MERCOLEDÌ: SÌ E NO... RECENSIONE NO SPOILER + ANALISI SPOILER della SERIE NETFLIX WEDNESDAY

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 182

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo608 2 роки тому +90

    La scena in cui più di tutte si vede la VERA Mercoledì, a mio parere, è quella in cui suona il violoncello mentre alle sue spalle brucia tutto. Fantastica.

    • @NoxAles
      @NoxAles 2 роки тому +5

      Qual è la "vera" Mercoledì? È un personaggio che è cambiato molto, estetica a parte, in ogni trasposizione.

    • @Coz_F4
      @Coz_F4 2 роки тому

      Bellissima quella scena, anche se ho preferito quella in cui suona alla finestra

    • @maurob.9796
      @maurob.9796 2 роки тому +9

      Direi tre scene sopra le altre:
      quando suono il "cello" sul balcone;
      quando suona il "cello" mentre brucia la fontana con la statua di Crackstone;
      quando balla sulle note di Goo Goo Muck al Rave'n.
      Come già detto qual è la vera Wednesday?
      Non l'abbiamo mai vista adolescente quindi non possiamo rispondere a questa domanda.
      Non è possibile non evidenziare " lo sguardo da vipera" e la frase :«Trovo i social network un vuoto succhia anima di affermazioni senza senso».

  • @enteblu6799
    @enteblu6799 2 роки тому +62

    L’ho trovata estremamente godibile e ben scritta, dialoghi intelligenti, nel personaggio e con uno sviluppo niente male. Bello come hanno giocato con le caratteristiche di Mercoledì per renderla una sorta di investigatrice super resiliente 😂 a me è piaciuta un sacco

  • @giacstoughts
    @giacstoughts 2 роки тому +26

    A me invece sono piaciute le situazioni basic da adolescenti proprio per vedere come avrebbe interagito lei che non è una tipica adolescente, è proprio questo che ci ha regalato la scena più bella in assoluto, quella del ballo.

    • @danyaradia9641
      @danyaradia9641 2 роки тому +5

      concordo,anche perchè la Mercoledi adolescente non la si conosceva e non ha deluso,non a me per lo meno

    • @gracemaiko2363
      @gracemaiko2363 2 роки тому

      @@danyaradia9641 dddddddddddddddddd

  • @frankyfun09
    @frankyfun09 2 роки тому +18

    è vero che è un prodotto per ragazzi ma è realizzato in modo impeccabile, il maestro ancora una volta non si è smentito, l'ho divorata!!!

  • @MassimoRebuffo
    @MassimoRebuffo 2 роки тому +6

    Lei è semplicemente perfetta, da innamorarsi.

  • @lorenzadicorinto494
    @lorenzadicorinto494 2 роки тому +6

    Però l'abbraccio finale con la sua amica a me ha fatto scendere una lacrimuccia e ci stava tutto. Perché Mercoledì non è senza cuore, è diversa, è cinica e macabra ma non senza sentimenti. Ha capito di essere amata così come è. Per il resto sono d'accordo con te su tutto :)

  • @slacura
    @slacura 2 роки тому +5

    Una serie leggera che mi ha divertito...di piú non chiedevo!

  • @larakitty6958
    @larakitty6958 2 роки тому +6

    Non ho ancora avuto modo di vederla, guarderò il tuo video fino alla parte no spolier, brava come sempre Giulia!!

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  2 роки тому +6

      Grazie Lara!!!🖤 Già nella parte no spoiler dico i lati positivi e negativi (secondo me), quindi è abbastanza sostanziosa per farsi un'idea del prodotto!!

    • @larakitty6958
      @larakitty6958 2 роки тому +1

      @@COSMOPOLINerd infatti già ascoltato tutto!! 🙂🙂

  • @claudiadragoni2584
    @claudiadragoni2584 2 роки тому +16

    A me e piaciuta l'ho guardata tutta in una volta ❤️❤️❤️❤️❤️

  • @sofiacristiani1458
    @sofiacristiani1458 2 роки тому +29

    SPOILER ALERT
    Ciao Giulia, concordo su molti aspetti che hai analizzato, soprattutto con l'abuso dei cliché tipici del team drama, spesso nausenti... Ma poi perché perdere tempo torturando l'hyde-Tayler, legato alla sedia, per farlo confessare, quando Mercoledì avrebbe tranquillamente potuto sfruttare il " potere della voce" da sirena di Bianca, senza rischiare di finire in carcere gratuitamente??? Questa proprio non si è capita🤔... Ciaoooo 🥰

    • @alessiodegi
      @alessiodegi 2 роки тому +10

      Si è lasciata prendere dalla vendetta. Sia per quello che aveva fatto ai suoi amici che per la delusione riguardo all'amore. Poi parliamo di una che ama torturare😆

    • @sofiacristiani1458
      @sofiacristiani1458 2 роки тому +5

      @@alessiodegi Certo, ma parliamo anche di un personaggio incredibilmente intelligente, manipolativo, lucido e calcolatore che penso sia riduttivo possa essere dominato dal mero desiderio di vendetta...secondo me gli stessi autori non ci hanno pensato, durante la scrittura della sceneggiatura di quell'episodio 🤣🤣🤣

    • @Jadezgvrtk
      @Jadezgvrtk 2 роки тому +2

      @@sofiacristiani1458 in realtà ci avevano appena fatto vedere che si stava lasciando andare ai sentimenti, il desiderio di vendetta ci sta tutto.

  • @savonanuovainnsmouth4015
    @savonanuovainnsmouth4015 2 роки тому +22

    Alcune domande (ovviamente retoriche)
    - Perché Mercoledì ha un pessimo rapporto con Gomez e soprattutto con Morticia? Perchè si comporta da figlia ribelle che si contrappone ai genitori quando TUTTA la poetica della famiglia Addams risiede nel fatto che loro sono così strambi, macabri e bizzarri da comprendersi e volersi bene a vicenda molto più di qualunque famiglia perfettina e colorata?!
    - Perché Mercoledì dovrebbe provare disagio ad andare in un College per Mostri?! Ripeto, un college per mostri. Insisto, per mostri. Quello dovrebbe essere tipo il suo ambiente naturale, dovrebbero essere gli unici coetanei con cui riesce a trovare un'intesa. Ogni membro degli Addams si trova a disagio davanti alle cose socialmente normali, davanti all'ordinarietà, perché lei vorrebbe evadere da un luogo che è letteralmente tutto ciò che lei e la sua famiglia adorano? E torno al punto di prima, gli Addams, tutti, Mercoledì compresa, sono fieri di essere Addams, non esiste conflitto al loro interno, il conflitto è verso il mondo esterno, che non li comprende.
    - Perché letteralmente nei primi 5 minuti del primo episodio Pugsley si lascia imporchettare in un armadietto e sembra avere paura dei bulli che lo tormentano? Pugsley? Il bimbo che gioca con la dinamite e ha una piovra come animale domestico?
    Fatte queste premesse tutto il resto va in vacca, perchè costruire un mystery teen drama intorno a Mercoledì già è una forzatura per il suo tipo di personaggio, distruggere la poetica del suo materiale di origine annienta pure quel poco di buono che si poteva costruirle intorno.
    Infine. Questa Mercoledì è palesemente ricalcata su quella di Christina Ricci dei due film del 91' e 93' (in particolare quello del 93'). Hanno preso quel carattere e lo hanno esponenzialmente esagerato, rendendola eccessivamente cinica, sadica e misantropa. Non funziona, mi spiace ma non funziona. Il personaggio della Ricci era un aggiornamento in chiave anni 90' della prima Mercoledì della serie anni 60', dove era una adorabile bambina vestita di nero che amava ghigliottinare le bambole. E' stata una scelta coraggiosa modificarla così e ha funzionato per la buona scrittura che ha saputo sempre fermarsi al momento giusto. Le sue azioni erano divertenti nel loro sadismo perché andavano a colpire personaggi odiosi e antipatici, in una sorta di rivincita degli strambi. Farla scontrosa e odiosa verso CHIUNQUE per partito preso non la rende una weirdo in cui identificarsi, ma un personaggio che deve subire un percorso di miglioraramento per accettare determinati lati della vita.
    E questa cosa, parlando di Mercoledì Addams, e in generale della Famiglia Addams, è un punto di vista inaccettabile.

    • @Coz_F4
      @Coz_F4 2 роки тому +2

      Non funziona perché la confronti con i vecchi prodotti sulla Famiglia Addams, a cui evidentemente sei affezionatə, io non li ho mai apprezzati più di tanto, questo invece mi ha intrattenuto proprio perché è diverso dagli altri. Ho notato anche io che il personaggio risulta parecchio snaturato in questa serie, è il minimo che ci si possa aspettare da una serie Netflix, però secondo me come prodotto di intrattenimento a sé stante funziona molto bene. Di difetti di scrittura intrinsechi non ne ha troppi, ma come tutte le cose ha un target di riferimento, e se non ne fai parte è normale che possa non piacerti, come penso che purtroppo deluderà quasi tutti i fan di vecchia data della Famiglia Addams.

    • @savonanuovainnsmouth4015
      @savonanuovainnsmouth4015 2 роки тому +3

      @@Coz_F4 Si è vero, ll'affezione per la la Famiglia Addams mi respinge fortemente da questa serie. Probabilmente hai ragione tu, bisognerebbe giudicarla in maniera a sé stante, ma quando prendi un prodotto iconico come gli Addams, che hanno avuto un impatto culturale notevole, ti esponi parecchio snaturandolo soprattutto al giudizio di coloro che li hanno per mille motivi ritenuti importanti nella loro vita, e senza voler fare troppo il fanatico maniaco, gli Addams sono un tassello fondamentale della mia infanzia e nella mia percezione del mondo. Dunque, pur comprendendo benissimo che chi non ci è affezionato può benissimo godersi questa Mercoledì, io non riesco davvero ad arrivarci.

    • @Coz_F4
      @Coz_F4 2 роки тому +1

      @@savonanuovainnsmouth4015 va benissimo così, a me succede la stessa cosa con altri prodotti, se sei affezionato a qualcosa è impossibile accettare cambiamenti troppo grandi.
      Bel nickname comunque, non ci avevo fatto caso prima😂

    • @cristina3791-w2c
      @cristina3791-w2c 2 роки тому +2

      Adoravo la serie anni '60 e l'unica e l'unica e sola Morticia per me è è resterà
      Carolyn Jones. L'effetto nostalgia è un'arma a doppio taglio: si attira il pubblico per curiosità ma ci si espone al confronto. Probabilmente questo prodotto nella sua semplicità è pensato per un pubblico molto giovane che sarebbe rimasto confuso da una trama un po' più articolata. E anch'io non ho apprezzato gli screzi familiari: l'amore e la comprensione profonda tra i membri della famiglia, unita nella sua diversità contro tutto e tutti, è sempre stato un tratto distintivo della serie, al pari dei vestiti neri di Mercoledì.

    • @savonanuovainnsmouth4015
      @savonanuovainnsmouth4015 2 роки тому +3

      @@cristina3791-w2c Concordo ma credo sia un po' il contrario in realtà, nel senso, è più la Famiglia Addams a essere un prodotto efficace nella sua semplicità, questo "Mercoledì", come tanti prodotti netflix pensati per gli adolescenti punta ad una trama complessa e piena di colpi di scena, con drammi tra i personaggi, mystery e una buona dose di "serietà" , il che per una serie come gli Addams che si basano su un leggero ma intelligente black humor e horror buffo per satirizzare la famiglia tradizionale, mi sembra davvero inutile.
      Ps, al pari tuo, e pur apprezzando la Ricci dei due film, per me l'unica Mercoledì cinematografica resta la piccola Lisa Loring, ancora una volta per la semplicità efficace che la caratterizza, una bambina come tante altre che ama decapitare le bambole e comporre poesie sui ragni. La trovo molto più "disfunzionale" e atipica di tutta sta' baracca made in Netflix.

  • @serenalanzo4077
    @serenalanzo4077 2 роки тому +4

    Manca quella metafora satirica che è sempre stata presente in Addams Family. Il principale motivo è che questo è un contesto in cui loro si interfacciano con altri personaggi fantastici mentre di solito loro si sono interfacciati con un contesto quotidiano realistico in cui noi e in particolare gli americani si identificavano. È carina se sei un teenager ma manca il significato di base degli Addams secondo me. Mano è il miglior attore castato. Bravissimo!

  • @JacopoBasanisi
    @JacopoBasanisi 2 роки тому +10

    Il problema della serie è che gli Addams sono sempre stati sganciati dal realismo, mentre qualunque prodotto che si concentri su uno di questi personaggi deve per forza essere ancorato a regole più terra terra (a meno di andare in stile penny dreadful, ma mercoledì è sempre stata "pop"). Si perde necessariamente la caratterizzazione noncurante delle conseguenze delle azioni di Mercoledì, che passa da 10 battute in un film a un'intera storia.
    Dopo il ritorno di Boris è impossibile non vedere tutti gli elementi base delle serie originali, gli unici che possono osare sono gli adattamenti (es Sandman).
    Unica nota: questo prodotto è per tutti ma soprattutto per ragazzi. Logico che qualcuno con secoli di esperienza capisca certe dinamiche in anticipo. Apprezzabile però che gli elementi del giallo siano stati messi dall'inizio, per poi sviare un po'.

    • @maurob.9796
      @maurob.9796 2 роки тому +2

      Jenna è una giovane donna che interpreta una sedicenne.
      Gli occhi neri di Wednesday sono tutt'altro che di ragazza.

  • @andry4570
    @andry4570 2 роки тому +1

    Ottimo video come sempre! Sei sempre chiara nelle tue affermazioni e adoro ascoltare opinione anche di poco differenti dalle mie!
    Scrivo per dire la mia opinione a riguardo, perchè Mercoledì mi è piacuto assai xD
    Prima di tutto per linterpretazione di Jenna Ortega, amo che tutti, anche quelli hanno mal sopportato la serie siano unanime riguardante la bravura di questa attrice, penso che la sua Mercoledì sia stata qualcosa che il personaggio aveva bisogno per essere svecchiata.
    Molti quando criticano la serie dicono che questa Mercoledì sia ""più buona"" quando semplicemente è un'altra versione differente, già dai fumetti degli anni 30|40 si può notare una Mercoledì più differente rispetto a quella della Ricci, o da quella della serie animata degli anni 50, dobbiamo metterci l'anima in pace e capire che è naturali che ci siano Mercoledì differenti.
    In generale per me ci stanno 2 enormi difetti che mi hanno spinto ad apprezzare la serie con riserva, il lato mistery e quello romantico, purtroppo collegati malissimo.
    Forse dirò una castroneria per molti, ma qui doveva esserci la "Netflixata", se Mercoledì avesse avuto Enid come compagna dal punto di vista sentimentale, l'intera narrazione avrebbe vissuto meglio una parte sentimentale meno banale e sopratutto avremmo avuto la possibilità di vedere un vero confronto che ci porti a capire come Enid viva la sua insicurezza, perchè comunque mi è piaciuta la sua volontà di andare contro la madre, un messaggio meraviglioso che meritava di essere più esplorata, ma in generale avremo vissuto una narrazione meno pesante e più lineare.
    Sopratutto il lato investigativo ne avrebbe visssuto un aspetto migliore, perchè ci sarebbe stata solo Enid e Mercoledì come fulcro della storia e avrebbero potuto dare più strade per storie inerenti all'essere un "diverso" senza andare a scomodare le versioni tarocche di Edward Cullen e Jacob con le loro frigne inutili, o sulla ricerca di vari elementi collegati al villain ecc.
    E parliamoci chiaro, la sola relazione di amicizia tra Mercoledì e Enid è ciò che mi ha spinto maggiormente a continuare la serie.
    Il triangolo alla Twilight è davvero un pugno nell'occhio perchè non danno niente allo spettatore se non l'ennesima prova che i 2 pirla di ragazzi, Xavier e Tyler siano solo marionette di Mercoledì, con aggiunte di scene inutilmente romantiche, ad esempio Xavier è solo un povero bigolo dall'anima tormentata...quindi? non dice nient'altro la sua storia se non di essere la falsa red flag su chi sia l'Hyde, mentre Tyler è solo un mieloso ragazzo che poteva avere una storia interessante ma rovinata dalla presenza del triangolo.
    Mentre per i personaggi secondari come Bianca o il figlio del sindaco mi è piaciuto, ma sempre con riserva perchè ahimè sono stati lasciati per metà.
    Chiedo davvero scusa per un wall of text che può essere anche fastidioso, ma da come si può vedere ho davvero apprezzato questa stagione e mi da un sacco fastidio sapere che poteva essere ulteriormente migliore.
    Si spera che la coppia Mercoledì e Enid possa diventare realtà, così da far felice la mia parte di shippatore seriale xD visto il successo che ha avuto, una seconda stagione arriverà sicuramente.
    P.S Grazie a Tik tok e agli edit sulla bellissima danza di Mercoledì, Bloody Mary di Lady gaga è ritornata in auge e la cantante ne è felicissima, la cosa divertemte è che la canzone non c'è nemmeno nella serie.

  • @hehdhshsgajj
    @hehdhshsgajj 2 роки тому +2

    Quando non è influenzato dalla disney Tim è un mago del dark/cinema

  • @smlfsn
    @smlfsn 2 роки тому +9

    mi è piaciuta tantissimo ma il finale è stato molto frettoloso, non so cosa sia accaduto

  • @mallorygrace8190
    @mallorygrace8190 2 роки тому +7

    Devo dire che a me non è dispiaciuta in generale, forse anche perché, lo ammetto, mi piaceva vedere Mercoledì in un contesto un po' più normale, per quanto potesse essere normale il contesto di una scuola piena di creature sovrannaturali. Mi è piaciuto vedere come il suo stoico personaggio potesse cambiare e maturare anche grazie agli altri che, nonostante fossero diversissimi da lei, sono comunque riusciti ad insegnarle qualcosa, come l'amore e l'amicizia, non bisogna dimenticare che Mercoledì in questa serie è comunque un'adolescente e quindi ci stanno anche i cambiamenti, gli screzi con la madre, le amicizie e i primi amori. Non l'hanno trasformata per come la vedo io ma le hanno mostrato che c'è anche altro oltre all'amore per morte, torture e disperazione. Btw ci sono rimasta troppo male quando ho scoperto che il mostro era Tyler, mi piacevano molto insieme, soprattutto nei dialoghi scambiati durante il quasi bacio alla cripta e i baci dopo, avevano molta chimica e non smetto di sperare che una volta eliminata la sua padrona possa in qualche modo "rinsavire" e riavvicinarsi a Mercoledì. Dopotutto anche la madre di Tyler era una hyde eppure si è innamorata dello sceriffo e hanno avuto un figlio insieme, quindi forse non è impossibile conviverci

    • @magnuschase6366
      @magnuschase6366 2 роки тому

      La penso esattamente come te
      Ps: secondo me non ha senso che il mostro sia Tyler, troppo scontato. A me sarebbe piaciuto tantissimo vedere Enid come l’Hyde (questo sarebbe un plot twist e spiegherebbe pure come mai non poteva trasformarsi in lupo)

  • @le_rene
    @le_rene 2 роки тому +4

    "Io non sono come le altre" starter pack.
    Siamo fermi al 2004, ben lontani dal senso degli Addams che viene letteralmente ribaltato e Burton deve andare in pensione.

    • @savonanuovainnsmouth4015
      @savonanuovainnsmouth4015 2 роки тому +3

      "Mostra e non dire" dovrebbe essere la regola aurea. La famiglia Addams è già di per sè la rappresentazione ironica e intelligente di "Noi non siamo come gli altri" semplicemente con il loro "essere", senza sbandierarlo o sottolinearlo. Qui invece, ma è un problema di tanti prodotti per adolescenti. hanno "detto e non mostrato". Quelli che vediamo sono ben poco famiglia Addams ma ci tengono costantemente a ricordarci che "Mercoledì non è come le altre"

  • @dariodiodato4758
    @dariodiodato4758 2 роки тому +3

    Le visioni un po' alla "that's so Raven".

  • @InFirstRow
    @InFirstRow 2 роки тому +4

    Il team drama erano obbligati a metterlo, lo pretende l’algoritmo 🤣 lo sa bene René Ferretti!
    Il fattore scarpe sporche poteva essere un depistaggio, io avevo pensato a Christina Ricci in quanto Christina Ricci. Non prendi l’attrice che ha interpretato Mercoledì per non darle un ruolo importante. Sul ragazzo della caffetteria anche l’ho sospettato in quanto il mostro si deve nascondere dietro un bravo ragazzo, è abbastanza un classico. Che fossero entrambi no, quando sono in due si tende a un maggior depistaggio di solito. Comunque la serie mi è piaciuta.

  • @Sabrina-cg8fi
    @Sabrina-cg8fi 2 роки тому +1

    Anche a me è piacciucchiata senza prendermi sul serio...alla fine trovo che mercoledì funzioni di più nel contesto famigliare🤗 però inid era carina come licantropo tutto color.

  • @MaurizioAce78
    @MaurizioAce78 2 роки тому +5

    Magari fossero tutti cosi i teen drama, la maggior parte sono spazzatura. Daltronde questo è Tim Burton, direi che l'atmosfera mistery ricorda molto il mistero di sleepy hollow sempre di Tim Burton. La serie è stupenda prorio perchè è semplice e pulita, tuttte le dinamiche sono perfette e gli intrighi amorosi non sono per nulla sdolcinati. Le scene di Mercoledì che suona sul terrazzo e che balla superano qualsiasi serie in programma su netflix. Le musiche sono stupende, solo Tim Burton prende i Metallica e li inserisce in una serie,e queste sono chicche eccellenti come l'omaggio a Carrie. Per apprezzare Tim Burton bisogna avere un animo dark ed essere attratti da tutto ciò che è cupo e oscuro, questa serie è qualcosa di diverso in mezzo a un copia e incolla continuo... ma voi siete abituati al fantasy e alla marvel che quando vedete qualcosa di diverso fate fatica nel comprenderlo.

    • @mallorygrace8190
      @mallorygrace8190 2 роки тому +3

      Pensavo di essere l'unica ad aver colto il riferimento a Carrie di Stephen King, non solo la scena del "sangue" ma anche la battuta di Mercoledì dopo averlo assaggiato "non sono neanche riusciti a trovare del vero sangue di maiale", un bell'omaggio al libro

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому +1

      @@mallorygrace8190 Si hai ragione omaggio molto bello. credo che il riferimento sia stato colto da pochi anche se è una scena cult. Visto il target al quale punta la serie è un pò difficile che i giovanotti si siano letti il libro o visto il film.

  • @darkknight4196
    @darkknight4196 2 роки тому +3

    Sembra un teen drama CW? Capita quando vendi un prodotto come fatto da Tim Burton e poi scopri che è creato e scritto da Alfred Gough e Miles Millar (i creatori di Smallville)

  • @aqualcunopiaceclassico3201
    @aqualcunopiaceclassico3201 2 роки тому +3

    Condivido più o meno tutto quello che hai detto. La serie mi ha intrattenuto, mi ha fatto spegnere il cervello esattamente come era mio obiettivo fare. Però era davvero tutto troppo banale e, sinceramente, anche un po' Harry Potter-wannabe. Chi non ha pensato all'ufficio di Silente guardando la statua di Poe? Il camino della preside che ricorda la tan del basilisco. E anche altre cose. Ovviamente sono ispirazioni, ma forse troppo. Però alla fine io ho 25 anni suonati, e il target della serie è palesemente 13-17. Forse è questo il più grande problema per spettatori cresciuti come noi.
    Mi è andato tutto bene fino all'ultimo episodio, che è proprio brutto e anche un po' trashotto. Risoluzione molto semplice, scontro finale brutto, argomenti importanti trattati come niente. La storia del mostro poteva essere mille volte meglio e più profonda, sotto il punto di vista psicologico. Un'occasione mancata

  • @franzfior4395
    @franzfior4395 2 роки тому +1

    Un prodotto degli anni 60, attualizzato non era così facile, la famiglia però è deludente

  • @francescoprati6441
    @francescoprati6441 2 роки тому +2

    Davvero una buona analisi! Per quanto riguarda la parte politica della seria all'inizio anch'io ero deluso, poi mi sono tirato un viaggio: secondo me i protagonisti( borghesucci stile high school americana, inclusa mercoledì che passa quasi per finta ribelle; della serie ma che problemi hanno questi "reietti" che paiono tutti degli xmen ricchi?) sono una parodia voluta dell'attualità, dove la gente è convinta di combattere il razzismo andando a vedere i film dei superpoteri (quattro magie e ammazzi lo zombie-colono) ma sotto sotto ci si è adagiati al capitalismo. Burton ci aveva abituato a ben altre forme di eversione sociale. Nel suo cinema anni 90' il cattivo, il problema sociale era sempre la borghesia imperialista americana, e quindi mi sono tirato sto viaggio (ma non sono sicuro dell'interpretazione eh) perché mi fa troppo strano che qua i cattivi siano quattro accattoni redneck capitanati da poison ivy. Anche perché la serie gioca su tanti stereotipi dei film anni 90' come dici giustamente te, e se dietro la parodia si celasse anche qualche contenuto a sfondo politico un po' più elaborato?

  • @jija1333
    @jija1333 2 роки тому +1

    comunque il love interest c’era pure nel secondo film anni 90, normale introdurlo nella serie netflix, qui è in piena adolescenza, più grande rispetto agli anni che aveva nei film credo.

  • @eccoloste
    @eccoloste 2 роки тому +1

    Grazie Giu mi hai dato un sacco di spunti interessanti ai quali non avevo pensato malgrado mi sia piaciuta tanto! Bel video!
    Off topic: quando sono sugli altri canali e vedo la campanella "iscrivviti" ormai lo leggo con la tua voce! 🤣🤣

  • @cessicojones
    @cessicojones 2 роки тому +2

    Il finale fa molto Pretty Little Liars. Dico solo questo 😂

  • @gianluigifanelli9800
    @gianluigifanelli9800 2 роки тому +2

    IMPRESSIONI A CALDO SU "MERCOLEDI'" (NO SPOILER)
    Si, ho finito di vedere “Mercoledì”. E quella che segue non vuole essere una recensione della prima stagione con protagonista la tetra figlia di Morticia e Gomez Addams, quanto una riflessione a posteriori sulla percezione del prodotto targato Netflix da parte del pubblico.
    Perché è evidente che si torni ad inciampare nella trasmutazione mediatica della figura del reietto, come fu per il personaggio di Eddie Munson in "Stranger Things 4". La fondamentale differenza con la pluri celebrata serie di stampo anni ‘80 sta nella scrittura: in “Mercoledì” è la narrazione stessa a suggerire allo spettatore concetti contrastanti e paradossali.
    Le frasi al vetriolo che pronuncia la bravissima Jenna Ortega nel corso degli otto episodi, sono in breve tempo diventate meme da social. In poche parole, il “popolo del web” si è appropriato di concetti e pensieri totalmente estranei alla propria visione delle cose. Ma se per "Stranger Things" questa conseguenza è ascrivibile alla sola utenza dei social, in questo caso gli autori Alfred Gough e Miles Millar hanno soffiato sul fuoco del paradosso, dimostrando di non aver capito nulla delle strisce a fumetti create dal compianto Charles Addams, e che dal ’39 non hanno mai smesso di affascinare e divertire.
    D’altronde, si sa, il rigido schema del teen drama non fa prigionieri. E in questa trappola cade anche un ormai irriconoscibile Tim Burton. Il controsenso sta proprio qui: ingabbiare una storia di reietti nel più classico dei generi seriali, trasformando questi stessi emarginati in quella massa dalla quale cercano disperatamente di fuggire. Lupi mannari, vampiri, gorgoni e sirene vengono qui abbigliati allo stesso modo, omologati, trattati come adolescenti in preda a pruriti ormonali, conflitti famigliari e naturalmente schiavi dei social network. E il fallimento si compie quando questi stessi personaggi tentano (riuscendoci in parte) di normalizzare la protagonista della serie: se non hai un cellulare come puoi tenerti in contatto “col mondo”? Se non flirti con qualcuno come puoi pretendere che qualcuno ti ami?
    Siamo sicuri che questo sia il giusto approccio a personaggi che con la propria macabra unicità si sono sempre sottratti agli schemi imposti dalla società? Credo fermamente di no.

  • @jacksonpollon9568
    @jacksonpollon9568 2 роки тому +4

    Concordo in toto. Codesta serie è scritta male. Ha buchi di sceneggiatura orrendi, sviste maleodoranti, pessima caratterizzazione dei personaggi. Fa paura. E questo a Mercoledì, personaggio, potrebbe piacere. Faccio un piccolo esempio (SPOILER). Ad una festa dei tizi cattivelli organizzano uno scherzone cattivello alla Carrie di Stephen King. Nell'episodio successivo è come se nulla fosse successo, anzi, i tizi cattivi diventano improvvisamente buoni e la questione dello scherzo viene cancellata. Allora a cosa è servito? A nulla. Questo è scrivere male. Un altro esempio (SPOILER), lei litiga con la compagna di stanza che decide di andarsene. Poi però ritorna, senza un vero motivo, senza un atto precedente che giustifichi questa sua scelta. Lei torna perché dovrà poi aiutare Mercoledì diventando un lupo. Questo è scrivere male. La serie è piena di cose così. E non parliamo dell'imbarazzante epilogo. Nonostante ciò, cercando a fatica di chiudere un occhio o di cavarselo direttamente, io (dall'alto di nulla) non mi sento di bocciarla. Quello che salva Mercoledì, la serie, è Mercoledì, il personaggio. Mercoledì è figa. È figo quello che dice, ha delle battute strepitose, è figo come si veste, come guarda le persone, è figo come balla. C'è sì la sensazione che il personaggio Mercoledì 2022 tradisca troppo la caratterizzazione alla base, che la Mercoledì originale sarebbe stata molto più stronza e cinica e anche meno John Wick ma... Ma si può sorvolare. Mercoledì è troppo meravigliosamente figa ed è una che mi capirebbe perché anche io odio essere toccato, abbracciato e abusi simili 😬. E qui il merito va anche a Jenna Ortega che con quegli occhi e quelle labbra (stupende) ti incastra in pochi secondi. E poi c'è un altro "personaggio" che mi è piaciuto assai: Mano. Assurdamente Mano è scritto molto meglio di tutti gli altri personaggi dalla testa ai piedi, e Mano non parla e non si chiama neppure Mano. Ho scoperto che in realtà si chiama The Thing. Altro personaggio che mi ha subito messo tanta simpatia è lo zio Fester (il buon Fred Armisen). Vabbè, Mercoledì, ti salvi perché c'è Mercoledì. Al punto che vorrei vedere una molto probabile seconda stagione. Sperando che quando ciò succederà le cose saranno molto meglio di adesso, nel paese, nel mondo, nella mia cistifellea.

  • @MAX-ic6xb
    @MAX-ic6xb 2 роки тому +6

    A me complessivamente non è piaciuta... Solito teen drama banale con personaggi piuttosto insulsi e ridicolizzati, una serie senza grandi colpi di scena che alla lunga diventa anche noiosa poco dinamica e con poco da dire, per di più senza l'essenza degli Addams. Tra i personaggi secondari spicca solo la ragazzina bionda e poi il nulla. Chiaramente la parte estetica vale e ci mancherebbe altro (Burton) però sembra per la maggior parte delle volte "Alice nel paese delle meraviglie" e direi che non stiamo guardando questo, speravo in qualcosa che si avvicinasse maggiormente a una dark comedy perlomeno. Riguardo il personaggio di Mercoledì è un "ni" (giudizio in evoluzione) d'altronde questo personaggio da interpretare può sembrare facile ma non lo è. Il restante parte della famiglia invece è un no, posso salvare Morticia per alcune sfumature del personaggio riuscite, per Fester meglio che non mi esprimo cosi come il padre che per me rimane il personaggio peggiore, lo so che è come nei fumetti, ma la mia critica va soprattutto alla scrittura, infine il fratello di "Mercoledì" non pervenuto. Se penso a una cosa che mi sia piaciuta sono sicuramente i flashback legati alla famiglia da giovane. Ma poi la trama si sviluppa attorno a una morte in quanto questo per la famiglia Addams dovrebbe essere di routine e sono anche provati per questo, boh... Manca cattiveria, cinismo, classico humor, identità e quel bel sadismo degli Addams, eppure la scena dei piranha all'inizio mi aveva fatto ben sperare che la serie non sarebbe scaduta nel solito buonismo e buoni sentimenti. Quindi per i puristi come me diranno più no che si, mentre per chi è maggiormente aperto ad altre varianti probabilmente sarà un si. Degli Addams in questa serie c'è il 3% e lo so che è incentrata su Mercoledì ma il concetto non cambia.. Mi aspettavo che avrei avuto questo ma speravo di no. Rimane per carità una serie piacevole dove per quanto mi riguarda il voto più appropriato è un quasi 5

  • @jacksonpollon9568
    @jacksonpollon9568 2 роки тому +4

    Quindi un teen Burton. Ah ah ah.

  • @LaurasLux
    @LaurasLux 2 роки тому +1

    Dico la mia papale papale "a me ha fatto cagare" (scusate il francesismo ma è la verità).
    -L'ho continuata a guardare solo per Tim Burton, dove il suo tocco l'ho riconosciuto in pochissime e rarissime scene.
    -Non pensavo fosse una serie investigativa, se no sarei stata più attenta ai piccoli particolari, come gli stivali della Cristina Ricci a inizio ep. (anche se con i drammi adolescenziali fa perdere di vista il focus centrale, annoiando il tutto).
    -Non mi è piaciuto il suo fare "impulsivo" nel cercare il colpevole per ogni Cristo che le capitava sotto mano, depistando anche l'idea del "telespettatore"...insomma una Wednesday che si improvvisa Sherlock Holmes..anche meno!!
    -Lasciare il finale aperto con altrettanti dubbi e detto dalla protagonista in modo esplicito per una seconda stagione...? Mah non credo guardarei la session 2 neanche sotto tortura.

  • @dariabianchini8924
    @dariabianchini8924 2 роки тому +4

    A me invece non è piaciuta. Nonostante Tim Burton, i notevoli mezzi produttivi e l'ottima scelta della protagonista questa prima stagione è di una banalità e di una noia mortale. Può giusto andar bene per chi ha meno di 16 anni

  • @agnesesusanealessi4867
    @agnesesusanealessi4867 2 роки тому +3

    Poi ha sbagliato un botto di volte per trovare i colpevoli 😂😂😂😂

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому

      Se il colpevole lo trovava subito la serie sarebbe finita al primo episodio. Non è mica Sherlook... lei fa la detective per passione. Forse ti è sfuggito un particolare importante che Mercoledi e il mostro non si toccano per 7 episodi altrimenti lei avrebbe capito subito. Questa è una chicca di Tim Burton, e Mercoledì cede alla tenazione del bacio prorprio alla fine altrimenti avrebbe capito tutto subito, queste sono geniali. E Tim Burton si vede tutto in moltissime cose, daltronde è andato incontro alla tendenza di adesso. Ti consiglio di ascoltare la recensione di CineFrank che spiega molto meglio. il casting è azzeccato e perfetto così. PS: Nei fumetti Mercoledì come detective è imbranata e sbaglia sempre, viene aiutata ogni volta per risolvere i casi quindi la serie è in linea con il fumetto dal quale Tim Burton si è ispirato.

    • @agnesesusanealessi4867
      @agnesesusanealessi4867 2 роки тому

      @@MaurizioAce78 alla quarta botta cha preso

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому

      @@agnesesusanealessi4867 Se non ricordo male nel cartone animato Mercoledi come detectiveè imbranata e sbaglia sempre, risolve i casi con l'aiuto del fratello che indovina per sbaglio. Quindi ci sta che Tim Burton l'abbia fatta così imbranata nel sbagliare sempre, il suo personaggio è questo. Poi capisco che può dare fastidio come dinamica, però Tim Burton prende spunto dal cartone e dal fumetto.

  • @andrea-greatdozy15
    @andrea-greatdozy15 2 роки тому +4

    Purtroppo ho azzeccato una parte del mistero. Il non fidarmi delle persone con una coscienza alla detective Conan mi rende un'ottimo Poirot
    Mi ha dato vibes alla Harry Potter e la camera dei segreti. Persino la scuola con le razze che sono le casate.

    • @_Dark9_
      @_Dark9_ 2 роки тому +1

      anche io durante la serie ho costantemente pensato a collegamenti con Harry Potter (la scuola con studenti “magici”, professori che nascondono segreti, la scuola verrà attaccata e spetta agli studenti di difenderla ecc…)

  • @Coz_F4
    @Coz_F4 2 роки тому +1

    Ammetto che ho iniziato e continuo a guardarla solo perché lei è di una carineria disarmante

  • @giusloco2022
    @giusloco2022 2 роки тому +3

    Io guardavo la serie della famiglia Addams e di quello spirito non c'è praticamente nulla!In questa serie vanno addirittura pazzi per i buffet,si mischiano come nulla fosse con i normali,manca soprattutto l'umorismo nero che era sempre presente,il dramma non faceva parte di loro! Diciamo che la serie è carina,ma riprende cose già viste e riviste,da Harry Potter al mistero di Sleepy Hollow,a Buffy!Ciò che si salva è proprio la mano di Burton, diciamo che a differenza di ciò che si diceva ci sono più riferimenti al suo mondo che alla serie originale (a parte mano l'unica che rimane se stessa)

  • @killerbill4852
    @killerbill4852 2 роки тому +3

    Bisogna considerare che 8 episodi di torture e omicidi forse era un po troppo...

  • @michelegallarotti4201
    @michelegallarotti4201 2 роки тому +4

    Per me di famiglia Addams ha veramente poco ... è più un Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali più gotico...
    Questo prodotto nettamente impallidisce Se rapportato ai due film anni 90 dove avevano catturato la vera essenza della Famiglia Addams riadattandola al cinema e alla società di quel tempo...
    Risulta Infatti un pastrocchio tra un normale teen Drama odierno, il deludente lungometraggio del 2016 targato Tim Burton e la famiglia Addams...
    Come prodotto Direi un 6 perché alla fine della fiera è un prodotto che scorre abbastanza agevolmente, con alcune scelte narrative telefonate e altre meno...
    Quello che ho apprezzato di più sono alcune battute e alcuni riferimenti pop anni 90 - 2000 in alcuni dialoghi, per il resto un prodotto normalissimo che intrattiene ma nulla di più, che poteva essere condensato in un film di 90 120 minuti, perché in questa serie si denotano molte soluzioni narrative adottate solo per allungare il brodo..
    Unico personaggio veramente azzeccato è stato zio Fester...

  • @RexExLiberi
    @RexExLiberi 2 роки тому +2

    Praticamente inguardabile per chiunque sopra l'età di 15 anni. La protagonista è l'unica cosa che funziona

  • @ombraninjaAvorio
    @ombraninjaAvorio 2 роки тому +2

    A me è piaciuta veramente tanto.
    Sono sincero io ho indovinato il "cattivo" solo alla fine. Sarò più scemo degli altri. Ma ti dirò che non mi interessava al 100% scoprirlo. Volevo vedere il tutto nel complesso e mi è piaciuto. Spero nella seconda serie. 😁

  • @Ribby1982
    @Ribby1982 2 роки тому

    Giusto! Il colpevole é sempre l'ultimo su cui si investiga ma non sempre, Colombo rompe le scatole all'assassino fin dall'inizio 😜👍

  • @emilyben7031
    @emilyben7031 2 роки тому +1

    Giulia come al solito bellissima recensione complimenti ❤️
    Volevo chiederti farai una recensione della seconda stagione di warrior nun?

  • @alespanuiltaggatore
    @alespanuiltaggatore 2 роки тому

    A mio modo di vedere tutta questa situazione, dopo aver saputo anche del ruolo di Christina Ricci con la Mercoledi anni'90, mi è venuto in mente una interessante corrispondenza: colei che alla fine era la villain di questa Mercoledi, aveva decisamente le fattezze di ciò che riteniamo essere Mercoledi o meglio quel senso di arrivare a tutto pur di sentirsi fiera della sofferenza. Invece, la vittoria di questa attuale Mercoledi è stato un modo più contemporaneo di vedere il macabro con quel tono di giustizia sociale. Io ammetto che ne sono ammirato in quanto è stata proprio scelta una versione leggera della Famiglia Addams e al contempo, immagino, molto rapida per evitare che le menti attuali, abituate a contesti rapidi, possano annoiarsi troppo. è vero che si potrebbe esercitare la mente umana e magari sforzarsi di più, rimanendo vicini al lato della Famiglia Addams che non deve arrivare alla giustizia comune allo stesso modo in cui Joker lo è per Batman. Sarebbe stato curioso un confronto in cui, in un certo senso, il ricordo di Mercoledi anni'90 diventava proprio parte integrante della vicenda. Lì mi sarei davvero gasato, chissà se prenderanno spunto appunto dalle riflessioni degli spettatori :)

  • @rizzorco
    @rizzorco 2 роки тому +1

    Dovevano lasciarla nel contesto di una scuola di persone normali!

  • @shenneald1092
    @shenneald1092 2 роки тому +4

    Allora non sono solo io che ho pensato che ''quel personaggio'' fosse il cattivo al primo episodio
    Comunque si, tutto abbastanza basic con uno sviluppo della trama telefonatissimo. Un peccato. Questo prodotto di Tim Burton avrebbe bisogno di essere diretto dal vero Tim Burton.
    Io avrei spinto anche un po' di più sugli altri Addams, soprattutto sul fratello che in questa serie è proprio maltrattato, ma anche Fester secondo me poteva dare di più.

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому

      Perchè avrebbe dovuto spingere sugli altri Addams! la serie si intitola Mercoledi... non la famiglia Addams. è giusto che ci sia solo lei, e questo è il vero Tim Burton....probabilmente conosci poco i suoi lavori del passato come (il mistero di sleepy hollow e beetlejuice) la serie somiglia motlo a queste due opere, atmosfera mistery e il dark cupo.

    • @shenneald1092
      @shenneald1092 2 роки тому +2

      Spingere non significa mostrarli di più ma mostrarli meglio. Non si può vedere Pugley che ha paura dei bulli.
      E di mistery e dark c'è qualche traccia nei primi episodi, poi diventa Dawson Creek.
      Mercoledì poi scopre la verità solo grazie alle sue visioni, le sue deduzioni sono tutte sbagliate.

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому +1

      @@shenneald1092 Mostrarli meglio non interessa a nessuno e non è lo scopo della serie, perchè la serie ti deve mostrare solo Mercoledi e di come si rapporta con il mondo uscendo dalla sua zona di confort. Pugsley è sempre stato un mollaccione, anche nella serie degli anni 60 quindi è giusto mostrarlo così. E anche se le sue deduzioni sono tuttte sbagliate cosa centra con la bellezza della serie! Se indovinava tutte le sue deduzioni si sarebbe chiama Sherlock Holmes e invece si chiama Mercoledi. E poi il fatto che le sbaglia tutte è per far vedere che Mercoledì per quanto sia strana è comunque una ragazza di 16 anni come tutte, ha solo gusti e preferenza diverse. Daltronde Tim Burton non è per tutti.

    • @shenneald1092
      @shenneald1092 2 роки тому +1

      Oh lo dicono in tantissimi che il tocco di Tim Burton si nota pochissimo, anche questa recensione. E niente vuoi ragione te. ''D'altronde Tim Burton non è per tutti'' ok boomer.

  • @Giulia-
    @Giulia- 2 роки тому +2

    Concordo con te per tutto,Jenna fantastica

  • @AerithStrife87
    @AerithStrife87 2 роки тому +2

    Concordo con la tua recensione!
    ATTENZIONE COMMENTO CON RIFERIMENTI SPOILERS
    Io sono indubbiamente fuori target per questa serie, l'ho trovata carina soprattutto esteticamente ma nulla di più.
    Ci sono troppi aspetti che mi hanno fatto storcere il naso ( lo pseudo triangolo amoroso, i rivali -compagni di accademia che non si sopportano ma dopo sono tutti amiconi e che fanno di tutto per salvare l'accademia, il fatto che ci sono gorgoni, vampiri, sirene,etc.. ma sono tutti NORMALI o_o sono degli adolescenti normali....perché???? lei che dovrebbe studiare ma è sempre in giro tra boschi, caffè, sagre, balli e incontra sempre ragazzi che le corrono dietro o misteri misteriosi.
    Tutte le scene con il suo "stallker" pardon il ragazzo artista che le corre dietro sono state una vera tortura per me ( una noia...)
    Ho notato che si sono ispirati ai film degli anni novanta, bene perchè li AMO ( infatti Gomez e Fester anche qui sono fratelli e Mercoledì è coerente alla versione di Cristina Ricci introdotta nei film ) ma in alcuni punti la famiglia Addams non mi ha convinto per nulla . Gomez non ha carisma , certo è innamorato perso di Mortticia ma sembra oscurato da Morticia. Morticia forse è meno Morticia e più "normale" fa quello che fa per salvare Gomez nel passatio e dopo sembra comunque afflitta da piangere e nascondere la verità ( ok...ma non mi è sembrata in character va detto che era adolescente e magari volevano scriverla in modo più "realistico") Pugsley è...strano non mi piace sembra un ragazzino normale. Mano e Fester promossi anche se non ho ben capito Fester a cosa è servito si lo hanno introdotto e ha salvato Mano ma magari poteva fare qualcosa di concreto nel finale.
    La parte finale con Hide( love interest adatto a Mercoledì...peccato perchè lo hanno gestito male) , la cattiva ( Cristina Ricci l'avrei vista meglio in un altro ruolo ma vabbè era troppo telefonato che fosse lei) e il tizio risorto una vera delusione.
    L'unico rapporto che instaura Mercoledì che mi è piaciuto è stato quello con il ragazzino che controlla le api. ( L'ho trovato migliore e più vero rispetto a quello della sua compagnia di stanza)

    • @mallorygrace8190
      @mallorygrace8190 2 роки тому +3

      Sono d'accordo con te su molti punti, a molti l'attore scelto per Gomez non piace per via del suo aspetto però a quanto pare è in realtà il più somigliante a quello originale, in generale però anch'io penso che non avesse molto carisma, un po' tutta la famiglia a dire il vero. Anche la comparsata dello zio Fester non l'ho capita. Inoltre una cosa che mi fa storcere il naso è che quella non sembra per niente una scuola, non un minimo accenno a materie, studio/compiti o scene in classe, solo scherma, canoa, balli e sagre, sembra più un centro ricreativo che un'accademia

  • @Ladymary609
    @Ladymary609 2 роки тому +12

    Secondo me sei stata anche troppo buona nella recensione, però sono d’accordo, hanno semplicemente sfruttato gli conici nomi di Tim Burton e della famiglia Addams per pubblicizzare un teen drama mediocre e assicurarsi una più ampia gamma di spettatori.
    Ps: ✋🏻 ❤

  • @ladypodcast91
    @ladypodcast91 2 роки тому +3

    I personaggi sotto fondo ...beh li hanno toppati ...sembrano una famiglia normale semplicemente vestita di nero.
    Lurch sembra poco zombie ...
    La zeta Jones non ci sta come morticia ....
    È una bellissima donna ma non giusto per questo ruolo ...
    Gomez oltre l' aspetto che è una scelta non è Gomez ....
    Mercoledì invece devo dire interpretata bene ...ma ripeto il tutto intorno è un po' strano un mix tra harry potter e percy Jackson con una nota thriller ...
    Fantastica la preside Direttamente dal trono di spade ...
    Mi ha lasciato un po' così ...
    Ne soddisfatta ne insoddisfatta
    L' aspettavo da tempo ...ma puntavo qualcosa di meglio ....
    Anche perché metterla in una scuola con persone come lei la mette in secondo piano ..io l avrei ambientata in una scuola normale ....con lo sfondo thriller sotto ...
    Boh sono indecisa ...
    Vediamo come si evolve

    • @Diaulassable
      @Diaulassable 2 роки тому +1

      Gomez ha l'aspetto che deve avere, basta guardarsi il fumetto originale.

  • @HYMNT0LIFE
    @HYMNT0LIFE 2 роки тому +9

    Primi tre, quattro episodi molto carini. Dopo la prima parte, la serie scende sempre di più di qualità. Quella piccola scintilla di genialità che c'era nei primi episodi, si spegne nella seconda parte. Si, concordo con le tue idee. Il problema è che la serie risulta un pò vecchia, nello stile e nei concetti in cui va a parare. Vecchia nel senso che lo stile ricorda un pò Le terrificanti avventure di Sabrina, però con delle trovate un pò meno interessanti. L'unica cosa che veramente funziona è appunto l'attrice protagonista, perfetta per intrepretare Mercoledì, una personalità maliziosa, sarcastica e fredda. Tutto il resto è abbastanza dimenticabile purtroppo.

  • @alessiokeiv
    @alessiokeiv 2 роки тому +3

    Jenna Ortega mi ha rapito, la conoscevo da You ed e' davvero davvero brava, avra' una bella carriera! Salvo le prime due e gli ultimi due episodi, il resto troppo teen e nulla di piu'. La storia mi e' sembrata un mix di cose che gia conoscevamo, una dark Enola Holmes che frequenta Hogwarts. Sono sicuramente fuori target.
    SPOILER
    Per non parlare del ruolo da antagonista dato a... la vecchia Mercoledi, Christina Ricci. Un po' urlata sta cosa.

  • @nicocheguardacose2849
    @nicocheguardacose2849 2 роки тому +6

    Una serie teen carina nulla più, spesso mi ha ricordato Le Avventure di Sabrina sempre di Netflix

  • @gianlucagian2660
    @gianlucagian2660 2 роки тому +1

    E un po'..detective ..e uno po' alla Henry Potter con la scuola..

  • @sheevpalpatine8076
    @sheevpalpatine8076 2 роки тому +3

    Ho visto le prime due puntate, non so, carine ma non mi hanno convinto troppo...comunque concordo con i tuoi lati positivi e negativi, no spoiler.

  • @misantropofisis7928
    @misantropofisis7928 2 роки тому +8

    commento con SPOILER:
    Aspettavo la tua recensione, accurata come sempre! Brava Giulia! 💙 Anche a me ha convinta ma non del tutto. Ho trovato interessante l'aspetto investigativo di mercoledì nonostante anche io l'ho associato ad un'enola versione dark 😂 a mio avviso però rende un minimo interessante la trama che altrimenti mi sembrerebbe "vuota". Concordo con te sul fatto che però avrebbero potuto impegnarsi di più nel rendere i colpevoli meno chiari. Io ho dubitato subito dell'insegnante "normale" proprio perché sottolineavano spesso questo aspetto. Quando infine propone a mercoledì il libro del mostro di Frankenstein per me è stato chiaro : nel libro il dottor Frankenstein dà vita al mostro unendo diversi pezzi umani, esattamente come nella storia di mercoledì c'è qualcuno che deturpa le vittime con singole parti del corpo con, immaginavo, lo stesso obiettivo. È come se proponendole questo libro l'insegnante la "sfidasse" e allo stesso tempo si prendesse gioco di lei. Io l'ho letta in questo modo, come se la "normale" avesse provato a manipolare anche mercoledì oltre che il ragazzo attraverso quel libro, per farla arrivare a lei ma perché lei aveva voluto così non perché fosse effettivamente merito del genio di mercoledì, per ergersi al di sopra dell' "anormale" appunto. Il fatto che mercoledì rifiuta il libro io lo leggo quindi come il rifiuto all'essere assoggettata al piano dell'insegnante che la farebbe semplicemente strumento di riuscita del piano e non delle sua rovina, come infine sarà.
    Anche a me ha lasciata perplessa la parte dello scontro finale : l'ho trovata un po' insipida.
    Nonostante tutto però anche io la consiglio, se non altro per il personaggio di mano che trovo adorabile 😂💙

  • @solongastoria9657
    @solongastoria9657 2 роки тому +1

    Concordo quasi su tutto. Gli Addams sono iconici e difficili da trattare . Burton era la persona giusta per creare un capolavoro ma cosi non è stato. Nonostante tutto ho trovato la serie godibilissima, fresca, intelligente, bella da vedere come fotografia, costumi e molto altro. L'ho divorata e sono felice che sia uscito un prodotto così. Diverso ma non troppo. Tetro ma non cupo.
    Insomma, secondo me ha dato una bella scossa al mortorio seriale degli ultimi tempi.
    In utimo Jenna Ortega è stata una dea ( e lo ha detto anche la mitica insuperabile Christina Ricci) e sarà sempre nel mio cuore .

  • @mikuzza8423
    @mikuzza8423 2 роки тому +3

    Io partivo con molte riserve nella visione e invece devo dire che mi è piaciuta molto. Certo, ci sono dei difetti e, in particolare il duello finale non mi ha convinta per niente, però l'ho guardata con molto piacere. I miei dubbi sulla scelta del cast sono stati confermati, continuo a pensare che Gomez e Morticia non siano stati rappresentati per niente in modo efficace. Mercoledì invece l'ho trovata quasi perfetta; un'ottima combo tra la Mercoledì del telefilm degli anni '60 e l'iconica Mercoledì della Ricci. A me non è dispiaciuto vederla inserita in un contesto diciamo "normale". In definitiva il mio giudizio è positivo.

  • @alessiodegi
    @alessiodegi 2 роки тому +2

    Spoiler
    L'attrice Christina Ricci che fa l'antagonista Marilyn Thornhill ha interpretato il ruolo di Mercoledí nei film della Famiglia Addams del 1991 e 1993. Come uno scontro trá Passato e presente. Bella sta cosa.

    • @giusloco2022
      @giusloco2022 2 роки тому

      Bella ma già vista,e perciò prevedibile,il vecchio protagonista che fa l'antagonista

    • @giusloco2022
      @giusloco2022 2 роки тому +1

      Tra l'altro Christina Ricci era anche ne il mistero di Sleepy Hollow in cui l'antagonista di quel film aveva un ruolo simile al suo in questo serie non agendo in prima persona ma manipolando un mostro per portare avanti la sua vendetta!

  • @lucacipolletta0409
    @lucacipolletta0409 2 роки тому

    io chi era quello che diventava il mostro l'ò indivinato al primissimissimo episodio

  • @martiins19
    @martiins19 2 роки тому +1

    Anche a me sono sembrati troppo veloci lo scontro e la morte di Crackstone, soprattutto in relazione all'hype creato intorno al personaggio per 7 episodi. Jenna Ortega mi è piaciuta tantissimo e anche il black humor del personaggio. Una cosa di cui non ho setito parlare sui social e che a me non è andata a genio è il doppiaggio di Xavier

    • @COSMOPOLINerd
      @COSMOPOLINerd  2 роки тому +3

      Diciamo che è una serie con tantissimi pregi, ma anche qualche difetto!!!✨ Sul doppiaggio non so esprimermi, mi spiace!! Ho visto la serie in lingua originale!!

    • @martiins19
      @martiins19 2 роки тому

      @@COSMOPOLINerd hai fatto la scelta giusta ahahahah

  • @palomborimpiccini2418
    @palomborimpiccini2418 2 роки тому +2

    guarda capisco tutto quel che dici e condivido il fatto che si aspettava forse qualcosa di pià duro , anche io non avrei voluto il teendrama, pero' sono vecchio e ricordo benissimo la vera famiglia addams in bianco e nero, li vedevo proprio all'epoca e ti posso assicurare che era quasi per bambini quindi è gia tanto che sia vietato ai minori di 13 anni e ci sia tanto sangue e mi accontento ! In realtà mercoledi è piu adulta qui e quindi ci sta che vada a una scuola e si affronti il tema del adattamento e primi baci

    • @palomborimpiccini2418
      @palomborimpiccini2418 2 роки тому

      nella primissima puntata della famiglia addams negli anni 60 mercoledi va a scuola poi torna a casa e piange

  • @EXERAS3x3r45
    @EXERAS3x3r45 2 роки тому

    Mano modifica le leggi della fisica a suo piacimento 🤣

  • @matteo1932
    @matteo1932 2 роки тому +1

    A parte l'ultima puntata che stona un po', serie veramente bella per me

  • @riccardopedroni5418
    @riccardopedroni5418 2 роки тому

    Sono tutti pazzi per questo telefilm perciò per rispondere a una tua domanda iniziale "sì. ha rapito il cuore di tutti". Io non l'ho ancora visto.

  • @matteopirone3099
    @matteopirone3099 2 роки тому +1

    CIAO GIULIA Beh direi secondo me sarà carino 🤩 la Famiglia Addams, sono curioso.. SEMBRA DIVERTENTE...

  • @ivanzoccoli8045
    @ivanzoccoli8045 2 роки тому +1

    È che gli showrunner della serie sono Cough e Millar gli autori di Smallville, non è così tragica sono cmq professionali ma più di tanto non vanno. Hanno dei limiti che non hanno mai superato. Le loro serie sono cmq decenti ma oltre non vanno...

  • @Lela-cp8dy
    @Lela-cp8dy 2 роки тому

    Chi ha scritto la storia degli Addams, il creatore, voleva in origine denunciare i pregiudizi che hanno le persone verso chi è insolito e che si discosta dalla massa. Il suo intento non era creare e scrivere di una famiglia di mostri senza cuore che non potrebbero vivere dinamiche comuni e normali. Chi dice che Mercoledì debba essere più cattiva per essere Mercoledì? Lei è semplicemente diversa da molte.

    • @Lela-cp8dy
      @Lela-cp8dy 2 роки тому

      Poi, invece, sulle altre critiche, sono d'accordo con te.

  • @denisesantopietro3777
    @denisesantopietro3777 2 роки тому +1

    A me è piaciuto tutto forse dovevano inserire di più la famiglia ❤

  • @giulius2494
    @giulius2494 2 роки тому

    La devo ancora finire, ma il caso nella sua prevedibilità lo sto trovando godibilissimo in quanto funzionale all'evoluzione della protagonista, trovo inoltre che l'obiettivo della serie non sia sorprendere lo spettatore, ma preferisco finire la serie prima di giungere a giudizi affrettati

  • @ninjtsu81
    @ninjtsu81 2 роки тому +1

    Una serie fanciullesca, la preferivo più cruda, cmq la scena del ballo scolastico tanta roba.... Piacevole, mi auguro una seconda season più tosta....

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому +2

      Tanta roba si la scena del ballo, è un omaggio al film Carrie.

    • @MHAAAAANZ
      @MHAAAAANZ 2 роки тому

      Sogna

  • @princeanghelion605
    @princeanghelion605 2 роки тому +1

    Bella fotografia, ma è davvero tutto insulso, commerciale, banale e adatto solo a un certo tipo di personalità. Buono per distrarsi e svagarsi, ma anche per quello serve non annoiarsi. Non si impara niente, non si riflette su niente.
    I liceali presenti sono una sorta di x-men e appartengono a molte delle categorie fantastiche che si conoscono: ci sono i vampiri, le sirene, lupi mannari, i sensitivi, i gorgoni...
    Quando indaga ricorda detective Conan.
    La sua espressività ricorda la sitcom super vicky col robot con le sembianze di una bambina di circa 10 anni. muove solo la bocca, testa e corpo immobili, lo sguardo imbronciato e il mento abbassato, tutto il tempo. Ma più che mostrare una ragazza che reprime le reazioni emotive, fredda e distaccata, sembra una parodia.
    Il ritornello della seria si ripete in modo ossessivo e inopportuno in ogni episodio.
    Ci sono film e serie con elementi irrealistici, ad esempio fenomeni o poteri soprannaturali. Basta sospendere il principio di realtà e seguire la storia. Però alcune hanno anche un tono realistico e drammatico e rappresentano determinate problematiche della realtà, usando metafore e paralleli. Unire stile ironico, surreale, paranormale, a uno stile realistico, teso, drammatico, investigativo dove la gente prova paura, trsitezza, c'è dramma, ha gli occhi lucidi, e viene da empatizzare coi personaggi, può essere straniante e contraddittorio.
    Di Teen drama ha ben poco. La sessualità, caratteristica predominante nell'adolescenza, c'è solo in modo implicito e visivamente velata.
    Il bacio è sempre mostrato nella maggioranza di film e serie, perché ritenuto più affettivo (l'affetto è cosa buona) che sessuale (il sesso senza affetto è cosa cattiva), nonostante l'amore tra due o tre persone sia sempre di tipo sessuale, e da un bacio si passi al sesso prima o poi. I baci mostrati, sguardi, sorrisi, mani sulla nuca, violini e la sessualità nemmeno citata a parole. Non rappresenta minimamente le problematiche dei teenager. Va bene per chi va in prima media.

  • @leonardocapuzzi9631
    @leonardocapuzzi9631 2 роки тому

    Grande Giulia. Per quanto mi riguarda io mercoledì l'ho amata tantissimo. Jenna per me è veramente grandissima. Non vedo l'ora di vedere la seconda stagione. Non posso fare a meno di rivederla. Mi ha conquistato. Insieme a Sex Education e la Regina degli Scacchi, Mercoledì è una delle migliori serie Netflix secondo me. Il mio voto è 9 pieno. Per quanto mi riguarda non c'è un calo di qualità nella serie. L'ho divorata in neanche 2 giorni. Il cast è veramente eccezionale. Insieme alla già citata Jenna, c'è la grande Catherine Zeta-Jones, che interpreta una Morticia veramente eccellente. Emma Myers nel ruolo di Enid è veramente dolcissima. Luiz Gusman è veramente un ottimo Gomez.

  • @OnceUponATimeStep
    @OnceUponATimeStep 2 роки тому

    Di solito sono abbastanza d'accordo con te. Stavolta no. Prima di questa serie Mercoledì la vediamo solo fino alle medie (lasciando perdere il musical del 2010). Ma per quanto possa essere strana come idea, anche lei cresce. E crescendo si cambia, si muta. Per cui ho trovato molto bello che finalmente si sia usciti dallo stereotipo della Mercoledì sadica e torturatrice, facendoci vedere anche altro, finalmente un po' di tridimensionalità. Insomma, la pubertà colpisce tutti, non si può pensare di restare fermi alle abitudini di quando era bambina. Ha sedici anni, e come tutti a quell'età si fanno scelte diverse. Quindi molto bene questa serie, era ora che si svecchiasse un po' il personaggio (a parte le serie animate, l'ultimo film con Mercoledì è del 1993!!) Sono riusciti a portare Mercoledì, iconica come sempre ma più cresciuta, nel ventunesimo secolo. Halleluja

  • @one_bad_day
    @one_bad_day 2 роки тому +2

    Questa serie per me è un gigantesco "boh!". Premetto che sono ferma al secondo episodio e non so se continuerò la visione, infatti degli spoiler me ne frego e questo dice molto.
    Mercoledì non mi ha convinto e non per la Ortega che apprezzo qui, come in altri prodotti in cui ha recitato, non mi convince proprio il personaggio. Hanno palesato subitissimo la cosa che ha le visioni e...ce n'era davvero bisogno? Poi altra cosa evidentissima, il triangolo tra lei, il tizio normale e l'ex della sirena. Cioè no, NO. Tutto mi aspettavo ma non che Mercoledì fosse protagonista di un triangolo scemo. Possono far accoppiare il resto dei personaggi come gli pare e piace, ma su di lei è semplicemente fuori luogo e la cosa mi infastidisce non poco.
    9:34 L'ho capito anche io e non ci volevo credere🤦🏻‍♀ è come se nel primo episodio di Only Murders in the Building comparisse l'assassino e dicesse "ho fatto proprio bene ad ammazzare quel pezzo di merda" e per tutta la stagione ci sorbiamo un'indagine che sappiamo già dove andrà a finire. Forse questo è un altro fattore che va ad alimentare il mio disinteresse nei confronti della serie, perché non si costruisce così un mistero, a meno che non sia voluto e qua chiaramente non è voluto!
    Da quel che mi pare di capire, questi problemi non spariranno come per magia con il passare degli episodi ed è davvero un peccato, ero la prima che si aspettava un teen drama alla Netflix, però non avevo incluso l'incasellare Mercoledì come una protagonista qualsiasi di un qualsiasi teen drama e vederlo su schermo è davvero avvilente. Lei è un personaggio che può essere sfruttato in mille modi diversi, anche in un contesto teen, basta solo saper scrivere bene.

  • @migi2617
    @migi2617 2 роки тому +3

    Di un cheap allucinante sta serie, una robetta e niente più, sembra di vedere una serie per 14 enni.

  • @laurarual
    @laurarual 2 роки тому

    Guardandola con mente aperta, a me è piaciuta molto, mi ha intrattenuto fino in fondo e siccome non sono una che si guarda molti gialli e che quando guarda una serie fa altre 36 cose (sono un po' iperattiva), non ho notato tutti i dettagli, quindi mi sono "goduta" il mistero fino in fondo. Scrivo goduta fra virgolette, perché l'ho fatto fino ad un certo punto, cioè quando si è capito che era la solita roba del "tizio cattivo arriva dai poveri rinnegati che si facevano i cavoli loro e vuole sterminarli perché sì", che ci sta, ma è un argomento che è stato trattato all'infinito e qui non ha una veste molto originale. Fortunatamente il personaggio di Mercoledì è perfetto e riesce a rendere interessante anche questo aspetto, se fosse stata meno carismatica, avrei passato gli episodi a sbuffare.
    Guardandola poi con la mente che rivà ai film vecchi, anch'io non posso che pensare "ma davvero per raccontare Mercoledì c'era bisogno di piazzarla in una scuola, creare un teen drama dark academia, metterci altri personaggi strani ma farli comportare come teenager normali, se no Mercoledì sarebbe risultata troppo normale in questo nuovo contesto, ed andare a rifinire nelle stesse dinamiche adolescenziali ma con una protagonista caustica? Secondo me no, secondo me qui Netflix poteva appunto osare, avendo anche Tim Burton, potevano buttare tutto sul dark vero, ma hanno nuovamente avuto paura di non soddisfare quello che (crede?) è il suo pubblico medio di ragazzi. In questo senso, che due palle.
    In conclusione, aspetterò sicuramente la seconda stagione con trepidazione, spero prenderanno tutti più coraggio e ci diano qualcosa di innovativo davvero in questo teen drama, se no mi godrò comunque un'ottima versione di Mercoledì.

  • @elaecrea
    @elaecrea 2 роки тому +1

    Mercoledì il personaggio è tanto altro!!! Queata serie molto basic meglio Sabrina a sto punto.

  • @ladypodcast91
    @ladypodcast91 2 роки тому +2

    A me piacciono i teen drama ambientati nei licei ma questo mi ha lasciato un po' perplessa

    • @MaurizioAce78
      @MaurizioAce78 2 роки тому

      Forse perchè è un teen drama diverso! sarai abituata a Legacies e tutte quelle romance e gente che piange di continuo. Almeno Tim Burton è stato originale ad evitare tutto questo, e il discorso che Mercoledì fa alla sua compagna di stanza nel terrazzo quando piange è una lezione di vita e di come si affrotano le situazioni.

  • @emmanuelmorrone716
    @emmanuelmorrone716 2 роки тому +4

    A me i primi quattro episodi sono piaciuti tantissimo, poi la scrittura precipita. Condivido al 100% le riserve sulla componente mistery e sullo scontro finale, totalmente anticlimatico. La puntata coi genitori è un riempitivo praticamente inutile, la loro sottotrama è debolissima e strumentale ad allungare il brodo e a darci un po' più di famiglia Addams; già se avessero tagliato tutti i "filler" sarebbe uscita una serie più corta di una puntata e mezzo e la narrazione mistery, per quanto già poco brillante, sarebbe riuscita a essere più lineare.
    Per quanto riguarda Mercoledì: hai ragione, al di là dell'aspetto macabro e comico che il personaggio porta, se fosse stato un personaggio X semplicemente dotato di poteri magici, la serie avrebbe funzionato ugualmente, anche se il carisma della protagonista ne sarebbe risultato intaccato. A me va bene la riscrittura di Mercoledì, e anzi da metà serie in poi già sentivo che era pronta a "evolvere", a crescere ed aprirsi di più; invece il fatto che si deve attenere alla caratterizzazione classica ha rallentato il suo arco di apertura agli altri e la fredezza del personaggio mi sembrava non credibile, giustificabile solo dal fatto che appunto si chiama Mercoledì Addams. Insomma: ti sei riappacificata con la tua famiglia che ti ha dimostrato quanto ti vuole bene, hai risolto il tuo problema col materno, sei circondata da amici che si immolerebbero per te... e fammela vedere l'evoluzione di 'sto arco emotivo! Invece niente, rimane confinato tutto all'ultimo episodio.
    Il triangolo amoroso funziona bene, perché lei si fida del "mostro" e alla fine della serie non la vediamo appagare il desiderio romantico del pubblico con l'altro "pretendente", quindi ci sta, mi è piaciuto.
    Ultima nota dolente per la rappresentazione queer: le mamme dell'amico inserite come token di 20 secondi per spuntare la casellina dei personaggi gay, la terapia di "conversione" dell'amica richiama vistosamente un topos della cultura gay senza riuscire a farlo in maniera efficace, e tutto ciò mi sembra assurdo in una serie che vuole parlare dei diversi. A 'sto punto preferivo che epurassero totalmente la serie dalla componente queer, non me la sarei presa.
    Comunque il mistery, il soprannaturale, il teen drama, la comicità brillante e la protagonista femminile tosta ma non """forte""" mi hanno dato vibes un po' alla BUFFY, e tutto sommato la serie l'ho trovata buona e intrattenente: anche io la consiglierei comunque e spero venga rinnovata per una seconda stagione. Anche BUFFY nella prima stagione non aveva ancora centrato il punto e faticava a trovare la sua identità, per cui spero che in futuro riescano a fare di meglio con MERCOLEDì perché è una serie che le potenzialità le ha tutte e, a tratti e con scivoloni, lo ha già dimostrato.

    • @aqualcunopiaceclassico3201
      @aqualcunopiaceclassico3201 2 роки тому +3

      Invece l'episodio dei genitori è quello che mi è piaciuto di più. Credo che, a livello di storia, sia quello più interessante. Non c'entra nulla con il mistero finale e la storyline orizzontale, ma obiettivamente era più forte quella storia e quel mistero di tutto il resto. O almeno per me è stato così perché il mistero centrale avevo capito dal primo episodio che sarebbe andato così: o è Tizio o Sempronio, ad un certo punta la serie griderà Tizio, e quindi poi ti diremo che sarà Sempronio.

  • @ilpaleogenetico4980
    @ilpaleogenetico4980 2 роки тому +1

    Comunque la scena dei piranha in piscina è sbagliata, il cloro è mortale per i pesci

    • @Diaulassable
      @Diaulassable 2 роки тому +1

      E' tutta finzione è un prodotto netflix non è un documentario, anche Mano non esiste nella realtà

    • @ilpaleogenetico4980
      @ilpaleogenetico4980 2 роки тому +2

      Come no? 🫰🏻

  • @Lollyware99
    @Lollyware99 2 роки тому +4

    Incredibile! Hai detto tutto ciò che ho pensato guardando la serie e sono contenta di non essere la sola, soprattutto vedendo molte recensioni positive o tendenti al positivo.
    Il fallimento di una serie per me è arrivare al 4 episodio e pensare genuinamente: "ma perché la sto guardando? Non me ne frega niente di sti 4 personaggi slavati e non me ne frega niente della trama" (perché non mi ha incuriosito, vista e rivista fatta anche meglio).
    La fotografia bella, nulla da dire, ma non si può vedere una serie con l'anima dell'esploratore della giungla, cercando con il lanternino in una palude di melma un qualcosa che ti è stato promesso, un tesoro, che però non sembra essere da nessuna parte.
    Comodo attaccare un nome come quello di Tim Burton sapendo che potresti venderci una scatola di caccole e poi creare un prodotto mediocre a dir poco, che sminuisce dei personaggi di spessore, dandoci in cambio una valanga di cliché.
    A mio parere un'opera data in mano alle persone sbagliate semplicemente, autori che hanno dato il loro, ad esempio Smallville funzionava benissimo, ma figghio non puoi riproporre la stessa vibe di 20 anni fa e sperare che le persone ne restino stupite. No, no e no.
    La tua recensione mi ha intrattenuto moolto più dell'intera serie.
    Mano miglior personaggio di tutto, avrei quasi fatto una serie su di lui, forse veniva qualcosa di particolare e interessante. 🤣
    Insomma, abbiamo tutti idee migliori di chi ha fatto questo prodotto, realizzato solo per il dio denaro e senza anima. Grazie ancora Netflix. 🥲

  • @simka184
    @simka184 2 роки тому +4

    Aspettavo questo video ❤️
    Non so perché ma questa serie l'ho divorata in meno di 48 ore 😳 Nonostante non l'abbia trovata particolarmente bella, anzi.
    Molti personaggi sono troppo abbozzati, così come la trama a volte un po' illogica.
    Però come prodotto leggerino carino funziona!

  • @martadamario6060
    @martadamario6060 2 роки тому

    Mi Piace Mercoledì investigatrice, è mi piace il film.😊😊😊😊😊😊😊❤❤❤❤

  • @eclissilunare5874
    @eclissilunare5874 2 роки тому +3

    Contiene due SPOILER:
    Sparare con una pistola alle api? (assurdo!): fatto.
    Giulia Cosmo è sempre la migliore: Si!

  • @Symonch_
    @Symonch_ 2 роки тому

    Io ho trovato Mercoledì un po' troppo perfetta, al limite del Mary Sue. Le sue sfide e i suoi difetti alla fine non sono davvero impedenti se non in 2-3 occasioni. Generalmente ha quasi sempre ragione lei, sa fare quasi tutto e nonostante sia "tossica" piace ma metà dei personaggi. Bho.

  • @Waranger5
    @Waranger5 2 роки тому

    Si e si :)

  • @villesoren8685
    @villesoren8685 2 роки тому +6

    Ho visto poco Addams in questa serie che mi è piaciuta, per carità. Ricordo la vecchia Morticia che incoraggiava Mercoledì ad inseguire il fratello con l'ascia, una famiglia che era pronta morire fulminata unita e senza rancori. Spero in una seconda stagione incentrata in un mistero di famiglia, oppure che mostrino nuovi personaggi come la nonna strega. Spero anche di vedere la casa degli Addams e qualche strambo parente. La vorrei ancora più macabra senza perdere lo humor classico degli Addams. Il contesto adolescenziale smorzava il tono macabro e sopratutto, ci ritorno, la famiglia Addams la voglio più unita e coerente. Morticia che litiga con Mercoledì anche no. Morticia e Gomez erano quelli che all'incontro con gli insegnanti elogiavano i disegni violenti della figlia. AH forse mi mancano solo i vecchi film.

    • @gabrielelatorre22
      @gabrielelatorre22 2 роки тому +1

      È un'altra versione questo è

    • @ilcerbiastrello9335
      @ilcerbiastrello9335 2 роки тому

      Hanno cambiato già nella versione animata cinematografica il loro rapporto...

  • @maurob.9796
    @maurob.9796 2 роки тому

    Buonasera.
    Concordo si e no con il tuo commento.
    Senza appesantire la risposta inserisco solo alcune note.
    Avrei inserito meno momenti da teen comedy, ma di adolescenti si tratta, quindi ci può stare.
    Avrei inasprito la tensione emotiva con elementi di dramma puro.
    Mi è piaciuto molto il personaggio di Wednesday, diverso dagli altri, certo, ma noi abbiamo visto lei come bambina prima e ragazzina poi, mai come adolescente, quindi pare ovvio che sia diversa.
    Episodi di transizioni ci sono sempre stati quindi quello con i genitori si inserisce nel contesto ordinario di una serie.
    Più che il fango sugli stivali direi che il fatto che mi abbia insospettito è l'entrata nella stanza segreta della signorina Marilyn Thornhill.
    in conclusione direi che mi è piaciuto molto come prodotto, non perfetto certo e speriamo nella prossima stagione, ma assolutamente godibile.

  • @fedemanu1483
    @fedemanu1483 2 роки тому

    MIO PERSONAGGI PREFERITI SONO STATI: Wednesday Addams impara Jenna Ortega è Emma Myers impara Enid
    MIO PERSONAGGIO ANTIPATICO È
    Moosa Mostafa impetrare Eugene
    MIEI EPISODI PREFERISCO SONO STATI WEDNESDAY:
    1) Chi Nasce immanente
    2) Trieste Isolamento
    3) Tristezza Amici o Nemici
    4) Una Trieste Serata
    EPISODI BUONS SONO STATI WEDNESDAY:
    5) Chi Semina Vento Racoglie Tristezza
    6) Un Triste Compleanno
    7) È Triste Che Tu No Mi Conosca Ancora
    8) Triste Da Morire , è stato veramente spettacolare più Bellissmo Super Esperienza Straordinaria Stata
    MIEI PERSONAGGI PREFERITI SONO STATI WEDNESDAY?
    Wednesday Addams impara Jenna Ortega e Emma Myers impara Enid Devo Fargli Veramente i Complimenti
    PERSONAGGIO ANTIPATICO È STATO WEDNESDAY:
    Moosa Mostafa impetrare Eugene
    Wednesday Addams è stato veramente un capolavoro Assoluto e spettacolare anche Adorabile

  • @Nobisuken
    @Nobisuken 2 роки тому

    Ma solo io non avevo capito il colpevole fino alla fine del settimo episodio

  • @agnesesusanealessi4867
    @agnesesusanealessi4867 2 роки тому +3

    Hai completamente ragione👏🏻👏🏻 io se ci penso a sta serie non vedo l’opera di tim burton😢 e hai ragione sul casting a me già non convincevano in copertina🤷🏻‍♀️

  • @scarwolf3131
    @scarwolf3131 2 роки тому

    Magari nella seconda stagione cambia piega la serie. Comunque mercoledì è fantastica

  • @alessiofattorini6414
    @alessiofattorini6414 2 роки тому +1

    Ho visto soltanto il primo episodio e non mi ha per niente entusiasmato. Ho trovato alcune scene troppo prevedibili, tutto va come ti aspetti e pure la regia del nostro amato Tim... Boh... Stanca e senza troppe idee...

  • @mattyFeV
    @mattyFeV 2 роки тому

    Politicamente corretto a parte, mi è piaciuta mi ricorda Harry Potter

  • @vivianacicci940
    @vivianacicci940 2 роки тому

    Mercoledì cerca di uccidere Mercoledì

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 2 роки тому

    Come serie da famiglia secondo me ci sta tutto . L ho seguito con interesse tranne le puntate sulla coppa poe e simili .nel complesso attendo la 2 serie

  • @TheMrPaisu
    @TheMrPaisu 2 роки тому

    per me Mercoledì non è mai stata coerente col personaggio. non per nulla non sono mai riuscito ad empatizzare.. se poi mi concentro sulla trama vedo solo disastri...🤦🤦