Ciao, ci ho giocato ieri ma non ho capito una cosa: i turni… Nel senso se si gioca in 3 (e si è una squadra), l’ordine è A-B-C oppure legge A e sceglie per tutti, poi B e sceglie per tutti ecc?! Perchè cambierebbe per mandare avanti il segnalino nella plancia o gli obiettivi personali!
Ogni giocatore decide per se quale pista seguire, ovviamente potete parlane fra di voi per decidere, ma è sempre il giocatore di turno alla fine a decidere dove andare!
@@AroundTheTable ah ok, come nel gioco di Sherlock Holmes (o almeno noi giocavamo così) dove si sceglieva insieme che pista seguire, ma era un giocatore per turno a leggere le carte.. dico bene?😄
La carta la legge sempre il giocatore di turno e ha anche l'ultima parola sul luogo da visitare durante il suo turno. Ad esempio è il mio turno, possiamo visitare la gazette, il municipio e la sede della gcpd, io penso che sia più produttivo andare alla gazette ma il gruppo vorrebbe andare alla gcpd, io decido che comunque voglio visitare la gazette per seguire quella pista.
Scelta interessante quella dei personaggi da inserire nel gioco. Sembra fatto apposta per inserire altri personaggi più famosi ed accattivanti in un'espansione futura
Assicurati di recuperare il Detective originale (non mi riferisco a "Prima stagione"), vero capolavoro del genere con un climax raro per questo tipo di produzioni. Dalle opinioni che ho letto, sembra che questo Tutti mentono non sia allo stesso livello (peccato, sono anche appassionato del personaggio).
@@AroundTheTable allora mi confermi che ho fatto bene ad aspettare. Guarda, neanche l'originale ha un mistero paragonabile ai casi di Consulente investigativo, ma gioca tutto su ritmo, immersività e l'interazione con il database dona parecchia varietà all'esperienza. Neppure consulente investigativo ha saputo farmi sentire così partecipe, costantemente sul filo della tensione. Ti senti letteralmente il protagonista di una piccola serie TV, complice la trama orizzontale che lega tutti i capitoli. Consulente vince di gran lunga per la libertà di approccio, la qualità della prosa e la complessità dell'intreccio, ma Detective è un'esperienza indimenticabile se affrontata con le giuste persone.
Consulente investigativo è un gioco incredibile, questo per quel che mi concerne mi ha fatto sentire nelle pagine di un fumetto di Batman, da comprimario, e da fan dei fumetti (più Marvel a dire il vero) mi è piaciuto molto. devo provare anche l'originale, mi hai fatto venire una gran voglia di giocarlo!
Ciao, ci ho giocato ieri ma non ho capito una cosa: i turni…
Nel senso se si gioca in 3 (e si è una squadra), l’ordine è A-B-C oppure legge A e sceglie per tutti, poi B e sceglie per tutti ecc?! Perchè cambierebbe per mandare avanti il segnalino nella plancia o gli obiettivi personali!
Ogni giocatore decide per se quale pista seguire, ovviamente potete parlane fra di voi per decidere, ma è sempre il giocatore di turno alla fine a decidere dove andare!
@@AroundTheTable ah ok, come nel gioco di Sherlock Holmes (o almeno noi giocavamo così) dove si sceglieva insieme che pista seguire, ma era un giocatore per turno a leggere le carte.. dico bene?😄
La carta la legge sempre il giocatore di turno e ha anche l'ultima parola sul luogo da visitare durante il suo turno. Ad esempio è il mio turno, possiamo visitare la gazette, il municipio e la sede della gcpd, io penso che sia più produttivo andare alla gazette ma il gruppo vorrebbe andare alla gcpd, io decido che comunque voglio visitare la gazette per seguire quella pista.
Scelta interessante quella dei personaggi da inserire nel gioco. Sembra fatto apposta per inserire altri personaggi più famosi ed accattivanti in un'espansione futura
Infatti già un Nightwing al posto di Warren Spacy sarebbe stato più attraente.. chi sa se ci porteranno altri personaggi!
@@AroundTheTable ci scommetto!
Un bel gruppetto tutti Robin: Nightwing, RedWing, Red Hood, Damian. Anche se devo dire la verità io sono più un marvellista .
Assicurati di recuperare il Detective originale (non mi riferisco a "Prima stagione"), vero capolavoro del genere con un climax raro per questo tipo di produzioni. Dalle opinioni che ho letto, sembra che questo Tutti mentono non sia allo stesso livello (peccato, sono anche appassionato del personaggio).
Devo provvedere; alla fine si non è nulla di che questa versione Batman se non per il fatto che senti molto l'atmosfera dei fumetti
@@AroundTheTable allora mi confermi che ho fatto bene ad aspettare. Guarda, neanche l'originale ha un mistero paragonabile ai casi di Consulente investigativo, ma gioca tutto su ritmo, immersività e l'interazione con il database dona parecchia varietà all'esperienza. Neppure consulente investigativo ha saputo farmi sentire così partecipe, costantemente sul filo della tensione. Ti senti letteralmente il protagonista di una piccola serie TV, complice la trama orizzontale che lega tutti i capitoli. Consulente vince di gran lunga per la libertà di approccio, la qualità della prosa e la complessità dell'intreccio, ma Detective è un'esperienza indimenticabile se affrontata con le giuste persone.
Consulente investigativo è un gioco incredibile, questo per quel che mi concerne mi ha fatto sentire nelle pagine di un fumetto di Batman, da comprimario, e da fan dei fumetti (più Marvel a dire il vero) mi è piaciuto molto. devo provare anche l'originale, mi hai fatto venire una gran voglia di giocarlo!