Grazie mille, veramente direi tempi discreti per un lungo viaggio, mi aspettavo qualcosa di più, chissà se potranno aumentare la velocità con aggiornamenti OTA come è avvenuto con model 3 ad esempio.
Ciao, dovevo partire per Firenze da COSENZA, ma a conti fatti caricare alle colonnine fast ora costa quanto andare in aereo. Francamente me la tengo per la città anche se enelx togliendo i pacchetti di kw non si è comportata molto bene. Auguri e buon divertimento ( ho una luxury ).
Le risulta che MG voglia dismettere la produzione della Marvel? Sono stato dal concessionario e mi ha detto che non è ordinabile a meno della versione luxury in colore nero con dieci mesi di attesa (?) e il prezzo finale sarà gravato dai dazi decisi dall’UE (30%)! E su quale importo si calcola il dazio?
quaranta minuti per ricaricare la batteria all'ottanta per cento. e meno male che è una colonnina fast. Quanti km di autonomia con quella ricarica? W l'auto elettrica e la mobilità sostenibile ma è inammissibile dover sostare tutto quel tempo per percorrere poi duecento km e doversi fermare nuovamente per ricaricare, sperando che le colonnine siano presenti e soprattutto funzionanti. L'auto elettrica va bene per chi ha "tempo da perdere" ma nell'ottica di un lungo viaggio quante ore devo perdere per ricaricare? Così non si arriva mai. E soprattutto in una situazione di emergenza, perdere tutto quel tempo per ricaricare (sperando che tutto vada bene) secondo lei è ammissibile? Le auto elettriche sono una bella cosa ma non sono pronte per sostituire quelle termiche perchè non hanno alcuna praticità d'uso... ore di ricarica per percorrere pochi km e poi nuovamente fermi per ricaricare. Non ci siamo ancora. Un mio amico ha un'auto come la sua ed ha fatto un viaggio in Sicilia quest'estate partendo dalla Puglia; al suo ritorno ha esclamato "allucinante!" perchè ha rischiato di rimanere a piedi molte volte per l'irreperibilità delle colonnine e la lentezza nella ricarica di quelle poche che ha trovato lungo la strada. Inutile fare video dove si mostra che in "appena" quaranta minuti l'auto è carica all'ottanta per cento quando sappiamo bene che con un'auto termica in quaranta minuti abbiamo già percorso 100 km. La praticità di un'auto convenzionale è innegabile, quindi a mio parere meglio una ibrida, almeno per ora.
L’80% significa che le permette di fare 320 km che equivalgono a circa 2,5 ore di viaggio. Sicuramente in viaggi lunghi un’auto termica ha dei vantaggi. La scelta però di un auto elettrica va fatta anche in base a questi fattori. Se lei fa ogni settimana tratte maggiori di 300 km forse dovrà scegliere auto con autonomia maggiore.
disponendo di una wall box la ricarica si farà di notte senza perdere il tempo di cui si lamenta, poi ricordi il costo della benzina e quello del kWh (e disponendo di un fotovoltaico poi…) in caso di lunghi viaggi ci si organizza con soste programmate (colazione-pranzo-cena)
Grazie mille, veramente direi tempi discreti per un lungo viaggio, mi aspettavo qualcosa di più, chissà se potranno aumentare la velocità con aggiornamenti OTA come è avvenuto con model 3 ad esempio.
Ciao, dovevo partire per Firenze da COSENZA, ma a conti fatti caricare alle colonnine fast ora costa quanto andare in aereo. Francamente me la tengo per la città anche se enelx togliendo i pacchetti di kw non si è comportata molto bene. Auguri e buon divertimento ( ho una luxury ).
Grande video complimenti ma una domanda quanti klm fai da 80 a 20 %
Le risulta che MG voglia dismettere la produzione della Marvel? Sono stato dal concessionario e mi ha detto che non è ordinabile a meno della versione luxury in colore nero con dieci mesi di attesa (?) e il prezzo finale sarà gravato dai dazi decisi dall’UE (30%)! E su quale importo si calcola il dazio?
grazie mille ma posso chiederti quale app stavi utilizzando ?
Enel X Way
Buonasera come si chiama app che hai adoperato per la ricarica. Grazie Francesco
video interessante. Sono possessore di Marvel R. Approfitto per chiedere come si procede per il riscaldamento della batteria...grazie mille
Lo mostriamo in questo video ua-cam.com/video/YxnrI43UovA/v-deo.html
Grazie ancora per il tuo contributo,ti volevo chiedere quanto è costata la ricarica.
Ho un abbonamento Enel X Flat da 145 kWh a 45 euro. Quindi per questa ricarica di 45Kw ho pagato circa 13,90 €
quaranta minuti per ricaricare la batteria all'ottanta per cento. e meno male che è una colonnina fast. Quanti km di autonomia con quella ricarica? W l'auto elettrica e la mobilità sostenibile ma è inammissibile dover sostare tutto quel tempo per percorrere poi duecento km e doversi fermare nuovamente per ricaricare, sperando che le colonnine siano presenti e soprattutto funzionanti. L'auto elettrica va bene per chi ha "tempo da perdere" ma nell'ottica di un lungo viaggio quante ore devo perdere per ricaricare? Così non si arriva mai. E soprattutto in una situazione di emergenza, perdere tutto quel tempo per ricaricare (sperando che tutto vada bene) secondo lei è ammissibile? Le auto elettriche sono una bella cosa ma non sono pronte per sostituire quelle termiche perchè non hanno alcuna praticità d'uso... ore di ricarica per percorrere pochi km e poi nuovamente fermi per ricaricare. Non ci siamo ancora. Un mio amico ha un'auto come la sua ed ha fatto un viaggio in Sicilia quest'estate partendo dalla Puglia; al suo ritorno ha esclamato "allucinante!" perchè ha rischiato di rimanere a piedi molte volte per l'irreperibilità delle colonnine e la lentezza nella ricarica di quelle poche che ha trovato lungo la strada. Inutile fare video dove si mostra che in "appena" quaranta minuti l'auto è carica all'ottanta per cento quando sappiamo bene che con un'auto termica in quaranta minuti abbiamo già percorso 100 km. La praticità di un'auto convenzionale è innegabile, quindi a mio parere meglio una ibrida, almeno per ora.
L’80% significa che le permette di fare 320 km che equivalgono a circa 2,5 ore di viaggio. Sicuramente in viaggi lunghi un’auto termica ha dei vantaggi. La scelta però di un auto elettrica va fatta anche in base a questi fattori. Se lei fa ogni settimana tratte maggiori di 300 km forse dovrà scegliere auto con autonomia maggiore.
disponendo di una wall box la ricarica si farà di notte senza perdere il tempo di cui si lamenta, poi ricordi il costo della benzina e quello del kWh (e disponendo di un fotovoltaico poi…) in caso di lunghi viaggi ci si organizza con soste programmate (colazione-pranzo-cena)