Ciao Fabrizio, grazie ai tutorial che hai fatto per il videocitofono Hikvision sono riuscito a configurare l'impianto, composto da un posto esterno (Tipo Villa con 4 chiamate DS-KV8413-WME1(C)) 3 appartamenti (2 appartamenti con doppio display DS-KH6350-WTE1) l'appartamento principale con display da 10"(DS-KH9510-WTE1(B)). Prima di installare l'impianto l'ho provato a banco per verificare tutta la programmazione ed essere certo che funzionasse tutto bene e non si bloccasse nulla (ho provveduto anche ad aggiornare display e unità esterna con l'ultimo firmware scaricato dal sito Hikvision Italia). Dopo l'installazione di tutto l'impianto mi sono accorto che la telecamera durante la notte non commuta la visione in infrarosso (bianco/nero) ma resta a colori (c'è un lampione stradale che illumina) degradando un po la qualità dell'immagine... è possibile per esempio attivare la modalità infrarosso dalle 20.00 alle 07.00? Un altra cosa che mi sono accorto è che non si accende la luce della tastiera (a banco funzionava perfettamente) posso magari averla esclusa da qualche settaggio? Eventualmente si può attivarla forzatamente per l'intera giornata? L'impianto come ti ho detto ha due appartamenti con due display, quello che ho notato e che il display secondario può effettuare una chiamata al display primario ma non agli altri appartamenti... è corretto? Ho sbagliato qualche impostazione? Grazie ancora
molto interessante complimenti. sono riuscito a configurare quasi tutto grazie ai tuoi video. ho ancora un dubbio, se ho una doppia postazione esterna con doppia pulsantiera (deve suonare in due abitazioni differente ognuna con doppio monitor) come faccio ad associare il pulsante 1 ad un gruppo di monitor e pulsante 2 ad un altro gruppo di monitor ?
Grazie Fabrizio, seguo da poco il tuo canale, molto interessante. Avrei bisogno di sapere una cosa, non so se hai già fatto qualche live in merito 1al momento ho il touch un video citofono e due telecamere Hik. vedo in app tutto fuorché quado mi allontano( non è in wi-fi) ma giustamente a me serve vederlo quando sono fuori. Grazie
Ciao, sei davvero molto preparato... volevo chiederti, è possibile seconto te collegare fisicamente un pulsante in casa all'unità interna DS-KH6320-WTE1 e a quella esterna DS-KD8003-IME1(B) l'elettroserratura, e farli comunicare esclusivamente con la rete IP? da quello che ho letto sembrerebbe fattibile, in caso riusciresti a guidarmi? Grazie in anticipo.
Intendi dire un pulsante fisico interno che apra il rele della stazione esterna? Che io sappia non si può fare ma non ho mai approfondito essendoci digitale sul display
Complimenti ottime spiegazioni e competenza...io anche ho il videocitofono hikvision ds-kv8113-wme1 c e non riesco a far aprire il cancelletto con la serratura elettrica nonostante dal programma siano state sbloccati tutti e due i cancelli
Buongiorno, complimenti per il video😁, in un condominio con un posto esterno principale e altri posti esterni fuori dagli appartamenti ho il problema che nei posti interni si vedono tra di loro tutte le porte (dei posti camera fuori dagli appartamenti), invece vorrei poter visualizzare dal singolo appartamento(Indoor station) solo l'esterno principale e la relativa postazione esterna dell appartamento, sai se è possibile farlo?? grazie , attualmente tutti gli apparecchi sono registrati sotto la principale entrata
Stesso mio problema... pur assegnando gli indirizzi IP statici per ogni utenza, quando chiamo una postazione interna dagli outdoor secondari risponde sempre la stessa postazione interna, inoltre su tutte le postazioni si vedono tutte le telecamere.
@@rosariop636 ho risolto, configuri tutti i posti come master e quello all entrata principale come campanello esterno... ogni master tiri dentro solo il suo relativo indoor station
Scusami ma si potrebbe usare il telefono per aprire le serrature esterne come faccio con il badge? Cioè appoggiando il telefono e usando nfc del telefono?
Salve..dovrei sostituire il mio impianto d casa con citofoni tradizionali con dei videocitofoni. Casa cn doppia entrata quindi due unità esterne e 3 monitor. Che configurazione dovrei usare? Grazie anticipatamente per la risposta.😊
@@fabriziopicco-securityspec6266 che cavi di rete devo usare? Eventualmente può farmi uno schema con due unità esterne con due elettroserratire e tre monitor interni? Così da sapere quanti cavi tirare dai piani. Grazie anticipatamente
@cloudec4682 se vuoi posso preparati un preventivo. Gli schemi li prepariamo a chi acquista il materiale da noi. I cavi che devi utilizzare sono cavi di rete cat5e o cat6
Ciao...hai un linguaggio chiarissimo! Avrei una domanda...dove trovo la "registration password", che si vede al 8:57? Non riesco a capire di quale si tratta
Ciao, scusami ma ho bisogno di un aiuto, nella cionfigurazione come dal tuo video ho fatto tutta la procedutra ma quando arrivo al tempo 13:45, cioè nella gestione dei dispositivi, non riesco ad andare avanti in quanto nel menu mi manca proprio solo quella voce sul software ivms-4200. come faccio a risolvere? grazie mille
@@fabriziopicco-securityspec6266 scusami ancora, mi sono accorto che nel sito ufficiale Hikvision ci sono i vari modelli KV8113-WME1(c) , KV8113-WME1 (b) e un'ltro modello KV8113-WME1 senza lettera tra parentesi, cambia qualcosa tra un modello all'altro? forswe quello (c) è modello Cinese ? Il mio è KV8113-WME1(c) , è forse questo il problema? grazie mille
Ciao Fabrizio. Durante dei lavori nella strada di casa nostra, Enel ha interrotto momentaneamente l'energia elettrica, ma quando ha ripristinato tutto il videocitofono non si è ricollegato automaticamente alla rete wifi e risulta off-line, mentre tutto il resto degli apparati funziona. C'è modo di far riconnettere automaticamente anche il videocitofono o solo dalla postazione fissa? Se uno si trova fuori casa è un bel problema. Utilizzo app hik connect. Grazie
Salve sono molto interessanti video e per questo volevo chiederti visto che sono andato sul sito hikvision mi porta da istallare IVMS 4200 ma non c'è il 4500 capire quale l'ultima versione grazie ?
Si è possibile se hai impostato la mail di recupero. Se nn l’hai fatto c’è una procedura tramite rivenditore a pagamento. Alcuni fanno pagare 30 euro a dispositivo altri 60
Ciao Fabrizio e complimenti per i tuoi video, la mia domanda è questa . come faccio a programmare tutto un sistema videocitofonico a banco con la mia rete e poi andarlo ad installare già programmato dal cliente, con la sua rete? grazie mille.
Imposti già gli indirizzi corretti facendoti dire i parametri di rete del cliente. L’unica cosa che devi fare sul posto è l’iscrizione al cloud e lapp cliente
@@fabriziopicco-securityspec6266 ok perfetto grazie mille a questo punto, visto che sei stato così cortese da rispondermi ti faccio anche un altro paio di domande , chiedendoti scusa in anticipo ma è la prima volta che installo questo tipo di apparecchi. dove trovo l'indirizzo ip del Gatwey? come funziona l'iscrizione al cloud e l'app? Grazie mille in anticipo
Ciao Fabrizi, innanzitutto complimenti per i video che fai, rendi tutto molto chiaro. conosco il mondo Hikvision da non molto ed ho installato un videocitofono 2 tasti esterno e 2 monitor HK6250, tutto IP chiaramente. funziona tutto piu o meno bene, quello che non riesco a trovare è la possibilità di azionare la serratura collegata alla postazione esterna dai monitor, senza che la chiamata sia stata inoltrata. dall'App invece funziona a prescindere. possibile che non sia stata presvista questa cosa? invece sui monitor interno serie 8xxx esiste un tasto fisico. Grazia in anticipo
Complimenti per i video. Volevo chiederti come settare 2 postazioni interne indipendenti. Al momento ci sono riuscito, ma solo.ch1 riceve le chiamate sul cell, perchè è come se l'impianto fosse di proprietà di una sola persona. Non si capisce bene come settare, palazzo, abitazione, piano e stanza... riusciresti a darmi una dritta?
Ciao, grazie per le spiegazioni molto esaustive. Mi domando se il videocitofono safire è uguale in tutto ad hikvision. Sono identici a guardarli, ma vorrei una conferma.
Buongiorno Fabrizio mi associo con i complimenti x i video....chiedevo se tra 4 monitor installati su piani diversi è possibile la chiamata interna(interfono)eventualmente c'è qualcosa da attivare?Grazie di cuore
Complimenti Fabrizio, video ben presentato e professionale. Personalmente, sto cercando di configurare un videocitofono Hikvision versione a 2 fili che alla fine è molto simile al tuo. Attualmente sono alla prova a banco (preferisco fare sempre cosi) per poi passare all'installazione definitiva. Il Kit è composto da: Q.tà. 1 DS-KD8003-IME2 Unità principale postazione da esterno Q.tà.1 DS-KAD706 Distributore Q.tà. 3 DSH6320-WTE2 Postazioni interne (di cui una principale e 2 secondarie, che vengono attivare contemporaneamente con unica chiamata da parte della postazione esterna DS-KD8003-IME2). Praticamente è tutto perfettamente funzionante compresa la chiamata tramite Hik-Connect. Vi è solo un problema che non riesco a risolvere. "Purtroppo non ho la possibilità di portare al modulo distributore DS-KAD706, in forma permanente, la rete dati, (ma solo in maniera provvisoria in fase di programmazione). Ho visto che di fatto, una volta effettuala la programmazione, è possibile staccare la rete dati dal distributore, e lasciare l'impianto on line, grazie al collegamento wifi presente sulla postazione interna principale. Di fatto la postazione interna principale , è l'unica raggiata da un collegamento di rete dati di tipo Wi-Fi In pratica funziona tutto bene, fino a quando non capita un interruzione elettrica sull'impianto. Purtroppo quando torna l'alimentazione elettrica, il sistema non torna più on line, (funziona solo in locale). Per far tornare nuovamente il sistema on line (in maniera tale da poterlo utilizzare anche tramite applicazione Ik-Connect), è necessario collegare alla rete dati il distributore per almeno 10 minuti.... anche questa tempistica è alquanto strana... in questo lasso di tempo succede di tutto, in alcuni casi le postazioni perdono tra loro il contatto e non è possibile effettuare chiamate anche intercomunicanti. Ho aggiornato tutti i dispositivi all'ultima release scaricata da fonte ufficiale I dispositivi sono tutti destinati al nostro mercato acquistati da fonte ufficiale. Ho configurato su tutti i dispositivi indirizzi statici per non avere problemi di conflitti. Ma attualmente il problema permane. Ha qualche gradito suggerimento. Grazie
Purtroppo non ho mai utilizzato il sistema a due fili. Domanda, se dopo che è andata via corrente, entri in impostazioni interne dalla tastiera, nella sezione Wi-Fi, è semplicemente rifai la ricerca Wi-Fi vedi qualcosa oppure no?
@@fabriziopicco-securityspec6266 Si certo la postazione interna si riconnette regolarmente al wifi ma l'applicazione rimane off-line fino a quando non ricollego la rete dati al distributore ed attendo quei canonici 10-15 minuti.... anche questo particolare del tempo eccessivo per compiere una inizializzazione è molto strano. Grazie comunque per la tua disponibilità.
Gentilissimo Fabrizio, sapresti dirmi se è possibile attivare la retroilluminazione della pulsantiera anche in modalità diurna? Chiedo questo perché nella mia situazione la commutazione giorno/notte, probabilmente a causa della pubblica illuminazione, non avviene automaticamente. Pertanto per vedere retroilluminata la pulsantiera sono costretto ad impostare manualmente la fascia oraria diurna e notturna e questo non è molto pratico con il variare delle ore di luce solare. Oltretutto, in modalità notturna e quindi con luce ad infrarossi attiva e visualizzazione in B/N, la ripresa risulta luminosa in prossimità della camera ma molto scura in profondità. Risulta invece ottima la visualizzazione delle riprese notturne anche con la camera impostata in modalità diurna e quindi con visualizzazione a colori, e pertanto vorrei evitare la commutazione giorno/notte lasciando sempre la camera in modalità giorno ma allo stesso tempo vorrei far attivare la retroilluminazione, se possibile automaticamente con il variare della luminosità ed a limite manualmente se la commutazione automatica non è attivabile. Ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente
Ciao Fabrizio ho installato due videocitofoni hikvision ora dovrò aggiungere allarme esterno.. Mi hanno consigliato le telecamere acusense sempre della hikvision.. Sono in dubbio tra queste telecamere e le barriere perimetrali.. Tu cosa mi consigli? (abito al primo piano con un balcone che gira su tre lati)
Complimenti per la rapida e intuitiva guida. Ho un problema con il mio kit (1 posto esterni+1interno+switch PoE): collegando il tutto e facendo la ricerca tramite Sadp e Ivms2000 riesco a trovare solo il posto esterno (e riesco anche a configurarlo). Il posto interno (video touch) non riesco a trovarlo e non compare in elenco. Ho provato a dargli un nuovo indirizzo Ip da monitor ma niente; ho provato anche a richiamarlo tramite barra degli indirizzi, niente. Come potrei fare a risolvere? Premetto che comunque il tutto funziona (chiamata, fonia, apertura, app, ecc) ma non riesco ad entrare ne nella configurazione ne a richiamarlo/trovarlo con indirizzo Ip
Questo è davvero strano. A meno che ha un firmware farlocco magari straniero. Normalmente il SADP funziona indipendentemente dagli indirizzi perché si basa sul MAC della singola macchina
Potrebbe si, ci ho pensato anch'io. Anche perche' cosi facendo non riuscirò mai a caricare un nuovo firmware vero? Sul sito ufficiale mentre si trovano tutti gli altri da poter scaricare?@@fabriziopicco-securityspec6266
Ciao, mi chiedevo se fosse possibile collegare lo schermo ad una telecamera ip dell'impianto di sorveglianza, chiaramente tutto hikvision (es.telecamera che punta il cancello). Ovvero nel momento in cui suona il campanello far si che si accenda il monitor. Grazie
Ciao e complimenti! Io ho un videocitofono con una postazione interna e una esterna, ha sempre funzionato benissimo. Un giorno all'improvviso però la postazione esterna non viene rilevata, con SADP riesco a trovare solo quella interna. Risulta come se non esistesse. Come é possibile verificare? I cavi sono collegati come sempre e la rete funziona.
Eh se nn sei pratico di rete diventa complicato. Intanto ti consiglio di fare una cosa. Prova a togliere corrente allo switch poe per una decina di minuti e poi riaccendi gli apparati e verifica se SADP li vede tutti. Se così non fosse potrebbe essere successo qualcosa o al cavo o alla postazione stessa. Dovresti provare a smontare la postazione e attaccarla con una bretella da 1 metro diretta allo switch e vedere se cambia la situazione. La cosa migliore è chiamare chi te lo ha installato così che faccia tutte le verifiche
@@fabriziopicco-securityspec6266 ho tolto corrente e non si vede ancora. Esiste un modo per sapere che ip gli era stato associato? Dalla configurazione della post interna è presente ip 192.0.0.65 ma dovrebbe essere quello impostato di base. In più nella postazione esterna emette un ronzio. Proverò ad aprirlo
@@fabriziopicco-securityspec6266 Buongiorno con l'ultimo firmware si possono utilizzare tutte le uscite a bordo di entrambi i posti esterni. Risolvendo così questo limite.
Ciao hai mai testato il videocitofono poe reolink? Le caratteristiche della telecamera sembrano superiori ma la qualità è veramente superiore secondo te? Grazie
Salve avrei una domanda,ho questo brand per il mio citofono e andando ad utilizzare l’app con il mio iPhone 12pro riesco a vedere anche l’Inter com1 e com2 ma utilizzando l’app dallo smartphone di mia moglie (sempre iPhone ) non mi compaiono i 2 com..mi saprebbe aiutare?Grazie mille
Ciao fabrizio. Ho aggiornato il firmware delle due stazioni esterne. Non lo avessi mai fatto: la sub door è impazzita. L'interfaccia è cambiata e non c'è più la sezione in cui si impostava la seconda postazione come "sub" della principale. Ora la subdoor è scomparsa dai device management della principale. Ma che cavolo hanno fatto?
@fabriziopicco-securityspec6266 Certo come ho sempre fatto e sono sicuro che il firmware sia corretto. Ad ogni modo ho (credo) risolto: non so come era cambiata l'impostazione nella sezione citofono che io leggo "intercom" nella mia configurazione. Era sparito (azzerato)l'indirizzo ip della main door station.
@@fabriziopicco-securityspec6266 rimane un problema che sarà difficile affrontare perché nelle unità esterne non ho le pulsantiere ma dei display DS-KD-DIS che a quanto pare non usa nessuno. Quello della postazione interna mostra la scritta offline. Nel browser invece è online. I due display hanno firmware diversi. Nel senso che uno dei due sono riuscito ad aggiornarlo all'ultima versione (si fa per dire perché risale al 2020) mentre l'altro non c'è stato verso ed ha il primo firmware. Fono a stamattina però funzionavano entrambi. Aggiornate le due outdoor station uno dei due non ne vuole sapere.
@62decibel62 sicuramente il problema sta nel firmware, quello che puoi provare a fare è portarlo alle condizioni di fabbrica e ti programmarla da zero. Mi è successo diverse volte che con firmware differenti smettesse di funzionare. E sopratutto non basta che abbiano firmware uguale, devi essere certo che anche hw sia il medesimo e che sia compatibile con la versione che hai vero unità interna.
Buonasera Fabrizio, ho una domanda. Non riesco a entrare nella configurazione remota del dispositvo che mi servirebbe per aggiungere la seconda elettroserratura. Aspetto una risposta. Grazie.
Buongiorno complimenti per il video, ho una domanda la chiamata al piano non è prevista? Il videocitofono funziona tutto ma non so dove collegare il campanello fuori dalla porta secondaria
Buongiorno Fabrizio. Grazie ai tuoi video ho installato un monitor DS-HK9510 WTW1(B) e un DS-KV8113 WME1(C )come postazione esterna. Ho dotato entrambi i dispositivi di scheda di memoria, pensando di poter visionare da app una registrazione continua da parte della postazione esterna. Però questo non mi riesce. Non capisco perché la postazione esterna possa accogliere una scheda di memoria se poi non può offrire una riproduzione che non sia solo LIVE. Sbaglio qualcosa io o è necessario un NVR per poter godere della riproduzione h.24 della postazione esterna? Potresti fare in video per chiarire questo aspetto? Grazie mille per il tuo aiuto. Luigi.
Ciao, hai bisogno di nvr se vuoi la registrazione continua. Se non ricordo male (anche se non l’ho mai usata) ma memory serve solo x i videomessaggi quando non ci sei
Ciao, io ho un videocitofono Hikvision, collegato al mio router con WIFI e indirizzo IP dinamico. Riscontro però che la funzionalità Hik connect, dopo qualche giorno di corretto funzionamento si disconnette. Come mai?
Potrebbe essere dovuto da diverse cose. Per prima cosa verifica che la classe del tuo Wi-Fi sia differente rispetto a quella degli apparati citofonici .Seconda verifica controlla se il tuo Wi-Fi è promiscuo 2,4ghz e 5 ghz se è così dividilo
Per prima cosa sarebbe da provare a togliere completamente alimentazione. Se dovesse continuare a farlo bisogna provare a resettarlo e riconfigurarlo da zero
Ciao Fabrizio ho appena comprato un videocitofono hikvision ds-604 l'ho montato si vede tutto ok. non conosco l'inglese, ho scaricato il software ivms 4200 l'ho aperto ma in alto a destra mi da solo l'inglese stessa cosa per il tool sadp, sai darmi indicazioni per trovarrli in italiano? complimenti per i tuoi video.
Buongiorno, tra i vari modelli di posto esterno, a parte il numero di tasti, non riesco a comprendere le differenze. Potrei sapere quale modello scegliere per un’abitazione a due piani e due serrature da abilitare per l’apertura da remoto.
Devi usare questo come base www.amazon.it/dp/B082QLTYNX?/?tag=ripartodalweb-21 e poi questo in aggiunta www.amazon.it/dp/B07TMHYBJV?/?tag=ripartodalweb-21
ciao fabrizio, sarebbe possibile avere una rete cablata locale per il condominio e poi connettere la postazione interna di ciascun utente al router di ciascun utente. In modo tale da avere una rete locale per il condominio ma poi ogni utente esce tramite il suo router.
Ciao grazie per il supporto che dai con questi tutorial, avrei un quesito. ho 2 posti esterni e 2 posti interni, vorrei controllare lo stato del cancello se rimane aperto. secondo quesito esiste la possibilità di vedere il video e non la foto in segreteria nel caso in cui io non rispondo? grazie mille per la disponibilità
Ciao, allora per quanto riguarda lo stato, so che esiste la possibilità sfruttando uno degli ingressi a bordo monitor (però sinceramente non l'ho mai fatto). Il video dovrebbe potersi vedere se abiliti la "segreteria telefonica dalle impostazioni", chi suona ti lascia praticamente un messaggio. Per questa funzione se non ricordo male devi avere per forza una SD inserita nella postazione interna. Sono quelle funzioni che sinceramente non ho mai usato perchè trovo poco utile. Preferisco farmi squillare direttamente l'app se qualcuno citofona.
@@fabriziopicco-securityspec6266 per quanto riguarda il contatto si c'e' sul posto esterno pero la notifica me lo fa solo sul ivms-4200 e non sull'app e nemmeno sul posto interno. non riesco a trovare come si abilita la segreteria telefonica!
Salve. Ho un videocitofono Hik vision. Non mi arriva più la notifica di chiamata sul mio cellulare . Sul mio profilo il numero di cellulare risulta scollegato. Come ricollegarlo? Grazie per I video. Molto interessanti.
Potrebbe dipendere dall app. Ti consiglio di provare a disinstallare e re installare e poi verificare che tutti i permessi delle notifiche siano attive sia delle impostazioni telefono che dalle impostazioni app
Ciao, sempre in gamba con i video tutorial spettacolari che mostri, ti chiedo se mi puoi far sapere dove scaricate ivms-4200 in italiano che non riesco nonostante scarico il paccchetto multilingue , quest'ultimo mi si blocca e non si installa. grazie mille
Ciao non riesco a collegare la postazione esterna al monitor interno sul monitor quando vado sulla schermata che dovrei selezionare la postazione esterna non mi esce nnt
Video perfetto. io ho un problema: squilla , se vado in visione dal tablet vedo. ma se qualcuno suona e rispondo non parte il video. mi da il seguente errore 20400
Ciao.ho due citofoni e una tastiera touch interna. settati come unita principale e unità secondaria. tra loro nessun problema. ma se metto uno dei due citofoni su hikconnect, questo mi chiama solo il telefono nel senso solo smartphone con app hikconnect senza farmi più suonare per niente la postazione interna....
ho due monitor hik vision in due locali diversi perchè pur essendo sulla stessa linea internet quando mi squilla il campanello uno funziona l'altro no.
@@fabriziopicco-securityspec6266 Ho sempre montato Dahua ma mi incuriosisce HIK, ma dal tuo video mi sembrano fratelli anche se l'ing. Dahua mi ha detto che sono "nemici"
Ciao. Nel SADP la postazione esterna mi risulta attiva. Non ricordo di aver mai inserito una password. Per cambiare l'IP (statico) dovrei inserirla. come faccio a recuperarla? C'è una di fabbrica?
Ciao grazie per le tue spiegazioni molto chiare! Sul mio posto interno viene segnalato che l'indirizzo del server SIP non è valido e che devo configurarlo. Quale codice inserire? Oltre a questo mi comunica un codice errore 2021900 ma non capisco a cosa si riferisce.
@@fabriziopicco-securityspec6266 ciao, se lo aggiungo in manuale, direttamente dall'nvr, mi da "eccezione telecamera IP". Devo abilitare qualcosa dal citofono?
Chiedo informazioni per una gestione articolata: Impianto composto da 4 postazioni esterne (PE1, PE2, PE3, PE4) e 4 postazioni interne (PI1, PI2, PI3, PI4); La postazione interna PI1 deve ricevere chiamate da PE1 e PE2; La postazione interna PI2 deve ricevere chiamate da PE1, PE2 e PE3; La postazione interna PI3 deve ricevere chiamate da PE1 e PE4; La postazione interna PI4 deve ricevere chiamate da PE1 e PE4. La postazione PE1 è dotata di 4 tasti chiamata, le postazioni PE2 e PE4 di 2 tasti chiamata e la postazione PE3 di un solo tasto chiamata. Vorrei sapere il sistema contempla una gestione del tipo descritta e nel caso sia fattibile le indicazioni di come fare. Grazie
Salve nel menu a tendina del iVMS mi manca la voce GESTIONE DISPOSITIVI di conseguenza non posso andare avanti, puoi aiutarmi a fare comparire questa voce benedetta grazie
Ciao Fabrizio, ho montato un posto e. DS-KV8113 e quello interno kh 6320 come ti dicevo tutto bene ma è odioso quel messaggio di risposta il (cancello è aperto). Ho seguito il tuo tutorial che si puo' parzialmente eliminare . ho scaricato ivms ho cambiato indirizzo ip del monitor ok, mentre quello del posto e.forse per troppe prove con la password si è bloccato, ora sulla schermata del ivms vede i due ma il posto e. è offline ho provato ha digitare la passwuord in basso a destra ma senza risultato, ti chiedo come risolvere e non c'è un ripristino di fabbrica, grazie ancora.
Non esiste un ripristino senza saper la password. C’è un recupera password se hai impostato le domande di sicurezza. Se no devi per forza passare da un rivenditore per un reset a pagamento
@fabriziopicco-securityspec6266 con i video citofoni ip il posto esterno e quello interno possono essere collegati solo tramite ethernet? Cioè se è così se spengo il router poe perdo l'alimentazione? Per via del protocollo Power over ethernet. Oppure posso ovviare collegando il posto interno ad uno switch poe così in caso di assenza di internet ho comunque il citofono funzionante?
Buongiorno , come posso risolvere il seguente problema sul viodeocitofono ip hikvision. Con app Hik-Connect funziona tutto correttamente ma quando vado a visualizzare lo storico chiamate o la notifica , non vedo l’immagine caricata , foto in allegato. Grazie
Ciao Fabrizio, grazie ai tutorial che hai fatto per il videocitofono Hikvision sono riuscito a configurare l'impianto, composto da un posto esterno (Tipo Villa con 4 chiamate DS-KV8413-WME1(C)) 3 appartamenti (2 appartamenti con doppio display DS-KH6350-WTE1) l'appartamento principale con display da 10"(DS-KH9510-WTE1(B)). Prima di installare l'impianto l'ho provato a banco per verificare tutta la programmazione ed essere certo che funzionasse tutto bene e non si bloccasse nulla (ho provveduto anche ad aggiornare display e unità esterna con l'ultimo firmware scaricato dal sito Hikvision Italia). Dopo l'installazione di tutto l'impianto mi sono accorto che la telecamera durante la notte non commuta la visione in infrarosso (bianco/nero) ma resta a colori (c'è un lampione stradale che illumina) degradando un po la qualità dell'immagine... è possibile per esempio attivare la modalità infrarosso dalle 20.00 alle 07.00? Un altra cosa che mi sono accorto è che non si accende la luce della tastiera (a banco funzionava perfettamente) posso magari averla esclusa da qualche settaggio? Eventualmente si può attivarla forzatamente per l'intera giornata? L'impianto come ti ho detto ha due appartamenti con due display, quello che ho notato e che il display secondario può effettuare una chiamata al display primario ma non agli altri appartamenti... è corretto? Ho sbagliato qualche impostazione? Grazie ancora
La telecamera della postazione esterna non ha ir. L’illuminazione commuta con lo scendere dei lux quindi forse c’è troppa luce
molto interessante complimenti. sono riuscito a configurare quasi tutto grazie ai tuoi video. ho ancora un dubbio, se ho una doppia postazione esterna con doppia pulsantiera (deve suonare in due abitazioni differente ognuna con doppio monitor) come faccio ad associare il pulsante 1 ad un gruppo di monitor e pulsante 2 ad un altro gruppo di monitor ?
Grazie Fabrizio, seguo da poco il tuo canale, molto interessante. Avrei bisogno di sapere una cosa, non so se hai già fatto qualche live in merito 1al momento ho il touch un video citofono e due telecamere Hik. vedo in app tutto fuorché quado mi allontano( non è in wi-fi) ma giustamente a me serve vederlo quando sono fuori. Grazie
Non ho ben capito. Visualizzi l’impianto solo mentre sei sul Wi-Fi di casa?
@@fabriziopicco-securityspec6266 salve Fabrizio no tramite app del telefono visualizzo tutto ma come mi allontano con il telefono non vedo più nulla
@massimopala2156 vuol dire che l’applicazione è stata configurata solo sulla rete locale e non in cloud.
Ciao, sei davvero molto preparato... volevo chiederti, è possibile seconto te collegare fisicamente un pulsante in casa all'unità interna DS-KH6320-WTE1 e a quella esterna DS-KD8003-IME1(B) l'elettroserratura, e farli comunicare esclusivamente con la rete IP? da quello che ho letto sembrerebbe fattibile, in caso riusciresti a guidarmi? Grazie in anticipo.
Intendi dire un pulsante fisico interno che apra il rele della stazione esterna? Che io sappia non si può fare ma non ho mai approfondito essendoci digitale sul display
@fabriziopicco-securityspec6266 esatto, volevo provare questa soluzione...
Purtroppo nn ti posso essere di aiuto
Complimenti ottime spiegazioni e competenza...io anche ho il videocitofono hikvision ds-kv8113-wme1 c e non riesco a far aprire il cancelletto con la serratura elettrica nonostante dal programma siano state sbloccati tutti e due i cancelli
Hai provato a verificare con un tester se l’uscita viene commutata quando schiacci?
Buongiorno, complimenti per il video😁, in un condominio con un posto esterno principale e altri posti esterni fuori dagli appartamenti ho il problema che nei posti interni si vedono tra di loro tutte le porte (dei posti camera fuori dagli appartamenti), invece vorrei poter visualizzare dal singolo appartamento(Indoor station) solo l'esterno principale e la relativa postazione esterna dell appartamento, sai se è possibile farlo?? grazie , attualmente tutti gli apparecchi sono registrati sotto la principale entrata
Si dovrebbe poter fare ma dovrei vedere bene l’installazione
Stesso mio problema... pur assegnando gli indirizzi IP statici per ogni utenza, quando chiamo una postazione interna dagli outdoor secondari risponde sempre la stessa postazione interna, inoltre su tutte le postazioni si vedono tutte le telecamere.
@@rosariop636 ho risolto, configuri tutti i posti come master e quello all entrata principale come campanello esterno... ogni master tiri dentro solo il suo relativo indoor station
@@gm.5219 fatto proprio stamattina.. con un pò d'ingegno ce l'ho fatta. grazie comunque!!!😏
@@rosariop636 figurati... ho tribulato anch'io
È possibile registrare il video del videocitofono continuativamente con nvr hikvision? Grazie della info. Ottimo canale
Si certo lo puoi usare come una telecamera a tutti gli effetti
@@fabriziopicco-securityspec6266 grazie mille della info e buon anno!
Scusami ma si potrebbe usare il telefono per aprire le serrature esterne come faccio con il badge? Cioè appoggiando il telefono e usando nfc del telefono?
No questo ad oggi nn è possibile
Salve..dovrei sostituire il mio impianto d casa con citofoni tradizionali con dei videocitofoni. Casa cn doppia entrata quindi due unità esterne e 3 monitor. Che configurazione dovrei usare? Grazie anticipatamente per la risposta.😊
Hai la possibilità di cambiare i cavi?
@ salve si potrei cambiarli.
@cloudec4682 se puoi tirare tutti cavi di rete la versione ip Hikvision funziona bene
@@fabriziopicco-securityspec6266 che cavi di rete devo usare? Eventualmente può farmi uno schema con due unità esterne con due elettroserratire e tre monitor interni? Così da sapere quanti cavi tirare dai piani. Grazie anticipatamente
@cloudec4682 se vuoi posso preparati un preventivo. Gli schemi li prepariamo a chi acquista il materiale da noi. I cavi che devi utilizzare sono cavi di rete cat5e o cat6
Ciao...hai un linguaggio chiarissimo! Avrei una domanda...dove trovo la "registration password", che si vede al 8:57? Non riesco a capire di quale si tratta
Ciao, quella password è quella di amministrazione impostata all’attivazione dei dispositivi
Ciao ottimi video complimenti. Io ho la necessità di capire la configurazione di 1 posto esterno con due pulsanti e due posti interni. Grazie
Ho già fatto quel video
Salve ,cosa cambia sostanzialmente un videocitofono Ip ( lan) con un sistema 2 fili wifi?
Beh cambia tutto direi. Con un sistema IP tutte le apparecchiature sono raggiungibili singolarmente e il sistema è molto più stabile
Ciao, scusami ma ho bisogno di un aiuto, nella cionfigurazione come dal tuo video ho fatto tutta la procedutra ma quando arrivo al tempo 13:45, cioè nella gestione dei dispositivi, non riesco ad andare avanti in quanto nel menu mi manca proprio solo quella voce sul software ivms-4200. come faccio a risolvere? grazie mille
Probabilmente è una versione firmware vecchia
@@fabriziopicco-securityspec6266 scusami ancora, mi sono accorto che nel sito ufficiale Hikvision ci sono i vari modelli KV8113-WME1(c) , KV8113-WME1 (b) e un'ltro modello KV8113-WME1 senza lettera tra parentesi, cambia qualcosa tra un modello all'altro? forswe quello (c) è modello Cinese ? Il mio è KV8113-WME1(c) , è forse questo il problema? grazie mille
No le lettere indicano gli aggiornamenti hardware nel tempo
Ci potrebbero essere problemi se nella casa dove andrà installato ci sarà una connessione FWA? Grazie anticipatamente
No direi di no
Ciao Fabrizio. Durante dei lavori nella strada di casa nostra, Enel ha interrotto momentaneamente l'energia elettrica, ma quando ha ripristinato tutto il videocitofono non si è ricollegato automaticamente alla rete wifi e risulta off-line, mentre tutto il resto degli apparati funziona. C'è modo di far riconnettere automaticamente anche il videocitofono o solo dalla postazione fissa? Se uno si trova fuori casa è un bel problema. Utilizzo app hik connect.
Grazie
È molto strano che non si sia ricollegato. Prova a togliere alimentazione della postazione interna e ridarla
@@fabriziopicco-securityspec6266 niente. Secondo me l'installatore ha sbagliato qualche impostazione
Potrebbe essere, non mi sento di dare giudizi su un lavoro che non ho visto
Ciao Fabrizio, vorrei sapere se è possibile collegare un cellulare in modo che si avvia una chiamata quando qualcuno citofana, grazie
Si certo è una delle funzioni del videocitofono
Ok grazie, per caso c'è un video per vedere come configurarlo? Oppure posso vederlo da qualche manuale? Grazie in anticipo
@BrunoDeStasio-qw5oj presto pubblicherò anche quel video
Ottimo, grazie mille
@BrunoDeStasio-qw5oj di nulla. Ricordati di supportarmi con i like ai video 🙏😀
Salve sono molto interessanti video e per questo volevo chiederti visto che sono andato sul sito hikvision mi porta da istallare IVMS 4200 ma non c'è il 4500 capire quale l'ultima versione grazie ?
Si è un po’ di gg che sul sito italiano c’è questo problema. Prova da quello americano. Quello giusto è il 4200
@@fabriziopicco-securityspec6266 a ok quindi quello da scaricare è il.4200 non 4500 ? Grazie
@sandrofabris9413 esatto
Salve visto che sei stato molto gentile volevo chiederti e possibile resettare i dispositivo x recuperare password ed entrare in programmazione ?
Si è possibile se hai impostato la mail di recupero. Se nn l’hai fatto c’è una procedura tramite rivenditore a pagamento. Alcuni fanno pagare 30 euro a dispositivo altri 60
Ciao Fabrizio. E' possibile utilizzare la postazione interna HIKVISION con postazione esterna BTICINO esistente a 2 fili?
Non penso
Ciao Fabrizio e complimenti per i tuoi video, la mia domanda è questa . come faccio a programmare tutto un sistema videocitofonico a banco con la mia rete e poi andarlo ad installare già programmato dal cliente, con la sua rete? grazie mille.
Imposti già gli indirizzi corretti facendoti dire i parametri di rete del cliente. L’unica cosa che devi fare sul posto è l’iscrizione al cloud e lapp cliente
@@fabriziopicco-securityspec6266 ok perfetto grazie mille a questo punto, visto che sei stato così cortese da rispondermi ti faccio anche un altro paio di domande , chiedendoti scusa in anticipo ma è la prima volta che installo questo tipo di apparecchi.
dove trovo l'indirizzo ip del Gatwey? come funziona l'iscrizione al cloud e l'app? Grazie mille in anticipo
@giacomozecchi2958 gli indirizzi ip li cambi utilizzando il tool SADP. Per quanto riguarda il cloud uscirà a breve un video dedicato
Ciao Fabrizi, innanzitutto complimenti per i video che fai, rendi tutto molto chiaro. conosco il mondo Hikvision da non molto ed ho installato un videocitofono 2 tasti esterno e 2 monitor HK6250, tutto IP chiaramente. funziona tutto piu o meno bene, quello che non riesco a trovare è la possibilità di azionare la serratura collegata alla postazione esterna dai monitor, senza che la chiamata sia stata inoltrata. dall'App invece funziona a prescindere. possibile che non sia stata presvista questa cosa? invece sui monitor interno serie 8xxx esiste un tasto fisico. Grazia in anticipo
Come non detto, andavano abilitato dalle impostazioni del monitor
Trovato?
Complimenti per i video. Volevo chiederti come settare 2 postazioni interne indipendenti. Al momento ci sono riuscito, ma solo.ch1 riceve le chiamate sul cell, perchè è come se l'impianto fosse di proprietà di una sola persona. Non si capisce bene come settare, palazzo, abitazione, piano e stanza... riusciresti a darmi una dritta?
Ho fatto un video tempo fa che spiega come settare due case diverse
Ciao, grazie per le spiegazioni molto esaustive. Mi domando se il videocitofono safire è uguale in tutto ad hikvision. Sono identici a guardarli, ma vorrei una conferma.
Dovrebbero essere molto molto simili ma non li ho mai usati
@@fabriziopicco-securityspec6266 sai se la postazione esterna ha led per illuminazione targhetta portanome e come si attiva?
@lucianok94 quella hik ce lha
@@fabriziopicco-securityspec6266 ok grazie, si inserisce sempre dal ivms 4200? Perché dalle impostazioni dell'unità interna non trovo niente.
Buongiorno Fabrizio mi associo con i complimenti x i video....chiedevo se tra 4 monitor installati su piani diversi è possibile la chiamata interna(interfono)eventualmente c'è qualcosa da attivare?Grazie di cuore
Si lo puoi fare andando a richiamare in rubrica le varie postazioni
Complimenti Fabrizio, video ben presentato e professionale. Personalmente, sto cercando di configurare un videocitofono Hikvision versione a 2 fili che alla fine è molto simile al tuo. Attualmente sono alla prova a banco (preferisco fare sempre cosi) per poi passare all'installazione definitiva.
Il Kit è composto da:
Q.tà. 1 DS-KD8003-IME2 Unità principale postazione da esterno
Q.tà.1 DS-KAD706 Distributore
Q.tà. 3 DSH6320-WTE2 Postazioni interne (di cui una principale e 2 secondarie, che vengono attivare contemporaneamente con unica chiamata da parte della postazione esterna DS-KD8003-IME2).
Praticamente è tutto perfettamente funzionante compresa la chiamata tramite Hik-Connect.
Vi è solo un problema che non riesco a risolvere.
"Purtroppo non ho la possibilità di portare al modulo distributore DS-KAD706, in forma permanente, la rete dati, (ma solo in maniera provvisoria in fase di programmazione).
Ho visto che di fatto, una volta effettuala la programmazione, è possibile staccare la rete dati dal distributore, e lasciare l'impianto on line, grazie al collegamento wifi presente sulla postazione interna principale.
Di fatto la postazione interna principale , è l'unica raggiata da un collegamento di rete dati di tipo Wi-Fi
In pratica funziona tutto bene, fino a quando non capita un interruzione elettrica sull'impianto.
Purtroppo quando torna l'alimentazione elettrica, il sistema non torna più on line, (funziona solo in locale).
Per far tornare nuovamente il sistema on line (in maniera tale da poterlo utilizzare anche tramite applicazione Ik-Connect), è necessario collegare alla rete dati il distributore per almeno 10 minuti.... anche questa tempistica è alquanto strana... in questo lasso di tempo succede di tutto, in alcuni casi le postazioni perdono tra loro il contatto e non è possibile effettuare chiamate anche intercomunicanti.
Ho aggiornato tutti i dispositivi all'ultima release scaricata da fonte ufficiale
I dispositivi sono tutti destinati al nostro mercato acquistati da fonte ufficiale.
Ho configurato su tutti i dispositivi indirizzi statici per non avere problemi di conflitti.
Ma attualmente il problema permane.
Ha qualche gradito suggerimento.
Grazie
Purtroppo non ho mai utilizzato il sistema a due fili. Domanda, se dopo che è andata via corrente, entri in impostazioni interne dalla tastiera, nella sezione Wi-Fi, è semplicemente rifai la ricerca Wi-Fi vedi qualcosa oppure no?
@@fabriziopicco-securityspec6266 Si certo la postazione interna si riconnette regolarmente al wifi ma l'applicazione rimane off-line fino a quando non ricollego la rete dati al distributore ed attendo quei canonici 10-15 minuti.... anche questo particolare del tempo eccessivo per compiere una inizializzazione è molto strano. Grazie comunque per la tua disponibilità.
@fabiopanzironi9854 è davvero strano perché se la postazione interna è connessa dovrebbe tornare subito online
Gentilissimo Fabrizio, sapresti dirmi se è possibile attivare la retroilluminazione della pulsantiera anche in modalità diurna?
Chiedo questo perché nella mia situazione la commutazione giorno/notte, probabilmente a causa della pubblica illuminazione, non avviene automaticamente.
Pertanto per vedere retroilluminata la pulsantiera sono costretto ad impostare manualmente la fascia oraria diurna e notturna e questo non è molto pratico con il variare delle ore di luce solare.
Oltretutto, in modalità notturna e quindi con luce ad infrarossi attiva e visualizzazione in B/N, la ripresa risulta luminosa in prossimità della camera ma molto scura in profondità.
Risulta invece ottima la visualizzazione delle riprese notturne anche con la camera impostata in modalità diurna e quindi con visualizzazione a colori, e pertanto vorrei evitare la commutazione giorno/notte lasciando sempre la camera in modalità giorno ma allo stesso tempo vorrei far attivare la retroilluminazione, se possibile automaticamente con il variare della luminosità ed a limite manualmente se la commutazione automatica non è attivabile.
Ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente
Ciao Fabrizio ho installato due videocitofoni hikvision ora dovrò aggiungere allarme esterno.. Mi hanno consigliato le telecamere acusense sempre della hikvision.. Sono in dubbio tra queste telecamere e le barriere perimetrali.. Tu cosa mi consigli? (abito al primo piano con un balcone che gira su tre lati)
Come allarme le uniche telecamere che consiglio sono le termiche. Con le acusense avresti comunque troppi falsi allarmi
@@fabriziopicco-securityspec6266 le telecamere termiche più o meno quanto costano?
@fortunatofranzese902 dipende dalla telecamera partono da circa 800 euro a salire
Complimenti per la rapida e intuitiva guida. Ho un problema con il mio kit (1 posto esterni+1interno+switch PoE): collegando il tutto e facendo la ricerca tramite Sadp e Ivms2000 riesco a trovare solo il posto esterno (e riesco anche a configurarlo). Il posto interno (video touch) non riesco a trovarlo e non compare in elenco. Ho provato a dargli un nuovo indirizzo Ip da monitor ma niente; ho provato anche a richiamarlo tramite barra degli indirizzi, niente. Come potrei fare a risolvere? Premetto che comunque il tutto funziona (chiamata, fonia, apertura, app, ecc) ma non riesco ad entrare ne nella configurazione ne a richiamarlo/trovarlo con indirizzo Ip
Questo è davvero strano. A meno che ha un firmware farlocco magari straniero. Normalmente il SADP funziona indipendentemente dagli indirizzi perché si basa sul MAC della singola macchina
Potrebbe si, ci ho pensato anch'io. Anche perche' cosi facendo non riuscirò mai a caricare un nuovo firmware vero? Sul sito ufficiale mentre si trovano tutti gli altri da poter scaricare?@@fabriziopicco-securityspec6266
Ciao, mi chiedevo se fosse possibile collegare lo schermo ad una telecamera ip dell'impianto di sorveglianza, chiaramente tutto hikvision (es.telecamera che punta il cancello). Ovvero nel momento in cui suona il campanello far si che si accenda il monitor. Grazie
Puoi collegarla ma solo richiamarla a mano non automatica per la suonata
Ciao e complimenti! Io ho un videocitofono con una postazione interna e una esterna, ha sempre funzionato benissimo. Un giorno all'improvviso però la postazione esterna non viene rilevata, con SADP riesco a trovare solo quella interna. Risulta come se non esistesse. Come é possibile verificare? I cavi sono collegati come sempre e la rete funziona.
Se fai un Ping verso l’apparato risponde?
@@fabriziopicco-securityspec6266 non saprei come farlo. Me lo puoi indicare?
Eh se nn sei pratico di rete diventa complicato. Intanto ti consiglio di fare una cosa. Prova a togliere corrente allo switch poe per una decina di minuti e poi riaccendi gli apparati e verifica se SADP li vede tutti. Se così non fosse potrebbe essere successo qualcosa o al cavo o alla postazione stessa. Dovresti provare a smontare la postazione e attaccarla con una bretella da 1 metro diretta allo switch e vedere se cambia la situazione. La cosa migliore è chiamare chi te lo ha installato così che faccia tutte le verifiche
@@fabriziopicco-securityspec6266 ho tolto corrente e non si vede ancora. Esiste un modo per sapere che ip gli era stato associato? Dalla configurazione della post interna è presente ip 192.0.0.65 ma dovrebbe essere quello impostato di base. In più nella postazione esterna emette un ronzio. Proverò ad aprirlo
@ToreSanna qualsiasi ip abbia preso il Sadp lo dovrebbe vedere
buongiorno
si può usare una postazione esterna senza la postazione interna? con l'uso della sola APP?
Grazie
No non è possibile
Grazie Fabrizio, ma avrei una domanda. E se avessi da aprire 3 porte anzichè due ? Immagino la risposta. Mi piacerebbe una risposta.
Purtroppo ho paura che non lo puoi fare. Non mi è mai capitato. Forse puoi sfruttare una delle uscite a bordo postazione interna
@@fabriziopicco-securityspec6266 Buongiorno con l'ultimo firmware si possono utilizzare tutte le uscite a bordo di entrambi i posti esterni. Risolvendo così questo limite.
@giuseppedellolio1741 io non ho mai avuto problemi ad utilizzare entrambe le uscite
Ciao hai mai testato il videocitofono poe reolink? Le caratteristiche della telecamera sembrano superiori ma la qualità è veramente superiore secondo te? Grazie
Non l’ho mai testato
Salve avrei una domanda,ho questo brand per il mio citofono e andando ad utilizzare l’app con il mio iPhone 12pro riesco a vedere anche l’Inter com1 e com2 ma utilizzando l’app dallo smartphone di mia moglie (sempre iPhone ) non mi compaiono i 2 com..mi saprebbe aiutare?Grazie mille
Stesso utente? In cloud?
Ciao fabrizio. Ho aggiornato il firmware delle due stazioni esterne. Non lo avessi mai fatto: la sub door è impazzita.
L'interfaccia è cambiata e non c'è più la sezione in cui si impostava la seconda postazione come "sub" della principale. Ora la subdoor è scomparsa dai device management della principale. Ma che cavolo hanno fatto?
Ma chi te l’ha dato il firmware? Non mi dire che l’hai scaricato tu da Internet
@fabriziopicco-securityspec6266 Certo come ho sempre fatto e sono sicuro che il firmware sia corretto.
Ad ogni modo ho (credo) risolto: non so come era cambiata l'impostazione nella sezione citofono che io leggo "intercom" nella mia configurazione.
Era sparito (azzerato)l'indirizzo ip della main door station.
@@fabriziopicco-securityspec6266 rimane un problema che sarà difficile affrontare perché nelle unità esterne non ho le pulsantiere ma dei display DS-KD-DIS che a quanto pare non usa nessuno.
Quello della postazione interna mostra la scritta offline.
Nel browser invece è online.
I due display hanno firmware diversi. Nel senso che uno dei due sono riuscito ad aggiornarlo all'ultima versione (si fa per dire perché risale al 2020) mentre l'altro non c'è stato verso ed ha il primo firmware.
Fono a stamattina però funzionavano entrambi.
Aggiornate le due outdoor station uno dei due non ne vuole sapere.
@62decibel62 anche se l’hai sempre fatto ti consiglio di evitare caldamente
@62decibel62 sicuramente il problema sta nel firmware, quello che puoi provare a fare è portarlo alle condizioni di fabbrica e ti programmarla da zero. Mi è successo diverse volte che con firmware differenti smettesse di funzionare. E sopratutto non basta che abbiano firmware uguale, devi essere certo che anche hw sia il medesimo e che sia compatibile con la versione che hai vero unità interna.
Buonasera Fabrizio, ho una domanda. Non riesco a entrare nella configurazione remota del dispositvo che mi servirebbe per aggiungere la seconda elettroserratura.
Aspetto una risposta.
Grazie.
Devi raggiungerlo e programmarla tramite ivms
Va bene, grazie.
Buongiorno complimenti per il video, ho una domanda la chiamata al piano non è prevista? Il videocitofono funziona tutto ma non so dove collegare il campanello fuori dalla porta secondaria
Non l’ho mai utilizzata ma so che è prevista su una coppia del connettore con decine di fili che si attacca con connettore al display
buonasera è possibile attivare il led del citofono esterno?
Se non sbaglio la telecamera del citofono non ha infrarossi.
Buongiorno,sono in possesso di un videocitofono hikvision ma non riesco ad regolare data e ora del posto esterno…mi potreste aiutare?grazie
Devi usare ivms
Si ma una volta che sono dentro mi dice di inserire nome utente e password del dispositivo,quali sarebbero?grazie
@user-fz8wi6cs6e quelle impostate durante la configurazione iniziale. Vengono impostate quando si accendono la prima volta i dispositivi
Ma vengono impostate dall’installatore?
@user-fz8wi6cs6e si
Ciao, è possibile comandare i due relè a bordo del posto esterno tramite stringhe http?? Grazie mille e complimenti
Non penso ma non ci ho mai provato
Domanda ma se manca internet dal mia casa funziona lo stesso ?
Certo non funziona solo l app in quel caso
Si può configurare il posto esterno con inoltro chiamata su telefono senza acquistare il monitor?
No è il monitor che inoltra la chiamata
Io ho un problema con questo dispositivo comando l'apertura del cancelletto e volte apre volte no cosa può essere distanza cavo e sui 50mt
Buongiorno Fabrizio. Grazie ai tuoi video ho installato un monitor DS-HK9510 WTW1(B) e un DS-KV8113 WME1(C )come postazione esterna. Ho dotato entrambi i dispositivi di scheda di memoria, pensando di poter visionare da app una registrazione continua da parte della postazione esterna. Però questo non mi riesce. Non capisco perché la postazione esterna possa accogliere una scheda di memoria se poi non può offrire una riproduzione che non sia solo LIVE. Sbaglio qualcosa io o è necessario un NVR per poter godere della riproduzione h.24 della postazione esterna? Potresti fare in video per chiarire questo aspetto? Grazie mille per il tuo aiuto.
Luigi.
Ciao, hai bisogno di nvr se vuoi la registrazione continua. Se non ricordo male (anche se non l’ho mai usata) ma memory serve solo x i videomessaggi quando non ci sei
Ok ti ringrazio tanto. Pensavo a qualche impostazione che mi sfuggiva...
Come faccio a configurare la scheda che esce all interno del videocitofono hikvision?
Nn ho capito
Ciao, ho dei monitor da 10 pollici. È possibile abilitare la chiamata voip?
In che senso? Il videocitofono si che può gestire un server SIP ma non l’ho mai utilizzato
Buongiorno,come faccio a recuperare la password dimenticata,e possibile resettare il monitor,e portarlo ad impostazioni di fabbrica?
È possibile con una procedura a pagamento fatta direttamente tramite installatore/distributore
Ciao, io ho un videocitofono Hikvision, collegato al mio router con WIFI e indirizzo IP dinamico. Riscontro però che la funzionalità Hik connect, dopo qualche giorno di corretto funzionamento si disconnette. Come mai?
Potrebbe essere dovuto da diverse cose. Per prima cosa verifica che la classe del tuo Wi-Fi sia differente rispetto a quella degli apparati citofonici .Seconda verifica controlla se il tuo Wi-Fi è promiscuo 2,4ghz e 5 ghz se è così dividilo
Salve, il mio videocitofono all'improvviso si è impallato. Sullo schermo compare un'icona tipo profilo con scritto welcome... Cosa fare?
Per prima cosa sarebbe da provare a togliere completamente alimentazione. Se dovesse continuare a farlo bisogna provare a resettarlo e riconfigurarlo da zero
dove posso trovare il codice di verifica per collegare un apparecchio al mio tel?
Il codice di verifica dello streaming?
@@fabriziopicco-securityspec6266 no per collegare il citofono all’app
Ciao. Al minuto 8:23 vedo che i dispositivi sono online. Ho seguito la procedura. A me non risultano. Cosa devo controllare?
Ma li raggiungi?
@@fabriziopicco-securityspec6266 si
Verifica di aver impostato correttamente il gateway e i dns Google
Ciao Fabrizio ho appena comprato un videocitofono hikvision ds-604 l'ho montato si vede tutto ok. non conosco l'inglese, ho scaricato il software ivms 4200 l'ho aperto ma in alto a destra mi da solo l'inglese stessa cosa per il tool sadp, sai darmi indicazioni per trovarrli in italiano? complimenti per i tuoi video.
Purtroppo non è più disponibile la lingua italiana
Buongiorno, tra i vari modelli di posto esterno, a parte il numero di tasti, non riesco a comprendere le differenze. Potrei sapere quale modello scegliere per un’abitazione a due piani e due serrature da abilitare per l’apertura da remoto.
Due piani ma unica proprietà o due piani e abitazioni diverse?
@@fabriziopicco-securityspec6266 due abitazioni diverse.
Devi usare questo come base www.amazon.it/dp/B082QLTYNX?/?tag=ripartodalweb-21 e poi questo in aggiunta www.amazon.it/dp/B07TMHYBJV?/?tag=ripartodalweb-21
ciao fabrizio, sarebbe possibile avere una rete cablata locale per il condominio e poi connettere la postazione interna di ciascun utente al router di ciascun utente. In modo tale da avere una rete locale per il condominio ma poi ogni utente esce tramite il suo router.
Si certo è possibile. Consiglio però la rete del condominio di farla con una classe di rete completamente diversa dalle classiche
Ciao grazie per il supporto che dai con questi tutorial, avrei un quesito. ho 2 posti esterni e 2 posti interni, vorrei controllare lo stato del cancello se rimane aperto. secondo quesito esiste la possibilità di vedere il video e non la foto in segreteria nel caso in cui io non rispondo? grazie mille per la disponibilità
Ciao, allora per quanto riguarda lo stato, so che esiste la possibilità sfruttando uno degli ingressi a bordo monitor (però sinceramente non l'ho mai fatto). Il video dovrebbe potersi vedere se abiliti la "segreteria telefonica dalle impostazioni", chi suona ti lascia praticamente un messaggio. Per questa funzione se non ricordo male devi avere per forza una SD inserita nella postazione interna. Sono quelle funzioni che sinceramente non ho mai usato perchè trovo poco utile. Preferisco farmi squillare direttamente l'app se qualcuno citofona.
@@fabriziopicco-securityspec6266 per quanto riguarda il contatto si c'e' sul posto esterno pero la notifica me lo fa solo sul ivms-4200 e non sull'app e nemmeno sul posto interno. non riesco a trovare come si abilita la segreteria telefonica!
Appena vedo il tecnico di hik gli chiedo
Dove scaricare sap e giusto ?
Sadp e ivms4500
Scusa me porta sul sito ufficiale 4200
Come faccio a fare aprire 3 porte separatamente
Da quello che so io sono solo due aperture per ogni postazione esterna
potrei avere il link per scaricare ivms in italiano? Lo trovo solo in inglese
grazie
Perché nn c’è in ita l’ultima versione
@ ok grazie
Salve. Ho un videocitofono Hik vision. Non mi arriva più la notifica di chiamata sul mio cellulare . Sul mio profilo il numero di cellulare risulta scollegato. Come ricollegarlo? Grazie per I video. Molto interessanti.
Potrebbe dipendere dall app. Ti consiglio di provare a disinstallare e re installare e poi verificare che tutti i permessi delle notifiche siano attive sia delle impostazioni telefono che dalle impostazioni app
Ciao, sempre in gamba con i video tutorial spettacolari che mostri, ti chiedo se mi puoi far sapere dove scaricate ivms-4200 in italiano che non riesco nonostante scarico il paccchetto multilingue , quest'ultimo mi si blocca e non si installa. grazie mille
Ciao. Vedo che il software IVMS che usi è in italiano. C'è un patch da scaricare per renderlo tale?
Basta che scarichi l’ultima versione è nellinstallazione scegli italiano
@@fabriziopicco-securityspec6266 Cortesemente, mi puoi mandare il link?
Io ho sempre scaricato da qui www.hikvision.com/europe/support/download/software/ivms4200-series/
Ciao non riesco a collegare la postazione esterna al monitor interno sul monitor quando vado sulla schermata che dovrei selezionare la postazione esterna non mi esce nnt
Se di da errore sul login deve essere successo qualcosa e va resettato dalla casa madre
Video perfetto. io ho un problema: squilla , se vado in visione dal tablet vedo. ma se qualcuno suona e rispondo non parte il video. mi da il seguente errore 20400
Non comunica correttamente. Se dal monitor richiedi il live funziona? Tutto cablato?
Come si fa a vedere se il firmware è italiano o meno? E quindi il dispositivo è idoneo al mercato italiano?
Io chiedo sempre al mio referente hik
Ho messo nello slot del monitor una sd ma non registra nulla . Come mai ?
Ciao.ho due citofoni e una tastiera touch interna. settati come unita principale e unità secondaria. tra loro nessun problema. ma se metto uno dei due citofoni su hikconnect, questo mi chiama solo il telefono nel senso solo smartphone con app hikconnect senza farmi più suonare per niente la postazione interna....
Molto strano. Non è che hai impostato la funzione non disturbare? Non mi è mai capitato un caso del genere
ho due monitor hik vision in due locali diversi perchè pur essendo sulla stessa linea internet quando mi squilla il campanello uno funziona l'altro no.
Perché sarà stato programmato male
@@fabriziopicco-securityspec6266 non sono un tecnico volevo provare a riconfigurarlo ma non ricordo la password
@silvanocantini ti ho risposto sull’altro commento 😀
Ok grazie sto cercando di contattare il tecnico che la installato ma purtroppo è uccel di bosco.
@silvanocantini se hai bisogno anche io faccio assistenza
Sinceramente Hikvision o Dahua?
Sono entrambi ottimi prodotti. Io prediligo hik
@@fabriziopicco-securityspec6266 Ho sempre montato Dahua ma mi incuriosisce HIK, ma dal tuo video mi sembrano fratelli anche se l'ing. Dahua mi ha detto che sono "nemici"
@AlbertoDiGiovanni confermo sono molto simili. Ma nn si possono vedere
Ciao. Nel SADP la postazione esterna mi risulta attiva. Non ricordo di aver mai inserito una password. Per cambiare l'IP (statico) dovrei inserirla. come faccio a recuperarla? C'è una di fabbrica?
Non c’è una password di fabbrica. Qualcuno l’ha inserita x forza.
È possibile aprire una seconda serratura senza una chiamata ?
Si certo basta abilitarla. Comparirà il simbolo della seconda chiave. Puoi richiamarlo cliccando sulla postazione
Ciao grazie per le tue spiegazioni molto chiare! Sul mio posto interno viene segnalato che l'indirizzo del server SIP non è valido e che devo configurarlo. Quale codice inserire? Oltre a questo mi comunica un codice errore 2021900 ma non capisco a cosa si riferisce.
Il server sip è se hai un centralino telefonico
Come si può collegare il Videocitofono al DVR per farlo registrare come se fosse una camera normale?
Basta che lo inserisci come telecamera con il suo indirizzo ip
@@fabriziopicco-securityspec6266 ciao, se lo aggiungo in manuale, direttamente dall'nvr, mi da "eccezione telecamera IP". Devo abilitare qualcosa dal citofono?
Potrebbe essere un firmware troppo vecchio
Chiedo informazioni per una gestione articolata:
Impianto composto da 4 postazioni esterne (PE1, PE2, PE3, PE4) e 4 postazioni interne (PI1, PI2, PI3, PI4);
La postazione interna PI1 deve ricevere chiamate da PE1 e PE2;
La postazione interna PI2 deve ricevere chiamate da PE1, PE2 e PE3;
La postazione interna PI3 deve ricevere chiamate da PE1 e PE4;
La postazione interna PI4 deve ricevere chiamate da PE1 e PE4.
La postazione PE1 è dotata di 4 tasti chiamata, le postazioni PE2 e PE4 di 2 tasti chiamata e la postazione PE3 di un solo tasto chiamata.
Vorrei sapere il sistema contempla una gestione del tipo descritta e nel caso sia fattibile le indicazioni di come fare.
Grazie
Dovrebbe potersi fare ma è parecchio complessa. Non ho mai fatto nulla del genere con questo modello
Salve nel menu a tendina del iVMS mi manca la voce GESTIONE DISPOSITIVI di conseguenza non posso andare avanti, puoi aiutarmi a fare comparire questa voce benedetta grazie
Non hai i firmware aggiornati
Devi chiederli al tuo rivenditore
potresti fare la configurazione del lettore di schede e del tastierino numerico? grazie
Purtroppo in questo momento non ho quei pezzi in casa
Ma non è possibile aggiungere un 3 posto esterno??
Si certo che è possibile
Quale è il costo del solo schermo touch ip da 7” ?
Dipende dal modello
Ciao Fabrizio, ho montato un posto e. DS-KV8113 e quello interno kh 6320 come ti dicevo tutto bene ma è odioso quel messaggio di risposta il (cancello è aperto). Ho seguito il tuo tutorial che si puo' parzialmente eliminare . ho scaricato ivms ho cambiato indirizzo ip del monitor ok, mentre quello del posto e.forse per troppe prove con la password si è bloccato, ora sulla schermata del ivms vede i due ma il posto e. è offline ho provato ha digitare la passwuord in basso a destra ma senza risultato, ti chiedo come risolvere e non c'è un ripristino di fabbrica, grazie ancora.
Non esiste un ripristino senza saper la password. C’è un recupera password se hai impostato le domande di sicurezza. Se no devi per forza passare da un rivenditore per un reset a pagamento
Un video come scaricare questi software?
Dal sito ufficiale scarichi tutto
vabbè ma è scoraggiante. Ma perché non è plug and play come tanti altri?
Ma nn esistono citofoni come dici te. Tutti lavorano solo con i loro prodotti
@fabriziopicco-securityspec6266 con i video citofoni ip il posto esterno e quello interno possono essere collegati solo tramite ethernet?
Cioè se è così se spengo il router poe perdo l'alimentazione? Per via del protocollo Power over ethernet.
Oppure posso ovviare collegando il posto interno ad uno switch poe così in caso di assenza di internet ho comunque il citofono funzionante?
@yaledioma00 puoi collegarlo ad uno switch poe senza problemi
Buongiorno , come posso risolvere il seguente problema sul viodeocitofono ip hikvision.
Con app Hik-Connect funziona tutto correttamente ma quando vado a visualizzare lo storico chiamate o la notifica , non vedo l’immagine caricata , foto in allegato.
Grazie
Potrebbe essere dovuto ad un problema di banda. La foto deve essere inviata correttamente durante l’evento. Se non riesce risulta non leggibile