+francesco bombardieri Cappuccilli il più grande Ezio?... dove mettiamo allora voci come quelle di: Reali,Guelfi,Petroff,Bastianini,Popov.....? mi ricordo che che dal vivo 1 Popov = 10 Cappuccilli insieme e ancora!... sono un vecchio generoso. dal vivo era così.
+Lorenzo Ma come Ezio un certo Stoyan Popov era anni luce migliore. anche Petroff,Guelfi,Reali,Bastianini etc.etc.etc... non erano male... questa è la mia modesta opinione.
@@user-vl9mh2rz7n 1 Popov non era nato in Italia… 2 Le sue registrazioni sono di bassissima qualità artistica perché i microfoni odiavano la sua vocalità Enorme. 3 ubriaco ? Durante le recite di Tosca nel Te Deum la vocalità sadica e viziosa di Popov regnava su tutti , l’orchestra e coro semplicemente Inesistenti ! 4 Ezio era l’ultimo guerriero romano e non si chiamava Seneca… 5 Capisco il tuo gusto raffinato nella materia volevo chiederti : - Hai sentito Popov dal vivo ? Tu sei un giovane passionato chi sta giudicando un artista chi non conosce . Popov era un Artista lirico vero , non era una star di Hollywood… Per quale ragione stai insultando i studenti del Conservatorio dicendo cito che sono dei fanfaroni?! In questi giorni conobbi un giovane baritono italiano chi ha una voce Fantastica del baritono drammatico vero e di più è un intelligentissimo ragazzo! È nato Grande ! Mica è colpa sua che i suoi maestri durante anni non sapevano cosa fare con la sua voce Meravigliosa?! Una parte dei giovani cantanti studenti hanno delle bellissime voci, l’importante è come gli stanno insegnando al Conservatorio i loro maestri … Popov cantava un repertorio molto vasto da Figaro al Boris ! Nel 1991 a Ginevra Ramey aveva delle difficoltà Enormi, ha cantato solo La Prima di Boris e poi annullò tutte le recite per la semplice ragione che come Boris era semplicemente ridicolo . Popov interpretava Boris con una vocalità impressionante e una facilità disarmante. Voglio sentire Te come stai interpretando ruoli tipo Figaro e Boris come era il caso di Popov?… Parli a vanvera e ti spiego il perché. La qualità artistica d’una registrazione dipende 90% della preparazione professionale dei tecnici del suono e il loro modo di registrare, non sapevi prima questo fatto ?! Popov era un cantante lirico vero e i microfoni 🎤 odiavano la grandezza della sua vocalità gigantesca. Mi sorprendi caro . 😉
+Gabriel Radu forse... dal vivo e senza microfono Ramey aveva la voce del baritono ''rossiniano'' o del baritono basso moderno... se mi ricordo bene il tenore Ramon Vinay aveva una voce di più grande e scura di quella di Ramey... dal vivo era così. no comment.
+numetutelare nella storia della lirica italiana posso citare più di 40 bassi e 20 baritoni migliori di Zancanaro e Ramey in questo repertorio. già Ramey dal vivo aveva una voce più piccolina del tenore Ramon Vinay. Zancanaro era un bravo baritono onesto,nobile. e proprio per questa ragione che lo rispetto. ma.... ma basta ricordarsi i grandi interpreti del passato glorioso italiano per rendersi conto dove siamo arrivati per parlare di una voce ibrida e mediocre tipo Samuel Ramey. mi ricordo era nel 1961 avevo un amico baritono chi cantava da re grave al la naturale acuto. lo stesso ragazzo non ha fatto mai la carriera del basso per la semplice ragione che aveva una vocina simile à quella di Ramey. o tempora o mores.
Grande direttore, grandi cantanti...fantastici
Due leoni della lirica.
E poi mi parlano di Ramey e Zancanaro …
il vecchio
Pagine immortali ❤
Ogni volta che sento questo duetto mi vien voglia di mandare a fan...lo lo spread...
semplicemente il più grande attila ed il più grande ezio meravigliosi, splendidamente diretti ed accompagnati da patanè
+francesco bombardieri
Cappuccilli il più grande Ezio?...
dove mettiamo allora voci come quelle di: Reali,Guelfi,Petroff,Bastianini,Popov.....?
mi ricordo che che dal vivo 1 Popov = 10 Cappuccilli insieme e ancora!... sono un vecchio generoso.
dal vivo era così.
Bravi due campioni.... ma quello che fa il direttore con l'orchestra è eccezionale, super!!!!! ;)
Grandi, e grandissimo Giuseppe Patane´!!!
Sublimes chanteurs !!!
Pippo Patane, figlio d ' arte e talento purissimo...... Poi è' arrivata la filologia, forse per sopperire ad altro
Grandissimi! Bravi!!!
🤩🤩🤩
Adoro esta ópera del maestro Verdi, el problema es que después de Zancanaro - Ramey, con la batuta de Mutti,no puedo oírla con nadie más...
Una lástima, porque Cappuccilli y Ghiaurov son mejores que Zancanaro y Ramey. :-)
Adoro questo duetto! Vediamo se si trova l'incisione completa dell'opera su UA-cam.
The three of them ...all gone...What a pity!
BRAVI!!!!!!! Cappuccilli L ultimo dei grandi baritoni!!!!!!!
Cappuccilli insuperabile...
+Lorenzo Ma
come Ezio un certo Stoyan Popov era anni luce migliore.
anche Petroff,Guelfi,Reali,Bastianini etc.etc.etc... non erano male...
questa è la mia modesta opinione.
dal vivo numero 1 erano:
Popov - Ezio.
Ghiaurov- Attila.
che peccato di non averli sentito dal vivo....
@@user-vl9mh2rz7n
1 Popov non era nato in Italia…
2 Le sue registrazioni sono di bassissima qualità artistica perché i microfoni odiavano la sua vocalità Enorme.
3 ubriaco ?
Durante le recite di Tosca nel Te Deum la vocalità sadica e viziosa di Popov regnava su tutti , l’orchestra e coro semplicemente Inesistenti !
4 Ezio era l’ultimo guerriero romano e non si chiamava Seneca…
5 Capisco il tuo gusto raffinato nella materia volevo chiederti :
- Hai sentito Popov dal vivo ?
Tu sei un giovane passionato chi sta giudicando un artista chi non conosce .
Popov era un Artista lirico vero , non era una star di Hollywood…
Per quale ragione stai insultando i studenti del Conservatorio dicendo cito che sono dei fanfaroni?!
In questi giorni conobbi un giovane baritono italiano chi ha una voce Fantastica del baritono drammatico vero e di più è un intelligentissimo ragazzo!
È nato Grande !
Mica è colpa sua che i suoi maestri
durante anni non sapevano cosa fare con la sua voce Meravigliosa?!
Una parte dei giovani cantanti studenti hanno delle bellissime voci, l’importante è come gli stanno insegnando al Conservatorio i loro maestri …
Popov cantava un repertorio molto vasto da Figaro al Boris !
Nel 1991 a Ginevra Ramey aveva delle difficoltà Enormi, ha cantato solo La Prima di Boris e poi annullò tutte le recite per la semplice ragione che come Boris era semplicemente ridicolo .
Popov interpretava Boris con una vocalità impressionante e una facilità disarmante.
Voglio sentire Te come stai interpretando ruoli tipo Figaro e
Boris come era il caso di Popov?…
Parli a vanvera e ti spiego il perché.
La qualità artistica d’una registrazione dipende 90% della preparazione professionale dei tecnici del suono e il loro modo di registrare, non sapevi prima questo fatto ?!
Popov era un cantante lirico vero e i microfoni 🎤 odiavano la grandezza della sua vocalità gigantesca.
Mi sorprendi caro .
😉
@@user-vl9mh2rz7n
La voce di Popov dal vivo somigliava a un vulcano 🌋 …
il vecchio
@@user-vl9mh2rz7n
Stai bene? …
Non credo proprio…
🤣🤣🤣🤣🤣
What has Ramey to do with this? What matters is that there is no bass like Ghiaurov.
Dopo di loro solo Ramey, Zancanaro e Muti sono stati all'altezza...
forse prima, secondo me
ramey,zancanaro attila la perfezione che ho mai sentito
+Gabriel Radu
forse...
dal vivo e senza microfono Ramey aveva la voce del baritono ''rossiniano'' o del baritono basso moderno...
se mi ricordo bene il tenore Ramon Vinay aveva una voce di più grande e scura di quella di Ramey...
dal vivo era così.
no comment.
+numetutelare
nella storia della lirica italiana posso citare più di 40 bassi e 20 baritoni migliori di Zancanaro e Ramey in questo repertorio.
già Ramey dal vivo aveva una voce più piccolina del tenore Ramon Vinay.
Zancanaro era un bravo baritono onesto,nobile.
e proprio per questa ragione che lo rispetto.
ma....
ma basta ricordarsi i grandi interpreti del passato glorioso italiano per rendersi conto dove siamo arrivati per parlare di una voce ibrida e mediocre tipo Samuel Ramey.
mi ricordo era nel 1961 avevo un amico baritono chi cantava da re grave al la naturale acuto.
lo stesso ragazzo non ha fatto mai la carriera del basso per la semplice ragione che aveva una vocina simile à quella di Ramey.
o tempora o mores.
Parlavo di Attila solo ,cmq del resto non lo so
Tutti e due senza voce !
So ohne Stimme wären zweifellos ziemlich viele gern!