Infatti sono davvero veloci a germinare. Purtroppo mi sono capitati in passato dei semi che hanno fatto un po' più fatica, ma in quel caso credo che l'errore fosse stato mio, dato che avevo utilizzato come location per la semina un luogo forse un po' troppo poco illuminato, senza contare il fatto che le lumache diedero del filo da torcere alle poche piante nate. Comunque se i semi sono freschi la germinazione è assicurata, in alta percentuale.
@@nelmondodelgiardinaggio ciao...non ho capito se bisogna tenere sempre acqua nel sottovaso...e poi una volta che sono nati quando bisogna travasare? Io ho 5 semi come li devo dividere una volta nati?
Ciao ho seguito i tuoi consigli che sono stati veramente molto utili, ho acquistato 8 semi da eBay, li ho piantato a inizio agosto e sono nate tutte e 8 le piantine, alcune di più altre di meno… volevo chiederti un consiglio, posso spostarle in un posto un po’ più luminoso adesso?? Perché in veranda (dove adesso sono) è poco luminoso, mi chiedevo se posso esporle in bagno? quindi dentro casa, dove arriva molta luce solare.. temo solo che l’umidità delle docce invernali le danneggino. Chiedo consiglio.😅
Grazie del video ,anch'io ho acquistato a marzo una rosa del deserto alla fiera dei fiori di Este ma ora dopo una copiosa fioritura inizia a fare le foglie gialle😢 puoi dirmi cosa sbaglio? Annaffio molto poco e solo quando il terreno è secco...la mia pianta deve essere una talea perché non ha la classica forma a pera
salve la tua voce e bellissima e i toui video perfetti ti posso chiedere un favore su ebay da quale venditore aquisti i tuoi semi ? aspetto una tua risposta grazie di tutto
Buondì scusa non so se ho fatto una cavolata qualche giorno fa ho trovato una piantina in un vivaio fi adenium ma il vaso era tropo piccolo e le radici uscivano già fuori cisi ho fatto un travaso...vedendo che la radice e un tubero ingombrante ho fatto come su youtube fanno cioè ho tagliato parte della radice ho tagliato i bordi poi lo immersa nella polvere radiante e lo messa in un nuovo vaso ..Ora le foglie s stanno inguallendo ed alcune le ho perse nn so se sta morendo..o se sta levando l'energia alle foglie per creare le nuove radici ..come posso capire se è tutto normale o se sta morendo senza svasarla inutilmente..Grazie e buonagiornata
Ciao sei bravissimo ! Posso chiederti dei consigli ? Ho 3 piantine di Adenium seminate circa verso ottobre , sono al caldo con tappetino riscaldante , avevo messo luce artificiale ma l'ho tolta perché penso fosse la causa della scoloritura delle foglie. Ora però vedo che continuano a seccare le foglie, non capisco se hanno bisogno di acqua o se ne ho dato troppa,. Ma come dici nel video forse è dovuto all'inverno la perdita delle foglie. A questo punto hanno il tronco bello gonfio devo sospendere le annaffiature?
Ciao Bianca, ho lo stesso problema da questa estate. Il tronco cresce ma le foglie dopo uno, due cm di lunghezza si seccano partendo dal l’estremità esterna e cadono. Crescono altre foglie e cadono ancora. Oramai il tronco è alto 10 cm ma senza foglie
Ciao cara grazie per il video in italiano, perché stavo iniziando a pensare di dover imparare il tailandese😅😅😅😅... Ti volevo chirdere una cosa... Le mie piantine stanno iniziando a spuntare. Le ho tenute all'ombra totale.... Quando posso metterle alla luce (non diretta ovviamente) luce filtrata?
Ciao kikka_cg_yr Brindisi 😄 ma di nulla figurati, grazie a te per averlo visto 😊 infatti c'è molto poco sugli Adenium in Italiano. Sto sperimentando da molti anni con questa pianta, è una delle mie preferite. Puoi cominciare a metterle già alla luce filtrata, ogni passaggio deve essere graduale e non diretto. Però puoi già spostarle
giorgiarm ti ringrazio. Quando le piantine germinano tutte per l'annaffiatura basta che osservi il terreno, quando vedi che la superficie asciuga annaffi, ti consiglio di annaffiare versando un po' d'acqua, piuttosto che usare spruzzino (lo spruzzino è ottimo appena seminato dato che il terreno è già umido). Nel caso invece alcune siano nate e altre no, meglio annaffiare versando acqua nel sotto vaso, facendo quindi assorbire l'acqua dal terreno. Finché sono piccole necessitano di più umidità a confronto con le grandi, comunque come dicevo nel video, anche se passa qualche giorno con la superficie asciutta prima di annaffiare non è un problema.
Nadia Casari ti ringrazio 😊 L'acqua nel sotto vaso ci va nel momento in cui dovrai annaffiare per farla assorbire dal terreno, quella che avanza va poi tolta dal sotto vaso. Prima che germinino il terreno va mantenuto umido nebulizzando la superficie. Una volta nati invece annaffi quando la superficie asciuga o versando l'acqua nel sotto vaso e facendola assorbire dal terreno, o versandola sul terreno delicatamente. Di nulla 😊 come procede con le piante?
Ciao, una domanda: il mio adenium ha fatto un baccello (per la prima volta dopo due anni) in cui ho immaginato potevano esserci dentro i semi. Il problema è che mentre la pianta sfioriva e appassiva con l'approssimarsi dell'autunno/inverno, il baccello non mutava, rimaneva sempre verde, così alla fine l'ho tagliato e aperto per prelevare i semi e conservarli per ripiantarli. Ho forse sbagliato? vedo che i tuoi dal video sembrano secchi, mentre i miei li ho trovati freschi all'interno di una sostanza filamentosa. Dovevo aspettare ancora? dovevo aspettare che il baccello si seccasse prima di aprirlo?
Ciao Antonio. Sì, il consiglio è quello di far maturare i semi nel baccello e raccoglierli una volta che il baccello secca. A completa maturazione il baccello si apre, e poiché i semi sono dotati di peli per la dispersione tramite l'azione del vento, volerebbero ovunque. Perciò prima che si apra il baccello è bene mettere un sacchettino di tulle attorno, in questo modo si apre ma non si disperdono. Altrimenti farla seccare e raccoglierla ancora chiusa anche se potrebbe essere un rischio. Comunque i semi raccolti erano già belli grandi? Come sono adesso? Sono seccati o li vedi marci/ammuffiti/deperiti? Se sono secchi come nel video è un bene. Comunque sia a primavera (ma anche ora, in casa ovviamente) prova comunque a seminarli, conviene seminarli tutti poiché la vitalità è breve.
Scusa sperando che questa volta mi risponda e possibile che crei delle radici aeree ho salvato un adenium.che aveva un marciume radicale ed ho visto che aveva tipo peletti sulla parte alta del tronco ..sono radici aeree?
Carlo Leone ciao. Scusa per il ritardo nelle risposte, in questi giorni non sono riuscita a rispondere. Peletti? Che io sappia l'adenium non produce radici aeree. Però se era in corso un marciume radicale potrebbe essere che la parte superiore vada a produrre radici per cercare di sopravvivere. Ma sono molto fini i peletti? In quel caso potrebbe semplicemente trattarsi di un nodo dove era presente una foglia ormai caduta. Come avrai potuto vedere le radici della Adenium sono abbastanza spesse. Minimo qualche millimetro
Musica Italia Testi per le piante più grandi ho fatto io video del travaso e puoi vedere il terriccio che uso ua-cam.com/video/A2byTX9qCJY/v-deo.html Per le piccole da seme però meglio non passare subito a quel terriccio li. Finché sono piccole hanno bisogno di più acqua, la miscela usata nel video va bene ma con aggiunta di ghiaia fine e terreno da giardino. Ma ne farò un video più avanti
Buondì scusi ho piantato una settimana fa i semi come diceva nel filmato in kuce ma non diretta de sole e lasciando sempre un po d'acqua nel sottovaso li ho presi meno di due mesi fa ma non son sbocciati come in lei i germogli cosa potrei aver sbagliato? La terra lo messa come lei per essere sicuro di aver più chance cioev50 e 50 di terriccio per cactus più grift..
Carlo Leone ciao. L'acqua nel sotto vaso non va lasciata, va messa al momento della annaffiatura (per far bene impegnare il terreno e fare in modo che sia sempre umido) e poi quella che avanza si può togliere. Se hai seguito tutte le indicazioni non dovrebbe esserci alcun problema, forse potrebbero semplicemente ritardare la germinazione. C'è qualche novità? ne è nato qualcuno? Come terra va bene, l'importante è che sia 50% di inerti e 50% di terriccio. Se non dovessero germinare ancora prova a metterli in un luogo più illuminato. Al sole, ma riparato ad esempio da un telo verde.
Ciao, bel video sull'adenium. Potresti indicarmi un sito affidabile e serio per poter acquistare semi o piantine di adenium che non sia Amazon o Ali. Hai nel frattempo trovato qualcos'altro ?
Ciao Pasqualino grazie mille ☺️ Certo, ce ne sono di siti affidabili dove trovare i semi. Ad esempio Seedscactus (seedscactus.com/it/83-adenium), c'è Uhlig Kakteen (www.uhlig-kakteen.de/it/seme/semi-di-succulente/adenium/), oppure plumerie (www.plumerie.com/semi-adenium.html). Su eBay c'è il venditore da cui acquistai i primi semi di adenium, "Pflanzikus", ma ormai è da un po' che non ne ha. Con meno di 5€ erano 20 semi, ma me ne aveva spedito anche due in più. Avevano un'ottima germinabilità. Si trovano buoni semi anche su eBay generalmente.
Certo, tagliando un ramo si riesce a fare una talea, però se da semina si ottiene il caratteristico caudex della pianta, da talea al contrario non si otterrà, ma ci vorrà diverso tempo se lo farà. Comunque puoi tagliare un ramo di circa 15 centimetri, non piantarlo subito, così da far asciugare il taglio. Intanto prepari un vaso con 60% inerti e 40% buon terriccio e terra da giardino. Lo pianti lì e lo tieni in luogo caldo sui 25° mantenendo il terreno umido.
Carlo Leone ma certo un 50% di terra e un 50% di inerti va usato. Come vedi nel video ho usato il grit che si usa per gli uccellini, poiché volevo testarla e mi sono trovata bene. Ma la perlite va benissimo!!
Ciao Piero Di Silverio grazie mille a te per aver visto il video e son felice che sia utile ☺️ Benissimo per l'adenium che sta fruttificando. Allora, quello che sta producendo è un baccello, sarà verde, a completa maturazione invece diventa giallo e secco. Una volta maturo si apre da solo. Ciò che ti consiglio di fare è farlo maturare, monitorarlo, e quando comincia a virare il colore puoi avvolgerlo in un sacchettino di tulle legato alla base del baccello (non troppo stretto mi raccomando), in questo modo quando questo si aprirà i semi non si disperderanno. I semi posseggono da entrambe i lati dei peli bianchi che servono per la disseminazione anemocora (ovvero grazie al vento) per cui volerebbero più lontano dalla pianta madre, per questo è meglio usare il sacchettino di tulle. I semi non necessitano di essiccazione, sono già secchi. Il problema più che altro può essere la conservazione che deve essere ideale per mantenere la vitalità. Ho provato a conservare i semi per l'anno dopo ma 2 volte su 2 non erano più vitali 😥
Ciao Pasqualino. Puoi cominciare ad esporla prima in luogo illuminato ma con una copertura che va a filtrare la luce diretta, dopo diversi giorni farle prendere qualche ora di sole diretto, fino ad esporle completamente al sole. Comunque vanno tenute in luogo già ben illuminato dalla semina. E dopo qualche settimana dalla nascita, quando cresciute un po' si possono cominciare ad abituare al sole.
Ciao ho seminato 5 semi e mi sono nati tutti ormai sono due settimane , ho sempre il sottovaso riempito di acqua , devo lasciarlo ? Dopo quanto tempo va tolto ? Grazie
Ciao Vale. Ottimo risultato la germinazione di tutti i semi 🙂 Per il discorso del sottovaso pieno d'acqua, ti consiglio di svuotarlo dopo che il terreno si è ben inumidito, altrimenti si rischierebbero marciumi. Puoi annaffiare, attendi che l'acqua in eccesso fuoriesca, lasci al massimo qualche minuto e poi la puoi togliere 🙂
@@nelmondodelgiardinaggio ciao ormai le mie piantine hanno quasi due mesi , sono 5 in due vasetti come come nel tuo video , dopo quanto tempo si possono trapiantare in un vasetto ciascuno ?
Bello il tuo video finamente uno in italiano !! Brava. Ora vorrei chiederti dove posso trovare dei semi li ho comprati da un sito ma già nell'aprire il sacchettino mi sono accorta che erano una ciofeca .... Grazie continua così
Grazie mille ordine fatto ti farò sapere l'esito..,dici che sono ancora in tempo per piantare e non rischiare che siano piccole con la brutta stagione??
Ciao Marialaura F ti ringrazio molto 😊 Vedo che li hai già acquistati, Musica Testi Italia ti ha consigliato un buonissimo sito da cui acquistare. Comunque non è l'unico i primi semi di adenium li acquistai su eBay da un venditore tedesco. L'acquisto dell'anno scorso invece su Aliexpress, ma comprarli ora sarebbe tardi poiché ci vorrebbero 3 mesi ad arrivare. Per la semina procedi pure, ci mettono pochissimo a nascere e d'inverno vanno tenute in casa, sul canale c'è il video sul mantenimento delle piante in inverno, anche se dovrò farne un altro che tratta il mantenimento delle piccole d'inverno. Purtroppo ci potrebbero essere alcune morie durante quel periodo. Mi è capitato con ognuna delle semine. Inoltre ti consiglio di non conservare i semi fino all'anno dopo, ma di seminare tutti i semi entro quest'estate.
Carlo Leone come esposizione va bene luce piena ma meglio se questa è filtrata ad esempio da un telo, quelli da copertura classici bucherellati che lasciano comunque passare moltissima luce
@@nelmondodelgiardinaggio scusi una curiosità io ho fatto come ha detto lei nel video (premesso che son nuovo a questa passione curiosità dunque potrebbe essere stupida come domanda..)Ho messo il vaso in un recipiente d'acqua ora il vaso che assorbe da ieri ha la terra stra bagna..iea tutta quest'acqua nella terra stra umida e bagna e normale devo correggere qualcosa?rischio di mandare in marciume i semi..io nn bagni la terra riempio semplicemente questa bacinella che uso come sottovaso...se per piacere può darmi consigli cisi anche io riuscirò ad avere i miei alberelli di adenium...
Ciao Stephanie Short in questo periodo gli Adenium sono in riposo vegetativo, anzi le mie ad esempio ne hanno perse buona parte, ma stanno già sbucando quelle nuove piccolissime. Quando le hai seminate? Dove le tieni ora? E a che temperatura?
Nel Mondo del Giardinaggio credo di averla piantata questo inverno ma era in casa vicino al sermosifone, quindi al caldo. Ora l’ho messa fuori sul balcone in pieno sole.
Comunque se la vedi bella in salute con il caudex sodo, io non mi preoccuperei, era semplicemente in riposo, adesso dovrebbe riprendersi alla grande. Specialmente con queste giornate più calde. Durante gli inverni successivi potresti assistere anche a perdita di foglie proprio dovuta al riposo vegetativo. E a primavera la ripresa.
Capisco benissimo! Prima di riuscire con gli Adenium ne ho perse molte. Anche da seme, l'errore è stato il mio voler provare a tenerle in stanza fredda, ciò che le ha portate alla morte è stata l'umidità più che il freddo (comunque sui 10°) Però ti posso dire che anche se mantenute in stanza idonea durante l'inverno alcune semenze affrontando il primo inverno non ce la fanno. Pensa che di quelle del video la prima a marcire è stata quella più grande. Ma ci sono le sopravvissute, più avanti un video sul travaso. Fammi sapere se mette le foglie nuove. Comunque i semi ti consiglio di utilizzarli tutti entro quest'anno poiché hanno vita breve se non conservati nelle condizioni ideali, sono molto esigenti.
Buonasera a tutti delucidatemi di un discorso c’è chi dice che questa tecnica di questa ragazza vada bene e c’è chi dice di no che ci vogliono luci particolare per la germinazione 😒 booo
Buongiorno. Il tuo video e molto interessante. Ne faresti un altro con gli adenium ormai grandi? Vorrei capire come fare poi nella crescita. Grazie
Stasera ho tutto e semino o rivisto il tuo video in un mese sono cresciuti un casino..speriam bene
Infatti sono davvero veloci a germinare.
Purtroppo mi sono capitati in passato dei semi che hanno fatto un po' più fatica, ma in quel caso credo che l'errore fosse stato mio, dato che avevo utilizzato come location per la semina un luogo forse un po' troppo poco illuminato, senza contare il fatto che le lumache diedero del filo da torcere alle poche piante nate.
Comunque se i semi sono freschi la germinazione è assicurata, in alta percentuale.
Belo canal! Grande abraço do BRASIL! 🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🌸🌸🌸🌷🌷🌷☺☺☺☺
Bello il tuo canale!!!
Mi piace
Hai dei bei video!
Il tuo video e stato veramente di grande aiuto 👍👍😉
Bellissima spiegazione e molto gradevole l'ascolto. Dove posso trovare i semi? E la pianta con già il fiore si può trovare? Grazie
Sei un tesoro, hai fatto un tutorial fantastico!!Graziee!!!
Sei brava e mi piace come spieghi. Continua così .
Ciao Giorgio ☺️ ti ringrazio moltissimo. Ne sono contenta ☺️
Grazie
Video ben fatto con tutti i dettagli che servono
Andrew 25 grazie mille ☺️ son contenta che il video sia utile
@@nelmondodelgiardinaggio ciao...non ho capito se bisogna tenere sempre acqua nel sottovaso...e poi una volta che sono nati quando bisogna travasare? Io ho 5 semi come li devo dividere una volta nati?
TI AMO BELLISSIMO VIDEO
Ciao ho seguito i tuoi consigli che sono stati veramente molto utili, ho acquistato 8 semi da eBay, li ho piantato a inizio agosto e sono nate tutte e 8 le piantine, alcune di più altre di meno… volevo chiederti un consiglio, posso spostarle in un posto un po’ più luminoso adesso?? Perché in veranda (dove adesso sono) è poco luminoso, mi chiedevo se posso esporle in bagno? quindi dentro casa, dove arriva molta luce solare.. temo solo che l’umidità delle docce invernali le danneggino. Chiedo consiglio.😅
buongiorno; ma le piantine rimangono sempre nello stesso vaso o vanno collocate in altri vasi?
Grazie del video ,anch'io ho acquistato a marzo una rosa del deserto alla fiera dei fiori di Este ma ora dopo una copiosa fioritura inizia a fare le foglie gialle😢 puoi dirmi cosa sbaglio? Annaffio molto poco e solo quando il terreno è secco...la mia pianta deve essere una talea perché non ha la classica forma a pera
Video impeccabile, complimenti 😀
Musica Italia Testi Grazie mille per il messaggio ☺️
Sei molto brava nelle spiegazioni, vorrei tanto trovare i semi della rosa del deserto rossi mi potresti aiutare per favore
salve la tua voce e bellissima e i toui video perfetti ti posso chiedere un favore su ebay da quale venditore aquisti i tuoi semi ? aspetto una tua risposta grazie di tutto
Buondì scusa non so se ho fatto una cavolata qualche giorno fa ho trovato una piantina in un vivaio fi adenium ma il vaso era tropo piccolo e le radici uscivano già fuori cisi ho fatto un travaso...vedendo che la radice e un tubero ingombrante ho fatto come su youtube fanno cioè ho tagliato parte della radice ho tagliato i bordi poi lo immersa nella polvere radiante e lo messa in un nuovo vaso ..Ora le foglie s stanno inguallendo ed alcune le ho perse nn so se sta morendo..o se sta levando l'energia alle foglie per creare le nuove radici ..come posso capire se è tutto normale o se sta morendo senza svasarla inutilmente..Grazie e buonagiornata
Ciao sei bravissimo ! Posso chiederti dei consigli ? Ho 3 piantine di Adenium seminate circa verso ottobre , sono al caldo con tappetino riscaldante , avevo messo luce artificiale ma l'ho tolta perché penso fosse la causa della scoloritura delle foglie. Ora però vedo che continuano a seccare le foglie, non capisco se hanno bisogno di acqua o se ne ho dato troppa,. Ma come dici nel video forse è dovuto all'inverno la perdita delle foglie. A questo punto hanno il tronco bello gonfio devo sospendere le annaffiature?
Ciao Bianca, ho lo stesso problema da questa estate. Il tronco cresce ma le foglie dopo uno, due cm di lunghezza si seccano partendo dal l’estremità esterna e cadono. Crescono altre foglie e cadono ancora. Oramai il tronco è alto 10 cm ma senza foglie
Bellissimo video! Oggi semino i miei primi Adenium! Hai anche un video delle prime potature? Grazie!!!
Video interessante, qualcuno sa dove comprarle già grandi?grazie
Ciao cara grazie per il video in italiano, perché stavo iniziando a pensare di dover imparare il tailandese😅😅😅😅... Ti volevo chirdere una cosa... Le mie piantine stanno iniziando a spuntare.
Le ho tenute all'ombra totale.... Quando posso metterle alla luce (non diretta ovviamente) luce filtrata?
Ciao kikka_cg_yr Brindisi 😄 ma di nulla figurati, grazie a te per averlo visto 😊 infatti c'è molto poco sugli Adenium in Italiano. Sto sperimentando da molti anni con questa pianta, è una delle mie preferite.
Puoi cominciare a metterle già alla luce filtrata, ogni passaggio deve essere graduale e non diretto. Però puoi già spostarle
bel video. una domanda, una volta uscita la radice bisogna continuare a bagnare con lo spuzzino costantemente?
giorgiarm ti ringrazio.
Quando le piantine germinano tutte per l'annaffiatura basta che osservi il terreno, quando vedi che la superficie asciuga annaffi, ti consiglio di annaffiare versando un po' d'acqua, piuttosto che usare spruzzino (lo spruzzino è ottimo appena seminato dato che il terreno è già umido).
Nel caso invece alcune siano nate e altre no, meglio annaffiare versando acqua nel sotto vaso, facendo quindi assorbire l'acqua dal terreno.
Finché sono piccole necessitano di più umidità a confronto con le grandi, comunque come dicevo nel video, anche se passa qualche giorno con la superficie asciutta prima di annaffiare non è un problema.
grazie mille sei veramente gentile. è grazie a te che mi sono innamorata di questa pianta.
giorgiarm ne sono molto felice 😊
È una pianta meravigliosa davvero 😊
Nadia Casari ti ringrazio 😊
L'acqua nel sotto vaso ci va nel momento in cui dovrai annaffiare per farla assorbire dal terreno, quella che avanza va poi tolta dal sotto vaso. Prima che germinino il terreno va mantenuto umido nebulizzando la superficie.
Una volta nati invece annaffi quando la superficie asciuga o versando l'acqua nel sotto vaso e facendola assorbire dal terreno, o versandola sul terreno delicatamente.
Di nulla 😊 come procede con le piante?
Ciao, una domanda: il mio adenium ha fatto un baccello (per la prima volta dopo due anni) in cui ho immaginato potevano esserci dentro i semi. Il problema è che mentre la pianta sfioriva e appassiva con l'approssimarsi dell'autunno/inverno, il baccello non mutava, rimaneva sempre verde, così alla fine l'ho tagliato e aperto per prelevare i semi e conservarli per ripiantarli. Ho forse sbagliato? vedo che i tuoi dal video sembrano secchi, mentre i miei li ho trovati freschi all'interno di una sostanza filamentosa. Dovevo aspettare ancora? dovevo aspettare che il baccello si seccasse prima di aprirlo?
Ciao Antonio.
Sì, il consiglio è quello di far maturare i semi nel baccello e raccoglierli una volta che il baccello secca.
A completa maturazione il baccello si apre, e poiché i semi sono dotati di peli per la dispersione tramite l'azione del vento, volerebbero ovunque. Perciò prima che si apra il baccello è bene mettere un sacchettino di tulle attorno, in questo modo si apre ma non si disperdono. Altrimenti farla seccare e raccoglierla ancora chiusa anche se potrebbe essere un rischio.
Comunque i semi raccolti erano già belli grandi? Come sono adesso? Sono seccati o li vedi marci/ammuffiti/deperiti?
Se sono secchi come nel video è un bene.
Comunque sia a primavera (ma anche ora, in casa ovviamente) prova comunque a seminarli, conviene seminarli tutti poiché la vitalità è breve.
Scusa sperando che questa volta mi risponda e possibile che crei delle radici aeree ho salvato un adenium.che aveva un marciume radicale ed ho visto che aveva tipo peletti sulla parte alta del tronco ..sono radici aeree?
Carlo Leone ciao. Scusa per il ritardo nelle risposte, in questi giorni non sono riuscita a rispondere.
Peletti? Che io sappia l'adenium non produce radici aeree. Però se era in corso un marciume radicale potrebbe essere che la parte superiore vada a produrre radici per cercare di sopravvivere.
Ma sono molto fini i peletti? In quel caso potrebbe semplicemente trattarsi di un nodo dove era presente una foglia ormai caduta.
Come avrai potuto vedere le radici della Adenium sono abbastanza spesse. Minimo qualche millimetro
Psso sapere se per le piantine adulte usi la stessa composizione di substrato? Grazie mille 😊
Musica Italia Testi per le piante più grandi ho fatto io video del travaso e puoi vedere il terriccio che uso ua-cam.com/video/A2byTX9qCJY/v-deo.html
Per le piccole da seme però meglio non passare subito a quel terriccio li.
Finché sono piccole hanno bisogno di più acqua, la miscela usata nel video va bene ma con aggiunta di ghiaia fine e terreno da giardino.
Ma ne farò un video più avanti
@@nelmondodelgiardinaggio grazie mille 😊
Ma di nulla, figurati ☺️
Buondì scusi ho piantato una settimana fa i semi come diceva nel filmato in kuce ma non diretta de sole e lasciando sempre un po d'acqua nel sottovaso li ho presi meno di due mesi fa ma non son sbocciati come in lei i germogli cosa potrei aver sbagliato? La terra lo messa come lei per essere sicuro di aver più chance cioev50 e 50 di terriccio per cactus più grift..
Carlo Leone ciao.
L'acqua nel sotto vaso non va lasciata, va messa al momento della annaffiatura (per far bene impegnare il terreno e fare in modo che sia sempre umido) e poi quella che avanza si può togliere.
Se hai seguito tutte le indicazioni non dovrebbe esserci alcun problema, forse potrebbero semplicemente ritardare la germinazione. C'è qualche novità? ne è nato qualcuno?
Come terra va bene, l'importante è che sia 50% di inerti e 50% di terriccio.
Se non dovessero germinare ancora prova a metterli in un luogo più illuminato.
Al sole, ma riparato ad esempio da un telo verde.
Ciao, bel video sull'adenium. Potresti indicarmi un sito affidabile e serio per poter acquistare semi o piantine di adenium che non sia Amazon o Ali. Hai nel frattempo trovato qualcos'altro ?
Ciao Pasqualino grazie mille ☺️
Certo, ce ne sono di siti affidabili dove trovare i semi.
Ad esempio Seedscactus (seedscactus.com/it/83-adenium), c'è Uhlig Kakteen (www.uhlig-kakteen.de/it/seme/semi-di-succulente/adenium/), oppure plumerie (www.plumerie.com/semi-adenium.html).
Su eBay c'è il venditore da cui acquistai i primi semi di adenium, "Pflanzikus", ma ormai è da un po' che non ne ha. Con meno di 5€ erano 20 semi, ma me ne aveva spedito anche due in più. Avevano un'ottima germinabilità.
Si trovano buoni semi anche su eBay generalmente.
@@nelmondodelgiardinaggio Grazie mille
Ciao ma da un ramo che si taglia si puo' ottenere un'altra pianta? Se si mi indichi i passaggi e l'eventuale cicatrizzante?
Certo, tagliando un ramo si riesce a fare una talea, però se da semina si ottiene il caratteristico caudex della pianta, da talea al contrario non si otterrà, ma ci vorrà diverso tempo se lo farà.
Comunque puoi tagliare un ramo di circa 15 centimetri, non piantarlo subito, così da far asciugare il taglio.
Intanto prepari un vaso con 60% inerti e 40% buon terriccio e terra da giardino.
Lo pianti lì e lo tieni in luogo caldo sui 25° mantenendo il terreno umido.
Posso usare oltre la torba la perlite?
Carlo Leone ma certo un 50% di terra e un 50% di inerti va usato.
Come vedi nel video ho usato il grit che si usa per gli uccellini, poiché volevo testarla e mi sono trovata bene.
Ma la perlite va benissimo!!
Ciao. Ho un adenium che sta facenfo i frutti. Come e quando prelevo i semi? Bisogna farli essiccare? Grazie e video utilissimo.
Ciao Piero Di Silverio grazie mille a te per aver visto il video e son felice che sia utile ☺️
Benissimo per l'adenium che sta fruttificando.
Allora, quello che sta producendo è un baccello, sarà verde, a completa maturazione invece diventa giallo e secco. Una volta maturo si apre da solo.
Ciò che ti consiglio di fare è farlo maturare, monitorarlo, e quando comincia a virare il colore puoi avvolgerlo in un sacchettino di tulle legato alla base del baccello (non troppo stretto mi raccomando), in questo modo quando questo si aprirà i semi non si disperderanno.
I semi posseggono da entrambe i lati dei peli bianchi che servono per la disseminazione anemocora (ovvero grazie al vento) per cui volerebbero più lontano dalla pianta madre, per questo è meglio usare il sacchettino di tulle.
I semi non necessitano di essiccazione, sono già secchi. Il problema più che altro può essere la conservazione che deve essere ideale per mantenere la vitalità. Ho provato a conservare i semi per l'anno dopo ma 2 volte su 2 non erano più vitali 😥
@@nelmondodelgiardinaggio grazie di cuore. Sei stata gentilissima. Ti terrò aggiornata. Grazie di nuovo
Ciao ho un'altra domanda. Dopo quanti mesi la piantina, che è nata dal seme, può andare esposta in piena luce e sole ?
Ciao Pasqualino. Puoi cominciare ad esporla prima in luogo illuminato ma con una copertura che va a filtrare la luce diretta, dopo diversi giorni farle prendere qualche ora di sole diretto, fino ad esporle completamente al sole.
Comunque vanno tenute in luogo già ben illuminato dalla semina. E dopo qualche settimana dalla nascita, quando cresciute un po' si possono cominciare ad abituare al sole.
Ciao ho seminato 5 semi e mi sono nati tutti ormai sono due settimane , ho sempre il sottovaso riempito di acqua , devo lasciarlo ? Dopo quanto tempo va tolto ? Grazie
Ciao Vale. Ottimo risultato la germinazione di tutti i semi 🙂
Per il discorso del sottovaso pieno d'acqua, ti consiglio di svuotarlo dopo che il terreno si è ben inumidito, altrimenti si rischierebbero marciumi.
Puoi annaffiare, attendi che l'acqua in eccesso fuoriesca, lasci al massimo qualche minuto e poi la puoi togliere 🙂
@@nelmondodelgiardinaggio ciao ormai le mie piantine hanno quasi due mesi , sono 5 in due vasetti come come nel tuo video , dopo quanto tempo si possono trapiantare in un vasetto ciascuno ?
Bello il tuo video finamente uno in italiano !! Brava. Ora vorrei chiederti dove posso trovare dei semi li ho comprati da un sito ma già nell'aprire il sacchettino mi sono accorta che erano una ciofeca .... Grazie continua così
Seedscactus
Grazie mille ordine fatto ti farò sapere l'esito..,dici che sono ancora in tempo per piantare e non rischiare che siano piccole con la brutta stagione??
Ciao Marialaura F ti ringrazio molto 😊
Vedo che li hai già acquistati, Musica Testi Italia ti ha consigliato un buonissimo sito da cui acquistare.
Comunque non è l'unico i primi semi di adenium li acquistai su eBay da un venditore tedesco.
L'acquisto dell'anno scorso invece su Aliexpress, ma comprarli ora sarebbe tardi poiché ci vorrebbero 3 mesi ad arrivare.
Per la semina procedi pure, ci mettono pochissimo a nascere e d'inverno vanno tenute in casa, sul canale c'è il video sul mantenimento delle piante in inverno, anche se dovrò farne un altro che tratta il mantenimento delle piccole d'inverno. Purtroppo ci potrebbero essere alcune morie durante quel periodo. Mi è capitato con ognuna delle semine.
Inoltre ti consiglio di non conservare i semi fino all'anno dopo, ma di seminare tutti i semi entro quest'estate.
Sissi penso che arriveranno nel giro di una settimana ho già preparato i vasetti ...non vedo l'ora...
Ordinati anche io 😄
Seminati in semplice terriccio, sono nati dopo 7 giorni.. Senza sabbia ovviamente irrorati con poche gocce di acqua
Scusa come luce vanno in penombra o accettano la piena luce..
Carlo Leone come esposizione va bene luce piena ma meglio se questa è filtrata ad esempio da un telo, quelli da copertura classici bucherellati che lasciano comunque passare moltissima luce
Grazie per risposte e consigli anche io ho dei semi comprati da internet appena trovo tempo da lavoro voglio cominciare l'opera 😁
@@nelmondodelgiardinaggio scusi una curiosità io ho fatto come ha detto lei nel video (premesso che son nuovo a questa passione curiosità dunque potrebbe essere stupida come domanda..)Ho messo il vaso in un recipiente d'acqua ora il vaso che assorbe da ieri ha la terra stra bagna..iea tutta quest'acqua nella terra stra umida e bagna e normale devo correggere qualcosa?rischio di mandare in marciume i semi..io nn bagni la terra riempio semplicemente questa bacinella che uso come sottovaso...se per piacere può darmi consigli cisi anche io riuscirò ad avere i miei alberelli di adenium...
La mia piantina è ferma a due sole foglie da mesi... perché????
Ciao Stephanie Short in questo periodo gli Adenium sono in riposo vegetativo, anzi le mie ad esempio ne hanno perse buona parte, ma stanno già sbucando quelle nuove piccolissime.
Quando le hai seminate? Dove le tieni ora? E a che temperatura?
Nel Mondo del Giardinaggio credo di averla piantata questo inverno ma era in casa vicino al sermosifone, quindi al caldo. Ora l’ho messa fuori sul balcone in pieno sole.
Comunque se la vedi bella in salute con il caudex sodo, io non mi preoccuperei, era semplicemente in riposo, adesso dovrebbe riprendersi alla grande.
Specialmente con queste giornate più calde.
Durante gli inverni successivi potresti assistere anche a perdita di foglie proprio dovuta al riposo vegetativo. E a primavera la ripresa.
Nel Mondo del Giardinaggio grazie mille, speriamo. Mi spiacerebbe perderla anche se ho altri semi da poter piantare.
Capisco benissimo!
Prima di riuscire con gli Adenium ne ho perse molte.
Anche da seme, l'errore è stato il mio voler provare a tenerle in stanza fredda, ciò che le ha portate alla morte è stata l'umidità più che il freddo (comunque sui 10°)
Però ti posso dire che anche se mantenute in stanza idonea durante l'inverno alcune semenze affrontando il primo inverno non ce la fanno.
Pensa che di quelle del video la prima a marcire è stata quella più grande.
Ma ci sono le sopravvissute, più avanti un video sul travaso.
Fammi sapere se mette le foglie nuove.
Comunque i semi ti consiglio di utilizzarli tutti entro quest'anno poiché hanno vita breve se non conservati nelle condizioni ideali, sono molto esigenti.
Buonasera a tutti delucidatemi di un discorso c’è chi dice che questa tecnica di questa ragazza vada bene e c’è chi dice di no che ci vogliono luci particolare per la germinazione 😒 booo