Corso di Francese_Verbo "POUVOIR" e "VOULOIR" (al presente + esercizio)
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- In questa lezione vorrei insegnarti i verbi POTERE (POUVOIR) e VOLERE (VOULOIR) al presente all'interno di questo video troverai anche un esercizio per ciascuno dei due verbi con soluzioni che potrai confrontare con le tue risposte… Non dimenticarti di dirmi nei commenti quante risposte esatte hai dato!
-Se non vuoi perderti i prossimi video iscriviti al canale ➡️ bit.ly/2WfZ3GY ⬅️
- Ti aspetto su Instagram!
www.instagram....
-- Vieni nella mia community di Facebook per scoprire tutte le mie ultime novità: / 243745807141253
-- Vieni a seguire la mia pagina facebook : / school2umilano
Il mio sito web : www.school2u.it
Ti aspetto su Telegram per scoprire tutte le mie ultime novità : t.me/Giulia_pe...
#pouvoir #français #vouloir
Che belli questi video sul Francese!
Sarai un altro mio appuntamento culturale su UA-cam! Avevi proprio bisogno di riprendere in mano questa lingua soprattutto per dei miei prossimi viaggi in Francia e in Marocco. Grazie ❤
sei veramente brava..piccoli video che rimangono impressi...grazie
questa playllist di video sul francese è fantastica, continua così!!
Grazie Prof, tutto giusto. Lingua Bellissima e difficilissima con una grammatica complicata ma più semplice della nostra. Buona serata. A
La lezione mi è piaciuta molto!
Grazie, unica cosa che posso fare...sempre molto chiaro.... Giulia sei migliore:)❤
Spiega benissimo la ringrazio molto.
Complimenti! Bel
Corso, il
Francese mi piace molto e ti seguo con piacere
Grazie mille ☺️
grazie mille esercizi bene
Grazie per la risposta ,Giulia,a presto dunque.
A presto!
Sei brava
❤
Spieghi molto bene
Ciao Giulia, ahimè nel trasloco mi hanno fatto sparire i libri di francese delle superiori, che custodivo gelosamente.
Potresti consigliarmi dei libri per ripassare il francese fino al B2? E un libro per il C1? Grazie se mi risponderai
bravissima
Grazie mille ☺️
3/5 nella prima 5/5 nella seconda
Andrea Giraldo,non è affatto semplice stabilire con un criterio netto ed assoluto quale delle due grammatiche è la meno … complicata.Almeno sull’aspetto ortografico degli accenti tonici bisogna però dar ragione ai francesi quando “impazziscono “ foneticamente data l’estrema variabilità in cui tali accenti cadono lungo il decorso grafico dei vari vocaboli italiani (parole piane,sdrucciole,bisdrucciole,tronche).Per il resto non so su quali elementi ti sia basato per quella differenza,sia pur non molto rilevante,da te notata circa la difficoltà delle due grammatiche .
Giulia,non dimenticare la promessa ( dicesti anche che mantieni sempre ciò che prometti) delle lezioni di francese con cadenza mensile.Grazie.P.S.:A meno che tu consideri lezioni quei “granelli “ fraseologici brevissimi….
Hai ragione Milena, non sto pubblicando nulla, nemmeno di Inglese o Spagnolo, sono presa con la nuova scuola nella quale lavoro ma torno presto!
Ci vuole tempo per questa lingua un passo alla volta
Concordo in pieno con te, ci vuole molta pazienza ma non solo con questa lingua con ogni lingua straniera in generale! Io sto imparando il tedesco e ho scoperto che ci vuole mooooolta pazienza!!! ahahah
nessun errore ho fatto:Grazie
Scusami ma la pronuncia del tre 😮non è così hai detto tre 😂