Piano per carteggiatura con aspirazione delle polveri
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Abbiamo voluto aggiungere all'aspiratore un piano per carteggiatura con aspirazione delle polveri completando il progetto del box insonorizzato.
#PianoPerCarteggiatura #aspirazione #polveri
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Se il video ti è piaciuto iscriviti al mio canale
/ themicrolab
e seguimi sui social facebook @micro.lab.ita
ed instagram @themicrolab.ita
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Il nostro sito www.themicrolab.it è in manutenzione, a breve sarà disponibile il progetto insieme a molti altri!!
L'abbigliamento ci è stato fornito come ITALIAN AMBASSADOR da
CARHARTT Europe che potete trovare qui: www.carhartt.com
Gli strumenti che ho utilizzato nel video:
🔥Makita DPJ180Z - Fresa per lamelli 18V
amzn.to/3ee4cKg
🔥Makita DRT50Z Fresa Multifunzione 18 V
amzn.to/3lCgiyr
🔥Tubo di aspirazione trasparente - diametro interno 60 mm (4 metri)
amzn.to/3c6tfwe
🔥 Vernice Finitura ad Acqua Semilucida Sayerlack
amzn.to/3lx8Nc2
🔥Flacone di colla originale GluBot di FastCap
amzn.to/3edKw9g
🔥Calibro di Profondità
amzn.to/3c1CheY
🔥Wolfcraft 2165000 (L) Sega a corona standard, 6 lame
amzn.to/3qtg6CI
🔥CMT 935.317.11 Fresa a Gradino con Cuscinetto in HW
amzn.to/3r2JGiv
🛠 TUTTA LA MIA ATTREZZATURA SU AMAZON 🛠
www.amazon.it/...
INFO: Amazon riconosce a noi creatori di contenuti una piccola percentuale sugli articoli da voi acquistati, ciò non influisce sul prezzo dell'articolo che acquistate.
La mia CNC Workbee ooznest.co.uk
Il touch probe ooznest.co.uk/...
🔥 SEGUITEMI su INSTAGRAM @themicrolab.ita
e FACEBOOK @micro.lab.ita per essere aggiornati sulle ultime novità!
Credits to:
• Downdraft table // How... - Bob - I Like To Make Stuff
• DIY Downdraft Table fo... - Brad - Fix This Build That
• SNW57-Make a DELUXE do... - Stumpy Nubs
• Sanding dust collectio... - JSK-koubou
Se pensi che questo video ti sia stato utile puoi supportare il canale
www.paypal.me/...
Fantastico Andrea, era possibile utilizzare un piano in masonite già forata, ti avrebbe fatto risparmiare un po' di tempo per forare il pannello 🤔. Un saluto con un bel like 👍
Ottimo Luigi! avrei dovuto dirlo nel video ma non ci ho pensato. Metto il commento in evidenza, sarà utile ad altri👍👍👍 Un abbraccio!!
Meglio ancora una lamiera inox forata: niente verniciatura
SI, avete tutti ragione: ci sono diverse soluzioni ma... altrimenti la CNC cosa i sta a fare??? giusto Andrea!!!
Ciao, Gran lavoro, bellissimo upgrade su banco d`aspiratore, complimenti ancora. Ciao.
Bel lavoro, grande comodità un tavolo così. 👏👏👏👏
Grazie mille Fanio!!!
Bravissimo Andrea. Ottimo risultato e video. Come sempre. Buon fine settimana 🙂🙋🏼♂️🙋🏻♀️
Grande Tiziano!!! grazie di cuore!!!! p.s. io sto scalpitando per vedere il nuovo lab come sarà sistemato😀😀😀
@@TheMicroLab 🙂🙂🙂🙂🔝👍grazie Andrea. Ti dico solo che...tutto bianco. Manca molto poco
Complimenti, ottimo oggetto, l'ho guardato un'pò in ritardo perchè ho avuto diversi problemi, adesso mi dedico a quello che volevo fare qualche mese fà, purtroppo non ho avuto la possibilità di tempo, adesso ce la devo fare. Grazie dei tuoi bellissimi suggerimenti!
Bello veramente il video un abbraccio forte e un bel 🥰👍👍👍👍👍👍💯💯🙋♂️al prossimo video
Grazie di cuore Gino!!
Unire funzionalità ed eleganza, molto difficile ma pienamente riuscito.
Complimenti, continua così. SL
Grazie di cuore!!!!
grande Andrea !sempre una enorme fonte di ispirazione! GRAZIE!
Niente Andrea, ormai i tuoi video sono una garanzia.. prima metto il MI PIACE e poi guardo il video.. sempre al top, idea favolosa complimenti sei un VERO MAKER, tanta stima.. ciao cari
Grazie di cuore Emanuele👍👍👍
Bellissima idea e ottima realizzazione. Complimenti ad entrambi
Grazie mille Ettore!!!
buongiorno Andrea ottima modifica geniale
Complimenti bel lavoro! 👏👏👏
Grazie mille Roberto!!!!
Ottimo lavoro. Bravissimo e preciso come sempre. 👍🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Ottimo video cosa indispensabile x il laboratorio👍👍👍👍👍👍👍👍
Grazie di cuore Fabio!!!
Complimenti, è un piacere vederti a lavoro.
Ciao Andrea, è un piacere guardare i tuoi video. Che precisione. Bellissimo progetto, bravo,
bravi 👍✌️
Grazie mille Giuseppe!!!
Questa è una genialata! Creata e finita pure con stile! 30600 meritatissimi! Complimenti👍👍👍
Grazie mille Massimo!!!!
Splendida idea Andrea, funzionale e up grade ingegnoso... il miglior posto per un piano levigatura. BRAVISSIMI come sempre. Buona domenica
Ciao ottima idea!!
Realizzazione curata come sempre fin nei minimi particolari bravi come sempre👍🏼👍🏼👍🏼
Grazie mille Mirco!!!
Eccellente complimenti ad entrambi
Grazie mille Giuseppe!!!
OTTIMA IDEA.
SALVAGUARDIAMOCI LA SALUTE, DALLE POLVERI SOTTILI. - BRAVO.-
SALUTI
SALVIO
Grazie mille Salvatore!!
Grande!!!
Sei un genio. Questa te la copio senza se e senza ma
Grazie di cuore Pietro!!!!👍👍👍
Spettacolo Andrea ....sono già all'opera....grandeeeeee😁👍🤩
Vai così!!!!!👏👏👏
Bella idea Andrea. Con questa ti sei fatto anche la base per la termoformatura ;) top.
Gran bel lavoro!, mi permetterei solamente di proporre, per i pannelli inclinati che convogliano la polvere, una finitura bella liscia con turapori o flatting. Dovrebbe migliorare ulteriormente l'efficienza di aspirazione.
Ciao Andrea. Di tanta gente che seguo, tu fai la differenza. Ottime realizzazioni funzionanti. E semplici. Ottima attrezzatura, a parte la cnc, che non ne capisco un tubo. Io sono ancora un vecchio stampo. Olio di gomito😂😂😂. Bravo veramente Fabrizio. Torino ciao .
Grazie di cuore Fabrizio! Ce la mettiamo tutta👍👍
Bella soluzione 👏👏👏
Grazie mille Gianluca!!!
Ottimo Andrea, gran bel progetto, complimenti per i 30K, ciao e buon lavoro 😉
Mamma mia.... che spettacolo..
Curiosità? Che colore hai usato per verniciare il pianale?
Che bello!! Anche ad un mobiletto da laboratorio sei riuscito a dare classe! Bravi ad entrambi!!
Grazie mille Andrea!!
bravi come al solito 👍
Grazie mille Luigi!!
Grande💪💪💪💪
Grazie mille Giuseppe!!
Secondo me é molto utile questo banco per carteggiare, ed anche bello esteticamente, bravi entrambi. Ti volevo chiedere, ma il video del banco con fori e t track, ed il video della costruzione della battuta per banco sega ci sono? Non riesco a visualizzarli. Grazie
Complimenti, ottima idea! Sarebbe anche utile, magari con una dimensione maggiore, come banco da lavoro “antisporco”! A volte con piccoli lavori ci metto di più a ripulire tutto che a fare il lavoro, mi hai dato un’ottima idea per una mia rielaborazione. Top!
Grazie mille Giuseppe!!!
grande idea!
Grazie mille Adriano!! ma ce ne sono stati altri prima di me ua-cam.com/video/pmx9JOnyw28/v-deo.html ua-cam.com/video/eOhG0L6_XVI/v-deo.html
@@TheMicroLab non fa testo, me li sono persi e ho apprezzato il vostro.👍👍👍
Ottima idea bravo,box multiuso.Feci una cosa del genere per carteggiare i cerchi della mia auto ma meno elegante, usai mezza asse da stiro e una scatola di cartone con collegato l'aspirapolvere. Per verniciarli ho usato lo stesso sistema ma utilizzando un panno sull'asse come filtro per non disperdere la vernice nel mondo. In confronto al tuo è stato un lavoro da pezzente lo so🤣🤣🤣
Carino e funzionale👍
Grazie mille Pietro!!
JSK KOUBOU... Bravissimo, sia per il lavoro sia per l'idea.
Bha per il lavoro ok per l’idea un po meno visto che è stata scopiazzata un po’ di qua un po’ di la.
@@giosarago1704 Copiare un progetto non è la prima volta che lo vedo, importante che uno copia le potenzialità del progetto. Poi la posizione dove la montato e le rifiniture personalizzate sono frutto della sua fantasia per la quale io faccio i complimenti.
Ma infatti la mia non era una critica ma una precisazione.
👍
@@genti_d3023 Beh, un credit a JSK koubou lo avrei inserito visto che al 98% è identico al suo
Ciao carissimo sempre ottimi lavori e consigli ti chiedo una cortesia quel tipo di tubi per l’aspirazione dove posso trovarli grazie
Un altro gran bel progetto! Oltre alle polveri che rimangono sul piano e che poi spingi manualmente nei fori, probabilmente durante la carteggiatura vengono intercettate ed aspirate anche le polveri più sottili che tenderebbero ad andare in sospensione nell'aria.
Da "Microlab - I drogati del No-Polvere" è tutto, a voi studio 😄
Il progetto è bellissimo, ma le viti con la testa nera sono da figo!😎
Progetto utilissimo; video molto divertente 😂. Come sempre, insomma (e MENOMALE!!👍👍👍)..........a già, la maschrina con gli occhiali....'na tragedia Andrè; 'na tragedia.
😂😂😂😂 siiii la mascherina con gli occhiali 'na tragedia!!!! Un abbraccio e grazie!!
@@TheMicroLab Un abbraccione anche a Voi!
complimenti ho trovato il tuo canale per caso, ma devo dire grandi lavori
Ohhhhh finalmente la migliore posizione per un aspira polveri. Messo sopra al box per l'aspiratore, è davvero top! Bravo Andrea, ma ancora più bravo per il raggiungimento dei 30.000 iscritti, cavolo io ero tra i primi 1000 iscritti, quindi ti seguo dagli inizi e devo dire che sei in continua evoluzione! Congratulazioni di cuore!
in effetti lo guardavo e riguardavo ma quel piano sull'aspiratore mi sembrava proprio sprecato... Grazie mille!!!!
Complimenti, la seguo con attenzione perché i suoi progetti sono davvero interessanti, le volevo chiedere notizie su dove trova il tubo che ha messo per aspirare i trucioli o segatura, dove abito io non si trova, non si trovano nemmeno i raccordi che ha messo nell’impianto ciclonico se mi suggerisse dove trovo questi prodotti mi farebbe cosa gradita, complimenti ancora, P.S se potessi avere una sua mail le scriverei in privato la ringrazio anticipatamente Demetrio
E' un'ottima idea ;o)))
Complimenti per il progetto !! Mi piacerebbe sapere se fare le riduzioni per l’aspirazione è difficile per uno che è proprio a zero nella stampa 3D.
Ciao Corrado!! io le disegno con Fusion, non è difficile, solo che basta mezzo millimetro in meno e l'adattatore non entra😖 ti suggerisco di stampare prima un anello di circa un centimetro di altezza e fare una prova sull'attacco dell'utensile, se va bene stampi tutto l'adattatore✌ Un abbraccio!!
TOP
Grazie mille Pinuccio!!!
Grazie ♣
Grazie a te Alessandro!!!
@@TheMicroLab condivido i tuoi video su facebook :) molto ben fatti e ricchi di spunti da cui partire per i propri progetti, grazie "The Micro Lab" ♥
L'idea mi piace molto e penso di copiartela. Una domanda: non hai pensato ad un sistema per bloccare i pezzi mentre carteggi?
Ottimo lavoro Andrea come sempre. Anche questa volta la signora prende le misure tu stai perdendo vista e colpi
😂 😂 😂 😂 😂 😂 😂.
Un grosso abbraccio ragazzi
😂😂😂😂😂😂 no, te prego!!!! Un grande abbraccio anche a te!!!
Troppo forteeeeeeeeeeee!
Grazie mille Nello!!!!!
Io l'ho fatto qualche mese fa. Ma portatile, da appoggiare sul banco da lavoro.
Tre suggerimenti:
- creati delle sponde per contenere ancora di più le polveri
- tieni a portata di mano dei piccoli pannelli da appoggiare sul banco e chiudere i fori non necessari, così aumenterai sensibilmente l'aspirazione
- ho applicato un bocchettone ad Y un uscita; aspiratore da una parte e tubo direttamente collegato alla rotorbitale dall'altra.
Comodissimo !
Se dovesse fischiare come un organo, svasate i fori!
Ciao!
Ciao, anzitutto complimenti per l'idea. Non so quanta polvere ho mangiato nei miei primi anni di lavoro. Una soluzione così sarebbe stata davvero utile ai tempi.
Vorrei domandarti quale script hai utilizzato per l'azzeramento degli assi sul pezzo.
Ne ho provati diversi, ma quasi tutti non funzionano.
Utilizzi mach3?
Ciao Alessio, la mia CNC non utilizza Mach3, ha il controller Duet3d e questi script li ha già di default
Ciao Ragazzi,
tu: quarta mano!....
io: ma no! anche le viti!!!
ok anche io cerco sempre di usare lo stesso tipo di vite ma addirittura verniciarle di nero!
forse così argento, in contrasto, ci stavano pure bene (le bronzate no assolutamente)
in tutti casi avete fatto, come sempre, un ottimo lavoro.
ciao e alle prossime, abbraccioni a gogo ( alla faccia del "codard" 19)
Un abbraccione anche a te!!!! Grazie!!
adoro la tua maniacalità! 😜😎
😅 Grazie mille!!
Gentile Andrea, sarebbe possibile ottenere il file (magari da importare in Fusion 360) per la foratura del piano ? Grazie in anticipo (in ogni caso...)
Veramente bel lavoro, per completare già l'ottimo lavoro fatto in precedenza, ma il tubo poi si collega direttamente agli altri tubi quando devi usare gli altri utensili o rimane lì appeso, semplice curiosità visto che comunque non darebbe tanto fastidio.
Grazie mille!! il tubo è specifico per questa applicazione, quando non serve lo metto da parte staccandolo con tutti gli adattatori e lo ripongo all'interno del box👍👍
ciao Andrea, progetto stupendo, solo una cosa, non accelerare le riprese fatte a mano... ps: stampa 3d everywere 😎
Grazie mille Marco!! Messaggio ricevuto👍🏻👍🏻
E' da te che ho sentito parlare di una ditta che stamperebbe 3D, anche su commissione, pezzi su nostro progetto ?...se si ti pregherei di segnalarmela ...grazie e sempre in gamba!
Ciao, come sempre ottimo video. Vorrei chiederti qualche consiglio per la CNC. Come posso contattarti? Grazie Lorenzo
Grazie mille Lorenzo!! se vuoi anche su FB o IG👍
Ottimo, puoi usarlo anche come piano aspirato x mantenere i pezzi (quando li bordi x esempio) senza morsetti
Purtroppo no, magari per parti grandi ma sui pezzi piccoli c'è troppa dispersione nei fori che rimangono "aperti". Un abbraccio!!
Makers sano, in ambiente sano
Parole sante!!!!😀
Lavoro eseguito a regola d'arte. 👍 È chiaro che eliminare le polveri in un lab è una impresa ardua. Per esempio non vedo la cappa con aspirazione e protezione sopra la lama del banco sega.
Grazie mille Moreno!! Io la cappa sulla sega non riesco ad usarla, devo vedere sempre esattamente dove sta la lama, so che sbaglio ma non riesco ad abituarmi....
2:18 minuti Bonarreda style! 😃
😂😂 è vero!! non ci avevo nemmeno pensato, ma era per far vedere quanto è storto😅 Un abbraccio!! (...e grande Tiziano!!!)
Progetti e lavori meravigliosi...peccato ci voglia 10mila euro minino di attrezzature...cnc, banco, fresatrici, trroncatrice radiale, spara chiodi pneumatico e quindi grosso compressore.....comunque tutto geniale e marvellous
Grazie mille Riccardo!! Diciamo che con la metà te la cavi... ma mi rendo conto che non è poco😳
Quando guardo i tuoi video, c’è sempre solo una cosa che mi stupisce: come fai ad avere SOLO 30800 iscritti?
Spiegazioni chiare, semplici, video tagliati benissimo per non diventare noiosi …
Ci sono canali con più di 100mila iscritti, con belle idee, ma realizzazioni imprecise, e video che sono noiosi anche al doppio della velocità.
Thes Micros Labs, che ve lo dico a fà, vi elenco cosa mi manca: lo Spazio ( perché questa è una genialata) Una collaboratrice ( e non solo) come Flavia, una minuziosità ( anche quella l'avete in comune) che altro posso fare? venire a mettere una brandina nel fondo del Lab? Dai a parte gli scherzi, bella implementazione , poi ci sono piccoli dettagli di personalizzazione tutti vostri.
Una domanda le piramidine a sostegno delle parti verniciate sento che è farina del tuo sacco ( mielosità per ottenere l'STL), poi che pannello usi per i tagli del materiale sul banco? Per i 30500 li avete meritati, non si fermerà qui in fondo ne avete solo 30100 più di me.🤣😂🤣😂🤣😂🤣👍👍👍👍👍♥♥
Grande Pino!! Grazie di cuore per le belle parole! le piramidine da quando le ho provate la prima volta non sono più riuscito a farne a meno!! Il pannello è il classico poliestere estruso che trovi a due lire nelle rivendite di materiale edile ma è davvero molto comodo👍👍 Un grande abbraccio!!
Andrea complimenti davvero per il progetto, ma perché non dire apertamente che questo progetto é stato ispirato da un altro maker che non parla tanto? Immagino che tu abbia capito di chi si stia parlando, no?
Ciao Enrico! ne abbiamo già parlato in un'altro commento! l'ho messo in descrizione al video. A onor di cronaca il "maker che non parla tanto" è stato a sua volta ispirato da altri... Un grande abbraccio!!!
Come piano io avrei usato un pannello di Bachelite .
Makita ringrazia
Ecco la modifica
...senza modifiche non si va da nessuna parte😂😂😂
Però se non hai una CNC seria sarebbe uno strazio e... una schifezza !
Ciao Marco!! in commercio esistono dei pannelli di Faesite che sono già forati (li trovi anche al brico) tipo questi www.mybricoshop.com/faesite-bianca-forata-detail e viene una bellezza👍👍👍👍
Bellissima idea....👍
Grazie mille Bartolomeo!!