Piu' vicino dei propri familiari

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 лют 2013
  • Anastasija Manveljan
    Psicologa-pedagoga NP Maksora
    Lo scopo fondamentale della Golubka e' la socializzazione e l'integrazione di giovani ragazze madri che hanno
    rifiutato di abortire e che non hanno un alloggio ne' mezzi di sostentamento. E' necessario aiutarle ad accettare il
    figlio, ad accettare il loro ruolo di madre e a prepararsi alla vita autonoma.
    Cinque mamme, cinque diversi caratteri, cinque diversi tipi di educazione - o di non educazione. Da qui passa tutto:
    abitudini, affetti, approccio alla vita e a se stesse ... E bisogna trovare un modo per fare insieme, perche' qui la vita e'
    costruita sull'aiuto vicendevole. Sono stabiliti dei turni, ma anche in questo caso solo per aiutarsi a vicenda, per non
    offendere nessuno e d'altro canto per insegnar loro a preparare da mangiare, come pulire, come risparmiare
    Qui devi fare da mangiare. Io all'inizio mi sono rifiutata. Non sono capace di cucinare e cosi' ho pensato: Non so
    cucinare, faccio quello che capita, poi metti che non piace, io vado in confusione, basta, butto via tutto!! Fara' tutto
    schifo ... Poi cucino, tutti mi fanno i complimenti, e cosi' ha cominciato a piacermi.
    La mamma qui ha un compito non semplice. Vive qui un anno e mezzo. I primi sei mesi impara a fare la mamma,
    impara innanzitutto -- e questo e' molto importante -- a entrare in rapporto col proprio figlio. Dopo sei mesi, se non
    ha una formazione specifica, abbiamo la possibilita' di farle frequentare un corso, affinche' possa imparare una
    professione, ricevere un diploma. Se se ne presenta l'opportunita', la mamma puo' lasciare qui suo figlio e fare dei
    lavori part time. Per lo piu' si tratta di lavare i pavimenti, perche' e' un lavoro che si fa in poco tempo. Cercano di
    trovare un lavoro non lontano da qui. I soldi che guadagnano vengono messi via. Per cosa? Ancora una volta, per
    vivere e trovarsi una stanza, perche' uscendo di qui ci sia gia' un piccolo capitale. Un altro compito della mamma e'
    preoccuparsi che il figlio, una volta uscito di qua, possa frequentare la scuola materna.
    Il lavoro della nostra organizzazione si poggia su cinque principi elaborati dal nostro finanziatore principale,
    AVSI, che si trova in Italia. Al centro di tutto la persona, quindi innanzitutto trattare la persona come persona.
    Non e' semplicemente beneficienza. Non fai solo per quella mamma, ma fai insieme a lei, insieme a suo figlio. La
    accompagni. Qui il metodo e' fare con, tu sei insieme alla mamma, la mamma e' insieme a noi. Noi impariamo
    qualcosa da lei, e la mamma impara qualcosa da noi. Il principio di base quindi e' accompagnare le persone.
    Vladimir Zhizhkov
    Amministratore di Maksora
    Ricevere il certificato di nascita del bambino, preparare i documenti necessari per ricevere l'assegno familiare...:
    tutto questo implica molto tempo, molti sforzi e la presenza fisica, la mamma spesso non puo' farlo da sola, perche'
    non sa a chi lasciare il figlio e cosi' in questo le aiuto io. Tanto piu' che queste procedure sono molte complesse,
    molto burocratizzate e a volte bisogna rompersi la testa per trovare una soluzione. E la mamma spesso non
    riuscirebbe a cavarsela da sola.
    La Golubka esiste dal 1997, anno in cui e' arrivata la prima mamma. Fino ad oggi il progetto ha aiutato 49 mamme.
    C'e' una grandissima domanda, telefonano in continuazione, chiedono spesso, ma il problema e' che noi non
    abbiamo posti. La Golubka puo' offrire 5 posti, per le mamme e i bambini.
    La cosa piu' semplice che viene subito in mente e' allargare la casa. Adesso stiamo portando avanti delle trattative
    con l'Amministrazione, sono procedure lunghe ma io spero che alla fin fine tutto si concluda bene e ci venga dato
    un edificio nel quale possano vivere per esempio 10 mamme e non solo 5. Resta comunque una goccia nel mare,
    perche' le donne che avrebbero bisogno sono infinitamente di piu'.
    Adesso una delle mamme che e' tornata dai gentiori ci ha scritto una lettera da Vladivostok. E ci ha scritto: "Ho
    capito che a Novosibirsk ci sono persone che sono estranee, ma a cui sono piu' cara che ai miei cari.
    film di Kirill Kanin, 2008

КОМЕНТАРІ •