Città e comunità sostenibili: l'abitare del futuro

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Esistono molti modi per rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
    Alcune imprese cooperative, in particolare, realizzano impianti ed edifici con materiali al 100% rinnovabili, e costruiscono luoghi e comunità per un abitare ecosostenibile, grazie a tecnologie che permettono impatti zero sull'ambiente. In questo modo, ogni anno garantiscono il risparmio di tonnellate di Co2 equivalente, e contribuiscono attivamente al raggiungimento dell'obiettivo 11 dell'Agenda 2030: rendere città e comunità sostenibili.
    Ne parlano con noi
    00:35 Simona Arletti, presidente di Abitcoop Modena
    01:49 Pierpaolo Forello - presidente di UniAbita
    #Direzione2030 è il progetto di Legacoop che racconta, attraverso il lavoro delle imprese associate, come il modello cooperativo sia particolarmente efficace per realizzare progetti sostenibili, inclusivi e responsabili.
    Il 25 settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs nell’acronimo inglese). #Direzione2030 racconta almeno una storia cooperativa per ognuno dei singoli obiettivi.
    Legacoop è un’associazione che riunisce oltre 10 mila imprese cooperative, attive in tutte le regioni italiane e in tutti settori, con un unico grande scopo: creare sviluppo, mettendo al centro persone e territorio.
    Per vedere tutti i video #Direzione2030, pubblicati ogni settimana sul canale UA-cam di Legacoop Nazionale, iscriviti al canale ► / @legacoopnazionale
    Clicca sulla 🔔 e attiva tutte le notifiche per essere avvisato quando viene pubblicato un nuovo contenuto!
    👍 Segui Legacoop Nazionale anche su:
    • 🐦Twitter - Le...
    • 💻 Facebook - / legacoopn
    • 📸 Instagram - www.instagram....

КОМЕНТАРІ •