SOS Fisarmonica - Fisarmonica a bassi sciolti
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Come funziona la meccanica di una fisarmonica a bassi sciolti.
CONTATTI
www.gallianoeploner.it
gallianoeploner@gmail.com
www.facebook.come/gallianoeploner
gallianoploner
#gallianoeploner #fisarmonica #organetto #armonica #francescagallo #artigianatoartistico
Bravissima!!!
Grazie , molto interessante per noi compositori poter sfruttare fino in fondo le possibilità di uno strumento ricco come questo
Complimenti per la preparazione. Grazie per questo video utilissimo. Non sapevo che esistessero meccaniche per terze minori. Adesso lo so!
So molto fanatic de la Fizarmonica.Grazieeeee#100%
Grazie Mª Francesca, è sempre un piacere ascoltarti perchè non si finisce mai d'imparare !!!!!!!!
Ottima la spiegazione . Mi sarà molto utile insieme ai tanti altri video che hai fatto
Complimenti!
Credo che quasi nessuno di noi suonatori di musica folk abbia avuto il coraggio di mettere mano dentro una maccanica di tal precisione...
Da questi video fai capire bene perché una fisarmonica di qualità costa molto...
Grazie e alla prossima!
è sempre meglio che le fisarmoniche siano maneggiate da chi conosce il mestiere, le meccaniche specialmente.
Aprezzo tanto tute le sue lezioni, molto precise che mi fa godere tanta conoscenza. Non so tanto sonare però, sono innamorato di questo strumento. Magari un giorno vorrei fare un corso di come si fa accordatura su una fisarmonica a clape. Grazie di tutto o aprezato tanto anche tute le sue racconti.
Grazie per tutte queste belle quanto utili spiegazioni. Vero è che comunque la fisarmonica è un capolavoro di ingegneria dovuto al genio all'impegno e alla passione di varie generazioni di artigiani.
si, fra artigiani c'è sempre stato confronto e miglioramento reciproco.
Che differenza di peso c'è tra una standard e una bassi sciolti?... Complimenti per le spiegazioni chiare e comprensibili grazie!
Grandissima, molto interessante. I convertor delle bayan usano gli stessi concetti? Do in terza fila e così?
no, nel bayan, o in generale nelle fisarmoniche coi bassi disposti per terze minori, la meccanica si sposta attraverso un registro chiamato appunto convertitore, che aziona leve diverse.
Ci sono meccaniche coi bassi gravi sotto e altre coi bassi gravi sopra, alcune hanno il do nella terza fila contando da quella esterna e altre che hanno il do nella prima, sempre contando le file dall'esterno
@@lartigianachecanta perfetto, grazie
Cosa vuol dire accordi con recupero?
Vorrei sapere se fai anche i midi sulle fisarmonica grazie Luciano
No, per il montaggio del midi è meglio rivolgersi direttamente a Musictech di Castelfidardo.
Io ne ho tolti tanti per ripristinare la fisa acustica, perché col tempo i modelli invecchiano.
A mio avviso è meglio avere una fisarmonica digitale e una tradizionale piuttosto di manomettere lo strumento acustico.