Ciao scusami io vorrei fare una storia illustrata con disegni a matita come supporto cosa mi puoi consigliare uno sketchbook oppure dei fogli separati? Grazie
Ciao! Piacere di conoscerti :) Entrambe le soluzioni possono funzionare, anche in base alla tua organizzazione. Le cose importanti sono: 1. avere in un unico posto tutto il lavoro che svolgi per quel libro. Se usi fogli separati, tieni tutto in una cartella, compresi bozzetti prove di colore e materiale di scarto. 2. usa sempre lo stesso tipo di carta e (dove è possibile) lo stesso formato. 3. se scegli lo sketchbook, deve essere facile da posizionare sullo scanner per digitalizzare
Cara Stefania la mia nipotina vuole scrivere e illustrare una storiella, ha 7 anni cosa mi consigli perché non si stanchi e perda la fiducia che ha nelle sue capacità?
Bel video, chiaro e conciso ma molto efficace e utile! Grazie! 💖
Grazie a te per il commento
grazie per il video
Ciao scusami io vorrei fare una storia illustrata con disegni a matita come supporto cosa mi puoi consigliare uno sketchbook oppure dei fogli separati? Grazie
Ciao! Piacere di conoscerti :) Entrambe le soluzioni possono funzionare, anche in base alla tua organizzazione. Le cose importanti sono: 1. avere in un unico posto tutto il lavoro che svolgi per quel libro. Se usi fogli separati, tieni tutto in una cartella, compresi bozzetti prove di colore e materiale di scarto. 2. usa sempre lo stesso tipo di carta e (dove è possibile) lo stesso formato. 3. se scegli lo sketchbook, deve essere facile da posizionare sullo scanner per digitalizzare
@@KalaIllustrations grazie mille
@@KalaIllustrations se fossi al posto mio cosa faresti? E bello avere uno sketchbook dove averli tutti anche se e piu scomodo
@@cassandraalexsandra4944 personalmente preferisco i fogli separati
Cara Stefania la mia nipotina vuole scrivere e illustrare una storiella, ha 7 anni cosa mi consigli perché non si stanchi e perda la fiducia che ha nelle sue capacità?