Bookreporter intervista Amerigo Fusco

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 3

  • @ahmedhamdy5221
    @ahmedhamdy5221 3 роки тому

    Un detenuto costa circa 137 al giorno, che moltiplicato per le 60.000 persone recluse fanno raggiungere una spesa di circa 8 milioni di euro al giorno.
    Complessivamente quindi lo Stato italiano stanzia l’enorme cifra di 3 miliardi di euro all’anno per il mantenimento del sistema penitenziario.
    Tuttavia di questi solamente il 20% è destinato alle spese personali dei detenuti, poco più di 20 euro.
    Inutile dire che tra i corrotti c'è chi ci marcia ...ed ha tutto l'interesse di tenersi stretto il detenuto per continuare ad ingrassarsi le tasche, fare falsi in bilancio e creste con spese fantasma!!!
    Ecco perché in alcune carceri se entri non esci più...ti viene preclusa ogni possibilità di riscatto e se l'educatrice è la moglie dell'assistente capo,che è cugino di Tizio...e parente di Caio,il detenuto può dire addio alle pene alternative.
    Eh si...avete capito bene...le pene alternative che consentirebbero al detenuto di reinserirsi nella società senza gravare più sullo stato!
    Ma chi deve fare le relazioni ( gli educatori) sono troppo spesso coinvolti in teatrini messi in cantiere per il magna magna generale a sostegno della "Mafia carceraria".
    Se dovesse passare la riforma giustizia,questi personaggi corrotti perderanno il loro potere e il loro sporco gioco!
    Smetterete di arricchirvi sulle spalle di chi, pur avendo sbagliato, si assume le colpe e paga il suo debito con la giustizia....ma a voi chi la farà pagare?
    Dio vede e provvede...perso il guadagno facile tornerete nelle vostre cucce con la coda tra le gambe,in attesa di una sentenza ben più ardua di quella che hanno dovuto affrontare i malcapitati nelle vostre grinfie.
    I giochi si chiuderanno presto......