con un po' di sensibilità verso i problemi sociali in generale e in particolare in queste condizioni, per chi le ha vissute, oggi proprio come ieri nulla è mutato: atteggiamento bieco e autoritario delle forze dell'ordine, sottomissione e omertà del popolo, allora come oggi, sempre diffidente verso un governo che ha sempre fatto di tutto per disitalianizzare, riuscendoci in pieno. Gli attori interpretano molto bene questo spirito, ma si sa, gli attori italiani, quelli bravi, conoscono profondamente il dramma della penisola ma unificata e oggi separata in ognuno degli italiani. La ricchezza e la riccanza non sono argomenti che rientrano in questa osservazione. Grazie al canale per la dignitosa riproduzione e per il gusto di scelta.
Un grande film per l'epoca .Denuncia una situazione che sappiamo bene fino ai tempi nostri...Un film Sociale/Politico ,, paragonabile alle denunce film di Marco Bellocchio ,Franco Rosi ,Elio Petri e mi scuso con altri che non cito......Un grazie al lavoro che ha dedicato a noi la visione di questo Film ... Elio Castriota
👍, Grandi registi che sapevano trattare il tema della Mafia ( vedi l’Avvocato…) in modo preciso e completo! E questo Film del 1949 è l’Italia del Cinema del primo dopoguerra !!! Triste ma direi avvilente vedere poi le produzioni hollywoodiane (il Padrino) e i Film italiani sulle Mafie per lo spettacolo d’Intrattenimento televisivo o di botteghino ! Un Abisso…😟😟😟
Prima di tutto GRAZIE: un film molto interessante che mi era totalmente sconosciuto. Sconvolgente il "tormentone" dell'Avvocato :" le mani pulite! le mani pulite"
A me quesrte. PErsone. Fanno. Paura. Nonvoglio 'eancke. Come. Vicini. Pane. Olio. Ma. Onestamente. Avere un cadavere sulla cosciennza. E. Trrmendo. Dal rimoro
Io sono di Roma e non ho percepito alcun accento "romanesco". Del resto, ogni volta che ha provato ad imitare il "romanesco" Gassman, essendo di Genova, e' sempre stato risibile.
sono castegliani, e nin escribo nin parlo ltaliano... Ma capito... Gustame molto capitare e non aprezo nin acento, nin política in questo filme... Adoro l'Italia tuta, e coma mia terra, coma una bella hirman... Salute
@@lisa-ls2gf Molte grazie Luisa. Nel frattempo ho avuto modo di vedere il film su altri canali UA-cam. Esempio interessantissimo di neorealismo della prima ora.
Si sbaglia, dalle mie parti Sciacca (AG) le persone anziane si coprivano con la "CUTRA" (coltre) in questo caso di lana, almeno fino agli anni 60. Saluti
La parte finale è ben congegnata, la fotografia ottima - come di norma, in quegli anni - e Spadaro si conferma attore di calibro. Ma il resto... E in nove si son messi, per scrivere 'sta roba... La cosa peggiore, oltre alla regia, mi son parsi il montaggio, una colonna sonora assordante, e un Gassman (qui in veste-doppia enne) ridicolo - come di norma, in quegli anni - ... Curioso che, nonostante una vicenda tutto sommato semplice, personaggi - pochi e mal approfonditi - e situazioni non siano tanto chiari per gran parte della durata. Altro dettaglio significativo: siciliani che, quasi sempre, si danno del lei!!! Grazie comunque del caricamento.
Il viso di Gassman è improbabile in questo contesto ma che grandezza!!
con un po' di sensibilità verso i problemi sociali in generale e in particolare in queste condizioni, per chi le ha vissute, oggi proprio come ieri nulla è mutato: atteggiamento bieco e autoritario delle forze dell'ordine, sottomissione e omertà del popolo, allora come oggi, sempre diffidente verso un governo che ha sempre fatto di tutto per disitalianizzare, riuscendoci in pieno. Gli attori interpretano molto bene questo spirito, ma si sa, gli attori italiani, quelli bravi, conoscono profondamente il dramma della penisola ma unificata e oggi separata in ognuno degli italiani. La ricchezza e la riccanza non sono argomenti che rientrano in questa osservazione. Grazie al canale per la dignitosa riproduzione e per il gusto di scelta.
@@PRETORlANO passare sul personale è un gesto che conferma esattamente quanto ho scritto passando dal generale al particolare.
@@PRETORlANOentrare a far parte dei militari di qualsiasi "titolo", si diventa "bravi" dei promessi sposi.... Non farne parte, si resta Uomini
Un grande film per l'epoca .Denuncia una situazione che sappiamo bene fino ai tempi nostri...Un film Sociale/Politico ,, paragonabile alle denunce film di Marco Bellocchio ,Franco Rosi ,Elio Petri e mi scuso con altri che non cito......Un grazie al lavoro che ha dedicato a noi la visione di questo Film ...
Elio Castriota
Aggiungerei Pietro Germi. Saluti
👍, Grandi registi che sapevano trattare il tema della Mafia ( vedi l’Avvocato…) in modo preciso e completo! E questo Film del 1949 è l’Italia del Cinema del primo dopoguerra !!! Triste ma direi avvilente vedere poi le produzioni hollywoodiane (il Padrino) e i Film italiani sulle Mafie per lo spettacolo d’Intrattenimento televisivo o di botteghino ! Un Abisso…😟😟😟
Complimenti bel film che non ricordavo 👍
Prima di tutto GRAZIE: un film molto interessante che mi era totalmente sconosciuto. Sconvolgente il "tormentone" dell'Avvocato :" le mani pulite! le mani pulite"
Grazie mille 👏 💛 🌹 🎬👍🙏😢
❤GIÀ VISTO BELLISSIMO FILM.TURI,COME IL MIO PAESE .❤BUONA SERATA DI NATALE 2023.❤
Film visto d'un sol fiato. Ottimo, grazie per averlo condiviso.
grazie per il caricamento. Nonostante certe ingenuità si sapeva fare grande cinema in Italia un tempo
Maria Luisa Velonà Ma cosa dici ????????????? non ti capisco
Un film siciliano dove si parla italiano
@@annamarias.664 se lo facevano parlato in siciliano dovevano sottotitolarlo
Non puoi capire!😅 è lampante che è un film recitato da attori del nord italia.@@Paintingman
Pues a mí me hubiera gustado leer unos subtítulos para entender mejor...
Un bel dramma, senza fronzoli, essenziale. Per gli anni in cui è stato girato addirittura coraggioso. Grazie per l'inserimento.
Bellissimo. Film. ITALIANO. DEDCRIVE LZ TREMENDA REALTA. DI ALLORA
A me quesrte. PErsone. Fanno. Paura. Nonvoglio 'eancke. Come. Vicini. Pane. Olio. Ma. Onestamente. Avere un cadavere sulla cosciennza. E. Trrmendo. Dal rimoro
Come
Com'è
😢bel film grazie
Bellissimo film, grazie!
Che film meraviglioso.
Rare classic!. Many thanks my friend. I hope that you my Italian friends make an English subtitle for it some day
Grazie mille!!!!
Pare il film di Salvatore Giuliano. Tempi diversi ,
Ma il contesto rimane sempre lo stesso. Comunque bellissimo film.
Bellissimo film
Splendido
La location, da sola, vale un Oscar.
Vaita, kalova gjthë Arbëriën, askund nëngë gjeta si Siciliën ;-)
marioantonello1 i
Shumë e bukurë
Siciliano Americano a Palermo. Grazzi. Mi ricordu ancora chistu granni vecchiu Taliani film. Diu Benedici. E Diu Benedici La Sicilia.
Grazie...by danyela....
bellissimo film.
Un crande film 👍
Bello il film i fuorilegge
Oggi come ieri...
Cambiano i musicanti ma la musica...
Un siciliano che parla romanesco... Gassman e' un grande attore ma questa parte avrebbero dovuto darla ad qualcun altro.
Io sono di Roma e non ho percepito alcun accento "romanesco". Del resto, ogni volta che ha provato ad imitare il "romanesco" Gassman, essendo di Genova, e' sempre stato risibile.
sono castegliani, e nin escribo nin parlo ltaliano... Ma capito... Gustame molto capitare e non aprezo nin acento, nin política in questo filme... Adoro l'Italia tuta, e coma mia terra, coma una bella hirman...
Salute
@@eliodecarolis7480 lol
B
Lapoverta. Era. Forte. La. Fame tanta. Solo. Fagioli. Cicoria. Patate. Pane. Nero. Mio. DIO. CKE. MISERIA
1949: un anno prima della morte di Salvatore Giuliano. Manco a farlo apposta.
Se vi
1:04:13 "Se te ne fossi andata, t'avrei sparato". Vorrei un uomo esattamente così
Per poi fare la lagna sui femminicidi. Ma andate a cagare!
Interamente girato a Piana degli Albanesi
Leggere il nome Gassman con due n all'inizio del film credo sia cosa rara
2024 noi siciliani
Tino Buazzelli era un'adolescente magro...
______❤____
Molte grazie. Davvero interessante. Cerco disperatamente di "Il sole sorge ancora", sempre di Vergano. Si trova?
+Enrico Gheller mi dispiace lo sto cercando anch'io. Nel caso fortuito lo trovassi sarà mia premura fartene avere una copia. Ciao.
Molte grazie Elio! Lo cerco da anni e non so se è mai stato digitalizzato. Dubito in effetti sia uscito in DVD.
Il film "Il sole sorge ancora" è inedito in dvd ma era uscito in vhs per la Logos, oltre ad essere passato in tv molti anni fa. Saluti
Il film "IL sole sorge ancora" lo ha condiviso 3 giorni fa "Schegge di cinema italiano" se può interessare ancora.
@@lisa-ls2gf Molte grazie Luisa. Nel frattempo ho avuto modo di vedere il film su altri canali UA-cam. Esempio interessantissimo di neorealismo della prima ora.
Scusate ma: Siciliani che portano uno scialle scozzese non si sono visti mai!
Si sbaglia, dalle mie parti Sciacca (AG) le persone anziane si coprivano con la "CUTRA" (coltre) in questo caso di lana, almeno fino agli anni 60. Saluti
Film tipico del dopoguerra.
Sono a 5 mimuti dall'inizio..sembra un film siciliano ,recitato da gente del nord.😅
I Piemontesi (Francesi)!!!
ok!
La parte finale è ben congegnata, la fotografia ottima - come di norma, in quegli anni - e Spadaro si conferma attore di calibro. Ma il resto... E in nove si son messi, per scrivere 'sta roba... La cosa peggiore, oltre alla regia, mi son parsi il montaggio, una colonna sonora assordante, e un Gassman (qui in veste-doppia enne) ridicolo - come di norma, in quegli anni - ... Curioso che, nonostante una vicenda tutto sommato semplice, personaggi - pochi e mal approfonditi - e situazioni non siano tanto chiari per gran parte della durata. Altro dettaglio significativo: siciliani che, quasi sempre, si danno del lei!!! Grazie comunque del caricamento.
Bravo Fabio. Condivido.
Marcello Fiorentino Molto gentile da parte tua.
0
condivido, idea buona, sviluppata, male recitazione da dopolavoro. in 9 si sono sprecati nella sceneggiatura
33:20
Erano meglio loro,molto antan,ma i registi c erano
bah! peccato, mi aspettavo di meglio sia nella recitazione che nella trama... veramente troppo nudo e crudo, anche per quell'epoca!
Potevano assumere il criminale di toto rina a fare la parte,no il GRANDE GASSMAN
L
G
only romanians can do nice movies