Perché l'anarchia è lo spettro della politica Anarchici vuol dire non essere inquadrato in destra o sinistra e quindi eliminare la gabbia della divisione tra di noi. Quindi oltre a non menzionarlo,in tutti questi anni ci hanno pure demonizzato creando nella gente l'equazione Anarchico-violento e terrorista nemico dello stato. Viva l'anarchia Un abbraccio
Il pugno chiuso @@PaoloMarinelli-sl2xu ha il sinonimo di resistenza, di unione. Se guardi il docu_filmato, vedresti diversi COMPAGNI(già, anche gli Anarchici, si dicono COMPAGNI), che salutano col pugno Sinistro alzato. ✊🏾
@@armandoriccetti8885 di resistenza quale? Specifica? Se intendi quella al Nazifascismo è solo una parte (la peggiore di tutte, data la storia). Unione che significa? Anche i totalitarsmi in tutte le sue forme parlavano di unione per compattare la base.
Bel documento ma è vero che qualche anarchico aderì al fascismo? seppure fosse una minima parte.. e poi ho un altra domanda come mai sento parlare di anarcofascismo? Qualcuno mi può dare delucidazioni gentilmente? E cosa si intende con "autonomi"? Ho visto che qualcuno si definisce "autonomo nazionalista".. grazie a chi potrà darmi informazioni a riguardo
Certo che si. I primi fasci di azione rivoluzionaria non erano definibili con colore politico. Sostanzialmente la questione del "sindacalismo rivoluzionario" fu accompagnata da un' ossessione ultranazionalistica, devi prendere il lato più massimalista del fu PSl e unirlo ad un atteggiamento guerrafondaio, ruppe con il partito proprio per la questione su la grande guerra. Prima della marcia su Roma era difficile capire come collocare Mussolini e i suoi. Ex reduci di guerra, monarchici, picchiatori non schierati servi dei proprietari terrieri e pure socialisti rivoluzionari e anarchici di vario tipo, metà PSI era così ai tempi, l' ala massimalisti era maggioritaria e lui dirigeva l'avanti, quindi è facile pensare che, invaghiti, alcuni lo seguirono nelle sue derive autoritarie. Perché poi alla fine sempre la parola rivoluzione avevano in bocca, certo, in nome di cosa? Non del proletariato, nel nome di un ltalia che era stata sconfitta in trincea. Via via diventò sempre più una forza "parlamentare", senza escludere mai togliere però il ruolo allo squadrismo reiterato. Leggiti il manifesto di San Sepolcro, capirai quanta commistione tra principi conservatori e rivoluzionari ci fosse, perché in molti non si fecero fregare? Be, sai, l'odio per il PSI era prioritario per Mussolini, bruciare sedi e cose simili... Ma comunque non credere, all' inizio erano 4 gatti. Non si può certo dire che in massa anarchici, socialisti e (di li a poco) comunisti finirono per seguirlo.
@@iltourcinicolo spartiacque fu l'interventismo. Basta vedere quello che successe a Matteotti. Ma non era l'unico socialista non interventista, soltanto che lui denunciò il fascismo da dentro (senza emigrare). Non credo che i communisti lo seguirono. La sua era una rivoluzione anti bolscevica. Fatto sta che a liberazione finita, i communisti graziarono i criminali fascisti.
Grazie,compagnə! Sono una giovane anarchica e sto studiando la nostra storia! Grazie per aver postato questo documentario!
un abbraccio libertario
Brava... 👏👏
Ricordati però che siamo totalmente diversi da comunisti,fascisti, centri sociali
Un abbraccio
@@adryrossi7498eh insomma, tutti gli anarchici sono socialisti ma non tutti i socialisti sono anarchici🏴☠️
Xé questo paese BORGHESE, HA memoria CORTA ?
xé nessuno RICORDA gli Anarchici ?❣️
Grazie mille COMPAGNE/I ❣️✊🏾
Perché l'anarchia è lo spettro della politica
Anarchici vuol dire non essere inquadrato in destra o sinistra e quindi eliminare la gabbia della divisione tra di noi.
Quindi oltre a non menzionarlo,in tutti questi anni ci hanno pure demonizzato creando nella gente l'equazione Anarchico-violento e terrorista nemico dello stato.
Viva l'anarchia
Un abbraccio
Cosa c'entra il pugno chiuso con l'anarchia?
Il pugno chiuso @@PaoloMarinelli-sl2xu ha il sinonimo di resistenza, di unione.
Se guardi il docu_filmato, vedresti diversi COMPAGNI(già, anche gli Anarchici, si dicono COMPAGNI), che salutano col pugno Sinistro alzato. ✊🏾
@@armandoriccetti8885 di resistenza quale? Specifica? Se intendi quella al Nazifascismo è solo una parte (la peggiore di tutte, data la storia). Unione che significa? Anche i totalitarsmi in tutte le sue forme parlavano di unione per compattare la base.
@@PaoloMarinelli-sl2xu stiamo parlando di ANARCHICI, e, partigiani!
A questo fa riferimento il Docum filmato
Onore ai compagni e alle compagne morti/e per la libertà ✊🏴✊
Bellissimo
Mn 28:40 meditate gente
Carissima onorevole Meloni:; S T U D I A !
Da quando i FASCI,. STUDIANO ???
così fosse il nn ci sarebbero fascisti e fascio😉
Bel documento ma è vero che qualche anarchico aderì al fascismo? seppure fosse una minima parte.. e poi ho un altra domanda come mai sento parlare di anarcofascismo? Qualcuno mi può dare delucidazioni gentilmente? E cosa si intende con "autonomi"? Ho visto che qualcuno si definisce "autonomo nazionalista".. grazie a chi potrà darmi informazioni a riguardo
Certo che si. I primi fasci di azione rivoluzionaria non erano definibili con colore politico. Sostanzialmente la questione del "sindacalismo rivoluzionario" fu accompagnata da un' ossessione ultranazionalistica, devi prendere il lato più massimalista del fu PSl e unirlo ad un atteggiamento guerrafondaio, ruppe con il partito proprio per la questione su la grande guerra.
Prima della marcia su Roma era difficile capire come collocare Mussolini e i suoi. Ex reduci di guerra, monarchici, picchiatori non schierati servi dei proprietari terrieri e pure socialisti rivoluzionari e anarchici di vario tipo, metà PSI era così ai tempi, l' ala massimalisti era maggioritaria e lui dirigeva l'avanti, quindi è facile pensare che, invaghiti, alcuni lo seguirono nelle sue derive autoritarie. Perché poi alla fine sempre la parola rivoluzione avevano in bocca, certo, in nome di cosa? Non del proletariato, nel nome di un ltalia che era stata sconfitta in trincea. Via via diventò sempre più una forza "parlamentare", senza escludere mai togliere però il ruolo allo squadrismo reiterato. Leggiti il manifesto di San Sepolcro, capirai quanta commistione tra principi conservatori e rivoluzionari ci fosse, perché in molti non si fecero fregare? Be, sai, l'odio per il PSI era prioritario per Mussolini, bruciare sedi e cose simili... Ma comunque non credere, all' inizio erano 4 gatti. Non si può certo dire che in massa anarchici, socialisti e (di li a poco) comunisti finirono per seguirlo.
@@iltourcinicolo spartiacque fu l'interventismo. Basta vedere quello che successe a Matteotti. Ma non era l'unico socialista non interventista, soltanto che lui denunciò il fascismo da dentro (senza emigrare). Non credo che i communisti lo seguirono. La sua era una rivoluzione anti bolscevica. Fatto sta che a liberazione finita, i communisti graziarono i criminali fascisti.
Gli anarchici sono stati sempre antifascisti non i partigiani che sono diventati antifascisti finita la guerra 😂😂😂
Ma cosa stai dicendo?