LINFOMA NON HODKIN: per la forma "Linfoma diffuso a grandi cellule B" arriva in Italia Tafasitamab
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- www.medicinaei...
/ medicinaeinformazione
/ einformazione
Per il trattamento dei tumori del sangue negli ultimi anni sono stati fatti molti progressi ed è di questi giorni la notizia che l’AIFA ha approvato la rimborsabilità di un anticorpo monoclonale, Tafasitamab per il linfoma diffuso a grandi cellule B, il più comune fra i linfomi non Hodgkin. Una importante opzione terapeutica per i pazienti che non rispondono alle terapie di prima linea e non sono candidabili al trapianto, una opzione che in combinazione con altre molecole negli studi clinici ha dato risposte efficaci e durature nel tempo.
Ne abbiamo parlato con:
Josè Maria Ferreri Presidente Fondazione Italiana Linfomi.
Luigi Zinzani, Ordinario di Ematologia, Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli" Università di Bologna
Rosalba Barbieri, Vicepresidente di AIL
Onofrio Mastandrea, Associate Vice President, General Manager Incyte Italia
Fra i temi
Un indentikit della patologia, caratteristiche e bisogni dei pazienti che non rispondono alle terapie tradizionali e non sono candidabili al trapianto
Meccanismo d’azione di tafasitamab e dati emersi dagli studi.
Il valore di avere nuove molecole per la cura dei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ci parla
L’innovazione terapeutica frutto della ricerca scientifica, un pilastro che ogni giorno spinge in avanti le frontiere della medicina e della cura.
Il prof.Zinzani davvero bravo e mi ha guarita da una recidiva!
Grazie !!!
Mi fa' n' enorme piacere sentire ciò io Lo ringrazio x la chiarezza! Perché a me da ben 4anni hanno diagnosticato un linfoma, che , dicono siccome non và avanti,, non c'è bisogno di fare niente..........
Io vivo in Germania!
Allora devi andare a Bologna , al S.Orsola istituto di ematologia.Telefona al prof.Zinzani.