#3 TEST LED per AUTO e MOTO - H7 di MEDIA POTENZA
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Con questo video cominciamo a conoscere LED di MEDIA POTENZA con dissipazione forzata (con ventola), vediamo dalle misurazioni che la ventola aiuta di molto la stabilità del LED.
Il faro usato è di una Opel Astra del 2002
► ISCRIVITI AL CANALE goo.gl/1tLHrL
Se volete provare i LED di Melograno51 li potete trovare a questi link:
MJ86 www.melograno51...
MJ87 www.melograno51...
MJ87 4300K www.melograno51...
V8 è fuori produzione
I PRECEDENTI LED TEST
► TEST 0 - IL METODO DI MISURAZIONE • #0 TEST LED - il METOD...
► TEST 1 - LAMPADE ALOGENE • #1 TEST - LAMPADE ALOG...
► TEST 2 - LED ECONOMICI • #2 TEST LED per AUTO e...
► TEST 3 - LED MEDIA POTENZA • #3 TEST LED per AUTO e...
► TEST 4 - LED ALTA POTENZA • #4 TEST LED per AUTO e...
MUSIC: Mountain - Text Me Records _ Bobby Renz
Il mio link PayPal per sostenere il canale.
www.paypal.me/...
SEGUIMI SUI SOCIAL
► INSTAGRAM / danieleproietti.it
► FACEBOOK / daniele-proietti-in-me...
► WEB www.danielepro...
Avvertenze: Non mi assumo alcuna responsabilità su errate informazioni. Io faccio solo intrattenimento, questi sono miei esperimenti e test di natura privata senza alcune valenze legali.
#danieleproietti #LED #Melograno51 #test #auto - Авто та транспорт
Se siete interessati alle lampade a luce calda 4300k spolliciate questo commento.
Per le luci di casa preferisco i led a luce calda
ma per le auto....anche no
luce calda!
Interessato. la luce fredda bianca attira troppo le guardie
Ciao Daniele, volevo cambiare le luci alogene della mia Opel Corsa, il ricambista mi dice che non la posso montare perché non ho il faro adatto tipo full led. Cosa sai a riguardo? Se pure riuscissi a sostituirla il coperchio non conterrebbe le lampade. Grazie.
Ps: troppo forte!!!
Ciao colore perfetto anche come luci interne abitacolo! Comunque la 4300K appartiene alla categoria luce neutra (4000/4500K). La calda (2700/3000K) mentre la fredda (6000/6500K)
Questo video non ha prezzo, è il top, non si può chiedere di più 😊
Ciao Daniele sempre tutta la mia stima per questi test impegnativi e molto interessanti. Personalmente nella mia auto mi sono abituato al fascio "bianco" classico dei led che secondo me ti dà una visione più dinamica della situazione stradale.Non credo di ritornare alla colorazione più "calda".
Grazie caro, l'importante che ci vedi bene, poi il resto é solo abitudine.
Ciao Daniele mi sono iscritto da poco al tuo canale, e mi sono trovato a mio agio perché ti trovo simpatico tecnico e molto efficiente nella meccanica fai da te, ho guardato tutti i tuoi tutorial e a mio parere sei un grande vai sempre avanti così, ciao ci vediamo al prossimo tutorial!👏👏👏✌
Grazie caro!
Ottimo video! Bravissimo come sempre. Sarebbe bello un paragone con i vari tipi di parabole/lenticolari.
Il biscotto è un valore aggiunto che mi piace troppo. Grande Daniele 😜😜😜
Melograno 51 sempre il top dei top!!! Le uso sulla macchina sia H7 che H1, le migliori in assoluto
Ottimo test come sempre, anche meglio di vari test fatti da presunti professionisti che ci sono in rete, l'unica cosa ti consiglio di cambiare faro... Su questo faro vecchio e usurato non si ha l'effettiva bontà della precisione del chip led. Usando un faro più preciso e nuovo riesci a far vedere la reale precisione dei led. P.S Bellissimo quello a 4300K, per chi vuole essere notato il meno possibile e avere un'ottima luce anche in condizioni di nebbia e pioggia. I fari troppo azzurrati quando piove o c'è nebbia sono peggio di un'alogena
Grazie caro, vedo che posso fare per il faro, per ora ci devo fare anchora un altro video.
Signor melograno, anch'io preferisco le 4300k, avere lampade bianche su auto vecchie è come mettere lo smartphone in mano alla Gioconda. E poi migliori il sito includendo una ricerca in base all'attacco della lampada, se ho le h4 voglio vedere solo quelle non tutto il catalogo.
Miticco ben tornato, spero che stavolta non ci consiglierai le lampadine Led a 50 Euro una!
Grazie per il consiglio li presi e montati oggi!
Sicuramente la via migliore è la MJ86... prossimo acquisto per la mia Ford Fiesta 2010 , come te Daniele (anche il nome in comune) amo i led.... grazie per i tuoi esperimenti e grazie a Melograno 51 che portano sicuramente più delucidazione all'acquisto di una Buona lampada a led nonostante l'illegalità... Continua così :)
Prese?
grande Daniele ottimo lavoro molto molto interessanti questi test, come già dicevo mancano i led a 360 gradi !(personalmente già li conosco avendoli montati su parabola lenticolare di una punto seconda serie, secondo me ti sorprenderanno! )
Grazie caro, proveró
Complimenti... Sei un grande video bellissimo e interessante 💯
Complimenti sei davvero bravo e serio!
Vogliamo vedere le Koyoso e Carrover, si trovano su amazon
Koyoso le monto da 2 anni!perfette!
Vedo cosa posso fare
Finalmente a luce calda!!! Nn ho montato led solo xk sono a luce fredda, ma esiste anche H4?
Ottimo video!Le melograno 51 sono tutte ottime!!!
Complimenti per il canale e grazie del lavoro svolto e che svolgerai. Vorrei un consiglio, meglio queste o le koyoso, beamfly, ecc...?
Grazie
Capisco il senso del risparmio in Watt dei led, ma il motivo principale per cui gli utenti li installano è proprio la colorazione, più fredda rispetto all'alogena. La x?87, che fa luce gialla, può essere apprezzata giusto dagli amatori di auto d'epoca e con problemi all'impianto elettrico.. ma a quel punto le lampadine, sono l'ultimo dei pensieri... Ciao Daniele! ✌🏼
Ciao Daniele, volevo chiederti se conviene lasciare il tappo al faro, forarlo o addirittura toglierlo visto che i led devono rimanere “freschi” per rendere al meglio. Complimenti per il video
Ciao Daniele, complimenti veramente per la qualità dei tuoi video,molto ma molto interessanti e completi. Ti volevo chiedere un consiglio: su vari topic leggo che per i fendinebbia é meglio usare le alogene,è vero? Qualè in merito la tua opinione? Mi sapresti suggerire eventualmente sia che siano alogene o led,delle lampadine? Grazie.
Bravissimo cm sempre x me ke mi affaccio al LED da auto da ora... Dovrò acquistarle..
Ottimo test io al momento ho i Philips a dissipatore passivo e mi trovo bene ma non sono potentissimi li hai provati?
Cosa ne pensi dei led a 360 gradi?
Quale configurazione mi consiglieresti su Kia Sportage 2015?
ciao, molto interessanti i tuoi test.. avrei bisogno di un consiglio: hai presente le luci diurne fatte con l'abbagliante depotenziato( alogeno) ? come posso fare per trasformarlo a led? se monto gli abbaglianti a led, e gli arriva una bassa tensione, il led non si accende!😢
forse sarebbe l ideale 5000/5500k una via di mezzo isnomma, però dovrebbero commercializzare anche le lampade di posizione della stessa gradazione. Bel video 👍🏻
Ciao caro, penso che la scelta della gradazione sia un fatto commerciale, se vogliono possono fare tutte le gradazioni che vogliono
l'idea è ottima: colore "giusto", potenza luminosa maggiorata, potenza assorbita minore,
ci vorrebbe l'ultima chicca, pure l'accensione dovrebbe assomigliare alle alogene accensione graduale
Ciao Daniel sei sempre il top 💪
interessante, peccato che in italia non sono legali,,, 😢 concordo con te, le 4300k luce calda sono le migliori e meno fastidiose per gli utenti che incroci
Non centra il colore, ma la potenza. Luce blu, bianca, verde se è potente acceca comunque.
Non centra nessuna delle due cose, é la parabola del faro o la lampada che fa la differenza. Deve essere progettata correttamente con quote normate, le lampadine devono essere conformi alle loro norme per attacchi e dimensioni!!
Ti prego fai un test sulle h4 . Ho un mezzo dell 83 e vorrei mettere i led
@@giovannibasciano7334 monta un H4 di Melograno 51 e risolvi tutti i problemi fidati
@@giovannibasciano7334 metti Mini Lenticolare BiLed H4, cerca su google.. ti fa diventare il faro a parabola in un lenticolare.. tutto senza modifiche. Funziona se il vetro del faro è trasparente come le auto più recenti e non con i “segni” come ad esempio la Panda vecchia vecchia storica
Magnifico Daniele video istruttivo e interessante
Ciao daniele bel video, volevo precisare che le lampade a led con il driver sono identiche alle mie, e quelle hanno il canbus intero al driver, ecco perché riscaldano per compensare la potenza della lampada e non far accorgere al computer di bordo dell'assorbimento....Se vuoi puoi fare una prova sull'assorbimento della lampada alogena originale e quella a led con il driver, dovrebbe avere lo stesso assorbimento
Ciao Daniele, in qualità di scooterista che di notte vaga con un solo faro nella penombra, un tuo video dedicato al miglioramento della visibilità grazie ai led, sarebbe di grande utilità. Sai se le case costruttrici li montano i led sugli scooter e se si, quali? grazie e continua così!
Ciao caro, sicuramente con un led h4 si migliora, bisogna vedere cosa si trova in giro
comparazione clamorosa, complimenti!!!
Complimenti oer per il video. Visto che è passato un po' di tempo, le Koyoso le hai mai provate?
Bel video,ciao Dany!!
Gran bella spiegazione, cmq io alla panda modello 169, ho dovuto togliere le h4 led non producevano profondità, ciao Daniele bravo
Rocco si vede che erano modelli vecchi, queste di Melograno 51 sono ottime e più potenti dello Xenon, provale!
Ciao!! Per Fiat Tipo con faro a parabola cosa mi consigli come abbinamento tra H15 (Drl e abb.) e H7 (anabb.). Grazie!!
Bellissimo! Test accurati e meticolosi. Come sempre bravo Daniele. Però... io sono sempre abituato a fare l'avvocato del diavolo, un po' per professione un po' perchè faccio sempre un'esame di ciò che un giorno potrei montare sulla mia auto. E la domanda è questa... in caso di fari con lampade LED non di serie e quindi non omologate, ma adattate come migliaia di automobilisti hanno fatto con il classico "fai da te", sarà un bel punto di appiglio per le assicurazioni per NON pagare in caso di sinistro notturno? Tralasciamo ovviamente la classica multa o verbale della Polizia Stradale o Carabinieri a un normale posto di blocco che ci sta tutta, stai montando un elemento di fondamentale importanza non omologato per il tuo veicolo e quindi non riportato sul libretto di circolazione. Beh, io questa domandina me la farei, non che io voglia scoraggiare questo mercato, anzi, il mio casomai è uno stimolo a chi di dovere a spingere per REGOLARIZZARE questo tipo di modifica che se ben fatto, va a vantaggio di chi guida e son sicurissimo che potrebbe anche prevenire tanti incidenti. Quindi mi rivolgo in primis ai negozianti e elettrauti (Melograno51 compreso ovvio)... però, visto che siamo in Italia, ancora non c'è nulla di concreto in merito, di nero su bianco. Sarà il caso di concretizzare qualcosa prima di buttarsi a capofitto sulla sostituzione alla garibaldina delle lampade alogene e alimentare questo mercato "parallelo" di lampade LED per fari H1, H4, H7... etc...etc...?? Lo so che son parole scomode, ma nella scomodità c'è la verità, perchè poi, voglio dire, con il senno di poi uno dice: "Ahhhh, quando mai mi è venuta la malsana idea di cambiare le lampade alogene con le LED che mi ha portato a questo guaio nella mia vita?". Quindi, chi di dovere, faccia in modo che questo tipo di modifica diventi REGOLARE, è una battaglia lunga, lo so benissimo, ma se non si inizia mai... magari autorizzare gli elettrauti con rilascio di certificato che tutto è stato fatto a regola d'arte con materiali certificati e garantiti riportando tale modifica anche sul libretto di circolazione... e quindi non ci si stringerà il sedere in caso di un posto di blocco da parte delle autorità di controllo o peggio effettuando un sinistro di notte, in quanto siamo nella LEGALITA' avendo svolto tutto da procedura come legge prescrive, questa parola magica che in Italia facciamo difficoltà a digerire e restarci DENTRO! Questo è il mio parere. Ciao a tutti, ciao Daniele!
Ciao caro e grazie, penso che verranno regolarizzate solo quando diventeranno di dominio pubblico, se non cé mercato non le regolarizzeranno mai. Cmq si slera che lo facciano presto
Sarà un po improbabile sulle auto vecchie omologare led o xenon che siano le parabole nn sono costruite x sopportare questo tipo di luci.....
x quanto riguarda auto + nuove fortunatamente da qualche anno molte già montano fari totalmente a led e perciò nn hanno molti di questi problemi ......
ciao caro. pensi che quelle a dissipazione (senza ventola) se messe come anabbaglianti non riuscirebbero ad raffreddare quindi si spengono dopo magari 1 o 2 ore accese? andando in protezione?
A me si è rotta la ventola su 1 lampada led melog..51 su anabbagliante faro lenticolare
ho tolto il coperchio e funziona da 2 anni
Daniele hai per caso testato la lampada monoled con chip XHP70 ?
Puoi dirmi la migliore lampada led H7 per faro Lenticolare?
Grazie
Ciao Daniele, ti seguo da un pó e son riuscito, dopo i tuoi consigli, a decidere il tipo di led da acquistare. Melograno mj87 4300k, non le hanno piú. Hai per caso qualcosa da far fuori? Anche mj87 6000k.. Thank leonardo
Bravo, bel video.
Per me manca la prova con il cambio temperatura esterna.
Capisco che non è facile da realizzare ma una serata calda d'estate (+ vano motore molto caldo) quanto modifica i dati che hai misurato?
Ciao
Complimenti per il canale volevo chiederti La mj87 4300 su un faro lenticolare L illuminazione viene ridotta a causa della lente e quindi può risultare con meno prestazione?
La mia auto (vivo in Messico) ha un solo farò ho provato delle bi-led, molto deluso dagli abbaglianti, non davano profondità come anche i bi-xenon molto efficaci sull'annabaglianti MOLTO scarse su abbaglianti cosa ne pensi? Complimenti e grazie.
Ottimo video sempre interessanti 😉. Interessanti anche questi della melograno. Ti devo mandare ancora le foto dei miei ma sono stato impegnato tra il lavoro e la Moto 😁
Grazie ottimo video!!!!!
Mj87!!!!!! Bellissima
Volevo sapere come sono le Nomura o se le hai già testate
Ciao Daniele, per Aprilia Sport City 250ie che lampade potrei mettere, dato che il faro ha alloggiamenti con un attacco così particolare!?
Bel video.. Interessante il 4300k
Ciao Daniele , possiedo una VW Touran del 2015 con fanali alogeni standard. Vorrei sostituire le H15 Osram con altre a led. Hai qualche consiglio da darmi ? Grazie in anticipo, ciao
ciao quanti ampere deve avere la lampada led per faro a parabola io ho il faro riflettente con bicchierino davanti la lampada grtazie.
Un unico dubbio suoi LED ma in caso di nebbia la loro luce bianca potrebbe avere un effetto negativo?? E quindi vedere ancora meno
The King of Led...
Ciao hai fatto un buon video complimenti ma per una cosa.... Ora non te la prendere a male ma ce la vuoi far guadagnare quella banconota all'elettrauto che ti sostituisce un fanale rotto? Ciao.
Io sarei interessato alla 4300 K
e comunque complimenti a Te.
Grazie caro, le ho ancora montate e finzionano bene. Io sono soddisfatto.
Mi sembra non li facciano più ☹️
mi suggeriresti per golf 4x4 2000 tdi 2018 led abbagliante molto potentete e serie luci magnetiche da mette su teto per auto fuoristrada per campagna, ma molllto potente? posso alimentarla con cavo accendisicari?
grazie mille
bel canale! mi sono iscritto volentieri!
Ciao Daniele una domanda ma OBD2 potrebbe creare problemi alla centralità dell'auto?
Ciao , complimenti per il canale, volevo chiederti sai se sono ancora disponibili le Mj87 4300k? Perché sullo store non ci sono piu
Ciao quelle con driver esterno si possono montare solo se hai impianto cambus giusto?
Ciao Daniele e auguri di buon anno... Ti volevo chiedere se conosci degli ottimi LED x alfa romeo giulietta 2017 che nn danno errore e ottima qualità... Grazie
Ciò che mi chiedo io è: quella ventolina, se messa a lavorare in condizioni critiche, quanto dura? Per condizioni critiche intendo una moto monocilindrica vecchio stampo, come la mia. Tralasciando il CDS antidiluviano, ciò che mi frena è che a fronte di una spesa significativa, non sono sicuro che sarebbe in grado di reggere le elevate vibrazioni (anche nelle alogene ci sono quelle specifiche per moto, più robuste), considerando che lavorerebbe H24 (su un impianto che manco è in grado di fornire un voltaggio costante, ma un assortimento che va da 12v a 14.3v)
Ciao Daniele hai mai provato le dual color led?
Ciao Daniele, sto pensando di sostituire le lampade sulla Suzuki celerio con melograno 51 modello shazled h4. Faccio bene? Devo modificare qualcosa? L'auto a protezione della lampada ha la cuffietta in gomma con i 3 taglietti per i connettori h4 ed è a parabola. Grazie Daniele
Ciao caro, bé devi valutare se cé spazio sufficienza a contenere le lampada, calcola che sono piú lunghe le led, per il resto dopo le devi montare e verificare difronte ad un muro la posizione
@@danieleproietti grazie Daniele. Avoglia a spazio.Quindi per il resto non c'è da far nulla? Buchi etc..??
Ho montato un kit led con ventola sui fari anabbaglianti della mia golf 7. Il dubbio è questo, la ventola dista circa 1,5 cm dal tappo del faro. Secondo voi è meglio acquistare un tappo maggiorato da bucare per migliorare il raffreddamento o bastano i tappi originali?
Vanno bene tranquillo, se i led sono buoni gli basta
Potresti provare il V led per lenticolare? Con il confronto con i led mono e led 360º??Non so se lo hai già testato .. comunque quella a 4300k è perfetta per chi vuole mantenere l’auto esteticamente originale, e comunque chi ha un’auto d’epoca è giusto che metta i led ma che mantenga una linea originale.. personalmente preferisco quelle a 6000k ma se avessi una macchina vecchia prenderei ad occhi chiusi la 4300k.. anche perché comunque è leggermente più luminosa dell’alogena
Ciao caro, li proveró.
Ecco... Ho contattato Melograno51 per chiedere informazioni sulle Shazled e le M10S che hai recensito nell'altro video... Ma mi hanno detto che per la mia auto dovrei montare le MJ87 per le anabbaglianti e le MJ86 per le abbaglianti... Solo che costano un botto...😅 Sapresti consigliarmi un'alternativa più economica ma comunque di qualità? Oppure un bel codice sconto per queste...😄😄😄
Hai voglia di descrivere con dovizia il mestiere del driver esterno nei confronti delle lampade a led? In soldoni, cosa fa e a cosa serve il driver esterno e perché la scelta dei produttori è cosi diversa tra driver a bordo lampada o separato. Grazie.
Mi accodo... Driver interno o esterno
Allora il driver esterno o interno fa cambiare solo la dimensione del corpo led, mettendolo esterno si puó far diventare la lampada piú piccola e quindi farla entrare nel faro, molti veicoli non hanno spazio per ospitare il dissipatore intero del LED. Ciao ciao
@@danieleproietti Si, ma elettronicamente, qual'è il suo scopo?
MJ87 a 4300°K. LA VOGLIO!
Daniele che lampade mi consigli per TMax 500 2008/2011 !?
Ciao caro, dipende da che tipo di lampade hai? H7 e h4 e come si accendono? Anabagliante/abbagliante?
Ciao Daniele,per rispondere alla tua, a me non interessa tanto che sia H7 o H4 quello che cerco e non trovo, sono le classiche H4 a doppia luce abbagliante/anabbagliante, in quanto delle H4 a led ce ne sono svariate ma tutte hanno una sola luce,se tu trovi qualcosa puoi farmelo sapere grazie
un po' di prove con le koyoso di varia potenza? io monto quelle da 6000 lm su una opel astra j con parabola e il taglio è anche più pulito rispetto alle alogene
Ciao Daniele, per gli abbaglianti sono consigliate queste di media potenza o meglio quelle 20,000 lumen o più ?
Per gli abbaglianti servono le più potenti poiché servono esclusivamente quando nessuno ti viene incontro e non c'è luce.
Video molto interessanti spiegati bene con varie misurazioni e prove !!!!
Avrei una domanda , come sono i fari bi-led ? Hanno 2 lampadine led per anabbagliante , oppure cosa grazie !
Grazie caro, forse intendi lenticolare bifocale, praticamente con un led e unica lente si hanno assieme anabagliate e abagliante
Prenderei volentieri le Melograno51 MJ87 4300K per la mia Mercedes d'epoca
Ciao Daniele.. Sono Emiliano possessore di una moto benelli trk 502x modello 2022.. Vorrei cambiare le lampade alogene perché fanno davvero poca luce vorrei installare delle lampade led h7 abbagliante e anabbagliante davvero luminose a luce fredda senza che creino sfarfallio oppure diano errori sul displey... E che facciano una luce con fascio omogenio senza punti oscuri.. Mi sapresti aiutare nell'acquisto grazie Daniele..
Salve, hai mai provato oppure modo di valutare la lampade led del marchi xenonxtutti?.....
Coao caro, se me ne inviano le provo tutte!
Grande Daniele la 600 di Achille che fine ha fatto?
Ciao caro, sta girando come un matto! Va benissimo alla grande!
@@danieleproietti ottimo c'era qualche altro lavoro da fare? No perché ho 25 anni e ho quella della nonna
A parità di prezzo ( tra i due modelli passano 5€) credi che siano meglio gli mj86 o gli m10s?
Puoi scegliere in base alla forma anche
@@danieleproietti mi servono h7. Visto che li hai provati entrambi quale " prenderesti " tu?
Allora io prenderei la linea mj mi piacciono di piú
Grazie grazie !
Complimenti per la tua ricerca e i tuoi video.
Vorrei installare nel mio maggiolino del 1963 delle lampade led 6 volt. Si perché il maggiolino di questa epoca ha la batteria 6 volt e purtroppo di notte si vede molto poco é veramente pericoloso.
Vorrei mettere una luce calda 3000 K circa ma non trovo niente di adatto.
Mi puoi segnalare la lampada giusta?
grazie infinite per le. eventuali dritte.
👍
Ho Comprato delle Lampade A Led Per Kia Sportage ad Amazon Marca OUSHI da 20.000 Lume Vanno Bene? Possono Macchiare Il Canotto(faro) all’interno?
scusa ma la ventola rimane chiusa nel faro o resta verso l'esterno? altrimenti il cando rimane nel faro e non lo ingiallisce?
grazie
Ciao caro, no non lo ingiallite perché la temperatura sviluppata è 1/4 rispetto alle alogene. Cmq la ventola rimane fuori dal fanale
Scusami, ma perché definisci 4300 Kelvin "caldi" e ad un certo punto addirittura gialli? Per definizione la luce tra i 3500K (circa) e 5000K (circa) è considerata bianca naturale.
Quale mi consigli ho la stesa macchina tua Opel Meriva 13 cdti
Volevo sapere se mi potevi consigliare dei LED H7 lenticolari
Perché no ho ha comprati diversi tipi di led ma non mi hanno sodisfarò per nulla grazie
Mi piacerebbe montare i led H4 su moto e scooter puoi farci
1 video?😜
Ciao volevo chiedere una cosa. Ho comprato un avviatore di emergenza per auto e vorrei testarlo per capire se funziona ma non ho una batteria sulla quale provare in quanto ancora quella della macchina e carica, come potrei fare. Grazie in anticipo per la risposta.
Prova ad attaccare un carico fittizio.....tipo delle luci o una ventola a 12 volt o altre cose che funzionano a 12 volt lo starter di solito funziona come una batteria anche se + potente come scarica....
Ciao Daniele. Cercavo delle lampade come le mj87 ma non le trovo con attacco h4. Melograno51 ha solo lampade o troppo economiche come quelle senza ventola oppure troppo costose e troppo potenti. Cosa mi consigli? La mia è una grande punto 2008
Ciao caro, so che stanno rimodernando il sito web, prova a mandargli un messaggio, forse le hanno e non le hanno messe sul sito.
BUONGIORNO VORREI SAPERE PER FAVORE SE ALLA MIA BMW 320TD E 46 QUALI LUCI ANABBAGLIANTI E ABBAGLIANTI A LED POSSO METTERE AL POSTO DELLE ALOGENE H7 E SE DEVO FARE MODIFICHE QUALE KIT E PIU IDONEO E SE SONO A NORMA PER IL CODICE STRADALE GRAZIE
Ciao caro, non ti so dire, devi fare le tue prove da solo. No non sei a norma con il codice
Ciao Daniele hai provato le lampadine led della Sirius modello oeled? Cosa mi dici?
Ciao caro, ancora no, per ora sto provando le h4
@@danieleproietti ok fammi sapere se vanno bene perché vorrei montarle
È ovvio che dissipa di più con ventola ma nel tempo,con la polvere,ecc o su mezzi da lavoro se si blocca la ventola è finita. Quei modelli con i dissipatori a fettuccia?
Ciao daniele, ti scrivo nuovamente per sapere se melograno51 ti dà la possibilità di dare uno sconto agli utenti? Cmq, andando sul sito melograno51 ho notato che (non ricordo ha che modello) fanno vedere la differenza di colore tra 4300 e 6000, ma le foto sono quelle del tuo test! Si vede il passo carrabile fuori al tuo box! Intanto complimenti perché come spieghi tu le cose le fai capire a tutti e per questo che mi ero convinto di acquistarle, ma, dopo che ho notato che sul loro sito per far capire la distinzione di colore delle lampade hanno messo delle foto del tuo test
mi sono fermato è fatto una domanda:
Ma melograno51 come li ha fatti i test? Se li ha fatti perché non mette le sue prove dei test? Non è per te, ma la pubblicità che gli fai vale di più dei kit che ti ritrovi. Spero in una risposta
bella la 4300 Kelvin, le preferisco anche io
Ciao Daniele,pensi che si possono montare sulla CBR 600 f del 2004(H7) grazie sempre
Daniele, una domanda. La mia auto, una Ypsilon del 2005, monta H7 come anabbaglianti e H3 come abbaglianti. Per le H7 non ho problemi di spazio in quanto dietro al coperchio stagno rigido del fanale c'è tantissimo spazio, ho già montato delle Xelord prese su Amazon che sono identiche alle Shazled della Melograno 51 e vanno benissimo (non avevo ancora visto i tuoi video 😀). Al contrario per l'H3 (l'abbagliante), essendo posizionato nel faro molto più indietro rispetto l'H7, lo spazio è molto scarso. Ora, ho provato a cercare dei led H3 compatti, ma quelli senza dissipatore in coda sul retro pare abbiano caratteristiche molto scarse e siano utilizzabili solo come fendinebbia. Gli unici forse che si potrebbero montare sono quelli con i 4 dissipatori "morbidi" dati dalle 4 strisce di rame pieghevoli e modellabili poste nel retro. Che ne pensi? Mai provate? Ho poi delle H1 nei fendi, non le ho ancora mai smontate, ma credo che avrò anche qua lo stesso problema degli abbaglianti H3.
Basta montare un tappo maggiorato
@@Malossianoplus non c'è assolutamente lo spazio per un tappo maggiorato, ammesso che esista. Quello originale ha appena lo spazio per essere sfilato.
La domanda al video precedente l'ho avuta qui , se guardi bene la 4300 k fa vedere meglio il tutto . Infatti sono del tuo stesso parere , luce calda a vita ^_^
anche quando piove, con la luce calda vedi, con quelle bianche no perchè riflette.
@@RealPlaneHD peccato che non sono cambus
Ciao, come al solito bella illustrazione, il mio elettrauto mi ha fatto vedere dei LED SIRIUS in ceramica senza dissipatore, ne sai qualcosa? Ciao e grazie
Ciao caro, mai visti, bisogna provarli!😁
Mi sono un po' perso, qual è il modello alta potenza x fari lenticolari?