Collegare Hard Disk al Router e condividerlo in rete ✅ La guida facile!!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 236

  • @claudiodebonis8316
    @claudiodebonis8316 2 роки тому +4

    Mi sono assorbito diversi tutorial del signor Alex che per me molto bravo nel suo modo di fare e spiegare tutti i procedimenti nella maniera più semplice possibile e tra l'altro e anche simpatico... grazie, grazie mille per l'aiuto che ci concedi

  • @alfredodelgiudice4403
    @alfredodelgiudice4403 Рік тому +1

    Caro amico, grazie a te sono riuscito a collegare l'HD collegato alla usb del router. Grazie molto paisà

  • @TizianoMonaco
    @TizianoMonaco 5 місяців тому

    Cioè... argomenti normalmente ostici per molti spiegati con pazienza e dovizia di particolari. Non è la semplice spiegazione "meccanica" di quello che bisogna fare ma è anche far capire PERCHE' certe cose vanno fatte. Eccezionale davvero.
    Nei tutorial capita sempre che ad un certo punto ci si inceppa in qualcosa che non è uguale, fosse un nome, un'icona che manca, una qualsiasi cosa. Qui no! Tutto spiegato bene, anche quando si tratta di dispositivi differenti (ho un modem WindTre) ma, come dice Alex: "... è il concetto che va capito...".
    Alla fine, quando tutto è andato bene, mi è venuto di dire: "... sono un mostro!...". E' stata mia moglie a corregermi: "no, il mostro è lui!!!...". 🙂Grazie Alex

  • @gianfrancocianci1086
    @gianfrancocianci1086 4 місяці тому

    Tanto di cappello per la tua pazienza, la tua dedizione, il tuo altruismo, le tue capacità e la tua simpatia. Complimenti. Cercavo solo qualche info per riuscire a vedere una pendrive che ho attaccato al router ( tp-link vx830v) attraverso il TV collegato alla rete in wifi, non so se ci riuscirò essendo io veramente ignorante in materia, ma al di là di questo mi ha fatto piacere "conoscerti" e mi sono iscritto. Ti ringrazio. Ciao

  • @fabriziocapparuccia6635
    @fabriziocapparuccia6635 Рік тому

    Grazie mille, il miglior tutorial esistente sull'argomento, complimenti

  • @PasqualeNicolardi
    @PasqualeNicolardi Рік тому

    Ottimo tutorial che mi ha risolto il problema che avevo con Win11 e la condivisione dei miei 2 HD collegati con il router TIM ;-)

  • @fabriziocarminedaniele2263
    @fabriziocarminedaniele2263 3 роки тому

    Ma sei un grande.... Spiegazioni con il cucchiaino 😅... Non ti conoscevo ma hai vinto la mia iscrizione 🥳🥳🥳

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Grande Fabrizio!! Grazieeeee!! Ti assicuro che è una vincita che non dimenticherò!! Grazie ancora e benvenuto! Un abbraccione😀🙏🙏🙏

  • @walterl8863
    @walterl8863 3 роки тому

    Visto questo tutorial ed anche il precedente sulle reti .. ho fatto tutto e al momento funziona tutto! Grazie mille del tuo tempo e delle tue competenze (anche di insegnante!!)

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Grazie di cuore a te Walter! Un carissimo abbraccio

    • @PizzaFoto19
      @PizzaFoto19 3 роки тому

      Oggi lo faccio anch'io, toglimi una curiosità, hai seguito solo le istruzioni della mappatura del secondo video?

  • @lucianocav.bianchini7596
    @lucianocav.bianchini7596 3 роки тому +1

    Grandioso Meraviglioso ma sopra tutto ISTRUTTIVO. Che dire Alex mi sorprendi sempre con dei tutorial da Super Maestro . Ora proverò a mettere in opera il tuo insegnamento e se tutto funziona avrò immaganizzato altra cultura. Grande Grande Grandissimo Alex saluti Luciano 👍👍👍👍👍

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Luciano...grazie veramente di cuore!! Adesso mi stampo tutti i tuoi commenti, faccio una cartella e me li riguardo ogni volta che ho qualche tentennamento nel continuare questa "impresa"!!😀😀😀 Grazie ancora...un carissimo e grande abbraccio!!

  • @corradonastasi1827
    @corradonastasi1827 2 роки тому

    SALVE, SEMPLICEMNTE FANTASTICO; TUTTO RESO SEMPLICE E DI FACILE COMPRENSIONE PER TUTTI. GRAZIE

  • @TheAntirossi
    @TheAntirossi 2 роки тому +1

    ALEX ha funzionato al primo colpo , GRAZIEEEEEEEEEEE

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Grazie a te Antirossi! Un abbraccione!!🙏🙏

  • @MegaManubrio
    @MegaManubrio 3 роки тому

    Mi hai aperto un mondo, Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Sei gentilissimo caro Roberto. Grazie di cuore e un caro abbraccio

  • @federicocreuso6642
    @federicocreuso6642 Рік тому

    Complimenti. Eccezionale. Grandissimo.

  • @tecnosignalmarchionno9068
    @tecnosignalmarchionno9068 5 місяців тому

    sei un mostro di tecnologia graziee

  • @iakka56
    @iakka56 3 роки тому

    Gran simpaticone, tutorial molto interessante spiegato in maniera molto semplice, grazie Alex

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Grazie di cuore a te Nicola!! Un grande abbraccio!!

  • @alessandrofebbraro6561
    @alessandrofebbraro6561 3 роки тому

    Ciao Alex video semplicemente splendido e utilissimo, io ho dovuto attivare il protocollo smb1 visto che ho uno dei primi router telecom, per il resto è andato tutto alla perfezione .... sei un grandissimo! grazie sempre

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Sei troppo gentile Ale...come sempre!! Grazie veramente di cuore e un mega abbraccio!!

  • @Luca.s1503
    @Luca.s1503 3 роки тому

    Grande video!! L'intro soprattutto 😂😂

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Grazie mille Gabry!! Ho capito che sei un "mattacchione" come me e apprezzi!!😁😂 Un abbraccione grande!!

  • @EnzoSporting
    @EnzoSporting 3 роки тому +1

    Ormai aspetto la notifica dei tuoi tutorial sempre molto interessanti Ale! 😉
    P.S. Proprio attivando SMB riuscii a collegare il mio box tv android in rete col pc.... 😎
    Un salutone!

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Grande Enzo!! L'ho detto che sei forte!! Grazie di cuore e un mega abbraccio!!

    • @EnzoSporting
      @EnzoSporting 3 роки тому

      @@EasyComputerYT Grazie 1000 Ale!

  • @youfelixx
    @youfelixx Рік тому

    Grazie e complimenti per il video!

  • @bolaaccorinti3308
    @bolaaccorinti3308 2 роки тому

    Come sempre video stupendo grazie mille caro :)

  • @maxmegamax8396
    @maxmegamax8396 3 роки тому +1

    complimenti !!! bravo e simpatico !!!

  • @Nunzio_77
    @Nunzio_77 3 роки тому

    Come sempre video moltoooo interessante e utile. Grandissimi amici mieiiii!

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Nunzio...grazie di cuore!! Un abbraccione carissimo amicone nostro!!

  • @claudioaccattatis
    @claudioaccattatis 3 роки тому

    grande ottimo anche io sto con la tim come connessione sempre molto utile grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Grazie a te Claudio. Un grande abbraccio!!

  • @SalvatoreSabato21
    @SalvatoreSabato21 10 днів тому

    Ciao! Complimenti per la guida dettagliatissima! A me con il fastgate non fa visualizzare l'hard disk esterno quando lo collego...come mai?

  • @noliberal74
    @noliberal74 2 роки тому

    Finalmente uno che ha notato CX File Explorer!!

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Grazie per l'approvazione caro Roberto. Un abbraccione

    • @noliberal74
      @noliberal74 2 роки тому

      @@EasyComputerYT a te. Anche il resto è spiegato bene ed è lo stesso che ho fatto io a casa mia con tutti i miei dispositivi.

  • @the.laura_2214
    @the.laura_2214 3 роки тому

    L'intro è bellissima ahahah

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      😁😁😁😂😂...di la verità...troppo serio vero?😂😂

  • @FERGIOMARIA
    @FERGIOMARIA Рік тому

    Complimenti per la professionalità e conoscenza tecnica. Vorrei chiederti perché sul mio router power station della Vodafone posso collegare un hardisk ma non una pendriver ancorché formattata in NTF? il router non la riconosce assolutamente; hai consigli da darmi?

  • @emilpoggi9267
    @emilpoggi9267 Місяць тому

    ciao, potresti spiegare come utilizzare la protezione del disco? Grazie in anticipo

  • @alfcon61
    @alfcon61 2 роки тому

    Complimenti 👏👏👏👏👏

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Grazie di cuore Alf!! Un abbraccione!😀🙏🙏

  • @davidemendozza6909
    @davidemendozza6909 Рік тому +1

    Buona sera e complimenti per tutto! Mi ha risolto un grande problema cioè quelli di collegare l'hard disk al router.
    Solo un consiglio, però se è stata una mia mancanza mi risponda tranquillamente: riguardati il video!
    Il problema è:. Dal cellulare riesco ad entrare e lavorare nell'hard disk collegato al router in wifi con l'app cx file Explorer ma appena esco di casa e perdo il wifi di casa non riesco più ad accedere all'hard disc.
    C'è una soluzione per accedere con rete esterna?
    Grazie e scusi

  • @FabiusCaronte
    @FabiusCaronte 27 днів тому

    Il mio router (sky) non ha la porta usb, se utilizzassi un HUB TIM con usb da mettere sulla rete (solo come supporto)potrebbe funzionare?

  • @lucafalcone4048
    @lucafalcone4048 2 роки тому

    Ciao ! Simpaticone la tua guida va bene anche x I MAC?

  • @fiorenzo9242
    @fiorenzo9242 4 місяці тому

    Alex domandona… è possibile vedere l’hdd collegato al modem anche da remoto quando siamo fuori casa? Se si in che modo? Ti ringrazio mi salveresti…

  • @antoninopedalino9165
    @antoninopedalino9165 3 роки тому

    Ciao sei un grande! Mi sapresti dire quale video guardare per disabilitare la pass e per impostare tutto alla perfezione ... perchè non riesco atrovarlo

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao carissimo Antonino. Grazie mille! Perdonami...cosa intendi per "disabilitare la password"? Comunque, questo è il tutorial dove spiego tutte le impostazioni della rete ua-cam.com/video/aER-KyALNeY/v-deo.html Un abbraccione

  • @FrancescoBartoli-h9z
    @FrancescoBartoli-h9z 11 місяців тому

    Buongiorno..ma può essere che inserendo hd collegato da usb la connessione wifi mi diventi instabile?

  • @SM-ye8dy
    @SM-ye8dy Рік тому

    Se ho una rete lan con una stampante e dei pc collegati ed una rete Wifi con notebook che vogliono vedere la risorsa di rete cioè stampante e cartelle condivise ("pubblica") come configuro i notebook ? La Wifi e la lan stesso edificio

  • @voceclassicatv
    @voceclassicatv 3 роки тому +1

    Carissimo, senza che divento matto, hai già fatto un video dove spieghi cosa usi (più i sw mi interessano) per fare i tuoi tutorial? Overlay webcam ev. editor video ecc... GRAZIEMILLISSIME

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao carissimo! Se giri sul canale troverai video per come configurare la Fotocamera ed utilizzarla anche in OBS e tutorial vari per ZoomIt (zoom che uso in OBS) e altri video utili. In realtà, mannaggia alla pupazza😁, non ho mai fatto un video che racchiudesse il tutto...ma adesso ci faccio una pensata!! Un abbraccione

    • @voceclassicatv
      @voceclassicatv 3 роки тому +1

      @@EasyComputerYT grazie della risposta! Aspetto con appetito il video dove spieghi tutta la tua 'catena' di montaggio. Salutone

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      @@voceclassicatv ...provvederò appena possibile!!😀 Un abbraccione

  • @pasqualeesposito3866
    @pasqualeesposito3866 10 місяців тому

    Buon sera Signor Alex, saprebbe dirmi se posso collegare HD esterno ad router Sky Wifi e la configurazione (come ha avuto modo di fare nel filmato :Collegare Hard Disk al Router e condividerlo in rete)? Molte grazie

  • @dakky8979
    @dakky8979 2 роки тому

    Ciao, vorrei seguire questa guida, leggo che si può fare anche con le pendrive, che per vari motivi per me sarebbe meglio. Ci sono chiavette specifiche? Il mio timore è che si scaldi essendo accesa h24

  • @AndryMilano
    @AndryMilano 2 роки тому

    Ciao, in questo modo è possibile accedere all'hard disk solo quando si è in rete locale oppure anche da fuori si può accedere con la rete del cellulare quando sono a centinaia di km di distanza?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Ciao Andry! In questo modo accedi solo in locale. Con il tutorial che ti allego ua-cam.com/video/5YIOgyeCe_Q/v-deo.html dovresti riuscire a gestire il tutto anche da remoto. Un abbraccione

  • @inscribedpizza
    @inscribedpizza Рік тому

    Complimenti per il video. Purtroppo nella mia configurazione qualcosa non ha funzionato. Ovvero dal PC in cui ho fatto la configurazione mi vede il disco che ho collegato al router ma dall'altro PC non me lo trova. Cosa potrei aver sbagliato?

  • @patrizio8179
    @patrizio8179 3 роки тому

    ottimo grazie lo stesso vale se uso il modem tim più un router asus? grazie patrizio

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Patrizio. Credo di si. Dipende in che modo li utilizzi...se è una configurazione a "cascata" e il Router ti serve da Switch, non dovresti avere problemi. Grazie a te e un abbraccione

  • @eroscapozucca7879
    @eroscapozucca7879 11 місяців тому

    Ciao a tutti gli iscritti una domanda ma una volta che ho collegato il mio HD alla porta USB del modem router e vorrei vederlo anche nel mio smart TV lg per la visualizzazione delle cartelle al suo interno come posso fare? Premessa che lo smart TV è collegato tramite lan al modem router grazie

  • @decioradente7285
    @decioradente7285 3 роки тому

    Bravo! Ma se voglio vedere dei filmati sul mio smart TV che app gratuita mi consigliate

    • @decioradente7285
      @decioradente7285 3 роки тому

      Ovviamente per leggere e vedere l!hdd condiviso in rete

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Detto fatto caro Decio! Guardati questi due tutorial...uno per PC l'altro per smartphone e fammi sapere se ti risolvono il problema! Grazie mille e un abbraccione!! ua-cam.com/video/f67STMv6LUo/v-deo.html - ua-cam.com/video/bYE02YwUc6w/v-deo.html

  • @cesarelazzaro9954
    @cesarelazzaro9954 3 роки тому

    Ciao Ale, complimenti per il video, ma soprattutto per la tua simpatia e chiarezza. Mi potresti dire se questa procedura, vale anche per una stampante condivisa?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Cesare. Il principio è lo stesso ma la modalità d'esecuzione cambia (va configurata anche la stampante). Appena possibile cercherò di integrare un video a riguardo! Grazie di cuore e un abbraccione!!!

    • @cesarelazzaro9954
      @cesarelazzaro9954 3 роки тому

      @@EasyComputerYT Ti chiedevo questo, perché la mia stampante mod. Epson BX305f ha solo la porta USB e collegamento rete telefonica. Grazie.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      @@cesarelazzaro9954 ...AAaaaa...chiaro! Ti allego una guida fatta bene del bravo Arenzulla. Scendi verso la fine della guida e troverai la spiegazione per il tuo caso. Un abbraccione. www.aranzulla.it/come-collegare-stampante-in-rete-951758.html

    • @cicciosonyalfa
      @cicciosonyalfa 2 роки тому

      Una domanda, posso vedere l'hardisk da remoto, sia col cellulare che con un altro pc?

  • @Aleko64
    @Aleko64 3 роки тому

    Io ho lo stesso router ma con fastweb, funziona tutto ma volevo sapere se con cx file explorer, avendo un IP statico di fastweb, se potrei accedere nell'HD da remoto con lo smartphone quando non sto nella stessa rete.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Alessandro. Lasciando il router sempre acceso e utilizzando cx file explorer tramite l'opzione FTP o FTPS si! Devi un pochino "smanettarci" per capire il procedimento ma cercando esempi su internet non dovresti avere grossi problemi! Un abbraccione

  • @camillopanichi9612
    @camillopanichi9612 3 роки тому

    La formattazione dell'hd da collegare al router deve essere FAT 32?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Camillo. Fatti salvi casi particolari, è un particolare ininfluente. Solitamente una pen drive, di default è FAT 32 ed un HD generalmente in NTFS. In caso di problemi, difficilmente la cosa è imputabile al File System! Un caro saluto

  • @vincenzodegennaro2231
    @vincenzodegennaro2231 2 роки тому

    Ciao Alex bellissimi video. Ti volevo domandare se è possibile mettere in rete anche hard disk con mirroring. Grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Ciao Vincenzo. Fatte salve particolarissime eccezioni...assolutamente si. L'esempio classico sono i NAS, costruiti prettamente per l'utilizzo in rete! Grazie di cuore a te e un abbraccione

  • @GiuseppeManna-b6m
    @GiuseppeManna-b6m Рік тому

    Buonasera Signor Alex complimenti per il Video avrei una domanda da farvi io utilizzo il modem fastgate della fastweb. Ho collegato il mio hard disk in rete tutto bene lo rilevo dai vari pc e con l'applicazione CX FILE EXPLORER. La mia domanda e : come posso collegarmi dall'esterno In remoto verso il mio Hard Disk? Grazie mille

  • @robertosorrentino13
    @robertosorrentino13 2 роки тому

    cosa puo comportare aver attivto smb 1?

  • @clausvoralberg1
    @clausvoralberg1 3 роки тому

    Salve sono ancora io vorrei chiedere per me e una cosa importante ma non e possibile usare il cestino su unita' connesse in rete ? perche se uno sbaglia cancellare come ho fatto io non e possibile recuperare il file come succede con hard disk interni al pc. grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Claus. E' possibile mappare l'unità di rete sul cestino per poterlo utilizzare ma è un'operazione che richiede un minimo di pratica. Ti allego una guida che potrebbe aiutarti www.remosoftware.com/info/it/come-abilitare-cestino-su-unita-di-rete-mappate/ Un caro abbraccio

  • @luca7240
    @luca7240 2 роки тому

    Salve mi sono iscritto perché non solo fa dei video lunghi, ma vedo che è molto professionale perché spiega ogni minimo dettaglio. Quello che non si vede altri video su UA-cam. Grazie ancora le volevo chiedere una cosa io ho la Vodafone power station ma non trovo la parola espelli della pen driver. Invece nel video che ha fatto lei c'è questa funzione sul suo modem Tim cosa mi consiglia. Io vorrei provare a chiamare il 190 per vedere cosa mi dicono. Grazie in anticipo

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Carissimo Luca...grazie di cuore innanzi tutto! Per quanto riguarda la funzione "espelli" non si deve preoccupare...non è una mancanza che eventualmente le creerebbe problemi importanti. Provi a scaricare il manuale del suo router da internet, probabilmente è una funzione nascosta o non logicamente accessibile. Anche nel caso non fosse presente, è comunque il sistema che gestisce l'espulsione e nelle ultime versioni di Windows non è più necessario attivare il comando prima di estrarre la pendrive. Un carissimo abbraccio e benvenuto!!

    • @luca7240
      @luca7240 2 роки тому

      @@EasyComputerYT Grazie di cuore per avermi risposto. Le potrei darle del tu per favore. E grazie per il tempo che ci dedica Lei e una persona professionale e de bello vedere i suoi video non solo ci spiega come fare, ma contemporaneamente butta le battute che ci stanno nel video per farci divertire e non fare diventare un video lungo e annoiante. Posso dirle solo GRAZIE

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      @@luca7240 ...certo che possiamo darci del tu, caro Luca!! Grazie di cuore a te, sei gentilissimo! Un abbraccione!!

  • @nicoladirosa4094
    @nicoladirosa4094 Місяць тому

    dopo varie peripezie sono riuscito nell'impresa. ora il problema che ho e che la chiavetta hd da 64gb, mi da solo 20 mb di archiviazione. dove ho sbagliato?

  • @clausvoralberg1
    @clausvoralberg1 3 роки тому

    Salve davvero complimenti per il video vorrei chiedere se e possibile colegare un ssd oppure non viene riconosciuto ho provato con un box tv della wd tv live ma non viene rilevato forse e un po vecchiotto.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Claudio. Puoi tranquillamente collegare un SSD...lo vede come un normale HD! Il Box TV, normalmente richiede dei driver per poter essere gestito e probabilmente è quello il motivo per il quale non viene gestito. Grazie di cuore e un abbraccione

    • @clausvoralberg1
      @clausvoralberg1 3 роки тому

      @@EasyComputerYT la ringrazio sto guardando tutti i suoi video sono utilissimi auguri per il canale.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      @@clausvoralberg1 ...grazie di cuore!!🙏

    • @clausvoralberg1
      @clausvoralberg1 3 роки тому

      @@EasyComputerYT dimenticavo lei dice di collegare una pendrive per caso ne conosce una valida marca ? perche sto diventando pazzo leggendo le recensioni su amazon perche ogni modello che trovo uno dice che e buona l' altro dice che e pessima non ci capisco piu niente ho sempre provato tagli piccoli da 32 ma vorrei prendere qualcosa di piu grosso oppure dato che gli ssd ci sono anche ormai a prezzi piu abbordabili mi consiglia qualche modello ? grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      @@clausvoralberg1 ...sulle pendrive, basta che rimanga sui marchi consolidati come SanDisk, Samsung e Kingston e a parte le preferenze di scelta per le prestazioni, difficilmente noterà grosse differenze. Non esistono PenDrive che non abbiano pro e contro! Per quanto riguarda i migliori SSD, devo ripetermi...Samsung in assoluto è indiscutibilmente la scelta migliore, indipendentemente dalla fascia di prezzo e caratteristiche. Seguono SanDisk, Kingston e Crucial leggermente più economici. Un caro abbraccio!!

  • @mattiapagliarini6754
    @mattiapagliarini6754 3 роки тому +1

    Ciao, video utilissimo!
    Scusami ma avrei una domanda: su Windows sono riuscito al primo colpo, ma quando lo faccio da Mac mi da sempre un errore. Come posso fare?
    Grazie infinite!

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Mattia. Purtroppo non ho modo di testare il procedimento sul Mac e ti confesso che il tempo a disposizione non mi consente di approfondire (ancora...purtroppo!) anche le casistiche relative al mondo Apple. Mi dispiace veramente non poterti essere utile! Un grandissimo abbraccio e grazie infinite a te!!

    • @mattiapagliarini6754
      @mattiapagliarini6754 3 роки тому

      @@EasyComputerYT Non preoccuparti, mi informerò!

  • @davidecosta9083
    @davidecosta9083 Рік тому

    Ciao, ho un problema. Dal computer vedo L’hdd collegato al modem con tutte le cartelle e sotto cartelle come l’ho impostato,invece dalla televisione vedo tutti i file insieme nella cartella di default del modem. Si può risolvere?

  • @stentattoo
    @stentattoo Рік тому

    Il mio router non ha la porta usb, se prendo un hub con entrata Ethernet e prese usb riesco a collegare l’hard disk?

  • @negus1926
    @negus1926 22 дні тому

    Ciao , non so perche ma non esce la usb per mapparla. In rete mi da solo nome del pc / user/pubblica, la usb collegata al modem no mi sai dire il perche ?

    • @negus1926
      @negus1926 21 день тому

      NULLA DA FARE HO RIPROVATO LA STESSA PROCEDURA DA UN ALTRO PC E QUANDO IN RETE VADO IN CONNETTI A UNA RETE E DIGITO IL MIO IP NON MI TROVA LA USB/HDD COLLEGATO AL MODEM, NON SO SE MI PUOI DARE UN MANO IO HO UN MODEM TIM HUB+ H388X

  • @giuseppes6647
    @giuseppes6647 2 роки тому

    Ciao, come mai riesco solo a visualizzare i file all'interno dell'hdd, quindi non riesco a scrivere e tra l'altro se cerco di aprire un file prima me lo fa scaricare sul PC.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Ciao Giuseppe. Risponderti con sicurezza senza poter visionare il problema è praticamente impossibile ma da quello che scrivi, sembra quasi che tu stia lavorando con dei collegamenti, invece che con i file veri e propri. Verifica che l'indirizzo punti direttamente alla cartella contenente i file e soprattutto che siano abilitati anche i permessi di scrittura e non "solo lettura"

  • @antoniolauricella6036
    @antoniolauricella6036 3 роки тому

    Buongiorno Alessandro volevo chiedere cosa cambia collegare l' Hard Disk al Router o al pc da premettere che ho il lettore che legge tutti gli hard disk , ringraziandola porgo distinti saluti

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Salve Antonio. Collegare l'HD al router permette a tutti i PC collegati alla rete casalinga di condividere i dati in esso contenuti. Collegarlo solo a un PC porterebbe il problema che se quel PC è spento chi altri computer collegati alla rete non vedrebbero quell'HD! Funziona come un NAS. In un prossimo tutorial affronterò anche questo argomento. Un caro abbraccio

    • @antoniolauricella6036
      @antoniolauricella6036 3 роки тому

      Ok grazie adesso ho capito la differenza che per il mio caso non cambia perché io ho solo un PC ringraziando porgo distinti saluti e ti seguirò perché sei molto bravo a spiegare ciao

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      @@antoniolauricella6036 ...grazie a te caro Antonio!! Un grande abbraccio e a presto!!

  • @RobertOne64
    @RobertOne64 2 роки тому

    Buongiorno, complimenti per l’ottimo tutorial. Sto tentando di condividere gli hard disk del pc_desk in rete locale. Mi interessa per poterli condividere soprattutto con l’app Cx File Explorer, dopo un’ora di vari tentativi depongo le armi… Non mi riesce. Attivo la condivisione, mi accerto che ci siano le autorizzazioni, quando con lo smartphone vado a vedere l’hard disk attivato, mi si visualizza il messaggio “impossibile connettersi”… Hai delle dritte cortesemente? Grazie.

  • @marco7red
    @marco7red 2 роки тому

    Ciao Alex, grande come sempre !!! a proposito di questo video io ho collegato il mio hdd esterno al modem Vodafone 6 e ho fatto anche la mappatura (su mac) il ma quando provo a copiare un file non mi lascia, secondo te cosa potrebbe essere ? grazie in aticipo

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Ciao Marco. Grazie di cuore innanzi tutto!! Dando per scontato che la mappatura è corretta, l'unica possibilità che mi viene in mente è che tu abbia qualche restrizione o qualche controllo che impedisce la copia...purtroppo le possibilità sono molte e senza una verifica, posso solo supporre. Se riesci a restringere il caso a qualcosa di più determinante sono qui!! Un abbraccione grande!!

    • @marco7red
      @marco7red 2 роки тому

      @@EasyComputerYT Ciao Alex grazie per la tua celerità nel rispondermi, ti confermo che era un problema di compatibilità di formato del modem, non avevo letto che suportava solo FAT16, FAT32 e NTFS. Adesso ho formatato il hdd a NTFS e va tutto liscio. GRAZIE ANCORA ;-)

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      @@marco7red ...di nulla caro Marco. Complimenti per la soluzione!! Un grandissimo abbraccio e grazie a te!!

  • @tommasodapice345
    @tommasodapice345 3 роки тому

    E se il miso router non ha Una porta usb? Posso collegare l’hd utilizzando il cavo Ethernet?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Tommaso. Dovresti avere un NAS ma il discorso cambia. Appena potrò, farò un tutorial anche sui NAS in modo che tu possa sfruttare la tua porta di rete. Un abbraccione

  • @mauriziomarcacci2993
    @mauriziomarcacci2993 2 роки тому

    Mi scusi, esiste un tutorial simile pe computer Mac?
    Grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Salve Maurizio. Per quanto mi riguarda non ho pubblicato l'equivalente per Mac ma presumo che su UA-cam esista sicuramente qualcosa di similare. Probabilmente più in la, appena mi sarò attrezzato, inizierò a produrre tutorial anche per questa piattaforma. Grazie a lei e un caro abbraccio

  • @ZioBem75
    @ZioBem75 2 роки тому

    Una domanda :-) io ho fatto tutto come divi Tu , ma sul mio smart tv vedo il router tim ma non vedo quello che c'è dentro :-( sapresti dirmi se devo fare qualche passaggio ulteriore ? Grazie Sei Bravissimo.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Ciao Alessandro. Se vedi il router ma non il contenuto vuol dire che ci sono problemi nel procedimento di condivisione o lo smart TV ha problemi nel gestire il DLNA. Verifica anche con attenzione le opzioni nascoste del TV...in alcuni casi bisogna attivare permessi non immediatamente visibili (verifica sul manuale se la TV necessita di configurazioni particolari). Non ti arrendere! Fagli vede chi sei!! Grazie di cuore e un abbraccione

    • @ZioBem75
      @ZioBem75 2 роки тому

      @@EasyComputerYT quindi mi vede ora il modem tim ma mi fa vedere solo alcuni file mp4 🤦‍♂️😊😊

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      @@ZioBem75 ...lo vedi!! Grande!! Cosi si fa...non ti arrendere e vedrai che riesci a risolvere!!👍👍👍

  • @alberto7694
    @alberto7694 Рік тому

    Bel tutorial tranne però sul modem iliad dove bisogna andare sul cmd digitare ip config e ricopiare il default gateway sul browser,l'operatore non vuole che l'utente entri nelle impostazioni modem . Il modem iliad serie 1 ha una porta USB.
    ma se io al modem router esistente ho agganciato un altro modem che si occupa solo del wi- fi questo lavoro non posso farlo giusto ?
    se vado nelle impostazioni modem Io entro nel secondo modem e non in quello iliad che si occupa del collegamento della fibra . purtroppo questa scelta è stata dettata da problemi con il wi-fi di lentezza che usando questo modem sono stati risolti grazie ai consigli di un sistemista di rete

  • @joseluna823
    @joseluna823 2 роки тому

    ciao Alex, potresti fare lo stesso tutorial con il modem tim hub plus? e molto diverso come menu e funzionalità

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Ciao Jose. Purtroppo dovrei fare il tutorial per tanti modem...ma il problema è possederli!!😁😂🤣 Un abbraccione e grazie

  • @rossano1170
    @rossano1170 2 роки тому

    Ciao Alex, grazie per i tuoi tutorial. Con la mappatura ho risolto i miei problemi di condivisione files tra i miei pc. Io avrei la necessità di accedere da PC o da Android da remoto al mio hard disk esterno (archivio) collegato al router ( nel mio caso Vodafone Station). Mi scuso se esiste già un tutorial in merito, ma se non ci fosse potresti darmi una mano a risolvere questo mio problema? Grazie.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Ciao Rossano. Guarda se questo tutorial può aiutarti ua-cam.com/video/liaYwahmf5w/v-deo.html Fammi sapere. Grazie infinite a te e un abbraccione

    • @rossano1170
      @rossano1170 2 роки тому

      @@EasyComputerYT Ti ringrazio per avermi segnalato questo tutorial, purtroppo, nonostante io sia abbastanza tignoso non sono riuscito a fare ciò che mi ero prefissato. Purtroppo la Vodafone Station non accetta duckdns in quanto accetta solo una serie di dns a pagamento. Ho scoperto che questo router possiede anche un suo dns segreto ma non sono riuscito a recuperarlo. Grazie comunque, non mi arrendo, devo solo cercare online altre info.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      @@rossano1170 ...in bocca al lupo carissimo Rossano! Sono qui se dovesse servire una mano! Un abbraccione

  • @giannimalgrati4352
    @giannimalgrati4352 3 роки тому

    Ciao Alessandro. Ho un problema! Ho eseguito alla lettera il tuo tutorial per collegare Hard Disk al Router ma sul mio Tim HUB plus H338X non trovo il percorso per la condivisione. Sono un pochino tonto oppure non c'è. Grazie per la simpatia e per la gentile risposta.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Purtroppo caro Gianni, questo nuovo modello ha delle limitazioni delle quali tutti si lamentano. Ti allego un link sul problema specifico. Leggilo tutto perché ci sono delle "dritte" che potrebbero farti comodo! community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/TIM-HUB-H388X-gestione-periferiche-porte-USB/m-p/187085#:~:text=La%20risposta%20degli,all%27app%20TIM%20Modem Grazie mille e un abbraccione

    • @giannimalgrati4352
      @giannimalgrati4352 3 роки тому

      @@EasyComputerYT Grazie per la risposta Alessandro. Sigh. Proverò a giocare un po' col router sperando di non combinare qualche disastro. Un salutone. Gianni

  • @pascot65
    @pascot65 3 роки тому

    Ciao caro, ma con cx file Explorer posso collegarmi da remoto con la rete mobile? Faccio un esempio, sono in vacanza a Canicattì, voglio depositare le mie foto sull'hd che è a casa, posso fare questa operazione o funziona solo su rete locale? Grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Gigi...è un po' complicato da spiegare in due parole. CX File Explorer può utilizzare anche l'FTP per trasferire i file ma vorrebbe dire che tu dall'altra parte (a casa) abbia il computer sempre acceso che funge da Server FTP. Ti conviene trasferire sul Cloud e quando torni fare il download dal Cloud sul tuo PC di casa! Un abbraccione

  • @giancorte
    @giancorte 3 роки тому

    Io ho un router Vodafone Station Revolution con una sola presa USB. Non so per quale motivo vengono riconosciuti e condivisi solo HD di capacità non superiore a 500 G.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Purtroppo Gianfranco, era una prerogativa di alcuni router di vecchia generazione. Non so se il tuo è recente ma...capisci a me😁...se "dovesse" rompersi...sarebbero costretti a cambiartelo con uno più attuale che probabilmente non avrà questo problema. Almeno si spera!😁 Un abbraccione!

  • @giuseppemarco4716
    @giuseppemarco4716 2 роки тому

    Ciao, ho il tuo stesso router, e ho un piccolo problema. Ho 2 HDD, uno formattato in NTFS e uno in exFAT. Quello in NTFS funziona, quello in exFAT il router non lo legge. Come posso risolvere?

  • @jackrecenzo9286
    @jackrecenzo9286 2 роки тому

    In windows11 non funziona questa procedura. Bisogna usare il protocollo SMBv2.Hai una soluzione??

  • @albertofilippetti5654
    @albertofilippetti5654 3 роки тому

    buongiorno ,grazie per il tutorial, sono riuscito a connettere il mio HD su fastwwb nexxt , lo vedo ovunque ma nn mi permette la scrittura.... dice che necessita di autorizzazione che posso fare ?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Alberto. Probabilmente riguarda i permessi della sicurezza. Clicca con il tasto destro sul tuo HD in "esplora file" e scegli "proprietà". All'apparire della finestra clicca sulla scheda "Sicurezza" . In "Utenti e Gruppi" seleziona il tuo account, clicca su modifica e metti il flag su "Consenti" accanto alla voce "Controllo completo". Grazie mille e un abbraccione!!

    • @albertofilippetti5654
      @albertofilippetti5654 3 роки тому

      @@EasyComputerYT buonasera ho fatto come dice lei ma era gia tutto spuntato,. Ho provato anche attaccando l'hd al pc e risulta tutto consentito. proprio non riesco, mi puo aiutare ?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      @@albertofilippetti5654 ...volentieri! Ma da qui mi risulta difficile. L'unica cosa che posso dirle è che a questo punto il permesso va ricercato sul router Fastweb Nexxt ma non avendolo, purtroppo, non posso aiutarla. Mi faccia sapere se trova qualche voce sulla quale poter intervenire e nel dubbio ci ragioniamo insieme. Saluti

  • @giuseppecossu3559
    @giuseppecossu3559 3 роки тому

    Ciao Alessandro.
    Ho un router di tiscali dove non trovo i parametri di samba e quindi non riesco a completare la configurazione. per capire non riesco a scaricarti una foto della configurazione.
    ti ringrazio.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Giuseppe. La cosa migliore da fare è cercare su internet un manuale del tuo router o digitare su Google come abilitare Samba sul tuo modello. Alcune volte Samba non compare perché normalmente è abilitato di default! Prova a completare il procedimento senza curarti di Samba. Se funziona vuol dire che Samba era automaticamente abilitato! Un abbraccione

  • @maxymo7641
    @maxymo7641 3 роки тому

    Non mi trovo la voce Samba da attivare ma solo Samba Filesharing...

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Maxymo. Strano...Samba è una specifica comune a tutti i router. Controlla su google le specifiche e cerca di capire dove si trova e se va attivato...anche se normalmente viene attivato in automatico! Un abbraccio

  • @francescobuonaiuto1073
    @francescobuonaiuto1073 3 роки тому

    Tutto perfetto...grazie...ma ho un problema: l'hard disk collegato all'HUB TIM dai PC viene visto e posso fare tutto, ma dalla TV (Samsung Smart uno degli ultimi modelli) viene visto "Modem Tim" ci clicco e compaiono tre cartelle "Movies,Music e Pictures VUOTE. Cerco di inserire alcuni file ma non lo consente. Lo stesso Hard Disk collegato direttamente alla Tv tutto ok, mi vede i file e posso riprodurli in Tv. Dove sbaglio ? Grazie del tempo che dedichi a tutti noi e almeno per me stai colmando dei vuoti che avevo..grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Francesco. Non sbagli nulla! Il problema è che non puoi utilizzare il TV smart come una periferica di rete, ameno che (sempre che sia possibile) la TV non consenta tramite il suo software un'eventuale mappatura. E' normale, come osservi, che lo stesso HD collegato direttamente venga visto e funzioni nel modo sperato. Provvederò comunque ad informarmi meglio sull'argomento, non avendo il tempo in questo momento, per confermarti o meno, eventuali iinesattezze o specifiche a riguardo. Un caro abbraccio e grazie a te!

    • @francescobuonaiuto1073
      @francescobuonaiuto1073 3 роки тому

      @@EasyComputerYT grazie, gentilissimo come sempre..resto in attesa

    • @francescobuonaiuto1073
      @francescobuonaiuto1073 3 роки тому

      ..dimenticavo : dalla TV vedo il mio Notebook e accedo ai file multimediali tranquillamente, l'inconveniete è che il Notebook deve essere acceso, volevo evitarlo...

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      @@francescobuonaiuto1073 ...probabilmente il tuo TV Smart si collega alla rete del tuo router in Wi-Fi tramite il protocollo Chromecas o Miracast che permettono di condividere con la TV i contenuti multimediali. Il problema (verificherò) è che spegnendo il notebook, l'HD collegato al Router non dispone dei protocolli necessari, presenti solo in un PC!! Un caro abbraccio

    • @francescobuonaiuto1073
      @francescobuonaiuto1073 3 роки тому

      @@EasyComputerYT grazie ..resto in attesa

  • @gabrieleanastasi
    @gabrieleanastasi Рік тому

    Ragazzi io sono riuscito a fare tutto, ma quando vado per modificare l'usb (crea file o cartelle) mi spunta un avviso che mi avverte di non avere le autorizzazioni per procedere. Avete una soluzione? Grazie

  • @maurinoc9051
    @maurinoc9051 3 роки тому

    ciao dovrò rifare tutto da capo. ho un pc fisso che all'avvio metto il codice a 4 cifre. l'altro pc portatile lo avvio senza Pw.. la rete mi si è creata ma qualcosa non va. quando vado aprire il pc portatile mi chiede le credenziali. ho fatto come hai detto tu ho messo la spunta non con la Pw. dammi qualòche notizia. Rifarò tutta la procedura. ciao grazie.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Maurino. Purtroppo è difficile, viste le variabili, darti un'indicazione precisa da qui. Cosa intendi per credenziali? Alla richiesta di credenziali prova ad inserire lo stesso 'account utente e la stessa password di quattro cifre che hai sul PC fisso. Oppure prova ad eliminare la password di 4 cifre che hai sul desktop e ripeti tutta la procedura. Fammi sapere e...non ti arrendere!! Un abbraccione 👍

    • @maurinoc9051
      @maurinoc9051 3 роки тому

      @@EasyComputerYT ok...prima elimino la pw. E poi farò la nuova procedura.. mi chiede le credenziali..le ho date quelle della mia registrazione account anche con la email e nulla da fare. Comunque se ti posso chiederti una cosa.. A me mi interessava più di tutto portare a termine Hd da visualizzarlo entrambi PC.. per fare questo per non sbadacchiere troppo la testa... parli dei due video che hai fatto.. devo fare tutta la procedura oppure vado direttamente con le indicazioni del 2 video!!! La prima parte del primo video quella senz'altro occorre..ciao grazie e spieghi molto bene le cose..maurino

  • @fabioscandurra8831
    @fabioscandurra8831 7 місяців тому

    Più hd non me li riconosce neanche, uno vecchio ha funzionato subito. Quale può essere il problema? P. S.: tanti altri video, di altri, su UA-cam si erano rivelati inutili, il tuo è chiarissimo. Puoi risolvermi il dubbio? Il menu del router TIM me lo riconosce tra i “Dispositivi Connessi” ( 1 dispositivo Ethernet) ma non nel menu “ Condivisione” ( che in basso riporta “ci sono 0 dispositivi connessi”)

  • @DarioB.
    @DarioB. 8 місяців тому

    Vorrei condividere un hard disk in rete, da un altro pc, la procedura è diversa ?
    In rete ci sono pochissime informazioni

  • @ketaminaaaaaaaaaa
    @ketaminaaaaaaaaaa 2 роки тому

    Buonasera, cercavo appunto un video tutorial che spiegasse in maniera semplice e intuitiva questi passaggi e davvero devo farti i complimenti! L'unico problema riscontrato col mio router tiscali è che non tutte le memorie di massa mi fa vedere le proprietà e di conseguenza il percorso da inserire quando vado a fare "connetti unità di rete" . c'è un modo per scoprire il percorso di suddette chiavette o memorie di massa che il router SI' vede ma che non mi da nessuna descrizione?

  • @robertovestri8626
    @robertovestri8626 2 роки тому

    Ottimo, ottimo, ottimo. Il mio voto è 8, ma se vuoi 9 ci devi dire come si fa ad accedere ai contenuti dell’HD da un TV Smart che è in rete; per avere 10, sapere come procedere con il MAC.
    Grazie.

  • @lucapaladino
    @lucapaladino 3 роки тому

    Salve...per caso é riuscito a realizzare l'accesso alla pen drive o hard disk collegato al modem della. Tim da remoto? Io ancora non ci sono riuscito...penso non sia possibile gestire questa cosa con le limotazioni di questo mosed/router della tim...dalla app non funziona e da quanto ne so penso sia l'unico modo...ci ha provato lei?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Salve Luca. Purtroppo visto il pochissimo tempo a disposizione ho fatto anch'io una prova al volo e non mi ha funzionato. Per sicurezza dovrei approfondire ma se non capita un tutorial o un lavoro che riguardi questo problema...la vedo dura a causa degli impegni. Dovessi riuscirci glielo farò sapere. Un caro abbraccio.

  • @silviobrindisani1335
    @silviobrindisani1335 3 роки тому

    Ciao e complimenti per i tuoi video, una cosa che mi è sempre interessata era appunto sapere se era possibile collegare un HDD o SSD al router per vedere in rete i miei contenuti, ma nello specifico è possibile usare anche PLEX per la condivisione dei miei film cosi da non dover tenere acceso il pc??? grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Silvio. Ho fatto un tutorial su un software Open Source ua-cam.com/video/f67STMv6LUo/v-deo.html che forse può interessarti. In pratica e per logica, se con Plex riesci ad interfacciarti direttamente con il router e vedere l'HD collegato...non dovresti avere nessun problema. Fammi sapere come va se lo provi. Grazie di cuore e un abbraccione!!

  • @FlavioPerino
    @FlavioPerino 3 роки тому

    Ottimo tutorial, ma il problema, nel caso del Tim Hub, è che i files all'interno dell'HD sono visti dal router tutti insieme, non c'è insomma la suddivisione in cartelle che c'è nell'HD. Mi sai spiegare il motivo? grazie

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Fla. Grazie infinite!! Non mi è mai successo questo problema, dovrei verificarlo di persona...ma hai provato a cambiare il percorso e puntare le cartelle specifiche? Mi da più l'idea di un problema di indicizzazione che del TIM Hub. Scusami per la risposta campata in aria ma posso solo azzardare una soluzione!😀 Un abbraccione

    • @FlavioPerino
      @FlavioPerino 3 роки тому

      @@EasyComputerYT grazie mille per la risposta. No non ho provato e non saprei come fare. Il fatto è che utilizzo un mediacenter collegato in rete per navigare tra i files, è un po' datato, quindi potrebbe essere lui il problema. Io lo uso x vedere i film sulla TV, tu cosa mi consigli?

  • @lollo3176
    @lollo3176 2 роки тому

    Salve a me non fa vedere l'ip del router con i dati cosa devo fare?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Ciao Lollo. Se hai seguito i passaggi con attenzione e digitato il comando "ipconfig" da riga di comando del prompt, è impossibile che non ti visualizzi i dati. Fammi sapere. Un abbraccio

  • @riccardosimo94
    @riccardosimo94 3 роки тому

    E se volessi accedere all'hard disk collegato al modem da remoto (fuori dalla rete locale) come si potrebbe fare?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Riccardo. Questa risposta richiederebbe un altro tutorial😁 Ma per darti un'idea, potresti accedervi tramite teamviewer, lascando sempre acceso un computer al quale poterti collegare. Utilizzare da Smartphone, CX File Explorer, tramite il protocollo FTP se consentito (qui il tutorial ua-cam.com/video/Z0Fk1ru0Co0/v-deo.html ) o accedervi tramite Browser ma solo per la lettura e non per la modifica. Cercherò appena possibile di spiegarlo in un Tutorial. Un abbraccione

    • @riccardosimo94
      @riccardosimo94 3 роки тому

      @@EasyComputerYT grazie infinite 🤗 sei un grande 🤗

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      @@riccardosimo94 grazie mille a te!! Un gande abbraccio!!

  • @bemseller5515
    @bemseller5515 2 роки тому

    Grazie Infinite, finalmente posso condividere l'hard disk collegato al router. Il problema nasce però quando devo spostare files, perche la velocità, nonostante sia collegato al router via Lan, è bassissima. Max 2 Mb/s, mentre via usb era di circa 40 mega. Come posso fare per aumentare la velocità, perché così è praticamente inutilizzabile purtroppo... Grazie e... mi sono iscritto

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Ciao carissimo Bem. Purtroppo a meno che tu non abbia problemi nella rete, la velocità di trasferimento è determinata dal router in tuo possesso, dai cavi utilizzati e da una corretta configurazione. Il trasferimento via Router è sempre inferiore a quello diretto USB ma effettivamente 2MB/s mi sembrano veramente pochi. Qui ci sono alcune "dritte" ma usale con moooolta attenzione!!www.navigaweb.net/2012/03/aumentare-la-velocita-di-rete-del.html Grazie di cuore a te, benvenuto e un abbraccione!!!😀🤗🙏

    • @bemseller5515
      @bemseller5515 2 роки тому

      ​@@EasyComputerYT Grazie tante! Ho seguito alla lettera la guida e la velocità mi è salita a 12MB/s, che per i miei piccoli spostamenti, va più che bene...
      Una cosa: io su Windows 8.1 64bit, non avevo nessuno di quei parametri e li ho dovuti creare da zero ma, vedendo che tutte le altre chiavi vicino erano a 32 bit, ho creato anche le mie DWORD a 32bit. Ho fatto bene?
      Grazie ancora :)

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      @@bemseller5515 ...bravissimo! Effettivamente la guida non specifica il valore DWord 32 ma hai fatto benissimo! Grazie a te e un abbraccione

  • @decioradente7285
    @decioradente7285 3 роки тому

    Gentilmente potendo aggiungere un hdd al router come faccio a creare cartelle protette da PIN o Password?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Decio!! Purtroppo da Windows 8 non è possibile proteggere una cartella se non affidandosi a software di terze parti...eventualmente puoi nasconderla! Sarà comunque un argomento di un prossimo tutorial...ti tengo sulle spine!!!😁😂😂 Un abbraccione

  • @stefanodiangilla6289
    @stefanodiangilla6289 2 роки тому

    SULLA PORTA USB DEL MODEM RUTER PUO' ESSERE COLLEGATA UNA STAMPANTE COME FOSSE IN RETE?

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому

      Ciao Stefano. Se il Router supporta la specifica "Server di stampa USB" puoi collegare la stampante al Router e gestirla in rete. Normalmente trovi le specifiche nel manuale del tuo Router o su Internet. Un abbraccio

  • @youdan2be
    @youdan2be Рік тому

    Purtroppo anche attivando SMB 1 e i permessi di condivisione, il router TIM ZTE H388X AGZHP_1.3.0 viene visto solo come dispositivo multimediale nel mio WIN 10, a meno che non attivi UnPnP che, aprendo il port forwarding sul router, non è consigliabile; ma anche così non mostra l'hard disk in rete da esplora risorse (l'hard disk però è correttamente montato e visto dalla console del router - Digital Media Server on) e non c'è modo di fargli accettare l'indirizzo ip.

  • @electropowertechit
    @electropowertechit 3 роки тому

    Ciao sei troppo comico complimenti per il video volevo aggiornarti che ho preparato una iso con funzionalità incredibili anche se ancora non sono riuscito a farci un video sopra Windows 11 oltre ad essere ottimizzata ed aggiornata ho integrato delle funzioni pazzesche infatti risolve anche i problemi del surriscaldamento che soffrono notebook da gaming come i rog . Tuf, Lenovo etc . O riportato l'ex menù contestuale , velocizzato grazie al gpu scaling , voci di riavvio Explorer nel menu contestuale , e molto altro spero di farti un video e taggati per tutti gli appassionati o fatto sia la versione uefi che quella con il bypass TPM un abbraccio ultronOS

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Grande Ultron!! Spiega possibilmente i particolari, nel video. Dobbiamo poter far capire a tutti (nel limite del possibile) le modifiche applicate e come vanno ad incidere, rassicurandoli sulla tranquillità operativa!! Ottimo lavoro!! Grazie di cuore e un abbraccione.

    • @electropowertechit
      @electropowertechit 3 роки тому

      @@EasyComputerYT grazie a te della compagnia qui su UA-cam

  • @enzoangelino3600
    @enzoangelino3600 3 роки тому

    Mi sa che questo ragionamento con il modem di postemobile non è possibile farlo....

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому +1

      Ciao Enzo. Purtroppo non mi è mai capitato un router di postemobile. Speriamo che qualcuno degli amici legga il tuo commento e ti possa rispondere. Un abbraccio

  • @renzobaietta8692
    @renzobaietta8692 2 роки тому

    Pechè mi dice che non sono proprietario del ruter? Ciao

  • @Nion1010
    @Nion1010 3 роки тому

    Ciao neanche farlo apposta proprio 2 giorni addietro ho collegato la mia Dock USB 3.0 da 5 Hard disk direttamente al router della Fastweb. Devo dire con rammarico che le impostazioni del router fastweb sono fin troppo semplificate e non puoi cambiare molti parametri come invece hai fatto vedere tu nel router della TIM ( che anche quello comunque è semplificato), ad ogni modo ha fatto tutto da solo e da rete del PC vedo il router e di conseguenza gli hard disk ( ne mostra 5 ovviamente e non uno) ma ho anch'io creato le unità di rete proprio perché ogni tanto il router scompare dalla rete. Arrivati qui vorrei fare una considerazione, io prima la dock la lasciavo collegata all'altro PC in rete e al bisogno ci accedevo per vedere foto film e altro, purtroppo avevo notato una latenza di tanto in tanto anche se usavo il PC dove era collegato fisicamente la Dock. Mi sono accorto che il problema stava nel fatto che gli hard disk ogni tanto da spenti ( perché inutilizzati) ripartivano e facevano i controlli classici di primo avvio ma rallentavano la comunicazione dell'hard disk che stavo utilizzando. Ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato risposte a tale problema per cui ho deciso di collegarlo al router , cosi per vedere come si comportava ( sapendo che i router hanno comunque un Firmware che non è basato su Microsoft) neanche farlo apposta le latenze sono sparite e anche il comportamento degli hard disk è cambiato, non si riattivano ogni tot di tempo ma rimangono in stand-by fino a quando non provi ad accedervi. Tu hai qualche spiegazione aggiuntiva ? su questo comportamento e magari evitarlo se possibile perché questo succede solo su hard disk collegati sulla USB che normalmente è impercettibile ma essendo una dock con 5 Hard disk la latenza è più marcata.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao carissimo!! Il fatto che da Router tu non noti la latenza è normale...non essendo gestiti da Windows, gli HD si comportano come dovrebbero. Il problema della latenza che notavi sul PC, probabilmente dipende dalla combinazione impostata in "Opzioni risparmio energia" che probabilmente hai lasciato su "Bilanciato (scelta consigliata)". Dovresti cambiarla in "Prestazioni elevate", cliccare su "modifica impostazioni combinazione" . Quando ti si apre la finestra per la modifica, clicca su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e all'apertura della finestrella "Opzioni risparmio energia", vai a modificare la disattivazione del disco rigido facendo in modo che non si disattivi, oltre ad eliminare la "Sospensione" del PC e in "Impostazioni USB" disabilitare la "Impostazione sospensione selettiva USB". In questo modo dovresti risolvere il tuo problema. Un abbraccione!!

    • @Nion1010
      @Nion1010 3 роки тому

      @@EasyComputerYT Si effettivamente quando era collegato al mini PC non avevo toccato le impostazioni dello stesso che erano in default perché la dock è una soluzione transitoria per quello che andrò a fare...... grazie come sempre per la risposta.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      @@Nion1010 ...ma ci mancherebbe...sempre grazie a te!! Un abbraccione!!

  • @gianpierocappello6014
    @gianpierocappello6014 3 роки тому

    non funziona quando cerco di mappare il modem non mi fa vedere il router ne l'hard disk collegato

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Ciao Gianpiero. Hai controllato la configurazione della rete? Guarda questo tutorial ua-cam.com/video/aER-KyALNeY/v-deo.html

  • @gamepassion4893
    @gamepassion4893 2 роки тому

    Ciao Alex ho fatto tutta la procedura ma L unica cosa che nn riesco a fare e entrare nel ssd da remoto!! Il mio ASUS mi dice che sto usando una wan privata😩🙏!! Se puoi darmi qualche delucidazione grazieeeeee

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      Ciao Game. Il fatto stesso che ti segnali che hai una WAN privata, identifica il fatto che tu non possa uscire o far entrare da esterno e quindi da remoto. Bisogna configurare la rete impostando i parametri di accesso che permettono la comunicazione da remoto e rete pubblica. Trovi diversi tutorial sul canale relativi alla configurazione della rete...se hai un poco di pazienza per "sorbirti" i miei "velocissimi" Tutorial😁😂...dovresti riuscire a risolvere il problema!! Grazie a te e un abbraccione!!!

    • @gamepassion4893
      @gamepassion4893 2 роки тому

      @@EasyComputerYT 😅Diciamo che avevo intuito questo però nn so come fare o quale tuo tutorial guardare per fare ciò !! Considera che uso un ASUS in cascata ad un modem Vodafone nn sarà mica per quello che mi da sta wan privata ? E comunque che cosa devo settare il tal caso L ASUS o il modem di Vodafone credimi che sto impazzendo 😂 tranq mi sorbirò qualsiasi video tuo vorrai basta che ne vengo a capo e poi mi faccio un po’ di cultura 🙏 grazie Alex un abbraccio spero in una tua celere risposta

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      @@gamepassion4893 ...mannaggia Game...giuro che ti capisco e vorrei davvero darti una mano più in concreto ma le possibilità di intervento sono talmente tante che è impossibile considerarle, senza un intervento di persona. Ti dovrai "cuccare"😁i miei "rapidi" tutorial😂e speriamo che servano a concentrare il problema su di un caso più specifico, dove possa intervenire con un veloce aiuto!! Tieni presente che anche se i tutorial potranno sembrarti non direttamente riferibili al tuo problema, dovrebbero aiutarti alla comprensione per chiuder il famoso "cerchio"!! ua-cam.com/video/aER-KyALNeY/v-deo.html - ua-cam.com/video/U7yXsS1iW9Y/v-deo.html - ua-cam.com/video/5YIOgyeCe_Q/v-deo.html Un abbraccione!!

    • @gamepassion4893
      @gamepassion4893 2 роки тому

      @@EasyComputerYT Grazie della pazienza Alex io fin qui ci sono riesco a far tutto quello che hai fatto tu nel tuo tutorial il problema nasce quando io abilito la connessione 5g e quindi mi scollego dalla rete locale e li che nn riesco ad entrare in nessun modo ne tramite samba ne ftp e ne ddns!! In quanto mi dice sin da subito che avendo una rete wan privata il ddns nn può operare. Quindi può essere il router in cascata? Devo intervenire li o devo intervenire sul modem Vodafone? Grazie ancora Alex un abbraccio

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  2 роки тому +1

      @@gamepassion4893 ...il problema è...perché quando abiliti la 5G ti scolleghi dalla rete? Il tuo router non riesce a gestire il 5G in rete? Presumo che non sia possibile e quindi la prima prova da fare e scollegare il router in cascata e creare una rete con il solo router Vodafone. Fammi sapere. Un abbraccione!

  • @riccardovara2828
    @riccardovara2828 3 роки тому

    Ciao Alex, a proposito di questo tuo video ( spettacolare come al solito), volevo chiederti una cosa: io nel mio sistema l'ho fatto...ho collegato il mio hard disk al router ma però l'ho dovuto scollegare e ricollegare al mio pc perchè collegato al router è continuamente in funzione, cioè è attivo come se lo stessi interrogando. Cosa può causare questa cosa? ho sbagliato qualche passaggio? Ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondere. Buona giornata e continua assolutamente cosi.

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Purtroppo no Riccardo...hai fatto tutto bene! E' un "problema" dell'HD. Il Router è sempre in funzione e quindi sel'HD non ha un sistema di Power saving mode integrato, rimarrà sempre in funzione. Purtroppo non tutti gli HD hanno questa proprietà ed è il motivo per il quale consiglio nel video, un HD con interruttore. Controlla anche il tuo Router...in alcuni casi esiste l'opzione di riposo per l'HD direttamente nel Router. Grazie di cuore e un abbraccione!!

  • @corrente75
    @corrente75 3 роки тому

    Con il fritz box basta inserire chiavetta, ssd, hard disk nella sua porta USB e il gioco è fatto e naturalmente vedi tutto da remoto

    • @EasyComputerYT
      @EasyComputerYT  3 роки тому

      Grande Fritz! Lo so bene carissimo W Firenze! Costicchia un pochino di più ma vale tutta la spesa!! Un abbraccio