Eccellente come sempre Emanuele ! Si potrebbe aggiungere una altro ed ultimo passaggio nella funzione PIÙ.SE .... VERO;"" ... come fatto nei SE nidificati per verificare che non si sia indicato un valore inesistente. Grazie mille per la realizzazione estremamente chiara e precisa come sempre.
Buongiorno Emanuele, gran bel video e complimenti veramente, approfitto per farti una domanda, è possibile effettuare operazioni tra le celle di ogni singola riga che mi ritorna dalla funzione scarto, mi spiego, all'inizio del video la funzione scarto restituisce la colonna vendite con gli importi effettuati da ogni singolo agente, (in questo caso l'operazione non avrebbe senso) potrei effettuare la differenza tra il valore presente nell'ultima cella in basso con quello presente nella penultima cella (quindi 6.500 - 46.000) e così via (il penultimo con il terz'ultimo 46.000 - 37.700, etc. fino ad arrivare in cima alla colonna) e visualizzare i risultati di ogni singola operazione? ringraziando in anticipo
Non mi è chiarissima la domanda (qui nei commenti risulta difficile capire senza un file di esempio), ti consiglio di inserire un post in forumexcel.it allegando un file.
ciao complimenti per come spieghi, è possibile allargare un'altezza di una riga senza compromettere una tabella che si trovi accanto. es: creo una tabella e allargo una riga però non voglio che mi vada a modificare la tabella che si trova accanto. grazie in anticipo
Al minuto 18:10 volevo creare la formula da incollare nella casella di selezione Origine ($B$4:$G$4) per ottenere lo stesso risultato della procedura automatica di Excel, ovvero cella attiva in B15 poi Dati/Convalida Dati/Elenco/Origine. Purtroppo non ci sono riuscito. Esempio =SCARTO($A$4;0;1;CONTA.VALORI(B4:G4)). Grazie
@@upmsexcel Per la verità ci avevo pensato ma ritenevo, giocando in casa, di ottenere una migliore risposta. Non avevo tenuto conto, però, della difficoltà della risposta, ricevuta (quella letterale) in brevissimo tempo. Complimenti.
Salve, se ho questi dati A 1 B 2 B 9 C 3 C 4 C 5 D 6 D 7 Come posso trasformarla cosi: A 1 B 2 9 C 3 4 5 D 6 7 Se faccio cerca.vert mi da un valore di B di C e di D, mentre io li vorrei mettere tutti ma in orizzontale. Grazie
Come sempre video di qualità professionale ma soprattutto argomenti sempre estremamente interessanti!!
Grazie ☺️
ottimo video!!
☺️
bellissimo video... lo guarderò molte volte...👍
Grazie ☺️
Eccellente come sempre Emanuele !
Si potrebbe aggiungere una altro ed ultimo passaggio nella funzione PIÙ.SE .... VERO;"" ... come fatto nei SE nidificati per verificare che non si sia indicato un valore inesistente.
Grazie mille per la realizzazione estremamente chiara e precisa come sempre.
Ottimo suggerimento! Sai che non ci avevo pensato! GRAZIE
@@upmsexcel
Buongiorno Emanuele, gran bel video e complimenti veramente, approfitto per farti una domanda, è possibile effettuare operazioni tra le celle di ogni singola riga che mi ritorna dalla funzione scarto, mi spiego, all'inizio del video la funzione scarto restituisce la colonna vendite con gli importi effettuati da ogni singolo agente, (in questo caso l'operazione non avrebbe senso) potrei effettuare la differenza tra il valore presente nell'ultima cella in basso con quello presente nella penultima cella (quindi 6.500 - 46.000) e così via (il penultimo con il terz'ultimo 46.000 - 37.700, etc. fino ad arrivare in cima alla colonna) e visualizzare i risultati di ogni singola operazione?
ringraziando in anticipo
Non mi è chiarissima la domanda (qui nei commenti risulta difficile capire senza un file di esempio), ti consiglio di inserire un post in forumexcel.it allegando un file.
ciao complimenti per come spieghi, è possibile allargare un'altezza di una riga senza compromettere una tabella che si trovi accanto. es: creo una tabella e allargo una riga però non voglio che mi vada a modificare la tabella che si trova accanto. grazie in anticipo
Purtroppo no… la griglia è unica e quindi le modifiche che si applicano su una riga si ripercuotono su tutte le celle della riga stessa
Ok grazie per il chiarimento
Al minuto 18:10 volevo creare la formula da incollare nella casella di selezione Origine ($B$4:$G$4) per ottenere lo stesso risultato della procedura automatica di Excel, ovvero cella attiva in B15 poi Dati/Convalida Dati/Elenco/Origine. Purtroppo non ci sono riuscito. Esempio =SCARTO($A$4;0;1;CONTA.VALORI(B4:G4)). Grazie
Qui è difficile risponderti, ti consiglio di inserire un post su forumexcel.it allegando un file
@@upmsexcel Per la verità ci avevo pensato ma ritenevo, giocando in casa, di ottenere una migliore risposta. Non avevo tenuto conto, però, della difficoltà della risposta, ricevuta (quella letterale) in brevissimo tempo. Complimenti.
Salve, se ho questi dati
A 1
B 2
B 9
C 3
C 4
C 5
D 6
D 7
Come posso trasformarla cosi:
A 1
B 2 9
C 3 4 5
D 6 7
Se faccio cerca.vert mi da un valore di B di C e di D, mentre io li vorrei mettere tutti ma in orizzontale.
Grazie
Qui è difficile risponderti, ti consiglio di inserire un post su forumexcel.it con un file di esempio