#minidoc

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • In questo mini-documentario vedremo il Ponte dei Saraceni, in territorio di Adrano. Si tratta di una struttura millenaria, la sua origine va ricercata nel periodo romano, ma ha subìto diverse distruzioni e ricostruzioni, soprattutto a causa delle esondazioni del fiume Simeto.
    CATANIA - SICILIA - ITALIA
    Copyright - 2023
    PassioneEtna ®
    Antonio De Luca
    E-mail:
    passioneetna.info@gmail.com
    Si vieta la riproduzione, la copia, la modifica e/o la diffusione del video o di sue parti senza il consenso scritto dell'autore

КОМЕНТАРІ •

  • @johnnypratz5540
    @johnnypratz5540 Рік тому +2

    Sempre il top

  • @rosariasalaniti5983
    @rosariasalaniti5983 Рік тому +1

    Bellissimoo

  • @salvatoreclaudioconti432
    @salvatoreclaudioconti432 Рік тому +2

    Ti faccio I complimenti per la passione che metti nel creare questi video!

  • @giuseppeandronaco
    @giuseppeandronaco Рік тому +3

    Complimenti Antonio, bellissimi i mini documentari che stai portando sul canale, continua così 👍

    • @PassioneEtna
      @PassioneEtna  Рік тому

      Probabilmente i minidoc, qui su UA-cam, dopo marzo si fermeranno per un periodo imprecisato, ma continueranno ad essere pubblicati sulla pagina Instagram.
      Ti ringrazio in ogni caso.

    • @giuseppeandronaco
      @giuseppeandronaco Рік тому

      @@PassioneEtna caro Antonio, con la tua risposta mi hai dato una brutta notizia, non essendo io un tipo "molto social"aspetterò la riproposizione dei mini documentari su UA-cam,

  • @barbaramazzaglia4023
    @barbaramazzaglia4023 Рік тому +1

    Bel video. Mi chiedo se lungo le sponde si trova ancora tutta la spazzatura che ho visto nel settembre del '21 quando con amici siamo andati a fare una passeggiata. Il degrado che ho visto nei dintorni, mi ha provocato indignazione e dispiacere. È un posto molto bello. Spero ne abbiano cura ma ho poche speranze. La Sicilia è diventata una discarica. Poveri noi.

    • @PassioneEtna
      @PassioneEtna  Рік тому +1

      Può purtroppo capitare, in alcuni casi succede dopo le ondate di piena, che trasportano e arenano sulle sponde, i rifiuti che la piena trascina da monte verso valle.

  • @beppavecchio5102
    @beppavecchio5102 Рік тому +1

    Complimenti che stupendo panorama la veduta dell'etina mi sembra la parte di linguaglossa se non mi sbaglio comunque bellissimi panorama

    • @PassioneEtna
      @PassioneEtna  Рік тому

      Grazie! La visuale dell'Etna è quella del versante sud-ovest, come da Adrano per intenderci.

  • @basiliosapienza7851
    @basiliosapienza7851 Рік тому +3

    Riguardo al Salto del Pecoraio in realtà le leggende sono due, la prima è quella che hai raccontato, la seconda narra del pastore che inseguito dalle guardie del re ,pur di fuggire spicca un poderoso salto da una sponda all'altra della gola e gli inseguitori non ebbero il coraggio di emularlo.

    • @PassioneEtna
      @PassioneEtna  Рік тому +2

      Forse è anche più credibile, che per paura della galera o di essere impiccato, abbia sfidato il fiume, piuttosto che per vedere l'amata, per quanto importante possa essere.

    • @antoninolanzafame5334
      @antoninolanzafame5334 Рік тому +1

      Buonasera, nel video c'è un'imprecisione, il ponte è nella situazione attuale dopo l'alluvione del 1972.