Grazie mille bravissima per tutti i lavori che fai ma soprattutto per la loro spiegazione e le tue considerazioni che trovo sempre molto utili, ti seguo sempre volentieri ❤️🧶😘
Grazie mille Barbara guardo sempre volentieri questi tue dirette, trovo il tuo entusiasmo e tanti utili e preziosi consigli. Attenzione all'emissione di onde elettromagnetiche da parte dello smartwatch, io una cosa così attaccata al corpo non la metterei mai. Attendo già il tuo prossimo video❤😊
@@michelagnoato8064 Grazie mille …. Anche altri utenti hanno espresso la tua stessa problematica mi informerò con più attenzione….ancora grazie le tue parole sono graditissime❤️❤️❤️
@@rosaortuso5991 Grazie mille, nell,info box cioè sotto al video se clicca su altro si apre una tendina dove ho inserito tutti i link che vi portano ai progetti incluso quello del mio cardigan , però è scritto in francese ….
@@gabriellacolognese9732 il pattern trovi il link nell’info box pero’ e’ in lingua francese …… ti lascio questo link dove ti porta ad un sito di una magliaia che ha tradotto in modo un po’ elementare ma direi abbastanza comprensibile 😅search.app/wQNV1SXyrMMJrNiT7
@@irenepagliaro8193 Nel metodo giapponese, invece di avvolgere il filo attorno al ferro (come nel metodo tradizionale), un segnapunti a lucchetto per marcare il punto in cui si gira il lavoro. Quando si torna su quel punto, invece di raccogliere un filo avvolto, si solleva la maglia segnata con il marcapunti e la lavora insieme alla maglia successiva, evitando così i fori. (puoi farlo a diritto o a rovescio, a seconda del punto).Non è semplice spiegarlo a parole, spero di essere stata chiara , magari farò un video per mostrarlo….grazie
Grazie mille bravissima per tutti i lavori che fai ma soprattutto per la loro spiegazione e le tue considerazioni che trovo sempre molto utili, ti seguo sempre volentieri ❤️🧶😘
@@beatricefrau7042 grazie grazie 🙏🏻 ❤️
Complimenti bellissimi lavori e suggerimenti
Grazie per condividere i tuoi lavori e complimenti, sei molto brava!
@@moirarossi5009 Grazie mille❤️❤️❤️
Molto simpatica e pratica, complimenti!
@@nicolettaclapis178 grazie 🙏🏻 ❤️❤️❤️
Grazie mille Barbara guardo sempre volentieri questi tue dirette, trovo il tuo entusiasmo e tanti utili e preziosi consigli. Attenzione all'emissione di onde elettromagnetiche da parte dello smartwatch, io una cosa così attaccata al corpo non la metterei mai. Attendo già il tuo prossimo video❤😊
@@michelagnoato8064 Grazie mille …. Anche altri utenti hanno espresso la tua stessa problematica mi informerò con più attenzione….ancora grazie le tue parole sono graditissime❤️❤️❤️
Ciao piacere di conoscerti! Sono felice di avere trovato il tuo canale: sei bravissima!!
@@annaravetta 🙏🏻 grazie mille…..piacere mio❤️❤️❤️
Grazie😊
Complimenti per i tuoi lavori e per i consigli.
Spero che farai dei video anche sul cucito.
@@paolatarantino8761 Grazie mille mi fa piacere condividere anche la passione del cucito e trovare chi può apprezzare 🙏🏻❤️
Complimenti per il suo lavoro, mi piacerebbe sapere se è disponibile la spiegazione della giacchina che indossa lei, veramente bella grazie❤
@@rosaortuso5991 Grazie mille, nell,info box cioè sotto al video se clicca su altro si apre una tendina dove ho inserito tutti i link che vi portano ai progetti incluso quello del mio cardigan , però è scritto in francese ….
Grazie mille per la sua gentilezza e la sua tempestivit 1:❤@@FataPois
@@rosaortuso5991 ho trovato questo sito che ha fatto la traduzione in italiano clicchi qui search.app/wQNV1SXyrMMJrNiT7
@@FataPois Grazie mille comunque e' molto più bella la tua, complimenti
L'ho tengo da anni, è non posso fare a meno. 😊
Ciao tutto molto bello ,mi piacerebbe una descrizione del cardigan che indossi però in italiano grazie mille , perché e' molto bello ❤
@@gabriellacolognese9732 il pattern trovi il link nell’info box pero’ e’ in lingua francese …… ti lascio questo link dove ti porta ad un sito di una magliaia che ha tradotto in modo un po’ elementare ma direi abbastanza comprensibile 😅search.app/wQNV1SXyrMMJrNiT7
@FataPois grazie mille
Dicono che non fa bene portare un oggetto così potente addosso...le onde elettromagnetiche fanno male
In ad un certo punto parli dei ferri accorciati alla giapponese, come si fanno.
@@irenepagliaro8193 Nel metodo giapponese, invece di avvolgere il filo attorno al ferro (come nel metodo tradizionale), un segnapunti a lucchetto per marcare il punto in cui si gira il lavoro. Quando si torna su quel punto, invece di raccogliere un filo avvolto, si solleva la maglia segnata con il marcapunti e la lavora insieme alla maglia successiva, evitando così i fori.
(puoi farlo a diritto o a rovescio, a seconda del punto).Non è semplice spiegarlo a parole, spero di essere stata chiara , magari farò un video per mostrarlo….grazie