare per un po' in background. Ogni tanto viene fuori un punto da prendere in considerazione e quando ho accumulato diversi punti significativi faccio un bilancio tra gli aspetti positivi e negativi dell' una e dell'altra alternativa e poi decido.
Quando tiri la moneta in cuor tuo speri gia che esca o testa o croce. Quella è la scelta che vorresti fare.
Ho deciso di scrivere questo commento per dimostrare a me stesso di saper decidere e per evitare il mal di testa...
Luca posso chiederti se fai sport e quale?....È una piccola curiosità personale perché hosempre pensato che psiche e corpo siano indivisibili, ciao!
Io di solito prendo le decisione più "grande" con facilità, sono quasi sempre sicura di cosa devo fare o no con la mia vita, invece le decisione emozionale, come per esempio, dire o no qualcosa a qualcuno, controlare le emozioni, decidere di andare a un posto o no, oppure quelle piccole decisioni giornalere, sono più dificile per me.
Consulto la Parola di Dio,che lui di esperienza ne ha più di me.😊
quando io devo prendere una decisione ora non prima nel mio passato accontentavo tutti m ora invece: mi dico quale è la cosa migliore da fare per me? e poi sto imparando a dire di no. e quando non ne posso più stacco il cellulare e metto il catenaccio al cancello. e se la gente mi viene a trovare lo stesso io mi faccio 2 domande ma lei da me cosa vuole? e io da lei cosa voglio? io non voglio niente da lei , perchè lei deve volere qualcosa da me?
Ciao..io faccio sempre due calcoli dei pro e dei contro. Mi butto dritto sulla scelta che ha più Pro..
bravo
Ci sto ancora dentro, la paura ormai mi sta mangiando
😔
Io vivo la mia vita in un'idecisone unica
Io decido di dirti che sei bono
Sto ancora cercando di uscirne, se trovare una casa di riposo per mia madre o continuare ad essere la sua badante, senza giorno libero senza ferie e senza un briciolo di dignità.
❤️
Io ho quasi sempre preso le decisioni più importanti in modo del tutto autonomo, e ho quasi sempre sbagliato.
io uso i ching. c'è tutto un discorso filosofico nella lettura dei ching che mi porta a riflettere e la maggior parte delle volte funzionano (intorno al 90% abbondante). uso quelli on-line, perché quelli veri sono un po' ingombranti...
Ho seguito l ' istinto e le mie emozioni!
Ottimi consigli l'unica cosa la storia della moneta non la condivido a pieno poiché potrebbe lavorare più sull'autostima e la sicurezza di sè, non lasciando che per lei scelga la moneta, cosi come facevano i suoi amici.
Non si prendono decisioni perché si temono le ripercussioni di quello che ne consegue. Questo perché non si vuole la responsabilità che una scelta comporta. Si delegano altri o non si sceglie (cosa che faccio io). Così non dovrò fare i conti con una scelta 'sbagliata'. È proprio il non voler fallire che non ci fa scegliere
... e perché tutto questo? Perché 'alla fine della fiera' vogliamo uscire indenni e dire 'io non ho colpa'!
Ma lei è anche simpatico 😂 non solo intelligente 👍👏
Siamo in due...identica 😔
Se fai il gioco della moneta.. Nota cosa ti aspetti che esca.. Se hai deciso di andare a destra ed è testa, sinistra croce, vedi ciò che ti aspetti che esca.. Quello è quello che desideri.. Ciao
"Luca sono in difficolta` perche` non riesco a prendere decisioni e mi affido ai consigli degli altri" -> "La prima cosa da fare in queste situazioni, solitamente, Patrizia e` smettere di chiedere aiuto agli altri". Un genio. Nulla da aggiungere.
Grazie, dovevo andare al campetto invernale con gli scout non ho avvisato e ora mi sento in colpa
E non ci sono andata
A volte ho dovuto ricorrere ad adoperare il metodo PNL per poter valutare i pro e i contro delle varie strade o soluzioni .
Okay dottore tutti i giorni si sceglie e s fare da sola anche per futuro
interessante.
E quando fai una scelta sbagliata che ti rovina la vita?
Ciao Luca mi chiamo Maria ho 28 anni sono di Napoli....Io oggi ho qst problema il problema di decidere se andare a lavoro dopo che qst persona che sarebbe un ragazzo che lavora dv lavoro Anch'io io da poko sono in qst fabbrica di scarpe due settimane stamattina nn ho voluto andarci x il semplice motivo che qst persona mi guarda in continuazione però o saputo che lo fa CN tt le donne però un conto k lo fa CN tt le donne k nn lavorano insieme a lui in fabbrica chi è segretaria chi è dall'altra parte quindi nn lo vedono smp ma solo nell'ora di lavoro mentre io lavoro 8 ore in fabbrica lui da una parte vicino ad una macchina di chiodi per tacchi io dall altra parte abbiamo una distanza di 20 passi guarda in continuazione io nn lo conosco mi è antipatico a prescindere k sn fidanzata da un po di tempo tt sta situazione mi urta poi nn solo qst senti ovviamente fuori dalla fabbrica mentre io parlavo a cel senti qst ragazza vicino a lui che gli diceva e fidanzata lasciala stare poi il giorno dopo lei mi chiese il numero io ovviamente parti in quarta cosa sbagliata ma purtroppo parti molto arrabbiata innervosita gli dissi pke lo vuoi e lei non x lavoro sa se vieni o fai tardi io gli dissi nn e pke glielo cuoio dare a qst ragazzo e lei non ma qnd mai etc etc gli dissi k avevo sentito tt k aveva detto il giorno precedente lei mi risponde scherzavano nnt di che. Nell'ora di pranzo qst ragazza d'altronde sposata e a figli piccoli nell'ora di pranzo ca a dire a tt e soprattutto a qst persona ciò k io gli avevo detto il mattino io entro e vedo tt k ridevano cmq il giorno dopo ancora mentre si lavorava qst mi dice delle parole sporche però purtroppo non potevo andare vicino pke in primis nn fece il mio nome ed io nn potevo permettermi di dirgli stai avendo CN me in pratica mi disse k io nn ero il suo tipo e che poi io volevo farmi una etc etc CN lui capitemi ciò k volevo dire. tt qst io stamani ho mandato un messaggio alla segretaria k nn andavo più a lavoro x qst motivo mi sn sfocata CN lei il datore di lavoro lo sa e x qst situazione gli avrà fatto una cazziata però a me tt qst ora mi fa sembrare tt strano pke penso tante cose k sn una bambina nn ho saputo affrontare la situazione ma nn potevo andare vicino mettetevi nei miei panni dm mattina mi vogliono a lavorare ma nn so cm comportarmi in generale... aiutami davvero nn so che fare...
😂😂😂
Non le so prendere le decisioni
ma che cazz... la moneta?
ma piuttosto parlare di quello che potrebbero essere i risultati delle scelte cercando di sviluppare del discernimento.... svilupopare la perspicacia, imparando dagli insuccessi... diario attivo delle esperienze... boh...
Mi da molto fastidio che una persona mi guarda senza un motivo ma in continuazione e nn riesco a stare bn sul lavoro....