Ducati Scrambler Desert Sled 2019 | Test Ride Completo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2019
  • Prova completa (misto, autostrada, off-road, città) della nuova Ducati Scrambler Desert Sled (2019). Ringrazio ducati Roma per acer reso possibile questo long test ride ed aver voluto condividere una volta di più la loro passione.
    Music: Ethan Meixsell - By The Sword - No Copyright Songs
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 83

  • @domenicoferreocore1095
    @domenicoferreocore1095 3 місяці тому

    Quando cerco un test ride… e poi trovo quello di Duccio. 🔝

  • @stefber
    @stefber 2 роки тому +1

    Spiegazione perfetta come sempre

  • @Robtorre9
    @Robtorre9 4 роки тому +1

    Bravissimo , un servizio veramente dettagliato, complimenti! :D

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  4 роки тому +1

      Grazie Roberto! Un caro saluto, Duccio

  • @alpe74
    @alpe74 5 років тому

    Ciao Duccio un abbraccio è ben venuto . Non commento non mi ha dato nessuna emozione questa moto , l'unico grande piacere sei stato tu

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Carissimo ALPE, sempre un piacere incrociare i tuoi commenti. Sempre generoso ed energizzante! Un abbraccio e a presto

  • @cristianmariano2457
    @cristianmariano2457 4 роки тому +1

    Sei fantastico, recensione appagante ciao

  • @corradocavalieri7781
    @corradocavalieri7781 2 роки тому

    Bellaaaa!
    Duccio superstar!!!

  • @54321kola
    @54321kola 5 років тому +3

    Best bike ever

  • @PeterPrism
    @PeterPrism 5 років тому +4

    E anche oggi sei riuscito a farci vedere quelle tonalità di luce che non capisco come mai vedo solo a Roma. Come un marchio di fabbrica. La moto prima del tuo test per me era una mezza ciofeca. Ora invece mi piace. Penso che complimento migliore non potrei fartelo. Pertanto GRAZIE per il tuo lavoro, cominci a diventare un appuntamento felice. Un po’ come quelle serie tv a puntate in bianco e nero che aspettavo tutto felice da bambino (tu non c’eri, sei nato già coi telecomandi della tv). Top test 👍 ps ma i freni emmequattrotrentaduebi da dove cacchio l’hai presi 😄😄😄

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao PeterPrism, hai ragione, bellissima giornata, vento da nord e cielo azzurro! La moto a me è piaciuta tantissimo per le qualità dinamiche, ma non ti annoio oltre, visto che probabilmente ti sei già sorbito venti e passa minuti di prova... Come sempre il tuo commento è super generoso e questa volta anche nei confronti della mia anagrafica. Il primo telecomando che ho conosciuto era quello delle TV dei nonni (a ben 16 canali!), ed avevo già 6 anni ;-) Le pinze Brembo M4.32B, la vittoria della nomenclatura sulla tecnica!!! Un abbraccio e a presto, Duccio

    • @federicosamperi7336
      @federicosamperi7336 5 років тому +1

      @@vivalamoto Per me che sono alto 1.65 credi che andrebbe bene? Pensi che arriva ai 180Km/h?

  • @mirkofala4188
    @mirkofala4188 5 років тому

    Grande Duccio .

  • @albertocollavo2057
    @albertocollavo2057 5 років тому +1

    hai capacità oratorie non comuni, è un piacere ascoltare le tue recensioni!

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Alberto, ti ringrazio davvero per il commento oltremodo generoso. Un caro saluto, Duccio

  • @supermegalattico
    @supermegalattico 3 роки тому +1

    DUCCIO BRAVISSIMO E PROFESSIONALE ESAUSTIVO BELLA MOTO PREZZO CARO MA LA QUALITA' SI PAGA
    OTTIMA PER TUTTI I GIORNI E GITE FUORI PORTA CON LA DOLCE META' QUANDO E' DOLCE .
    MA VIAGGI PER ESEMPIO VERONA ETNA SICILIA SECONDO ME VA' ALTRETTANTO BENE LUNGHI VIAGGI .
    CIAO DUCCIO GRAZIE E DAJE' GIU'UUUUU''' ROMA SEMPRE BELLA DEVO VENIRE A TROVARLA HO BEI RICORDI.
    CPT FRA' DIAVOLO FOLGORE

  • @valeriomcqueen924
    @valeriomcqueen924 5 років тому +2

    Posso chiederti dove hai fatto la prova in offroad? Bella prova hai reso perfettamente l'idea di ciò che è una scrambler :)

  • @roby3603
    @roby3603 5 років тому

    Ciao, grazie per il video.
    Mi piacerebbe un sacco vedere un video come questo (ducati desert sled) ma fatto sulla sella di una Ducati scrambler cafe racer 2019 😍😍😍.
    GRAZIE

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao Roberto, grazie per il commento. In futuro ci potrebbe essere. Un caro saluto, Duccio

  • @marcomonteleone8236
    @marcomonteleone8236 5 років тому

    Mi trovo perfettamente nella tua disamina su questa moto. La possiedo da circa due anni e ne sono estremamente contento. L unico vero neo è il calore in primavera/estate che diventa insopportabile per via del catalizzatore. Bravo Duccio, alla prossima . Marco

    • @demetriadi3849
      @demetriadi3849 5 років тому

      Si può eliminare ?

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao Marco, un po' di calore me lo ricordavo dalla prova della nuova Icon fatta in una giornata settembrina piuttosto calda. Onestamente durante la prova di questa Desert Sled non ne ho sofferto, ma tu invece confermi come un motore ad L raffreddato ad aria di 800cc omologato Euro4, inesorabilmente tenda a scaldare... Grazie per il tuo contributo! Un abbraccio e a presto, Duccio

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      @Mila Space ciao, per la sua estetica si presta sicuramente anche ad essere mostrata con soddisfzione al bar, ma credo che la bontà di ciclistica, posizione di guida e motore la rendano molto più apprezzabile tra le curve. Il calore c'è ma non arriviamo mai (a mio giudizio) a livelli di insopportabilità. Un caro saluto, Duccio

  • @beetleything1864
    @beetleything1864 5 років тому

    Scorcho 🌻🌞

  • @pierluigicacciapuoti5599
    @pierluigicacciapuoti5599 5 років тому

    Posso chiederti per me che sono alto 1,77 va bene o l’hai trovata troppo alta?

  • @carlofkt
    @carlofkt 4 роки тому

    Ciao Duccio, pur sapendo che si tratta di due moto diverse vorrei sapere se a te piace di più la Bmw GS 750 o la Ducati Scrambler Desert Sled, grazie e a presto.

  • @andreaspotti3455
    @andreaspotti3455 5 років тому

    Ciao,Come sempre ottima prova completa in tutto .. una domanda , se dovessi scegliere tra la sled e la scrambler classica ? Poi..Non pensi che qualche cavallo in più sarebbe servito ? Grazie e di nuovo ennesimi complimenti 👍

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Andrea, grazie per il tuo commento. Spassionatamente, dovessi sollevare un telo e trovarne una nel box, allora vorrei la Desert Sled. Senza nulla togliere alla Icon, questa mi sembra migliore nella dinamica. L'avantreno lo senti di più e ti permette di entrare ancora più facilmente in simbiosi con la moto. Delle sospensioni si apprezza la maggiore qualità in termini di scorrevolezza e progressività. La Icon va benissimo, ma la Desert Sled, comunque più cara, va meglio. Frenata e motore sono identici. Si, questa ciclistica avrebbe digerito anche un motore più muscoloso, ma anche così va bene. Un caro saluto, Duccio

  • @paolourzi7823
    @paolourzi7823 5 років тому +1

    I copertoni son con camera d’aria conviene?

  • @davidec666
    @davidec666 5 років тому

    Come sempre bravissimo Duccio! Come la vedi la scrambler, magari più la Icon 800 che questa desert sled, come prima moto? Se potessi trattare la cosa nel Q&A sarebbe il top!

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Aggiudicato Davide! La trattiamo domani nel Q&A ;-) Comunque entrambe moto adatte ad impratichirsi e proseguire con gusto. Un caro saluto, Duccio

  • @giovannidesmodromico2442
    @giovannidesmodromico2442 5 років тому

    Bellissima prova come sempre Duccio....... La moto però mi lascia dubbioso... Premetto che amo Ducati dal lontano 1998 ma ultimamente qualche prodotto mi lascia perplesso.... Tipo la sled mi pare troppo pesante per l utilizzo offroad e molto alta da terra... All Eicma ero salito sulla Ktm Adventure 790 R e le sensazioni erano state decisamente migliori.... tucosa ne pensi Duccio?

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Giovanni, grazie per il tuo commento. A mio avviso si tratta di due moto differenti per stile e range di utilizzo. Questa Ducati promette divertimento su asfalto e nell'easy off-road, strizzando l'occhio anche a chi vuole fare bella figura all'aperitivo. La Kappa, che non ho provato, mi sembra una moto più spiccatamente fuoristradistica, ad iniziare dalla ruota anteriore da 21" e proseguendo per la maggiore escursione delle sospensioni e l'altezza della sella. Insomma, tra le due, se dovessi partire per il giro del mondo sceglierei l'austriaca, se dovessi andarci in ufficio e nel weekend divertirmi tra curve e poggi, sceglierei l'italiana. Ovviamente si tratta di considerazioni personali. Un caro saluto, Duccio

  • @berga_sp2882
    @berga_sp2882 5 років тому +1

    Ciao Duccio. Premettendo che non ho mai provato questo genere di moto, e all’interno della gamma Scrambler di Ducati secondo il mio parere sembra la più riuscita del lotto, sia per quanto riguarda l’impatto estetico, che quello tecnico. Una cosa che non riesco a digerire sono i tubi del freno anteriore posizionati in quel modo (la concorrente di casa Triumph la trovo decisamente meglio rifinita, pur mantenendo una silhouette più classicheggiante). Per il tipo di moto, penso che come potenza sia adeguata (mantenendo il paragone con la Street Scrambler di Triumph, quest’ultima dispone di meno potenza e di maggior peso in ordine di marcia), una rincorsa alle prestazioni dure e pure sarebbe inutile per una moto da “scampagnata”... Questo è solo il mio punto di vista da ignorante nel settore. Un caro saluto da Berga!

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Berga, anche a mio personale parere la Desert Sled è tra le Scrambler 800 di Ducati quella che mi piace di più e che trovo più appagante nella dinamica. 73 cavalli vanno benissimo per divertirsi, la mia considerazione al margine è relativa a fatto che una ciclistica così in forma potrebbe permettersi anche qualche cavallo in più senza per questo diventare impegnativa, ma prendiamola come una chiacchiera da bar e nulla più. Diversi commenti nei mesi hanno riguardato il passaggio del cavo freno così avanzato ed in vista. un omaggio alle Scrambler monocilindriche di Bologna degli anni che furono. Personalmente non mi ha mai disturbato, non intralciando minimamente il campo visivo. Se ne avessi l'occasione, provala. Nel misto è sorprendente e tutto sommato concede di essere condotta su una strada bianca con un impegno davvero ridotto. Frena benissimo e le Pirelli Scorpion Rally STR fanno miracoli per garantire trazione sul viscido e dare tanto grip sull'asfalto. Un caro saluto, Duccio

  • @emilie1977
    @emilie1977 5 років тому +1

    Grazie per la recensione.
    Per me ha comunque 20 kg di troppo

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao Archemi, certo, con 20 Kg di meno sarebbe ancora più bella, ma a me anche così è piaciuta parecchio. Ciclistica super solida, moto matura, ed anche da ferma fa la sua figura, che non guasta mai. Frena benissimo ed a mio avviso ha nei Pirelli Scorpion Rally STR il Jolly che esalta il suo buon spirito camaleontico. Un abbraccio, Duccio

  • @sirosiro4108
    @sirosiro4108 4 роки тому +1

    Mi è sfuggito o non si è parlato di consumi? Mi piacerebbe sapere quanto beve nelle varie condizioni, città autostrada, statale.. grazie e complimenti per i video

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  4 роки тому

      Ciao siro siro, grazie per il commento. Non ho dettaglio dei consumi purtroppo. Un caro saluto, Duccio

  • @lucagaspari6845
    @lucagaspari6845 5 років тому +1

    Ciao Duccio. Bella prova ma moto un po' deludente.
    A prestazioni e peso mi sarei aspettato di meglio da una Ducati 800cc raffreddata ad aria. Com'è che le vecchie 796 e persino 1100 pesavano tanto di meno e andavano tanto di più?
    Poi la sella a 84cm è ancora troppo alta per una scrambler con il 19.
    Questa moto ha stile.....ma l'800 di Triumph ne ha ben di più

  • @crininja76
    @crininja76 4 роки тому +1

    ABS come si comporta in sterrato?

  • @nonsochenomescegliere
    @nonsochenomescegliere 5 років тому

    Ciao Duccio, so che il video è uscito 2 mesi fa ma confido ugualmente in una tua risposta o di quella di altri utenti sicuramente più esperti di me:
    Ho 19 anni e vorrei approcciarmi alle moto. Mi piacerebbe una stile scrambler o enduro/stradale, ma essendo la mia prima moto vorrei prenderla usata e di cilindrata non più bassa dei 400cc.
    Sapresti darmi dei consigli?
    Grazie e buona serata :D

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Luca, se ti piace la Desert Sled, come sai, esiste anche la versione 35 Kw per patente A2. Purtroppo non ho esperienza diretta su on/off di piccola cilindrata, a parte la Sixty2. Ovviamente chi vorrà intervenire, sarà a maggior ragione il benvenuto. Un caro saluto, Duccio

  • @sandroschifano5528
    @sandroschifano5528 5 років тому

    Ciao Duccio...perdonami..non ho capito la forcella è showa o kayaba...

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao Sandro, scusami, ero concentratissimo nel ricordarmi tutti i dati, e non mi sono nemmeno accorto dell'errore ;-) Al contrario di quanto affermato nel video, si tratta di una forcella Kayaba. Un caro saluto, Duccio

  • @alfredocesarano757
    @alfredocesarano757 Рік тому

    Quanto bisogna essere alti per gestirla bene? Io sono 168 andrebbe bene per me?

  • @matteofilippovillella2097
    @matteofilippovillella2097 5 років тому

    Ciao sei molto bravo . Una domanda ma per me che sono alto 1.86 può andare bene ?

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +2

      Ciao Matteo Filippo, direi assolutamente di si. Comunque per fugare ogni dubbio potrebbe bastare anche una semplice prova statica in concessionaria. Anche se a quel punto un bel test ride sarebbe sacrilego non farlo.... Un abbraccio e a presto, Duccio

    • @mirkom6178
      @mirkom6178 5 років тому

      Io la sto opzionando sono alto 1.90 e penso sia la moto adatta a una persona alta lo scrambler icon non lo vedo per una persona alta

  • @DepVlog
    @DepVlog 5 років тому +2

    Duccio n. 1,un'esempio per chi come me fa video più amatoriali, 2 domande, consumi e altezza da terra?
    Ps domani forse la provo anche io, potrebbe essere la mia prossima moto

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao DepVlog, grazie per il commento. I consumi non gli ho potuti verificare puntualmente. Spannometricamente siamo intorno ai 20Km/l, che è circa il dato dichiarato da Ducati. L'altezza della sella di 860 mm mi ha permesso di poggiare con entrambi i piedi a terra (sono 1,81). E' disponibile anche la sella a 840 mm. Un caro saluto, Duccio

    • @DepVlog
      @DepVlog 5 років тому

      @@vivalamoto grazie per la risposta, mi sono spiegato male ma intendevo l'altezza da terra della moto per l'offroad.. Ma ho già verificato 💪

  • @Ghemball
    @Ghemball 5 років тому +1

    Mi piace ma prezzo esagerato! Mitico Duccio!

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Matteo, si, non è a buon mercato. Fortunatamente la qualità della ciclistica e più in generale della componentistica è ben percepibile. Il prezzo dell'usato, per buona pace di chi l'ha acquistata, sembra comunque testimoniare tanto interesse per la Desert Sled anche nel mercato d'occasione. Un caro saluto, Duccio

  • @rocketrollsvlogs7625
    @rocketrollsvlogs7625 5 років тому +4

    Gorgeous Bike and I don't speak Italian.

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +2

      Hi Marcus, this Scrambler is really nice to ride and the Kayaba suspensions give more control and comfort even in the twisty road. Greetings from Rome, Duccio

    • @rocketrollsvlogs7625
      @rocketrollsvlogs7625 5 років тому +1

      @@vivalamoto I came across this bike in the dealership. I was mesmerized. I need to test ride one. I think it may be my next bike.

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      @@rocketrollsvlogs7625 in my opinion the best Ducati Scrambler in the 800cc range. And also tne most...scrambler ;-) Enjoy you ride!

  • @leyero
    @leyero 5 років тому +7

    Ormai quasi tutte le moto nuove, salvo rari casi, costano due-tre mila euro di troppo rispetto ai reali contenuti. Questa Ducati non fa eccezione

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +5

      Ciao LUSF, sarà un tema che tratterò nel Q&A di lunedì. Un abbraccio, Duccio

    • @dispregiatordelvulgo8310
      @dispregiatordelvulgo8310 5 років тому

      Colpa del fisco ladro.

  • @carloronchin
    @carloronchin 5 років тому +1

    Bella peccato per quei cavi così alti sul manubrio

  • @G3k3lon
    @G3k3lon 3 роки тому +2

    Io mi chiedo sempre se abbordabile per chi sta sotto il metro e 70

    • @smnfrb
      @smnfrb 3 роки тому

      Io sono alto 160 cm e peso 52 kg. Ho provato da ferma questa (sella std 860 mm) giusto per capire le dimensioni. Beh, dalla stampella l'ho tirata su che quasi neanche me ne accorgo, complice l'ampio manubrio che regala una gran leva, per quanto riguarda il toccare terra effettivamente servirebbe il kit abbassamento oppure la sella bassa a 840 mm, tieni conto che toccavo con le punte se rimanevo a centro sella, se mi spostavo in modo da toccare con una gamba sola allora andavo con l'avanpiede ma capisci bene che la situazione è troppo precaria.

    • @G3k3lon
      @G3k3lon 3 роки тому

      @@smnfrb grazie mille per l’informazione davvero molto utile😊

    • @smnfrb
      @smnfrb 3 роки тому

      @@G3k3lon ecco, tieni conto che per completezza il giorno dopo sono andato in bmw a vedere l'altro mio pallino, la urban GS. Beh non sono riuscito neanche a sollevarla dalla stampella 😅

  • @massimilianobenvenuti5117
    @massimilianobenvenuti5117 5 років тому

    Questa costa per l'esattezza 11.840 euro chiavi in mano

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao Massimiliano, non sono pochi. Di positivo, per chi l'acquista, c'è il conforto della tenuta del prezzo nell'usato. I contenuti, soprattutto nella ciclistica, ci sono e risultano ben percepibili, però è innegabile che il posizionamento sia alto. Un caro saluto, Duccio

    • @massimilianobenvenuti5117
      @massimilianobenvenuti5117 5 років тому

      Fidati la moto tiene l’usato finché è nuova...appena la vuoi dare indietro improvvisamente non vale più...è successo a tanti

  • @massimilianogaudiero6681
    @massimilianogaudiero6681 5 років тому +2

    Prezzo spropositato...

  • @mercenarisenzagloria
    @mercenarisenzagloria 4 роки тому +1

    Pesa 30/40 chili di troppo

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  4 роки тому +1

      Ciao Retro gamer, se noi motociclisti potessimo esprimere un desiderio probabilmente toglieremmo peso da qualsiasi moto. Come diceva Colin Chapman, less is more... Riguardo questa Ducati, onestamente non ritengo che pesi troppo rispetto all'utilizzo per cui è nata, che prevede un fuoristrada diportistico e non agonistico. Piuttosto, se chiudo gli occhi, mi piacerebbe immaginare una ciclistica così solida e bilanciata spinta dal due valvole 1100. Ma parliamo di fantasia. Un caro saluto, Duccio

  • @massimilianobenvenuti5117
    @massimilianobenvenuti5117 5 років тому

    Non ha i riding mode....

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      Ciao Massimiliano, in realtà ne ha due. Journey, quello che ho usato nella prova ed Off-Road, che permette di poter eliminare l'ABS nella guida in fuoristrada. Visto il fondo compatto, le velocità che si riuscivano a raggiungere facilmente, nonché il fatto, non trascurabile, che la moto mi era stata concessa gentilmente in uso da Ducati Roma, ho cautelativamente lasciato inserito l'ABS anche sulla strada bianca. A presto, Duccio

    • @massimilianobenvenuti5117
      @massimilianobenvenuti5117 5 років тому

      Ciao Duccio ,io sapevo che si può disinserire l’abs ma non ha opzioni mappe

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому

      @@massimilianobenvenuti5117 ha riding mode journey e off-road selezionabili dal blocchetto sx.

  • @mirkofala4188
    @mirkofala4188 5 років тому +3

    11 mila e’esagerato

    • @awanaganaa
      @awanaganaa 5 років тому +1

      quuuuaaaaaantoooo!??? se la possono tenere!

    • @vivalamoto
      @vivalamoto  5 років тому +1

      Ciao Mirko, diciamo che non è a buon mercato. Tentando un'analisi oggettiva, le va riconosciuta una certa tenuta nel mercato dell'usato. Un caro saluto, Duccio

    • @mirkom6178
      @mirkom6178 5 років тому

      @@vivalamoto ducati a buon prezzo non esistono a me piace come moto però

  • @ZERODOSI
    @ZERODOSI 4 роки тому

    1700 euro in più della Husqvuarna 701 enduro ahahahahahhaha
    Mezzi non confrontabili. Ducati fatta in oriente, telaio ridicolo come tutte le ducati, tessera occulta del PD.
    Husqvuarna un mezzo capace di tutto, con un motore superiore e MOLTO più economico nella manutenzione, telaio eccellente e fascino della moto fuoristradistica MODERNA.
    La 701 necessita di mani più esperte ma quando ci sono NON C'E' PARAGONE.
    E può essere attrezzata per i viaggi avventura mentre la "slitta del deserto" no ahahahahah
    Brava Ducati! Dopo Harley, i migliori venditori di fumo del mondo motociclistico!

  • @vik9919
    @vik9919 11 місяців тому

    Desmo sound?un taglierbe..che fine.