Mujica piace anche alla destra, perché viene preso come esempio di politico che non deve essere finanziato dalla Collettività (per la destra, storicamente, la politica la devi fare con i tuoi soldi). Ma non so se sarebbe favorevole alla tassa piatta ed al respingimento dei migranti africani... Ognuno ci prende ciò che più gli fa comodo...
non mi sembra, in uruguay il partito e' finanziato anche dallo stato, ed il broad front non ricordo abbia rifiutato il finanziamento la differenza e' che oltre i 13000 dollari le donazioni non possono essere anonime e non possono provenire da gruppi d'interesse (gruppi sindacati, industriali, finanziari etc.), cosi' magari si evita che, ad esempio, vengano fatte cospicue donazioni sottobanco a certi partiti che (una volta eletti) regalano concessioni a certi gruppi industriali/finanziari ogni riferimento a mortadelle, privatizzazioni, shish e maglioni con gente colorata e' puramente casuale
Mi scusi Jeen0 ma non comprendo cosa non ti sembra del mio discorso, nel senso che io faccio riferimento al fatto che Mujica viene osannato anche a destra per il fatto che percepisce un'indennità bassissima per la sua attività da presidente. Non ho scritto che in Uruguay la politica non viene finanziata. Per quanto riguarda le donazioni anonime e quelle provenienti da gruppi di interesse, anche qui, sono d'accordo in astratto, ma se la fiscalità generale non deve finanziare la politica, qualcuno i partiti li dovrà pur finanziare. Sono d'accordo che bisogna evitare le donazioni sottobanco, ma se sono sottobanco allora meglio le donazioni trasparenti.
Signor MARTINA DIA L'ESEMPIO: per esempio donare (o meglio distribuire equamente) il 90% dello stipendio. DIA L'ESEMPIO!!!
Boh! Adesso invitano l'esempio dell'esatto loro contrario. Non sanno più dove attaccarsi per non finire nel baratro che li sta minacciando.
W Mujica! - dissero quelli del vitalizio e delle bustarelle (Pd).
Un povero giusto tra dei corrotti Ricchi praticamente
Mujica : PD = stella : buco nero
Mujica piace anche alla destra, perché viene preso come esempio di politico che non deve essere finanziato dalla Collettività (per la destra, storicamente, la politica la devi fare con i tuoi soldi).
Ma non so se sarebbe favorevole alla tassa piatta ed al respingimento dei migranti africani...
Ognuno ci prende ciò che più gli fa comodo...
non mi sembra, in uruguay il partito e' finanziato anche dallo stato, ed il broad front non ricordo abbia rifiutato il finanziamento
la differenza e' che oltre i 13000 dollari le donazioni non possono essere anonime e non possono provenire da gruppi d'interesse (gruppi sindacati, industriali, finanziari etc.), cosi' magari si evita che, ad esempio, vengano fatte cospicue donazioni sottobanco a certi partiti che (una volta eletti) regalano concessioni a certi gruppi industriali/finanziari
ogni riferimento a mortadelle, privatizzazioni, shish e maglioni con gente colorata e' puramente casuale
Mi scusi Jeen0 ma non comprendo cosa non ti sembra del mio discorso, nel senso che io faccio riferimento al fatto che Mujica viene osannato anche a destra per il fatto che percepisce un'indennità bassissima per la sua attività da presidente. Non ho scritto che in Uruguay la politica non viene finanziata.
Per quanto riguarda le donazioni anonime e quelle provenienti da gruppi di interesse, anche qui, sono d'accordo in astratto, ma se la fiscalità generale non deve finanziare la politica, qualcuno i partiti li dovrà pur finanziare.
Sono d'accordo che bisogna evitare le donazioni sottobanco, ma se sono sottobanco allora meglio le donazioni trasparenti.