Da ingegnere industriale, specializzato in sistemi energetici ma anche batterie e fuel cells posso dire ad Edoardo, quando sostiene che lo smaltimento delle batterie crede che non provochi un inquinamento tanto quanto inquinano attualmente le auto in circolazione che è una grandissima inesattezza. L'intero parco auto che circola attualmente a petrolio inquina meno di quanto non si inquini per produrre le batterie e l'elettricità (a questo conteggio non è incluso il carbon footprint del successivo smaltimento delle batterie). Forse non sapete che il 65% della nostra elettricità proviene da combustibili fossili... E produrre elettricità dal carbone ha un impatto ben peggiore che circolare con un moderno diesel euro 6d o benzina. L'auto elettrica attualmente l'unico vantaggio che provoca è dislocare l inquinamento dai centri urbani alle zone industriali dove l'energia elettrica viene prodotta. Il bilancio totale per l'ambiente è comunque in negativo. Detto ciò io amo le auto elettriche per la tecnologia che dispongono e anche io ne ho comprata una 😁 ma non l ho fatto sicurmante per ecologismo ahahahah Última cosa, che non vuole essere una critica.. A un certo punto dici "secondo me, anche se non sono uno scienziato" ti faccio notare che nella scienza i secondo me non esistono, esistono solo i fatti!
Auto euro6 rendimento termico: sotto il 30-40% se proprio si vuole stare larghi. Una moderna centrale a carbone con ciclo combinato fa 60%, senza considerare rinnovabili etc etc. Sinceramente non capisco dove vedi che emettono tanto quanto un ICE
@@t0k4m4k7 Un ciclo combinato lo si fa partendo da impianto a gas, sfruttando in ciclo Joule e recuperando il calore residuo in un ciclo a vapore rankine.. È tutta un altra storia e esula dal carbone!
Dipende anche tanto dalla capacità delle batterie, ad oggi da un punto di vista ambientale un Plug in con 20Kwh sicuramente ha un impatto ambientale minore di una Tesla da 80/100 kWh nonostante la prima vada parzialmente a benzina.
Finalmente qualcuno che parla dell’elettrico veramente senza preconcetti... e dice cose sensate, tipo “chissene se non si sente il suono del motore per andare a lavoro o fare la spesa... per il lavoro che devono fare le auto per gli utenti normali l’elettrico è più che adeguato” L’unico vero problema al momento è la ricarica, ma con un po’ di adattamenti si può fare... bravi 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻
8:30 non è ne da egoisti ne da cazzoni, è da gente incoerente perché la pensavano così anche 50 anni fa e guarda in che merd* siamo finti comunque lasciando stare questo siete dei grandi e vi stimo un botto❤️
Ciao Edo, vedo che ci sono solo 11 commenti quindi spero tu veda il mio. Io personalmente ho provato (non da pilota, ho 17 anni) una tesla model s, una tesla model x e una mini countryman ibrida plug-in, e non sono ASSOLUTAMENTE una di quelle persone che dice elettrico merda perché non ha il sound. Quello che ti chiedo è: prenderesti mai, per esempio, una tesla roadster che effettivamente sarebbe una diretta concorrente di ferrari/lamborghini ecc...? Magari rispondi in una prossima live se ti va. Perché è vero che non puoi paragonare un’elettrica utilitaria ad un V12, ma una roadster si
Da quello che so la tesla ha emissioni 0 ed è molto comoda per la vita quotidiana, la ricarica per le macchine elettriche sta diventando sempre più disponibile in tutti i posti, però un’auto elettrica non è molto ecologica perché la produzione delle batterie e le fonti non rinnovabili sono le fonti di inquinamento delle macchine ecologiche (non sono cose inventate, cercate su internet) però se riescono a rinnovare/riciclare le batterie si inquina ma meno, ovviamente secondo me non sono tanti i mezzi che inquinano, o meglio sì ma non quanto come ha detto Alberto c’è il mercato della carne che inquina di più perché il metano (prodotto dai allevamenti intensivi) è 72 volte (non in modo di dire) più inquinante del CO2 quindi a parer mio non ci sono solo i mezzi di trasporto che inquinano, e non vuol dire che comprare un mezzo elettrico aiuta così tanto quanto mangiare carne 2-3 volte a settimana, non sto a fare l’ambientalista ma volevo informare meglio le persone che non sono bene informate, spero di esserci riuscito. Edo e Ivan non sono un Hater 😂
In italia ad oggi comprare una auto elettrica è molto ma molto difficile (non voglio fare i soliti commenti sotto i tuoi video edo) però non tutti hanno la disponibilità di vivere in centro a Bergamo con un box e la ricarica all'interno. Per la tua vita sicuramente è molto fattibile ma per il resto d'Italia e ancora inarrivabile
8:30 non è da egoista,ma da cazzoni. Se tu dovessi fare un figlio e dovesse ritrovare questo problema e ti sentisse dire quello che hai detto,cosa penserebbe di te?
Ma poi anche se fosse, lo stesso discorso delle batterie si potrebbe dire dei motori termici. "Cosa ce ne sbatte a noi? Tanto la nostra vita la vivremo bene comunque anche con le macchine che inquinano" non ha senso
4:49 detto da chi fa il campionato in smart elettrica che fa i 130 ahahhahaah Comunque apparte gli scherzi avete ragione la gente non contestualizza abbastanza, nessuno può definire, ma solo opinare al massimo per quello che gli riguarda, poi ovvio ci sono delle questioni oggettive tipo il fatto che fare il pieno a una macchina elettrica ci metti alla meglio, con la colonnina più veloce e l’assorbimento da parte dell’auto migliore che c’è, saranno comunque MINIMO 2 ore, invece per fare 50/60 litri di benzina o di gasolio bastano meno di 10 min, ma questo si risolverà facendo abituare le persone in modo diverso e migliorando le infrastrutture, poco importa se per una ragione ben più grande che è quella delle emissioni, dello sviluppo scientifico e della mobilità in vista della fine del petrolio, si è costretti a rinunciare a un po’ di efficienza per i primi anni, poi tutto vien da se, e anche per questi anni le abitudini possono cambiare e la gente può adeguarsi, un esempio stupido, 20 anni fa quando tutti avevano gia un cellulare, questo lo caricavi una volta al mese, oggi lo carichi tutte le sere, la differenza è che oggi la gente si è abituata e con il passare degli anni oggi le migliori batterie hanno iniziato a durare sempre di più, spero di essere chiaro, Se condividete il mio pensiero ditelo perché non credo che sia poi cosi scontato.
Secondo me l’auto elettrica ora come ora ha senso solo in città o ha senso solo per persone che tutti i giorni fanno un percorso fisso che stia dentro l’autonomia dell’auto così da non avere il problema di dover ricaricare l’auto, la penso così perchè con un’auto a motore termico fai 800km fai il pieno in 3 minuti e riparti potendone fare tranquillamente altri 800, ancora per le auto elettriche non è cosi ma sicuramente vedremo un enorme evoluzione nei prossimi anni
Ne ho parlato oggi con un mio amico che fa il Politecnico di Torino come ingegneria delle automobili. Le auto elettriche a livello di batteria non siamo ancora a livelli avanzatissimi, le batterie si degradano abbastanza velocemente nell'arco del tempo e quando scendono sotto l'80% dell'efficienza non vengono più montate sulle macchine (da quel che ho capito). Ora ci sono alcune aziende che stanno studiando di utilizzare le batterie a bassa efficienza come accumulatori aggiuntivi per la casa, però da quel che ho capito lo studio è ancora moooolto lungo... Sicuramente, l'elettrico sarà il futuro (mi ha fatto anche esempi di mezzi tipo ad idrogeno e in confronto quelli ad idrogeno sono veramente poco convenienti), è soltanto da mettersi li e martellare con gli studi per rendere le batterie sempre più efficienti e durevoli 🤪😍
Ok l'usabilità è ok per la ricarica ti puoi organizzare ma effettivamente non risolvi il problema emissioni se l' elettricità che ti eroga la colonnina è prodotta con fonti fossili Li semplicemente nascondi il problema
Piccolo dettaglio fine video. Il problema batterie non si pone visto che vengono riciclate per altro e a fine vita vengono riciclate e riutilizzate ancora per farne altre. Tesla i pacchi batterie che non vanno più bene nel automotive le riutilizza per i power well da utilizzare a casa esempio. Perché su un auto magari non vanno più bene ma per migliaia di altri utilizzi sono perfette quindi il problema non si pone visto che è un loop continuo
@@dennismatera certo si è ripagare una moto distrutta da 10 mila euro per 20 volte. Vive in Svizzera, non paga tasse italiane. Mica di scemo a nascka per quelli poco svegli sono chi esegue i suoi ordini.
Dalla provincia di Milano alla Svizzera è un attimo. E comunque se ti insulta il primo che passa o se ti insulta un ex pilota SBK, che potrebbe infangare la credibilità è normale dover difendersi.
Ma non riuscite a capirlo che si inquina di più a produrre energia per far andare una macchina elettrica che a far andare una macchina a motore termico?
Sono daccordo su tutta la faccenda dell elettrico che avete trattato, la cosa che non capisco e che mi da fastidio è che te le spacciano come “ IMPATTO ZERO” quando in realtà le batterie vecchie inquinano
sono sicuramente dei mezzi iconici, poco stabili viste le tre ruote ma efficenti e robusti. Qualcuno le prepara da pista ma non credo che ne abbiano mai provata una
Detto sinceramente io non amo l’elettrico ma non c’è dubbio che per certi versi convenga. Io finché si può la macchina me la compro col motore termico perché mi da più soddisfazioni, anche il cambio manuale è una cosa che adoro e la macchina la uso tanto per spostarmi ogni giorno anche perché abito in un paesino del cazzo in mezzo alle montagne. Detto ciò per me ognuno fa quello che vuole, ma se mi vengono a dire ti regalo una Tesla da 50k oppure ti regalo un’Audi da 50k a benzina o magari ibrida prendo l’Audi tutto la vita.
C'é poco da dire , non é solo lo smaltimento ma anche la produzione di tali batterie hanno un costo e uno spreco di energie enormi ben superiore a quanto sprecherebbe un diesel che gira per una media di 10 anni, perció é inutile far passare le auto elettriche per auto tanto pulite a emissioni 0 quando non lo sono affatto , il presidente della toyota ha dismessa la produzioni di ste macchine perche diceva se continuavano con tale produzione non avrebbero avuto piu energia per l industria, quindi in fin deni conti , l auto elettrica é una questione personale , ma non ha senso dire io prendo un auto elettrica perche almeno non inquino perché é propio il contrario
Ba secondo me siamo ancora indietro perché bisogna guardare tutta l'impronta ecologica dell'auto visto che la gran parte della elettricità non è da fonti rinnovabili e le batterie sono ancora super inqunanti
ma esattamente l'elettricità voi come la fate perché per esempio i pannelli solari in oltre ad avere una bassa resa hanno anche il problema dello smaltimento mentre le centrali eoliche danneggiano l'estetica ambientale stessa cosa per le idroelettriche mentre invece l'energia in questo momento la stanno facendo principalmente con combustibili... (Non ho messo punteggiatura)
Va bene l'elettrico ognuno fa la propria scelta ma non mi dite che inquina meno perché quando le macchine vengono buttate via le batteria doveve vanno?
il discorso batterie è sicuramente un problema peró anche l'auto elettrica meno efficiente, alimentata dalla fonte di energia piú inquinante, produce meno CO2 dell'auto a motore termico meno inquinante di tutte
Io abito a 20km da Trento in mezzo alle montagne, e vi dico solo che Tesla è l’unica auto che comprerei. Giovedì sono arrivato a molveno col 49% (senza risparmiare) e sono arrivato a casa col 54% in più ti fermi 10 minuti e sei apposto fai tutti i chilometri che vuoi a gratis (con le vecchie model S o model x) o pagando niente praticamente con le nuove. Vi assicuro che in questi 100 mila chilometri con Tesla non mi sono trovato male nemmeno 1 minuto
Ma poi un altra cosa di tesla ( io c’è lo ) è che con tutti quei cavalli con un auto nn elettrica pagheresti un sacco per il super bollo la manutenzione e tutte le minchiate varie. Per quanto la ricarica nn pesa così tanto e ti porta a conoscere luoghi e persone che senza avere il bisogno di ricararla nn li avresti mai conosciuti.
Raga oneste le macchine elettriche ma parlate voi di inquinamento quando fino a due anni fa giravate con 2 tempi che inquinano come la madonna (non ho niente contro di voi) gg
Allora il petrolio scomparirà tra 40 anni e il metano tra 60 anni. Quindi tra qualche anno le auto elettriche ci saranno e quelle a scoppio no, quindi ci di biamo abituare a vederle. La cosa positiva è che non paghi il bollo e non vai neanche dal benzinaio e utilizzi l'elettricità di casa e si trovano anche le basi per caricarle.
il petrolio non scomparirà tra 40 anni, anzi considerando il mercato non scomparirà mai, perché più scarseggia e più costa e si arriverà ad un momento in cui il prezzo del greggio sarà così elevato da rendere più conveniente la produzione di idrocarburi sintetici.
@@pionieresvizzero2224 ma vedi ciò che ho scritto l'ho studiato quest'anno in scienze della terra. Ma il fatto che costa molto e alzeranno i prezzi è vero perché già lo stanno facendo.
@@christianpierri4064 si fanno due assunzioni errate, si confondono le riserve conosciute con quelle realmente presenti sulla terra e si assume uno sfruttamento costante, ma è chiaro che se il prezzo si alza, diminuisce il consumo e si cercano altre riserve, ai livelli estremi si punta agli idrocarburi sintetici.
@@pionieresvizzero2224 si su questo hai ragione ma il fatto che alzano il prezzo anche per le tasse e l'Iva che mette lo stato. Spesso è colpa del governo e l'ho stato che conferma tutto pur di guadagnare di più.
@@tommaso.b6179 questo certo periodo non è la durata di un'auto normale e poi la sostituzione avviene seguendo determinati criteri come ad esempio la percentuale residua della macchina e se ad esempio l'auto si trova al 40% loro la faranno passare per 50/60%, i km percorsi, le modalità di utilizzo
Cazzo sei all'aperto? (per pochi)
Da ingegnere industriale, specializzato in sistemi energetici ma anche batterie e fuel cells posso dire ad Edoardo, quando sostiene che lo smaltimento delle batterie crede che non provochi un inquinamento tanto quanto inquinano attualmente le auto in circolazione che è una grandissima inesattezza. L'intero parco auto che circola attualmente a petrolio inquina meno di quanto non si inquini per produrre le batterie e l'elettricità (a questo conteggio non è incluso il carbon footprint del successivo smaltimento delle batterie). Forse non sapete che il 65% della nostra elettricità proviene da combustibili fossili... E produrre elettricità dal carbone ha un impatto ben peggiore che circolare con un moderno diesel euro 6d o benzina. L'auto elettrica attualmente l'unico vantaggio che provoca è dislocare l inquinamento dai centri urbani alle zone industriali dove l'energia elettrica viene prodotta. Il bilancio totale per l'ambiente è comunque in negativo. Detto ciò io amo le auto elettriche per la tecnologia che dispongono e anche io ne ho comprata una 😁 ma non l ho fatto sicurmante per ecologismo ahahahah
Última cosa, che non vuole essere una critica.. A un certo punto dici "secondo me, anche se non sono uno scienziato" ti faccio notare che nella scienza i secondo me non esistono, esistono solo i fatti!
Auto euro6 rendimento termico: sotto il 30-40% se proprio si vuole stare larghi.
Una moderna centrale a carbone con ciclo combinato fa 60%, senza considerare rinnovabili etc etc.
Sinceramente non capisco dove vedi che emettono tanto quanto un ICE
@@t0k4m4k7 Un ciclo combinato lo si fa partendo da impianto a gas, sfruttando in ciclo Joule e recuperando il calore residuo in un ciclo a vapore rankine.. È tutta un altra storia e esula dal carbone!
@@lucabruno1656 Gas che viene prodotto dal carbone
il carbone è sempre più in disuso e tra i combustibili fossili prevale il gas, poi il top sarebbe il nucleare.
Dipende anche tanto dalla capacità delle batterie, ad oggi da un punto di vista ambientale un Plug in con 20Kwh sicuramente ha un impatto ambientale minore di una Tesla da 80/100 kWh nonostante la prima vada parzialmente a benzina.
Finalmente qualcuno che parla dell’elettrico veramente senza preconcetti... e dice cose sensate, tipo “chissene se non si sente il suono del motore per andare a lavoro o fare la spesa... per il lavoro che devono fare le auto per gli utenti normali l’elettrico è più che adeguato”
L’unico vero problema al momento è la ricarica, ma con un po’ di adattamenti si può fare... bravi 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻
8:30 non è ne da egoisti ne da cazzoni, è da gente incoerente perché la pensavano così anche 50 anni fa e guarda in che merd* siamo finti
comunque lasciando stare questo siete dei grandi e vi stimo un botto❤️
Solo il ragionamento di Edo riguardo il ragionamento egoistico non sono d'accordo, per il resto gg raga continuate così, siete una bomba
Ciao Edo, vedo che ci sono solo 11 commenti quindi spero tu veda il mio. Io personalmente ho provato (non da pilota, ho 17 anni) una tesla model s, una tesla model x e una mini countryman ibrida plug-in, e non sono ASSOLUTAMENTE una di quelle persone che dice elettrico merda perché non ha il sound. Quello che ti chiedo è: prenderesti mai, per esempio, una tesla roadster che effettivamente sarebbe una diretta concorrente di ferrari/lamborghini ecc...? Magari rispondi in una prossima live se ti va. Perché è vero che non puoi paragonare un’elettrica utilitaria ad un V12, ma una roadster si
Da quello che so la tesla ha emissioni 0 ed è molto comoda per la vita quotidiana, la ricarica per le macchine elettriche sta diventando sempre più disponibile in tutti i posti, però un’auto elettrica non è molto ecologica perché la produzione delle batterie e le fonti non rinnovabili sono le fonti di inquinamento delle macchine ecologiche (non sono cose inventate, cercate su internet) però se riescono a rinnovare/riciclare le batterie si inquina ma meno, ovviamente secondo me non sono tanti i mezzi che inquinano, o meglio sì ma non quanto come ha detto Alberto c’è il mercato della carne che inquina di più perché il metano (prodotto dai allevamenti intensivi) è 72 volte (non in modo di dire) più inquinante del CO2 quindi a parer mio non ci sono solo i mezzi di trasporto che inquinano, e non vuol dire che comprare un mezzo elettrico aiuta così tanto quanto mangiare carne 2-3 volte a settimana, non sto a fare l’ambientalista ma volevo informare meglio le persone che non sono bene informate, spero di esserci riuscito. Edo e Ivan non sono un Hater 😂
In italia ad oggi comprare una auto elettrica è molto ma molto difficile (non voglio fare i soliti commenti sotto i tuoi video edo) però non tutti hanno la disponibilità di vivere in centro a Bergamo con un box e la ricarica all'interno. Per la tua vita sicuramente è molto fattibile ma per il resto d'Italia e ancora inarrivabile
8:30 non è da egoista,ma da cazzoni.
Se tu dovessi fare un figlio e dovesse ritrovare questo problema e ti sentisse dire quello che hai detto,cosa penserebbe di te?
Ha 19 anni, ha i soldi, non ha avuto mai problemi il suo stupido ragionamento ci sta
Ma poi anche se fosse, lo stesso discorso delle batterie si potrebbe dire dei motori termici. "Cosa ce ne sbatte a noi? Tanto la nostra vita la vivremo bene comunque anche con le macchine che inquinano" non ha senso
4:49 detto da chi fa il campionato in smart elettrica che fa i 130 ahahhahaah
Comunque apparte gli scherzi avete ragione la gente non contestualizza abbastanza, nessuno può definire, ma solo opinare al massimo per quello che gli riguarda, poi ovvio ci sono delle questioni oggettive tipo il fatto che fare il pieno a una macchina elettrica ci metti alla meglio, con la colonnina più veloce e l’assorbimento da parte dell’auto migliore che c’è, saranno comunque MINIMO 2 ore, invece per fare 50/60 litri di benzina o di gasolio bastano meno di 10 min, ma questo si risolverà facendo abituare le persone in modo diverso e migliorando le infrastrutture, poco importa se per una ragione ben più grande che è quella delle emissioni, dello sviluppo scientifico e della mobilità in vista della fine del petrolio, si è costretti a rinunciare a un po’ di efficienza per i primi anni, poi tutto vien da se, e anche per questi anni le abitudini possono cambiare e la gente può adeguarsi, un esempio stupido, 20 anni fa quando tutti avevano gia un cellulare, questo lo caricavi una volta al mese, oggi lo carichi tutte le sere, la differenza è che oggi la gente si è abituata e con il passare degli anni oggi le migliori batterie hanno iniziato a durare sempre di più, spero di essere chiaro,
Se condividete il mio pensiero ditelo perché non credo che sia poi cosi scontato.
Secondo me l’auto elettrica ora come ora ha senso solo in città o ha senso solo per persone che tutti i giorni fanno un percorso fisso che stia dentro l’autonomia dell’auto così da non avere il problema di dover ricaricare l’auto, la penso così perchè con un’auto a motore termico fai 800km fai il pieno in 3 minuti e riparti potendone fare tranquillamente altri 800, ancora per le auto elettriche non è cosi ma sicuramente vedremo un enorme evoluzione nei prossimi anni
Ne ho parlato oggi con un mio amico che fa il Politecnico di Torino come ingegneria delle automobili. Le auto elettriche a livello di batteria non siamo ancora a livelli avanzatissimi, le batterie si degradano abbastanza velocemente nell'arco del tempo e quando scendono sotto l'80% dell'efficienza non vengono più montate sulle macchine (da quel che ho capito). Ora ci sono alcune aziende che stanno studiando di utilizzare le batterie a bassa efficienza come accumulatori aggiuntivi per la casa, però da quel che ho capito lo studio è ancora moooolto lungo...
Sicuramente, l'elettrico sarà il futuro (mi ha fatto anche esempi di mezzi tipo ad idrogeno e in confronto quelli ad idrogeno sono veramente poco convenienti), è soltanto da mettersi li e martellare con gli studi per rendere le batterie sempre più efficienti e durevoli 🤪😍
lo studio non è lungo, basta prendere la batteria e metterla in casa, il suo funzionamento che sia in macchina o in casa è lo stesso
Ok l'usabilità è ok per la ricarica ti puoi organizzare ma effettivamente non risolvi il problema emissioni se l' elettricità che ti eroga la colonnina è prodotta con fonti fossili
Li semplicemente nascondi il problema
Piccolo dettaglio fine video. Il problema batterie non si pone visto che vengono riciclate per altro e a fine vita vengono riciclate e riutilizzate ancora per farne altre. Tesla i pacchi batterie che non vanno più bene nel automotive le riutilizza per i power well da utilizzare a casa esempio. Perché su un auto magari non vanno più bene ma per migliaia di altri utilizzi sono perfette quindi il problema non si pone visto che è un loop continuo
Nascar dice fregatene di quei 30, poi lui ci realizza 10 video e 3 shitstorm. Bel menefreghismo. Per me comprerei una Tesla domani mattina
bisogna fregarsene ma saperlo sfruttare per trarne è una gran cosa
@@dennismatera certo si è ripagare una moto distrutta da 10 mila euro per 20 volte. Vive in Svizzera, non paga tasse italiane. Mica di scemo a nascka per quelli poco svegli sono chi esegue i suoi ordini.
Dalla provincia di Milano alla Svizzera è un attimo. E comunque se ti insulta il primo che passa o se ti insulta un ex pilota SBK, che potrebbe infangare la credibilità è normale dover difendersi.
Nasca topp
A parer mio il miglior compromesso è l'ibrido poiché hai i pregi dell uno e dell altro
Ivan comunque ora a Lecco ne stanno aggiungendo abbastanza, ovviamente non Tesla ma tipo Enel
Ma non riuscite a capirlo che si inquina di più a produrre energia per far andare una macchina elettrica che a far andare una macchina a motore termico?
Sono daccordo su tutta la faccenda dell elettrico che avete trattato, la cosa che non capisco e che mi da fastidio è che te le spacciano come “ IMPATTO ZERO” quando in realtà le batterie vecchie inquinano
Potete fare un video dove dite cosa ne pensate delle api
sono sicuramente dei mezzi iconici, poco stabili viste le tre ruote ma efficenti e robusti. Qualcuno le prepara da pista ma non credo che ne abbiano mai provata una
Detto sinceramente io non amo l’elettrico ma non c’è dubbio che per certi versi convenga. Io finché si può la macchina me la compro col motore termico perché mi da più soddisfazioni, anche il cambio manuale è una cosa che adoro e la macchina la uso tanto per spostarmi ogni giorno anche perché abito in un paesino del cazzo in mezzo alle montagne. Detto ciò per me ognuno fa quello che vuole, ma se mi vengono a dire ti regalo una Tesla da 50k oppure ti regalo un’Audi da 50k a benzina o magari ibrida prendo l’Audi tutto la vita.
C'é poco da dire , non é solo lo smaltimento ma anche la produzione di tali batterie hanno un costo e uno spreco di energie enormi ben superiore a quanto sprecherebbe un diesel che gira per una media di 10 anni, perció é inutile far passare le auto elettriche per auto tanto pulite a emissioni 0 quando non lo sono affatto , il presidente della toyota ha dismessa la produzioni di ste macchine perche diceva se continuavano con tale produzione non avrebbero avuto piu energia per l industria, quindi in fin deni conti , l auto elettrica é una questione personale , ma non ha senso dire io prendo un auto elettrica perche almeno non inquino perché é propio il contrario
Ba secondo me siamo ancora indietro perché bisogna guardare tutta l'impronta ecologica dell'auto visto che la gran parte della elettricità non è da fonti rinnovabili e le batterie sono ancora super inqunanti
Esatto
si deve parlare di "fonti a bassa emissione" non di "fonti rinnovabili"
ma ivan ha un nuovo tatoo?
ma esattamente l'elettricità voi come la fate perché per esempio i pannelli solari in oltre ad avere una bassa resa hanno anche il problema dello smaltimento mentre le centrali eoliche danneggiano l'estetica ambientale stessa cosa per le idroelettriche mentre invece l'energia in questo momento la stanno facendo principalmente con combustibili... (Non ho messo punteggiatura)
il top è il nucleare
Per Ivan cazzo sei all'aperto
Bella Edo bella Ivi❤️
Va bene l'elettrico ognuno fa la propria scelta ma non mi dite che inquina meno perché quando le macchine vengono buttate via le batteria doveve vanno?
il discorso batterie è sicuramente un problema peró anche l'auto elettrica meno efficiente, alimentata dalla fonte di energia piú inquinante, produce meno CO2 dell'auto a motore termico meno inquinante di tutte
Cazzo siete all aperto
A proposito di macchine elettriche, posso guidare una mr2 da neopatentato?
Ma l'mr2 non è elettrica
Io abito a 20km da Trento in mezzo alle montagne, e vi dico solo che Tesla è l’unica auto che comprerei. Giovedì sono arrivato a molveno col 49% (senza risparmiare) e sono arrivato a casa col 54% in più ti fermi 10 minuti e sei apposto fai tutti i chilometri che vuoi a gratis (con le vecchie model S o model x) o pagando niente praticamente con le nuove. Vi assicuro che in questi 100 mila chilometri con Tesla non mi sono trovato male nemmeno 1 minuto
partendo da dove ?
Ma il pieno di elettricità di una tesla quanto costerebbe?
Ma poi un altra cosa di tesla ( io c’è lo ) è che con tutti quei cavalli con un auto nn elettrica pagheresti un sacco per il super bollo la manutenzione e tutte le minchiate varie. Per quanto la ricarica nn pesa così tanto e ti porta a conoscere luoghi e persone che senza avere il bisogno di ricararla nn li avresti mai conosciuti.
L'eletrico fa schifo...
Mi dissocio 🤣🤣
IN AMBITO RACING GUARDA RIMAC
Io che mi guardo i video senza commentare : l
Preferisco guidare....che essere guidati
propongo un nuovo titolo:bimbiminchia TV
Raga oneste le macchine elettriche ma parlate voi di inquinamento quando fino a due anni fa giravate con 2 tempi che inquinano come la madonna (non ho niente contro di voi) gg
Secondo me L’elettrico funziona, un pieno di benzina costa 50€ mentre ricaricare la macchina con la corrente per fare gli stessi km costa 10€(esempio)
Poi ce l'auto di mio padre che per fare un pieno ci vogliono 140 euro hahaha
@@andreasantucci524 orco zio io che mi lamento di 8 euro per 6 litri😂
@@Gameod hahahha serbatoio da 100 litri ...se metti 30 euro euro la lancetta del serbatoio manco se ne accorge hahaha
Io critico l'elettrico solo per l'inquinamento che porta
Allora il petrolio scomparirà tra 40 anni e il metano tra 60 anni. Quindi tra qualche anno le auto elettriche ci saranno e quelle a scoppio no, quindi ci di biamo abituare a vederle. La cosa positiva è che non paghi il bollo e non vai neanche dal benzinaio e utilizzi l'elettricità di casa e si trovano anche le basi per caricarle.
il petrolio non scomparirà tra 40 anni, anzi considerando il mercato non scomparirà mai, perché più scarseggia e più costa e si arriverà ad un momento in cui il prezzo del greggio sarà così elevato da rendere più conveniente la produzione di idrocarburi sintetici.
@@pionieresvizzero2224 ma vedi ciò che ho scritto l'ho studiato quest'anno in scienze della terra. Ma il fatto che costa molto e alzeranno i prezzi è vero perché già lo stanno facendo.
@@christianpierri4064 si fanno due assunzioni errate, si confondono le riserve conosciute con quelle realmente presenti sulla terra e si assume uno sfruttamento costante, ma è chiaro che se il prezzo si alza, diminuisce il consumo e si cercano altre riserve, ai livelli estremi si punta agli idrocarburi sintetici.
@@pionieresvizzero2224 si su questo hai ragione ma il fatto che alzano il prezzo anche per le tasse e l'Iva che mette lo stato. Spesso è colpa del governo e l'ho stato che conferma tutto pur di guadagnare di più.
@@christianpierri4064 parlo del prezzo del petrolio, non dei carburanti
L'elettrico ha un problema, le batterie con gli anni perdono molto di efficacia e sostituirle costa moltissimo
Tesla le sostituisce in garanzia entro un certo periodo
@@tommaso.b6179 questo certo periodo non è la durata di un'auto normale e poi la sostituzione avviene seguendo determinati criteri come ad esempio la percentuale residua della macchina e se ad esempio l'auto si trova al 40% loro la faranno passare per 50/60%, i km percorsi, le modalità di utilizzo
Quante cazzate riuscite a dire in un solo video? 🙄🙄🙄🙄
Le auto elettriche non dovrebbero esistere, fanno schifo 🙈
Fa schifo auto letrica meglio con benzina
Ma che cazzo centra , bha