Out Run C64 - Una conversione vissuta tra ALTI e BASSI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 13 тра 2024
  • In questo video analizziamo insieme la conversione C64 del mitico Out Run.
  • Ігри

КОМЕНТАРІ • 50

  • @CiccioCarella
    @CiccioCarella Місяць тому +6

    Quanto lo desideravo quel gioco.. Sotto casa c'era una sala giochi che aveva un centinaio di cabinati (tra cui OutRun e After Burner in versione deluxe..) e volevo quei giochi a casa mia, ma ovviamente su C64 era mooolto ridimensionato, ma mi piaceva lo stesso..

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +2

      Credo che il tuo commento quanto il mio video, viaggino sulla stessa linea di pensiero condivisibile da tanti e, cioè, non perfetto ma godibile e andava bene cosi....

  • @marcocorona3842
    @marcocorona3842 16 днів тому +2

    Lo avevo su una cassetta pirata che mi avevano dato i miei cugini, davvero c'erano anche Super Mario ed altri giochi. Mi sembra di non essere mai riuscito ad arrivare alla fine della corsa. Lo adoravo. Quanti ricordi.

    • @AmyMor
      @AmyMor  16 днів тому +1

      Si, OutRun riusciva e riesce ad essere molto spietato sul fronte giocabilità e in tanti non sono mai riusciti a tagliare quel traguardo...

    • @marcocorona3842
      @marcocorona3842 15 днів тому

      @@AmyMor io e mio fratello preferivamo PitStop 2 con il suo split screen (che non sapevamo chiamarsi così) ed, appunto, le necessità di fermarsi per il pit stop. Ms non uno qualunque, bensì quello più lento della storia 😱

  • @baoh7661
    @baoh7661 Місяць тому +2

    Quante ore ci ho giocato...mamma mia..
    In sala giochi , su C64, megadrive... che ricordi.
    Insieme a Super Hang-on erano i miei giochi di corsa preferiti dell epoca.
    Stupendo video/recensione.. la schermata del caricamento è un MUST che andava vissuta 🤣🤣🤣 non rende a vederla in video 😁😁😁

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      Sai, mi ricordo al tempo la versione MD non mi piacque tanto, la ricordo di colorazione cupa e molto meno armoniosa della controparte arcade...Sto scrivendo questo msg sulla pura base di un ricordo, non sono andato a visionare nemmeno un video...

    • @baoh7661
      @baoh7661 Місяць тому

      ​@AmyMor non saprei sai ...
      Io presi il Megadrive giapponese e avevo la maggior parte versioni giapponesi dei giochi che acquistavo in un negozio specifico, (dove presi al day one pure il dreamcast all epoca)
      Comunque ero preso molto dal megadrive,ci giocavo moltissimo e non ricordo che la sua versione fu diciamo cupa come colori.. ricordo solo che molti giochi coin-op erano perfetti sul megadrive,tipo Strider,toki, two bad dudes, golden axe, street fighter 2, alien storm, altered beast, hang-on, space harrier... che bei tempi mamma mia😢😢

  • @GAMASUTRA_ita
    @GAMASUTRA_ita Місяць тому +1

    Entrambe le versioni su C64 sono un gioiellino di programmazione secondo me 😮 su Amstrad CPC 464 non ricordo di aver provato un racing game così veloce.
    Detto questo stupenda questa recensione perché traspare tutto il tuo amore verso un mondo che ci regalava cose incredibili senza team di sviluppo di 300 persone.

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому

      Grazie GAMA! Riuscire a trasmettere la mia forte passione ad utenti come te, rappresenta pura gratificazione...

  • @giochidallaltromondo
    @giochidallaltromondo Місяць тому +1

    La storia della genesi della conversione di Out Run mi ha sempre colpito. Al tempo capitava di trovare realtà simili, dietro la creazione di videogiochi.

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      Credo tu intenda un giovane Martin e il suo papà giusto? Si, c'era della magia vera in questo mondo...oggi divenuto solo puro business!

    • @giochidallaltromondo
      @giochidallaltromondo Місяць тому +1

      @@AmyMor Sì, certamente, intendo proprio quello, c'era magia e pionerismo!

  • @Ilbakit
    @Ilbakit 27 днів тому +1

    Sicuramente l'affetto per il titolo, l'attesa dei tempi ed il ricordo personale oggi, sono un po' la "scheda video bonus" che ci fa vedere migliori tanti titoli del passato.
    A quel tempo avere un titolo arcade a casa era già una gran cosa, poi Out Run era e rimane un pezzo di cultura videoludica moderna... Mi piace anche la storia che c'è dietro: quel ragazzino che viene reclutato fortuitamente per mettere insieme (spalleggiato da un lungimirante padre) quello che sarebbe stato uno dei titoli più attesi di quegli anni per home computer. E' una piccola favola moderna.
    ...Detto questo il gioco in se rimane quello che è.. Insieme a "Ghostbusters" (per C64, permettetemi di dirlo, cult altrimenti immotivato) è un esempio di come quella "scheda video bonus" funzionasse benissimo ed è giusto rispettare i ricordi per come ci fanno stare bene.

    • @AmyMor
      @AmyMor  26 днів тому

      A quanto pare la storia dietro la programmazione di OutRun C64 colpisce tanti e in tanti la ricordano con affetto anche se, a ben vedere, al tempo fosse NORMALE questo tipo di esposizione. Se avessi più tempo a disposizione cercherei di contattare MARTIN proponendogli una chiacchierata da condividere sul canale.

    • @Ilbakit
      @Ilbakit 26 днів тому

      @@AmyMor Se hai modo di coinvolgerlo, certo, sarebbe interessante.
      Sicuramente erano momenti diversi, in cui c'era tanta fame di nuovi talenti e non si guardava molto a titoli e curriculum, mi vengono in mente anche i fratelli Dardari sulla scena italiana... Affidare ad un ragazzino un titolo di quella importanza, non saprei... Ma è sicuramente una bella storia da ascoltare e da capire.

  • @marcovalenti5346
    @marcovalenti5346 Місяць тому +2

    A me è piaciuto molto.. soprattutto il primo europeo ❤

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому

      E siamo in 2!

  • @Isaac_Garcia_Peveri
    @Isaac_Garcia_Peveri Місяць тому +1

    Nuovo iscritto. La ritengo una buona Conversione sul c64, era fluida e giocabile. Mentre su Amiga hanno fatto una cagata di dimensioni bibliche! Certo visto con gli occhi di quel tempo magari ci faceva schifo, ma guardarlo oggi, è notable il lavoro di conversione!

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      In primis benvenuto sul canale!
      Per il resto concordo al 100% sul fatto che oggi abbiamo acquisito una "sensibilità" diversa e ampliata nel guardare e giudicare un videogioco come OutRun ritenuto al tempo scadente conversione.

  • @CelentAle
    @CelentAle Місяць тому +4

    Peccato che manchi l'intervista al parrucchiere . 🤔
    🤪🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому

      Non è ancora nei miei pieni poteri, dovrò rimediare...

  • @davidberny
    @davidberny Місяць тому +1

    Spiegato molto rapidamente:
    - Solo due tracce musicali invece di 3 per mancanza di spazio sulla RAM del C64
    - Non ci sono i bivi sempre per mancanza di memoria
    - La bionda è mora perché gli "sprite multicolor" del C64, al costo di una risoluzione orizzontale dimezzata, hanno il limite di 3 colori + trasparente. In questo caso sono stati scelti nero, rosa e rosso
    - Ne esiste una versione americana multiload migliorata (però gira su NTSC)

  • @danilosabatini3584
    @danilosabatini3584 25 днів тому +2

    Nella versione americana hanno tolto un bug che arrivava dritto dritto dal cabinato e cioè il cavallino della Ferrari che si girava se sterzavi a destra

    • @AmyMor
      @AmyMor  25 днів тому +1

      E' vero, che ricordo che mi hai sbloccato...

  • @claudio9526
    @claudio9526 Місяць тому +1

    Ottimo video.
    Per me complessivamente una buona/ottima conversione.
    Attenzione per la versione USA che va giocato in NTSC
    In questo modo il tutto sara' meno schiacciato e anche un po' piu' veloce

  • @JMDAmigaMusic
    @JMDAmigaMusic Місяць тому +1

    Sarei contento se qualcuno decidesse di fare una nuova versione, possibilmente usando turbo outrun come base

  • @gabrielemilioto4096
    @gabrielemilioto4096 28 днів тому +1

    Avuto originale per C64.Il fatto che non si accendessero gli stop mi fece incazzare e non di poco😂😂😂😂😂

    • @AmyMor
      @AmyMor  28 днів тому

      Quello degli stop era un punto su cui non mi ero soffermato...

  • @baoh7661
    @baoh7661 Місяць тому +1

    Scusate il doppio post, la versione MSX non era male,forse la preferivo sai.. solo il sound era ovviamente inferiore al C64.
    Comunque la versione Megadrive (giustamente essendo proprio SEGA ed era 16-bit ) era perfetta se' non la migliore.
    Comunque ricordo c'era pure un Out run turbo..
    🤔

  • @retrocity7295
    @retrocity7295 18 днів тому

    ❤❤❤❤❤❤

  • @alexbattista7220
    @alexbattista7220 Місяць тому +2

    Ciao belle recensione, come ogni volta mi fai venire voglia di riprovarlo 😂😂😂.
    Concordo con te che si fatto ogni persona rimane più legata alla versione che ha giocato e rigiocato a casa, la versione americana?? Sai che forse non l ho mai provata?
    Ciao

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      Si ovviamente quando si vanno a toccare certi titoli della prima ora, inevitabilmente il fattore "legame affettivo" oggi viene fuori prepotentemente. Detto questo, come ti senti? Come procede la ripresa?

    • @alexbattista7220
      @alexbattista7220 Місяць тому

      @@AmyMor ciao,meglio anche se la notte non riesco a dormire perché non trovo una posizione e mi capita che poi mi giro e mi fa male male.
      Il 28 ho la visita di controllo e il responso se la questione è finita così, per ora mi dedico al retrogame naturalmente 🤣🤣🤣

  • @maxlupin1466
    @maxlupin1466 Місяць тому

    Grazie. A parte che anche Zzap! 64 italiano e TGM lo bollarono giustamente come orrendo racing.....il voto se non erro era sul 45% !!!
    E' io personalmente lo confermo.

  • @Dariolino78retrogaming
    @Dariolino78retrogaming Місяць тому +1

    Video bellissimo. Di questa versione a me da fastidio che quando l'auto non è nella corsia centrale sembra storta. Non so come spiegarti ma è come se derapasse e non mostrasse bene lo scenario circostante. Io ai tempi avevo la versione per Master System. Forse meno veloce e con flickerio, ma più fedele all'originale.

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      Il tuo occhio clinico non ha sbagliato e, di fatto, la prospettiva della Ferrari in curva è a suo modo particolare come il resto della produzione. La versione MS la ricordo benissimo ed era moolto più fedele lato scenico, ma ci mancherebbe altro con SEGA giocava in casa

  • @almeidachannel7121
    @almeidachannel7121 27 днів тому

    Nice Video ! Sub & Big Like ! And Love Retro Outrun Games !

  • @ReBITMAGAZINE
    @ReBITMAGAZINE Місяць тому +1

    "La biondina per qualche strano motivo decide di tingerai di nero i capelli". Capisco che si parla in termini affettivi, ma almeno qualche nozione sui limiti grafici del c64 andrebbero conosciuti. Leggeteli e saprete perché Clarissa è stata sostituita da Ryoko Chan 😂, così come le macchine avversarie con una sola tonalità. 😅

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      Ringraziandoti del prezioso commento e dell'attenzione risposta al video, posso dirti che non mi ritengo un "tecnico" dei sistemi di cui parlo ma solo un semplice appassionato che condivide il proprio pensiero con altrettanti appassionati.
      In tal caso potresti scrivere un secondo commento in cui andresti a spigarli "questi motivi" e potrebbe essere utile anche come corredo alla recensione.

    • @GAMASUTRA_ita
      @GAMASUTRA_ita Місяць тому

      Secondo me una tale dovizia di particolari potrebbe essere richiesta a chi di questa passione è riuscito a farne una professione.

    • @ReBITMAGAZINE
      @ReBITMAGAZINE Місяць тому +2

      @@AmyMor Ho costruito grafica per alcuni giochi del C64, imparando contemporaneamente un po' di assembly. Insieme ad un compagno di scuola abbiamo realizzato alcuni anni fa una conversione di King's Valley di Konami dal gioco originale MSX. Non sono uno sviluppatore di professione, faccio tutt'altro, ma la passione per l'informatica mi ha portato sempre a conoscere nel dettaglio le possibilità che un hardware permette.
      In riferimento al C64 e alla versione di Out Run, c'è da premettere qualcosa sui limiti (avete letto bene, LIMITI) cromatici del sistema multicolor del VIC II. IL C64 diverse modalità grafiche: alta risoluzione a 320 x 200 pixel con una attribuzione dei colori praticamente identica ad uno Spectrum, con tanto di color clash, ovvero due colori per ogni carattere, dove il colore di sfondo copre obbligatoriamente tutta la cella di 8x8 della cella carattere. Modalità Multicolor a 160x200 e modalità bitmap sempre a 160x200. Vi sono altre modalità derivate, come quelle interlacciate che sfruttano ad alta frequenza video diverse combinazioni di quelle base.
      La modalità più usata dai giochi è quella multicolor, poiché ogni pagina video occupa solo 1k, contro gli 8k della modalità bitmap. Nella modalità multicolor di solito vengono usati 256 caratteri ridefinibili, ma è possibile usarne anche di piu, copiando il set di caratteri piu volte dalla ROM alla RAM. Tuttavia il sistema di attribuzione dei colori in questa modalità rimane la stessa. Nella modalità multicolor, ogni carattere come ogni sprite, puo' avere 3 colori più colore di sfondo che viene definito con un registro a parte. Chiunque sentendo questo potrebbe dire "uh cavolo, 3 colori, puoi fare giochi coloratissimi!", e invece la triste realtà è dietro l'angolo. Di questi tre colori, 2 devono essere comuni a tutto il set di caratteri da una palette di 16 colori, mentre solo uno puo' essere individuale per singolo carattere, peraltro da una palette derivata dai primi 8 dei 16 colori che permette il C64. Motivo per il quale spesso si nota in alcuni giochi un uso un po' ripetitivo dei colori. Stessa cosa avviene per gli sprite, 2 colori comuni a tutti e solo uno diverso per ogni sprite.
      Nel caso di Outrun per c64, vi sono diverse tecniche usate che ne hanno determinato una conversione "povera". La Ferrari viene generata da due sprite espansi e affiancati, che usano tre colori, nero per i contorni, rosso per la carrozzeria e rosso chiaro (o rosa, o un rosso blando) per simulare i riflessi luce della vernice. Quindi tutti e tre i colori sono stati gia assegnati. Ovvio quindi che non è possibile assegnare alla ragazza un quarto colore per renderla bionda, "trasformando" Clarissa in Ryoko Chan! XD
      La strada viene animata con un gioco di colori dei caratteri alternando due tonalità di grigio, tra il colore di fondo e uno dei due colori in comune a tutti i caratteri. Le macchine avversarie non sono sprite hardware come la Ferrari ma generate con i caratteri, per i quali il colore di fondo e uno dei due in comune sono stati gia usati per l'animazione della strada, quindi restano un altro colore in comune e quello individuale, per cui vengono usati solo il nero e un altro a scelta. Penso sia stata usata questa soluzione perché molti degli altri sprite disponibili sono stati usati per visualizzare gli indicatori sullo schermo come velocità e punteggi. Anche gli oggetti a bordo strada ovviamente sono caratteri esattamente come le auto avversarie.
      Sulla versione USA sono state apportate alcune migliorie, come l'animazione della strada con le strisce che cambiano dimensione in base alla prospettiva, dando una maggiore percezione di essa. Poi si è deciso di rivedere la ferrari, ridisegnandone il profilo e assegnando il colore giallo al posto di quello rosa per permettere questa volta di avere nuovamente Clarissa invece di Ryoko Chan. Poi c'è la scelta in gioco dei percorsi che non guasta. Ma le restanti tecniche usate per la realizzazione grafica, rimangono le medesime della versione UK.
      Credetemi, lavorare con la grafica del C64 e i suoi limiti è tutt'altro che uno spasso. I compromessi da usare sono tantissimi. Fortuna che il VIC II del C64, permette una gestione totale della raster line, che ha permesso ai programmatori più esperti e motivati di superare molti limiti come visualizzare piu di 8 sprite sullo schermo e di usare piu colori con i caratteri.
      Questo è quanto. Scusate se mi sono dilungato.

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      @@ReBITMAGAZINE Nessun problema, ho letto tutto molto volentieri🤗🤗 a tal proposito sarei moto incuriosito dal visionare il tuo King's Valley,sarebbe possibile? Gioco che personalmente ho conosciuto in conversione AMIGA diretta da msx.

  • @maxlupin1466
    @maxlupin1466 Місяць тому +1

    Va tra i se e i ma che Out Run per C64 e' una PESSIMA e ORRENDA conversione !!!!!!
    L'ho provata personalmente sia la ver. casalinga e' il cabinato con sedile idraulico al luna park nel 1987 !!!!!!
    Un peccato ma era ovvio viste le limitazioni hardware del c64, ma i programmatori probabilmente non conoscevano a fondo l' hardware (forse) ma son convinto che se avessero messo le mani i giapponesi sul c64 di sicuro usciva una versione degna e piuttosto fedele al cabinato....!

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому

      Ah finalmente una voce al contrario...di quelle che lo trovano un orrendo prodotto. Aldilà del fatto che OutRun non sia un cattivo videogioco preso a se stante, come conversione poteva certamente venire meglio se programmato da mani "esperte" del settore più che da un diciassettenne insieme a suo padre in cameretta Di fatto poi arrivarono quelli della PROBE per il seguito e le cose andarono in modo molto diverso.

  • @alessandromarani6523
    @alessandromarani6523 Місяць тому +1

    Nessun gioco di guida su c64 è più riuscito a restituire la medesima fluidità della pista: Power Drift, Turbo Out Run, Chase HQ 2 e Turbo Charge, checché ne dicessero i tizi di ZzaP!, erano nettamente inferiori. Buggy Boy e Pole Position erano sì più fluidi ma strutturalmente molto diversi. Per me rimane un ottimo gioco di guida e tra i migliori per c64.

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      Però devo essere sincero, quando vidi in seguito Turbo Out Run andai in visibilio....

    • @alessandromarani6523
      @alessandromarani6523 Місяць тому +1

      @@AmyMor Pure io ma non mi accorsi che sul versante giocabilità era peggiorato parecchio. Ma il gameplay puro e semplice forse era l'ultima cosa a cui badavo in quel periodo...

    • @AmyMor
      @AmyMor  Місяць тому +1

      @@alessandromarani6523 Ma infatti si, TOR abbaglia la platea con luce e tecnica nascondendo un gameplay talmente semplicistico da poter essere finito anche alla prima partita. 😅😅😅