ciao volevo chiederti se fossi a conoscenza approssimativamente del punteggio e della media di persone come te che sono riuscite ad entrare in Bocconi da esterni relativamente al corso di finanza e in più se avessi un cv competitivo che ti ha aiutato ad entrare. Grazie mille e complimenti per il video.
@@mattiacrovara3787 ciao Mattia, intanto grazie mille! Comunque da quello che ho visto media e punteggio per finance sono state più o meno 29+ e 35+… conta che nel secondo round secondo me potrebbe anche essere più difficile entrare. Per quanto riguarda il mio cv non è competitivo, vengo da un uni pubblica, non ho fatto ne erasmus ne stage.. comunque so che in generale il cv non ha un gran peso
Ciao Andrea volevo chiederti tu che Alpha test hai comprato in quanto online se ne trovano svariati ed inoltre se sapevi quanto fosse difficile entrare ad Amministrazione, Finanza e controllo. Grazie in anticipo
@@PumperKiller www.alphatest.it/libri/test-universitari/alpha-test-economia-lauree-magistrali-esercizi-commentati? questo è il link dell’alpha test che ho usato
Ciao Andrea, ti ringrazio molto per gli interessanti consigli dati nel video. Ne approfitto per farti una domanda: quali sono, secondo te, gli argomenti di Macro su cui concentrarsi maggiormente (e quindi le domande più frequenti)?
Ciao, prima di tutto grazie mille! Comunque parlando con diverse persone siamo giunti alla conclusione che non esistono “domande frequenti”, perché in generale vertono davvero su tutto il programma… il mio consiglio comunque è di concentrarti sugli argomenti più importanti tipo: PIL (quali sono i vari modi in cui si calcola e il deflatore), inflazione, modello is-lm, curva di Philips, modello is-lm-pc, legge di okun e modello di mundell fleming. Good luck 🙂
Il video è molto chiaro e dettagliato, a differenza dei junk video che si trovano sui vari social quindi complimenti. Posso chiederti a che corso hai applicato nel first round? E se sai qual è il peso di ciascuno dei quattro requisiti?
Ciao, grazie mille, il mio intento era fare un po’ di chiarezza perché online non sono riuscito a trovare nessun video realmente utile… io comunque ho messo IM come prima scelta e sono entrato. Per quanto riguarda il peso dei requisiti, non ci sono informazioni ufficiali però, parlando con un po’ di persone, siamo giunti alla conclusione che il test e la media in triennale hanno un peso molto elevato (circa 50% test e 40% media) mentre il CV e la cover letter sono marginali (circa il 10% in tutto). Ovviamente sono informazioni non ufficiali, quindi prendile con le pinze :)
@francescosantoro4891 ciao, il mio consiglio è di ripassare tutto il programma perché non credo ci siano “principali argomenti”, secondo me le domande riguardano in generale un po’ tutto.. se poi per motivi di tempo o di altro ti trovi a dover scegliere determinati argomenti allora io ti consiglierei di concentrarti su teoria del consumatore (preferenze, utilità e scelta), sulla concorrenza perfetta e sui mercati monopolistici. Buona fortuna 🫶🏻
@jjjimmyy per quanto riguarda domande di bilancio, queste erano presenti ? Perchè stavo cercando di capire se fosse più utile ripassare i diritti o i bilanci. Grazie mille in anticipo ancora!!
@@francescosantoro1644 io personalmente ne ho trovata solo una, in particolare relativa a come valutare le rimanenze, però so che a delle persone sono uscite anche 2/3, in generale una ripassata al bilancio me la darei.. le domande di diritto invece sicuramente escono peró dato che i programmi sono tanto ampi per me conviene ripeterli solo se si sono studiati già bene in triennale
Ciao, anche io inizierò magistrale in Bocconi l’anno prossimo! Siccome sto cercando casa e possibilmente anche un coinquilino e mi sembri molto simpatico, nel caso sei interessato mi farebbe piacere! 7:50
Ciao grazie mille! Nel video effettivamente non lo dico perché penso che sia molto soggettivo e magari avrei potuto influenzare negativamente qualcuno… io comunque ci ho messo circa un mese (partendo già con delle basi abbastanza buone)
Ciao grazie mille, io ho fatto 37 e parlando con varie persone ho visto che è un punteggio competitivo quindi non mi lamento! Sono entrato nella mia prima scelta ovvero International management Conc.. anche se mi mangio le mani perché con il mio punteggio sarei potuto entrare anche a Im Ge o Cems (solo che non li avevo proprio messi tra le scelte credendo sarebbe stati troppo difficili)
Ho Appena finito di guardare il video, grazie mille intanto, é davvero utile (e gran editing hahah) Per caso tu sai qualcosa per ess? Se è molto difficile entrare o se è tra i corsi meno richiesti? Perché ho sentito molti pareri discordanti fino ad ora Grazie mille di nuovo
Intanto grazie a te per il feedback! Ti dico la verità, parlando con varie persone mi è sembrato che ess non sia un corso molto richiesto.. ora da questo a dire che è facile entrare ce ne passa però di certo è meno competitivo di finance o Im. Ovviamente ti ricordo che tu “gareggi” contro altre persone e quindi se sei sfortunato e quest’anno becchi tutte persone che fanno punteggi molto alti e che applicano per ess come prima scelta diventa più tosta.. per chiudere comunque secondo me è un corso a cui puoi puntare anche se non hai una media eccellente.. 😊
@@Vito-e6w ciao, la Bocconi offre svariate possibilità per non pagare (o pagare di meno) la retta.. merit award che viene data agli studenti più meritevoli e ti esenta al 100% dal pagamento delle tasse, oppure borse di studio fino al 60% in base all’isee
ciao volevo chiederti se fossi a conoscenza approssimativamente del punteggio e della media di persone come te che sono riuscite ad entrare in Bocconi da esterni relativamente al corso di finanza e in più se avessi un cv competitivo che ti ha aiutato ad entrare.
Grazie mille e complimenti per il video.
@@mattiacrovara3787 ciao Mattia, intanto grazie mille! Comunque da quello che ho visto media e punteggio per finance sono state più o meno 29+ e 35+… conta che nel secondo round secondo me potrebbe anche essere più difficile entrare.
Per quanto riguarda il mio cv non è competitivo, vengo da un uni pubblica, non ho fatto ne erasmus ne stage.. comunque so che in generale il cv non ha un gran peso
Ciao Andrea volevo chiederti tu che Alpha test hai comprato in quanto online se ne trovano svariati ed inoltre se sapevi quanto fosse difficile entrare ad Amministrazione, Finanza e controllo. Grazie in anticipo
@@PumperKiller www.alphatest.it/libri/test-universitari/alpha-test-economia-lauree-magistrali-esercizi-commentati? questo è il link dell’alpha test che ho usato
@@PumperKiller per quanto riguarda Afc come livello di difficoltà è uno scalino sotto Im e finance però sicuramente tra i più competitivi
Ciao Andrea, ti ringrazio molto per gli interessanti consigli dati nel video. Ne approfitto per farti una domanda: quali sono, secondo te, gli argomenti di Macro su cui concentrarsi maggiormente (e quindi le domande più frequenti)?
Ciao, prima di tutto grazie mille! Comunque parlando con diverse persone siamo giunti alla conclusione che non esistono “domande frequenti”, perché in generale vertono davvero su tutto il programma… il mio consiglio comunque è di concentrarti sugli argomenti più importanti tipo: PIL (quali sono i vari modi in cui si calcola e il deflatore), inflazione, modello is-lm, curva di Philips, modello is-lm-pc, legge di okun e modello di mundell fleming. Good luck 🙂
Il video è molto chiaro e dettagliato, a differenza dei junk video che si trovano sui vari social quindi complimenti. Posso chiederti a che corso hai applicato nel first round? E se sai qual è il peso di ciascuno dei quattro requisiti?
Ciao, grazie mille, il mio intento era fare un po’ di chiarezza perché online non sono riuscito a trovare nessun video realmente utile… io comunque ho messo IM come prima scelta e sono entrato. Per quanto riguarda il peso dei requisiti, non ci sono informazioni ufficiali però, parlando con un po’ di persone, siamo giunti alla conclusione che il test e la media in triennale hanno un peso molto elevato (circa 50% test e 40% media) mentre il CV e la cover letter sono marginali (circa il 10% in tutto). Ovviamente sono informazioni non ufficiali, quindi prendile con le pinze :)
Di micro quali sono i principali argomenti da ripassare secondo te ? Perché è un programma molto vasto in generale. Grazie mille in anticipo!!
@francescosantoro4891 ciao, il mio consiglio è di ripassare tutto il programma perché non credo ci siano “principali argomenti”, secondo me le domande riguardano in generale un po’ tutto.. se poi per motivi di tempo o di altro ti trovi a dover scegliere determinati argomenti allora io ti consiglierei di concentrarti su teoria del consumatore (preferenze, utilità e scelta), sulla concorrenza perfetta e sui mercati monopolistici. Buona fortuna 🫶🏻
@jjjimmyy per quanto riguarda domande di bilancio, queste erano presenti ? Perchè stavo cercando di capire se fosse più utile ripassare i diritti o i bilanci. Grazie mille in anticipo ancora!!
@@francescosantoro1644 io personalmente ne ho trovata solo una, in particolare relativa a come valutare le rimanenze, però so che a delle persone sono uscite anche 2/3, in generale una ripassata al bilancio me la darei.. le domande di diritto invece sicuramente escono peró dato che i programmi sono tanto ampi per me conviene ripeterli solo se si sono studiati già bene in triennale
Ciao, anche io inizierò magistrale in Bocconi l’anno prossimo! Siccome sto cercando casa e possibilmente anche un coinquilino e mi sembri molto simpatico, nel caso sei interessato mi farebbe piacere! 7:50
@@francescodicrescenzo3081 ciao grazie mille, scrivimi pure su insta :)
Bravo, finalmente un video esplicativo. Forse l’hai detto nel video ma quanto ci hai messo per preparare il test ?
Ciao grazie mille! Nel video effettivamente non lo dico perché penso che sia molto soggettivo e magari avrei potuto influenzare negativamente qualcuno… io comunque ci ho messo circa un mese (partendo già con delle basi abbastanza buone)
Video utilissimo, complimenti!
A te com’è andata?
In che corso sei entrato?
Ciao grazie mille, io ho fatto 37 e parlando con varie persone ho visto che è un punteggio competitivo quindi non mi lamento! Sono entrato nella mia prima scelta ovvero International management Conc.. anche se mi mangio le mani perché con il mio punteggio sarei potuto entrare anche a Im Ge o Cems (solo che non li avevo proprio messi tra le scelte credendo sarebbe stati troppo difficili)
Ho Appena finito di guardare il video, grazie mille intanto, é davvero utile (e gran editing hahah)
Per caso tu sai qualcosa per ess? Se è molto difficile entrare o se è tra i corsi meno richiesti? Perché ho sentito molti pareri discordanti fino ad ora
Grazie mille di nuovo
Intanto grazie a te per il feedback! Ti dico la verità, parlando con varie persone mi è sembrato che ess non sia un corso molto richiesto.. ora da questo a dire che è facile entrare ce ne passa però di certo è meno competitivo di finance o Im. Ovviamente ti ricordo che tu “gareggi” contro altre persone e quindi se sei sfortunato e quest’anno becchi tutte persone che fanno punteggi molto alti e che applicano per ess come prima scelta diventa più tosta.. per chiudere comunque secondo me è un corso a cui puoi puntare anche se non hai una media eccellente.. 😊
Ma che punteggio hai totalizzato al test? E che media avevi quando hai applicato ?
@francescosantoro4891 ciao ho fatto 37 e ho applicato con media 28,7
Tu quindi a che facoltà sei entrato in magistrale in Bocconi ( perche io vorrei applicare per IM ) è facile o no?
@@MirkoDiMaio-y5m ciao io sono entrato in IM, oggettivamente non è affatto facile perché insieme a finance è il corso più competitivo in Bocconi
Con i soldi di papà?
@@Vito-e6w ciao, la Bocconi offre svariate possibilità per non pagare (o pagare di meno) la retta.. merit award che viene data agli studenti più meritevoli e ti esenta al 100% dal pagamento delle tasse, oppure borse di studio fino al 60% in base all’isee