Le lezioni di Adriano Di Gregorio è un periodo terribile per la nostra grande Italia ma dobbiamo resistere con lucidità e forza...sembra proprio di vivere in una guerra ahimè...io mi sto dedicando allo studio della storia romana e fosse per me ascolterei le sue lezioni per ore! Grazie ancora Professore 😊
@@onlythesea7812 Lo so, hai ragione. E' dura per tutti e ormai tutto il mondo è nelle stesse nostre condizioni. Speriamo che passi presto anche se purtroppo non sarà così breve. un abbraccio
Non riesco proprio a trovare notizie circa il nome della donna a capo della rivolta pagana, a Salonicco. Accidenti! Comunque, il personaggio da lei citato, mi ricorda un'altra donna, Budicca, principessa guerriera del Galles la quale, a capo di un esercito di ribelli, diede filo da torcere ai Romani, durante il periodo di Nerone. Salve professore, buon proseguimento.
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio Ok, grazie. Aspetto con ansia il prequel, o i prequel della «Storia raccontata ai ragazzi». Buon fine settimana. Un abbraccio.
Grazie infinite!!! Che lavoro prezioso e interessante!
Ti ringrazio tantissimo. buona giornata nella speranza che tutto passi al più presto. ciao
Le lezioni di Adriano Di Gregorio è un periodo terribile per la nostra grande Italia ma dobbiamo resistere con lucidità e forza...sembra proprio di vivere in una guerra ahimè...io mi sto dedicando allo studio della storia romana e fosse per me ascolterei le sue lezioni per ore! Grazie ancora Professore 😊
@@onlythesea7812 Lo so, hai ragione. E' dura per tutti e ormai tutto il mondo è nelle stesse nostre condizioni. Speriamo che passi presto anche se purtroppo non sarà così breve. un abbraccio
Aspettavo disperatamente questa lezione. Grazie professore, complimenti per il suo lavoro. Buone feste !
Che tempismo!!!!!! Ti ringrazio tanto. un abbraccio e buone feste anche a te. ciao
شكرا Grazie tanto
Grazie a te. Ciao
Non riesco proprio a trovare notizie circa il nome della donna a capo della rivolta pagana, a Salonicco. Accidenti! Comunque, il personaggio da lei citato, mi ricorda un'altra donna, Budicca, principessa guerriera del Galles la quale, a capo di un esercito di ribelli, diede filo da torcere ai Romani, durante il periodo di Nerone.
Salve professore, buon proseguimento.
si chiamava Ipazia. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio Ok, grazie. Aspetto con ansia il prequel, o i prequel della «Storia raccontata ai ragazzi».
Buon fine settimana. Un abbraccio.
Ciao zizzi
Ciao skoffiee
ciao Zizzi e skoffie
Questa lezione e molto simile a un episodio di Trono di Spade........ XD
Ah ah ah. Sembra un complimento. Grazie. Ciao e buon anno
Come la madonna? Ancora non esiste, viene inventata nel concilio di Efeso nel 431.
Ti ringrazio. non lo sapevo. Ciao