Supposte Manga Podcast Ep.15 | Il Collezionismo e la Rovina del Mercato

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 36

  • @danielerudoni
    @danielerudoni  2 дні тому +1

    Scusate per la serie di lapsus che continuano a sostituire le parole "Detective Comics" con "Detective Conan"!😂😂 Devo andare a fondo sull'errore facendomi un esame di coscienza

  • @cinziagianni6951
    @cinziagianni6951 5 днів тому +1

    Mi fai morire sensei… la tua schiettezza…apprezzo!😂❤

  • @KuroTeo
    @KuroTeo 5 днів тому

    Facciamo volare questo video

  • @nerdinviaggio
    @nerdinviaggio 5 днів тому

    Daniele for president.

    • @nerdinviaggio
      @nerdinviaggio 5 днів тому

      I libri non ho problemi a leggerli anche in digitale, con i fumetti invece faccio più fatica ma si leggono ugualmente

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому

      Io vado a periodi. Ogni tanto mi sembra che il digitale sia la soluzione. Ogni tanto torno al cartaceo perché è sempre amore 😂 però ci sono app in cui si leggono molto bene e permettono anche di leggere webtoon, che sicuro si leggono meglio che in cartaceo... Insomma è una bella esperienza di lettura anche quella digitale

    • @Nardiintech
      @Nardiintech 4 дні тому

      @@danielerudonisi ecco i webtoon nati per gli schermi sono d’accordo che i webtoon si leggono meglio su schermo soprattutto se sono studiati per quel media e la lettura verticale, invece i fumetti nati per la carta li preferisco sul loro medium

  • @cinziagianni6951
    @cinziagianni6951 5 днів тому

    Finale …molto interessante…

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому

      Una provocazione eh. Però sto cominciando a pensarci su 🧠🧐

  • @MicheleMari86
    @MicheleMari86 4 дні тому +2

    Non Leggerei nemmeno un quarto di fumetti che leggo ora se fossero tutti in digitale, per me è una esperienza davvero poco gradevole, passare di nuovo tempo davanti ad uno schermo luminoso dopo averlo avuto intorno per tutto il giorno. Io mi auguro che resti il cartaceo...
    Al di là di questo, il problema è principalmente il fatto che il sistema in questi anni ha cercato solo di spremere le tasche del pubblico, creando principalmente nuovi collezionisti e non nuovi lettori. Il manga ha un potere pazzesco, le storie possono emozionarti in modo incredibile, possono restarti dentro per sempre, possono segnarti e possono insegnarti tanto... l'unico problema è che per avere questi effetti il manga bisogno leggerlo. A me pare che quasi tutte le iniziative svolte da tutti gli editori vadano incontro soltanto a nuovi collezionisti, con ogni nuova uscita che ha variant in ogni forma e direzione, e soltanto raramente ci sono iniziative che promuovano la lettura (come le edizioni cut price). In Francia, diversamente dall'Italia, ma anche in Inghilterra in tante fumetterie, ho visto delle promo tipo primi due volumi al prezzo di uno, 3x2, che vanno incontro un po' alle tasche di chi vuole davvero leggere più che collezionare. Questo lo si vede anche nella scarsa cura che molti editori hanno nella promozione di un titolo, dove non si fa davvero nulla se non farlo uscire in edizione variant, chi è che parla di un titolo? chi è che lo contestualizza e lo spiega alla gente? chi è che fa il duro lavoro di veicolare al pubblico giusto il titolo giusto raccontandolo in modo approfondito? NESSUNO, se non pochissimi creators forse, quelli che non parlano delle classiche 3 cose mainstream che tirano sempre.
    Se non vogliamo far morire il manga vanno creati nuovi lettori, non va solo buttata benzina per sperare di vendere momentaneamente quelle centinaia di copie in più... perchè questo è un fuoco che si spegne facilmente, mentre il fuoco di un vero lettore che si appassiona alle storie... non lo spegni più.

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому +1

      Verissimo, man. Parole sante. Ma finché ci sarà gente disposta a pagare per variant e affini ci saranno case editrici pronte a tuffarcisi. E non hanno nemmeno tutti i torti, perché il business è spietato! Io son giunto alla conclusione che educare i lettori a capire quello che hanno davanti è l'unica cosa da fare, ed è quello che tu fai, che io sto facendo con queste supposte.
      Comunque dovresti provare a leggere in digitale su determinati device con l'effetto carta e schermi non illuminati. Il problema principale del digitale è quello che dici, espanso: rendere la lettura più piacevole del cartaceo. Impresa ardua ma non penso impossibile!

  • @stefanoteodori6159
    @stefanoteodori6159 4 дні тому +1

    Molto interessante, complimenti. Condivido tutto o quasi. Sul finale che sembrerebbe dare una possibilità al digitale, almeno come strumento di protezione dalle speculazioni, ahimè mi trovi meno d'accordo: nel futuro non lontanissimo in cui i fumetti cartacei saranno citati sui libri di storia dell'editoria, ci sarà sempre la possibilità di creare collectibles digitali (NFT e CryptoArt sono degli esempi attuali e concreti) e tanti boccaloni arricchiti che ci speculeranno sopra. Tra questi, alcuni saranno i nostri figli, triste considerazione. Torno al mio tè al bergamotto.

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому

      In realtà non sono così drastico eh 😅 secondo me il cartaceo dovrebbe rimanere, ma in quantità molto limitate. In quanto a NFT e crypto, quelle si che si son dimostrate una bolla del tutto transitoria. Non penso che saranno il futuro della speculazione, quanto più un passato che fra l'altro non è nemmeno durato troppo

    • @stefanoteodori6159
      @stefanoteodori6159 4 дні тому

      @@danielerudoni
      NFT e Crypto, sono esempi concreti di come la tecnologia possa rendere rari oggetti dematerializzati, quale sarà l'applicazione che lo farà in futuro difficile dirlo, ma qualcosa ci sarà, questa è la mia convinzione. Sulla totale sparizione della carta, ci vorrà tempo, ma anche questo lo vedo come percorso inesorabile.

  • @ivantommasini7132
    @ivantommasini7132 4 дні тому

    Questa è la prima volta che mi trovo a commentare dopo aver seguito tutte le supposte, solo per dire che io sono sia collezionista che lettore, però sentendoti, probabilmente sono un collezionista atipico, nel senso che se trovo la variant la prendo ma se non la trovo non vado a dare soldi in più a chi le rivende su ebay o altre piattaforme, magari mi capita di rosicare per non averla ma finisce lì in un paio di giorni, però quella delle variant è proprio un mio feticismo, stessa cosa con gli shikishi, che siano sketchati, stampati o firmati, se riesco ad averlo bene altrimenti rosico e in qualche giorno me lo dimentico, le uniche cose in cui mi è capitato di spendere qualcosa in più è stato per delle serie complete che non sono più state ristampate, ma sempre con tetto massimo e questa cosa spesso, molto spesso mi ha portato ad accumulare nuove uscite di manga che mi sembravano e dico sembravano perché non sono ancora riuscito leggerli quindi mi sono basato su trama e disegni per paura che la casa editrice di turno non avrebbe ristampato e quindi rischiare di non poterlo mai leggere o peggio essere tentato da un acquisto nell'usato che costi di più del prezzo di copertina, anche se devo dire che finora non ho mai sbagliato questi acquisti accumulativi, per fortuna mi conosco come lettore😅
    Però devo dire che sono d'accordo con te sul fatto che non sarebbe da comprare le variant se non per quelle celebrative che possono avere anche un loro senso, nonostante quello che ho scritto sopra è sicuramente nei prossimi anni ci sarà un bel calo di uscite da parte delle case editrici anche perché quasi ogni giorno entrando su Facebook, si ho una certa età 🤣, vedo sempre nuovi annunci di gente che vende, am non una serie, un'intera collezione e sorpresa sorpresa di solo roba nuova quindi lettore figlio della pandemia.

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому +1

      Penso anche io che tu sia collezionista atipico in quanto lettore. La differenza è in se quanto ami il medium manga. E quindi quanto leggi. La variant va bene, persino io ne ho alcune, ma sto tentando di non ingolosire le case editrici e di non prenderle proprio per il motivo che, se il mercato si gonfia senza motivo, nel momento in cui i "nuovi" collezionisti non appassionati si stuferanno, venderanno tutto e non compreranno più il mercato avrà un crollo devastante. E non voglio che accada!

  • @matteofrezzato6314
    @matteofrezzato6314 4 дні тому

    Bellissimo video! Domanda provocatoria sulla tua considerazione finale: ma se esistessero solo le Scan cosa mi impedirebbe di leggere solo quelle illegali facendo perdere soldi ad autori, case editrici....?

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому +1

      Ottima domanda. E l'unica risposta che mi viene in mente è la qualità della scansione. Le Scan fan cagare, sia come risoluzione (se zoommi sgodono tantissimo) sia come traduzioni. Un'altra cosa potrebbe essere l'esperienza che hai sulla app di lettura. Ci sono app come INKR e la stessa Kindle su cui leggere manga è uno spettacolo, cosa che non si può dire di app illegali. Ma sarebbe un'impresa convincere di questa sottile differenza la gente😅

    • @Wyrden.79
      @Wyrden.79 4 дні тому

      Un'altra cosa: se si elimina il cartaceo, anche la fumetteria sparirà, perché non avrebbe più senso di esistere.

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  2 дні тому

      ​@@Wyrden.79 eh sì. Ma non perché non avrebbe senso di esistere, ma perché la fumetteria ha smesso da tempo di essere quello che dovrebbe essere, ovvero un luogo di ritrovo per gli appassionati di fumetti. Da tempo le fumetterie quasi tutte si sono chiuse a riccio nell'essere SOLO rivenditori. Così non funziona, infatti con Amazon stanno comunque continuando a chiudere e faranno la fine delle edicole. Anche senza il fumetto digitale! Invece se riuscissero adesso che c'è ancora tempo a trasformarsi in luoghi di aggregazione, allora secondo me potrebbero rinascere. Perché leggere online va bene, ma parlare della propria passione di persona è tutta un'altra cosa!

  • @KuroTeo
    @KuroTeo 2 дні тому

    Scalpers nei manga, scalpers nelle carte pokemon. Essere un semplice fan è diventato difficile, bisogna impazzire.
    E mi fa ridere tutte le volte che dici Conan invece di Comics, mi sa che è un easter egg continuo ad una prossima supposta.

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  2 дні тому

      Cavolo sai che non me ne sono mica accorto mentre registravo??? Mannaggia al lapsus freudiano 😬

    • @KuroTeo
      @KuroTeo 2 дні тому

      @@danielerudoni in realtà c'è un piccolo ometto dietro di te che ti stordisce e parla al tuo posto

  • @KuroTeo
    @KuroTeo 2 дні тому

    Ottimo dissing finale a michelemari

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  2 дні тому

      Non era intenzionale ma l'ha triggerato comunque 😂😂

  • @DiegoNaronte
    @DiegoNaronte 2 дні тому

    Pillola molto vera e molto cruda che purtroppo offre uno scenario sconfortante per gli amanti dei fumetti. Queste variant che sono solo copertine hanno un pò stufato
    Sarebbero meglio ristampe di opere che risultano introvabili
    Complimenti per l'ottima analisi

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  2 дні тому

      Senza saperlo ho azzeccato un po' anche il timing, mi dicono che si parla molto del declino delle variant che si starebbe verificando ora... Ma non voglio essere catastrofico eh! Non sconfortarti troppo, mi raccomando 🫂

  • @daniele1189
    @daniele1189 5 днів тому +1

    Mi stai dicendo che nessuno mi ricomprerà le mie copie di King of balls autografate a 1000 euro ? Nemmeno dopo che avrai lasciato questa valle di lacrime ?
    P.S. Vorrei vedere una reaction ai tuoi video da aprte di Caverna di Platone che ogni tanto tratta questì temi.
    P.P.S. Falli un po' più corti stì video Rudò !

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому

      Mi sa che ti hanno scammato... 😂😂 Ma poi magari lasci questa valle di lacrime prima tu!
      Comunque i video te li ho divisi in parti apposta per te, così interrompi e riprendi quando vuoi. Vedi come sono premuroso?

  • @TheSkyknower
    @TheSkyknower 4 дні тому

    È da tempo che litigo con certa gente che acquista Variant in modo compulsivo, senza appunto leggere, cazzarola ma come fai ad avere 3 volumi del primo Shangri-La Frontier quando non sai nemmeno di che parla? I manga si leggono porca miseria (io acquisto le variant solo se hanno qualche contenuto aggiuntivo, tipo l'expansion di Shangri-La oppure il volume con l'intervista all'autrice di yomi no tsugai, ma perché voglio leggerle queste cose)

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому

      L'expansion di Shanfro mi ha sempre interessato, anche se non so esattamente cosa contenga mi sembrava interessante!

    • @TheSkyknower
      @TheSkyknower 4 дні тому

      @danielerudoni sono racconti dal punto di vista di altri personaggi solitamente, altre volte parlano di altri aneddoti del protagonista, praticamente il trafilo in fondo ai volumi però ampliato dentro il volumetto extra

    • @danielerudoni
      @danielerudoni  4 дні тому +1

      Capito! Sto meditando un focus on su Shanfro, perché secondo me è un esempio che funziona molto bene di incontro fra storia e gaming (l'unico che ho trovato che funziona, per ora)

    • @TheSkyknower
      @TheSkyknower 3 дні тому

      @@danielerudoni trovo che l'autore sia molto bravo a metterti hype in qualunque situazione, da quando ho iniziato a leggerlo ho trovato solamente un volume "di passaggio", il resto è tutto un saltare sulla sedia gasato come una bestia.