Come impermeabilizzare con guaina liquida

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 жов 2022
  • Come impermeabilizzare con guaina liquida
    Ciao gruppo, in questo video ho impermeabilizzato una terrazza con evidenti problemi di infiltrazione, utilizzando guaina liquida ed un tessuto, che ne aumenta l'efficacia.
    Sicuramente una scelta non definitiva, ma che mi consente, al momento di allontanare il problema per qualche stagione.
    Il lavoro corretto sarebbe stato la demolizione e la conseguente rimessa in opera delle piastrelle e del masseto con adeguata impermeabilizzazione e coibentazione. Parliamo di 2 lavori con costi e tempi diversi fra loro.
    La scelta della guaina liquida infatti, mi da la possibilità di rinviare il problema e di organizzarmi per fare un lavoro più massiccio.
    Spero che questo video ti possa essere utile per il tuo fai da te e per la manutenzione di casa tua.
    Se vuoi riecere altri trucchi e suggerimenti per il tuo hobby, lavorazione del legno o vernici, ricordati di iscriverti al mio canale You Tube
    Se vuoi aiutarmi a sostenere il mio progetto, in cui puoi trovare utili consigli per il fai da te, puoi farlo al mio account paypal
    www.paypal.me/antoniocannistraro
    Video brevi
    / antoniocannistraro
    Foto o reels
    antonio_cannist...
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 160

  • @francescoserrino5812
    @francescoserrino5812 Рік тому +9

    in questi giorni cercavo un tutorial/video su un progetto a casa....guarda caso mai a pensare che facevi un video adatto ....ne ho seguiti tanti ma il tuo è quello che si avvicina tantissimo al mio caso....meglio dire "azzeccato"...come al solito triplo like....sei un successo Antonio.....

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao Francesco, sei troppo gentile. Mi fa piacere che ti sia stato utile e grazie per esserci sempre

  • @margheritaserra5588
    @margheritaserra5588 Рік тому +1

    🤩....tu sei un portento.... grazieeee

  • @andreazecchi812
    @andreazecchi812 Рік тому +4

    Ottimo tutorial. Fantastico!

  • @giorgialisti2895
    @giorgialisti2895 10 місяців тому +1

    Ottimo tutorial, grazie

  • @creativomaugeri
    @creativomaugeri Рік тому +4

    Ogni settimana imparo.....Grazie Antonio🤩🤩🤩🤩

  • @francescoalemanni4811
    @francescoalemanni4811 3 місяці тому +1

    Complimenti ottimo lavoro

  • @stefanolicciardi3975
    @stefanolicciardi3975 Рік тому +1

    Bene e Brava 😊😊😊😊

  • @cheikhpouye1753
    @cheikhpouye1753 11 місяців тому

    Grazie

  • @francovolpe5306
    @francovolpe5306 Рік тому +1

    grazie

  • @ginofrau5127
    @ginofrau5127 Рік тому +1

    E bravo da molto tempo non uso più questi prodotti lavoravo in cantiere ne usati per molto tempo da parte mia bravo lavoro fatto bene ma lo so da tanto tempo i siciliani sono i piu esperti in tutti i lavori ciao a presto con un atro video un abbraccio forte ❤ 💪

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Gino, a me non capita spesso di fare questi lavori. L ho fatto per casa mia e spero di aver fatto un buon lavoro. Buona domenica

    • @ginofrau5127
      @ginofrau5127 Рік тому +2

      @@AntonioCannistraroMaker si è fatto bene bravo ciao a presto

  • @antoniomonfera455
    @antoniomonfera455 Рік тому +2

    Visto tutto il tuo videotutor Bello dettagliato volevo sapere che tipo di foglio usi per stenderlo insieme con la guaina impermeabilizzante ?
    Grazie e buon proseguimento

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao Antonio, grazie mille. Praticamente è come il tessuto non tessuto per la protezione del gelo per le piante, ma molto più spesso traspirante antistrappo

  • @luigino6788
    @luigino6788 3 місяці тому +2

    ciao. una domanda: ma secondo te è utilizzabile la sola guaina liquida senza il tessuto? Vorrei farlo su una tettoia di perline, va bene lo stesso? darei 2 mani. grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  3 місяці тому

      Ciao Luigi si può andare bene. Il tessuto lo usi per dare più resistenza meccanica e se ci sono fessure superiori ai 2 mm

  • @andy7500xxx
    @andy7500xxx 9 місяців тому +3

    Ciao,io avrei messo il verticale dove ci sono i bocchettoni di scarico prima del telo orizzontale (insomma al contrario di come hai fatto tu)

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  9 місяців тому

      Ciao diciamo che lavorando in contemporanea, la guaina si asciuga creando uno strato unico. Io comunque ho valutato che l'acqua che batte contro il muro scivola così sopra quella stesa a terra e convogluata nel tubo. Alla fine se il lavoro è fatto bene vanno entrambe le soluzioni

  • @mariamilone7121
    @mariamilone7121 Рік тому +1

    Grazie. Ottimo suggerimento. La spiegazione passo passo è stata davvero utile . Domanda : successivamente si possono mettere le mattonelle con accorgimenti speciali? Dove è possibile contattarlo? Io vivo a Roma zona Casaletto Villa Pamphili. È possibile avere un preventivo? Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Maria, su questo tipo di guaina non è possibile piastrellare direttamente. Purtroppo non posso aiutarti più di tanto, sono un hobbista, questo lavoro l ho fatto per casa mia. Inoltre vivo a Palermo. Grazie per aver dato un occhiata al video

  • @bretonnina1
    @bretonnina1 4 місяці тому +2

    Scusi,Si puo' usare anche la guaina fibrorinforzata?Grazie

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 9 місяців тому +1

    Ancora questo prodotto potrebbe essere la soluzione per ricostruire parzialmente dei raschiavetro esterni di un’altra vettura di cui non credo che si riescano a reperire, la Renault 12 famigliare del 1972 che possiedo da qualche mese e che mio padre ha cominciato a ristrutturare poi si è fermato, io continuo a fare ciò che lui non ha potuto fare, ho delle idee a riguardo ma sempre facendo una ricostruzione conservativa, bisogna solo capire se sono valide o no, e appunto la gomma liquida essendo resistente ed elastica potrebbe fare al caso mio. 1:17

  • @mrkira9197
    @mrkira9197 11 місяців тому +1

    Ciao Antonio, video spiegato benissimo, anni fa fecero lo stesso identico lavoro in una veranda abitativa per qualche fuga scoppiata... Adesso sto cercando aiuto per riportare il tutto a piastrella, hai qualche consiglio da darmi? Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  11 місяців тому

      Ciao grazie mille 😉. Puoi provare con prodotti come ad esempio acetone, diluente o sverniciatore.Ij ogni caso usa una buona mascherina. Vedi la reazione che ne ottieni. In alternativa puoi provare a sentire il fornitore della tua guaina, sperando che ti dia la giusta soluzione.

  • @maredipendente60
    @maredipendente60 Рік тому +1

    Ciao, devo dire come i tuoi tutorial mi sono spesso di ispirazione per ...."problemi" di falegnameria, se ben ricordi sono solo un falegname della domenica.
    Oggi stavo guardando alcuni tutorial proprio sulle guaine liquide.
    Non voglio farti perdere tempo quindi ti pongo subito due domande.
    1 si può usare questo prodotto su un muro, per rinforzarlo? E verniciarci sopra?
    2 Devo rimettere a posto delle scale esterne, non sono proprio rovinate, ma necessitano di un opera di muratura, non avendo molta dimestichezza con il cemento e affini, questa guaina potrebbe essere una soluzione usandola con il tessuto?
    Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao certo che mi ricordo. Questa guaina nasce per impermeabilizzare, se il problema di sgretolamento, viene dall'interno, non risolvi ma anzi peggiora la situazione. In questo caso ti conviene intervenire con degli intonaci fibrorinforzati e della rete. Comunque la guaina è verniciabile con idropittura al quarzo o smalto all'acqua

  • @antonioragone6953
    @antonioragone6953 10 місяців тому +1

    Ciao Antonio @AntonioCannistraroMaker, ho una terrazza coperta con guaina, quella nera per intenderci, e vorrei utilizzare questa tecnica per temporeggiare in attesa di fare lavorazioni più importanti. Pensi che vada bene anche su terrazzo con guaina che presenta qualche piccola crepa dovuta al caldo freddo? Laddove le crepe magari sono più importanti cosa mi consigli di fare? Utilizzare un particolare tipo di guaina, magari quella bituminosa?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  10 місяців тому

      Ciao in quel caso usa l elastik della italchimica(se non ricordo male) specifica anche per la riparazione di guaine bituminose. Nelle lesioni grandi usa un tessuto che trovi sempre dello stesso fornitore. Di solito un lavoro fatto bene dura anche 5 anni

    • @antonioragone6953
      @antonioragone6953 10 місяців тому

      ho dato un occhiata al prodotto che mi consigli, ma quando scrivono 1-2kg per mq significa che per 200mq mi servono 200-400kg di prodotto? Scusa la domanda stupida, giusto per essere sicuri, perchè in questo modo dovrei spendere già 2000 euro solo per la guaina. Grazie.@@AntonioCannistraroMaker

  • @dandad5056
    @dandad5056 3 місяці тому +1

    Come si chiamano i prodotti la guaina e il tessuto non tessuto? Se gentlemēnte püōi inviarmi i link dei prodotti utilizzåti? Gentilissimo bellissimo lavoro complimenti 💝👍❣️ Grazie mille amico 💝🙏❤️❣️💝👍 per casa mia che si infiltra acqua dal terrazzo a stanze e umidità e condensa grazie mille amico ❤️🙏🙏❤️❤️👍💝

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  2 місяці тому +1

      Ciao Scusa il ritardo della risposta non avevo visto il messaggio. Il tessuto si chiama così tessuto non tessuto da 100gr/mq. La guaina l'ho comprata da Leroy ma non è più disponibile. Tranquilla che comunque trovi una soluzione soddisfacente

  • @alexandradibatte9704
    @alexandradibatte9704 Рік тому +2

    Volevo sapere se posso fare anche nella parete per la umidità e mufa

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao, se si tratta di umidità di risalita, fai ben poco. se infiltrazione invece si è efficace

  • @filippodecarne6458
    @filippodecarne6458 4 місяці тому +1

    Ciao jo visto il tuo video molto interessante.Per quel terrazzo il costo dei prodotti di quanto sarebbe. Grazie

  • @massimodisarro2515
    @massimodisarro2515 Рік тому +1

    Ciao Antonio, per una vaschetta in terrazzo di raccolta e scolo di acqua piovana, 40X40 CM posso fare la stessa cosa? AVENDO GIà LA GUAINA LIQUIDA, CHE TIPO DI TESSUTO DEVO METTERE ? Ciao e grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +2

      Ciao Massimo, considera che l impermeabilizzazione la fa la guaina, l eventuale tessuto o rete, serve a fortificare la guaina. Puoi utilizzare quindi anche un tessuto non tessuto (tnt)

    • @massimodisarro2515
      @massimodisarro2515 Рік тому

      @@AntonioCannistraroMaker grazie mille

  • @riccardoscalcon1577
    @riccardoscalcon1577 10 місяців тому +1

    Bel video.... Io utilizzo da oltre 10 anni ELASTIC.... Stessa procedura di posa. Tu lo conosci??? differenze rispetto a quello che hai usato nel video??? Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  10 місяців тому

      Ciao Riccardo, la conosco ma purtroppo non l ho mai usata. So che è molto buona, adatta anche a riparazioni per guaine bituminose

  • @alessandrosabbadin1091
    @alessandrosabbadin1091 Рік тому +1

    ciao Antonio, dovrei isolare una terrazza di circa 60mq, che marca hai usato di impermeabilizzante? io lo applicherei direttamente sul massetto può andare bene? grazie mille

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Alessandro, è una guaina della buffa che ho acquistato da leroy merlin. Sul massetto va benissimo. Essendo poroso fa più presa. Appunto per questo probabilmente dovrai darne una mano in più

  • @pietromanghisi6693
    @pietromanghisi6693 11 місяців тому +1

    Ciao Antonio...in un commento precedente, dici che una volta asciutto la guaina rimane un po gommosa e appiccicosa...io dovrei impermeabilizzare un terrazzo al piano terra che usiamo molto spesso, specialmente d'estate. Avendo bambini che ci giocano...mi preoccupa il grado di appiccicositá. Cosa mi dici a riguardo...grazie.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  11 місяців тому

      Ciao Pietro, questa guaina nasce per un calpestio moderato. Puoi pensare di passare un trasparente protettivo per eliminare l'effetto appiccicosa. Puoi pensare di mettere sopra qualcosa a protezione come ad esempio un tappeto erboso

  • @no_name_doesnt_care
    @no_name_doesnt_care 10 місяців тому +2

    Salve sig.Antonio, volevo chiarimenti urgenti perche devo vedere come poter fare entro settembre senza spendere troppo prima che arrivi la pioggia, si tratta del tetto della casa di papà, anziano di 95 anni ,non fa piu manutenzione da anni, vi sono diverse infiltrazioni,è un tetto piano circa 110 mq calpestabili , casa singola,di 40 anni , in un paese di mare, soggetto ad umidita e caldo umido , siamo in Puglia , la base è fatta di carta catramata , ooi qualche anno fa ci hanno steso una guaina liquida, ma ora il problema in attesa di una grande ristrutturazione si è ripresentato soprattutto in un angolo di scolo dell'acqua, si puo usare questo metodo direttamente sopra ai vecchi interventi , a parte pulire polvere o terra, e quanto verrebbe all'incirca il costo dei materiali di questo tipo per un tetto di 110 mq ? (tolta la manodopera) la ringrazio in anticipo 🙂

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  10 місяців тому

      Buongiorno, premetto che non lo faccio per mestiere. Questo lavoro l'ho fatto per casa mia. Sugli scoli se la dimensione lo permette va inserito tessuto e guaina. Quella adatta da dare sopra quella in bitume è l elastick della italchimica. Altrimenti un lavoro un po più invasivo ma migliore sarebbe di inserire dei raccordi in pvc (planciola) che raccordano la guaina al tubo di scolo. La prima soluzione siamo a circa 90 euro a latta da 14 lt ed ed è sufficiente per 5 mq. La seconda va fatta fare da un muratore ma li il prezzo dipende dall'operatore. Son entrambi interventi ad allontanare l'infiltrazione, ma che non sono definivi

  • @oskmail1
    @oskmail1 6 місяців тому +1

    Geniale! Che tessuto hai usato?

  • @francescoabagnale649
    @francescoabagnale649 Рік тому +1

    Salve! per piacere, qualora si usa spennellare con l'asfalto liquido, dopo come va pulito il pennello?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Francesco, io di solito preferisco buttarlo. Ci vuole tanta acqua ma il problema principale è che i residui di guaina se puliti su uno scarico ad esempio di un lavello rischiano di otturarlo

  • @massimodisarro2515
    @massimodisarro2515 Рік тому +1

    Ciao Antonio, ho visto in un vivaio un rotolo di tnt ma mi sembra troppo sottile....quello che indichi tu che spessore ha e come si chiama? Grazie.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Massimo, quello per la guaina lo trovi nei negozi per edilizia. Io l'ho acquistato da Leroy merlin

  • @user-jz3pr9mv7y
    @user-jz3pr9mv7y 7 місяців тому

    L'importante è sommontare😂😂

  • @Gio-gg2ud
    @Gio-gg2ud Рік тому +1

    Più duraturo? Un altro strato a incrociare o una nuova pavimentazione che protegge un po di più da sole, vento e pioggia che logorano e non poco nel tempo

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao Gio grazie per il tuo feedback. Spero che duri 2 o 3 anni per poi rifare tutta la terrazza in modo massiccio. Grazie per aver dato un occhiata al video

  • @giancarloconti6893
    @giancarloconti6893 9 місяців тому +1

    Al posto del tessuto non tessuto sarebbe meglio la fibra di vetro è sicuramente più robusto, ma sotto va dato il primer

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  9 місяців тому

      Ciao questo tessuto che ho usato è di 100 grammi al metro quadro. Oltre ad essere molto resistente, contribuisce alla impermeabilizzazione. La rete è un ottima soluzione ma meglio per le guaine cementizie, come mapelastik e simili

  • @Studio_recording
    @Studio_recording Рік тому

    si Ciao, io ho utilizzato il MOPELASTIC della mapey, con rete al posto del tessuto, durata da 5 a 10 anni, con una manutenzione ogni 5 anni dura a vita, bisogna vedere cosa costa di più cmq ottimo prodotto

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +4

      Ciao, secondo me mapei è un passo avanti ma costa di più. Io spero nell'arco di 3 anni di rifare la terrazza, così da fare un lavoro più appropriato. Nel frattempo ho cercato un compromesso fra resa e costi. Grazie per aver dato un occhiata al video

    • @dariocatania6763
      @dariocatania6763 8 місяців тому

      in cosa consiste la manutenzione, un'altra passata leggera di sopra?

    • @Studio_recording
      @Studio_recording 8 місяців тому

      Si una passata sopra ogni 5 anni

  • @gi0seppe
    @gi0seppe 8 місяців тому +1

    Che fogli sono questi che metti? Dici che la sola guaina liquida e' sufficiente a tenerlo bene aderente e non farlo staccare dal muro (soprattutto nel tratto verticale)?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  8 місяців тому +1

      Ciao da sola fa un buon lavoro, con il tessuto aumento sia impermeabilizzazione ma soprattutto la resistenza meccanica

  • @car75ok
    @car75ok 5 місяців тому +1

    Ciao devo impermeabilizzare il sotto tetto doccia diciamo,dove mi faccio la doccia ,non a terra ma sopra la mia testa visto che e basso e gli schizzi di acqua più la condensa toccano la soffitta sopra, vorrei impermeabilizzare che prodotto consiglieresti? Io avevo pensato polistirolo attaccato con colla mapei ed impermeabilizzante sopra che ne pensi?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  5 місяців тому +1

      Ciao si può essere una soluzione. Io al posto tuo utilizzerei semplicemente una vernice protettiva trasparente. Così da non fare lavori molto invasivi ma comunque efficaci. Essendo solo problemi di schizzi o vapore, si può risolvere il problema. Ps anche con della resina bicomponente da dare a rullo

    • @car75ok
      @car75ok 5 місяців тому +1

      Ok grazie, proviamo con resina trasparente.

  • @antoniomonfera455
    @antoniomonfera455 Рік тому +1

    Ciao Antonio potresti darmi link del prodotto impermeabilizzante?
    Il mio lavoro consiste di fare un isolante di una terrazza solo che lo devo stenderlo sotto al magrone . massetto in modo tale che mi faccia uno spesso di guaina impermeabile dopo quanto tempo si asciuga il prodotto ?? e sono in vendita vaso da chilo ? Ho da 5 kg ?
    Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao Antonio, per il tuo lavoro credo sia meglio il mapelastic o nanoflex. Sono più idonei ad un lavoro sotto muratura. Ti giro comunque il link del prodotto che ho usato io www.leroymerlin.it/prodotti/edilizia/prodotti-impermeabilizzanti/impermeabilizzazione-liquida/membrana-liquida-coper-gum-20-kg-35162001.html

  • @MARK-bn1vx
    @MARK-bn1vx 7 місяців тому +1

    Ciao Antonio, un parere da te , ho una tavernetta in piastrelle,dove mi sale un po’ di umidità dal pavimento. Vorrei coprire il tutto con un paio di strati e poi mettere il pavimento in laminati finto legno, ti chiedo secondo il tuo parere si riesce a risolvere il problema dell umidità? Grazie. Ciao

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  7 місяців тому

      Ciao non la vedi più sul pavimento. Io eviterei il laminato ma andrei su un pavimento in spc. Visivamente la stessa cosa del laminato ma in vinile. Non viene alterato dall'umidità

  • @giancarlodemofonti5684
    @giancarlodemofonti5684 Рік тому +1

    Il telo di che tipo è..... può andare bene quello utilizzato per coprire le piante in inverno
    Grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Giancarlo è come il tessuto non tessuto per la protezione del gelo per le piante, ma molto più spesso traspirante e antistrappo. Grazie a te per aver dato un occhiata al video

    • @giancarlodemofonti5684
      @giancarlodemofonti5684 Рік тому +1

      @@AntonioCannistraroMaker grazie

  • @giuliopiscitelli5628
    @giuliopiscitelli5628 Місяць тому +1

    Salve Antonio, posso chiederle se c'è una marca che consigliereste?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Місяць тому

      Salve Giulio, per un lavoro più duraturo ma più costoso, la migliore soluzione è il mapelastick della mapei, ma anche il simile della kerakoll può andare bene. I costi non li ricordo di preciso ma parliamo di soluzioni "quasi" definitive se poi protette con vernici d'alluminio

    • @giuliopiscitelli5628
      @giuliopiscitelli5628 Місяць тому

      @@AntonioCannistraroMaker Grazie mille per la risposta.

  • @mistikmoon7512
    @mistikmoon7512 Місяць тому +1

    Salve signor Antonio Cannistraro siccome devo aquistarla anchio per fare dei lavori volevo sapere il nome del vostro stesso prodotto e anche lo stesso colore Grazie mille Saluti

  • @giuseppebattiniello7365
    @giuseppebattiniello7365 Рік тому +5

    ma questo lavoro si puo fare sulla terrazza dove c'è guaina a rotoli

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao si si può fare, ma nel tuo caso specifico ne userei una bituminosa. Aderisce con più efficacia

    • @agotex3353
      @agotex3353 10 місяців тому

      Ciao lo stesso procedimento con la guaina bituminosa?Che tipo di guaina bituminosa?

  • @antoniogravina2930
    @antoniogravina2930 Рік тому +1

    Ciao, dovessi stendere solo la guaina senza l’utilizzo del tnt il risultato sarebbe comunque soddisfacente per quanto riguarda l’impermealizzazione? Grazie.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao il lavoro verrebbe comunque fatto ma avresti meno resistenza meccanica

    • @antoniogravina2930
      @antoniogravina2930 Рік тому +1

      Ma una volta stesa, la guaina assume una consistenza gommosa? Grazie mille Antonio, ti seguo molto volentieri.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Si un po gommosa e appiccicosa. Grazie ☺️

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 9 місяців тому +1

    Io ho una idea da applicare ma alla mia vettura una Ford Fiesta MK4 del 1999 che per molte ragioni è stata sempre fuori quindi le guarnizioni esterne carrozzeria dovrebbero essere un po’ ripristinate, non ci sono infiltrazioni ma quando pulisco la vettura è i vetri sul pannò mi resta una striscia nera quando lo passo sulle guarnizioni, l’idea è, utilizzare la gomma liquida spennellandole a regola d’arte per creare uno strato protettivo che lasci scivolare l’acqua e lo sporco preservando il più possibile le guarnizioni originali sotto. Cosa ne pensi? È fattibile? Io penso di si. 1:17

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  9 місяців тому

      Ciao, non so se può funzionare per questo tipo di lavoro. Per quanto riguarda carrozzeria auto non sono preparato

  • @silvanobonon1521
    @silvanobonon1521 Рік тому +1

    Lo dovrei fare anch'io assolutamente nella mia terazza, anzi tetto che è piano

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Silvano. Dopo le prime piogge, ho visto che funziona. Spero che duri nel tempo. Proteggere la casa dalle infiltrazioni è importantissimi

    • @silvanobonon1521
      @silvanobonon1521 Рік тому +1

      ​@@AntonioCannistraroMakersi infatti soprattutto perché quando filtra acqua poi mi spuntano macchine gialle dentro casa e poi muffa... quindi è un lavoro che bisogna assolutamente fare per rimediare e evitare tanti altri problemi

  • @opritamircea8649
    @opritamircea8649 Рік тому +1

    Si può mettere direttamente sul la guaina le piastrelle

  • @saccomat72
    @saccomat72 4 місяці тому +1

    ciao Antonio dove posso comprare questa guaina e tessuto?

  • @francescodambrosio5946
    @francescodambrosio5946 10 днів тому +1

    Ottimo come si chiama il tessuto che hai usato?

  • @LOFLAGIOVE
    @LOFLAGIOVE Рік тому +1

    Ottimo video tutorial. Non ho capito un passaggio...nella spiegazione iniziale dici di partire dal lato dello scolo verso il centro accavallando il tessuto fino al centro,ma nel video sembra che parti dal centro (vedi minuto 11,30). Devo fare anch'io un terrazzo. Ti ringrazio in anticipo

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Rosario, purtroppo nel video da questa sensazione l' ho notato dopo le riprese. ho seguito la pendenza ma dallo scolo opposto a dove ho chiuso

    • @LOFLAGIOVE
      @LOFLAGIOVE Рік тому +1

      Quindi,il mio terazzo che si sviluppa nella forma di un rettangolo,dove ho lo "scolo" nei lati bassi,devo cominciare dal lato segli scoli e posizionare io tessuto parallelamente al lato corto. Giusto?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Esatto! dalla parte più bassa a quella più alta

  • @fabiopapa2819
    @fabiopapa2819 Рік тому +1

    Scusami potresti dirmi cos è quel foglio che metti sotto la guaina e che poi la ricopri...che tipo di materiale è?vorrei info a riguardo e dove comprarla

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      Ciao Fabio, è un tessuto in tnt di circa 1mm di spessore. Serve a dare resistenza meccanica alla guaina ed inoltre ne aumenta l'impermeabilità. L ho acquistata da leroy merlin, se non ricordo male 20 euro confezione da 20 mq

    • @fabiopapa2819
      @fabiopapa2819 Рік тому +1

      @@AntonioCannistraroMaker grazie perfetto...devo fare anche io un lavoro simile

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому +1

      @@fabiopapa2819 buon lavoro 😉

  • @lulzimemini9143
    @lulzimemini9143 Рік тому

    Su puo mettere l’impermeabilizzante sopra la pastina umida?

  • @bretonnina1
    @bretonnina1 10 місяців тому

    salve, vorrei sapere se il tessuto non tessuto e' quello da 50gr o da 15 gr. poiche' ce ne sono di varie grana.GRAZIE

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  10 місяців тому +1

      Ciao scusa il ritardo della risposta. È di 100 g/mq

    • @bretonnina1
      @bretonnina1 10 місяців тому +1

      @@AntonioCannistraroMaker grazie molto gentile

    • @bretonnina1
      @bretonnina1 10 місяців тому

      @@AntonioCannistraroMaker credo che tra l 'altro ha anche un po di isolamento termico.Mi confermi?Grazie

  • @paolodomenicobevere5543
    @paolodomenicobevere5543 Рік тому +1

    ciao, una curiosità: ci sono contro indicazioni nel fare il lavoro che hai fatto su un tetto e poi mettere sopra la guaina autoincollante? da maggiore protezione?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao Paolo non conosco la guaina auto incollante, ma credo che vada bene. A meno che non sia quella da dare a caldo

    • @H3NZEL-3K
      @H3NZEL-3K 11 місяців тому +1

      ​@@AntonioCannistraroMakerti immagini col bruciatore sul tessuto ayhahahahaha

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  11 місяців тому

      @@H3NZEL-3K sarebbe un lavoro da evitare assolutamente

    • @H3NZEL-3K
      @H3NZEL-3K 11 місяців тому

      @@AntonioCannistraroMaker no ma perché dici questo ahahahh carbonizzi il tutto e via

    • @H3NZEL-3K
      @H3NZEL-3K 11 місяців тому

      @@AntonioCannistraroMaker scherzi apparte complimenti per il tutoria molto chiaro e comprensivo ma soprattutto PROFESSIONALE anche se al sole con i pantaloni lunghi = suicidio

  • @user-df8nc1im9l
    @user-df8nc1im9l 9 місяців тому +3

    Dovevi arrivare con la guaina e tessuto fino sotto gocciolatoio della parete, se entra acqua dalle porosità della muretta hai fatto tutto lavoro per niente, te lo dico per esperienza personale

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  9 місяців тому +3

      Ciao si hai ragione, sarebbe stato in lavoro più accurato. Grazie anche per chi legge i commenti e può migliorare con questo accorgimento

    • @user-df8nc1im9l
      @user-df8nc1im9l 8 місяців тому +3

      @@AntonioCannistraroMaker cmq se vuoi sei ancora in tempo, Perché puoi ancora sormontare la vecchia tela e sei perfetto, perché lo fai a effetto tegola tipo.

  • @vincenzoimpellizzeri5284
    @vincenzoimpellizzeri5284 Рік тому +1

    Antonio come si chiama il tessuto che hai messo sotto grazie

  • @Nicola_Colonna
    @Nicola_Colonna Рік тому +1

    NON HO CAPITO BENE QUEL TESSUTO MESSO DOPO AVER SPENNELLATO LA SUPERFICIE, CHE COS'E' FORSE MI SONO PERSO QLC. PASSAGGIO NEL VIDEO SCUSA E GRZ. ANCORA - NON VEDO LINKATO NIENTE SAREI INTERESSATO E VORREI SAPERE COSA ANDARE A FARE E SOPRATUTTO CHE MATERIALE ANDARE A METTERE

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao Nicola, è un tessuto in tnt. Come quello per le piante ma più spesso. Serve a dare forza alla guaina e renderla più resistente a sollecitazioni meccaniche. Non uso mettere link, ma ho preso tutto da leroy merlin

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 7 місяців тому +1

    Ciao che guaina hai usato?

  • @raffaelelaguardia4900
    @raffaelelaguardia4900 8 місяців тому

    Ci sono anche altri colori o è solo rosso?

  • @francocicalese6734
    @francocicalese6734 Рік тому +1

    Complimenti posso kiederti un aiuto ? Ma questo tessuto andrebbe bene su un terrazzo dove c'è l'asfalto prima di metterci la guaina fammi sapere il nome del tessuto grazie

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  Рік тому

      Ciao va bene solo se poi usi una guaina liquida. Tessuto è Tnt con spessore di 1 mm

    • @alfredoamato3895
      @alfredoamato3895 11 місяців тому

      @@AntonioCannistraroMaker , perdona la domanda da ignorante quale sono: uno spessore maggiore (es, 2 mm) è più vantaggioso (maggiore protezione e durata) o presenta eventuali problemi? (es, minore flessibilità in fase di applicazione) - Grazie in anticipo!!!

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  11 місяців тому

      @@alfredoamato3895 Ciao sicuramente dai più protezione, non è affatto un cattivo lavoro. Non dimenticare di usare il tessuto, quello da una grossa mano nella resistenza meccanica

  • @Marios55
    @Marios55 2 місяці тому +1

    che grammatura tessuto non tessuto, grazie

  • @temistocledelpeschio3103
    @temistocledelpeschio3103 6 місяців тому +1

    Questi tipi di guaine sono di natura plastiche e nel tempo il sole le fa arricciare e spellare
    . Secondo la mia esperienza è meglio usare guaine fibrorinforzate, così si fa anche prima

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  6 місяців тому

      Ciao si probabilmente le fibro hanno una vita più lunga ma anche costi un po più elevati. Nel caso della mia terrazza ho fatto un lavoro che tamponi per qualche anno. Ad oggi va tutto bene

  • @Buster5000
    @Buster5000 7 місяців тому

    scusa...ma non hai rispettato l'esempio teorico...perche saresti dovuto partire dalla parte piu bassa ...cioe dallo scolo

  • @predatorcimorelli3498
    @predatorcimorelli3498 Місяць тому

    Secondo me è un lavoro fatto a posticcio visto che il tessuto ti fa delle grinze secondo me era meglio se il tessuto lo liscisciasi con una fracassa d'acciaio liscia

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  28 днів тому

      Ciao forse non si è visto bene nel video ma tutte le grinze sono state eliminate con un pennello molto grosso. La spatola in metallo rischia di strappare il tessuto

  • @aurorasrls9079
    @aurorasrls9079 9 місяців тому

    Ma fai il lavoro che stress

  • @GASSEESSAG
    @GASSEESSAG 9 місяців тому +1

    interessante , nel mio balcone aggettante sono saltate alcune mattonelle di cotto , nella parte centrale, l'acqua ha infiltrato il sottobalcone e ora è necessario il rifacimento dello stesso dal piano di sotto , al momento anche io volevo posticipare la ripavimentazione del balcone , può essere una soluzione temporanea affidabile? stesso procedimento? il tessuto come si chiama? grazie mille

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  9 місяців тому

      Ciao si può andare bene in attesa di lavorazione massiccia. Stesso procedimento con tessuto non tessuto da 100 gr metro quadro

  • @francescozauri1594
    @francescozauri1594 11 місяців тому +1

    Per tamponare per3/4anni va bene.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  11 місяців тому +1

      Ciao credo di sì. Comunque fra un paio d'anni, farò un piccolo lavoro di manutenzione sulle giunzioni

  • @nessuno6978
    @nessuno6978 4 місяці тому +1

    Quanto dura ?

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  3 місяці тому

      Ciao dipende da tanti fattori. Nel caso del video da 3 a 5 anni. Poi va fatta manutenzione