Sto in 5 scientifico e domani ho un compito proprio su questo. Mi stai salvando la vita. Ti prego continua con i video, altrimenti non ci arrivo all'esame hahahaha
Complimenti per le rappresentazioni grafiche, davvero! È un argomento con cui ho avuto difficoltà a comprendere graficamente ma con i tuoi disegni mi è tutto decisamente più chiaro e semplice. Menziono anche l’abilità nell’esposizione, semplice ed efficace.
Eh alla fine siete riusciti a far capire ad una capa tosta come me, anche il campo magnetico!!! forse è la volta buona che passo questo esame. Grazie ragazzi, sempre grandi!!!!
Nel calcolo della circuitazione (14:08...) la possibilità di moltiplicare, seppure scalarmente, il vettore campo magnetico per il vettore associato ad ogni lato della linea di circuitazione rettangolare scelta (attorno al tratto di filo curvo percorso da corrente) non è corretta in quanto presuppone che muovendoci lungo un lato il vettore campo magnetico rimanga inalterato cosa che non è considerando che si mantiene invece tangente alla linee di campo che sono circonferenze concentriche e perpendicolari al cavo ...
la definizione di concatenazione di una corrente ad un percorso chiuso fa riferimento alle superfici che hanno quel percorso come bordo. Una corrente concatenata 'non attraversa' in nessun caso 'il percorso' ( cioè non lo interseca)
domanda probabilmente idiota...nella parte dove spieghi il campo elettrico prodotto da un filo(quindi poi in tutte le altre parti), il senso della corrente è intesa in senso convenzionale ? cioè intendo che la freccia va i sù ma la corrente di elettroni si sta muovendo realmente in senso opposto a quello indicato? Grazie mille
Sto in 5 scientifico e domani ho un compito proprio su questo. Mi stai salvando la vita. Ti prego continua con i video, altrimenti non ci arrivo all'esame hahahaha
come è andata?
Il giorno prima del compito vengo sempre qui
1 anno dopo sono nella tua stessa situazione, tra 6 mesi vi dirò com'è andata la maturità
@@shecool5833 idem.
@@shecool5833 io ora, non so nienteeee 🥲
Complimenti per le rappresentazioni grafiche, davvero! È un argomento con cui ho avuto difficoltà a comprendere graficamente ma con i tuoi disegni mi è tutto decisamente più chiaro e semplice. Menziono anche l’abilità nell’esposizione, semplice ed efficace.
Eh alla fine siete riusciti a far capire ad una capa tosta come me, anche il campo magnetico!!! forse è la volta buona che passo questo esame. Grazie ragazzi, sempre grandi!!!!
Il migliore che ho trovato… bravissimo
fantastici, cercavo da tempo una spiegazione sull'argomento :)
grazie mille per questi video 💗 mi hai salvato la vita
Molto utile, potete fare video di esercizi di questi ultimi tre video? Grazieee
Gran bel video! Prenderò spunto da te e dal tuo modo di spiegare chiaro e comprensibile per il mio canale di chimica!
Nel calcolo della circuitazione (14:08...) la possibilità di moltiplicare, seppure scalarmente, il vettore campo magnetico per il vettore associato ad ogni lato della linea di circuitazione rettangolare scelta (attorno al tratto di filo curvo percorso da corrente) non è corretta in quanto presuppone che muovendoci lungo un lato il vettore campo magnetico rimanga inalterato cosa che non è considerando che si mantiene invece tangente alla linee di campo che sono circonferenze concentriche e perpendicolari al cavo ...
Tu sei un genio
Ciao! Questi video mi hanno fatta uscire incolume dall'ultima interrogazione di fisica della mia vita... GRAZIE!
Complimenti per la spiegazione
davvero bravi
grazie mille
bravissimi
Ottima spiegazione
❤
la definizione di concatenazione di una corrente ad un percorso chiuso fa riferimento alle superfici che hanno quel percorso come bordo. Una corrente concatenata 'non attraversa' in nessun caso 'il percorso' ( cioè non lo interseca)
io ti amo
domanda probabilmente idiota...nella parte dove spieghi il campo elettrico prodotto da un filo(quindi poi in tutte le altre parti), il senso della corrente è intesa in senso convenzionale ? cioè intendo che la freccia va i sù ma la corrente di elettroni si sta muovendo realmente in senso opposto a quello indicato?
Grazie mille
grazie mille