Bellissima, il mio sogno che tale rimarrà... Ormai i prezzi sono sempre più alti continuerò a farmi il culo con la mia mtb normale... Complimenti per i video siete fantastici
ho preso due settimane fa la RISE LT M10. una e-MTB che si è rilevata STREPITOSA con cui ho letteralmente stracciato tutti i miei record precedenti che avevo fatto con una FOCUS JAM2 7.8 in alluminio....19,5 kg con 85nm di motore...un missile sia in salita che in discesa con cui compete con le migliori enduro dei miei amici!; inoltre il software di questo shimano ep801 è qualcosa di....astronautico!
Complimenti per l ottima recensione…..sono indeciso nell affiancare alla mia muscolare ….l orbea lt da voi provata o una canyon spectral…. Voi quale segliereste?grazie
Ho appena acquistato la Rise LT…domanda per @marcotognolo: Avendo le tue stesse misure, che reggisella mi consigli per sfruttare tutto il tubo sella? GRAZIE!!!
ciao , vorrei un parere da voi, vorrei cambiare la mia Cube stereo team da 750Wh con una Orbea rise da 630 piu estender, facendo giri lunghi con dislivelli sui 2000 mt , vale la candela il cambio?grazie
Ho la rise M20 primo modello, leggermente modificata per le mie esigenze e le uniche cose che davvero mi disturbano sono i rumori provenienti dal carro (quando si pedala con forza e/o in piedi) e lo sbattacchiamento, proveniente dal motore, quando si scende; questi difetti, sono ancora presenti? Grazie mille e complimenti, come sempre!
Provata sabato scorso a Riva, con Steve come guida, in versione LT. Bici bellissima sia esteticamente che da guidare...tutto bene a parte il passaggio cavi nella serie sterzo che trovo una scelta davvero folle (ho una Wild e ne parlo per esperienza diretta...)
Ma le versioni in alluminio? Non ci sono? E le varianti meno costose( tipo le vecchie H20,h30,ecc?) usciranno? Comunque ottime bici, rapporto peso batteria e spinta motore direi eccezionale, peccato per il costo..
@@simosini6964 si si vista ma la differenza qui è che scegli tu come impostare l’assistenza e con l’extender si arriva ad una capacità superiore, poi i pesi sono più bassi, una bella differenza.
In realtà non è assolutamente una novità. Con la mia H15 sono due anni che l'ho portata full Power con un click .. quindi non hanno fatto altro che rendere di default una cosa che prima si faceva grazie ad un'app di terze parti
ha dato più opzioni ...ha reso un motore full power e gli ha dato la possibilità di essere utilizzato a potenza ridotta...personalmente se prendi u EP801 setti 10 livelli di cui i primi 5 fino a 56 Nm e glia latri fino a 85 ottieni lo stesso risultato...infatti il setting opzione 1 a potenza ridotta ha poco senso
Personalmente.. ho la versione precedente. Della bicicletta sono soddisfatto. Dove trovo la potenza più che sufficiente. Sopratutto perché poco energivora. Cosa che non saprei con la maggior potenza. Però… e dico un BEL però… sono rimasto veramente insoddisfatto dell’assitenza. Un problema dopo 300km… e sono stato abbandonato. Perché dopo soli 300km di utilizzo (286km per l’esattezza) non si può identificare un problema con usura.
A mio avviso sarebbe ora di iniziare a regolamentare le inserzioni pubblicitarie o redazionali anche su UA-cam come viene fatto in altri settori... Orbe sponsorizza il canale o questa recensione in qualche modo? Sponsorizza alcuni dei giornalisti nel video in altre attività? Non si riesce più a discernere tra una recensione disinteressata completa, e una lecitissima collaborazione tra brand e canale informativo.
Credo che la questione sia più sottile. Sé la bici proviene "gentilmente" dalla casa madre non puoi non essere condizionato. Anche perché potrebbero non darti altre bici in prova. Comunque Toniolo l'ho sempre trovato abbastanza obiettivo... in altri test. Le bici bisognerebbe acquistarle, ma anche lì sé ne parli male poi a chi la rivendi ?!? Prendiamo queste presentazioni per quello che possono essere.
anche se la rise si è avvicinata ad uno stile più enduristico rispetto al modello precedente, son due bici completamente diverse, che si guidano in maniera completamente diversa. Quale sia meglio dipende dalla preferenza personale
se prima con la batteria da 360 si leggeva di gente che faceva 5k+ ora con la 630 si leggerà di gente che fà 10k+ 🤣, che poi la Rise era una fullpower spompa, nulla di più
Stesso dubbio, non ci sono informazioni al riguardo, lo stabilimento principale è a Mallabia, un altro stabilimento è in Portogallo, la compagnia produce o acquista telai anche in Cina ed è probabile che è qui che si fanno fare le batterie su specifica.
Prezzi e dettagli: www.ebike-mag.com/nuova-orbea-rise-2025-piu-potente-e-con-piu-autonomia/
Bellissima, il mio sogno che tale rimarrà... Ormai i prezzi sono sempre più alti continuerò a farmi il culo con la mia mtb normale... Complimenti per i video siete fantastici
ho preso due settimane fa la RISE LT M10. una e-MTB che si è rilevata STREPITOSA con cui ho letteralmente stracciato tutti i miei record precedenti che avevo fatto con una FOCUS JAM2 7.8 in alluminio....19,5 kg con 85nm di motore...un missile sia in salita che in discesa con cui compete con le migliori enduro dei miei amici!; inoltre il software di questo shimano ep801 è qualcosa di....astronautico!
Orbea is the new Specialized! Bravi Bravi 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Ciao Ragazzi è sempre un piacere vedervi.
Al 16 al boschetto 🤣👌💪
Ottima spiegazione, grazie 1000!
Complimenti per l ottima recensione…..sono indeciso nell affiancare alla mia muscolare ….l orbea lt da voi provata o una canyon spectral…. Voi quale segliereste?grazie
Ho appena acquistato la Rise LT…domanda per @marcotognolo:
Avendo le tue stesse misure, che reggisella mi consigli per sfruttare tutto il tubo sella?
GRAZIE!!!
Tanta roba !!
ciao , vorrei un parere da voi, vorrei cambiare la mia Cube stereo team da 750Wh con una Orbea rise da 630 piu estender, facendo giri lunghi con dislivelli sui 2000 mt , vale la candela il cambio?grazie
Nice Review! How tall are you - and which bike size did you ride?🤘
179cm, large
@@mtbmagazine Thanks!
Non mi è chiara una cosa che dice Marco, la bici in modalità RS+ (85Nm) spinge come un normale EP801 full power oppure no?
si
Domanda....ma il t tipe sram sulla LT non lo fanno?
Ho la rise M20 primo modello, leggermente modificata per le mie esigenze e le uniche cose che davvero mi disturbano sono i rumori provenienti dal carro (quando si pedala con forza e/o in piedi) e lo sbattacchiamento, proveniente dal motore, quando si scende; questi difetti, sono ancora presenti?
Grazie mille e complimenti, come sempre!
Lo sbatacchiamento del motore non è un difetto è una caratteristica, o almeno così dice shimano
@@Simon1279.lo dice per giustificare un rumore anomalo. Comunque il più silenzioso in assoluto: TQ
Provata sabato scorso a Riva, con Steve come guida, in versione LT. Bici bellissima sia esteticamente che da guidare...tutto bene a parte il passaggio cavi nella serie sterzo che trovo una scelta davvero folle (ho una Wild e ne parlo per esperienza diretta...)
...e la "vecchia" Rise ? Potrebbe ricevere questo aggiornamento firmware per sbloccare la potenza? 🫤
non ci è stato detto nulla in proposito, dunque credo di no
Peccato, anche a pagamento sarebbe stata una interessante possibilità!
basta usare un app di terze parti e la setti come vuoi
Ma anche in questa versione c’è il problema del cigolio del link dell’ammo posteriore? Lo sto vendendo in tutti i video che girano in queste ore
No
Ho risolto con un po' di manutenzione, trovi dei tutorial su YT, quasi tutti spagnoli
@@symbolicish sicuramente ma è nuova di zecca e già fa questi rumori. Orbea potrebbe mettere un po’ più di grasso su una bici che costa 10k
@@SbgMountainBike pienamente d'accordo
Secondo me anni luce avanti alla concorrenza!!!! Per me un sogno da 3 anni a questa parte….ma o vendo la signora o la MTB nuova me la sogno 😂😂😂
Siete a Terlago?
Ma le versioni in alluminio? Non ci sono? E le varianti meno costose( tipo le vecchie H20,h30,ecc?) usciranno? Comunque ottime bici, rapporto peso batteria e spinta motore direi eccezionale, peccato per il costo..
Pesano troppo 😂
Marketing..prima si vende quello che dà più guadagno, non facendoti trovare il resto. Sempre più agressivo.
ma come urla il motore 🤔
bellisime ebike ma scusate non siamo arrivati a prezzi improponibili?
Ma Marco per le discese usa una controfigura? 😂😂
sì, anche per le scene di sesso
@@mtbmagazine Per fortuna ho spento prima di vederle
disponibilità in negozio in emilia romagna: Ottobre-novembre..... ma sul serio?
vendo l'auto e compro una ebike
Ma cosa pesa la lt ?
Bella. Come sempre il prezzo fa discutere ma questo è. Finché le vendono...
È abbastanza rumoroso sto Shimano o sbaglio 😮
Si, lo è sempre stato la versione RS. Shimano Ep8 non è così rumoroso
Non confondiamo gli elettricisti con chi si occupa di elettronica😮
Non confondiamo, sono proprio robe da elettricisti
Molto belle però non si fa in tempo a vederne una che già esce quella del 2025! e poi ancora la successiva
Orbea con questa novità del motore rs che può diventare full power ha rotto gli schemi delle e bike e potenzialmente può balzare in testa al mercato.
guardati la moterra sl nuova che è uscita anche prima di questa
@@simosini6964 si si vista ma la differenza qui è che scegli tu come impostare l’assistenza e con l’extender si arriva ad una capacità superiore, poi i pesi sono più bassi, una bella differenza.
In realtà non è assolutamente una novità. Con la mia H15 sono due anni che l'ho portata full Power con un click .. quindi non hanno fatto altro che rendere di default una cosa che prima si faceva grazie ad un'app di terze parti
@@ilsergentemaggioreHartman ah 😮
ha dato più opzioni ...ha reso un motore full power e gli ha dato la possibilità di essere utilizzato a potenza ridotta...personalmente se prendi u EP801 setti 10 livelli di cui i primi 5 fino a 56 Nm e glia latri fino a 85 ottieni lo stesso risultato...infatti il setting opzione 1 a potenza ridotta ha poco senso
Terlago top
Ci vado per la prima volta quest'estate, hai percorsi da consigliare?
Quindi si vira verso la wild, ovvio 😊
Personalmente.. ho la versione precedente. Della bicicletta sono soddisfatto. Dove trovo la potenza più che sufficiente. Sopratutto perché poco energivora. Cosa che non saprei con la maggior potenza. Però… e dico un BEL però… sono rimasto veramente insoddisfatto dell’assitenza. Un problema dopo 300km… e sono stato abbandonato. Perché dopo soli 300km di utilizzo (286km per l’esattezza) non si può identificare un problema con usura.
Non sapevo neanche che per l'ep8 fosse uscita la versione RS
Dal casino che fa questo motore sembra abbiate tolto il db killer😂
500€ al kg
Chiarezza sugli euro, meno sui pesi….
Chiaro non ho la possibilità di fare il top di gamma anzi.......max 5000 euro
Con tutte ste diavolerie elettroniche mi pare che si perda un po’ la visione del pedalare ….ciao a tutti
A mio avviso sarebbe ora di iniziare a regolamentare le inserzioni pubblicitarie o redazionali anche su UA-cam come viene fatto in altri settori... Orbe sponsorizza il canale o questa recensione in qualche modo? Sponsorizza alcuni dei giornalisti nel video in altre attività? Non si riesce più a discernere tra una recensione disinteressata completa, e una lecitissima collaborazione tra brand e canale informativo.
No
Credo che la questione sia più sottile. Sé la bici proviene "gentilmente" dalla casa madre non puoi non essere condizionato. Anche perché potrebbero non darti altre bici in prova. Comunque Toniolo l'ho sempre trovato abbastanza obiettivo... in altri test. Le bici bisognerebbe acquistarle, ma anche lì sé ne parli male poi a chi la rivendi ?!? Prendiamo queste presentazioni per quello che possono essere.
Peccato costo quanto una R6
Seguo il canale da anni, con tutto il rispetto il livello di marchetta di questo video é imbarazzante
Domanda: ma adesso con la wilde che ci fanno?? Non ha più senso di esistere
anche se la rise si è avvicinata ad uno stile più enduristico rispetto al modello precedente, son due bici completamente diverse, che si guidano in maniera completamente diversa. Quale sia meglio dipende dalla preferenza personale
12000 euro per una ebike ma quante pensano di venderle sono bellissime ma grazie al c...che prezzi
Volendo c'è l'entry level a 8000😂
se prima con la batteria da 360 si leggeva di gente che faceva 5k+ ora con la 630 si leggerà di gente che fà 10k+ 🤣, che poi la Rise era una fullpower spompa, nulla di più
Sese….le fanno proprio loro….
Stesso dubbio, non ci sono informazioni al riguardo, lo stabilimento principale è a Mallabia, un altro stabilimento è in Portogallo, la compagnia produce o acquista telai anche in Cina ed è probabile che è qui che si fanno fare le batterie su specifica.
Ah io sono contento, ho preso una rise di fine 23 montata kashima ad un prezzo ridicolo....sfornate a tutta...che si fanno ottimi affari!!!
Bici per gente ricca o per malati con problemi di autostima