Caro Erinvor, in primis grazie per la tua recensione che reputo obiettiva e coerente al giusto equilibrio, tra punti negativi e positivi. Ho guardato il film quattro giorni fa in italiano e lo reputo un buon prodotto in: un particolare che ho apprezzato è il fatto di aver mantenuto nella produzione Peter Jackson, non solo per la sua bravura ma per la fedeltà che ha dimostrato agli scritti di Tolkien nella trilogia del Signore degli anelli; questo ha mantenuto, come hai detto, in questo film e ho apprezzato un punto riguardo la storia della protagonista femminile (n.b.: anche il sesso della protagonista è stato usato per attirare pubblico): la marginalità. Perché il filone centrale è la battaglia tra bene e male, i personaggi scelgono su quale schieramento posizionarsi e danno una mano alla causa scelta; dato il proprio contributo, si fanno da parte per dar posto ad altri. Peter Jackson ha saputo riportare questo aspetto tolkieniano nella battaglia dei Rohirrim. Arrivederci
Visto oggi , mi ha intrattenuto e lo reputo un buon prodotto Ho apprezzato la caratterizzazione di Wulf , personaggio complesso e che mi ha ricordato un po’ Maeglin Grazie per il video ❤
È stato svelato che il principale motivo per la produzione di questo film è stata la necessità di non far scadere i diritti. Quindi un film animato con una produzione molto più veloce di un live action e molto meno costosa
@Erinvor l'importante è che il prodotto sia godibile. Il mio scrittore preferito diceva che ci sono pochi grandi scrittori ma tanti splendidi lettori... Penso valga anche per il cinema
Diciamo che è la mia opinione. Sono sicuro che ci saranno opinioni divergente e tutte legittime. Mi auguro solo che non si aprano ulteriori frizioni tra la gente.
Ciao Eri grazie per averci dato questa primissima recensione. Non credo che andrò a vederlo non mi interessa questo concept, ma da quello che sento mi sembra di capire che si marcia sempre sul dannato fattore nostalgia.
Non si è capito chi è pessimo se la recensione o il recensore . Comunque guardate le cose prima di giudicare e non vi affidare sempre al giudizio personale della gente
In quello stesso cinema a Cracovia ho visto la maratona notturna de ISDA in versione integrale, nel 2011: sala piena. Ci ho visto anche lo Hobbit nei weekend di uscita di ogni film, pure lì tutto pieno. Sono passati anni e l'hype si è "raffreddato" tanto.
Credo che sia il soggetto che lo stile non siano "Jacksoniani" nonostante lui stesso abbia firmato la produzione. L'hype non c'è stato, verissimo. Domenica lo vado a rivedere, magari nel frattempo le cose sono diverse. Lo vedrò alle 17.30 stavolta, chissà. Cmq per La Caccia a Gollum mi aspetto una promozione più intensa e un hype maggiore dato che membri del vecchio cast torneranno
Secondo me il motivo principale pe cui l'hanno fatto animato è quello economico. L'animazione ti costa di meno della CGI e costumi realistici per poi non parlare del pagare la performance visiva dei Attori, qui paghi solo il doppiaggio per quanto riguarda gli attori.
In Italia il film esce il 1 Gennaio quindi non possiamo sapere ancora se ci sarà tanta gente all' anteprima. Per ora come pubblicità ho visto solo i trailer ma non altre cose. Magari arriveranno a fine Dicembre.
@Erinvor 3 fps non li riesco proprio a reggere, come la CGI completamente sconnessa col 2d. Per non parlare dei soliti schemi triti e ritriti Jacksoniani.
Il film è fatto all'Occidentale, quindi con tecniche economiche in cui hanno messo un regista giapponese per dare impressione che sia così perché gli anime sono preferiti alle animazioni fatte con il computer, soprattutto non è prodotto da uno studio giapponese e il risultato stilistico si vede.
@@Erinvor Tecnicamente è un'animazione in stile anime, poi per capire quanto ne capiscano di anime negli USA basta che osservi anni di censure fatte contro tali prodotti, come al capolavoro Nausicaä della Valle del vento, che fu violentato brutalmente per semplificarne le tematiche, a me non piace questo stile moderno poi perché quasi tutto frutto di automazioni, algoritmi e non abilità umana, dubito che sia stato trattato diversamente questo film animato, una storiella semplice dove c'è la mary jane di turno che tutto sa e tutto fa.
L’ho visto ieri sera a Parigi. Purtroppo è la peggior opera mediatica tratta dall’universo tolkieniano. 0 pathos 0 emozioni, insomma film piatto. Bella solo l’introduzione. Ovviamente la colonna sonora è incredibile.
Grazie ❤️
Scusa avevo visto il video
E non ho messo un grazieeeeeee❤
Caro Erinvor, in primis grazie per la tua recensione che reputo obiettiva e coerente al giusto equilibrio, tra punti negativi e positivi.
Ho guardato il film quattro giorni fa in italiano e lo reputo un buon prodotto in: un particolare che ho apprezzato è il fatto di aver mantenuto nella produzione Peter Jackson, non solo per la sua bravura ma per la fedeltà che ha dimostrato agli scritti di Tolkien nella trilogia del Signore degli anelli; questo ha mantenuto, come hai detto, in questo film e ho apprezzato un punto riguardo la storia della protagonista femminile (n.b.: anche il sesso della protagonista è stato usato per attirare pubblico): la marginalità. Perché il filone centrale è la battaglia tra bene e male, i personaggi scelgono su quale schieramento posizionarsi e danno una mano alla causa scelta; dato il proprio contributo, si fanno da parte per dar posto ad altri. Peter Jackson ha saputo riportare questo aspetto tolkieniano nella battaglia dei Rohirrim.
Arrivederci
Non ho voglia di dilungarmi, ma a me è piaciuto tantissimo. altro che anelli del potere, puro spirito tolkeniano ed epicità a livelli di ken shiro
Io avrei voluto vedere la storia di Helm, non di sua figlia sconosciuta sinceramente.
Nel film c'è Helm e la storia narrata lo riguarda da vicino
J-Ax ❤ grande Erinvor non vedo l’ora di vederlo per farmi un’idea, questa recensione mi ha incuriosito ancora di più
Ottimo!!! Va a vedere che sto facendo in favore a Peter Jackson
Visto oggi , mi ha intrattenuto e lo reputo un buon prodotto
Ho apprezzato la caratterizzazione di Wulf , personaggio complesso e che mi ha ricordato un po’ Maeglin
Grazie per il video ❤
Forse un po’ troppo citazionista , ma era forse inevitabile
Purtroppo il film ha avuto forti pressioni e accelerazioni per non far perdere i diritti al WB. Peccato
È stato svelato che il principale motivo per la produzione di questo film è stata la necessità di non far scadere i diritti. Quindi un film animato con una produzione molto più veloce di un live action e molto meno costosa
Ho saputo. Oggi ci faccio un video. Che tristezza
@Erinvor l'importante è che il prodotto sia godibile. Il mio scrittore preferito diceva che ci sono pochi grandi scrittori ma tanti splendidi lettori... Penso valga anche per il cinema
Grazie per questa condivisione
che tristezza che questo prodotto secondario sia stato superiore a rop.
Diciamo che è la mia opinione. Sono sicuro che ci saranno opinioni divergente e tutte legittime. Mi auguro solo che non si aprano ulteriori frizioni tra la gente.
@@oscurosignore8026 non ci vuole molto
Ciao Eri grazie per averci dato questa primissima recensione. Non credo che andrò a vederlo non mi interessa questo concept, ma da quello che sento mi sembra di capire che si marcia sempre sul dannato fattore nostalgia.
Fattore nostalgia? Uhmmm. Potrebbe darsi. Io però fossi in te lo andrei a vedere anche solo per l'esperienza di andare al cinema, che è sempre bella
Non si è capito chi è pessimo se la recensione o il recensore . Comunque guardate le cose prima di giudicare e non vi affidare sempre al giudizio personale della gente
@lutherblissett1570 pessimo io o la mia recensione? Non ho capito
@@Erinvor non lo so. Dovresti chiedere a chi ha commentato prima😉 io credo che sia una opinione la tua quindi come tale è un giudizio personale
In quello stesso cinema a Cracovia ho visto la maratona notturna de ISDA in versione integrale, nel 2011: sala piena. Ci ho visto anche lo Hobbit nei weekend di uscita di ogni film, pure lì tutto pieno. Sono passati anni e l'hype si è "raffreddato" tanto.
Credo che sia il soggetto che lo stile non siano "Jacksoniani" nonostante lui stesso abbia firmato la produzione. L'hype non c'è stato, verissimo. Domenica lo vado a rivedere, magari nel frattempo le cose sono diverse. Lo vedrò alle 17.30 stavolta, chissà. Cmq per La Caccia a Gollum mi aspetto una promozione più intensa e un hype maggiore dato che membri del vecchio cast torneranno
Secondo me il motivo principale pe cui l'hanno fatto animato è quello economico.
L'animazione ti costa di meno della CGI e costumi realistici per poi non parlare del pagare la performance visiva dei Attori, qui paghi solo il doppiaggio per quanto riguarda gli attori.
Non saprei. Può darsi. Forse non credevano nel soggetto fino in fondo? Non so
In Italia il film esce il 1 Gennaio quindi non possiamo sapere ancora se ci sarà tanta gente all' anteprima.
Per ora come pubblicità ho visto solo i trailer ma non altre cose. Magari arriveranno a fine Dicembre.
Speriamo lo pubblicizzino di più nei prossimi giorni
Cafonata di livelli epici
Ahahahah 😁
@Erinvor 3 fps non li riesco proprio a reggere, come la CGI completamente sconnessa col 2d.
Per non parlare dei soliti schemi triti e ritriti Jacksoniani.
Film fuori logica
Più che l’elefante nella stanza direi l’OLIFANTE nella stanza
Eh? Eh?
Sempre sul pezzo!!! 🤣🤣🤣
Il film è fatto all'Occidentale, quindi con tecniche economiche in cui hanno messo un regista giapponese per dare impressione che sia così perché gli anime sono preferiti alle animazioni fatte con il computer, soprattutto non è prodotto da uno studio giapponese e il risultato stilistico si vede.
A me non piace il genere, quindi posso dare un parere basato solo sul mio gusto. Non mi ha fatto venire voglia di guardare anime, diciamo così
@@Erinvor Tecnicamente è un'animazione in stile anime, poi per capire quanto ne capiscano di anime negli USA basta che osservi anni di censure fatte contro tali prodotti, come al capolavoro Nausicaä della Valle del vento, che fu violentato brutalmente per semplificarne le tematiche, a me non piace questo stile moderno poi perché quasi tutto frutto di automazioni, algoritmi e non abilità umana, dubito che sia stato trattato diversamente questo film animato, una storiella semplice dove c'è la mary jane di turno che tutto sa e tutto fa.
Perché ti sei trasformato in J-AX?
Sei il terzo a dirlo 🤣🤣🤣🤣
L’ho visto ieri sera a Parigi. Purtroppo è la peggior opera mediatica tratta dall’universo tolkieniano. 0 pathos 0 emozioni, insomma film piatto. Bella solo l’introduzione. Ovviamente la colonna sonora è incredibile.
Penso che il genere animazione non aiuti da quel punto di vista. La colonna sonora troppo martellante. Bella, ma troppo presente
tu non sei erinvor, dicci dove lo hai nascosto
🤣🤣🤣🤣🤣
Non usare parolacce rovini tutto 🧐
🤣🤣