La Battaglia di Zama. Scipione Africano vs Annibale

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 708

  • @nestormoura2386
    @nestormoura2386 4 роки тому +18

    mi chiamo Nestor, vivo in Brasile, i miei nonni sono italiani. e mi congratulo con te per le tue meravigliose lezioni.
    Grazie

  • @pier70juve
    @pier70juve Рік тому +6

    viene tuttavia anche descritto, e mi pare manchi in questa bellissima ricostruzione, un movimento di arretramento dei principi e triari stanchi, di fronte ai veterani di Annibale, comandato con grande tempismo da Scipione, il quale preferì prendere tempo in attesa del rientro in battaglia della sua cavalleria. Se Scipione non avesse attuato questa mossa, probabilmente Annibale avrebbe vinto: chiedo conferma ai fratelli Trizio di questo fatto. Grazie e complimenti per il canale.

  • @oresteettori1383
    @oresteettori1383 5 років тому +134

    Complimenti. Chiarezza, precisione e amore per la storia contraddistinguono i tuoi video. Avanti così!

    • @furgo76
      @furgo76 5 років тому +2

      i miei più sinceri complimenti come sempre esposizione chiara, lineare ed avvincente.. Annibale grande stratega e magari Scipione con un pizzico di fortuna però... Annibale aveva molti più uomini sicuramente meno motivati e preparati militarmente.

    • @paoloamarena6273
      @paoloamarena6273 3 роки тому

      9l9 9l9 0z

  • @AuloPlauzio89
    @AuloPlauzio89 5 років тому +97

    Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Una delle cose che mi sta spingendo a vedere tutti i tuoi video oltre alla passione, al sapere , alla precisione e a tanta chiarezza è la tua simpatia condito che con un forte spirito divulgativo!Umiltà e sorriso che distinguono dai tanti studiosi che, seppur molto dotti e sicuramente bravi, hanno anche tanta arroganza e altezzosità che ha rotto le balle!Bravo!

  • @Mtt-Crmll
    @Mtt-Crmll 4 роки тому +6

    Gli italiani sono le persone con più storia al mondo da raccontare ...Sei bravo Roberto👍....

    • @marioraynesh4514
      @marioraynesh4514 3 роки тому

      ...i Romani ,non gli 'itagliani' che sono un minestrone di 'polenta' non gustosa !

    • @anilcr9368
      @anilcr9368 3 роки тому +1

      @@marioraynesh4514 Tutti i romani sono italiani ma non tutti gli italiani sono romani ... Tutti coloro che sono nati nella penisola italiana(penisola italica) sono italiani, i romani sono italiani, i napoletani sono italiani e anche i nativi di San Marino sono italiani, la penisola italica ha 20 regioni (divisione politica) il nome italiano era pocco usato... (nella Bibbia;Cornelio era un centurione romano, secondo gli Atti degli Apostoli, cugino fra i pagani a convertirsi al cristianesimo. La sua storia è raccontata negli Atti degli Apostoli al capitolo 10. Di lui è detto che era della coorte italica italiana, per le sue origini originarie, estranee al giudaismo,)

    • @conan6659
      @conan6659 3 роки тому

      @@anilcr9368 esatto

    • @Mtt-Crmll
      @Mtt-Crmll 3 роки тому +1

      @@marioraynesh4514 Scusa amico, i nativi della penisola italica non sono italiani, sono stranieri, i romani sono cinesi, i siciliani sono gaponesi, i veneziani sono americani, i toscani sono africani, i padovani sono coreani, i napolitani sono indiani, i milanesi sono ciberiani , i trevigiani sono francesi, i lombardi sono arabi ... davvero amico, tu non conosci la nostra storia ... e non conosci nemmeno il nome dei nativi (gli indigeni) della
      peninsola italica ...

    • @Arkanum90
      @Arkanum90 3 роки тому +1

      Sembra una storia narrata nei racconti fantastici, invece è accaduto. I legionari cannensi sono stati degli eroi. Una storia da raccontare ai bambini prima di dormire.

  • @tizianavivian9754
    @tizianavivian9754 3 роки тому

    Con Roberto Trizio ripasso la storia, che ho sempre amato, in modo piacevole, nuovo, accattivante. Bravo, grazie!!!.

  • @giacominaingrassia6591
    @giacominaingrassia6591 2 роки тому +1

    Come insegnante di storia devo congratularmi un ottimo linguaggio e una spiegazione chiara e lineare complimenti

  • @gabrielevitale3020
    @gabrielevitale3020 3 роки тому

    Ciao... da un mese circa mi sono fatto una scorpacciata di video... adoro la storia e in particolare la storia di Roma.... rimango sempre senza parole dal modo in cui spieghi il tutto....
    Bravo e continua così

  • @CaptainLeonatos
    @CaptainLeonatos 4 роки тому +17

    Ho scoperto da poco questo canale ma non ho avuto dubbi sull'iscrizione, davvero ben curato! Aggiungo una mia opinione: molti si soffermano tanto (troppo?) sul piano tattico (disposizione, gestione, movimento, tempistiche in tempo reale delle forze in gioco durante lo scontro), dove indubbiamente Annibale aveva prevalso, ma ritengo che la vittoria di Scipione non fu una questione tattica quanto strategica. L'utilizzo delle trombe per spaventare gli elefanti e, soprattutto, l'impiego delle legioni cannensi come fulcro furono scelte precise su cui il generale romano basò la propria strategia, dando importanza ad un aspetto che Annibale, in quel frangente decisivo, sottostimò: la psicologia che motiva il soldato allo scontro.
    Una causa che colpisce il soldato nel profondo del proprio credo personale, come fu appunto per le legioni cannensi in cerca di "redenzione" dopo la disfatta subita, lo rende psicologicamente incrollabile e ostinato, aumentandone le prestazioni in battaglia soprattutto in termini di durata e gestione dello stress da combattimento (la tenuta mentale influisce drammaticamente sulla tenuta fisica).
    In linea teorica la strategia di Annibale dello scontro di attrito con i romani era la migliore, potendo contare sulla superiorità numerica di fanteria, sulla conoscenza del terreno di scontro (che limitava la mobilità delle legioni) e sul fatto che, per gestire l'urto degli elefanti da guerra, Scipione sarebbe stato costretto a rinunciare alla tattica manipolare. Contava sul fatto che Massinissa e Lelio avrebbero inseguito la cavalleria cartaginese lasciando scoperto il fronte di fanteria romano (cosa che per l'appunto si verificò), ma non si aspettava che le legioni cannensi riuscissero a sostenere l'urto così a lungo da consentire il ritorno della cavalleria romana.
    Dal punto di vista tattico la battaglia si era svolta quasi esattamente come Annibale aveva previsto dandogli il vantaggio temporaneo sullo scontro, ma dal punto di vista strategico vinse nettamente Scipione.

    • @angelarizzoli6141
      @angelarizzoli6141 2 роки тому

      Trovo le narrazioni molto interessanti e basate su fonti storiche sicure .Splendide le ricostruzioni delle battaglie.

    • @pier70juve
      @pier70juve Рік тому

      Annibale a mio non aveva sottostimato nulla: chiese di parlare a Scipione per capire se la cavalleria che i romani stavano attendendo con ansia era già arrivata. Nel colloquio si dilungò sulla sventure e il fato che i condottieri devono affrontare, probabilmente nel tentativo di togliere certezze a Scipione: era consapevole che con la cavalleria al completo le carte stavolta le avrebbero date i romani e aveva ragione.

  • @lucianocarratu6107
    @lucianocarratu6107 5 років тому +1

    Complimenti Roberto per competenza e chiarezza.Il tuo modo di insegnare andrebbe bene per i bambini,perché riesci a tenere l'attenzione su argomenti complicati e non facili da capire.Per lo meno onori il nostro passato importante e non banale come vorrebbero farci credere.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому

      Grazie, sempre felice di essere utile :)

  • @valerioventurini4098
    @valerioventurini4098 4 роки тому

    Grande ANNIBALE! LA SUA OPINIONE CHE SE AVESSE AVUTO DEI SOLDATI ROMANI AVREBBE CONQUISTATO IL MONDO TROVA FONDAMENTO IN QUESTA BATTAGLIA. GRAZIE ROBERTO SONO TUTTI I TUOI INTERESSANTISSIMI E PIENI DI PARTICOLARI UTILISSIMO CHE NELLA MAGGIORANZA DEI CASI SFUGGONO.

  • @fredmark6760
    @fredmark6760 5 років тому +6

    Veramente senza parole e altro non si può dire che: COMPLIMENTI!!! Complimenti per la chiarezza, per la dettagliata descrizione delle strategie e dell'andamento della battaglia. Sapevo però una cosa ed avrei un quesito da sottoporre. In sintesi: sapevo che Annibale aveva fatto conto sul fatto di allontanare le cavallerie al servizio di Scipione, ovvero quella di Lelio e quella di Masinissa; per questo aveva ordinato alla sua cavalleria di fingere una fuga, sperando che i nemici l'avessero inseguita. Questo, tuttavia, è durato poco, perchè dopo una prima rincorsa, le cavallerie di Scipione capirono l'inganno e fecero rapidamente ritorno sul campo di battaglia delle fanterie, prendendo così da dietro i veterani di Annibale, che, in tal modo, vennero sconfitti.

  • @atspy4590
    @atspy4590 8 місяців тому

    Complimenti ROBERTO, mi piacerebbe una tua ulteriore trattazione, ancora più ampia di questa, perché il tema della battaglia di Zama è veramente super affascinante! Qui ci sono forse i due più grandi generali dell'antichità a confronto (Alessandro Magno è fuori concorso perché non ha mai avuto un rivale così grande)
    La GRANDEZZA di SCIPIONE viene spesso sottovalutata dagli storici moderni. D’accordo che a Zama Annibale supera sé stesso, col suo genio si crea un vantaggio tattico. D’accordo anche con le tesi autorevolissime del prof. Brizzi che però è (diciamo così) notoriamente "sbilanciato" su Annibale.
    Tuttavia, Scipione a Zama è arrivato dopo un lungo percorso di crescita: non combatte più coi metodi convenzionali romani, ha costruito un esercito “fidelizzato” e super motivato, ha appreso e migliorato le tattiche del “maestro”, ha più volte applicato la perfidia e l’inganno (Annibale docet), ha capito l’importanza strategica e fondamentale della cavalleria (arma letale Annibalica per eccellenza).
    La chiave della vittoria di Zama, oltra alla straordinaria resistenza delle legioni cannensi che si farebbero ammazzare tutti sul campo di battaglia piuttosto che deludere colui che aveva dato loro la grande speranza di “riscatto”, potrebbe essere stata anche il fatto che Scipione avesse scientemente previsto o richiamato “al momento giusto” il ritorno della cavalleria sul campo di battaglia, aiutato anche da talento del suo fido Lelio. I presupposti enunciati potrebbero aver portato a questa scelta. Quindi, a Zama anche Scipione ha superato sé stesso, in fondo sta proprio nella sua prodigiosa crescita di calcolatore e stratega, abbinata alle sue innate doti di grande "motivatore", la sua Grandezza!

  • @lupowitz12
    @lupowitz12 5 років тому +5

    Posso solo immaginare cosa significasse all'epoca - una volta spentosi il furore della battaglia - essere ferito gravemente, senza antidolorifici, né antibiotici. Comunque complimenti per la chiara e interessantissima esposizione.

  • @giombi9868
    @giombi9868 4 роки тому +1

    Ave Roberto, un grande piacere poter vedere i suoi video. Spiegazioni storiche eccellenti con una divulgazione scorrevole e mai banale. Un saluto da Roma.

  • @marcellocarpenti868
    @marcellocarpenti868 4 роки тому

    Bravissimo e semplice nel far capire le tattiche di guerra.È da poco tempo che seguo queste battaglie e devo dire che mi appassiona il modo e la conoscenza di come realmente siano andati i fatti.

  • @arnoldoschwarzy88
    @arnoldoschwarzy88 4 роки тому

    Canale meraviglioso, mi sto vedendo molti dei tuoi video con curiosità! Davvero complimenti, continua così!
    Annibale... Il più grande condottiero della storia dell'umanità. C'è poco da dire... A mio avviso il suo genio era superiore a quello di chiunque altro.

  • @giovannigalbusera3556
    @giovannigalbusera3556 5 років тому +9

    sono un appassionato di storia romana e questi video me li divoro tutti...:)

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому +1

      Grazie :D

    • @thehunterfrenk8790
      @thehunterfrenk8790 5 років тому

      Io dopola prima moneta romana trovata fortunosamente con il metal detector, mi è esplosa la Romanite ( curioso di tutto ciò)

    • @ilmabernardo4389
      @ilmabernardo4389 5 років тому

      Anch'Io e li invio anche ai miei 2 figli che uno di loro eh anche nella carriera militare. Grazie mille. Continua cosi.

  • @robertotamagnini4891
    @robertotamagnini4891 4 роки тому

    bravissimo , hai raggiunto un equilibrio eccellente tra rimanere sul generale e scendere nel dettaglio - riesci a catturare l'attenzione delle persone senza farle addormentare -( cosa che invece fanno alcuni professori ...)

  • @angelorenzi2150
    @angelorenzi2150 8 місяців тому +1

    Adesso mi guardo l'ennesimo tuo ottimo video. Bravo e complimenti.

  • @cesareisidorobignami3626
    @cesareisidorobignami3626 5 років тому

    Caro Roberto Trizio, i miei complimenti per tutti i tuoi video, non solo interessantissimi, ma anche spiegati in maniera chiara, semplice ed esaustiva.

  • @faustominuzzo4289
    @faustominuzzo4289 5 років тому +2

    oltre i video.. mi piace moltissimo la tipologia discorsiva e anche il tuo timbro di voce, quando commenti i video.
    grazie, Fausto

  • @paolomarega3790
    @paolomarega3790 2 роки тому +3

    Mia modesta opinione, Zama è la battaglia migliore della storia. Non esiste un solo altro esempio, nell'intero corso della storia mondiale, di uno scontro combattuto tra due generali così strepitosi e capaci che non sia stata decisa dagli errori commessi da una parte o dall'altra. Assolutamente magnifica.
    Una lettura più "filosofica" della battaglia, o meglio, degli eventi che hanno portato allo scontro, è la dimostrazione di come i Romani nel corso degli anni abbiano sempre imparato dai propri errori ed abbiano imparato dai loro nemici e che sia stata proprio questa la chiave del loro successo.
    In questo caso è davvero palese: Scipione ha ripreso l'idea dell'invasione dell'Africa da Attilio Regolo (che nella prima guerra punica aveva fallito); ha perfezionato la manovra a tenaglia (studiando tutte le battaglie di Annibale e riproponendola più e più volte nel corso degli anni in Spagna prima ed Africa poi); ha preparato delle contromisure per evitare di essere accerchiato ed ha capito che la debolezza della cavalleria era stato uno dei maggiori fattori della sconfitta di Canne (quindi fa allungare il suo esercito per non farsi accerchiare e affida la miglior cavalleria dell'epoca a Laelio e Massinissa, due generali secondi solo a lui stesso e ad Annibale) e a differenza dei suoi predecessori non ha sottovalutato Annibale, che rispettava al pari di un maestro, sebbene fosse suo nemico e suo avversario ( andate a recuperare i discorsi che i due si sono scambiati il giorno precedente alla battaglia: si capisce che i due hanno rispetto profondo l'uno per l'altro e che sono dei geni anche a livello politico) e, dopo la resa di Cartagine, ha evitato di essere vendicativo e severo (cosa fatta al termine della prima guerra punica, con il risultato di una guerra ancora più cruenta) ed imponendo condizioni più favorevoli agli sconfitti (che, nei successivi anni collaboreranno in più di un'occasione con i Romani).

  • @simoneeugeniodeglinnocenti1412
    @simoneeugeniodeglinnocenti1412 4 роки тому

    Sei davvero molto bravo Roberto. Lo dico da grande appassionato di storia degli antichi romani. Se mi posso permettere al di là della grandissima battaglia di Zama il vero punto di svolta della II guerra punica fu la sconfitta di Asrubale in Italia ed il suo mancato ricongiungimento con Annibale.

  • @sourcoouf
    @sourcoouf 5 років тому +4

    Che bravo che sei..
    Preparato e competente...
    Complimenti

  • @chicane365
    @chicane365 4 роки тому

    Buongiorno Roberto. Ti seguo per imparare l’antica Roma ma soppratutto per imparare la lingua italiana Grazie mille da Francia!

  • @enzofranzoni1055
    @enzofranzoni1055 5 років тому +3

    Davvero esauriente con pochi gesti e parole chiare , complimenti !

  • @mitridatevieupatore723
    @mitridatevieupatore723 5 років тому +48

    Wau stupendo, fai altri video come questo. Davvero complimenti

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому +9

      Certo! É un format che vedo piacere molto e lo utilizzerò spesso :)

    • @alessandrocellurale8340
      @alessandrocellurale8340 5 років тому +3

      @@RobertoTrizio Complimenti! Tanta strategia e semplicità assieme...

    • @robertobighignoli253
      @robertobighignoli253 3 роки тому

      Il più forte condottiero e Annibale a parità di forze avrebbe vinto lui e Roma che si dimostra superiore di Cartagine

  • @lucianofeliciani9925
    @lucianofeliciani9925 5 років тому +8

    Nonostante l’esito sfavorevole, la battaglia di Zama è il capolavoro di Annibale.
    Complimenti per il video e per il canale!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому +1

      Grazie mille :)

    • @giulianomatelicani6427
      @giulianomatelicani6427 5 років тому

      Robrto Trizio: Cè molto poco da elogiarlo: i risultati si decretano al 90! del 2 Tempo. Era invalso ch l aurea di Scipione fulgesse per tutto il tempo della battaglia, e tutti provassero un timore reverenziale, ma i spostamenti, le astuzie, gli studi e gli Scudi di Scipione con i suoi Generali hanno steso al suolo l odiato Annibale, che aveva decimato le nostre migliori falangi. Quali onori Roma ottenne per la vittoria contro l odiato e furbissimo stratega, ma quanta piu gloria per l esile Africano che in poche sapienti mosse ha saputo spiazzare e confondere il suo cosidetto ex maestro. Vero che è morto sotto una coltre di calce, cosi come hanno fatto i Romani dopo che si sono allontanai dalla zona di battaglia? Nessuna remora per chi è stato un abile stratega (vedi Annibale) , ma avesse raggiunto le cosidette vette supreme, non si sarebbe fatto impastrare da un suo Allievo!

    • @mariobaiocchini9116
      @mariobaiocchini9116 5 років тому +1

      Un capolavoro che porta alla sconfitta e' davvero un capolavoro?

  • @giuseppedattoli3310
    @giuseppedattoli3310 4 роки тому +1

    Racconti alla grande la mia passione da sempre grazie..

  • @vittorinamarialuiginarollo6485
    @vittorinamarialuiginarollo6485 5 років тому +5

    Come.sempre.BRAVISSIMO.
    e.specifico.nei.minimi.dettagli..al.bel.figliolo.110.e.lode.saluti.

  • @andreagavagnin6230
    @andreagavagnin6230 4 роки тому

    Buongiorno Roberto e complimenti per la tua passione e per come riesci a coinvolgermi!!! Proprio Bravo 👍 ciao!!!

  • @gerardtul5833
    @gerardtul5833 5 років тому +1

    Très bien expliqué, avec précision et clarté, avec le peu d'italien qui me reste de ma jeunesse j'ai tout compris. Merci pour toutes les vidéos.

  • @jimmorrison2482
    @jimmorrison2482 4 роки тому

    Ciao Roberto mi sono appena iscritto perché sono affascinato dalla storia ai tempi dei Romani e ti faccio i miei complimenti da come la racconti bravo

  • @antoniosgarangella6740
    @antoniosgarangella6740 5 років тому

    Il tuo modo di spiegare le battaglie è semplicemente fantastico, complimenti

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому +1

      Grazie mille, mi fa sempre piacere essere utile :)

  • @alessandrofarris7714
    @alessandrofarris7714 2 роки тому

    Ho cominciato a far vedere alcuni video ai miei alunni di quinta elementare. Ovviamente ci sono spiegazioni che devo dare, ma sono stati molto contenti di aver visto questi video.

  • @aripi2212
    @aripi2212 5 років тому

    Per caso ho guardato questo video; (ora ho 68 anni ma alle scuole medie mi sono preso un 3 in storia perché non ricordavo la data della battaglia di Zama) . Un video per cui ogni commento è superfluo, racchiude in sé grande competenza e attenzione; una semplicità disarmante, una raccolta di dati e fonti estremamente meticolosa. Come si può non iscriversi a questo canale ? Perche nelle scuole elementari o medie, ogni tanti, qualche insegnante non tratta un capitolo di storia in questo modo ? Gli alunni ne rimarrebbero sicuramente estasiati e rapiti . Grazie, e se puoi continua così! Un abbraccio da Pieralberto

  • @antonellarusso7771
    @antonellarusso7771 5 років тому +2

    Bellissimo video! Con te imparare la storia è coinvolgente!

  • @antoninocassara3271
    @antoninocassara3271 3 роки тому

    Roberto mi hai fatto appassionare al mondo romano . Grazie per la tua passione e competenza 😊👍

  • @antoniobernabei4926
    @antoniobernabei4926 5 років тому +1

    Bellissimo racconto della epica battaglia di Zama. Complimenti

  • @sergionatali3071
    @sergionatali3071 4 роки тому

    Straordinario. Unica miglioria, se così si può dire, potrebbe essere un'animazione della battaglia come n altri suoi video, anzichè degli schemi disegnati. Grande comunque, grazie!

  • @fulviozuccolin9166
    @fulviozuccolin9166 2 роки тому

    Bravo! Ben spiegato. Ben preparato. La Storia diventa piacevole

  • @ПетрМаксимов-щ1щ
    @ПетрМаксимов-щ1щ 3 роки тому

    Bravo, Roberto! Sei magnifico, come sempre!

  • @albertopastore8160
    @albertopastore8160 7 місяців тому

    Il più grande condottiero di tutti i tempi è e sarebbe restato Alessandro Magno anche se Annibale avesse vinto la battaglia di Zama.
    Grazie per il bellissimo video

  • @ioio8021
    @ioio8021 5 років тому +1

    ti ho appena scoperto! Video interessanti, chiari =D ...mi piacerebbe ascoltare anche di quei dati che costituivano la vita delle persone del tempo, come quando in questo video hai parlato degli sconfitti di Canne.

  • @dariopetrelli7957
    @dariopetrelli7957 4 роки тому

    Lineare , esaustivo e ben narrato , complimenti

  • @antoninosottile7716
    @antoninosottile7716 5 років тому

    Sei un Grande! Hai il pregio di farti capire immediatamente da tutti! Complimenti!

  • @stefanodegliesposti682
    @stefanodegliesposti682 4 роки тому +79

    Eccellente video, ma ritengo possibile un’altra lettura della Battaglia di Zama, soprattutto della fase iniziale che esalta,(faccio mie le tesi del Prof. Brizzi) il genio di Annibale. La manovra con gli elefanti. In realtà era da tempo che l’ elefante aveva perso il suo significato tattico sui campi di battaglia, quindi schierarli era una massa di minima portata tattica. Perché Annibale li usa ? Perché obbliga Scipione a creare dei corridoi di scorrimento e a rinunciare allo schieramento in quincunce. Di conseguenza Scipione si trova a dover reggere l’ attacco di Annibale con le sole forze degli hastati, con le mutationes di fatto bloccate, senza cavalleria ai lati e, soprattutto, dovendo impegnando le proprie forze migliori (la linea degli hastati) contro truppe diciamo di seconda scelta, essendo i veterani di Annibale in terza fila, riposati e pronti a entrare in battaglia. L’ esercito di Scipione non ha ancora la mobilità tattica manipolare di un esercito della più tarda repubblica. Fra l’altro con rapporto di forze favorevole al Barcide che poteva contare su un fronte potenziale di circa 30,000 uomini non tutti di prima scelta, ma utili come fanti pesanti, contro i 16.000 della prima linea visto che le truppe leggere romane erano alle spalle delle legioni. Quindi o Scipione allungava la fronte assottigliando il centro o rischiava di ritrovarsi come ai Campi Magni, ma in situazione rovesciata. Scelse ovviamente l’allungamento delle linee, ma anche così Annibale stava indubbiamente vincendo… MA non aveva tenuto conto di chi aveva di fronte. Le due legioni cannensi fecero la differenza. Trattandosi di soldati che non avevano più speranza, a meno di non vincere quella battaglia, duramente addestrati da lustri in prima fila, ressero all’ urto, dando tempo alla cavalleria Romana di convergere alle spalle dei veterani d’ Italia. Quello che seguì fu l’annichilimento dei veterani di Italia. Non ci furono prigionieri, né poteva essere altrimenti. (e tutti i due contendenti lo sapevano bene)
    Si pone anche un altro tema: le cavallerie. Ritengo che sicuramente Annibale, in inferiorità numerica abbia utilizzato la cosiddetta “tattica dell’errore” perdendo volutamente la battaglia sulle ali a condizione che queste si ritirassero traendo con sé la cavalleria romana. Quindi nuova vittoria tattica per Annibale. Ma anche qui Annibale forse sottostimò la capacita militare di Laelio. Non sappiamo e non sapremo mai cosa avvenne realmente .. fu un caso che Laelio convergesse sul retro dello schieramento di Annibale ? O Laelio (attenzione era un genio militare solo un gradino sotto Scipione, diciamo che lo completava) in realtà si accorse e capì la manovra di Annibale e, lasciato, un velo di cavalleria a fronteggiare eventuali ritorni della cavalleria annibalica, ritornò indietro effettuando la conversione vincente? Visti i tempi ho sempre ritenuto la seconda ipotesi come quella più sensata (Le cavallerie romane spuntano verso il pomeriggio (se vogliamo un effetto alla Blucher (mi scuso per l’ assenza dell’ Umaut sulla u, ma sono pigro e non ho voglia di risettare la tastiera per una lettera) a Waterloo). Ritengo probabile che le cavallerie romane schiantassero prima le ali dello schieramento annibalico, poi il centro. Se così avvenne, allora si ripeté lo schema dei campi Magni. In quest’ ottica Zama fu il capolavoro tattico di Annibale, che perse, però, nella valutazione psicologica del contesto. Sottostimò le legioni cannensi (non credo che esistano altri esempi nella storia militare paragonabili a questo) e le capacità tattiche di Laelio.
    Comunque Zama fu veramente uno di quei rarissimi momenti in cui due geni assoluti militari si fronteggiarono ciascuno con strumenti pari. Non ricordo altri esempi, forse la campagna del 1675 che vide Turenne fronteggiare Montecuccoli, o Malplaquet nel 1710, o forse la stessa Waterloo (anche se questa tatticamente può essere definita la battaglia degli Orrori tattici)

    • @EazyIsi
      @EazyIsi 4 роки тому +5

      Non credo chi si affrontarono pari. Scipione era in avvantaggiato, Annibale ebbe con lui una piccola parte dei suoi mercenari veterani, invece maggior parte erano mercenari sconosciuti da lui, soldati cartaginesi radunati in fretta senza esperienza o addestramento, i cartaginesi non combattevano come soldati, pagavano mercenari. Poi Roma aveva anche la temuta cavalleria Numida che era molto più numerosa di quella cartaginese, proprio grazie i numidi Scipione vince questa battaglia. Stesso Annibale sapeva dello svantaggio e chiese ai governanti cartaginesi di accettare la pace offerta da Scipione, invece loro rifiutarono e obbligarono Annibale di combattere contro la sua volontà.

    • @claudiobenati9183
      @claudiobenati9183 4 роки тому +6

      Le 2 legioni "cannensi" erano, assieme alla cavalleria numida di Massinissa, la forza a disposizione di Scipione. Si trattava di truppe punite dal Senato romano per il supposto scarso valore dimostrato a Canne e altre truppe aggregate dopo Canne, sconfitte nelle battaglie "minori" che si erano svolte dopo Canne, battaglie tutte vinte da Annibale.
      Le due legioni erano state rafforzate da volontari, in particolare veterani delle campagne spagnole di Scipione.
      In totale si ritiene che le due legioni arrivassero, in totale, a 23.000 uomini. A quei tempi una legione romana disponeva di circa 4.200 fanti e 300 cavalieri. Ad ogni legione romana era aggregata una "ala" di alleati italici, speculare nella fanteria alla legione romana, la cavalleria era invece doppia o anche tripla.
      Disponendo sostanzialmente solo di truppe umiliate da anni di confinamento molti comandanti si sarebbero sgomentati richiedendo rinforzi e ancora rinforzi. Non così Scipione che con la sua grande capacità psicologica le seppe trasformare in una forza
      determinata alla vittoria come sola possibilità di totale riscatto.

    • @EazyIsi
      @EazyIsi 4 роки тому +6

      Claudio Benati comunque fu una battaglia più mitizzata per la sconfitta di Annibale, Cartagine aveva già perso la guerra, anche in caso di vincita Annibale non poteva fare più nulla contro di roma quindi non era una battaglia decisiva come pretende la propaganda romana.

    • @Arkanum90
      @Arkanum90 3 роки тому +3

      Sembra una storia narrata nei racconti fantastici, invece è accaduto. I legionari cannensi sono stati degli eroi. Una storia da raccontare ai bambini prima di dormire.

    • @ivanpasquini7372
      @ivanpasquini7372 3 роки тому

      Sono completamente d'accordo con te!

  • @emmegi3492
    @emmegi3492 5 років тому +1

    Nuovamente un buon riassunto, e hai ragione, per capire Zama e l'influenza che ha avuto nella storia, bisogna studiare tutta la seconda guerra punica, ancora prima dei combattimenti nella penisola iberica. Sarebbe bello vedere un tuo video sulla II.

  • @MrHannavald
    @MrHannavald 4 роки тому

    Sei semplicemente fantastico! Esposizione chiara, appassionante, precisa.
    Annibale che genio! Ma il destino...

    • @57Rickard
      @57Rickard 4 роки тому

      Non il destino, ma la tenacia e la bravura degli avversari

  • @angelocrescini1971
    @angelocrescini1971 4 роки тому

    Bravissimo Roberto, davvero bravissimo. Ti ho scoperto troppo tardi. Grazie - Angelo

  • @iiimillenniocomunicazione7111
    @iiimillenniocomunicazione7111 5 років тому

    Bravissimo davvero. Parli di un tema che pensavo non mi interessasse, invece raccontato da te mi piace da morire. Complimenti di cuore.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому

      Felicissimo che stia riscoprendo la passione per la storia :)

  • @iuliusflavius
    @iuliusflavius 4 роки тому

    Bellissimo video su questa battaglia decisiva per le sorti del Mediterraneo e dell'Europa per almeno 6 secoli.

  • @marcob4630
    @marcob4630 5 років тому +3

    Chiaro e preciso come sempre: ottima ricostruzione di una battaglia fondamentale.
    Grazie Roberto!

  • @sergionatali3071
    @sergionatali3071 4 роки тому

    Questi video sono sempre molto ben fatti. complimenti e grazie!

  • @luizponce4223
    @luizponce4223 5 років тому +1

    Grazie per condividere con tutti noi il tuo sapere sulla storia. Bravo!!

  • @agostinoderiu4567
    @agostinoderiu4567 5 років тому +1

    Davvero eccellenti questi racconti!!!.. Complimenti!

  • @franco2951
    @franco2951 5 років тому

    Complimenti per la semplicità k a chiarezza con la quale fai i tuoi video!

  • @teresatagliabue7379
    @teresatagliabue7379 4 роки тому

    E mi permetto aggiingere anche che con.la battaglia di Zama ha spostato il campo delle operazioni dall'Italia a Cartagine, il che non e' poco.
    Comunque grazie, lei e' molto simpatico,chiaro e semplice!

  • @stefanogiallini9928
    @stefanogiallini9928 4 роки тому

    complimenti....semplicita', conoscenza e ottima spiegazione....

  • @enrico3285439445
    @enrico3285439445 4 роки тому

    davvero avvincente il racconto, le battaglie del passato sono molto avvincenti l'impero romano è stato sicuramente la civiltà che ha lasciato la traccia piu grande nelle origini del nostro paese.

  • @alexandresultan1203
    @alexandresultan1203 5 років тому +5

    Ottimo video ! Un saluto dalla Francia !

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi1362 5 років тому +119

    Indubbiamente Annibale è stato un grande condottiero ma, come si dice a Roma, andarci vicino conta solo alle bocce. Daje Scipiò!

    • @EazyIsi
      @EazyIsi 4 роки тому +7

      Nonostante ciò rimane il più grande incubo di Roma in tutta la storia di Roma e causò a Roma perdite enormi come nessun altro. Anche il padre di Annibale non perse mai una battaglia contro Roma, nonostante cio Cartagine perse la guerra, gli stessi romani come mai nella storia di Roma diede ad Amilcare titoli romani.

    • @proarte4081
      @proarte4081 4 роки тому +15

      Annibale era il più grande generale dei suoi tempi, ma aveva dietro di sè uno Stato assai meno coeso di quello romano. Alla fine il vincitore di Annibale non è stato tanto il pur meritevole Scipione, quanto la Repubblica romana nel suo insieme, la sua capacità di organizzazione e la sua resilienza.

    • @SwordOfS
      @SwordOfS 3 роки тому

      @alessandro farris grezzi ?!

    • @Arkanum90
      @Arkanum90 3 роки тому +5

      Sembra una storia narrata nei racconti fantastici, invece è accaduto. I legionari cannensi sono stati degli eroi. Una storia da raccontare ai bambini prima di dormire.

    • @stefanodemazzeri9297
      @stefanodemazzeri9297 2 роки тому

      @@proarte4081 e la simpatica compagnia non

  • @Gaetano2005
    @Gaetano2005 5 років тому +4

    Ti do ragione, io non avevo capito il genio di Annibale conoscendo solo Canne e Zama ma poi ho letto un libro in cui si descrive tutta la campagna di Annibale e mi sono ricreduto

    • @giulianomatelicani6427
      @giulianomatelicani6427 5 років тому

      Cè molto pocopo da legggre e nolto da desumere Tano: se l intelligenza da stratega lo avesse assistito non avrebbe permesso certamente l abile vittoria del nostro Africano. Non dimenticate quante carneficine ha sottoposto Annibale ai Romani quando si sono trovati quei pachidermi davanti!! E se noi con i carri armati avessimo avuto buona ragione di Annibale, ora staremmo a elogiare Scipione e le furberie di Scipione l Africano.

    • @Gaetano2005
      @Gaetano2005 5 років тому

      @@giulianomatelicani6427 Annibale è fra i tre migliori generali della storia per abilità secondo alcuni storici (gli altri due sono Alessandro Magno e Giulio Cesare), il suo problema fu che non riuscì a convincere il senato cartaginese a farsi inviare rinforzi e la carenza di macchine d'assedio per assediare Roma, se li avesse avuti la guerra sarebbe finita dopo Canne. La vittoria di Scipione fu ottenuta grazie alla capacità dei Romani di riorganizzarsi molto velocemente e di andare a colpire il "punto molle" (La Spagna) dell'avversario cartaginese. Ancora, Annibale avrebbe vinto la guerra se avesse avuto pieni poteri ma, mentre l'esercito Romano era sotto il controllo di due Consoli quello Cartaginese non era in mano ad Annibale.

  • @silvanobado9988
    @silvanobado9988 4 роки тому

    che piacere vedere questi bellissimi ed interessantissimi video!

  • @alessandrodercosi2697
    @alessandrodercosi2697 2 роки тому +1

    Buongiorno Roberto, complimenti per il blog e per la tua capacità di narrazione ed esposizione degli eventi. Sono iscritto da poco e vorrei sapere se c' è modo di guardare i tuoi video in modo cronologicamente storico.

  • @giovanniventura782
    @giovanniventura782 5 років тому

    Bravissimo sto vedendo i tuoi video a cui credo ti avvicini molto alla realta.Bravo.Auguri.Mi stai facendo capire dalle tattiche militari ,sono importanti le sorprese.

  • @gabulee
    @gabulee 5 років тому +2

    Complimenti! come sempre un video interessante e ben spiegato.

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 5 років тому +4

    Domani vado alla mostra di Annibale a Piacenza. Video azzeccatissimo

  • @aripi2212
    @aripi2212 3 роки тому

    Carissimo Roberto, che competenza ! Come sempre, che chiarezza nell'esposizione! Ma da dove trai, da che fonti riesci a carpire informazioni così dettagliate ? "L'ARTE DELLA GUERRA ! " Ci sono diversi trattati :Sun Tzu, von Clausewitz ecc . .ma, penso che Annibale sia stato il cattedratico per eccellenza ! Ora ti faccio ridere : per me la battaglia di Zama, ai tempi della scuola media, 60 anni fa, fu una disastrosa sconfitta ! Il professore di storia mi chiese la data ed io non seppi rispondere; risultato : un 2 sul registro ! Ora quel 202 A. C. è rimasto scolpito nel mio corpo, come nella roccia ! Un abbraccio da Pieralberto

  • @albertof4039
    @albertof4039 3 роки тому

    Grazie per l’ info. Non conoscevo bene come mai i Cartaginesi avessero perso. Alla fine ha vinto il riscatto dell’ onore delle legioni di Canne.
    Annibale vinse a tavolino ma non sul campo….almeno è questo che ho capito. Un saluto e continuate cosi.

  • @angelomarzocchella6352
    @angelomarzocchella6352 4 роки тому

    Complimenti.. illustrazione della battaglia che trova conferma nella ricostruzione della dottrina (v. prof. Brizzi)

  • @avolioeu
    @avolioeu 5 років тому

    bravissimo ti ho seguito con tanto interesse perche' riesci a spiegare le cose in modo eccezionale

  • @gianfrancodangelo407
    @gianfrancodangelo407 4 роки тому

    Ottimo, come sempre. Congratulazioni

  • @arianlaser
    @arianlaser 5 років тому +1

    Bravissimo Roberto, sei una forza ! Grazie.

  • @gianovideo
    @gianovideo 4 роки тому

    splendida sintesi. complimenti

  • @ritapoli4817
    @ritapoli4817 5 років тому

    Complimenti tutto chiarissimo ,fai veramente amare la storia

  • @dariocologgi6687
    @dariocologgi6687 5 років тому +1

    molti ragazzi dovrebbero vedere, capire e poi condividere.

  • @kaloskalos7663
    @kaloskalos7663 5 років тому +1

    Analisi perfetta direi. Complimenti !

  • @dogaressa78
    @dogaressa78 5 років тому +42

    Finalmente un po' di sana cultura, bravo

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 4 роки тому +1

      Condivido....brava....soprattutto il termine "sana" che hai usato....questa sì che è vera conoscenza di fatti che poi hanno interessato la storia dell'umanità....m👍👍👍💛🤙🤙🤙

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 4 роки тому

      🤙🤙🤙

    • @dogaressa78
      @dogaressa78 4 роки тому

      @@francescocaiaffa5389 cossa seo quel deo lì, a proposito di cultura dialettale

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 4 роки тому +1

      @@dogaressa78
      Xe el dèo de okay american.....ahahahah ahahahah adoro i dialetti....poi il veneto lo trovo simpaticissimo.....parlato da una ragazza lo trovo stra sexy.....beh la mia compagna è della provincia di Venezia.....1 saluto cara.....

    • @dogaressa78
      @dogaressa78 4 роки тому

      @@francescocaiaffa5389 😘

  • @simoneonem
    @simoneonem 5 років тому +1

    bravo Roberto! complimenti per i tuoi video.

  • @zeus6934
    @zeus6934 5 років тому

    Bravo, bravo e ancora bravo.
    Semplice e chiaro, veramente ottimo lavoro.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому +1

      Grazie mille, mi onori

    • @lellocogliani7116
      @lellocogliani7116 5 років тому

      ottimo in tutto.sto riscoprendo il mio liceo classico.un vero professore

  • @cimbassovr
    @cimbassovr 4 роки тому

    Bravissimo!segnalo comunque un libro su Scipione L Africano di Basill Liddell Hart della Rizzoli che resta una pietra miliare su un personaggio che è stato trascurato inopinatamente.Lo consiglio a tutti!

  • @antoniorossi490
    @antoniorossi490 5 років тому +2

    Bellissimo video, davvero ben fatto, sono in disaccordo su un solo punto, la battaglia di Zama per quanto condotta genialmente dai due generali, non fu decisiva, al momento della battaglia, Scipone aveva già conquistato la Spagna, i Cartaginesi erano già stati sconfitti in Sicilia e Sardegna, non avevavno più una flotta di navi da guerra, ne un esercito in Italia, prima del ritorno di Annibale in Africa i Cartaginesi avevano già accettato di arrendersi a Scipione, l'unica cosa che si sarebbe potuto decidere a Zama erano i termini della pace, più o meno duri per i Cartaginesi, ma l'esito della guerra era già deciso, anche se Annibale avesse vinto a Zama sarebbe stata una follia per Cartagine riprendere la guerra.

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому

      Ciao! Si certo, ormai la guerra era ampiamente vinta da Roma, e vittoria o sconfitta non avrebbero cambiato la situazione :)

  • @giuliosbarbaro9383
    @giuliosbarbaro9383 5 років тому

    Complimenti e ancora Complimenti, ottima e chiara divulgazione🔝

  • @cesarevisioli6175
    @cesarevisioli6175 3 роки тому

    Bravissimo e simpaticissimo sempre!!!

  • @maurobencista6454
    @maurobencista6454 4 роки тому +1

    Caro Roberto, le tue illustrazioni mi affascinano, ma per chi non conosce bene la storia come me sarebbe bello avere le tue illustrazioni numerate progressivamente sulla base delle date di accadimento.
    Un saluto.

  • @lalocandadellatormenta
    @lalocandadellatormenta 5 років тому +1

    Sei sempre il migliore Roberto!!!!!!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому

      Grazie :) era un video a cui tenevo molto :)

    • @lalocandadellatormenta
      @lalocandadellatormenta 5 років тому +1

      @@RobertoTrizio a parte la passione e la conoscenza che hai che sono palesi..ma sai coinvolgere il pubblico!! Averti scoperto è una delle cose migliori che abbia fatto su YT!!!!

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому

      @@lalocandadellatormenta orca! Sono onorato cacchio :D

  • @zenfalc4998
    @zenfalc4998 5 років тому

    Superbo... descrizione calzante, corretta... esaustiva .

  • @robertorossi5825
    @robertorossi5825 5 років тому

    Complimenti per la spiegazione.Veramente bravo e chiaro

  • @robertoderiu6190
    @robertoderiu6190 4 роки тому

    Ciao Roberto ,complimenti seguo da non molto il tuo canale sei bravissimo !! Sto leggendo il libro da te suggerito di Silvestri è davvero strepitoso grazie !! Consigliami qualche altro testo sulle guerre puniche ,ne sono affascinato da bambino !!! Annibale un genio imperituro !!

  • @rosariaannadibonito626
    @rosariaannadibonito626 Рік тому

    Lupus in fabula tu es.
    Mi diverto tanto alle tue minacce,non mi fanno paura,anzi mi piacerbbe parlare con Pompeo Magno!!
    Ave legionario!!!

  • @aminemokdar7145
    @aminemokdar7145 4 роки тому

    Grazie mille per il tuo lavoro

  • @iosonoqui2
    @iosonoqui2 5 років тому +77

    C'è da considerare anche che la disposizione di Scipione con i corridoi fu fatta anche perché gli animali tendono, quando spaventati, a fuggire verso la via più libera. Quindi gli elefanti, spaventati da grandi trombe, si convogliarono "naturalmente" nei corridoi creati appositamente dai romani, e li furono falcidiati. Condivido l'opinione che tatticamente Annibale fece un capolavoro, il suo problema è che strategicamente i romani erano migliori, e lo dimostra anche il fatto che la cavalleria romana non si dette all'inseguimento continuo e imperterrito di quella cartaginese, che cercava nonostante fosse stata sconfitta di allontanare quella romana dal campo di battaglia, ma una volta assicuratasi la supremazia tornò sui suoi passi per accerchiare, in quella che per alcuni storici era forse la vera manovra a tenaglia pensata da Scipione fin dall'inizio, l'intero esercito cartaginese. Credo che comunque se Annibale avesse avuto più supporto dal senato cartaginese dopo la battaglia di canne la storia avrebbe preso altre pieghe. Un po' come la battaglia di Alesia ha fatto si che in Francia oggi si parli una lingua romanza, invece che una lingua più affine al gallese, mischiata con la lingua germanica dei franchi (un po' di ucronia, lo ammetto). In ogni caso, complimenti per il video, hai sicuramente un bello stile di narrazione

    • @RobertoTrizio
      @RobertoTrizio  5 років тому +12

      Complimenti, bellissima disamina. E grazie :)

    • @namelessoneforever
      @namelessoneforever 5 років тому +12

      La cosa divertente è che Scipione ebbe da Roma molto meno aiuto di quello che Annibale ebbe da Cartagine, non solo a Zama ma praticamente in tutta la guerra! Superare Annibale in astuzia è dura, ma Scipione riuscì a limitarla al massimo obbligandolo a combattere su un terreno adatto alla superiorità romana in cavalleria, col rifornimento d'acqua a favore per di più lontano da Cartagine. Credo che nessuno a parte Scipione avrebbe potuto battere Annibale

    • @namelessoneforever
      @namelessoneforever 5 років тому +12

      Nicholas, dimenticavo. Il motivo per cui Cartagine non poteva supportare di più Annibale dopo Canne è che gli Scipioni gli stavano bloccando i rifornimenti in Spagna. Cartagine aveva 4 eserciti in Spagna che potevano supportarlo, ma purtroppo l'Africano glieli distrusse tutti, in fondo lo scontro tra Annibale e Scipione iniziò mooolto tempo prima di Zama :)

    • @marcom5695
      @marcom5695 5 років тому

      @@namelessoneforever "ma purtroppo l'Africano..." perche' purtroppo?

    • @namelessoneforever
      @namelessoneforever 5 років тому

      @@marcom5695 purtroppo per Annibale :) essendo siciliano mi sento un po' figlio di Annibale e un po' figlio di Scipione

  • @massimoterracina27
    @massimoterracina27 4 роки тому

    questi video sono esaustivi e davvero interessanti. grazie.

  • @marcogiannelli5971
    @marcogiannelli5971 5 років тому

    Sei mitico ! Video su la battaglia di alesia💪💪💪

  • @davideaccordino1279
    @davideaccordino1279 5 років тому

    Bellissimo ricostruzione eccellente complimenti

  • @giovanniciriello8585
    @giovanniciriello8585 4 роки тому

    Complimenti per la spiegazione, molto chiara e semplificata.
    Ho apprezzato molto le considerazioni preliminari della battaglia. A queste però aggiungerei un ulteriore punto a favore di Scipione, che si è impegnato non poco per ottenere l'appoggio della potente cavalleria numida, elemento chiave per la vittoria dei Romani.

  • @guilhermedomingues6360
    @guilhermedomingues6360 Місяць тому

    Great video but a quick observation in your final diagram, shouldn´t the hastati be in the center instead of the triari and principes?In the diagrams i have seen including in giovanni brizzis book scipione e anibale the hastati are in the center facing the veterans of hannibal.

  • @giulianodirenzo2451
    @giulianodirenzo2451 3 роки тому

    La Storia.....che cos'e' la storia? Se la Provvidenza che dirige gli avvenimenti umani e' un mito la Storia che cos'e'? L'una almeno e' una mens, la seconda e'...e' oscura irrazionalita', che e' dire spiegazione che necessita di una sua interna spiegazione. Per il resto sempre bravo il dr Trizio. Bravo perche' sa lasciar spazio alla riflessione portando il senso degli accadimenti umani oltre la loro contingente fattualita' .. ben oltre quindi.....