Oltre il reddito di cittadinanza? Povertà e diseguaglianza | Flavio Delbono

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • In questo webinar Flavio Delbono avvierà con i docenti una riflessione su un tema molto attuale, da cui si ricaveranno spunti da portare in classe per affrontare l’argomento con gli studenti.
    La profonda revisione del cosiddetto “reddito di cittadinanza” ha riacceso in Italia il dibattito su misure di contrasto alla povertà e, più in generale, sulla distribuzione del reddito e della ricchezza. Ovviamente, per contrastare i diffusi fenomeni di indigenza, si rende necessaria anche una redistribuzione delle risorse cercando al contempo di non penalizzare la già modesta crescita macroeconomica.
    Alcune recenti ricerche nazionali (Banca d’Italia) e internazionali (Ocse) hanno poi confermato, documentandola con ulteriori indicatori, la crescente concentrazione di risorse economiche che continua a caratterizzare gli ultimi decenni.
    Anche alla luce dell’evidenza internazionale, proveremo quindi a districarci tra alcuni fenomeni spesso intrecciati e fornire alcuni elementi sia per comprendere la realtà italiana, sia per individuare possibili interventi di politica economica in grado di coniugare diritti di cittadinanza, equità e benessere economico.
    Relatore
    Flavio Delbono è professore ordinario di economia politica, direttore del master in Economia delle imprese cooperative (MUEC), coordinatore della laurea triennale in Economics and Finance, Scuola di Economia e Management, Università di Bologna. Laurea in Economia e Commercio (Parma,1982), dottorato in Economia Politica (Siena, 1986), D. Phil. in Economics (Oxford, 1988).
    Flavio Delbono è autore di oltre un centinaio di contributi su riviste nazionali e internazionali e di numerosi volumi; con Mondadori Education ha pubblicato, assieme a L. Spallanzani, i manuali Piazza Affari (2019) e Scelte sostenibili (2022).

КОМЕНТАРІ •