Di padre in figlio: i Ricordi del Toni (mio padre) per San Biagio
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- "Per raccontare la mia vita, occorrerebbero ore".
"Per ascoltare la tua vita, occorrerebbero giorni".
Padre e figlio, botta e risposta, stesso argomento. O almeno, stesso argomento di partenza, ovvero la Fiera Agricola di San Biagio di Bovolone, che taglia il traguardo dei 746 anni di vita.
Mio padre, che tutti conoscono come Toni, ne ha qualcuno di meno, ma è uno che la fiera l'ha vissuta pienamente, soprattutto da bambino, quando quello era l'evento imperdibile, per il quale l'attesa era intensissima, perché c'era un mondo che si muoveva, pieno di colori, di animali, di festa paesana, di banchetti fa cui correre e curiosare. E all'epoca, parliamo soprattutto nei primi anni del Secondo Dopoguerra, non c'era molto altro per un fanciullo che viveva, come tantissimi suoi coetanei, nelle ristrettezze imposte dalla vita povera e dura dell'epoca.
E qui arrivano gli altri ricordi, quelli ancora più profondi, quelli che parlano di una vita fatta di duro lavoro nei campi, al mulino, con tanti sacrifici, oggi probabilmente impensabili, ma all'epoca del tutto comuni, scontati. E la fiera, in qualche modo, quei momenti li ha accompagnati, caratterizzati, risaltati, perché di fatto l'evoluzione tecnologica ("un toccasana", dice Toni) è quella che ogni anno si riproponeva nelle varie sedi in cui nel tempo la fiera si è svolta.
I ricordi di Toni sono quelli che raccontano di una vita non sempre facile, che però ha contribuito a renderla tale a noi, alle generazioni successive, che, a mio modesto avviso, dovremmo sentirci dentro l'obbligo di non dimenticare.
Mi auguro che questo video, questa testimonianza del mio Toni, diventi un'ispirazione, non tanto per tornare tutti a lavorare nei campi, quanto piuttosto, come dice mio padre, ad avere rispetto del lavoro, della terra, dell'impegno di chi crede nella capacità di migliorare.
E se io sono qui a ribadirlo, forse c'è riuscito.
Ci vediamo in fiera, Toni!
PS: Un particolare ringraziamento a Giuliana Massagrande e alla mamma, la signora Bianca, per averci messo a disposizione i locali della loro abitazione per la registrazione dell'intervista
Scarica l'app di Ti Porto Io:
Android goo.gl/m5o99t
iOS goo.gl/gzZl9s
Seguimi sui miei profili social!
Facebook / stevecantiero
Instagram / tiportoio_official
Ottimo documento, ottimo lavoro. Bravo Stefano per regalarci questi contenuti preziosi. Da riseminare nei nostri giovani
I tuoi video sono tutti belli Stefano ma questo lo metterei sicuramente tra i migliori bello vedere insieme padre e figlio che ti racconta la vita trascorsa un tempo. Grazie della testimonianza ❤
Grazie a te!
Grazie a te ed anche al tuo papà ❤
Grazie Davide!
Bella intervista anche se sono leggermente più giovane
Sentire i racconti di tuo Padre mi sembrava rivivere la mia gioventù
Stefano ci potevi far vedere le mulinelle e altri atrezi che avevi li difronte ormai rari da vedere..
Per curiosità in quale molino lavorava?