Ciao bel video.. proprio in questo periodo sto provando questo stesso sistema.. (premetto che sono proprio alle prime armi col galleggiante in generale). Ho un paio di domande.. la prima è, per la spigola a che altezza piazzare l’amo dal fondo una volta sondato?.. e la seconda è, in caso di forte corrente col calleggiante che si sposta di parecchio come si gestisce la pasturazione? Ti ringrazio delle eventuali risposte
@@nasaga88 Ciao! Mi fai due ottime domande, per risponderti alla prima: una volta sondato il fondo tolgo circa 25/30 cm. dato che i primi pesci andranno sul bigattino in discesa pasturando costantemente con poche larve nella fionda, in modo tale che il nostro innesco stia sempre in mezzo alla "nuvola" di bigattino che avremmo creato nella colonna d'acqua. Per risponderti alla seconda domanda, dato che dove vado io è in prossimità di una foce trovo sempre corrente, quindi sicuramente sono dà prediligere le fasi di alta marea che tenderà a rallentare ill flusso. Comunque quando arrivo sullo spot, apro solo la canna e faccio una serie di lanci spostandomi fino a quando trovo il punto giusto con la correntemente ideale. Grazie mille per i complimenti spero sia stato esaustivo.
Non ho mai pescato sul litorale di Ostia e sinceramente dopo questo video penso di fare qualche pescata anche se non so se e tranquilla come zona dato che pesco spesso in notturna e in solitaria 🤔(penso solitamente in alto Lazio Ladispoli, Civitavecchia a volte anche Tarquinia) complimenti per i rilasci 👌👌
Ti ringrazio per i complimenti, effettivamente i rilasci sono doverosi, le taglie piccole anche se al limite è sempre buona cosa ridarle al mare. Ciao e ancora grazie!
@@fishedtofish2020 concordo pienamente ed a mio parere QUESTO È IL BELLO DELLA PESCA!!! altrimenti andremmo tutti in pescheria, spenderemmo molto meno e sceglieremmo al grammo il pesce che più desideriamo ☺️
Bello spot veramente, ma ti domando l'auto la lasci liberamente senza problemi??? Mi avevano detto che potevano esserci problemi lì. Volevo sapere se cosa corretta o sciocchezza grazie.
Guarda la montatura che ho impiegato è semplice, per bloccare il galleggiante (4+1g.) ho usato un fermo con doppio gommino a seguire cinque pallini del 7, asola e finale dello 0,10 (lungo 1,20m. circa) amo 18. Ciao e grazie!
Sostanzialmente mi trovi d'accordo, però se non hai un vento particolarmente favorevole, o la presenza di corrente può essere un valido espediente per salvare la situazione... Ciao e grazie!
Che spettacolo 😀
Bel video rilassante e comunque ti sei divertito...
Abbastanza divertito, non posso dire di non aver preso nulla.
Ciao e grazie!
Ciao bel video.. proprio in questo periodo sto provando questo stesso sistema.. (premetto che sono proprio alle prime armi col galleggiante in generale).
Ho un paio di domande.. la prima è, per la spigola a che altezza piazzare l’amo dal fondo una volta sondato?.. e la seconda è, in caso di forte corrente col calleggiante che si sposta di parecchio come si gestisce la pasturazione? Ti ringrazio delle eventuali risposte
@@nasaga88 Ciao! Mi fai due ottime domande,
per risponderti alla prima: una volta sondato il fondo tolgo circa 25/30 cm. dato che i primi pesci andranno sul bigattino in discesa pasturando costantemente con poche larve nella fionda, in modo tale che il nostro innesco stia sempre in mezzo alla "nuvola" di bigattino che avremmo creato nella colonna d'acqua.
Per risponderti alla seconda domanda, dato che dove vado io è in prossimità di una foce trovo sempre corrente, quindi sicuramente sono dà prediligere le fasi di alta marea che tenderà a rallentare ill flusso. Comunque quando arrivo sullo spot, apro solo la canna e faccio una serie di lanci spostandomi fino a quando trovo il punto giusto con la correntemente ideale.
Grazie mille per i complimenti spero sia stato esaustivo.
Non ho mai pescato sul litorale di Ostia e sinceramente dopo questo video penso di fare qualche pescata anche se non so se e tranquilla come zona dato che pesco spesso in notturna e in solitaria 🤔(penso solitamente in alto Lazio Ladispoli, Civitavecchia a volte anche Tarquinia) complimenti per i rilasci 👌👌
Ti ringrazio per i complimenti, effettivamente i rilasci sono doverosi, le taglie piccole anche se al limite è sempre buona cosa ridarle al mare.
Ciao e ancora grazie!
Ma sei sulla scogliera esterna del porto giusto?
Bella sessione ... Taglie piccoline però gran bella pescata💪
Purtroppo non possiamo scegliere quello che arriva sull'amo, fosse per noi sarebbe sempre una festa 😀
@@fishedtofish2020 concordo pienamente ed a mio parere QUESTO È IL BELLO DELLA PESCA!!! altrimenti andremmo tutti in pescheria, spenderemmo molto meno e sceglieremmo al grammo il pesce che più desideriamo ☺️
Bello spot veramente, ma ti domando l'auto la lasci liberamente senza problemi??? Mi avevano detto che potevano esserci problemi lì. Volevo sapere se cosa corretta o sciocchezza grazie.
Ciao, guarda è qualche anno che lo frequento ma onestamente non ho mai avuto problemi.
Al più te se squartano le gomme
Peccato che non fai vedere la montatura lunghezza canna un po' di postazione giusto per potersi confrontare comunque ottimo video
Guarda la montatura che ho impiegato è semplice, per bloccare il galleggiante (4+1g.) ho usato un fermo con doppio gommino a seguire cinque pallini del 7, asola e finale dello 0,10 (lungo 1,20m. circa) amo 18.
Ciao e grazie!
Freddo è. Però sei stato premiato
Va bene anche un "po' " di freddo se girano i pesci😀 speriamo in taglie migliori.
Anche da me usano molto questa montatura.
A me non piace molto, sono molto affezionato alla bolognese classica.
Sostanzialmente mi trovi d'accordo, però se non hai un vento particolarmente favorevole, o la presenza di corrente può essere un valido espediente per salvare la situazione...
Ciao e grazie!