Ad un passo da Genova: San Martino di Struppa - Alpesisa
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Un'escursione molto panoramica alle spalle di Genova. Partendo dal quartiere di San Martino di Struppa, (Val Bisagno) si giunge fino alla vetta dell'Alpesisa (983 m) seguendo il crinale tra la valle del Rio Torbido e quella del Rio Canate. Dalla cima nelle giornate terse la vista spazia dalla Corsia alle Alpi ! Poco sotto l'Alpesisa, attraverso la gola di Sisa, passa l'Alta Via dei Monti Liguri.
Vuoi tenerti aggiornato sui nuovi video, escursioni, e curiosità ?
Trovi NaturaLiguria su Facebook a: / naturaliguria
O segui il sito ufficiale: www.naturaligur... - Наука та технологія
che dire,fantastico video molto bello e dettagliato raramente si trovano ragazzi cosi giovani e appassionati delle nostre vallate.Complimenti davvero ci arricchisci di sapienza,e di visioni fantastiche grazie per la tua passione e volontà di lasciare ai noi tutti di godere di queste bellezze
Remo ti sono davvero grato per queste parole! Non è semplice retorica, è grazie ad apprezzamenti del genere che mi sento motivato a continuare quest'avventura :)
Da quasi un annetto non ho più filmato ma conto di riprendere con il nuovo anno!
Ciao. Come sempre bellissimi video, commenti e spiegazioni chiari ed esauriente. Grazie.
La Liguria e' un paradiso, impariamo a rispettarla.
Daniela, innanzi tutto grazie!
L'ultima frase potrebbe proprio essere il manifesto d'intenti che ci unisce!
Sei veranente un grande.
Ti aspetto in val pentemina a valle calde
Eheh grazie Luca! Molto volentieri presto! Mi è rimasto non avere ancora fatto il video (anch se già ci son stto un paio di volte) a Carsegli e Poggio!
Sei un fenomeno !
Eheh agari! Peò grazie!
Ancora un mesetto e iniziano le giornate invernali limpide... ALlora vedrai che spettacolo!
Bel giretto nel verde...bel video !
+Lia LiaPar Grazie! Eh si, a quattro passi dalla città!
Bel video informativo. Bravo ! Ciao
Grazie molte Ziad!
Come al solito un bel video,li guardo tutti e grazie a te sto scomprendo posti affascinanti nei quali non sarei mai andato,sei fortissimo,mi hai fatto rivenire la voglia delle scarpinate,continua cosi,domanda non hai la possibilità di mettere anche tracce gpx dei percorsi?un saluto
Eh ma grazie dellebelle parole davidezd!
Il conisglio del gps sì, dai prossimi vorrei mettere in allegato la traccia anche se non sempre è precisa perchè quando vado a filmare poi magari faccio avanti e indietro oppure esco dal sentiero!
Però l'idea c'è!
@@NaturaLiguria ciao scusa se mi permetto ma con basecamp tagli tutti i pezzetti che vuoi e si uniscono da sole
@@davidezd non lo conoscevo! Grazie della dritta!
Bellissimo
Sono particolarmente legato a questo video, grazie a lui ho conosciuto la mia attuale fidanzata ben 7 anni fa!
Stefano, in attesa del nuovo video mi sono rivisto questa puntata :)) ... ogni volta che la guardo è sempre più bella, e lo commento adesso il video perché mi sono reso conto solo adesso che non ti avevo ancora fatto i complimenti pubblici da parte mia ( scusami :P ahah ) ... quindi Complimentoni come sempre e attendo con ansia il nuovo video di oggi :DD
Ahah! Onestamente è il video che finora mi è piaciuto di più tra quelli che ho girato perchè adoro il panorama che c'è sulla vetta!
Pensa che il nuovo video parlerà del paese che si vede al min 10.25 :)
NaturaLiguria
ahaha i tuoi video sono tutti belli ;) ... comunque se questa stagione si riesce a fare uno o più video assieme, uno dei posti che vorrei visitare è questo :)) ahah lo sospettavo che era quel paesino xD ahahah
Bel video interessante !
Grazie molte Mauro!
Gita già fatta perchè son iscritto al cai ( Ho fatto anche un video che trovi qui ) però quanto è bella la nostra Liguria e ........grazie per le tue informazioni molto preziose ciao
Grazie mille! Eh io sono particolarmente legato a questo video!
questa me la segno !
Grazie per le tue spiegazioni, mi saranno utili, sto pensando di andare su per la prima volta in questi giorni, ieri sono stato al monte croce e nei sentieri sottostanti, purtroppo lasciati andare... Ci tornerò con un machete😂😁
Eh guarda forse ora è il periodo più problematico per il caldo (non c'è praticamente più un angolo d'ombra da metà sentiero in poi) e per la vegetazione! Attenzione anche alle zecche che lì son abbondanti!
Ahah a volte manco il macete sembra bastare!
Ciao bel video volevo dire una cosa su quella che tu chiamavi cappellina ma visto le feritoie quella era un uccelliera, una volta nei noatri monti ve n'erano molte per fortuna ora sono proibite
Ciao Agostino! Grazie! Mi avevano detto così dopo averlo pubblicato, ti assicuro che non ci sarei mai arrivato senza le vostre precisazioni! Grazie!