VIVI NASCOSTO: Epicuro VS Social Media

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 чер 2024
  • Nell'epoca in cui squaderniamo continuamente la nostra intimità, Epicuro ci consiglia di VIVERE NASCOSTAMENTE. Ma cosa vuol dire?
    Entra nella Cogito Academy: www.cogitoacademy.it/
    Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo.
    ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ psinel.com/psicostoici-sp/
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #epicuro #socialmedia #rickdufer
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

КОМЕНТАРІ • 107

  • @albertopigliapochi7922
    @albertopigliapochi7922 Місяць тому +153

    “La riservatezza è diventata un lusso di cui le persone hanno scelto di fare a meno barattandola con briciole di validazione”. Cit. La mia terapeuta

    • @magnolia8083
      @magnolia8083 Місяць тому +6

      perchè gli unici modelli che esistono sono gli influenzer o i rapper/trapper, attecchiscono queste convinzioni in ragazzi giovani dai social.. il social è stato creato per creare una dipendenza e i pochissimi hanno gli strumenti per distaccarsene e per capire che i veri valori sono altri rispetto all'apparenza, non esiste più guadagnarsi un lavoro, una cultura o coltivare una passione, come l'imparare a suonare uno strumento musicale con il sacrificio e dignità.. qualcosa che arricchisce davvero l'animo e rende migliore. A cosa si aspira? al successo, alla notorietà che non ha nessun fondamento reale in nessun aspetto.
      "Nel futuro ognuno sarà famoso al mondo per quindici minuti” e così è successo ma è qualcosa si vuole per rendere una società consumistica .. più facile da asservire

    • @PleinSud-dx4px
      @PleinSud-dx4px Місяць тому +9

      Il tempo impiegato a costruire relazioni dovrebbe essere bilanciato con il tempo impiegato a costruire il tuo mondo interiore. Quindi meno sottomissione cieca e comportamento servile. Vi auguro tanti sogni

    • @magnolia8083
      @magnolia8083 Місяць тому +1

      @@PleinSud-dx4px grazie, auguro tanti sogni a te :))

    • @mariotortorella3142
      @mariotortorella3142 Місяць тому

      Da incorniciare

    • @Anonimo_Veneziano_13
      @Anonimo_Veneziano_13 Місяць тому

      Dipende sempre dai contenuti che pubblichi

  • @luigimanfuso862
    @luigimanfuso862 Місяць тому +78

    Nell'ultimo periodo è proprio così che ho imparato a fare. Si vive molto meglio, sopratutto con se stesso. In passato alla minima sofferenza o fastidio lo pubblicavo sui social ora invece ho imparato a parlarne o con me stesso o con un amico fidato. Ciò che tengo nascosto al pubblico ora è proprio quella parte vera di me che può manifestarsi nel dolore o nella felicità. Una grande frase che mi ha aiutato è "Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili, le rarità ai rari." di Nietzsche.

  • @giancarlomariagentile
    @giancarlomariagentile Місяць тому +16

    Ho tolto tutti i social, incluso whatsapp. Ho ripreso ad allenarmi, a leggere, a vivere le cose per me stesso, in un percorso di crescita con una quantità di tempo a disposizione inimmaginabile finché non lo fai.

  • @annamarialomuscio8744
    @annamarialomuscio8744 Місяць тому +11

    Hai detto esattamente il mio mantra "tutto quello che dici può essere usato contro di te" e lo faranno molte cose non si devono condividere nemmeno o forse soprattutto con chi amiamo , sarebbe doloroso ci sono cose che devi portare tu e tu solo , una piccola stanza in cui ti puoi confrontare con te stesso

  • @CloudminS2
    @CloudminS2 Місяць тому +9

    "Ci sono aspetti della vita, che al contrario, hanno bisogno di lunghi silenzi" quanto è potente una frase così nella nostra epoca.
    Comunque ringrazio Rick che ci pungola costantemente e ritorna su questi discorsi ogni qual volta se ne presenta l'occasione, è un toccasana nonostante le abbia apprese e fisse ormai da tempo nella mente grazie a lui!

  • @autogatto70
    @autogatto70 Місяць тому +8

    una volta si diceva , non vendere l'anima al diavolo, credo che social e smartphone siano il diavolo del 21esimo secolo

  • @viridianite
    @viridianite Місяць тому +7

    10:30 "E noi in questa epoca abbiamo perso la confidenza... Il sentiero tracciato della frase di Epicuro, "vivi nascostamente", non credo che sia l'idea di allontanarsi da tutti ma sia quella di selezionare in modo molto attento e intenzionale i confidenti."
    Seneca talks about this, to some extent, in some of his letters about friendship. From Letter 2: "Certainly you should discuss everything with a friend; but before you do so, discuss in your mind the man himself. After friendship is formed you must trust, but before that you must judge."
    Mi è piaciuto molto questo analisi, Rick. Bravo!

  • @matteobaldelli1008
    @matteobaldelli1008 Місяць тому +23

    Bere uno shot ogni volta che Rick dice “squadernare”

  • @francescaluzzi3361
    @francescaluzzi3361 Місяць тому +16

    Quanto sono d acccordo! Mi sento un pesce fuor d acqua proprio per questo rispetto che ho per la mia anima ...non ho mai compreso e mai comprendero' come si possa condividere online dolori intimi, strazianti, parti di noi stessi così intime che necessitano solo silenzio.

    • @Wl019_22
      @Wl019_22 Місяць тому +2

      Io l’ho fatto
      In effetti non è una buona idea

    • @user-cv2cu2mz7i
      @user-cv2cu2mz7i Місяць тому +1

      Siamo due pesci allora.

  • @FreddieBit
    @FreddieBit Місяць тому +5

    Chi produce e sfrutta i social vuole fortemente che venga condiviso tutto e che tutti reagiscano a tutto. Sono dati gratuiti e preziosa permanenza sulla rispettiva piattaforma. Giusto sensibilizzare l’uditorio su questi temi con una certa ricorrenza. Anni addietro poteva esserci un senso di “scoperta” trattando questi argomenti. Oggi come oggi dovrebbero essere un ripasso. O meglio, uno “schiaffetto amichevole” che fa tornare in carreggiata chi si è perso anche per colpa dei social che giocano costantemente con la nostra natura. Siamo noi che non dobbiamo permetterglielo, non tanto evitandoli, ma usandoli consistentemente in modo più consapevole. Le nostre emozioni ci appartengono e sono preziosissime. Condividerle va bene, ma con moderazione e tanta selettività.

  • @SimoneGiuliani-fx3fn
    @SimoneGiuliani-fx3fn Місяць тому +6

    matteo messina denaro l’ha preso alla lettera

  • @luisappp54
    @luisappp54 Місяць тому +3

    Ciao Dick, sembri un uomo anni '60,come me. La riservatezza per molti, è un valore, insieme all' incertezza.
    Grazie

  • @paologuerralifecoach
    @paologuerralifecoach Місяць тому +1

    Complimenti sinceri, questo è uno dei pochi canali youtube che da ottimi spunti di riflessione.

  • @magnolia8083
    @magnolia8083 Місяць тому +13

    Bellissimo concetto e spiegazione❤.. grazie. La riservatezza non è un valore di questa società, periodo storico. È difficile anche trovare amici intimi vivendo in una società liquida, con rapporti poco profondi

    • @PleinSud-dx4px
      @PleinSud-dx4px Місяць тому +1

      Bisogna guardare le persone oltre della loro superficialità e dagli segni di profondo interesse. Bocca lupo a noi

    • @magnolia8083
      @magnolia8083 Місяць тому +1

      @@PleinSud-dx4px grazie, è vero. essere più indulgenti

  • @azelioleather
    @azelioleather Місяць тому +7

    Squadernare è la nuova parola del momento. In effetti è sfiziosa da pronunciare.

  • @smash7949
    @smash7949 Місяць тому

    Questo video dovrebbe essere condiviso all'infinito. Concordo in pieno, anche sulla base del mio recente vissuto. Grazie Rick

  • @giovigio01
    @giovigio01 Місяць тому +6

    Mi sono ritrovata in un brutto ambiente che mi ha portata a dover decidere se volevo essere accettata, condividendo i fatti miei e accettando il compromesso di diventare come gli altri, oppure fregarmene e andare avanti per conto mio, "vivendo nascostamente". Ovviamente ho scelto la seconda e ne sono fiera.

    • @Anonimo_Veneziano_13
      @Anonimo_Veneziano_13 Місяць тому

      Vivendo una vita da fantasma di recente ho deciso di aprire un profilo social e devo dire che mantenendo un atteggiamento equilibrato si riesce a non cadere nella patologia

    • @ValentinaAngius_Val
      @ValentinaAngius_Val Місяць тому

      A me capita da quando sono nata

  • @Marina-sz2kj
    @Marina-sz2kj Місяць тому +4

    Penso a quella che sono oggi vivo molto meno nascosta nel senso più eremita della frase. Con il tempo, paradossalmente ho dovuto ricominciare a fidarmi delle persone, raccontare della mia salute mentale perché non farlo mi avrebbe messo in serio pericolo. Ma tutto ciò riguarda più la sfera privata, lavorativa e di studio. Mentre sui social pubblico solo cose riguardanti la mia passione per i cani, perché quella è la mia parte bella

  • @fabiopilia2563
    @fabiopilia2563 Місяць тому

    Incredibile, ho appena letto "Lettere sulla felicità" di Epicuro e UA-cam mi consiglia questo video (tra l'altro davvero bello, ottima spiegazione e bellissimo il parallelismo tra ciò che ha scritto un filosofo Ateniese tantissimi anni fa e ciò che viviamo oggi)

  • @paurano
    @paurano Місяць тому +3

    Parlare dei nostri problemi, per sollevare una parte del loro peso dalle nostre spalle, funziona solo se lo si fa con chi ci è più vicino, con tutti gli altri, ovviamente e naturalmente poco interessati, si ottiene l'effetto contrario perché verremo da essi ignorati, e quella parte del peso ci ritornerà quindi amplificata.

  • @francescobenvenuti7930
    @francescobenvenuti7930 Місяць тому

    Ciao Rick, tutto giusto.... Difficile ma esempio da seguire ogni giorno a qualsiasi costo.
    Un abbraccio

  • @morettooctavio3949
    @morettooctavio3949 Місяць тому

    Incredibile come i daily cogito siano una droga! Ottimo lavoro!

  • @Lore.n.zo2000
    @Lore.n.zo2000 Місяць тому

    Grazie come sempre Riccardo, pure io nell'ultimo periodo faccio così, e mi accingo a questa modalità di vita.

  • @AlPacinoPIC
    @AlPacinoPIC Місяць тому +4

    Sto imparando l'italiano guardando i tuoi video e anche se non capisco tutto mi piace molto l'atmosfera che creano

  • @GIj349
    @GIj349 Місяць тому

    Molto bello e interessante. Ho sempre condiviso e vissuto questa massima pur non sapendo fosse stata presa in considerazione da un filosofo. Le parole hanno un grande potere, di creazione e distruzione, proprio per questo con la maggior parte delle persone pur rimanendo aperto non dico più del necessario.

  • @PleinSud-dx4px
    @PleinSud-dx4px Місяць тому +2

    Grazie, sono molti quelli che che sbagliano sul senso di questo moto ed si chiudono nella loro caverna

  • @andreabachiorri5217
    @andreabachiorri5217 Місяць тому +1

    Programmi come c’è posta per te, il grande fratello, l’isola dei famosi o anche i dibattiti sulle relazioni con i protagonisti che si scannano in diretta sono inquietanti. Ancora più inquietante è il seguito che hanno. Elargire il flusso interiore può essere pericoloso, ma ciò che è più pericoloso è la motivazione spesso di appropriazione che ne deriva. Personalmente la cosa che tengo più nascosta è la mia vocazione di verità, quella pochi possono vederla.

  • @gianlucascarponi67
    @gianlucascarponi67 Місяць тому

    La filosofia al servizio delle aziende...bella fra!😂sto vpn va forte eh! ci vorrebbe a me che vivo in mezzo ai monti Carpazi😂😂😂 il bello è che non ho niente da poter rubare😂😂quanto mi diverto a vedere sti video..."Epiculo" poi,mi fa proprio morire😂quelle inquadrature poi,fatte di profilo,mi fanno impazzire!vivere nascostamente;mi piace👍. Veramente hai persone che ti amano? Sei un uomo fortunato! Qualche domanda: se nascondi ciò che è prezioso,cosa dai al tuo pubblico? Che valore dai a chi guarda i tuoi video? È così netta la divisione tra la tua parte razionale da quella emotiva?

  • @francesco7770
    @francesco7770 Місяць тому +3

    C'è soprattutto una cosa nella mia vita che mi fa molto male che sto tenendo nascosta a tutti tranne a pochi. Se siete credenti, pregate per me. Hai molto ragione, è importante importantissima la figura dei confidenti a cui mostrare quella trama nascosta. Tuttavia, a mio avviso condividere insicurezze sui social come threads tipo "non mi sento bello", "non so se qualcuno mi amerà mai" etc. E vedere che non sei l'unico e che molta gente ti supporta ti dà speranza e ti permette di vedere il problema da una prospettiva esterna.

    • @stellad.
      @stellad. Місяць тому

      Un like, un commento o un qualsiasi segno di risposta sui social a quelle esternazioni non è un vero supporto, rischia di essere solo un' illusione. Non costa nulla a chi lo fa, può essere frutto di un' occhiata superficiale mentre si aspetta l'autobus, scrollando il feed. Un secondo dopo si è già dimenticato di te e sta dando "supporto" sotto il post successivo, e così all' infinito

    • @batteria9751
      @batteria9751 27 днів тому +2

      Ciao Francesco. Che dirti, comunque è sempre meglio esternare i propri problemi che tenerseli dentro, altrimenti finisci col somatizzare le angosce. Col selezionare gli amici con cui confidarsi si rischia di non trovare quello giusto per farlo. Quel "non mi sento bello", e la sua conseguenza: "non so se qualcuno mi amerà mai", può essere dovuto alla timidezza di chi si chiude in se stesso. Infatti, la bellezza non è un fatto puramente estetico, sei bello quando ti apri agli altri, evitando di indossare una brutta maschera di te stesso, che ti nasconde agli altri e ti impedisce di vivere.

    • @AIO13101980
      @AIO13101980 23 дні тому

      Ti auguro il meglio 🙏

  • @Marco_Glock
    @Marco_Glock Місяць тому

    3:00 Eezy-Rick dei PWA (philosopherz with attitude) 🤣

  • @brando_duurie
    @brando_duurie Місяць тому

    C'è un libro chiamato "Contro la psicologia" (critica solo alcuni approcci, non tutta la psicologia) che parla proprio del fatto che oggi la società ti spinge a non voler essere privato, cosa che invece è essenziale per maturare

  • @manuelspoladore
    @manuelspoladore Місяць тому +1

    Io vorrei aprire un dibattito, che sicuramente riproporrò nel prossimo Q&A. Io vorrei chiedervi, ma perchè scegliamo di aprirci con le persone e rivelare le nostre parti nascoste, qual è il valore aggiunto nell'amicizia? E soprattutto perchè se lo facciamo ciò avviene dopo un bel po' che conosciamo la persona. Di per sé cosa dovrebbe frenarmi dal rivelare le mie parti nascoste a conoscenti che non ritengo amici? Può centrare la fiducia, ma anche quella io non riesco a definirla. Al momento nella mia vita non sono successi avvenimenti dove persone di cui mi fidavo e a cui ho rivelato parti di me le usassero contro di me, quindi vi chiedo anche, cos'è la fiducia per voi?

  • @andreamarchetto6157
    @andreamarchetto6157 Місяць тому

    "La trasparenza non è una forma di libertà. È, al contrario, una forma di controllo che non richiede violenza. La trasparenza crea una nuova forma di potere che non si basa più sulla negazione, bensì sull’affermazione e sull’allegria."

  • @antonioparisi07
    @antonioparisi07 Місяць тому +2

    FERRAGNEZISMO ahahahahhaahahahhaha

  • @stefanotiberio
    @stefanotiberio Місяць тому

    92 minuti di applausi

  • @ale_86
    @ale_86 Місяць тому

    Vero anche c’è da dire che i social sono ancora peggio siccome chiunque pubblica il suo meglio .. pare che tutti abbiamo una vita perfetta

  • @PleinSud-dx4px
    @PleinSud-dx4px Місяць тому +2

    Fuggire la solitudine dovuta alla tecnologia... Uno paradosso

  • @aleksandrastankovic6823
    @aleksandrastankovic6823 Місяць тому

    Io tengo nascoste le mie debolezze e le mie paure. Perché poi diventi vulnerabile e gli altri sanno dove ferirti. Una regola personale che mi sono imposta di seguire é questa: non farti mai vedere debole da nessuno.
    Ovviamente mio marito, mia mamma e mia sorella conoscono il mio lato fragile

  • @Sansiia
    @Sansiia Місяць тому

    Rick, dati gli ultimi contenuti, mi piacerebbe tanto sapere cosa pensi della serie Baby Reindeer su netflix!

  • @ghostbastard6741
    @ghostbastard6741 Місяць тому +7

    Gli piace un sacco la parola squadernare

    • @caterina_ce99
      @caterina_ce99 Місяць тому

      È passato da sviscerare a squadernare... 😂 Vabbè, almeno noi comuni mortali impariamo qualche termine aulico

  • @Gigio49
    @Gigio49 Місяць тому

    Guarda rick è un video molto ricco come riflessioni, l'ho ascolato tutto ora ho ancora più dubbi su questa cosa. credo che sia giusto anche diffendere questo spazio intimo, per motivi di benesere. per non vivere in funzione di altri, altro; per chè c'è al fondo un punto di ancoraggio nel frastuono del mondo. tengo nascosto qualcosa che ho dubbi lascio sedimentare, se mia nè parlo con qualucno che mi fido.

  • @marianocastagna1760
    @marianocastagna1760 29 днів тому

    Bella riflessione...ma credo che il detto di Epicuro vada interpretato anche "strictu sensu"...in fin dei conti anche Pascal diceva che i guai dell'uomo moderno derivano dal fatto che ormai nessuno sta da solo in silenzio nella propria stanza...è proprio la dimensione di silenzio e solitudine che ci aiuta a crescere...

  • @giacomotrovato3364
    @giacomotrovato3364 Місяць тому

    Bene vixit qui bene latuit. Ovidio

  • @saggezzailluminata
    @saggezzailluminata Місяць тому

    É tutto un gioco di proiezioni, ognuno vede negli altri ciò che non comprende di sé stesso

  • @user-gg8bv6xe7u
    @user-gg8bv6xe7u Місяць тому

    Mi piace tutto di questo canale...tranne la cover musica della sigla!😅

  • @PrimaSiPensaDopoSiFa
    @PrimaSiPensaDopoSiFa 18 днів тому

    Ma sopratutto vivi vestito! 😊

  • @sara0bianchi
    @sara0bianchi Місяць тому

    in altre parole, sintetizzando, mi viene da dire: vivere con saggezza e sacralità di sè.

  • @Ale-lr8fw
    @Ale-lr8fw Місяць тому

    Ma poi la frase di Epicuro strizza l’occhio anche a tutto quel filone di misticismo anche di matrice islamica, come ad esempio il sufismo Con le varie correnti

  • @SaylorDoom
    @SaylorDoom Місяць тому +4

    C'è dell'intelligenza artificiale in queste copertine

    • @manfvedi_unofficial7548
      @manfvedi_unofficial7548 Місяць тому +3

      E va bene così

    • @SaylorDoom
      @SaylorDoom Місяць тому

      @@manfvedi_unofficial7548 Era un'osservazione infatti, non una polemica! 🥲

  • @paolovenierancheio1310
    @paolovenierancheio1310 Місяць тому

    Sembra che chi sapesse veramente qualcosa si rimasto zitto ( Nietzsche)

  • @77cuore
    @77cuore Місяць тому +1

    Non tutti, purtroppo, hanno amici intimi o un partner. È così che si arriva alla virtualità. Se non ci fosse internet non ci sarebbe questo problema. Internet ha distrutto i rapporti umani ma dirlo è un Tabù visto che lo usano tutti. Non nominare il nome di Internet invano.

  • @giordanocomo6768
    @giordanocomo6768 16 днів тому

    Rick, in quale opere di Epicuro si evince questo concetto?

  • @Beatmurva
    @Beatmurva Місяць тому +1

    I social ci hanno rovinati

  • @robertosemenzato5167
    @robertosemenzato5167 Місяць тому

    Bene vixit qui bene latuit

  • @paolovenierancheio1310
    @paolovenierancheio1310 Місяць тому

    L' oggi è della plebe ( Nietzsche)

  • @fabiopassanante986
    @fabiopassanante986 Місяць тому

    Matteo Messina Denaro approved

  • @nicocarol3210
    @nicocarol3210 Місяць тому

    Io non sul social ma sulla vita reale chiedo sempre troppi pareri alle persone di cose personali. Come mai ?

  • @marcoserpieri
    @marcoserpieri Місяць тому

    la trama nascosta è ciò che non si vede, è il sacro nell'esistenza, è l'amore... Gesù dice che la tua mano destra non sappia cosa fa la sinistra... non riempirsi del proprio ego... siamo in un'epoca che cerca strenuamente di riempire il vuoto interiore con l'esteriorità, fallendo inesorabilmente perché è un'operazione impossibile

  • @giusisavito9921
    @giusisavito9921 Місяць тому

    Io sono una prof che non usa whatsapp e tiene a distanza sia i genitori che i colleghi.

  • @stellaminerva3705
    @stellaminerva3705 Місяць тому

    Io proprio eremita😊

  • @shaice
    @shaice Місяць тому

    Senza social si vive benissimo. Ho lasciato solo UA-cam e podcast. Ahhhhh

  • @anderla4782
    @anderla4782 26 днів тому

    ma se ai tempi di Epicuro non c'era Instagram, lui a cosa si riferiva quando diceva di vivere nascosti? cioè la propria interiorità da quale "pubblico" andava tenuta lontana??

    • @rickdufer
      @rickdufer  26 днів тому

      La vita pubblica mica è nata con i social, eh.

  • @bracobaldo5084
    @bracobaldo5084 Місяць тому

    Chiunque ha voluto i social ha capito una cosa molto semplice, sostanzialmente le persone non sono cambiate molto rispetto 30 anni fa, prima c'erano le persone che tenevano un diario personale segreto e collezionavano fotografie, oggi ci scrivono suoi social, Chiunque ha inventato i social ripeto, ha giocato un po' su questo e un po' sulla voglia di ognuno di noi di essere un po' vip (fino agli anni 90 chi aveva una vita pubblica solo i vip e i personaggi famosi attori, calciatori, cantanti, politici) qual' è lo slogan di youtube? trasmetti te stesso, ovvio che queste sono grandi opportunità forse i millenniam non lo riusciranno mai a capire, per loro è normale così, ma non fino a molto tempo fa queste opportunità non c'erano, una volta stavo leggendo un libro di un programmatore grafico Russo, lui disse che l'epoca del web 1 e poi web 2 (oggi non so in che web siamo arrivati) insomma a lui non piaceva internet , mentre n in occidente e' stata osannato l'avvento di internet, lui e altri programmatori Russi dicevano che li ricordava l'unione sovietica il web, tutto un farsi i fatti degli altri, tutti che spiano tutti

  • @lucaveneruso4731
    @lucaveneruso4731 Місяць тому +1

    Più vedo nordvpn più lo odio

  • @BillDeclinton
    @BillDeclinton 27 днів тому

    Cosa...??!

  • @Musicario_Dario
    @Musicario_Dario Місяць тому +2

    i panni sporchi si lavano a casa

  • @paolovenierancheio1310
    @paolovenierancheio1310 Місяць тому

    La vita vive a spese di altra vita chi non ha capito questo non ha fatto neanche il minimo passo di onestà intellettuale ( Nietzsche )

  • @isabellacicchetti6058
    @isabellacicchetti6058 Місяць тому

    La traduzione letterale è "nasconditi vivendo ", non "vivi nascostamente" .
    Sottile differenza.

    • @rickdufer
      @rickdufer  Місяць тому

      Non secondo Giorgio Colli. Nella sua traduzione, il "nascosto" si traduce meglio con un avverbio. Non so a quale autore o interprete tu faccia riferimento scrivendo ciò.

    • @isabellacicchetti6058
      @isabellacicchetti6058 Місяць тому +1

      Semplicemente, "lathe" è l'imperativo aoristo seconda persona singolare, di lanthano, "nascondersi" , cioè nasconditi, e biosas è il participio aoristo di bioo (vivere) che si traduce col gerundio, cioè vivendo.

  • @paolovenierancheio1310
    @paolovenierancheio1310 Місяць тому

    L' individuo è morto (Adolfo Hitler)

  • @Wawf981
    @Wawf981 Місяць тому

    Mort@##*/ua

  • @eman0706
    @eman0706 Місяць тому

    come non condividere? io odio i social.

  • @cerico76
    @cerico76 11 днів тому

    Sono stato lasciato dopo 25 anni , dopo 2 mesi lei gia' si vede con un altro , lo so' , era finita da prima , ma fa' male. Non ho piu' una persona che amo , lei mi evita a tutti i costi , perche' a sentire lei , sta' male. e' dura , sto' cercando di affrontarla con amici e mio figlio , ma e' dura. Ho iniziato a pubblicare su fb le classiche frasi , video musicali etc..... Sto' pensando di togliermi del tutto o smettere di guradarlo , lei e' li , e un gg pubblichera' le foto col suo nuovo uomo , e io non voglio essere li, ma sto' andando fuori tema , scusate.....

  • @maurizioboerci8892
    @maurizioboerci8892 Місяць тому

    Condivido tutto quello che hai detto, già al Liceo avevo faticosamente acquisito questo concetto. Lo condivido, ripeto, ma ci vorrebbero uno o due toni in meno da parte tua, a mio modesto parere sei troppo enfatico per un argomento come questo.

  • @leylapettinari645
    @leylapettinari645 Місяць тому

    A me non piaccio come sono quando ho relazioni intime nuove

  • @danieledalmonte7560
    @danieledalmonte7560 Місяць тому

    Sì certo la fai facile a dire di condividere solo con certe persone, pochi intimi, le cose più preziose e più difficili da affrontare. Ma prova ad affrontare quelle cose se sei da solo e non ti fidi di nessuno per buone ragioni, e ti renderai conto che l'unica tua possibilità è condividerle con tutti e utilizzare l'esperienza della condivisione per migliorare nel tua modo di comunicare le cose che forse è ciò di cui alcuni hanno bisogno a volte.

  • @dispregiatordelvulgo8310
    @dispregiatordelvulgo8310 Місяць тому

    Gesto maxxonico in copertina.