OH FAMILY! Tutta la storia senza CENSURE!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 жов 2022
  • Vi racconto tutta - ma proprio tutta - la storia di FAMILY, un anime dimenticato arrivato sui nostri schermi in versione super censurata e con dialoghi cooooompletamente stravolti! Lo volevo fare da tanto ma ho dovuto aspettare di recuperare i cofanetti Yamato, con la versione jap sub ita! Buona visione, baci baci!
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 99

  • @Akountina
    @Akountina Рік тому +17

    La cosa più pazzesca è quanto i Giapponesi fossero avanti su tematiche che solo ora iniziano a comparire nei film e cartoni occidentali.

    • @ilfuturista6092
      @ilfuturista6092 16 днів тому

      Nel fottuto giappo la omosessualità è sempre stata fortemente presente e tollerata
      Perciò si ritrova anche negli anime vecchi e nuovi

  • @klauzstar
    @klauzstar Рік тому +17

    Era molto avanti per i tempi questo anime...

  • @valefromitaly84
    @valefromitaly84 Рік тому +10

    Ho ancora il ritornello della sigla nella testa❤. Mi piaceva molto ma non avevo mai capito al 100% la storia… ora ho capito perché 😂 è completamente diversa!

  • @marcoc.
    @marcoc. Рік тому +6

    6:27 Altro che Peppa Pig e le due mamme... Qui si parla di utero in affitto!!! 🤣

  • @meomeo3449
    @meomeo3449 Рік тому +4

    Bel lavoro... come sempre... Grazie per aver recuperato questa serie e avermi raccontato la vera storia dietro lo scempio dell'edizione italiana. La ricordo vagamente; è raro che mi piacciano storie shojo. Dagli screenshot che ho visto, la trovo molto molto datata, piuttosto brutta nei disegni e nei colori; magari il manga è meglio. Trama seria e importante, certo non per bambini. Non mi sembra neanche che lanci questi bei propositi: dai presunti tradimenti del capofamiglia al perdono bonaccione della moglie; dalle madri di Leif e Jonathan alle quali va ex-equo il premio della madre dell'anno; ai vari personaggi senza cuore che portano Jonathan a bussare a casa Anderson; a, soprattutto, Fea (spero che con le sue scarpette rosse balli fino allo sfinimento) impicciona che, senza decoro, s'ingegna a far cambiare scelte sessuali. Che brutto messaggio: non si porta via il ragazzo al proprio fratello. Insomma, una storia di certo interessante e anche all'avanguardia per l'epoca, ma che racconta brutte cose, brutti atteggiamenti e brutte persone. Spero che qualcosa di positivo ce l'abbia e che non sia un antidolorifico mestruale. Grazie per questo tuffo nel passato: per me è bellissimo poter ricordare cose perdute, comunque vada. A presto.

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому +5

      Beh, essendo un anime degli anni '80 ed essendo l'autrice giapponese, io la vedo come il tentativo di esplorare tematiche particolarmente spinose con ironia...

    • @meomeo3449
      @meomeo3449 Рік тому +3

      @@Iltempodeicartoni Ci mancherebbe altro. Viva le opinioni diverse.

  • @1979antom
    @1979antom Рік тому +6

    Me lo ricordo bene questo cartone animato soprattutto ricordo il cagnolone 🙂❤️

  • @Hirpina81
    @Hirpina81 Рік тому +2

    Avrò visto sì e no due episodi in TV e ne ricordo solo la sigla... anzi, solo il ritornello. Quel poco che mi resta della trama era il nome del piccolo Jonathan, che allora era uno dei miei nomi preferiti, e l'ambiguità della ragazza (Fea, ma allora non ne colsi neanche il nome), che era disegnata come un maschiaccio e indossava sempre quella candida T-shirt. Non avevo idea che ci fosse una trama così complicata, al fondo, ma sono certa che non l'avrei afferrata neanche allora. Troppo piccola, mi piacevano le maghette, i viaggi, i robottoni e i duelli: seguire le storie intrecciate di personaggi che mi apparivano tutti con la stessa faccia sarebbe finito in noia totale.
    Per fortuna c'è Il Tempo dei Cartoni, per cui è come se avessi recuperato un pezzo di memoria, impossibile, altrimenti, con l'atteggiamento bradipico e censorio della televisione nei confronti dei vecchi anime. Quanto alla censura... accidenti, ma non avevano letto la trama prima di comprare e importare questo anime? Nessuno si era documentato sul manga o sui personaggi principali? Non interessava a nessuno sapere il tema principale della storia?
    Magari all'epoca era un po' troppo per i ragazzini, ma potevano evitare tagli e censure, dicendo chiaramente che era per un pubblico più grande!

  • @ledapeirano2859
    @ledapeirano2859 Рік тому +11

    Se fosse stato possibile trasmettere questa serie senza censure molti avrebbero avuto meno preconcetti su tante tematiche odierne. Oggi una serie così verrebbe definita " propaganda gender" e bannata totalmente dalla tivù. Molto bella davvero!

  • @bluebeta947
    @bluebeta947 Рік тому +4

    Non conoscevo questo anime ma vorrei vederlo. Mi hai messo tanta curiosità.

  • @max-8133
    @max-8133 Рік тому +4

    Serie molto particolare, me la ricordo e ricordo benissimo il ritornello della sigla cantata da Cristina D'Avena! 😁
    Sarebbe bello se pubblicassero il manga in Italia, lo leggerei volentieri.

  • @cristinamaurras9184
    @cristinamaurras9184 Рік тому +2

    Ricordavo soltanto la sigla. ;) Grazie per l'approfondimento, in realtà di tutto quello che hai raccontato, un po' mi dispiace per il fratello di Fea: sembra quasi che lei (senza volere) gli abbia rubato il ragazzo e poi, che sfiga, lui non incontra nessun altro... sempre ammesso che la loro non fosse un'avventura passeggera, ma questo non lo si capiva. Comunque, ecco: potevano anche non approfondire, ma sarebbe stato carino che nell'anime avessero mostrato anche lui che trovava un altro amore. ^_^ IMHO

  • @bilum.1919
    @bilum.1919 Рік тому +5

    Non ricordavo niente … mi ricordo solo che mi piaceva tanto e anche la sigla l’adoravo

  • @mademoiselleanne5947
    @mademoiselleanne5947 Рік тому +5

    Ricordo vagamente questo anime, ma sapevo che era stato pesantemente censurato. Peccato che non si possa vederlo in versione integrale, ma chissà che qualcuno non se ne ricordi, e così com'è uscita Capricciosa Orange road non possa uscire, prima o poi, California dreaming.

  • @arancinostravagante1314
    @arancinostravagante1314 Рік тому +5

    In effetti non lo ricordavo, ma la storia è veramente bella! E in quanto gay, l'apprezzo ancora di più. Comunque visto che stai parlando di anime mecha anche, forse potresti realizzare il mio sogno proibito, cioè parlare dei Cavalieri Dello Zodiaco! XD

    • @Reiuky
      @Reiuky Рік тому +1

      Non basterebbe un video di 5 ore per sviscerare tutte le serie :D

    • @arancinostravagante1314
      @arancinostravagante1314 Рік тому +1

      @@Reiuky E' vero XD

  • @ladyaileenVBooktuber
    @ladyaileenVBooktuber Рік тому +7

    Di questo anime mi ricordo la sigla ma non conoscevo tutta la storia. Grazie. ^_^

  • @francescaangelini5696
    @francescaangelini5696 Рік тому +5

    Grazie, hai riportato questo anime alla comprensione corretta che sinceramente ignoravo. Solitamente era dato a giorni alterni con altri anime per allungarne la durata, comunque, Io lo ricordo sempre di poca attrattiva e oggi dico cosa ovvia, con lo scempio che ci hai fatto scoprire ad opera degli adattatori Mediaset, lo hanno fatto diventare di una banalità disarmante, considerandolo solo le avventure di pochi adolescenti, solo ora è chiaro che tutte le vicissitudini e l'introspettiva dei personaggi sono state tutte appiattite con una pesante omologazione. Comunque, anche se di mentalità più aperta che proviene dall'oriente, come dire, strappare il fidanzato al fratello e farlo innamorare della sorella, sembrerebbe un tentativo forzato di "aggiustamento di genere".

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 Рік тому +1

      Per me è proprio come hai detto tu: hanno "aggiustato" il fratello togliendogli il ragazzo e hanno "aggiustato" la ragazza dandole un paio di tacchi. Per il resto, però, i temi sono alquanto complessi e mi ha colpito soprattutto la decisione della donna che sposa il ragazzo, pur sapendo che a lui piacciono gli uomini. Ma che fegato che devono avere tutti per lasciare figli, cambiare fidanzati e passare da maschiacci a deboli donzelle in pochi attimi!

    • @francescaangelini5696
      @francescaangelini5696 Рік тому

      @@Hirpina81 Evidentemente, all'epoca, è mancato il coraggio di proporre un finale più arditamente "normale", ovvero lui che ritrova lui e lei che mette in discussione i tacchi, sentendo che non le appartengono, semplicemente avendo capito tutti chi sono, lasciando la trama a spiegare questo.

  • @chiaraparenti2692
    @chiaraparenti2692 Рік тому +3

    Anch'io lo seguivo...ma molto superficialmente, ora ne capisco il motivo. Sono daccordissimo con te meritava la storia integrale forse erano temi troppo avanti x quei tempi ma in ogni caso hanno operato uno scempio tanto x cambiare....concludo ringraziandoti x avercelo fatto realmente conoscere

  • @elisaostrogovich8827
    @elisaostrogovich8827 Рік тому +2

    Mi ricordo poco ma ricordo che mi piaceva molto: nonostante le censure si vedeva che era una storia con del potenziale, sono assolutamente d’accordo con te

  • @giuliia_4
    @giuliia_4 Рік тому +1

    8:29 è successo anche in "temi d'amore tra i banchi di scuola" , il tema del ciclo allora non lo volevano proprio affrontare🙈.
    ho scoperto da un mesetto questo anime, dato che ricorreva l'anniversario dell'uscita in Italia. mi era stato riferito che era molto censurato, infatti volevo vederlo, ma non l'ho trovato 😔. peccato per tutte le censure, è davvero un bel anime molto all'avanguardia per l'anno in cui è uscito!

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому

      invece in Cantiamo insieme lo hanno tenuto... non è proprio esplicito esplicito ma si capisce bene la questione...

  • @mirandamiranda3873
    @mirandamiranda3873 Рік тому +10

    Mi sa che Life è bisessuale :D

  • @Fiore_fiore10
    @Fiore_fiore10 Рік тому +3

    Che sorpresa! Non mi aspettavo tante censure su questo anime, mi ricordo che lo seguivo da piccola

    • @Fiore_fiore10
      @Fiore_fiore10 Рік тому

      @@magnolerriccardo6840 che cacchio c'entra col mio commento?

    • @Fiore_fiore10
      @Fiore_fiore10 Рік тому

      @@magnolerriccardo6840 sono cose che so benissimo

  • @blistersun29
    @blistersun29 Рік тому +2

    Ciao cara ti guardo sempre con interesse e ammirazione,adoro le tue recensioni. Volevo chiederti se puoi fare anche la recensione di sally la maga e del suo remake(visto che q andò solo due volte e poi mai più replicato)e anche di chappy visto che il finale mi ha sconvolto e avrei piacere di sentire il tuo parere.con stima e affetto un tuo affezionato fan

  • @manueldigrazia1481
    @manueldigrazia1481 Рік тому +4

    alla fine però non dice Key come ha preso la storia di Life e Fea ne tantomeno spiega come all’improvviso un ragazzo che ha sempre frequentato altri ragazzi ora vuole stare con una ragazza

  • @monicagarnero9929
    @monicagarnero9929 Рік тому +1

    Grazie mille per il tuo racconto. Questo anime me lo ricordo bene, ho preso in prestito il nome di Fea nella mia fantasia. E a mio figlio ho dato il nome Lief 💚💙

  • @cristinama8677
    @cristinama8677 Рік тому +1

    Grazie grazie ho sempre desiderato sapere come era realmente la storia, mi hai dato la possibilità di conoscerla perché essendo giovane quando la trasmettevano certe scene non le capivo😅

  • @filippocantone1821
    @filippocantone1821 Рік тому

    si io l'ho visto il cartone animato ( ovvimente versione censurata italiana) e conoscevo anche che c'erano state delle censure per il tema dell'omosessualità --ma devo dire che molte cose non le sapevo ..tipo la vita di Leif e tutti gli aneddoti che ci hai fornito nel video... ottimo video..

  • @spiritolibero8925
    @spiritolibero8925 Рік тому

    In quegli anni non sarebbero stati apprezzati.
    Ma meglio siano stati adattati, anche se in modo disastroso, almeno oggi li riscopriamo in modo più maturo.
    Grazie mille.😊

  • @mariavittoriaapice4038
    @mariavittoriaapice4038 Рік тому +5

    La storia di "Life" sembra un po' tratto dal film piume di struzzo

  • @sabrinacarraradalbi6259
    @sabrinacarraradalbi6259 Рік тому +3

    Non ricordavo questo anime… adesso ho dei vaghi ricordi… il cagnolone Adam❤
    Come sempre Grazie ☺️

  • @erikpiga2900
    @erikpiga2900 Рік тому

    grandissima mai vista questa serie ma avevo letto che era stata assassinata dalla censura cmq molto bello il tuo racconto

  • @silviafucchi4365
    @silviafucchi4365 Рік тому +1

    Non ricordavo la storia...ma.la.sigla siii!!!❤️

  • @forgispodmore9756
    @forgispodmore9756 Рік тому

    La cosa di censurare l'esistenza del ciclo non la capisco! Prima o poi arriva. Mi sarebbe piaciuto vedere la scena dell'amica con il ciclo doloroso quando ero piccola. Vedendolo in un cartone animato, avrei pensato che fosse normale, per quanto fastidioso...magari non la avrei manco capita in un primo momento, ma mi sarei spaventata meno la prima volta che il ciclo doloroso è venuto a me! XD XD XD Ho molti dubbi sulla buona riuscita del metodo "nascondiamo le cose spaventose/taboo ai bambini, così non ci pensano finché non arrivano". Credo sarebbe meglio prepararli, invece. Grazie per raccontarci sempre le perle che ci siamo persi a causa degli adattamenti! Dopo aver visto i tuoi video ho rivalutato tanti cartoni che non mi piacevano! 💖

  • @jessicaantonuccio451
    @jessicaantonuccio451 8 місяців тому

    Mi piace davvero tanto il cartone e la vera storia 😍😍😍😍😍

  • @Selenemoon33
    @Selenemoon33 Рік тому +7

    La sigla mi è rimasta in testa (e qualcosa pure dell'anime) ma non la storia . Mi piacerebbe vedere l'anime non censurato !

    • @GiuboTv
      @GiuboTv Рік тому +3

      per quanto non sia tra le più ricordate di Cristina D'Avena era comunque davvero splendida da ascoltare

    • @Jamester2
      @Jamester2 Рік тому +1

      Considerando che oggi si censurano pure la frasi dei film di Lino Banfi...

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 Рік тому

      @@Jamester2 - P0rca P"tt£na! - A parte gli scherzi, ora potrebbero trasmettere "Family" senza censure, magari in una fascia oraria o in un canale dedicati, e invece niente. Qualquadra non cosa! '_'

  • @lorenzocalicchio5279
    @lorenzocalicchio5279 Рік тому +4

    ☺️ Grazie, ancora una volta mi fai scoprire un capolavoro dell’animazione che mi era del tutto ignoto, questo anime mi incuriosisce soprattutto per le tematiche trattate anticipatrici dei tempi futuri, sai se per caso da qualche parte nel web posso trovare la versione originale libera dalle censure che tu hai visto con il cofanetto Yamato?

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому +2

      nel web non c'è purtroppo, infatti il cofanetto me lo sono dovuto comprare... dopo molte ricerche l'ho trovato a prezzo accessibile...

    • @lorenzocalicchio5279
      @lorenzocalicchio5279 Рік тому +1

      Posso chiederti gentilmente dove lo hai trovato?🐹

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому +1

      @@lorenzocalicchio5279 il secondo box lo trovai tempo fa su Amazon. Il primo era introvabile poi ho trovato una occasione su ebay.

  • @cristinalapedota87
    @cristinalapedota87 Рік тому +2

    Ciao anch io finalmente l ho capita meglio la serie,grazie alla tua Analisi,brava!...complimenti e a presto

  • @GiuboTv
    @GiuboTv Рік тому +2

    5:20 insomma un degno anticipo delle Sailor Starlight di qualche anno dopo

  • @cristinaleoncino3392
    @cristinaleoncino3392 Рік тому +1

    Sarebbe fantastico che qualcuno portasse qui il manga ❤

  • @aleferri5320
    @aleferri5320 Рік тому +2

    Sarebbe bello se ci regalassi una bella live!! 😜

  • @donygiorgi10
    @donygiorgi10 Рік тому +9

    Se è una storia non adatta ai bambini, perché in Italia l’hanno trasmessa? Assurdo quelle censure. Avrebbero fatto prima a non trasmetterla.

    • @pollyannaalthea
      @pollyannaalthea Рік тому +5

      Le tv italiane credono che basta tagliare le scene non adatte ai bambini e...si risolve tutto! Sempre perché, in Italia, sembra vietato guardare gli anime ed altri cartoni animati, se non sei più un bambino!

    • @LucienSabre
      @LucienSabre Рік тому +3

      Perché all’epoca le reti generaliste compravano anime e cartoni praticamente all’ingrosso, fregandosene delle vere tematiche in essi contenuti - chi sceglieva quale anime o cartone comprare al massimo ne guardava un paio di episodi giusto per capire se la serie era avvincente quanto basta per tenere occupata l’attenzione del bambino e distrarlo. 🙄 Un metodo schif0so, ma senza il quale buona parte degli anime che hanno segnato la nostra infanzia e adolescenza non sarebbe mai arrivata da noi ((e quindi un filino, giusto un filino, gli sono grata)).

    • @pollyannaalthea
      @pollyannaalthea Рік тому +2

      @@LucienSabre Beh, in effetti, grazie alle reti private locali e regionali, ne abbiamo potuti guardare un bel po' di anime ( o cartoni animati giapponesi, come vengono abitualmente chiamati in Italia). Soprattutto di robot e fantascienza in generale. Gli altri, se pure poi censurati , sono stati acquistati da Mediaset ( al tempo Finninvest) . Quando ero piccola, all'inizio degli anni ottanta, fu proprio su Canale 5 che scoprii il mio anime superpreferito: Gatchaman, La Battaglia dei Pianeti. E, qualche anno più in là, Italia 1 trasmise Georgie...quasi senza censure! Purtroppo, invece...Che famiglia è questa family lo censurarono. Ma io l'ho scoperto solo dopo qualche anno, nel 1992-93 ,quando cominciai ad acquistare fumetti originali ( tradotti in italiano, ovviamente) e riviste di animazione giapponese che parlavano anche delle numerose censure fatte dalle TV per adattare tutti gli anime per la TV dei bambini e ragazzini ( c'era pure il limite d'età: vietato ai maggiori di 12 anni! Lo trovai scritto su una rivista. Non ricordo, forse proprio...TV Sorrisi e Canzoni , visto che è dei programmi televisivi). Ecco il motivo ( tutto italiano) di tutte le censure! Noi ragazzi che eravamo già grandi, non dovevamo ( secondo certa gente) più guardare i cartoni animati! Che schifo crescere ! 😝😡

    • @LucienSabre
      @LucienSabre Рік тому +1

      @@pollyannaalthea A me onestamente non è mai fregato niente (e me ne frega ancora meno oggi) di chi mi diceva che i cartoni erano per bambini e ragazzini. A me piacevano, quindi chi mi diceva di smettere di guardarli e “crescere” per quanto mi riguardava poteva (e può) attaccarsi al tram - e ai poveretti che provavano addirittura di usarli per prendermi in giro suggerivo “cordialmente” la visione di alcuni titoli (come L’ Uomo Tigre, Ken il Guerriero, Rocky Joe, Il mistero della pietra azzura e simili) che sono _indubbiamente_ “da bambini”. LOL

    • @pollyannaalthea
      @pollyannaalthea Рік тому +2

      @@LucienSabre Neanche a me interessa..ma quando "attaccano" con la storia del "devi crescere"...È che chi considera gli anime " solo per bambini", anche se dici loro che non tutta l'animazione è "per bambini" non ci credono e non vogliono manco provare a guardarne qualcuno per capire la differenza fra i vari generi! Un articolo sulla rivista Yamato della metà degli anni novanta trattava proprio di questo( me lo ricordo, perché ce l'ho ancora nella libreria). E c'è proprio scritto che in Italia l'animazione, soprattutto giapponese, è considerata un intrattenimento per bambini. Per forza, poi, finiscono per non acquistare o censurare molti anime! Ripeto: meno male che abbiamo visto lo stesso tantissimi begli anime, grazie alle tv private, come Junior tv, Super3, Gari tv( chi vive nella Ciociaria come me) e, nonostante la censura...Mediaset!

  • @andreamanno4726
    @andreamanno4726 Рік тому +2

    Me la ricordo questa serie che ho visto all'epoca ( figuriamoci se nn censurano questo e quello), in fondo per certa gente l'animazione è solo roba per bambini tipo tom & jerry o roba infima tipo peppa pig!

  • @aleferri5320
    @aleferri5320 Рік тому

    Pollicione su a prescindere... poi mi godo il video!! 🥰

  • @ilfuturista6092
    @ilfuturista6092 16 днів тому

    Visto da bambino fine anni 80 e mi piacque moltissimo
    Uno dei pochissimi anime non ambientato nel fottuto giappone
    Non mi meraviglia della censura, sappiamo tutti quante porkate hanno fatto chi si occupava di adattamento negli anni 80 e 90 vergognatevi

  • @lorenzocalicchio5279
    @lorenzocalicchio5279 Рік тому +2

    🌈 Fea mi ricorda un pó Manuela di kiss me Licia, tu cosa ne dici?

  • @elisavicini1242
    @elisavicini1242 Рік тому

    Ciao. Tale serie la seguivo a stralci,... Non ricordo la fine, ma ho presente la sigla cantata da C. D' Avena,....

  • @GiuboTv
    @GiuboTv Рік тому

    8:50 sarebbe stato bello ma parliamo sempre degli anni '80 che, per quanto belli e indimenticabili per molte cose, non si possono certo definire all'avanguardia su questo versante.

  • @mauraserena4521
    @mauraserena4521 Рік тому +1

    Capisco che per la nostra Italietta pia ed ipocrita questa serie sarebbe stata improponibile ma mi chiederò sempre: allora perché proporla?🤦

  • @marismuccio5029
    @marismuccio5029 Рік тому

    Anche io ho visto l anime in TV ma lo ricordo poco sigla a parte che trovavo divertente e carina

  • @marcomorri747
    @marcomorri747 Рік тому

    Family family che famiglia è questa family

  • @robertagernone5955
    @robertagernone5955 Рік тому

    Quando l'avevo visto in effetti non mi era mai quadrato molto il discorso papà di Life- fratello di Life, adesso ne comprendo i motivi.
    Mi sa che se possibile bisogna recuperare il manga..

  • @nimmy09d
    @nimmy09d Рік тому +2

    mi ricordo l'anime ma non conoscevo minimamente la storia originale

  • @Reiuky
    @Reiuky Рік тому +3

    Ma... in tutto questo... il fratello omosessuale di Fei poi l'ha trovato un ragazzo serio?

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому

      no

    • @Reiuky
      @Reiuky Рік тому +3

      @@Iltempodeicartoni Un vero peccato. Anche i gay meritano il lieto fine!!!

    • @subrosianarossa1862
      @subrosianarossa1862 Рік тому +2

      mi stavo chiedendo la stessa cosa!
      che peccato che non lo trovi, avrebbe reso più bell questa storia così particolare...

    • @Reiuky
      @Reiuky Рік тому +1

      @@subrosianarossa1862 Questa è una cosa che ho notato in moltissimi prodotti: se non è una romanze con il protagonista gay allora il gay (quando presente) non ha il suo happy handing.
      Le eccezioni sono rare. Pensa che finora ne ho beccata solo una, ma non la dico se no faccio spoiler.

    • @forgispodmore9756
      @forgispodmore9756 Рік тому +2

      @@Reiuky Non ci avevo fatto caso però è vero... che tristezza! 😢

  • @valentinabonacci4845
    @valentinabonacci4845 Рік тому +1

    Di certo non era un anime da trasmettere in contenitori televisivi come Bim Bum Bam o Ciao Ciao.

  • @isabellaangeli5740
    @isabellaangeli5740 Рік тому

    mi ricordo di averlo visto, ma a quanto pare non avevo capito nulla! ero convinta che Fea fosse gay (e mi piaceva molto!) forse xke era un po' un maschiaccio...e Life sembrava "stalkerarla" un po' troppo, quando lei cercava solo di sfuggirgli. E il povero Jonathan era un pochino irritante, all'inizio.

  • @giannidonati4465
    @giannidonati4465 Рік тому

    Nel 86 avevo 12 anni e sinceramente ero preso da Goldrake e Daitarn3

  • @manurosy6428
    @manurosy6428 Рік тому

    No,nn lo conoscevo,in Italia come si chiamava?

  • @silviafady76
    @silviafady76 Рік тому

    Come sempre grande mediaset, censurano cose naturali e dolci e poi anche ai tempi c’erano ragazze a ballare mezze nude… per non parlare di ora che certi “stacchetti” in prima serata rasentano il porno. Assurdo. 😫😫

  • @vampirelli3394
    @vampirelli3394 Рік тому

    Il problema della censura in Italia e Che non comprendono che tali prodotti sono mirati a target diversi. Per loro cartone uguale bambini.

  • @raffaelefederico5427
    @raffaelefederico5427 Рік тому

    Un anime del genere in Italia non lo vedrai mai in versione integrale, o almeno non ancora per molti anni!! Un anime che semplicemente non è per bambini banalmente non ha una sua collocazione commerciale nel nostro paese, o quantomeno non ancora. Le ragioni sono prettamente numeriche, matematiche, insomma economiche. Non c'è sufficiente pubblico da renderlo proficuo, tutto qui. Ecco perché, pur di allargare il bacino di utenza, da noi si cerca sempre di fare di tutto per vendere ai bambini ciò che non è per bambini. Perché i bambini sono TANTI, e comprano. I non bambino che guardano cartoni, ancora oggi in Italia, sono POCHI, e non comprano di certo cartelle, pupazzi e astucci brandizzati. Il punto è tutto qui. Ma ormai mi sono rassegnato che semplicemente l'italiano medio, per quanto questo concetto sia facilissimo da capire, non ci arriva, punto! O in alcuni casi non lo vuole capire! Che è ancora peggio!

  • @TharaKitty
    @TharaKitty Рік тому +1

    Non ho mai voluto vedere questa serie perché mi urta il fatto che la protagonista rubi il fidanzato del fratello solo perché spera che questo diventi etero lasciandolo come un fesso, oltretutto il povero fratello gay non trova nemmeno l'amore (almeno credo). Insomma, temi aduli ma un po' sbagliati...

  • @marion8818
    @marion8818 Рік тому

    Censurano le cose normali

  • @TEXACO83ITA
    @TEXACO83ITA Рік тому

    Dal titolo e dalla sigla di questo cartone ho sempre pensato che fosse uno di quelli per le fasce di età più piccole, senza senso e magari con storia banale, per questo motivo lo sempre snobbato, questo è il più lampante esempio che, come un pittore prende un'opera di un altro pittore e ci dipinge sopra per adattare il dipinto al suo pubblico, rovinando irreparabile l'opera originaria che in realtà sarebbe stata molto più apprezzata, così anche gli adattamenti italiani fatti per FORZARE, la trasmissione di un cartone non proprio o inadatto ad un pubblico di bambini, viva l'Italia 😑

  • @lietacorengia688
    @lietacorengia688 Рік тому

    questa censura è un vero macello ecco come rovinarono grandi serie anime come questa ma io dico se devono distruggere le storie non le trasmettano oppure le trasmettano in due orari diversi mi spiace per lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole

    • @forgispodmore9756
      @forgispodmore9756 Рік тому

      Io però non sono del tutto dispiaciuta per la cosa... tutto sommato, anche se in formato "frattaglia", quando eravamo piccoli ci siamo comunque sorbiti dei cartoni dal messaggio adulto, che in un modo o nell'altro traspariva ugualmente (più o meno) e ci hanno aiutati a sviluppare un pensiero critico complesso. Inoltre abbiamo la fortuna, grazie a canali come questo, che ci risparmiano la ricerca, di scoprire le cose che ci hanno voluto nascondere, quando eravamo piccoli-angeli! XD

  • @robertoverani6710
    @robertoverani6710 6 місяців тому

    Come all epoca palesemente prendi un anime per riempire il palinsesto e lo distruggi. Era meglio dare altri episodi dei puffi che fare una cosa del genere! Non e adatto alla tv italiana? Pensaci prima magari perché se al tempo eri bigotto e consideravi cartoni e anime a pari come roba per bambini allora il tuo unico obiettivo era il profitto. Mediaset spazzatura sempre.

  • @raffydbarone3813
    @raffydbarone3813 Рік тому

    Luca era Gay

  • @donygiorgi10
    @donygiorgi10 Рік тому +1

    Una cosa non la capisco: Life è omosessuale o no?? Se si innamora di Fea, allora non lo è! E perché si stava baciando con il fratello maggiore di Fea, allora?

    • @arancinostravagante1314
      @arancinostravagante1314 Рік тому +11

      La sessualità non è una cosa granitica, è una cosa fluida, che può cambiare o modificarsi.
      Potrebbe comunque essere bisessuale.

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  Рік тому +14

      potrebbe essere bisessuale ma credo che il messaggio che qui passa è che l'amore è amore e ci si innamora della PERSONA a prescindere dal fatto che sia uomo o donna.