Gainstaging, utile o baggianate?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 гру 2023
  • Qualche prova pratica sulle differenze tra il rispettare o meno il gainstaging nel 2023 in full ITB
    Questo il vecchio video in cui usavo un acustica per trovare il gain/livello perfetto per registrare:
    • Stai usando il 100% de...

КОМЕНТАРІ • 73

  • @REAPERIANI
    @REAPERIANI  5 місяців тому +16

    questo video non è inteso come consiglio di "workflow" ma semplicemente come "test audio".
    E' ovvio che consigliare di rispettare dei valori arbitrari di gainstaging analogico (-18) che hanno zero impatto sul suono dei plugin, ma che portano solo a un certo tipo di "ordine mentale" è comunque una pratica consigliata.
    Ma dipende molto da persona a persona. A me ad esempio personalmente distrae limitare le mie scelte di mix perchè i "numerini" sono sbagliati o ci sono i led rossi in giro.
    Ma ognuno è fatto su a suo modo.

    • @lucagrop
      @lucagrop 5 місяців тому

      Ciao Francesco, una domanda: il discorso é molto interessante, però se hai tanti plugin in catena e di diversi produttori (Waves, Acustica Audio, UAD, ecc), quindi con un comportamento diverso che cambia anche plugin a plugin, non potrebbe essere un problema perché 2 o più plugin (probabilmente gli ultimi in catena, ma probabilmente non solo) potrebbero clippare pesantemente alla fine? É una cosa che mi é capitata spesso all'inzio perché non facevo il gainstagin (é probabilmente il segnale in entrata era già alto), quindi entro due/tre plugin clippavo e non riuscivo a tenere un volume decente sul fader e sul mix buss di conseguenza (sommando i problemi).
      Molto interessante anche discorso del segnale in entrata della scheda audio in registrazione (avevo già fatto delle prove appena acquistata la Focusrite 18i20).

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      l'unica è testarli uno a uno e capire quali della tua collezione di plugin fanno casini, in quei casi è sufficiente inserire un plugin che non gratta prima di quello che gratta e abbassare un po' il segnale.
      tanto mica perdi qualità nel farlo...

    • @JBPROJECTSTUDIO
      @JBPROJECTSTUDIO 5 місяців тому +1

      ecco ho letto dopo il tuo commento ahahah :) forse andava messo come disclaimer nel video :)

    • @JBPROJECTSTUDIO
      @JBPROJECTSTUDIO 5 місяців тому

      @@lucagrop personalmente, non supero mai i -6 di picco e -18rms, per un semplice flow che ha piu pro che contro ancora oggi, solitamente (ed è personale) in mix entro come esco nei plugin, solo in master spingo plugin per plugin (con plugin scelti) fino a raggiungere il livello, poi anche in mix spingo qualcosa, ma sono tutte scelte mirate di andare oltre (almeno nel mio flow)

  • @StillieWonder
    @StillieWonder 5 місяців тому +20

    Mai chiuso un video di mix with the masters così in fretta

  • @hellion_spitfire
    @hellion_spitfire 5 місяців тому +1

    Grazie Francesco, mi insegni sempre qualcosa di nuovo 👌

  • @gicagluca
    @gicagluca 5 місяців тому +1

    Molto interessante, molto chiaro

  • @Alma.F.86
    @Alma.F.86 5 місяців тому

    Complimenti. Grazie.. Davvero

  • @pasqualemichini6131
    @pasqualemichini6131 5 місяців тому

    Chiarissimo 😊

  • @riccardodesogus2456
    @riccardodesogus2456 5 місяців тому +2

    Cit. “Chiaramente è peggio”
    Discorso validissimo;
    personalmente uso il “gain staging” per comparare il dry dal “wet” (segnale originale-processato) a detta di tutti:per capire la differenza di processo.e anche in questo caso non sempre utile

  • @pagucosa
    @pagucosa 5 місяців тому

    Molto interessante come sempre,domanda semiattinente ,a proposito del discorso registrazione,nella pratica di uscire e rientrare nella propria scheda audio basta utilizzare le entrate line?o e consigliabile passare dai preamplificatori?focusrite 6i6 seconda generazione

  • @Batty808
    @Batty808 5 місяців тому

    adoro i tuoi modi di esprimere i concetti

  • @IavaThg
    @IavaThg 5 місяців тому

    Video sempre utilissimi🔥. Ma nel caso di una registrazione piu bassina, per riportare a livello conviene usare il feder del mixer direttamente o andare a normalizzare, o con qualche input di un plugin in catena? Grazie

  • @siregno
    @siregno 5 місяців тому

    Video interessantissimo. È fondamentale conoscere bene i plugin che usiamo. Oltre alla funzione dei pomelli, a come si comportano in relazione al livello di ingresso. Ma vale anche per le macchine. Un 1176 analogico si comporterà quasi come il plugin, perché il controllo di input è la prima cosa, quindi se entro a -18 e tengo l'input a 24 o entro a -12 e tengo l'input a 30 è quasi la stessa cosa (dico quasi perché nel campo analogico c'è da tener conto delle tolleranze del potenziometro).
    E comunque, a 18:15 si può sentire la perfetta definizione di "background music" perché quando è iniziata mi sono girato per cercare cosa suonasse dietro di me! ahahahah

  • @69novanta36
    @69novanta36 3 місяці тому

    Ho 49 anni. Ho sempre avuto la paranoia del gainstaging, avendo visto cosa accade con i banchi analogici. Nelle Daw avevo il sospetto che non fosse esattamente la stessa storia. Coi plug che emulano hw si, xké quelli ne imitano il comportamento fisico/elettrico. Non ho mai fatto la prova del nove e mi sono sempre limitato a lavorare alla vecchia maniera. Quindi grazie per la "sbatta". Utilissimo!!

  • @SandroEgo
    @SandroEgo 5 місяців тому

    Io uso la tecnica di Pretolesi: piatto un Hornet VuMeter sul master e faccio andare la parte più tirata del brano, premo il tasto AUTO che mi porta il segnale massimo a 0VU (-18) e abbasso tutte le clip al valore che mi esce nel VUMeter.
    Da lì non ci penso più e comincio a lavorare con IN e OUT dei plugin, facendo anche clippare qualcosa all’occorrenza e preoccupandomi più del suono che delle lucine.
    Arrivo al Master spesso e volentieri con circa -12 Lufs che salgono durante il master ancora prima di mettere clipper e limiter per arrivare al livello finale.
    Come hai detto tu é più una roba di ordine mentale che altro.

  • @ale.mascia
    @ale.mascia 5 місяців тому

    Ti guardo poco perché sono tutt'altro che un professionista... Però chiarissimo! sempre un po' cazzone ma chiarissimo! Grazie!

  • @MrBrik
    @MrBrik 5 місяців тому +5

    Bene, finalmente ho un video da mandare a qualsiasi persona che mi scrive Gainstaging dei commenti

    • @saveriolipari7143
      @saveriolipari7143 5 місяців тому

      Quoto !

    • @clemmydellarocca349
      @clemmydellarocca349 5 місяців тому

      Raga la tiro li, ma in reaper avete di default il PRE FADER Metering ? Il logic sapete che bisogna selezionarlo e si gestisce il volume in entrata solo con il GAIN ... Abbassando i fader si gestisce il solo out...

  • @DexterB_BadTrip
    @DexterB_BadTrip 5 місяців тому +1

    Comunque questo video è oro colato

  • @edsavage6214
    @edsavage6214 5 місяців тому

    Unica cosa da tenere in conto sulle emulazioni analogiche e' se il controllo di volume di ingresso del plugin sia pre o post distorsione armonica.

  • @VincentVegardSvart
    @VincentVegardSvart 5 місяців тому

    Lezione interessante come sempre. Faresti un video dove "in the box" si può simulare l'approccio di Cla al mix con consolle? Sarebbe giusto ricreare quella catena con Nls, Channel strip?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      Lo faccio nel mio corso su imporveyourmix. Nls in testa a ogni catena

    • @VincentVegardSvart
      @VincentVegardSvart 5 місяців тому

      @@REAPERIANI lo cerco subito

  • @glubrix
    @glubrix 5 місяців тому

    Il gain staging è un fenomeno solo dell'analogico, il digitale (quando non simula l'analogico) somma numeri non segnali. Bravo Fra a ricordarlo

  • @mrchopin1973
    @mrchopin1973 5 місяців тому +2

    Interessantissimo...però avresti dovuto concludere con "SIGNORI TESTE DI CA22O, ECCO I VOSTRI MENO DICIOTTO DIBBÌ!!!!"

  • @bellantengineer
    @bellantengineer 5 місяців тому

    al "no ero già pelato" sono morto dalle risate 😂

  • @mattiarubizzi896
    @mattiarubizzi896 5 місяців тому

    Che poi in realtà non è che in questo video venga scoperta l'acqua calda.... Cioè è assolutamente ben fatto e Francesco spiega benissimo dei concetti che per chi si avvicina a questo mondo dovrebbero essere abbastanza chiari.
    Se qualcheduno mi chiede come approcciarsi al mondo dell'home recording (ma non solo) questo deve essere il PRIMO video da vedere.
    Me lo segno.

  • @samuelegrandi7390
    @samuelegrandi7390 5 місяців тому +1

    tutto scontato, ma speriamo che lo capisca qualcuno in più

  • @cristianovilla7133
    @cristianovilla7133 3 місяці тому

    Per far saturare l'SSL 4000 della brainworx come dici tu si può anche aumentare il segnale in ingresso oltre -18 anche attraverso il suo gain d'ingresso?

  • @AlessandroCurzi.
    @AlessandroCurzi. 5 місяців тому

    Una scheda audio per rode 5 generazione, per cantare, e ascoltare da due casse monitor e amplificatore bheringer a800, consiglieresti una scheda audio sempre della bheringer o la Ur22c steringer? Oppure? Se mi butti il link per favore la prendo subito, non ho esperienza è la mia prima scheda. A parte la voce...due ingressi non credo di farci altro, posso spendere attorno ai 200 se ne vale la pena. Uso windows e davinci resolve. Grazie Francesco ❤ magari 32 bit e 192khz

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      Una 204hd behringer e stai apposto

    • @AlessandroCurzi.
      @AlessandroCurzi. 5 місяців тому

      @@REAPERIANI l ho appena presa da un tuo link, giustamente. Arriva domani. Ole. Ho preso i pannelli in fibra di poliestere... stoncostruendo le montebianco...insomma vi sto osservando a voi due in quel di Novara...😁😁 bravi

  • @studio.151
    @studio.151 5 місяців тому

    Domanda: ma la cosa di normalizzare le tracce a -23 lufhs dopo aver registrato è una prassi standard?? Cioè, va fatto così per defalult?? perchè io non l'ho mai fatto e potrebbe svoltarmi a livello di mix.... grazie

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      No era solo per comodità per questa dimostrazione

  • @iosonoio2493
    @iosonoio2493 5 місяців тому +1

    Ciao Fra, ricordati di darci le misure del tuo corpo cosi ti facciamo una statua 😎🤙🏻

  • @skucimusic
    @skucimusic 5 місяців тому

    Si, ognuno può settare il gain come gli piace, però non penso che sia giusto a livello "tecnico". Siccome le schede audio ci forniscono 24 bit di profondità per convertire il segnale, registrare a -30 o -40 equivale a perdere delle informazioni di dinamica, in quanto non stai sfruttando il più possibile quei 24 bit.
    EDIT: ho visto la risposta di Fra al commento di MVV vlog, ora sono in pace.

  • @leoneventicinque6731
    @leoneventicinque6731 5 місяців тому

    ma se mando nel video una canzone col copyright insieme alla stessa con fase invertita, violo il copyright 2 volte?

  • @emanuelefurdiani
    @emanuelefurdiani 5 місяців тому

    DOMANDA...in quasi tutti i corsi di improve your mix consigliano lo 0 dbVU (i famosi -18dbfs) in ingresso ai plugin...why?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому

      probabilmente usano plugin che saturano in alto. la risposta è fare test

  • @ALessandrone
    @ALessandrone 5 місяців тому +1

    Ma hai seguito la shitstorm Acustica Audio?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      Non commento perché è comunque software illegale. Mi interessa poco.

    • @adenthestudiorat
      @adenthestudiorat 5 місяців тому

      Ch'è successo?

    • @mabian69
      @mabian69 5 місяців тому +2

      @@adenthestudiorat niente, li hanno solo piratati e gli hacker dicono che occupano un sacco di spazio disco solo per la protezione contro la pirateria, che sono più performanti quelli senza la protezione e che contengono del codice vulnerabile che sostengono non venga sistemato apposta....robetta quindi....

    • @ALessandrone
      @ALessandrone 5 місяців тому +2

      @@mabian69 più che dirlo e basta lo hanno dimostrato, diminuendo la dimensione dei plugin anche del 90%. Sulle performance non so, non avendoci avuto a che fare.

    • @midicalproductions4722
      @midicalproductions4722 5 місяців тому

      Assolutamente...preferirei avere a che fare con la pedopornografia, il traffico di organi, di droga, lo smaltimento illegale di scorie radioattive piuttosto che permettermi di utilizzare del sw piratato nelle miei remuneranti e lucrative produzioni musicali.
      Però mi ha detto l'amico di un mio cugino di 3° grado che come tutto il sw piratato alla fine funziona esattamente come quello originale se non meglio al netto della purga del codice antipirateria che crea solo problemi.

  • @gianlorenzo.mungiovino
    @gianlorenzo.mungiovino 5 місяців тому +3

    Minchia fra.. se a -18 vu ci sono più overhead stiamo messi male.....😂

  • @thomasmura3115
    @thomasmura3115 5 місяців тому +1

    Dovresti fare audiolibri, la tua voce é fiammante Francesco.

  • @JBPROJECTSTUDIO
    @JBPROJECTSTUDIO 5 місяців тому

    secondo è tutto riassumibile in modo piu semplice: gain staging a -18rms e -6 di picco massimo (salvo pochi strumenti come hat etc)... e fine... regola semplice che risolve tutte le problematiche e da ordine, e non è questione di suono in se:
    1: si è sicuro che il preamp della sceda audio lavori piu trasparente possibile (a men che la cosa non è voluta)
    2: tutti i plugin lavorano bene (salvo se non si vuole spingere volutamente qualocsa) a -18 / -6 peak
    3: i preset di partenza negli hardware emulati sono nel 99% delle volte regolati a 0 VU (-18rms)
    4: il workflow in caso di settim custom che si salva si mantiene (esempio ho molto setting in fase di registrazione di clienti, presalvati come partenza, ed ho una coerenza dato uso sempre lo stesso livello di ingresso, appunto -18.
    5: se si vuole integrare outboard, si è già abituati a lavorare con quei livelli
    Ben 5 pro :) e nulla vieta di spingere di piu se si ritiene necessario.
    Se si vuole quindi evitare la confusione il miglior modo è lavorare con un gain staging fisso, e quello piu conveniente è quello dove sono calibrati di solito plugin etc, dove, e dove non c'è problemi di gain staging, non si ha nessun effetto di contro.
    In ogni caso il video è informativo :) in quanto pone l'attenzione sulla cosa

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому

      Il tuo gain staging é troppo alto per la mia scheda audio, come dimostrato nel video. Quindi non gwneralizzo mai numeri. Non è saggio

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому

      Poi se vuoi semplificare. Ok. Ma costa talmente poco fare due prove che inghiottire numeri degli anni 80 bendati a me fa veramente poco senso

    • @giordanoboschetti
      @giordanoboschetti 5 місяців тому

      ​Nessuna benda, una semplice regola di partenza come riferimento, ancora oggi usata anche nei preset stessi... Poi si decide se spingere o spingere meno, ma avere un riferimento (ancora valido se usi outboard) non é male e non é anni 80 assolutamente. Poi il mondo é libero, sperimento anche io ma il riferimento rimane, sia per questione di ordine, sia perché é ancora valido per tanti motivi pratici. Poi si può cercare il santo Graal sicuramente, spingendo più, di meno e non contesto la cosa, anzi, é bene sperimentare! Ma allo stesso modo non va denigrato il metodo -18 come roba ole anni 80 perché ha tanti motivi di esserci sebbene é un riferimento e non una regola

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому

      @@giordanoboschetti ma -18 che vedi in una daw, è il -18 che misuravi su un vu in analogico? tarato come? Io personalmente non ho mai trovato un vu digitale che fosse allineato con i vu "veri" studer (di diversi modelli). il rischio maggiore è magari tenere un -18 dbfullscale... che non vuol dire -18vu. Penso che il -18 a cui ti riferisci tu vada misurato NEL plugin che stai usando. Anche perchè marche diverse, meter diversi nei plugin, ma soprattutto tarature differenti... non lo so io non sono daccordo. E' sempre meglio fare due test con il plugin. non costa niente

    • @giordanoboschetti
      @giordanoboschetti 5 місяців тому

      @@REAPERIANI no parlo di 0VU che di solito corrisponde a -18rms (non peak) ma la sai questa cosa. poi ovviamente le unità analogiche vengono idealmente tarate cosi ma non sempre...i plugin solitamente essendo non tarabili seguono la regola del -18 (non tutti eh), intendo -18rms corrispondente a 0VU, invece ssl di brainworks è tarato piu alto (proprio per suonare idealmente come un ssl pushed) (sono sempre jbprojectstudio). ovviamente si parla di ideale, come riferimento.. e i preset seguono questo riferimento (se si vuole usarli). però se esempio usi un preamp già pretarato, a 0vu ti trovi un -18rms, se registri al contrario a -18rms (usando un VU digitale pretarato all'ideale -18rms sullo 0VU), un lindell 80 channel ti restiruirà la perfetta taratura dello 0VU (come idealmente dovrebbe essere l'analog di regola, con tutti i ma del caso.. alcuni non tarabili tarati diversamente perchè poi hanno rifinito il valore in post per come suoanva meglio).
      Quindi la verità è un pò nel mezzo, i tuoi video non sono utili di piu! la sperimentazione è il sale della vita musicale (ho sempre sperimentato anche io, anche direttamente con amp, modifiche e varie), ma diciamo che (anche io andavo piu a orecchio) da quando ho adottato il gain staging a -18RMS (0VU, meglio il VU dato hanno un release che restituiscono un rms piu affidabile), arrivo in fondo al mix con livelli e suono generalmente migliore, ma trasgredisco anche io, dipende dai casi spingo di piu o meno, ma ho un riferimento base, questo fino al masterbus dove entro a -18 anche li e 6 di picco massimo, in fase di mastering invece spingo la roba (scelta a gusto mio che sento che spingendo suona meglio) fino a raggiungere i 7 8 9 10 lufs a cui miro per quel mix in fase di master.
      quindi no assolutamente tutto -18RMS (0VU) no, non come regola, ma come riferimento base ma poi si deve giudicare (compresi hardware, che a volte sono tarati diversamente dalla casa, o hanno la taratura ma starata, e va tarata, senza nessuna specifica a -18RMS, con una sinusoide, finche la lancetta non è a 0VU rispettivamente ai -18rms di uscita della daw).
      Ma queste cose sicuramente le sai.
      Cmq come sperimentatore su youtube italia sei il top, ho imparato un botto di cose dai tuoi esperimenti

  • @generale_ggmf
    @generale_ggmf 5 місяців тому +2

    Finché la barca va, lasciala andare

  • @MVVblog
    @MVVblog 5 місяців тому +3

    Domanda da un milione (di pippe): ma se registri a -30 perdi risoluzione no? Nel senso che dei 24 bit ne sfrutti molti di meno. Fa parte del gioco? Oppure non ne sfrutti così tanti di meno perchè, sounasega, la registrazione non è PCM lineare ma magari logaritmica?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      Si perdi risoluzione ma conta che 24 bit é un esagerazione. 20 bit sono già audiofili e ogni bit raddoppia il volume. Prima di perdere qualita' ce ne vuole!

    • @coosmomusic9948
      @coosmomusic9948 5 місяців тому

      Sempre grazie maestro

  • @robertoserio3813
    @robertoserio3813 5 місяців тому

    Reaperiani su pro tools?? Ma con i plugin di reaper 😅

    • @Symo.G
      @Symo.G 5 місяців тому

      É un tema di reaper

    • @adenthestudiorat
      @adenthestudiorat 5 місяців тому +2

      Uso Reaper, Logic e Pro Tools per applicazioni diverse, e ti posso assicurare che certi plugin di Reaper (il reacomp in particolare) a quelli di Pro Tools gli pisciano in testa.

    • @robertoserio3813
      @robertoserio3813 5 місяців тому

      @@Symo.G esiste?

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому +1

      ua-cam.com/video/eWkk44Oky_s/v-deo.html

  • @farrisoundesign
    @farrisoundesign 5 місяців тому

    Video stra interessante! Alla fine al di la delle opinioni personali, che sono opinioni, la corrente è correte, e il codice bianrio è binario cazzo. Sono anni che ti batti su questa cosa e questo è il video un po dove chiudi un cerchio di anni. credo sia abbastanza inattaccabile. Come al solito piuttosto chirurgico.

  • @bunkerTiVi
    @bunkerTiVi 5 місяців тому

    🖖🥸

  • @housemusicfano6260
    @housemusicfano6260 5 місяців тому

    Il banco di CLA è analogico, non ha i meter in dbfs .....

    • @REAPERIANI
      @REAPERIANI  5 місяців тому

      infatti ho detto plasma meter bridge. se è rosso li... dbfs sarebbe ancora piu' alta come misura