MIGLIORARE L APNEA PER LA PESCA SUB

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 кві 2020
  • Come migliorare in modo semplice e rapido la propria apnea per la pesca.
    ENGLISH SUBTITLE
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 134

  • @davidcirigliano9800
    @davidcirigliano9800 6 місяців тому +1

    Grazie dei consigli, sei un grande maestro, complimenti 👏💯

  • @carmelorussotto8706
    @carmelorussotto8706 11 місяців тому +2

    Grazie mille sei un punto di riferimentobuon mare 🙏🏻🤿 🌊🏹🦈

  • @MARCOAURELI0
    @MARCOAURELI0 4 роки тому +22

    Grande Marco! Secondo me per tre motivi spesso si parte con il cuore accelerato : 1 perchè si ha una piombatura eccessiva che ci impone di muoverci per non far entrare acqua nel tubo . 2 perchè il fatto di pensare che la nostra apnea dovrà essere di una certa durata ci crea stress come in una sorta di ansia da prestazione .3 perchè non abbiamo ancora fatto nostra la profondità che andiamo ad affrontare quindi arrivati sul fondo non stiamo bene.

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +8

      Bravo hai detto esattamente ciò che intendevo. Nonostante si creda che fare una buona apnea sia solo questione di allenarsi come super atleti - invece sono proprio le cose che hai detto tu che mandano in crisi il 90% delle persone, anche che si sono allenate per mesi. Ne ho visti allenarsi per mesi 3 volte alla settimana e poi andare in mare e fare fatica a scendere a pochi metri e sempre con l'ansia.

  • @pietrolepori5511
    @pietrolepori5511 10 місяців тому +1

    Grazzie di cuore Marco sei Grande ❤

  • @vittorioserao5082
    @vittorioserao5082 2 роки тому

    Grazie 1000 Marco, farò tesoro di queste tue dritte, attendo altri video😉; buona Domenica

  • @giuseppecaterino2864
    @giuseppecaterino2864 4 роки тому +7

    Grazie Marco che c'è lo ricordi sempre...spesso presi dalla situazione velocizziamo tutto.

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +5

      Infatti ad un buon apneista o ad un pesca sub esperto sembrerà ridicolo suggerire ciò che ho fatto, ma in realtà queste abitudini sbagliate le vedo molto spesso. Credo che la semplicità sia il modo migliore per iniziare a fare qualche piccolo passo avanti.

  • @AngeloMargi
    @AngeloMargi 3 роки тому +1

    Concetti spiegati con parole chiare e piane che sono tesoro per i giovani allontanandoli da atteggiamenti da superman ed indirizzandoli ai loro reali interessi.

  • @duilioleone-spearfishingchanne
    @duilioleone-spearfishingchanne 4 роки тому +2

    Consigli da vero professionista.
    In tanti pensiamo di non aver più nulla da imparare ed invece basta ascoltare davvero un pescasub del tuo calibro per capire che non si finisce mai d'imparare.
    Grazie Marco!

  • @ironmike1959
    @ironmike1959 4 роки тому +1

    Breve conciso, preciso; il Maestro non si discute, un vero piacere ascoltare saggi consigli, al prossimo video, grazie Direttore.

  • @paolobadalamenti578
    @paolobadalamenti578 4 роки тому +1

    Già questi pochi consigli, aiuteranno e di molto, tutta la nostra apnea. Grande Marco, sempre attento e istruttivo

  • @bernardomonelli6510
    @bernardomonelli6510 4 роки тому

    Ciao Marco, grazie infinite per queste preziose indicazioni.

  • @fabrizio1219
    @fabrizio1219 3 роки тому +2

    Grazie Marco dei consigli che ci dai💪💪🔝

  • @stefanociccarese6009
    @stefanociccarese6009 4 роки тому +2

    Grazie 🙏 maestro bardi.. Falli spesso i video.. È sempre un piacere e un onore

  • @ciccioapocalittico4878
    @ciccioapocalittico4878 11 місяців тому +1

    Comferma quello che ai detto, io non so nuotare bene, ma ho imparato a stare a galla con maschera snorkeling e pinne Corte. 😊😜

  • @luigiiaccarino6290
    @luigiiaccarino6290 4 роки тому +1

    grande maestro ,sei come la manna scesa dal cielo,grazie MAESTRO

  • @greggreg9110
    @greggreg9110 3 роки тому +1

    Non avevo mai pensato a queste cose, aspettare il battito regolare, stare rilassati e fermi perchè sono uno di quelli che muove le mani ma prossima volta che vado ricorderò questi consigli grazie😊

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  3 роки тому

      Per chi è esperto sembrano banalità, ma per chi non le ha mai considerate - forniscono subito un miglioramento. Tu sei come altri - la prova che non tutti sono nati già esperti.

  • @antoniototaro6485
    @antoniototaro6485 4 роки тому +1

    Bellissimi e utilissimi consigli. Grazie Maestro

  • @simonechiodo7766
    @simonechiodo7766 4 роки тому +2

    Grazie mille per i consigli, come sempe, preziosi.

  • @oscarabudara4991
    @oscarabudara4991 2 роки тому +2

    Muchas gracias desde Argentina.

  • @raffaeleporcedda208
    @raffaeleporcedda208 4 роки тому +1

    Grandi consigli come sempre,sia per ricordarlo per i più esperti ma anche per chi voglia avvicinarsi a questo bellissimo mondo!

    • @walterdelorenzis932
      @walterdelorenzis932 4 роки тому +2

      Bellissimo mondo .non potevi usare parole migliori io come tutti voi mi sento un privilegio a far parte del mondo sottomarino

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +1

      Ovviamente concordo perchè ci sono molte persone che vengono attratte dall'entusiasmo di provare, ma poi non sanno niente e fanno qualunque cosa in modo casuale e volte anche rischioso. A volte anche commettendo azioni deprecabili, ma io credo che non hanno torto perché nessuno ha mai fornito loro qualche strumento per "CAPIRE"

  • @orestelemezhi2965
    @orestelemezhi2965 4 роки тому +1

    Grande marco sempre il migliore dai sempre consigli preziosi

  • @enricograndolfo3902
    @enricograndolfo3902 3 роки тому

    Bellissimo video complimenti !

  • @mauriziogiasan4411
    @mauriziogiasan4411 4 роки тому +1

    grazie marco per il ripasso interessante sempre e per tenerci compagnia in questo periodo .... sperando di assaporare l acqua salata il piu presto possibile . un abbraccio a tutti

  • @giancarlocometa8278
    @giancarlocometa8278 4 роки тому +1

    ottimo consiglio come sempre marco.....👍

  • @renatolucherini208
    @renatolucherini208 4 роки тому +1

    👍...aspettando il prossimo video...🧘‍♂️

  • @2008ollecram
    @2008ollecram 4 роки тому +1

    Grazie, una routine molto interessante 👍

  • @jackpescasub
    @jackpescasub 4 роки тому +1

    Grazie Marco sei il migliore

  • @digdeeper2023
    @digdeeper2023 2 роки тому +1

    Grazie di cuore Marco

  • @DjelelG
    @DjelelG 4 роки тому +1

    grazie and thanks for traduction Mr bardi mes respect

  • @xenophonropalis
    @xenophonropalis 4 роки тому +1

    Grazie Marco!!

  • @leonardocasini9966
    @leonardocasini9966 3 роки тому +1

    Grande, un VERO maestro

  • @raffaelelatorre7612
    @raffaelelatorre7612 4 роки тому +1

    bel video molto preciso grazie!

  • @davidevitale9106
    @davidevitale9106 3 роки тому +1

    Poi ci sono persone come me che senza PAGARE a nessuno apprendono facendo pratica e che senza corsi che non ti insegnano nulla fanno 2 min di apnea !!!!! Io non ho mai fatto respirazione e cose simili, mi sono sempre divertito e basta !!! Kmq complimenti per i consigli

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  3 роки тому +3

      Hai ragione ci sono molte persone come te. Anche io sono cresciuto senza insegnamenti ed ho raggiunto ottimi risultati. I problemi però sono sostanzialmente 3. Il primo è che l'autodidatta mediamente ci mette molto più tempo ad apprendere (poi ci sono rari casi che sono il contrario) - Il secondo motivo è la sicurezza che l'autodidatta, sempre mediamente non riesce a gestire bene. Il Terzo e forse più importante è l'addestramento e sarebbe come dire che un calciatore ha doti naturali che lo elevano dalla media - ma un altro con minori doti, ma addestrato alle situazioni riesce ad emergere perchè capisce il gioco, capisce il ruolo, sa leggere le situazioni. Possono entrambi diventare bravi, ma se quello con doti naturali si addestra anche diventa un fenomeno come ci insegnano gli esempi esistenti. Ciò non toglie che niente è sbagliato o giusto - ogni scelta ha senza dubbio vantaggi e svantaggi.

    • @davidevitale9106
      @davidevitale9106 3 роки тому +1

      @@marcobardivideopesca nulla da dire 👍e tutto molto vero !! Sei un ottimo atleta vedo spesso i tuoi video i quali mi hanno insegnato molto ! Mi piacerebbe tanto andare a pesca con persone come te , ottimi insegnanti !! Ancora i miei complimenti , saluti dalla Sicilia

  • @joLicata91
    @joLicata91 4 роки тому +1

    Grande Marco! Grazie!

  • @carmelospiteri2318
    @carmelospiteri2318 2 роки тому

    GRANDISSIMO GRAZIE!

  • @marcorebo9824
    @marcorebo9824 2 роки тому

    Complimenti per il video e soprattutto grazie mille per i consigli, veramente preziosi! Domani proverò ad applicarli sperando di "sbloccarmi mentalmente" con un po più rapidità rispetto al solito

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  2 роки тому +1

      Prendila con calma perchè sbloccarsi non è rapido e semplice - ci vuole pazienza e tanta applicazione, ma appena si iniziano a vedere i miglioramenti si va avanti con più piacere.

  • @Alfredokdedo
    @Alfredokdedo 4 роки тому +1

    Grazie Marco 👍🏼

  • @antoniomorciano7720
    @antoniomorciano7720 4 роки тому +1

    👍👍👍 SALUTI Marco

  • @andrear1727
    @andrear1727 4 роки тому +1

    Mitico!👍

  • @vittorioserao5437
    @vittorioserao5437 4 роки тому +4

    Grazie mille Marco, ottimi consigli, ti chiedo se puoi farne altri magari con le prime indicazioni sul respiro (diaframmatico e pettorale), sono consigli utilissimi, grazie da Napoli💙💙💙

  • @pier_giammisub8219
    @pier_giammisub8219 3 роки тому +1

    Grazie

  • @daviddelvalle5105
    @daviddelvalle5105 4 роки тому +2

    Saludos desde España.....coragio fratelli

  • @lucabianchi3231
    @lucabianchi3231 4 роки тому +1

    Vi consiglio di leggere i suoi libri ,sono davvero molto utili.

  • @isBessem
    @isBessem 4 роки тому +1

    Interessante !

  • @ayoubmechfouk6835
    @ayoubmechfouk6835 3 роки тому +1

    Graaaaaazie

  • @BurhanMuntasser
    @BurhanMuntasser 4 роки тому +1

    I always enjoy your videos. Are you an instructor and do you teach apnea and spearfishing for beginners and advanced divers?
    Greetings from sunny Libya!

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому

      Thank you my friend - yes i am an instructor of spearfishing and apnea freediving too but i teach in Italy for the moment. Regards

    • @BurhanMuntasser
      @BurhanMuntasser 4 роки тому +1

      @@marcobardivideopesca Perhaps one day soon I can come to Italy to train with you. I wish you all good health, safety and prosperity in Italy.

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +1

      @@BurhanMuntasser thanks my friend - I hope too

  • @jackmontrin3880
    @jackmontrin3880 4 роки тому +2

    Grazie per le dritte!!
    Rispetto alle prime condizioni...cosa consigli con mare mosso? MI capita spessissimo che nel momento in cui provo a rilassarmi senza movimento mi arriva l'onda che mi riempie il boccaglio..
    Grazie

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому

      Purtroppo con mare mosso non è la stessa situazione e quindi è tutto più difficile, però è anche vero che con mare mosso di solito si pesca in acqua medio bassa e quindi ci possiamo permettere un rilassamento minore. Prova a spostare un poca di zavorra dalla schiena mettendola in cintura che poi posizioni sui glutei così la testa affonda di meno.

  • @marcoghezzani593
    @marcoghezzani593 4 роки тому +1

    Ciao Marco quando parli dei 5/6 respiri profondi sono completi? Cioè diaframma, torace,clavicolare? Quindi atti finali prima del tuffo? Ti chiedo questo perché durante i corsi di apnea mi ricordo fase 1 respirazione diaframmatica per rilassarsi con ispirazione metà dell'espirazione, e 1 Max. 2 atti finali completi prima del tuffo. Grazie per i video sempre piacevoli! Saluti 🤙

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +1

      Ciao Marco intendo profondi ma senza sforzo, quindi tendenti al rilassamento - senza preoccuparsi di quanto dura l'inspirazione o l'espirazione. Questo video è più per semplificare ma come dico non sostituisce un corso. Ovviamente in un corso si possono creare anche delle specifiche più precise e abituare l'allievo a mantenerle. Comunque come indicato nel video 2 un pesca sub non si deve concentrare troppo sull'apnea altrimenti crea solo confusione e maggiore stress. In questa fase conviene davvero fare dei respiri lenti e rilassanti molto naturali senza andare a pensare alle tecniche complesse. Questa è una risposta generica per tutti coloro che non hanno fatto un corso. nel tuo caso puoi anche utilizzare il metodo che hai imparato ovviamente, ma non farei questi respiri in modo diaframma - torace - clavicolare- li farei rilassanti - poi l'ultimo respiro invece lo farei più possibile completo.

  • @walterdelorenzis932
    @walterdelorenzis932 4 роки тому +1

    Ciao Marco come sempre preciso nei dettagli . Ti chiedo una cosa e normale che quando scendo suo 9/11 mt. Devo fare la seconda compensazione .ho più di 50 anni e da quasi 40 che faccio pesca in apnea ...grazie e buon mare

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +2

      Ciao Walter se ti consola io per andare in 10 mt d'acqua compenso almeno 3-4 volte da sempre anche quando avevo 20 anni. L'età incide poco in tutto questo. Ciò che invece ti consiglio è di compensare sempre a contatto con il fondale anche se fossero solo 6-7 mt e hai appena compensato 2 mt prima. Evita il rischio di infiammazione della membrana del timpano.

    • @walterdelorenzis932
      @walterdelorenzis932 4 роки тому

      @@marcobardivideopesca quindi una volta giù devo rifare la compensazione .ok lo farò anche se il mio corpo non lo richiede . Grazie mille a presto

  • @azizredouane6243
    @azizredouane6243 4 роки тому +1

    Legand marco

  • @danielefinno678
    @danielefinno678 4 роки тому +1

    Ciao marco volevo chiederti nell'ultimo atto respiratorio fai totalmente il pieno d'aria? Io se li faccio mi sento un po' goffo nella discesa e perdo un po' nel rilassamento...

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +1

      Si lo faccio e ti dico che è anche un fatto di abitudine. Se non lo fai mai - la prima volta che ci provi senti un disagio generale - ma se lo fai sempre - dopo un centinaio di volte diventa sempre più gestibile e alla fine diventa anche piacevole. Ovviamente se faccio un tuffo rapido in 4 mt d'acqua non mi soffermo a fare il pieno.

    • @danielefinno678
      @danielefinno678 4 роки тому

      grazie mille

  • @sandrotanda3983
    @sandrotanda3983 2 роки тому +1

    Vorrei ringraziare pubblicamente internet per darci la possibilità di fare tesoro dei consigli di un DIO della pesca subacquea 😂😂😍

  • @tommasovassallo9786
    @tommasovassallo9786 4 роки тому +2

    Ciao marco mi sono appena iscritto pratico la pesca sub cosi al livello amatoriale x che amo il mare scendo sino a 15 MT e qualcosa solo con la respirazione come fanno tutti i principianti ti chiedevo se potevi o se ce un tuo video che spiega come fare la respirazione diaframmatica grazie sei forte💪

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +2

      GRAZIE TOMMASO Arriverà anche il video di cui parli - comunque ti consiglio di seguire anche la mia pagina Facebook official dove trovi molti altri video e consigli.

    • @tommasovassallo9786
      @tommasovassallo9786 4 роки тому

      @@marcobardivideopesca ok grazie

  • @giulianogargiulo8202
    @giulianogargiulo8202 Рік тому +1

    Sei un MITO , per la mia esperienza ogni volta ke mi rilasso e faccio dei bei respiri quando svuoto i polmoni tendo ad affondare e sono costretto a pinneggiare anke togliendo qualche piombo affondo sempre se ne tolgo troppi nn riesco a stare sul fondo .
    come posso risolvere?
    Grazie e ancora complimenti

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  Рік тому

      Prima di tutto si deve differenziare quella che è la preparazione di un tuffo di apnea da quella di un pesca sub. L'apneista si svuota molto più lentamente e in modo completo perchè ha pochissimo piombo in quanto deve scendere molto profondo - il pesca sub non può farlo perchè se non ha una zavorra giusta non riesce a praticare bene la tecnica - detto questo è chiaro che prima di tutto serve la zavorra ideale per il fondo dove peschi - poi in base alla zavorra dovrai adattare il respiro - ti dovrai svuotare un poco meno - dovrai trovare una nuova posizione di galleggiamento. Ad esempio nel basso fondo dove a volte si usano tanti KG - non c'è bisogno di una lunga preparazione - si potrà fare più breve - meno rilassata e in leggero movimento per non affondare - ma in basso fondo non serve un apnea da record - anzi più è lunga l'apnea e meno possibilità di cattura abbiamo - invece conviene fare tanti tuffi brevi. Ovvero meglio 30 tuffi da 1 minuto di apnea che 15 tuffi da 2 minuti.

    • @giulianogargiulo8202
      @giulianogargiulo8202 Рік тому +1

      @@marcobardivideopesca grazie per la risposta e per la spiegazione sì infatti quando svuoto i polmoni nel medio fondale 8/15 mt mi mantengo a galla con piccole pinneggiate , nn ci credo ancora 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻

  • @Saba_-jk4jj
    @Saba_-jk4jj 3 роки тому +1

    Quindi prima di immergersi è consigliato seguire 5-6 respiri profondi ,per poi fare l'ultimo finale e scendere ?

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  3 роки тому +1

      Si proprio così - l'ultimo più completo e i precedenti 5-6 profondi ma rilassanti.

  • @paolosem1
    @paolosem1 4 роки тому +1

    pochi minuti......ma buoni

  • @giancarloschena7893
    @giancarloschena7893 4 роки тому +1

    Questo puó andar bene per la pesca profonda oppure in acqua bassa con mare calmo

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому

      Non capisco se è una domanda o una affermazione. Comunque questo è un atteggiamento che va sempre bene a tutte le profondità - Ovviamente lo ho esposto in modo breve e semplice per tutti. Per riuscire ad ottenere di più - come dico nel video servirebbe un corso. Credo però che molte persone ne possano trarre dei benefici.

  • @mariomancuso5547
    @mariomancuso5547 3 роки тому +1

    Ciao maestro, io quando provo la posizione orizzontale mi rendo conto che quando butto l aria, vado troppo giù. Tu dici fattore zavorra???

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  3 роки тому

      Se utilizzi lo schienalino e hai molta zavorra è abbastanza logico che mentre svuoti anche un minimo di aria - a causa del peso il corpo affonda. Di solito questa è una situazione da basso fondale, dove serve una abbondante zavorra. C'è da dire che in basso fondale la preparazione del tuffo è meno importante, proprio perchè è meno indicato fare lunghe apnee ed è meglio tuffi brevi ma più frequenti. In ogni caso puoi cercare di risolvere con 2 soluzioni. Una è quella di diminuire il peso sullo schienalino, spostandolo di poco in cintura, fino al punto in cui riesci a trovare un equilibrio tra la preparazione in superficie e il giusto assetto sul fondo. A volte basta 1 kg spostato e già si sente una buona differenza. L'altra è quella di fare maggiore attenzione al respiro, facendo respiri meno profondi, con svuotamenti meno completi. Questo però solo per il basso fondo proprio in considerazione di quanto detto. Se poi aumenti le quote anche di soli 3 mt dovrai togliere almeno uno o due kg di zavorra e potrai tornare ad una preparazione del respiro e della posizione più vicina a quanto indicato nel video.

    • @mariomancuso5547
      @mariomancuso5547 3 роки тому +1

      @@marcobardivideopesca io prediligo un fondale fino a 5 6 metri. Se mi rendo conto di non riuscire a trovare un buon assetto toglierò il kg dallo schienalino. Grazie Marco sono molto utili questi tuoi video, sembrano piccolezze ma aiutano molto. Buona giornata maestro.

  • @alessandrocalonaci9133
    @alessandrocalonaci9133 3 роки тому +1

    HO VISTO IL VIDEO SUI FUCILI SUB AD ARIA E/O ELASTICI, HO ANCHE IO UNA GRANDE ESPERIENZA E MI PIACE MOLTO DI PIù L'ELASTICO , MA HO RISCONTRATO UN GROSSO PROBLEMA QUANDO SI FA LA PESCA IN TANA IL, VECCHIO MEDISTEN è INSUPERABLE,COSA NE PENSI?

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  3 роки тому

      Lo ho usato anche io per molti anni, ma alla fine anche sul corto sono arrivato a scegliere l'arbalete perqueste ragioni: 1) ritengo fondamentale avere lo stesso sgancio e impugnatura su ogni fucile perchè se passi da un arbalete mnoderno con un grilletto sensibilissimo ad un medisten che ha un grilletto molto più duro - rischi di non pensarci e premere con la stessa abitudine del fucile che hai appena sostituito e quindi rischi l'errore. 2) Un 55 arbalete con buone gomme e un asta da 7mm con fiocina leggera a 4 punte è velocissimo ma soprattutto molto preciso. 3) la potenza di impatto minore di un arbalete non è sempre uno svantaggio - anzi aol giorni di oggi è più un vantaggio perchè rovina meno il pesce, la potenza di un pneumatico poteva avere un senso quando negli anni 80 ogni tanto capitava la cernia in tana e gli sparavi con fiocina - ma oggi è molto raro - quindi preferisco non rovinare i tanti pesci di taglia media che continuare a sperare in qualcosa che non capita quasi mai - anche perchè se trovassi o vedessi una cernia - non ci andrei con la fiocina. Ovviamente anche questo è un mio personale punto di vista e sono consapevole che non tutti la vedono come me. Credo infatti che sia giusto che ognuno scelga con la propria testa.

  • @mariomastrantonio4616
    @mariomastrantonio4616 8 місяців тому +1

    Ciao Marco,
    Sono veramente un principiante e la mia apnea non sarà mai oltre i 4/5 metri.
    La.mia difficoltà è proprio la respirazione e non riesco a stare sotto neanche un minuto .
    In questo video ho appreso tre cose importanti però quando parli di respirazione lenta e profonda la mia domanda stupida e prendo aria con il boccaglio e la espello con il naso ?
    C'è un tuo video sulla tecnica della respirazione in acqua e aumentare la capacità di stare diciamo a 3 metri almeno un minuto questo per me sarebbe già un bel obbiettivo visto che ho 67 anni e lo faccio soprattutto per non stare a mare su una sdraio perché dove vado io a Roma ,Località Santa severa ci si diverte prendendo i polipi e sabato con difficoltà legate proprio a trovare il giusto assetto in acqua ne ho preso uno di 6 etti
    Grazia per la tua capacità sintetica dei consigli
    Mario

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  8 місяців тому

      Ciao Mario, andiamo per gradi. 1) tutti coloro che fanno apnea in modo autodidatta hanno le tue stesse difficoltà, quindi non sei tu il problema, ma la tua incapacità di fare in questo momento le cose corrette, ma è solo perchè non le conosci. Quando pian piano le capirai e riuscirai un poco alla volta a farle tue - vedrai come aumenta l'apnea. 2) Si respira sempre e solo dal tubo in modo lento e rilassante. Magari meglio metterci 1 minuti in più che affrettarsi. 3) Riguarda il video e segui i punti indicati per preparare la respirazione prima della discesa. 4) Capisco che può sembrare difficile e a volte quasi impossibile, ma è molto più facile di quanto sembra, serve solo pazienza e applicazione. 5) Se ci riesci partecipa questo inverno ad un corso di apnea o di pesca in apnea e vedrai che con la piscina e un buon istruttore farai un passo da gigante.

    • @mariomastrantonio4616
      @mariomastrantonio4616 8 місяців тому +1

      Grazie Marco per aver trovato il tempo di rispondermi cosi in fretta.Posso approfittare per un altro problemino che ho riscontrato?"la Maschera"Comprai la maschera della cressi ed è una maschera buona almeno credo.Credo di aver fatto tutte le operazioni quella soprattutto di appggiarla sul viso di inspirare e mi rimane attaccata anche i bordi mi sembrano che aderiscono bene.Ma quando sono al mare mi capita che mi entri dell'acqua .Ti chiedo quando si indossa devo inspirare e poi passare dietro la nuca le cinghia? e soprattutto non credo che quando sono in acqua sia normale che se espiro dal naso mi escano le bolle .Certo mi accorgo che non se nulla ma io vorrei imparare almeno le basi spero di ricevere i tuoi consigli insieme ai video
      grazie @@marcobardivideopesca

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  8 місяців тому +1

      @@mariomastrantonio4616 La prova dell'inspirazione nella maschera serve per capire se passa aria in entrata e se non passa aria non può passare nemmeno acqua che è più densa. Invece se si spinge aria dal naso dentro la maschera è logico che alcune bolle di aria potrebbero uscire se il volume di aria soffiata è superiore a quello interno della maschera. Dovrai imparare a dosarla. Per l'ingresso di acqua possono incidere vari fattori anche banale a cui non si pensa. Ce ne sono almeno 6-7 e devo fare un video specifico, per cui appena riuscirò a farlo potrai capire di cosa si tratta e fare le opportune verifiche. Per il momento ti dico quella che incide più di tutti. Fatti la barba la mattina stessa prima di andare in acqua, probabilmente avrai già un netto miglioramento.

    • @mariomastrantonio4616
      @mariomastrantonio4616 8 місяців тому +1

      grazie Marco Infatti sabato mattina mi sono fatto la batba ed è andata molto meglio ed ho cercato di mettere in pratica i tuoi tre consigli.
      Ho scaricato le tue 10 lezioni qualcuna lho vista vedrò le altre .Per cas in una di queste indichi come si capisce di avere messo la quantità di peso giusto.grazie@@marcobardivideopesca

  • @stefanograzioli1839
    @stefanograzioli1839 4 роки тому +1

    Grandissimo
    Ti vorrei fare una domanda
    Ho56anni. Ho fatto apnea dai 25 ai 30 anni
    Vorrei riprendere, ma ho un problema, soffro di ipertensione e sono sotto controllo farmacologico
    Secondo la tua esperinza posso rientrare
    Un salutone da un MAREMMANO come te

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +2

      Ciao Stefano è una domanda delicata alla quale non rispondo come medico specializzato perchè non lo sono, ma ti riporto alcune esperienze con persone ipertese. Hanno fatto tutti i controlli del caso e alla fine si sono accorti che praticando in modo corretto l'apnea e la pesca hanno ridotto l'ipertensione. Questo per varie ragioni - primo perchè per fare pesca in apnea si deve per forza scegliere uno stile di vita più salutare della media (alimentazione - riposo - miglioramento dell'attività cardio vascolare) Secondo perchè quando viene fatta nel modo giusto è un attività più rilassante che stancante (ovviamente nel tuo caso sono vietate competizioni o gesti estremi) Terzo perchè l'apnea con le sue modificazioni fisiologiche stimola la circolazione - abbassa la pressione - migliora la gittata sistolica (tutti fattori a beneficio) - RIPETO però che deve essere fatta nel modo giusto - adatto alle tue condizioni. ne conosco almeno una decina ipertesi che vanno a pesca 2-3 volte a settimana e sono migliorati. In ogni caso affidati al tuo medico di fiducia.

    • @stefanograzioli1839
      @stefanograzioli1839 4 роки тому

      @@marcobardivideopesca Grazie tanto Marco sei sempre stato,per me, La
      Pesca in apnea. Appena sara' finito tutto faro' un corso con te cosi mi darai i consigli giusti

  • @gimmyelton7339
    @gimmyelton7339 10 місяців тому +1

    Per quanti minuti bisogna fare la respirazione pre apnea?

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  10 місяців тому

      Fino a quando non siamo rilassati, ovvero per ogni persona è differente - comunque la media nella pesca in apnea è di circa 2-3 minuti. Se vorrai approfondire l'argomento e capire meglio ogni dettaglio, lo potrai fare con il nuovo manuale di pesca in apnea che uscirà a fine agosto 2023 ci sono tutte le spiegazioni dettagliate. www.marcobardi.com/index.php/multimedia/9-multimedia/33-manuale-di-pesca-in-apnea

    • @gimmyelton7339
      @gimmyelton7339 10 місяців тому +1

      @@marcobardivideopesca grazie mille

  • @orestelemezhi2965
    @orestelemezhi2965 4 роки тому +1

    Mi potresti aiutare ancora non ho capito come devo fare a prendere le misure degli elastici per il fucile

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому +1

      Guarda in questi giorni sulla mia pagina OFFICIAL di facebook pubblicherò un video sulle attrezzature - come organi9zzare il set up del fucile, comunque il mio pensiero è che sono solo paranoie quelle dei calcoli sulle gomme perchè anche se sbagli di 1 cm non cambia niente. Quindi invece di impazzire con il fare i calcoli, basta che conosci più o meno che misure usare in base al fucile. Faccio prima a dirti che lunghezza di gomme usare se mi dici che fucile hai (lunghezza) e che gomme monti. Io non faccio mia i calcoli, ho una mia tabella che mostrerò nel video.

    • @orestelemezhi2965
      @orestelemezhi2965 4 роки тому

      Per quest'estate compro un 110 con doppio da 14 precisamente un omer kanaloa è economico e buono come fucile penso

  • @samuelsturaro4426
    @samuelsturaro4426 3 роки тому +1

    Di solito quanti minuti state sotto?

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  3 роки тому +2

      Tutto dipende dallo sforzo - dalla profondità - dalle condizioni ambientali - dall'allenamento - dall'adattamento. Meno sforzo equivale a più apnea - meno profondità equivale a più apnea - acqua limpida e calda equivale a più apnea. Più allenamento equivale a minore consumo - Più adattamento equivale a maggiore abitudine e serenità. Diciamo che con le condizioni migliori si può stare sotto per qualche minuto in tutta sicurezza. La media di apnea di un pesca sub però non si può paragonare a quella di uno che fa solo apnea per trovare il proprio record sono 2 cose molto differenti che avrebbero bisogno di una lunga spiegazione.

  • @Ioioioiooi
    @Ioioioiooi 11 місяців тому +1

    Dovresti dire anche tu :
    Salve a tutti sono
    Un mostro Sacro !!!
    Mediocri !
    E poi spiegarci 😀😀😀

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  11 місяців тому

      No sono una persona semplice con tanta esperienza, quindi non potrei.

    • @Ioioioiooi
      @Ioioioiooi 11 місяців тому +1

      @@marcobardivideopesca Ma ci mancherebbe,volevo ironizzare
      Grazie per la risposta 💪💪💪

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  10 місяців тому

      @@Ioioioiooi avevo capito che ironizzavi - Volevo specificare che non faccio video per lodarmi perchè comunque ho una bacheca di titoli ufficiali che parla da sola, quello che faccio è per aiutare chi ha bisogno.

  • @alyfab
    @alyfab 4 роки тому +1

    Ma Marco, a volte la pesca è fatta di attimi, che so, una corvina che sbuca dalla poseidonia, una cernia che si intana all’improvviso....in quei casi rilassarsi mica è facile

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому

      Hai ragione Fabrizio, ma vale la regola che se non impari a farlo non lo sfrutti nemmeno per lo 0.5% Se invece impari a farlo anche se hai un attimo - puoi sfruttarlo anche fino al 20% - Poi se c'è tempo lo sfrutti al massimo. Purtroppo sono più le volte che abbiamo il tempo di farlo con assoluta calma - se non ci facciamo prendere dall'abitudine della fretta.

    • @alyfab
      @alyfab 4 роки тому +1

      marcobardivideo in teoria hai perfettamente ragione. Penso che molto dipenda dalla frequenza con cui si va al mare. Se ci si va tutti i giorni, o quasi, compreso l’inverno, tutto diventa automatico e naturale. Purtroppo, non è il mio caso....

    • @marcobardivideopesca
      @marcobardivideopesca  4 роки тому

      @@alyfab Certamente Fabrizio - come tutto - più lo fai - meglio lo fai - più lo fai più diventa semplice -