Grendizer U mi è piaciuto?
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Quando si parla, in Italia, di Goldrake bisogna fare molta attenzione. Purtroppo, o per fortuna, è stato un fenomeno troppo grande che ancora oggi ha il merito di far fremere i cuori dei vecchi appassionati. Quando però ci avviciniamo ad un nuovo prodotto, a mio avviso, bisognerebbe "staccare" il cuore e ragionare solo con il cervello. Quei giorni ad aspettare l'episodio non torneranno più, il periodo più spensierato delle nostre esistenze oramai è passato. Oggi è impensabile che possa nascere una nuova "goldrakemania", i tempi sono cambiati così come le persone, i confort e sopratutto i "cartoni animati". In questo video, facendo un pò di "storia" sulla vita editoriale e audiovisiva di Goldrake, cerco di dare un giudizio sulla nuova serie da poco trasmessa addirittura sulla Rai. Voi lo avete visto?
A me è piaciuto tantissimo spero in una seconda stagione
@@Sir_Einar l' incipit della seconda stagione c'è. Dobbiamo capire come sono andati gli ascolti in Giappone. Io spero di vederla
La penso esattamente come te , sono pure io del 77 , ma il primo che ho visto è il grande mazinga ; molti se non tutti quelli che si lamentano di questo nuovo anime non vedono un' anime da almeno 35 anni mentre io li ho visti quasi tutti ,almeno quelli passati in tv ma negli ultimi anni anche su internet, su Netflix, ecc ... Però si permettono di criticare così fortemente 😅
Guarda io credo che tutti abbiano il diritto di criticare o meno un prodotto. Il problema, secondo me, è che il tutto dovrebbe essere fatto guardando l' opera nella sua interezza e fare uno sforzo a guardarla per quello che è e non in relazione a quello che è stato. Poi ovviamente può piacere o meno eh
@@uomorozzo1919a me personalmente ha dato tante emozioni positive e mi è piaciuto più dei robot degli anni nostri che ai tempi amavo molto ovviamente ma a riguardarli adesso ( e me li sto riguardando tutti piano piano) noto , ovviamente, delle cose che magari da bambino non notavo , delle debolezze che anime venuti in seguito, iniziando da Kenshiro, Dragonball,Saint Seiya e i 5 samurai, quindi diciamo dagli anni 90 ,non hanno ; sono decisamente invecchiati meglio secondo me( questi elencati sopra), lo riguardo sempre su Italia 2 Saint Seiya, ma pure Lady Oscar ( nonostante sia vecchio parecchio)per esempio ,secondo me è un anime fatto meglio, proprio perché alla fine le puntate degli anime robotici erano pressappoco tutte uguali, tranne in casi particolari come ad esempio le puntate finali... In seguito i manga e gli anime hanno iniziato ad abbandonare questa trama verticale diciamo e ad avere una trama essenzialmente orizzontale, una trama che prosegue sempre insomma, scritta meglio ; e anche Grendizer U usa ovviamente questo modo narrativo , per questo mi piace di più ; quando guardi un anime o anche un telefilm dove la storia prosegue sempre ti tira di più e infatti spesso ci guardiamo parecchie puntate di fila no facciamo le maratone , con gli anime robotici di una volta diventa più noiosa la cosa e te lo dico perché appunto li sto riguardando e spesso mi annoio .
Totalmente d'accordo. Niente d'aggiungere. Grazie per la schiettezza e aspettiamo fiduciosi il seguito
@@casimiroamato1335 speriamo anche perché sinceramente ho lo sfizio di capire come si muoverà Vega e, sarò stupido, ma la storia di Teronna come si evolve...un amore assurdo come il suo merita
Si mi è piaciuto molto.
Mi fa piacere, quindi immagino che sei curioso di vedere la seconda serie 😉
goldrake u capolavoro 😊
@@alita1681 complimenti per il Nick ❤️
Io ammetto di non averlo ancora visto, quindi purtroppo non posso esprimermi in toto.
Ma totalmente d’accordo sul fattore che all’epoca si avevano meno cose, mentre oggi si ha pressoché tutto.
Basta andare su i vari cruncyroll e via dicendo e qualsiasi cosa arriva in men che non si dica.
@@Saga89 eh ma a prescindere da dove si possono vedere le cose è proprio il mondo che è cambiato
@ vero anche questo, ma soprattutto la possibilità di avere tutto e subito ha cambiato radicalmente le cose.
@Saga89 anche se, secondo me, i criticoni 'a prescindere ' non sanno manco che so sti cosi 🤣
@ anche questo è molto probabile 🤣
Molti devono parlare per forza o non sono contenti ahahah
@Saga89 io ripeto quello che ho detto in un altro commento, uno può esprimere il proprio parere liberamente ma, almeno, guardare tutta l' opera e poi esprimersi. Qui invece parecchie critiche sono a prescindere. Attenzione siamo ben lungi da un the last day eh, però come tutte le cose, ci sono aspetti sia positivi che negativi
Il problema è sempre lo stesso come esce qualcosa..ci si sputa subito sopra!! Dopo qualche anno diventano capolavori.. vedi Mazinkaiser, Jeeg nuovo ,lo shin Mazinger..ecc.la gente ha troppa voglia di parlare in negativo di tutto..così facendo crea un handicap all'anime.. precludendo ai futuri anime di avere un giusto spazio anche in TV peccato.
@@mauromerialdi3874 esatto è questo che deve fare riflettere, purtroppo ci precludiamo la visione in chiaro di altre opere. Delle 3 opere che menzioni tu a me sono piaciute tutte....e in alcuni casi mi sono anche gasato molto 🤣
A me è piaciuto solo Shin Mazinger, il resto mi ha annoiato parecchio.
Mah per me sinceramente potevano fare di meglio.Il finale mi ha lasciato sospeso, ma per il resto ci può stare
@@SonoSempreioAmici ah ma indubbiamente tutto è migliorabile, infatti lo dico pure nel video. Però non è tutta questa 💩 che molti dicono