We fenomeno, nn dite cazzate, Xk se ti acchiappo con 19 pallini forse nemmeno lo racconti, poi di solito la gente nn gira col casco, ne basta 1 k diventi cieco, fai 2 x i 2 occhi, mi rimangono 17 colpi, io son convinto k se riesci a raccontarlo già ti va bene, mi incazzo Xk magari un ragazzino vede sto video e magari si fa sparare x imitarti, solo k a te hanno usato plastica, se becchi l acciaio ti buca
@@angelobasello6959 Riuscire a colpire un aggressore con 2 colpi mirati agli occhi mentre ti attacca la vedo praticamente impossibile, forse lo puoi fare solo nella tua fantasia
Complimenti per l'ottimo servizio svolto con passione e competenza: Detto ciò, andrebbe azzerato in Italia il diritto/difesa della proprietà privata, e riscritto con meno postille e orpelli vari annessi, tolti o poi modificati, dove un comune cittadino, non potrà mai capire e sapere i suoi limiti e diritti ad agire ad un'eventuale aggressione, senza incorrere nella rete ancor più ingarbugliata di una fallimentare magistratura............... Saluti
@@a.b.320........e tù ascolti ancora quei 4 cataplasmi tonacati, che abbiamo in Italia??? Ti salvi da un malavitoso, e ti fanno morire lentamente d'un tumore per 8-12 anni di processi strapagati. In pratica una seconda rapina, con un esito incerto. Tieniti in casa un bel tappetto 2x2 mt. ......e risolvi ogni problema con l'intruso. Arrivaci da solo, se sei così intelligente....... Auguri
Video interessante, personalmente ho posseduto armi ad aria compressa ma solamente a scopo di svago, possiedo diverse armi da fuoco corte e lunghe, ovviamente legalmente detenute e ritengo che in caso di difesa abitativa avere un arma non letale possa sì mettere in fuga eventuali intrusi o aggressori ma potrebbe anche sortire l’effetto opposto, e non vorrei mai trovarmi nella situazione in cui l’intruso estrae un arma da fuoco e io ho poco più di un “giocattolo” per rispondere al fuoco, e non sapendo con chi si ha a che fare meglio disporre di arma vera e propria.
Certo. Basta he sei abbastanza "forte" per affrontare un processo... Tanto chi si difende ha sempre torto. Guarda la notizia di oggi:uno con una scavatrice stava buttando giù un palazzo di un vicino.... Quello lo ammazza col fucile e lui è l'assassino... Non quello he voleva buttarli giù la casa(notizia del 6 gennaio 23)
Complimenti per i vostri video. La vendita di questi prodotti come difesa personale è totalmente (e lo sottolineo) fuorviante. Il loro utilizzo è unicamente ludico o formativo/addestrativo. Anzi, in situazioni veramente critiche potrebbero aggiungere difficoltà a chi intento nella difesa personale. Saluto e auguro buone feste
@@stefanodetisi6244 io pratico dim mak , anche noto come tocco della morte , e posso dire che con mani dure come ferro un bel pugno , meglio se guantato da motociclista , tira giù facilmente qualunque aggressore .. inoltre non se lo aspettano !
@@davideburgassi Non tutti hanno certe capacità fisiche e comunque il video non parlava di arti marziali varie ma di utilizzo di una pistola finta come metodo di dissuasione. Se hai un minimo di nozioni di difesa saprai che chi usa un arma per prima cosa non deve far avvicinare l'avversario. Le arti marziali possono essere valide se si viene a contatto ma se ti punto un'arma, quando sei a tre metri di distanza te la scarico addosso, non aspetto che tu mi raggiunga... A quel punto le arti marziali contano poco...
Il colpo di "minchia" al minuto 09:05 ci sta tutto!!! :-) Scherzi a parte questi giocattoli sono assolutamente inutili come difesa abitativa, forse la combinazione nell'HDR50 con l'erogatore di spray al peperoncino caricato con le bombolette Walther può dare una chance per fare allontanare eventuali intrusi o riuscirsi a chiudere in qualche stanza per chiamare le Forze dell'Ordine. Complimenti per il video fatto benissimo!
Da ex giocatore di soft Air posso dire di aver preso un pallino da 6mm , 0,25 gr di peso a poco piu di 3 mt di distanza in piena fronte . A parte il dolore , gestibile ma pungente , mi è rimasto il segno insieme al bozzo per tre giorni . Portavo un berretto di lana in testa . Credo che essere colpiti al volto con una di queste armi , con un calibro ed una potenza decisamente maggiore faccia la differenza . Isomma , l'impatto di un 17,27mm da quasi 3 grammi sparato a 7,48 j contro 1 j di una ASG , cambi un bel pò la prospettiva . Certo è pur vero che ad un eventuale rapinatore , fatto di coca o di altre sostanze , magari non fanno molto . Bisogna anche dire che in qualsiasi caso la presenza stessa di un'arma impugnata può fare da deterrente . Dipende comunque dalle circostanze , le variabili sono molte . Aspetto l'arrivo dei proiettili in gesso con peperoncino . Bel video , molto chiarificante
Sono dell'idea che una volta che estrai un arma per difesa ,questa deve essere vera ,nel caso in cui si debbano esplodere dei colpi anche intimidatori sarà meglio che risultino credibili almeno per quanto riguarda la rumorosità , nel caso in cui ci si trovi costretti a spare al potenziale intruso sarà bene anche in questo caso che l'arma sia vera ,onde evitare di prendersi una scarica di legnate dall'aggressore infastidìto da i proiettili di un giocattolo.
Non sempre . Una buona replica con cartucce caricate a salve può avere un notevole effetto dissuasivo sull ' intruso capitato "per caso" . Se poi parliamo di un gruppo di " amici" venuti per un " chiarimento a caldo" meglio che ti organizzi bene con i fuochi d'artificio per accoglierli con tutti gli onori perché dubito che se ne vadano così facilmente.
@@dottorthomas890 Più o meno quello che ho scritto!! Non ho armi da fuoco ,però ho una bella balestra appesa in corridoio e se dovesse succedere un effrazione mentre sono in casa ,li -lo lascio finire,appena apre la porta cortesemente lo invito a richiuderla ,ma senza dire una parola. Odio chi si intrufola nelle proprietà altrui!!
In verità le armi a co2 sono classificate come armi depotenziate ! Esistono quelle che con una capacità superiore a 7,5 jule sono considerate armi a tutti gli effetti !
@@francescoborga5050 È verissimo. Ma un arma ad aria compressa non fa paura . Non ha sufficiente potere dissuasivo o meglio deterrente per eventuali intrusi non desiderati . Va a finire che poi devi bucarlo sul serio e diverse volte prima che si renda conto che fa male . Tanto il processo per lesioni aggravate , eccesso colposo di difesa , ecc ecc .. te lo devi fare lo stesso. In più devi pagare il perito balistico per sapere il potenziale reale dell' arma ad aria compressa e l eventuale manomissione della stessa per aumentare la potenza di tiro. Invece , ti prendi un bel revolver canna lunga texano Cal 45 silver e fai una bella figura al processo
A seguito di abbondanti esperienze in più di 80 anni (UITS - molte gare sia di carabina che di pistola - 2 anni di porto d'armi per difesa personale, fortunatamente mai servito) e servizio militare, posso dire che è sempre meglio non avere armi in mano - ed è invece molto utile possedere e utilizzare, AL POLIGONO di TIRO, armi ad aria compressa. E' uno sport che vanta utilità anche nei riguardi del sistema nervoso (autocontrollo). Un buon Istruttore, all'inizio, puo indicare quale è l'arma più confacente alla persona. Per me, purtroppo, non c'è, a breve distanza da dove abito, un poligono - lo frequenterei ancora molto volentieri (il più vicino a 60 Km - andata e ritorno = più di 100 - un pò troppi - (la frequenza utile è di almeno 2 volte/settimana). Possedere un'arma da fuoco implica un dominio assoluto delle proprie sensazioni e reazioni e una freeddezza di carattere con capacità analitiche immediate.
Grazie mille per la realizzazione del filmato ,molto esauriente e dimostrativo ,adesso non ho dubbi quale arma usare se qualcuno entra in casa ! Grazie 🙏 buon lavoro e buone cose!
Se un uomo con una pistola finta, incontra un uomo con una pistola vera, l'uomo con la pistola finta è un uomo morto. (Pare una frase di Clint Eastwood, invece è mia).
Grande video. Molto efficace. Io non sapevo se acquistare o meno adesso so che sono inutili.non se può essere utile dirlo....ma il ragionamento che ho fatto vedendo il video è il seguente. Se estraggo la pistola il ladro per paura invece di fuggire mia attaccata.... allora sono fregato la verità che un arma anche se non vera deve poter seriamente ferire l'aggressore altrimenti è solo controproducente
Video stupendo !!! Bravissimi nella descrizione accurata dei modelli e del tiro. Grande Ercole col piattello 😉✌️ Un saluto caloroso a tutti siente un bel trio di gente positiva 👍
Il video è molto interessante, la conclusione per chi capisce le problematiche della difesa (con e senza arma) abbastanza ovvia. Anche se MOLTI commentatori sotto questo video non ci hanno davvero capito una mazza...
Argomento che interessa molto. Nel porvi un grandissimo Bentornati, colgo l'occasione per inviarVi i miei migliori Auguri per le imminenti Festività natalizie.
Avevo visto quel video ed avevo già fatto un'osservazione: un tizio armato di coltello che piomba addosso a distanza ravvicinata e con il viso coperto da un casco. Quella è una situazione estrema, dove non si riesce neanche ad estrarre una vera arma da fuoco: infatti, oltre al porto d'armi per difesa personale necessario, l'arma deve essere sempre portata occultata e spesso non si ha il tempo di estrarla! Attenzione: le armi a CO2 o ad aria compressa di bassa potenza, anche se di libera vendita senza porto d'armi, NON sono di libero porto. Inoltre: Se e' stato indossato un casco, vuol dire che le co2 sono lesive se colpiscono occhi e viso. Anche una pistola, una carabina softair o a pallini della stessa categoria, sempre a breve distanza, è in grado di bucare e perforare la pelle, ci sono video che lo dimostrano. Immaginiamo se tiri in successione o una raffica colpiscono gli occhi od il viso a bruciapelo. Io ritengo che possano essere un buon deterrente solo se il criminale viene sorpreso mentre entra nell'abitazione e se si riescono a colpire alcune parti scoperte. Nei limiti della legge ovviamente, perché poi si procurano comunque delle lesioni. Il delinquente può scappare ferito e rimanere invalidato se colpito bene, oppure aggredire se qualcosa va storto. Questo dipende dal caso e dalle situazioni e dal rischio che si è disposti a correre.
Vanno calcolate diverse cose per uso abitativo. Avere un arma a basso potenziale offensivo non trasforma nessuno in un operatore in grado di estrarre, puntare ed utilizzare un arma verso un' altra persona. Si devono fare corsi formatici di CQB per essere perfettamente in grado di adoperare gli strumenti nel contesto, appunto, abitativo. Se il mal capitato venisse colpito in volto, sicuramente verrebbe messo in fuga, dolorante o ferito, anche gravemente; se ferito ad un occhio. Ma c'è sempre da considerare la precisone di queste armi, lo stress del soggetto che le impugna e molto probabilmente la scarsa visibilità dettata dall'oscurità; difficilmente chi si intrufola in casa lo fa in pieno giorno. Fra averla e non averla? beh, sempre meglio che le nude mani.
Non molto utile, dunque. I ladri che avevano scavalcato il muro di cinta di casa mia si sono trovati addosso un cane corso incavolato nero più due pit bull taglia XL in arrivo...molto più deterrenti delle pistolette 😁
Non c’è niente di peggio di un malintenzionato ferito, o, peggio ancora, invalidato. La Legge Italiana è fatta in modo, che, quello, che ha cercato di difendere la propria abitazione, sarà costretto a mantenerlo a vita! A questo punto, nonostante tutto il cinismo della situazione, di farlo secco con le armi vere, regolarmente detenute. Così ho sentito dire più volte sia dai legali, che dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
Bellissimo video, molto esaustivo, io proporrei un referendum sul porto d'"armi per difesa personale e abitativa, nessuno ha voglia di sparare per primo.
Grazie per il commento positivo. Per quanto riguarda la normativa sulle armi forse sarebbe opportuna una revisione completa affidata a persone competenti e di buon senso, che semplifichi, chiarisca ed elimini aspetti francamente sconcertanti. Forse farebbe bene la tanto celebrata Europa a dotarsi di regole comuni in questo campo invece di occuparsi di aspetti che possono essere molto meglio affrontati dalle singole nazioni.
Faccio notare che però non avete effettuato prove con pallini in metallo, anch'essi ammessi alla libera vendita....il risultato in caso di difesa personale potrebbe cambiare e non marginalmente
Sono armi non altamente efficaci per la difesa personale ....però attenzione , mi pare che i vari test e, la simulata aggressione, abbiano visto impiegate munizioni in gomma o plastica, e questo ha reso meno efficaci le armi, ben altro risultato si può ottenere con munizioni analoghe ma in metallo , in oltre vi sono in commercio armi con una potenza di lancio superiore , però sottolineo che le armi più analoghe che hanno una migliore efficienza sono quelle "automatiche" che lanciano sfere metalliche in serie e molto ravvicinate tra loro , queste addirittura hanno una capacità penetrante poiché nei test si é visto che la ripetizione ha un ben più efficacia , in grado di penetrare un corpo umano . Detto ciò, non sono vere armi da difesa personale non raggiungono l efficacia di una arma vera .
Per allenamento , divertimento ludico , passatempo sportivo al poligono di tiro ( es. plinking ) in sicurezza ecc. ecc. mi stanno benissimo le armi a CO2 - Non approvo la difesa abitativa con armi ad aria compressa , armi di fatto senza un vero potere di arresto , poichè un aggressore o peggio ancora un gruppetto di 2 - 3 o più aggressori che si vedono davanti un' arma e capiscono che è arma NON LETALE , potrebbero reagire in maniera scomposta e cercare la immediata vendetta contro chi li ha minacciati con un' arma che è poco piu' che un giocattolone. - Ciò nonostante è sempre meglio evitare di usare un'arma da fuoco VERA contro ladri ed aggressori nella propria abitazione , ma se si impugna un'arma da fuoco deve essere VERA e di calibro adeguato. - A quel punto sta ai ladri o aggressori decidere se rischiare la pelle per un banale furto in abitazione. - Io dico che un colpo sparato per aria , magari sul soffitto , con tanto di buco nel muro e calcinacci che cadono a terra , fa capire ai malviventi che non è giornata , e li incentiva a cambiare aria. - Alla larga le FINTE ARMI per la VERA difesa della propria pelle e di quella dei propri famigliari .
Personalmente ritengo che per difendersi seriamente bisogna attrezzarsi seriamente ...a meno di non fare arrabbiare anche di più l'aggressore....forse meglio ,se non si vuole avere problemi giuridici sempre incombenti , trovare sistemi tecnologici d'allarme e / o assicurativi . Preferisco e detengo carabine ad aria compressa ma solo per divertimento
concordo oltretutto basterebbe consentire libera vendita armi convenzionali ma con cartucce caricate a pallini di sale (o grani di plastica gomma dura) da usarsi (pena l'arresto immediato) SOLO nella propria dimora per avere una minima ipotesi di difesa abitativa, ma guai ad armare il popolo, può diventare pericoloso, è questo quello che temono
Però il rapinatore medio difficilmente indossa un casco con visiera..se spari a raffica verso il volto non credo che l'aggressore mantenga la stessa disinvoltura
se spari a raffica con un co2 il primo esce dai 4 ai 7 joule ,dipende dal modello, i successivi a 2/3 joule. sotto i 26 joule sono giocattoli innocui, con i 26 ci abbatti una lepre ma non un faggiano a certe distanze a meno di prenderlo in testa . Mentre l'arco scuola della decathlon ,x esempio, ti ammazza.. questo è il no sense delle leggi italiane dove sopra i 7,5 joule co2 ci vuole il porto d'armi, ma per armi base totalmente capaci di uccidere come una fionda, un arco o una balestra no
Mi fa piacere che abbiate ripreso dopo una lunghissima pausa. Devo aggiungere che come in tanti altri video il discorso non viene sufficientemente approfondito, a mio parere, si dovrebbe dire che questi dispositivi possono aumentare la loro efficacia se usati in maniera più utile, cioè mirando alle parti più delicate del corpo, se mirate agli occhi ai denti e ai genitali il danno aumenta di molto. Ovviamente ci vuole un buon addestramento e molto sangue freddo per riuscirci, oltre all'uso di un laser. In ogni caso vi segnalo che l'azienda: "Chiappa FireArms" produce un dispositivo pensato per questo uso difensivo ma classificato come Marcatore il quale supera i 12J e la cosa incredibile è che è di libera vendita.
E' senz'altro giusto il commento che il video non approfondisce il discorso della difesa abitativa. Ma non era infatti nostra intenzione affrontare un tema così complesso e "spinoso". Ci siamo limitati a provare qualche arma di libera vendita in nostro possesso che viene venduta, oltre che per l'uso ludico, con una "qualifica" che lascia pensare ad un possibile utilizzo per difesa domestica. Cordiali saluti.
Per allenamento condivido a pieno , per la difesa abitativa non ci siamo proprio . Vedendomi armato il malvivente se in possesso di arma da fuoco potrebbe rispondere al fuoco ma con proiettili veri , non con pallini . Se devo difendere la mia famiglia LA DEVO DIFENDERE non aggravare la situazione . Meglio non usare nulla in italia ma se me la devo rischiare mors tua vita mea
Il video rende molto l'idea delle potenzialità delle "armi" in questione, resta il fatto che illudere le persone con proposte commerciali di armi per difesa abitativa da parte delle aziende produttrici mi sembra sbagliato, credi sia stato più corretto chiamare armi per il tiro ludico, visto che le versioni italiane a meno di 7 joule non sono in grado di fermare nessun aggressore, possono al limite ferirlo al volto o alla testa, con conseguenze peggiori... Come risaputo in Italia non è possibile difendersi senza incorrere in guai giudiziari, a questo punto meglio il caro e vecchio bastone di legno di fianco al letto, che se saputo usare può essere anche letale.
Scusate tanto,una riflessione,nella malaugurata ipotesi che ci trovassimo nella condizione di dover tirare fuori un'arma, non pensate sia il caso di tirarne fuori una vera invece di un giocattolo?
L aspetto, secondo me, più importante che è stato trascurato riguarda il fatto che in Italia sono come al solito depotenziate. La simil doppietta se ben ricordo raggiunge i 16 joule nella versione 'vera' . Probabilmente potrebbe non essere sufficiente lo stesso in caso di aggressione,ma sicuramente addosso si sente molto meglio
@@pasqualemichilli9083 una delle assurdità italiote. A quel punto mi difendo con un arma vera. Secondo il mio piccolo parere , a prescindere che dentro un appartamento non è mai sicuro al 100% sparare, specialmente con palle in gomma,ma qui si apre un capitolo a parte; dicevo... IMHO una delle armi da difesa abitativa per eccellenza è il kel-tec ksg,la dove avendo due serbatoi distinti e selezionabili ne carichi uno a gomma e l'altro con delle spezzate. Perché non si sa mai...
Pienamente d'accordo, la vergognosa legge italiana tutela solo i criminali per cui questi strumenti da difesa che già sono poco efficaci, per essere vendute in Italia devono essere ulteriormente depotenziate.. siamo al ridicolo
Non ho ancora visto il video Ma vi dico assolutamente no Fate i vostri calcoli la munizione a fuoco più piccola se escludiamo lo Short è la 22lr che sviluppa 120/140 juole Un giocattolo a co2 ne sviluppa 4 o 5 al massimo Si può pensare a limite ad un arma Pcp full power dal calibro 22 in su con potenze da 50j in su 7.5 juole lasciatele per bucare la carta a 10 metri
Complimenti per il video,io la penso allo stesso modo... però se si aumenta la potenza min.a 20 joule con il munizionamento in materiale più duro o mischiato al metallo.,già la situazione sarebbe diversa soprattutto con il cal.50 e 68 inoltre con i pallettoni al peperoncino anche con 7joule dovrebbe fermare per qualche mezz'oretta un aggressore per asfissia e bruciore agli occhi
Provo a dire la mia ....ho il PDA sportivo, iscritto ad un Poligono...una carabina cal 22 denunciata che uso appunto solo in questa sede con munizioni che acquisto al TSN , ed una gamo di libera vendita Hunter 7,5 joule che uso per fare plinking \ esercitarmi in un terreno di mia proprietà in sicurezza ( orto in piena campagna disabitata ). La passione è un retaggio della naia ..ero fuciliere mansione 30\A . Ma se devo essere sincero....anche se avessi un fucile in casa con prestazioni maggiori al calibro 22 .comunque basso per una difesa personale ma letale se in punti vitali ....con il PDA sportivo usato per difesa personale sei già in difetto per la legge in Italia ( non siamo in Texas ) e quindi accantono l'idea.....invece se dovessi difendermi con l'aria compressa libera vendita ( la mia gamo ) se l'altro ha un'arma vera...sarei un walking dead......o cambiano le leggi in Italia ....od è meglio usare una mazza da baseball...ma se l'altro non è armato di un bastone più leggero 😞..se no rischi ancora di dover risarcire il ladro.... le leggi sono queste .. ci dobbiamo attenere...Ovviamente questo è il mio pensiero personale ...ed ognuno può essere d'accordo o no 🙂
Io ho scelto come strumento di difesa una jpx6 della piexon, strumento che io valuto il migliore, al netto della legge italiana, per difesa personale/abitativa , sarebbe interessante un vostro video al riguardo, ottima comparazione comunque
Alla vista di un'arma da fuoco un malintenzionato si spaventa, lui non sa se replica oppure vera, sono 2 i casi, fugge via se può, oppure sfodera un coltello è salta addosso alla persona con la riproduzione di un'arma vera, quindi, meglio non provarci con nessuno, poi c'è una precisazione da fare, quando si tira fuori il ferro, si usa per quello che serve, non per spaventare, farsi un porto armi uso sportivo è comprare un'arma da fuoco vera per la difesa abitativa, ma la difesa, deve essere proporzionata all'offesa.
Mirare agli occhi??? 😂😂😂😂 hai guardato troppo City Hunter per poter anche solo immaginare di riuscire a colpire un occhio, specialmente se pensi di riuscirci sotto stress.
Molto interessante , grazie per la condivisione; sì avevo visto il filmato diM. Spadaccini che seguo abitualmente . Mah , ci si potrebbe fare un pensierino, per difesa domestica personale , valuterò.
Lascia perdere, come difesa abitativa la miglior cosa è la prevenzione. Allarme, telecamere e se serve pistola vera. Revolver , i primi due colpi caricati a cera o gomma, dal terzo in poi quelli a pallini x le vipere, 5 e 6 piombo. Si spera di nn doverlo usare l arma, ma nn un giocattolo
Ci sono anche palle di metallo in commercio per questo tipo di armi...si potrebbero testare anche i marcatori da paintball da 12.7 joule...la armi tipo balestre sono efficaci ma letali quindi siano da capo secondo me sono efficaci ma dipende dall situazione queste armi a gas e ci vuole fortuna
Nel complimentarmi per il video interessante vorrei condividere la mia esperienza quale utilizzatore sia della 7,5 che della 11 joule. Premetto che ho visto molti video in merito aldilà dei quali ho preferito fare dei test personalmente bypassando a priori la 7,5 e andando direttamente ad analizzare la 11 joule attualmente portata a quasi 20 grazie a diversi video e consigli di esperti della comunità europea. Non è mia intenzione fare una recensione ma desidero commentare a proposito dell'effetto causato da munizioni studiate appositamente con una miscela di gomma e acciaio o gomma e piombo (grazie ai cosiddetti slugmaker) ottenendo così delle munizioni interessanti anche da 5 grammi con una geometria idonea sia alla penetrabilita che alla superficie di impatto (ovviamente limitata alla potenza) con effetti considerevoli rispetto alla gomma standard da 1,2 grammi. Sicuramente come arma da difesa se utilizzarla o no ci sarebbero da scrivere molte parole ma volendo essere riassuntivi meglio lasciar perdere l'idea di minacciare chi è venuto a minacciarti xke sicuramente è più preparato di te in tutti i sensi, pertanto meglio mantenere se possibile un atteggiamento collaborativo se si tratta di una rapina, ben diverso se l'intenzione è quella di molestare i componenti della famiglia, a questo punto padella, martello, coltello da macellaio qualsiasi cosa hai davanti, spinto da uno spirito protettivo, farai di tutto per proteggerli. Se invece decidi proprio di usare la hdr 50 e il malintenzionato è uno zingarello mezzo ubriaco allora hai tutto il tempo di mirare anche alla faccia, ma se è ben sveglio, incazzato e fisicamente pronto non sarà facile metterlo alla fuga. Immagina di notte mezzo dormiente vedi una sagoma nera davanti ai piedi del tuo letto, la paura non ti fa neanche pensare di prendere una pistola che sia un mezzo giocattolo o un arma da fuoco perché credetemi, quando spari anche x difesa ti sei creato una serie di precedenti che uscirne libero e felice da quella situazione è veramente dura. Morale? Usatela x fare un bel tiro a segno o prove di penetrabilita, per il resto mantenete la calma e ragionate, ne vale la nostra vita.
qua in polonia è legale la 11J ma francamente il massimo che può fare è un piccolo livido (se poi indossi un giubbotto in pelle non senti quasi nulla), sono degli strumenti che vanno bene per tiro a segno o allenamento, pensare di difendersi con giocattoli così è molto meglio una fionda
Concordo su tutto. Anzi penso che l'uso di queste pseudo armi possono pure peggiorare la situazione facendo imbestialire molto di più l'aggressore. Oltre al fatto come già scritto che per saper usare efficacemente una pistola in una situazione reale di intrusione notturna serve un grado di preparazione fisico mentale da "berretto verde" altrimenti finisci per spararti da solo. In ogni caso grazie del video informativo.
Riflessione molto realistica! Sottolineamo un passaggio: "sei in camera da letto mezzo dormiente e ti ritrovi una sagoma nera difronte minacciosa, per la paura non riusciresti nemmeno ad afferrare la pistola sul comodino", o comunque posta in modo strategico in camera: ecco, vengo al punto: si può anche avere una 44 Magnum sul comodino ma in quel momento quanti di noi riuscirebbero ad afferrare la pistola e a fare centro sull'aggressore che sta per accoltellarti? Il fattore paura può rendere inutile persino un mitra, altro che CO2 si o CO2 no...ben detto consigliare una CO2 per fare un po' di tiro al bersaglio senza qyei limiti che hanno le armi da fuoco che necessitano di poligono autorizzato, assicurazioni, etc. Una CO2 con i giusti pellets è abbastanza precisa da essere sportivamente interessante.
Il modo migliore per mettere a repentaglio la propria vita. Non serve a niente ma se per sbaglio colpisci il ladro ad un occhio, lo devi anche risarcire. Siamo in Italia... Quindi o c'è l'hai vera o non tirare fuori una replica.
Bel video molto interessante, ma dal mio punto di vista come difesa sia personale che in un'abitazione sono poco efficaci e temo che possano fare un effetto inverso ne senso che rendono piu cruento l'aggressore che capisce che hai in mano poco più che un giocattolo. Poi il principale fattore sta nel fatto con chi hai a che fare, perchè se sono topi d'appartamento o zingarelli e sufficiente una scacciacani o la determinazione personale che la maggior parte delle volte scappano (esperienza personale). Caso diverso se sono professionisti (ma difficile che operano negli appartamenti) hai poche chances anche con un'arma vera. Saluti
❤Video grandioso! Ma la bomboletta CO2 dopo attivata e sparato due tre colpi, si deve sgassare subito se non si spara o può rimanere anche due o tre giorni all'interno senza fare nulla? Grazie
Interessante video dal punto di vista informativo in merito alla bontà dei prodotti utilizzati. Qualora qualcuno fosse interessato all'acquisto dei suddetti attrezzi, ha potuto vedere con chiarezza la loro funzionalità. Per quel che riguarda la difesa domestica o abitativa, queste non le caccerei nemmeno. I malviventi le riconoscono perché le armi sono i loro attrezzi del mestiere, per intenderci un meccanico usa le chiavi, pinze giraviti ecc., loro usano queste. Da detentore di porto d'armi, se dovessi trovarmi in situazioni di pericolo in casa, penserei a mettere in salvo la mia famiglia scappando dalla finestra, non starei li a far l'eroe.
Questa dissertazione sui malviventi è puramente personale e non ha nulla a che vedere con i dati di fatto. Chi commette furti in abitazione non è assolutamente detto sia avvezzo all'uso delle armi come non è detto che sia pronto all'esercizio della violenza. Quando ero ragazzino la mia famiglia ha subito due furti in abitazione ed in entrambi i casi i malfattori, penetrati nell'abitazione tramite una porta finestra opportunamente scassinata, erano disarmati (probabilmente) e appena hanno sentito il movimento delle persone in casa si sono dati alla fuga lasciando sul posto quasi tutta la refurtiva. Direi anzi (e non lo dico io, ma le statistiche) che, in italia, i furti in abitazione siano compiuti prevalentemente senza l'ausilio di armi da fuoco.
Sono andato in armeria per un HDR 50 Ero interessato all’acquisto! Mi è passata la voglia quando l’ armiere mi dice:SONO ARMI GIOCATTOLO… non servono a nulla! L’ho acquistata lo stesso E devo dire che è proprio vero! Ad un vero aggressore gli da un effetto ancora più aggressivo verso la vittima!😅
Diciamo che il video di Spadaccini ha un limite. La faccia era coperta. In caso di aggressione a faccia scoperta, colpire il volto da sicuramente risultati diversi. In primis quello di mettere l'aggressore in difficoltà permettendo altre azioni di difesa.
Coplimenti per la sua recenzione a mio avviso molto esaustiva.In verità non credo che queste armi di protezione risolvano lo scopo.Anzi potrebbero peggiorlo in certe situazioni estreme ,mentre prossono invece essere ottime per addestramento al tiro.
Non è bello sparare ad un essere umano anche se trattasi di armi ad aria compressa, ma nel caso estremo in cui si viene aggrediti in casa da intrusi che vogliono derubare, il discorso cambia. L'istruttore che decide di farsi colpire per provare l'effetto dolore / che ti dovrebbe immobilizzare, dobbiam tener presente che ha un fisico allenato, grande istruttore e gran professionista molto noto, oltretutto lui ha il casco, quindi se il malcapitato ladro che se la cerca, se vien colpito al viso, beh direi che le cose cambiano, non mi fate scrivere "colpito agli occhi". Per auto-difesa, libera vendita anche per gli urticanti, bombolette spray al peperoncino, ma la bomboletta talvolta può nuocere su noi stessi se azionandola il vento soffia contro di noi, insomma saremo stesso noi ad essere colpiti dalla massa aereiforme del liquido; Quindi SOLUZIONE, anche una pistola di libera vendita che spara a forte pressione fino a 7 colpi di seguito, insomma una doccia bruciante per il ladro aggressore. Morale del far west, meglio che mai accada a nessuno, e che buoni o cattivi restino inermi, perché rubare oltre che non un bel comportamento ideologico, talvolta il ladro avventore potrebbe trovar in casa chi è armato di una pistola vera.
Ciao a tutti sono Ciccio da caltagirone o visto il video bravi per il video siete molto chiari praticamente io le ho comprate tutte e 3 tranne la doppietta perché non mi piace originali non servono a niente solo la walther un po' ma per giocare le altre 2 basta cambiare lo spillo valvola è togliere la valvola farfalla già un po' potrebbero fare male rimane la boccola per prolungare la camera d'aria che dovrebbe aumentare come dicono di altri 8 j e credo che arrivando intorno ai 28 30 j potrebbero andare bene per la difesa abitativa sempre se1 se ne accorge che è preparato e deve colpire nel viso 😁😁 ciao a tutti voi e giocate sempre con attenzione
Per l'acquisto (in armeria) basta avere più di 18 anni ( se la potenza è inferiore a 7,5 J). La detenzione non richiede licenza. Uso in poligono o in luogo privato con le precauzioni di legge.
Parto sempre dall'idea che l'arma rappresenta un problema è mai una soluzione, perché dipende sempre da chi ne ha cura e ne sa fare giusto uso al momento, cosa non facile.
Credo che il video mostri in maniera evidente come queste armi siano inadatte a difendersi, il fatto che siano di libera vendita ed abbiano dei costi di esercizio ridotti, le rende adatte ad allenare il maneggio, ma se volete difendervi, guardate altrove. Riuscire a procurare qualche livido ad un delinquente che vi sta minacciando con armi da fuoco vere, ma anche solo da taglio o contundenti, non è una soluzione.
Personalmente, limitatamente la difesa abitativa, consiglio la doppietta a canne mozze da voi illustrata, solo nel caso di unico avversario. Va utilizzata in procinto dell'aggressione tirando al viso. L'impatto crea un momentaneo arresto o rallentamento del malvivente. Va approfittato dell'attimo riutilizzando l'arma come mazza in punti sensibili: il collo di punta o il fianco laterale del ginocchio con fendente.
Grazie mille per la condivisione del video e chiedo scusa in anticipo per la domanda forse stupida, L’utilizzo di una di queste repliche potrebbe essere utile prima di frequentare un poligono ? Così tanto per testare un minimo le proprie capacità oppure è del tutto inutile ? Grazie mille
Bel video, però volevo vedere se con palle al peperoncino o al gas lacrimogeno, la reazione del signore con il casco, reagiva cosi. Poi queste armi sono per la difesa abitativa, cioè, non è che un ladro entra in casa con il casco
@@fabiovendramin7352 indubbiamente ma la devi caricare ed è ingombrante in più hai un solo colpo. Con una pistola hai il colpo in canna e 15 colpi più altri caricatori già pronti all’uso che li inserisci in 2 secondi.In casa ti muovi di sicuro meglio con una pistola che no con una balestra
Esperienza pessima. Ho preso il fucile hdr68, replica del benelli M4, inceppato dopo 10colpi, mandato in assistenza senza bombola da CO2, costo 14e, +20 di spedizione. Il rappresentante di bignami, l importatore, ha detto di ungere i colpi con olio x armi. Le palle da 0.68 si sono bevute l olio e si sono gonfiate ostruendo la canna. Tornato dall assistenza si è inceppato di nuovo. Avrò sparato in tutto 50 colpi, mandato in assistenza due volte e scaricato a vuoto 4 bombolette da 88grammi. Un fucile a pompa vero costa 220euro non 500 come questo giocattolo inutile. Pistola ppq 0.43 , se nn la usi dopo 10gg la bomboletta si scarica da sola, avendo armi reali nn utilizzata x 6 o 7 mesi si è inceppato il caricatore e x estrarlo và tirato con forza e il carrello fatica ad aprirsi. Oggetti costosi abbandonati in soffitta e che nn servono a un .!. 😢😢
All'eta' di 16 anni, uno strnzo di amico, il cui padre poliziotto gli regalo' una pistola ad aria compressa con proiettili di gomma, penso di provarla in maniera infame di sorpresa sulla mia coscia. Faceva talmente male che mi venivano dei crampi al cuore, pero' non lo diedi a dimostrare, trattenni il dolore meditando la vendetta. Infatti si convince che non facevano male I proiettili, tanti sono di gomma e lo indussi a spararsene uno. Se lo sparo' al lato della rotula, dive c'e' un punto vuoto molto doloroso. Rusultato: Era a terra che piangeva... La vendetta e' un piatto che va sempre servito FREDDO!
Video interessante, è parecchio tempo che ci sto pensando, ma non solo x la casa ma anche da portare con sé, xche comunque è dissuasiva, specie se impugnata da un omino come me di quasi 180cm x oltre 100kg; tuttavia sono fermamente convinto che un ɓel peloso di grossa taglia sia più efficace e più che sufficiente.
Video interessante ……. solo attenzione al minuto 5:43 si vede il codice numerico digitato di sblocco del cellulare visto che non era stato riconosciuto il Face ID
probabilmente non comprendo io, quelle armi sono in grado di frantumare un piattello e nella dimostrazione l'istruttore o esperto si fa sparare addosso senza conseguenze?
Non è così come molti dicono. Vorrei chiarirvi certe cose. Premetto di avere un beretta 92fs ben chiusa in cassaforte.,ho 3 repliche di pistole a co2(beretta 98fs,desert Eagle, Px4 storm, più un fucile a pompa. Conosco Spadaccini ma nel suo test nel video non ha considerato una cosa. Ha presentato una arma a palle di gomma(una humarex definita"per difesa abitativa"🤔) e non una normale co2 e i loro proiettili di vario genere con coefficienti di impatto e di penetrazione diversi. Scusate la crudezza, ma se io devo fermare un aggressore a casa che minaccia di uccidermi non gli sparo addosso al giaccone...gli sparo sulle parti "molli" , occhi, viso e mani(se si può) e garantisco che lo fermi... Se trammaticamente non lo uccidi penetrando un colpo in un occhio che può arrivare all'interno della testa. E comunque vada dopo c'è un processo.. Quindi non scherzate sullargomento. Prima di decidermi di porendere una vera arma ho fatto 2 anni di studio dei pro e contro e non la userei mai per difesa domestica alla fine, e per il rumore e per i lampi di luce che produce un'esplosione di un colpo di una vera arma e non ultimo il coefficiente di penetrazione. Frinchillucci,noto negozio di armi di Roma, mi ha fornito('tacci sua) proiettili blindati che non posso usare nemmeno al poligono.. Sapete cosa vuol dire? Potrebbero uccidere il vicino di casa perché i foratini (con cui fanno ormai le abitazioni da anni ormai) li trapapassa...inoltre potrebbero stordire, se non abituati, e rendere "imbecilli" il suono e la fiammata, è allora preferisco divertirmici al poligono acquistando proiettili normali lí . Visto che grazie all'esperienza con le co2 ho passato l'esame a 25 metri a pieni voti... Se proprio devo difendermi so però dove sparare, anche con una co2... Non certo sul giaccone invernale... E ci siamo capiti. Saluti
Queste armi sono caricabili anche con munizioni al peperoncino, probabilmente hanno più efficacia in campo di difesa abitativa dato che bloccano la visuale e rendono difficile respirare
L'utilità di queste armi come difesa dipende dalla volontà dell'aggressore di far del male alla vittima. Se sono ladri di galline molto probabilmente scapperanno al primo colpo se sono professionisti e molto motivati od armati forse, scaricandogli il caricatore in faccia, li puoi fermare se è uno solo.
In un paese libero, democratico e civile la libera detenzione delle armi dovrebbe, molto semplicemente, essere consentita. La fobia delle armi è stupida, infantile e immotivata. L'uso di mezzi di difesa non idonei è pericoloso dovendo la legittima difesa essere immediata, precisa e violenta per essere tale e soprattutto efficace.
Infatti in America dove le armi sono vendute come caramelle muoiono come le mosche. Le armi da fuoco sono pericolose , è giusto che in Italia (e non solo in Italia) le norme siano restrittive e solo le persone con determinati requisiti possano acquistarle
@@pegasus4967 quello che che lei osserva, non risponde alla realtà, per rendersene conto basti pensare che gli Usa(intendiamoci paese politicamente di gangster con cui non scambierei nulla se non appunto la legislazione sulle armi e la class action) hanno una popolazione superiore a 300 milioni di abitanti ; che di questi, 150 milioni detengono almeno un arma, il che sta a dire che da "almeno" in poi ce ne sono decine a testa. A fronte di questi numeri le morti conseguenti non al possesso di armi, evidentemente in mano ad una maggioranza (e parliamo di milioni) di persone per bene, bensì all'uso che di esse fanno persone con chiari, indiscutibili, gravi, pericolosi problemi mentali sono statisticamente irrilevanti. I poveri morti, per i quali la pietas è d'obbligo, sono il portato perciò non della libera detenzione di armi ma del fatto che nella società americana vi è, soprattutto tra i giovani, un alto tasso di disagio, straniamento sociale e follia. Il battere il tamburo sulle vittime di folli irresponsabili è frutto di una fobia per le armi che in Europa è legata a non nobili motivi, bensì al terrore del potere che storicamente ha vissuto moti e rivoluzioni popolari che con popoli armati, a fronte della morte della democrazia, potrebbero verificarsi di nuovo con esiti immaginabili. Ripeto, la libera detenzione e porto d'armi è democrazia e libertà.
@@giuliolenni3921 mi dispiace ma non sono d'accordo. Io non ho la fobia delle armi, sono detentore di porto d'armi e sparo al poligono con il mio fucile di precisione, ma sono pericolose e bisogna rispettarle. Come non tutte le persone sono in grado di gestire razze di cani pericolose, non tutte sono in grado di gestire un'arma od hanno quel grado di affidabilità per maneggiarla. Quindi resto dell'idea che ci vogliano controlli sullo stato mentale, sulla pericolosità sociale e sulla perizia di chi detiene le armi, come è attualmente. Altrimenti il primo stronzo compra una pistola e magari ti uccide la mamma o la fidanzata perché ha delle turbe mentali
@@pegasus4967 e chi ha mai affermato che debbano esserci norme lasche sulla vendita, detenzione e porto d'armi? Servono di certo norme regolatrici ma da noi non è così vi è un generale proibizionismo per cui solo alcuni, sulla base di requisiti altri rispetto agli ovvi di carattere mentale, possono accedere alle armi. Che le armi siano pericolose è da un lato un'ovvietà, dall'altro una cosa imprecisa visto che il pericolo dell'arma sta nell'uso che se ne fa e nell'utilizzatore che la tiene in mano.Quanto a mogli e fidanzate fatte fuori basta sentire i tg per sapere che ci sono state decine di morte ammazzate da inizio anno indipendentemente, con tutta evidenza, dalle restrizioni sulle armi a riprova che un idiota o un pazzo possono uccidere comunque.E' poi curioso che lei si vanti di utilizzare una libertà che nega ad altri presupponendo che rispetto a lei non conoscano, non rispettino non sappiano usare le armi e che avendole probabilmente deli querebbero. In Ohio come saprà si gira con la pistola nella fondina ed è lo stato con meno fatti quali quelli da lei citati. Io vorrei un paese dove non ci sia chi pensa che lo Stato non debba avere nessun potere tranne quello di vietare vendita, detenzione e porto d'armi!
@@giuliolenni3921 in Italia chiunque ha la fedina penale pulita , ha superato il diploma di idoneità al maneggio delle armi ed ha i requisiti sanitari e di affidabilità richiesti può ottenere il porto d'armi. Non vedo cosa cambiare in un sistema legislativo che già permette a chiunque ha i requisiti di acquistare un'arma. Forse non è informato bene. L'america sicuramente non è un esempio da seguire
Bel video , esaustivo. Come deterrente vista la fattura e replica delle armi , direi efficace ma in caso di attacco reale , nessun potere di arrestare l'aggressore . D'altro canto anche con una calibro 22 , sul bersaglio grosso non si ottengono effetti di arresto.
che piacere ascoltare gente compente e che sa dirti le cose giuste. in poche parole...se vuoi fare incazzare il rapinatore fallo con un giocattolo! meglio incorrere nelle problematiche di legge e non rischiare la vita. pompa 12 magnum caricato con 7 colpi da 50 gr di pallettoni 11/0 e la finiamo lì. un muro di piombo! che poi per la difesa domestica basta il N.O.del questore e l'arma te la porta a casa l'armaiolo se ne denuncia il possesso e ci si premusce di renderla inaccessibile ai minori e si insegni ad usarla ai magiorenni in casa (pompa è sempilcissimo). meglio un cattivo processo che un bel funerale!
io credo che per difesa abitativa siano pericolosissime. Supponendo di aver di fronte un malintenzionato armato che ti minaccia, io credo che vedendoti estrarre un'arma ti spari immediatamente (con la sua arma vera).
Se già si rischia la galera con lo spray al peperoncino figuriamoci con un arma l’unico caso in cui mi difenderei o cercherei di difendere la mia famiglia è se provano ad attaccarmi o torcere un capello alla mia famiglia, ma la difesa deve essere sempre commisurata all’offesa cioè non si può sparare ad una persona se sta scappando anche se sta scappando con la refurtiva dunque c’è un velo molto sottile tra legittima difesa e attacco e dunque si rischia di finire dalla parte del torto però se si riesce a bloccare il ladro in uno sgabuzzino (esempio ammettendo che la cassaforte è lì) o in un bagno senza finestre e si chiama subito la polizia mi raccomando per non andare in sequestro di persona bisogna chiamare subito la polizia e non dopo aver torturato il ladro per un paio di ore sennò si rischia la galera anche in questo caso, almeno il ladro ha più che buone possibilità di finire in carcere dato che è stato colto con le mani nel sacco
Per quello bisogna fare allenamento e mirare agli occhi !! Voglio vedere se non lo stendi appena ti entra in casa... con magari tua figlia di la che dorme !!Grazie ragazzi video fantastico
E tu pensi di essere in grado di mirare agli occhi di un soggetto in movimento, sotto stress a qualche metro di distanza con un arma non in grado tecnicamente di offrire così tanta precisione? come si dice in genovese "me tastu se ghe sun".
@@CMNIK1051 avrei comunque una chance in più ,piuttosto che niente . Comunque son curioso del significato della frase !! Qua in Friuli si dice ... ogni buso se trincea oppure buso se buso e cazzo non ga oci !! Un abbraccio
@@arbolceibathomasauletta3880 interessante la parte linguistica, per tornare al punto penso che usando un arma a c02 avresti meno possibilità, il malvivente preso anch'esso dall'adrenalima passerebbe dal volerti contenere al volerti neutralizzare vedendo che sei armato e molto probabilmente ti attaccherebbe per uccidere, resosi conto dell'arma finta tu potresti già aver ricevuto coltellate o colpi fatali; causati dallo sparento di vedersi puntata un arma in condizione di scarsa luminosità e senza chiare vie di fuga; questo è lo scenario più plausibile. Se si ha un arma si deve sapere che se la si tira fuori lo si deve fare sapendo che nel caso il soggetto non si arrenda o si da alla fuga, ma attacca andrà neutralizzato, un arma a c02 non permette la neutralizzazione e quindi è più un pericolo che un vantaggio.
io con l' HDR50 a circa 8 metri foro tranquillamente le bottiglie di plastica... non oso immaginare a 2 - 3 metri in faccia.. magari con proiettili round rocket.. o con proiettili z-ram con punta in acciaio.. e meglio ancora se prima si da una bella spruzzata con peperoncino spray... secondo me viene un po troppo sottovalutata l' HDR50.. (ovviamente sono d'accordissimo che non puo competere con un'arma vera da fuoco, le armi vere sono su un altro pianeta)
Salve volevo sapere invece con le repliche a modesta capacità offensiva a CO2 Cal 4,5 e con munizioni tipo prometeus, oppure blu Arrow sono migliori per la difesa abitativa? Anche perché con la mia 92fs e queste munizioni a distanza ravvicinata ho forato legno , lamiera ecc. Cmq complimenti siete davvero dei professionisti.
Grazie per il tuo commento positivo. Facciamo prove per puro divertimento ma cerchiamo di fare del nostro meglio per essere documentati. Per quanto riguarda la tua domanda credo che le munizioni che citi siano pallini ibridi plastica/metallo (senza piombo) che hanno notevole capacità di penetrazione, anche se in qualche caso danno maggiori difficoltà di inserimento e rosate più larghe dei diabolo tradizionali. Fanno sicuramente più danni dei pallini in gomma ma non so quanto possano cambiare l’efficacia complessiva per bloccare un’aggressione. Credo che se si vuole reagire ad un’aggressione la cosa migliore sia lavorare su noi stessi, facendo un corso che ci insegni a mantenere la freddezza, valutare correttamente la situazione e reagire tempestivamente nel modo giusto. La legge consente infatti di difendersi ma richiede di curarsi anche dell’integrità e della salute del criminale. La cosa avviene con facilità nei films di James Bond ma è molto difficile nella vita delle persone normali. Saluti ed auguri.
Sono giocattoli costosi che la legge ha certificato come "Armi a bassa capacità offensiva" quindi non sono adatte alla legittima difesa abitativa anche perchè se lo fossero non sarebbero di libera vendita e ci andrebbe il famoso PDA
@@peluppo nessuna cura del criminale la legge vadi a quel paese in quei momenti vige la legge del più forte chi entra in casa degli altri con cattive intenzioni sa che potrebbe uscirsene senza battito di cuore mal intenzionato tu mal intenzionato io
La domanda non è comprarle o no. La domanda è perchè in questo paese di baciapile, non possiamo difenderci in casa nostra? In America se provi a violare la proprietà privata fai una brutta fine e senza troppi convenevoli e conseguenze.
Grandissimo veramente è un piacere vedere questi video, volevo farvi una domanda sul capitolo aria compressa...che ne pensate visto che ho visto che lo avete provato, dell'attacco ammortizzato della diana,la taratura rimane la medesima, è affidabile?
Buonasera, si gli attacchi ammortizzati li abbiamo provati per fare delle verifiche dalle quali, tuttavia, non è facile trarre conclusioni certe. Diciamo per prima cosa che gli attacchi ammortizzati servono per proteggere le ottiche da scuotimenti violenti provocati generalmente da carabine a molla molto potenti che possono portare ad una staratura dei groppi ottici se non, in tempi più o meno brevi, ad una loro rottura. Le prove che abbiamo fatto noi riguardavano in particolare 2 carabine su cui sinceramente non dovrebbero essere necessari: una HW30S e una HW577. Sulla prima durante lo sparo non si rilevavano significativi movimenti del gruppo ammortizzante, sulla seconda, che ha uno scatto più "secco" la slitta si muoveva di qualche mm facendo quindi, anche se in modo contenuto, il suo lavoro. Tuttavia occorre ripetere che essendo armi con energia inferiore ai 7,5J gli attacchi ammortizzati non sono da ritenere in linea di massima necessari. Dico in linea di massima perché mi riferisco a 2 carabine WEIHRAUCH che montano al loro interno molle depotenziate adatte ad esprimere bassa energia e quindi che provocano scuotimenti contenuti (come dicevo un po' più reattiva è la 577). Se invece pensiamo ad altre carabine (alcune GAMO, STOEGER e forse altre) il cui depotenziamento a 7,5J avviene con altra tecnica ma che montano molle a piena potenza (20-24J) si evince che le reazioni allo sparo di questi modelli saranno sicuramente non trascurabili come fossero realmente delle armi a piena potenza. In tali casi quindi attacchi ammortizzati potrebbero tornare utili. Premesso tutto ciò occorre fare un discorso di costi / benefici. I benefici, come già detto, saranno risparmiare ripetuti insulti all'ottica evitando starature o peggio rotture mentre i costi saranno le inevitabili imprecisioni introdotte da un gruppo che si muove su slitte scorrevoli che nel bene o nel male avranno sicuramente dei giochi e ogni volta che a causa di uno sparo faranno il loro lavoro andranno poi a riposizionarsi probabilmente in modo non proprio costante provocando così degli errori di puntamento più o meno significativi in base alla qualità di tutto il sistema. Concludendo si tratta di valutare tutti questi elementi ed eventualmente deciderne l'impiego tenendo presenti i risvolti negativi che potrebbero emergere. Cari saluti. E.G.
Le mogli nella stanza dietro che parlano sono fantastiche. Noi maschi giochiamo e loro a raccontarsi. Spettacolo
Interessante approfondimento Ferruccio, sono felice di poter essere stato d’aiuto con il mio video in cui mi sono fatto colpire. Stay Safe 💪🏻
Ciao puoi mettere il link che non riesco a trovare il video ,grazie ciao
@@thomascarboni7727 ciao eccolo ua-cam.com/video/hVOIQllZunY/v-deo.html
@@ManuelSpadacciniKMA grazie carino il video , è finita come ho sempre pensato ,hai detto le stesse cose che ho scritto all inizio del video ,ciao 👍👍
We fenomeno, nn dite cazzate, Xk se ti acchiappo con 19 pallini forse nemmeno lo racconti, poi di solito la gente nn gira col casco, ne basta 1 k diventi cieco, fai 2 x i 2 occhi, mi rimangono 17 colpi, io son convinto k se riesci a raccontarlo già ti va bene, mi incazzo Xk magari un ragazzino vede sto video e magari si fa sparare x imitarti, solo k a te hanno usato plastica, se becchi l acciaio ti buca
@@angelobasello6959 Riuscire a colpire un aggressore con 2 colpi mirati agli occhi mentre ti attacca la vedo praticamente impossibile, forse lo puoi fare solo nella tua fantasia
Complimenti per l'ottimo servizio svolto con passione e competenza: Detto ciò, andrebbe azzerato in Italia il diritto/difesa della proprietà privata, e riscritto con meno postille e orpelli vari annessi, tolti o poi modificati, dove un comune cittadino, non potrà mai capire e sapere i suoi limiti e diritti ad agire ad un'eventuale aggressione, senza incorrere nella rete ancor più ingarbugliata di una fallimentare magistratura............... Saluti
Grazie per l'apprezzamento e per il commento pienamente ... centrato!
in ogni caso qualsiasi avvocato dice che "un brutto processo è sempre meglio di un gran bel funerale" ! per chi ha orecchie per intendere...
@@a.b.320........e tù ascolti ancora quei 4 cataplasmi tonacati, che abbiamo in Italia??? Ti salvi da un malavitoso, e ti fanno morire lentamente d'un tumore per 8-12 anni di processi strapagati. In pratica una seconda rapina, con un esito incerto. Tieniti in casa un bel tappetto 2x2 mt. ......e risolvi ogni problema con l'intruso. Arrivaci da solo, se sei così intelligente....... Auguri
Video interessante, personalmente ho posseduto armi ad aria compressa ma solamente a scopo di svago, possiedo diverse armi da fuoco corte e lunghe, ovviamente legalmente detenute e ritengo che in caso di difesa abitativa avere un arma non letale possa sì mettere in fuga eventuali intrusi o aggressori ma potrebbe anche sortire l’effetto opposto, e non vorrei mai trovarmi nella situazione in cui l’intruso estrae un arma da fuoco e io ho poco più di un “giocattolo” per rispondere al fuoco, e non sapendo con chi si ha a che fare meglio disporre di arma vera e propria.
Parole sante
Certo. Basta he sei abbastanza "forte" per affrontare un processo... Tanto chi si difende ha sempre torto. Guarda la notizia di oggi:uno con una scavatrice stava buttando giù un palazzo di un vicino.... Quello lo ammazza col fucile e lui è l'assassino... Non quello he voleva buttarli giù la casa(notizia del 6 gennaio 23)
Complimenti per i vostri video. La vendita di questi prodotti come difesa personale è totalmente (e lo sottolineo) fuorviante. Il loro utilizzo è unicamente ludico o formativo/addestrativo. Anzi, in situazioni veramente critiche potrebbero aggiungere difficoltà a chi intento nella difesa personale. Saluto e auguro buone feste
Concordo ed aggiungo, o arma vera o è meglio la mazza da baseball. Minacciare qualcuno con un'arma non in grado di fermarlo è troppo rischioso.
@@stefanodetisi6244 io pratico dim mak , anche noto come tocco della morte , e posso dire che con mani dure come ferro un bel pugno , meglio se guantato da motociclista , tira giù facilmente qualunque aggressore .. inoltre non se lo aspettano !
@@davideburgassi Non tutti hanno certe capacità fisiche e comunque il video non parlava di arti marziali varie ma di utilizzo di una pistola finta come metodo di dissuasione. Se hai un minimo di nozioni di difesa saprai che chi usa un arma per prima cosa non deve far avvicinare l'avversario. Le arti marziali possono essere valide se si viene a contatto ma se ti punto un'arma, quando sei a tre metri di distanza te la scarico addosso, non aspetto che tu mi raggiunga... A quel punto le arti marziali contano poco...
Il colpo di "minchia" al minuto 09:05 ci sta tutto!!! :-) Scherzi a parte questi giocattoli sono assolutamente inutili come difesa abitativa, forse la combinazione nell'HDR50 con l'erogatore di spray al peperoncino caricato con le bombolette Walther può dare una chance per fare allontanare eventuali intrusi o riuscirsi a chiudere in qualche stanza per chiamare le Forze dell'Ordine. Complimenti per il video fatto benissimo!
Da ex giocatore di soft Air posso dire di aver preso un pallino da 6mm , 0,25 gr di peso a poco piu di 3 mt di distanza in piena fronte . A parte il dolore , gestibile ma pungente , mi è rimasto il segno insieme al bozzo per tre giorni . Portavo un berretto di lana in testa . Credo che essere colpiti al volto con una di queste armi , con un calibro ed una potenza decisamente maggiore faccia la differenza . Isomma , l'impatto di un 17,27mm da quasi 3 grammi sparato a 7,48 j contro 1 j di una ASG , cambi un bel pò la prospettiva . Certo è pur vero che ad un eventuale rapinatore , fatto di coca o di altre sostanze , magari non fanno molto . Bisogna anche dire che in qualsiasi caso la presenza stessa di un'arma impugnata può fare da deterrente . Dipende comunque dalle circostanze , le variabili sono molte . Aspetto l'arrivo dei proiettili in gesso con peperoncino . Bel video , molto chiarificante
Sono dell'idea che una volta che estrai un arma per difesa ,questa deve essere vera ,nel caso in cui si debbano esplodere dei colpi anche intimidatori sarà meglio che risultino credibili almeno per quanto riguarda la rumorosità , nel caso in cui ci si trovi costretti a spare al potenziale intruso sarà bene anche in questo caso che l'arma sia vera ,onde evitare di prendersi una scarica di legnate dall'aggressore infastidìto da i proiettili di un giocattolo.
Non sempre . Una buona replica con cartucce caricate a salve può avere un notevole effetto dissuasivo sull ' intruso capitato "per caso" . Se poi parliamo di un gruppo di " amici" venuti per un " chiarimento a caldo" meglio che ti organizzi bene con i fuochi d'artificio per accoglierli con tutti gli onori perché dubito che se ne vadano così facilmente.
@@dottorthomas890
Più o meno quello che ho scritto!!
Non ho armi da fuoco ,però ho una bella balestra appesa in corridoio e se dovesse succedere un effrazione mentre sono in casa ,li -lo lascio finire,appena apre la porta cortesemente lo invito a richiuderla ,ma senza dire una parola.
Odio chi si intrufola nelle proprietà altrui!!
In verità le armi a co2 sono classificate come armi depotenziate ! Esistono quelle che con una capacità superiore a 7,5 jule sono considerate armi a tutti gli effetti !
@@francescoborga5050 È verissimo. Ma un arma ad aria compressa non fa paura . Non ha sufficiente potere dissuasivo o meglio deterrente per eventuali intrusi non desiderati . Va a finire che poi devi bucarlo sul serio e diverse volte prima che si renda conto che fa male . Tanto il processo per lesioni aggravate , eccesso colposo di difesa , ecc ecc .. te lo devi fare lo stesso. In più devi pagare il perito balistico per sapere il potenziale reale dell' arma ad aria compressa e l eventuale manomissione della stessa per aumentare la potenza di tiro. Invece , ti prendi un bel revolver canna lunga texano Cal 45 silver e fai una bella figura al processo
corretto ... aggiungerei che se l'aggressore ha una arma da fuoco che "forse non userebbe", davanti ad una che sembra vera reagirebbe sparando
A seguito di abbondanti esperienze in più di 80 anni (UITS - molte gare sia di carabina che di pistola - 2 anni di porto d'armi per difesa personale, fortunatamente mai servito) e servizio militare, posso dire che è sempre meglio non avere armi in mano - ed è invece molto utile possedere e utilizzare, AL POLIGONO di TIRO, armi ad aria compressa. E' uno sport che vanta utilità anche nei riguardi del sistema nervoso (autocontrollo). Un buon Istruttore, all'inizio, puo indicare quale è l'arma più confacente alla persona.
Per me, purtroppo, non c'è, a breve distanza da dove abito, un poligono - lo frequenterei ancora molto volentieri (il più vicino a 60 Km - andata e ritorno = più di 100 - un pò troppi - (la frequenza utile è di almeno 2 volte/settimana).
Possedere un'arma da fuoco implica un dominio assoluto delle proprie sensazioni e reazioni e una freeddezza di carattere con capacità analitiche immediate.
Grazie mille per la realizzazione del filmato ,molto esauriente e dimostrativo ,adesso non ho dubbi quale arma usare se qualcuno entra in casa ! Grazie 🙏 buon lavoro e buone cose!
Grazie.Buon2023!
Grazie mille, anche a lei un buon 2023!
Se un uomo con una pistola finta, incontra un uomo con una pistola vera, l'uomo con la pistola finta è un uomo morto. (Pare una frase di Clint Eastwood, invece è mia).
Grande video. Molto efficace. Io non sapevo se acquistare o meno adesso so che sono inutili.non se può essere utile dirlo....ma il ragionamento che ho fatto vedendo il video è il seguente. Se estraggo la pistola il ladro per paura invece di fuggire mia attaccata.... allora sono fregato la verità che un arma anche se non vera deve poter seriamente ferire l'aggressore altrimenti è solo controproducente
Salve, bel video e Ancor più bello perché mostra oltre ciò che volevate, anche una passione che accomuna tre amici.
Grazie del commento positivo. E' vero, e non è l'unico interesse che abbiamo in comune.
Video stupendo !!! Bravissimi nella descrizione accurata dei modelli e del tiro.
Grande Ercole col piattello 😉✌️
Un saluto caloroso a tutti siente un bel trio di gente positiva 👍
Il video è molto interessante, la conclusione per chi capisce le problematiche della difesa (con e senza arma) abbastanza ovvia.
Anche se MOLTI commentatori sotto questo video non ci hanno davvero capito una mazza...
Grandissimi, bentornati, è un piacere rivederVi.
Gentilissimo! Tanti Auguri di Buon Natale.
@@peluppo Grazie a voi dei bellissimi video,
sempre fatti molto, molto bene,
tanti auguri di buon Natale anche a tutti Voi.
Argomento che interessa molto.
Nel porvi un grandissimo Bentornati, colgo l'occasione per inviarVi i miei migliori Auguri per le imminenti Festività natalizie.
Grazie. Ricambiamo calorosi Auguri!
Bentornati! E complimenti, eccezionali come sempre...
Grazie.Auguri di Buone Feste.
Grazie, Buone Feste anche a voi...✌️
Avevo visto quel video ed avevo già fatto un'osservazione: un tizio armato di coltello che piomba addosso a distanza ravvicinata e con il viso coperto da un casco. Quella è una situazione estrema, dove non si riesce neanche ad estrarre una vera arma da fuoco: infatti, oltre al porto d'armi per difesa personale necessario, l'arma deve essere sempre portata occultata e spesso non si ha il tempo di estrarla! Attenzione: le armi a CO2 o ad aria compressa di bassa potenza, anche se di libera vendita senza porto d'armi, NON sono di libero porto. Inoltre: Se e' stato indossato un casco, vuol dire che le co2 sono lesive se colpiscono occhi e viso. Anche una pistola, una carabina softair o a pallini della stessa categoria, sempre a breve distanza, è in grado di bucare e perforare la pelle, ci sono video che lo dimostrano. Immaginiamo se tiri in successione o una raffica colpiscono gli occhi od il viso a bruciapelo. Io ritengo che possano essere un buon deterrente solo se il criminale viene sorpreso mentre entra nell'abitazione e se si riescono a colpire alcune parti scoperte. Nei limiti della legge ovviamente, perché poi si procurano comunque delle lesioni. Il delinquente può scappare ferito e rimanere invalidato se colpito bene, oppure aggredire se qualcosa va storto. Questo dipende dal caso e dalle situazioni e dal rischio che si è disposti a correre.
Vanno calcolate diverse cose per uso abitativo.
Avere un arma a basso potenziale offensivo non trasforma nessuno in un operatore in grado di estrarre, puntare ed utilizzare un arma verso un' altra persona.
Si devono fare corsi formatici di CQB per essere perfettamente in grado di adoperare gli strumenti nel contesto, appunto, abitativo.
Se il mal capitato venisse colpito in volto, sicuramente verrebbe messo in fuga, dolorante o ferito, anche gravemente; se ferito ad un occhio. Ma c'è sempre da considerare la precisone di queste armi, lo stress del soggetto che le impugna e molto probabilmente la scarsa visibilità dettata dall'oscurità; difficilmente chi si intrufola in casa lo fa in pieno giorno.
Fra averla e non averla? beh, sempre meglio che le nude mani.
Non molto utile, dunque. I ladri che avevano scavalcato il muro di cinta di casa mia si sono trovati addosso un cane corso incavolato nero più due pit bull taglia XL in arrivo...molto più deterrenti delle pistolette 😁
Non c’è niente di peggio di un malintenzionato ferito, o, peggio ancora, invalidato. La Legge Italiana è fatta in modo, che, quello, che ha cercato di difendere la propria abitazione, sarà costretto a mantenerlo a vita! A questo punto, nonostante tutto il cinismo della situazione, di farlo secco con le armi vere, regolarmente detenute. Così ho sentito dire più volte sia dai legali, che dai rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
Bellissimo video, molto esaustivo, io proporrei un referendum sul porto d'"armi per difesa personale e abitativa, nessuno ha voglia di sparare per primo.
Grazie per il commento positivo. Per quanto riguarda la normativa sulle armi forse sarebbe opportuna una revisione completa affidata a persone competenti e di buon senso, che semplifichi, chiarisca ed elimini aspetti francamente sconcertanti. Forse farebbe bene la tanto celebrata Europa a dotarsi di regole comuni in questo campo invece di occuparsi di aspetti che possono essere molto meglio affrontati dalle singole nazioni.
Faccio notare che però non avete effettuato prove con pallini in metallo, anch'essi ammessi alla libera vendita....il risultato in caso di difesa personale potrebbe cambiare e non marginalmente
Sono armi non altamente efficaci per la difesa personale ....però attenzione , mi pare che i vari test e, la simulata aggressione, abbiano visto impiegate munizioni in gomma o plastica, e questo ha reso meno efficaci le armi, ben altro risultato si può ottenere con munizioni analoghe ma in metallo , in oltre vi sono in commercio armi con una potenza di lancio superiore , però sottolineo che le armi più analoghe che hanno una migliore efficienza sono quelle "automatiche" che lanciano sfere metalliche in serie e molto ravvicinate tra loro , queste addirittura hanno una capacità penetrante poiché nei test si é visto che la ripetizione ha un ben più efficacia , in grado di penetrare un corpo umano .
Detto ciò, non sono vere armi da difesa personale non raggiungono l efficacia di una arma vera .
Per allenamento , divertimento ludico , passatempo sportivo al poligono di tiro ( es. plinking ) in sicurezza ecc. ecc. mi stanno benissimo le armi a CO2 - Non approvo la difesa abitativa con armi ad aria compressa , armi di fatto senza un vero potere di arresto , poichè un aggressore o peggio ancora un gruppetto di 2 - 3 o più aggressori che si vedono davanti un' arma e capiscono che è arma NON LETALE , potrebbero reagire in maniera scomposta e cercare la immediata vendetta contro chi li ha minacciati con un' arma che è poco piu' che un giocattolone. - Ciò nonostante è sempre meglio evitare di usare un'arma da fuoco VERA contro ladri ed aggressori nella propria abitazione , ma se si impugna un'arma da fuoco deve essere VERA e di calibro adeguato. - A quel punto sta ai ladri o aggressori decidere se rischiare la pelle per un banale furto in abitazione. - Io dico che un colpo sparato per aria , magari sul soffitto , con tanto di buco nel muro e calcinacci che cadono a terra , fa capire ai malviventi che non è giornata , e li incentiva a cambiare aria. - Alla larga le FINTE ARMI per la VERA difesa della propria pelle e di quella dei propri famigliari .
Quanto costa una pistola di questa e dove si può comprare
Personalmente ritengo che per difendersi seriamente bisogna attrezzarsi seriamente ...a meno di non fare arrabbiare anche di più l'aggressore....forse meglio ,se non si vuole avere problemi giuridici sempre incombenti , trovare sistemi tecnologici d'allarme e / o assicurativi .
Preferisco e detengo carabine ad aria compressa ma solo per divertimento
Dove si possono acquistare queste armi?
@@sannaiantonio11 beh una Diana o simili, in armeria. Puoi detenerle i modelli depo inferiori a 7.5 J
concordo
oltretutto basterebbe consentire libera vendita armi convenzionali ma con cartucce caricate a pallini di sale (o grani di plastica gomma dura) da usarsi (pena l'arresto immediato) SOLO nella propria dimora per avere una minima ipotesi di difesa abitativa, ma guai ad armare il popolo, può diventare pericoloso, è questo quello che temono
Non saranno un ARMIREX cal. 50 od una JANZ componibile ma come deterrente non c'è male. Video interessantissimo . Bravissimi.
Però il rapinatore medio difficilmente indossa un casco con visiera..se spari a raffica verso il volto non credo che l'aggressore mantenga la stessa disinvoltura
se spari a raffica con un co2 il primo esce dai 4 ai 7 joule ,dipende dal modello, i successivi a 2/3 joule. sotto i 26 joule sono giocattoli innocui, con i 26 ci abbatti una lepre ma non un faggiano a certe distanze a meno di prenderlo in testa . Mentre l'arco scuola della decathlon ,x esempio, ti ammazza.. questo è il no sense delle leggi italiane dove sopra i 7,5 joule co2 ci vuole il porto d'armi, ma per armi base totalmente capaci di uccidere come una fionda, un arco o una balestra no
Mi fa piacere che abbiate ripreso dopo una lunghissima pausa. Devo aggiungere che come in tanti altri video il discorso non viene sufficientemente approfondito, a mio parere, si dovrebbe dire che questi dispositivi possono aumentare la loro efficacia se usati in maniera più utile, cioè mirando alle parti più delicate del corpo, se mirate agli occhi ai denti e ai genitali il danno aumenta di molto. Ovviamente ci vuole un buon addestramento e molto sangue freddo per riuscirci, oltre all'uso di un laser. In ogni caso vi segnalo che l'azienda: "Chiappa FireArms" produce un dispositivo pensato per questo uso difensivo ma classificato come Marcatore il quale supera i 12J e la cosa incredibile è che è di libera vendita.
E' senz'altro giusto il commento che il video non approfondisce il discorso della difesa abitativa. Ma non era infatti nostra intenzione affrontare un tema così complesso e "spinoso". Ci siamo limitati a provare qualche arma di libera vendita in nostro possesso che viene venduta, oltre che per l'uso ludico, con una "qualifica" che lascia pensare ad un possibile utilizzo per difesa domestica. Cordiali saluti.
Mi saprebbe dire il modello in questione? Grazie
@@tommasomassimodaquino1882 CHIAPPA FIREAMRS- ALFA 528 PAIN & BALL cal .50 "LESS LETHAL"
@@lucasindiii4399 Grazie
Ricorda che in caso,di lesioni siamo responsabili.visto l'andazzo potremmo essere risarcire i danni.
Per allenamento condivido a pieno , per la difesa abitativa non ci siamo proprio . Vedendomi armato il malvivente se in possesso di arma da fuoco potrebbe rispondere al fuoco ma con proiettili veri , non con pallini .
Se devo difendere la mia famiglia LA DEVO DIFENDERE non aggravare la situazione .
Meglio non usare nulla in italia ma se me la devo rischiare mors tua vita mea
Ottimo approfondimento su queste armi di difesa abitative avete un'ottima competenza
Grazie del commento positivo.Buon 1° maggio.
Sempre interessanti e ben fatti i vostri video.
Come lo stronzo cho appena fatto . Vuoi venire a vederlo ? vuoi farci le foto ? Che fesso e fasullo
Il video rende molto l'idea delle potenzialità delle "armi" in questione, resta il fatto che illudere le persone con proposte commerciali di armi per difesa abitativa da parte delle aziende produttrici mi sembra sbagliato, credi sia stato più corretto chiamare armi per il tiro ludico, visto che le versioni italiane a meno di 7 joule non sono in grado di fermare nessun aggressore, possono al limite ferirlo al volto o alla testa, con conseguenze peggiori...
Come risaputo in Italia non è possibile difendersi senza incorrere in guai giudiziari, a questo punto meglio il caro e vecchio bastone di legno di fianco al letto, che se saputo usare può essere anche letale.
Scusate tanto,una riflessione,nella malaugurata ipotesi che ci trovassimo nella condizione di dover tirare fuori un'arma, non pensate sia il caso di tirarne fuori una vera invece di un giocattolo?
io personalmente userei la mia calibro 9 con proiettili con punta in gomma se fossero in commercio per difesa abitativa ma certamente non armi co2
finalmente siete tornati, siete dei grandi
Grazie e Buon 2023!
Grazie per il video, interessante a me detentore di una HDR 50 @ 7,5 Joules
L aspetto, secondo me, più importante che è stato trascurato riguarda il fatto che in Italia sono come al solito depotenziate.
La simil doppietta se ben ricordo raggiunge i 16 joule nella versione 'vera' . Probabilmente potrebbe non essere sufficiente lo stesso in caso di aggressione,ma sicuramente addosso si sente molto meglio
Vero !! Vi ricordò che oltre i 7,5 joule vengono considerate armi vere e proprie dunque occorre un porto d armi!!!
@@pasqualemichilli9083 una delle assurdità italiote. A quel punto mi difendo con un arma vera. Secondo il mio piccolo parere , a prescindere che dentro un appartamento non è mai sicuro al 100% sparare, specialmente con palle in gomma,ma qui si apre un capitolo a parte; dicevo...
IMHO una delle armi da difesa abitativa per eccellenza è il kel-tec ksg,la dove avendo due serbatoi distinti e selezionabili ne carichi uno a gomma e l'altro con delle spezzate. Perché non si sa mai...
Pienamente d'accordo, la vergognosa legge italiana tutela solo i criminali per cui questi strumenti da difesa che già sono poco efficaci, per essere vendute in Italia devono essere ulteriormente depotenziate.. siamo al ridicolo
@@pasqualemichilli9083 in italia sì, qua in polonia invece 16J senza problemi (e sono considerate giocattoli pure quelle)
Difendersi con un “giocattolo” depotenziato in Italia
complimenti! bel video molto interessante.
Grazie del tuo commento.
Non ho ancora visto il video
Ma vi dico assolutamente no
Fate i vostri calcoli la munizione a fuoco più piccola se escludiamo lo Short è la 22lr che sviluppa 120/140 juole
Un giocattolo a co2 ne sviluppa 4 o 5 al massimo
Si può pensare a limite ad un arma Pcp full power dal calibro 22 in su con potenze da 50j in su
7.5 juole lasciatele per bucare la carta a 10 metri
Complimenti per il video,io la penso allo stesso modo... però se si aumenta la potenza min.a 20 joule con il munizionamento in materiale più duro o mischiato al metallo.,già la situazione sarebbe diversa soprattutto con il cal.50 e 68 inoltre con i pallettoni al peperoncino anche con 7joule dovrebbe fermare per qualche mezz'oretta un aggressore per asfissia e bruciore agli occhi
Provo a dire la mia ....ho il PDA sportivo, iscritto ad un Poligono...una carabina cal 22 denunciata che uso appunto solo in questa sede con munizioni che acquisto al TSN , ed una gamo di libera vendita Hunter 7,5 joule che uso per fare plinking \ esercitarmi in un terreno di mia proprietà in sicurezza ( orto in piena campagna disabitata ). La passione è un retaggio della naia ..ero fuciliere mansione 30\A . Ma se devo essere sincero....anche se avessi un fucile in casa con prestazioni maggiori al calibro 22 .comunque basso per una difesa personale ma letale se in punti vitali ....con il PDA sportivo usato per difesa personale sei già in difetto per la legge in Italia ( non siamo in Texas ) e quindi accantono l'idea.....invece se dovessi difendermi con l'aria compressa libera vendita ( la mia gamo ) se l'altro ha un'arma vera...sarei un walking dead......o cambiano le leggi in Italia ....od è meglio usare una mazza da baseball...ma se l'altro non è armato di un bastone più leggero 😞..se no rischi ancora di dover risarcire il ladro.... le leggi sono queste .. ci dobbiamo attenere...Ovviamente questo è il mio pensiero personale ...ed ognuno può essere d'accordo o no 🙂
Grazie, molto utile.
Il fucile a canne mozze caricato a sale grosso? Il sale sotto pelle se lo ricorderanno per molto tempo.
Io ho scelto come strumento di difesa una jpx6 della piexon, strumento che io valuto il migliore, al netto della legge italiana, per difesa personale/abitativa , sarebbe interessante un vostro video al riguardo, ottima comparazione comunque
Bel video. Effettivamente queste armi non bloccano il ladro però se miri agli occhi la situazione potrebbe cambiare😎😎😎
Alla vista di un'arma da fuoco un malintenzionato si spaventa, lui non sa se replica oppure vera, sono 2 i casi, fugge via se può, oppure sfodera un coltello è salta addosso alla persona con la riproduzione di un'arma vera, quindi, meglio non provarci con nessuno, poi c'è una precisazione da fare, quando si tira fuori il ferro, si usa per quello che serve, non per spaventare, farsi un porto armi uso sportivo è comprare un'arma da fuoco vera per la difesa abitativa, ma la difesa, deve essere proporzionata all'offesa.
Mirare agli occhi??? 😂😂😂😂 hai guardato troppo City Hunter per poter anche solo immaginare di riuscire a colpire un occhio, specialmente se pensi di riuscirci sotto stress.
@@santofichera86 🤣🤣🤣🤣🤣😎😎😎😎
Molto interessante , grazie per la condivisione; sì avevo visto il filmato diM. Spadaccini che seguo abitualmente .
Mah , ci si potrebbe fare un pensierino, per difesa domestica personale , valuterò.
Lascia perdere, come difesa abitativa la miglior cosa è la prevenzione.
Allarme, telecamere e se serve pistola vera.
Revolver , i primi due colpi caricati a cera o gomma, dal terzo in poi quelli a pallini x le vipere, 5 e 6 piombo.
Si spera di nn doverlo usare l arma, ma nn un giocattolo
👍👋
Ci sono anche palle di metallo in commercio per questo tipo di armi...si potrebbero testare anche i marcatori da paintball da 12.7 joule...la armi tipo balestre sono efficaci ma letali quindi siano da capo secondo me sono efficaci ma dipende dall situazione queste armi a gas e ci vuole fortuna
Ottimo video, grazie
Nel complimentarmi per il video interessante vorrei condividere la mia esperienza quale utilizzatore sia della 7,5 che della 11 joule. Premetto che ho visto molti video in merito aldilà dei quali ho preferito fare dei test personalmente bypassando a priori la 7,5 e andando direttamente ad analizzare la 11 joule attualmente portata a quasi 20 grazie a diversi video e consigli di esperti della comunità europea. Non è mia intenzione fare una recensione ma desidero commentare a proposito dell'effetto causato da munizioni studiate appositamente con una miscela di gomma e acciaio o gomma e piombo (grazie ai cosiddetti slugmaker) ottenendo così delle munizioni interessanti anche da 5 grammi con una geometria idonea sia alla penetrabilita che alla superficie di impatto (ovviamente limitata alla potenza) con effetti considerevoli rispetto alla gomma standard da 1,2 grammi. Sicuramente come arma da difesa se utilizzarla o no ci sarebbero da scrivere molte parole ma volendo essere riassuntivi meglio lasciar perdere l'idea di minacciare chi è venuto a minacciarti xke sicuramente è più preparato di te in tutti i sensi, pertanto meglio mantenere se possibile un atteggiamento collaborativo se si tratta di una rapina, ben diverso se l'intenzione è quella di molestare i componenti della famiglia, a questo punto padella, martello, coltello da macellaio qualsiasi cosa hai davanti, spinto da uno spirito protettivo, farai di tutto per proteggerli. Se invece decidi proprio di usare la hdr 50 e il malintenzionato è uno zingarello mezzo ubriaco allora hai tutto il tempo di mirare anche alla faccia, ma se è ben sveglio, incazzato e fisicamente pronto non sarà facile metterlo alla fuga. Immagina di notte mezzo dormiente vedi una sagoma nera davanti ai piedi del tuo letto, la paura non ti fa neanche pensare di prendere una pistola che sia un mezzo giocattolo o un arma da fuoco perché credetemi, quando spari anche x difesa ti sei creato una serie di precedenti che uscirne libero e felice da quella situazione è veramente dura. Morale? Usatela x fare un bel tiro a segno o prove di penetrabilita, per il resto mantenete la calma e ragionate, ne vale la nostra vita.
Grazie per il contributo.Concordo con le conclusioni che corrispondono allo spirito del video.
qua in polonia è legale la 11J ma francamente il massimo che può fare è un piccolo livido (se poi indossi un giubbotto in pelle non senti quasi nulla), sono degli strumenti che vanno bene per tiro a segno o allenamento, pensare di difendersi con giocattoli così è molto meglio una fionda
Concordo su tutto.
Anzi penso che l'uso di queste pseudo armi possono pure peggiorare la situazione facendo imbestialire molto di più l'aggressore.
Oltre al fatto come già scritto che per saper usare efficacemente una pistola in una situazione reale di intrusione notturna serve un grado di preparazione fisico mentale da "berretto verde" altrimenti finisci per spararti da solo.
In ogni caso grazie del video informativo.
Riflessione molto realistica! Sottolineamo un passaggio: "sei in camera da letto mezzo dormiente e ti ritrovi una sagoma nera difronte minacciosa, per la paura non riusciresti nemmeno ad afferrare la pistola sul comodino", o comunque posta in modo strategico in camera: ecco, vengo al punto: si può anche avere una 44 Magnum sul comodino ma in quel momento quanti di noi riuscirebbero ad afferrare la pistola e a fare centro sull'aggressore che sta per accoltellarti? Il fattore paura può rendere inutile persino un mitra, altro che CO2 si o CO2 no...ben detto consigliare una CO2 per fare un po' di tiro al bersaglio senza qyei limiti che hanno le armi da fuoco che necessitano di poligono autorizzato, assicurazioni, etc. Una CO2 con i giusti pellets è abbastanza precisa da essere sportivamente interessante.
Non solo. Se quello non ti voleva far fuori ma vede che estrai...poi lo fa sul serio. E tu resti lì, col tuo giocattolino in mano.
Il modo migliore per mettere a repentaglio la propria vita. Non serve a niente ma se per sbaglio colpisci il ladro ad un occhio, lo devi anche risarcire. Siamo in Italia... Quindi o c'è l'hai vera o non tirare fuori una replica.
Ciao gente...bel video, buone feste🤗
Bel video molto interessante, ma dal mio punto di vista come difesa sia personale che in un'abitazione sono poco efficaci e temo che possano fare un effetto inverso ne senso che rendono piu cruento l'aggressore che capisce che hai in mano poco più che un giocattolo. Poi il principale fattore sta nel fatto con chi hai a che fare, perchè se sono topi d'appartamento o zingarelli e sufficiente una scacciacani o la determinazione personale che la maggior parte delle volte scappano (esperienza personale). Caso diverso se sono professionisti (ma difficile che operano negli appartamenti) hai poche chances anche con un'arma vera. Saluti
Le mie armi preferite dopo otre 30anni di pratica di arti marziali sono sempre e comunque quelle da taglio anche contro una pistola ovviamente.
❤Video grandioso! Ma la bomboletta CO2 dopo attivata e sparato due tre colpi, si deve sgassare subito se non si spara o può rimanere anche due o tre giorni all'interno senza fare nulla? Grazie
Grazie per il commento. La bomboletta si può lasciare.
Interessante video dal punto di vista informativo in merito alla bontà dei prodotti utilizzati. Qualora qualcuno fosse interessato all'acquisto dei suddetti attrezzi, ha potuto vedere con chiarezza la loro funzionalità. Per quel che riguarda la difesa domestica o abitativa, queste non le caccerei nemmeno. I malviventi le riconoscono perché le armi sono i loro attrezzi del mestiere, per intenderci un meccanico usa le chiavi, pinze giraviti ecc., loro usano queste. Da detentore di porto d'armi, se dovessi trovarmi in situazioni di pericolo in casa, penserei a mettere in salvo la mia famiglia scappando dalla finestra, non starei li a far l'eroe.
Questa dissertazione sui malviventi è puramente personale e non ha nulla a che vedere con i dati di fatto. Chi commette furti in abitazione non è assolutamente detto sia avvezzo all'uso delle armi come non è detto che sia pronto all'esercizio della violenza. Quando ero ragazzino la mia famiglia ha subito due furti in abitazione ed in entrambi i casi i malfattori, penetrati nell'abitazione tramite una porta finestra opportunamente scassinata, erano disarmati (probabilmente) e appena hanno sentito il movimento delle persone in casa si sono dati alla fuga lasciando sul posto quasi tutta la refurtiva. Direi anzi (e non lo dico io, ma le statistiche) che, in italia, i furti in abitazione siano compiuti prevalentemente senza l'ausilio di armi da fuoco.
@@FRAQUADRI ad ogni modo sparare in casa non mi pare una scelta sensata
Sono andato in armeria per un HDR 50
Ero interessato all’acquisto!
Mi è passata la voglia quando l’ armiere mi dice:SONO ARMI GIOCATTOLO… non servono a nulla!
L’ho acquistata lo stesso
E devo dire che è proprio vero!
Ad un vero aggressore gli da un effetto ancora più aggressivo verso la vittima!😅
Dove si possono comprare??
Come si possono comprare??
Diciamo che il video di Spadaccini ha un limite. La faccia era coperta. In caso di aggressione a faccia scoperta, colpire il volto da sicuramente risultati diversi. In primis quello di mettere l'aggressore in difficoltà permettendo altre azioni di difesa.
Coplimenti per la sua recenzione a mio avviso molto esaustiva.In verità non credo che queste armi di protezione risolvano lo scopo.Anzi potrebbero peggiorlo in certe situazioni estreme ,mentre prossono invece essere ottime per addestramento al tiro.
La ringrazio per il commento positivo , che ha colto con serenità ed equilibrio il contenuto del video.
Xrche l'arma non dovrebbe essere mai tirata fuori ma se si tira fuori x difesa chi è difronte non si deve più rialzare
ottimo video complimenti
Grazie e Buon 2023!
Non è bello sparare ad un essere umano anche se trattasi di armi ad aria compressa, ma nel caso estremo in cui si viene aggrediti in casa da intrusi che vogliono derubare, il discorso cambia.
L'istruttore che decide di farsi colpire per provare l'effetto dolore / che ti dovrebbe immobilizzare, dobbiam tener presente che ha un fisico allenato, grande istruttore e gran professionista molto noto, oltretutto lui ha il casco, quindi se il malcapitato ladro che se la cerca, se vien colpito al viso, beh direi che le cose cambiano, non mi fate scrivere "colpito agli occhi".
Per auto-difesa, libera vendita anche per gli urticanti, bombolette spray al peperoncino, ma la bomboletta talvolta può nuocere su noi stessi se azionandola il vento soffia contro di noi, insomma saremo stesso noi ad essere colpiti dalla massa aereiforme del liquido;
Quindi SOLUZIONE, anche una pistola di libera vendita che spara a forte pressione fino a 7 colpi di seguito, insomma una doccia bruciante per il ladro aggressore.
Morale del far west, meglio che mai accada a nessuno, e che buoni o cattivi restino inermi, perché rubare oltre che non un bel comportamento ideologico, talvolta il ladro avventore potrebbe trovar in casa chi è armato di una pistola vera.
Ciao a tutti sono Ciccio da caltagirone o visto il video bravi per il video siete molto chiari praticamente io le ho comprate tutte e 3 tranne la doppietta perché non mi piace originali non servono a niente solo la walther un po' ma per giocare le altre 2 basta cambiare lo spillo valvola è togliere la valvola farfalla già un po' potrebbero fare male rimane la boccola per prolungare la camera d'aria che dovrebbe aumentare come dicono di altri 8 j e credo che arrivando intorno ai 28 30 j potrebbero andare bene per la difesa abitativa sempre se1 se ne accorge che è preparato e deve colpire nel viso 😁😁 ciao a tutti voi e giocate sempre con attenzione
Perdonate la mia ignoranza, per avere queste tipologie di Armi bisogna possedere il porto d armi?
Grazie anticipatamente.
Per l'acquisto (in armeria) basta avere più di 18 anni ( se la potenza è inferiore a 7,5 J). La detenzione non richiede licenza. Uso in poligono o in luogo privato con le precauzioni di legge.
Parto sempre dall'idea che l'arma rappresenta un problema è mai una soluzione, perché dipende sempre da chi ne ha cura e ne sa fare giusto uso al momento, cosa non facile.
ottimo video ottimi consigli
Credo che il video mostri in maniera evidente come queste armi siano inadatte a difendersi, il fatto che siano di libera vendita ed abbiano dei costi di esercizio ridotti, le rende adatte ad allenare il maneggio, ma se volete difendervi, guardate altrove. Riuscire a procurare qualche livido ad un delinquente che vi sta minacciando con armi da fuoco vere, ma anche solo da taglio o contundenti, non è una soluzione.
Personalmente, limitatamente la difesa abitativa, consiglio la doppietta a canne mozze da voi illustrata, solo nel caso di unico avversario. Va utilizzata in procinto dell'aggressione tirando al viso. L'impatto crea un momentaneo arresto o rallentamento del malvivente. Va approfittato dell'attimo riutilizzando l'arma come mazza in punti sensibili: il collo di punta o il fianco laterale del ginocchio con fendente.
Grazie mille per la condivisione del video e chiedo scusa in anticipo per la domanda forse stupida,
L’utilizzo di una di queste repliche potrebbe essere utile prima di frequentare un poligono ? Così tanto per testare un minimo le proprie capacità oppure è del tutto inutile ? Grazie mille
Personalmente penso che possano essere un "ripasso" e un complemento a quello che si impara al poligono. Grazie a te per il commento e Buon Anno!
Non servono a nulla, anzi senza ombra di dubbio faranno incazzare maggiormente il delinquente
Bel video, però volevo vedere se con palle al peperoncino o al gas lacrimogeno, la reazione del signore con il casco, reagiva cosi. Poi queste armi sono per la difesa abitativa, cioè, non è che un ladro entra in casa con il casco
Volevo sapere se queste armi provate nel video si possono modificare per sparare proiettili veri
No e ti consiglio di eliminare questo commento fuoriluogo
Per la mia proprieta' dispongo di due balestre moderne... Le so usare molto bene!
Ak 47, hatsan cal.12 a pompa,px4 stom cal.9 colt 1911 cal.45. Le freccie le lascio agli indiani. 😂😂 li sdraio solo se ci pensano!!
@@fabiobormida4456 cmq ti garantisco che la più grossa... Una ravin 500 è in grado di abbattere un rinoceronte 😉
@@fabiovendramin7352 indubbiamente ma la devi caricare ed è ingombrante in più hai un solo colpo. Con una pistola hai il colpo in canna e 15 colpi più altri caricatori già pronti all’uso che li inserisci in 2 secondi.In casa ti muovi di sicuro meglio con una pistola che no con una balestra
Esperienza pessima.
Ho preso il fucile hdr68, replica del benelli M4, inceppato dopo 10colpi, mandato in assistenza senza bombola da CO2, costo 14e, +20 di spedizione.
Il rappresentante di bignami, l importatore, ha detto di ungere i colpi con olio x armi.
Le palle da 0.68 si sono bevute l olio e si sono gonfiate ostruendo la canna.
Tornato dall assistenza si è inceppato di nuovo.
Avrò sparato in tutto 50 colpi, mandato in assistenza due volte e scaricato a vuoto 4 bombolette da 88grammi.
Un fucile a pompa vero costa 220euro non 500 come questo giocattolo inutile.
Pistola ppq 0.43 , se nn la usi dopo 10gg la bomboletta si scarica da sola, avendo armi reali nn utilizzata x 6 o 7 mesi si è inceppato il caricatore e x estrarlo và tirato con forza e il carrello fatica ad aprirsi.
Oggetti costosi abbandonati in soffitta e che nn servono a un .!. 😢😢
All'eta' di 16 anni, uno strnzo di amico, il cui padre poliziotto gli regalo' una pistola ad aria compressa con proiettili di gomma, penso di provarla in maniera infame di sorpresa sulla mia coscia. Faceva talmente male che mi venivano dei crampi al cuore, pero' non lo diedi a dimostrare, trattenni il dolore meditando la vendetta. Infatti si convince che non facevano male I proiettili, tanti sono di gomma e lo indussi a spararsene uno. Se lo sparo' al lato della rotula, dive c'e' un punto vuoto molto doloroso. Rusultato: Era a terra che piangeva... La vendetta e' un piatto che va sempre servito FREDDO!
Il fatto che nemmeno si fratturò sta a significare che non sono utili in caso di difesa personale, comunque interessante testimonianza
Video interessante, è parecchio tempo che ci sto pensando, ma non solo x la casa ma anche da portare con sé, xche comunque è dissuasiva, specie se impugnata da un omino come me di quasi 180cm x oltre 100kg; tuttavia sono fermamente convinto che un ɓel peloso di grossa taglia sia più efficace e più che sufficiente.
Dove posso acquistare una pistola per difesa abitativa in veneto. Grazie
da ac brazov
Sono armi da dichiarare e che necessitano di porto d'armi? Grazie
No sono libera vendita ma non consiglierei per difesa abitativa
Video interessante
……. solo attenzione al minuto 5:43 si vede il codice numerico digitato di sblocco del cellulare visto che non era stato riconosciuto il Face ID
probabilmente non comprendo io, quelle armi sono in grado di frantumare un piattello e nella dimostrazione l'istruttore o esperto si fa sparare addosso senza conseguenze?
Non è così come molti dicono. Vorrei chiarirvi certe cose.
Premetto di avere un beretta 92fs ben chiusa in cassaforte.,ho 3 repliche di pistole a co2(beretta 98fs,desert Eagle, Px4 storm, più un fucile a pompa. Conosco Spadaccini ma nel suo test nel video non ha considerato una cosa. Ha presentato una arma a palle di gomma(una humarex definita"per difesa abitativa"🤔) e non una normale co2 e i loro proiettili di vario genere con coefficienti di impatto e di penetrazione diversi. Scusate la crudezza, ma se io devo fermare un aggressore a casa che minaccia di uccidermi non gli sparo addosso al giaccone...gli sparo sulle parti "molli" , occhi, viso e mani(se si può) e garantisco che lo fermi... Se trammaticamente non lo uccidi penetrando un colpo in un occhio che può arrivare all'interno della testa. E comunque vada dopo c'è un processo.. Quindi non scherzate sullargomento. Prima di decidermi di porendere una vera arma ho fatto 2 anni di studio dei pro e contro e non la userei mai per difesa domestica alla fine, e per il rumore e per i lampi di luce che produce un'esplosione di un colpo di una vera arma e non ultimo il coefficiente di penetrazione. Frinchillucci,noto negozio di armi di Roma, mi ha fornito('tacci sua) proiettili blindati che non posso usare nemmeno al poligono.. Sapete cosa vuol dire? Potrebbero uccidere il vicino di casa perché i foratini (con cui fanno ormai le abitazioni da anni ormai) li trapapassa...inoltre potrebbero stordire, se non abituati, e rendere "imbecilli" il suono e la fiammata, è allora preferisco divertirmici al poligono acquistando proiettili normali lí . Visto che grazie all'esperienza con le co2 ho passato l'esame a 25 metri a pieni voti... Se proprio devo difendermi so però dove sparare, anche con una co2... Non certo sul giaccone invernale... E ci siamo capiti. Saluti
finalmente un commento sensato !!
se spari nei T.S.N. non le puoi usare , iscriviti ad altri poligoni , dove vado io ti fanno sparare con tutto palle blindate e slug non depo ;)
Possessore dell’Hdp 50 confermo che è molto potente per essere un area compressa 7,5 joule veramente forte
Queste armi sono caricabili anche con munizioni al peperoncino, probabilmente hanno più efficacia in campo di difesa abitativa dato che bloccano la visuale e rendono difficile respirare
ottimo video
L'utilità di queste armi come difesa dipende dalla volontà dell'aggressore di far del male alla vittima. Se sono ladri di galline molto probabilmente scapperanno al primo colpo se sono professionisti e molto motivati od armati forse, scaricandogli il caricatore in faccia, li puoi fermare se è uno solo.
Se gli spari nel viso però fa male lo stesso no?
In un paese libero, democratico e civile la libera detenzione delle armi dovrebbe, molto semplicemente, essere consentita. La fobia delle armi è stupida, infantile e immotivata. L'uso di mezzi di difesa non idonei è pericoloso dovendo la legittima difesa essere immediata, precisa e violenta per essere tale e soprattutto efficace.
Infatti in America dove le armi sono vendute come caramelle muoiono come le mosche. Le armi da fuoco sono pericolose , è giusto che in Italia (e non solo in Italia) le norme siano restrittive e solo le persone con determinati requisiti possano acquistarle
@@pegasus4967 quello che che lei osserva, non risponde alla realtà, per rendersene conto basti pensare che gli Usa(intendiamoci paese politicamente di gangster con cui non scambierei nulla se non appunto la legislazione sulle armi e la class action) hanno una popolazione superiore a 300 milioni di abitanti ; che di questi, 150 milioni detengono almeno un arma, il che sta a dire che da "almeno" in poi ce ne sono decine a testa. A fronte di questi numeri le morti conseguenti non al possesso di armi, evidentemente in mano ad una maggioranza (e parliamo di milioni) di persone per bene, bensì all'uso che di esse fanno persone con chiari, indiscutibili, gravi, pericolosi problemi mentali sono statisticamente irrilevanti. I poveri morti, per i quali la pietas è d'obbligo, sono il portato perciò non della libera detenzione di armi ma del fatto che nella società americana vi è, soprattutto tra i giovani, un alto tasso di disagio, straniamento sociale e follia. Il battere il tamburo sulle vittime di folli irresponsabili è frutto di una fobia per le armi che in Europa è legata a non nobili motivi, bensì al terrore del potere che storicamente ha vissuto moti e rivoluzioni popolari che con popoli armati, a fronte della morte della democrazia, potrebbero verificarsi di nuovo con esiti immaginabili. Ripeto, la libera detenzione e porto d'armi è democrazia e libertà.
@@giuliolenni3921 mi dispiace ma non sono d'accordo. Io non ho la fobia delle armi, sono detentore di porto d'armi e sparo al poligono con il mio fucile di precisione, ma sono pericolose e bisogna rispettarle. Come non tutte le persone sono in grado di gestire razze di cani pericolose, non tutte sono in grado di gestire un'arma od hanno quel grado di affidabilità per maneggiarla. Quindi resto dell'idea che ci vogliano controlli sullo stato mentale, sulla pericolosità sociale e sulla perizia di chi detiene le armi, come è attualmente. Altrimenti il primo stronzo compra una pistola e magari ti uccide la mamma o la fidanzata perché ha delle turbe mentali
@@pegasus4967 e chi ha mai affermato che debbano esserci norme lasche sulla vendita, detenzione e porto d'armi? Servono di certo norme regolatrici ma da noi non è così vi è un generale proibizionismo per cui solo alcuni, sulla base di requisiti altri rispetto agli ovvi di carattere mentale, possono accedere alle armi. Che le armi siano pericolose è da un lato un'ovvietà, dall'altro una cosa imprecisa visto che il pericolo dell'arma sta nell'uso che se ne fa e nell'utilizzatore che la tiene in mano.Quanto a mogli e fidanzate fatte fuori basta sentire i tg per sapere che ci sono state decine di morte ammazzate da inizio anno indipendentemente, con tutta evidenza, dalle restrizioni sulle armi a riprova che un idiota o un pazzo possono uccidere comunque.E' poi curioso che lei si vanti di utilizzare una libertà che nega ad altri presupponendo che rispetto a lei non conoscano, non rispettino non sappiano usare le armi e che avendole probabilmente deli querebbero. In Ohio come saprà si gira con la pistola nella fondina ed è lo stato con meno fatti quali quelli da lei citati. Io vorrei un paese dove non ci sia chi pensa che lo Stato non debba avere nessun potere tranne quello di vietare vendita, detenzione e porto d'armi!
@@giuliolenni3921 in Italia chiunque ha la fedina penale pulita , ha superato il diploma di idoneità al maneggio delle armi ed ha i requisiti sanitari e di affidabilità richiesti può ottenere il porto d'armi. Non vedo cosa cambiare in un sistema legislativo che già permette a chiunque ha i requisiti di acquistare un'arma. Forse non è informato bene. L'america sicuramente non è un esempio da seguire
In questo paese, se ingaggi il ladro con qualsiasi arma, devi finire il compito, purtroppo la legge non ti consente di lasciarlo andare via.
Bel video , esaustivo. Come deterrente vista la fattura e replica delle armi , direi efficace ma in caso di attacco reale , nessun potere di arrestare l'aggressore . D'altro canto anche con una calibro 22 , sul bersaglio grosso non si ottengono effetti di arresto.
22 su bersaglio grosso dipende cosa prendi se prendi un organo vitale fermi fermi avoglia tu
Insomma....
che piacere ascoltare gente compente e che sa dirti le cose giuste. in poche parole...se vuoi fare incazzare il rapinatore fallo con un giocattolo! meglio incorrere nelle problematiche di legge e non rischiare la vita. pompa 12 magnum caricato con 7 colpi da 50 gr di pallettoni 11/0 e la finiamo lì. un muro di piombo! che poi per la difesa domestica basta il N.O.del questore e l'arma te la porta a casa l'armaiolo se ne denuncia il possesso e ci si premusce di renderla inaccessibile ai minori e si insegni ad usarla ai magiorenni in casa (pompa è sempilcissimo). meglio un cattivo processo che un bel funerale!
io credo che per difesa abitativa siano pericolosissime. Supponendo di aver di fronte un malintenzionato armato che ti minaccia, io credo che vedendoti estrarre un'arma ti spari immediatamente (con la sua arma vera).
Buon giorno,ho visto per la prima volta queste armi e vi chiedo se si posso detenere liberamente .. grazie
Si sono aacquistabili in armeria (> 18 anni) e si possono detenere liberamente.
Esprimo perplessità sulla validità di un allenamento con armi a co2.
Se già si rischia la galera con lo spray al peperoncino figuriamoci con un arma l’unico caso in cui mi difenderei o cercherei di difendere la mia famiglia è se provano ad attaccarmi o torcere un capello alla mia famiglia, ma la difesa deve essere sempre commisurata all’offesa cioè non si può sparare ad una persona se sta scappando anche se sta scappando con la refurtiva dunque c’è un velo molto sottile tra legittima difesa e attacco e dunque si rischia di finire dalla parte del torto però se si riesce a bloccare il ladro in uno sgabuzzino (esempio ammettendo che la cassaforte è lì) o in un bagno senza finestre e si chiama subito la polizia mi raccomando per non andare in sequestro di persona bisogna chiamare subito la polizia e non dopo aver torturato il ladro per un paio di ore sennò si rischia la galera anche in questo caso, almeno il ladro ha più che buone possibilità di finire in carcere dato che è stato colto con le mani nel sacco
Per quello bisogna fare allenamento e mirare agli occhi !! Voglio vedere se non lo stendi appena ti entra in casa... con magari tua figlia di la che dorme !!Grazie ragazzi video fantastico
gesù cristo...
@@VladSparaStoria vostro signore !!
E tu pensi di essere in grado di mirare agli occhi di un soggetto in movimento, sotto stress a qualche metro di distanza con un arma non in grado tecnicamente di offrire così tanta precisione? come si dice in genovese "me tastu se ghe sun".
@@CMNIK1051 avrei comunque una chance in più ,piuttosto che niente . Comunque son curioso del significato della frase !! Qua in Friuli si dice ... ogni buso se trincea oppure buso se buso e cazzo non ga oci !! Un abbraccio
@@arbolceibathomasauletta3880 interessante la parte linguistica, per tornare al punto penso che usando un arma a c02 avresti meno possibilità, il malvivente preso anch'esso dall'adrenalima passerebbe dal volerti contenere al volerti neutralizzare vedendo che sei armato e molto probabilmente ti attaccherebbe per uccidere, resosi conto dell'arma finta tu potresti già aver ricevuto coltellate o colpi fatali; causati dallo sparento di vedersi puntata un arma in condizione di scarsa luminosità e senza chiare vie di fuga; questo è lo scenario più plausibile.
Se si ha un arma si deve sapere che se la si tira fuori lo si deve fare sapendo che nel caso il soggetto non si arrenda o si da alla fuga, ma attacca andrà neutralizzato, un arma a c02 non permette la neutralizzazione e quindi è più un pericolo che un vantaggio.
Salve volevo sapere se sono libera vendita
io con l' HDR50 a circa 8 metri foro tranquillamente le bottiglie di plastica... non oso immaginare a 2 - 3 metri in faccia.. magari con proiettili round rocket.. o con proiettili z-ram con punta in acciaio.. e meglio ancora se prima si da una bella spruzzata con peperoncino spray... secondo me viene un po troppo sottovalutata l' HDR50.. (ovviamente sono d'accordissimo che non puo competere con un'arma vera da fuoco, le armi vere sono su un altro pianeta)
Salve volevo sapere invece con le repliche a modesta capacità offensiva a CO2 Cal 4,5 e con munizioni tipo prometeus, oppure blu Arrow sono migliori per la difesa abitativa? Anche perché con la mia 92fs e queste munizioni a distanza ravvicinata ho forato legno , lamiera ecc. Cmq complimenti siete davvero dei professionisti.
Grazie per il tuo commento positivo. Facciamo prove per puro divertimento ma cerchiamo di fare del nostro meglio per essere documentati. Per quanto riguarda la tua domanda credo che le munizioni che citi siano pallini ibridi plastica/metallo (senza piombo) che hanno notevole capacità di penetrazione, anche se in qualche caso danno maggiori difficoltà di inserimento e rosate più larghe dei diabolo tradizionali.
Fanno sicuramente più danni dei pallini in gomma ma non so quanto possano cambiare l’efficacia complessiva per bloccare un’aggressione. Credo che se si vuole reagire ad un’aggressione la cosa migliore sia lavorare su noi stessi, facendo un corso che ci insegni a mantenere la freddezza, valutare correttamente la situazione e reagire tempestivamente nel modo giusto. La legge consente infatti di difendersi ma richiede di curarsi anche dell’integrità e della salute del criminale. La cosa avviene con facilità nei films di James Bond ma è molto difficile nella vita delle persone normali. Saluti ed auguri.
Sono giocattoli costosi che la legge ha certificato come "Armi a bassa capacità offensiva" quindi non sono adatte alla legittima difesa abitativa anche perchè se lo fossero non sarebbero di libera vendita e ci andrebbe il famoso PDA
@@Legend-1987 a modesta capacità offensiva da 1 joule fino a 7.5 .
@@peluppo nessuna cura del criminale la legge vadi a quel paese in quei momenti vige la legge del più forte chi entra in casa degli altri con cattive intenzioni sa che potrebbe uscirsene senza battito di cuore mal intenzionato tu mal intenzionato io
@@serg.... vadi vadi, e che dio la protegghi.... 🤣
La domanda non è comprarle o no. La domanda è perchè in questo paese di baciapile, non possiamo difenderci in casa nostra? In America se provi a violare la proprietà privata fai una brutta fine e senza troppi convenevoli e conseguenze.
peccato che in America fai una brutta fine anche quando sei in coda alle poste.
Grandissimo veramente è un piacere vedere questi video, volevo farvi una domanda sul capitolo aria compressa...che ne pensate visto che ho visto che lo avete provato, dell'attacco ammortizzato della diana,la taratura rimane la medesima, è affidabile?
Buonasera, si gli attacchi ammortizzati li abbiamo provati per fare delle verifiche dalle quali, tuttavia, non è facile trarre conclusioni certe. Diciamo per prima cosa che gli attacchi ammortizzati servono per proteggere le ottiche da scuotimenti violenti provocati generalmente da carabine a molla molto potenti che possono portare ad una staratura dei groppi ottici se non, in tempi più o meno brevi, ad una loro rottura. Le prove che abbiamo fatto noi riguardavano in particolare 2 carabine su cui sinceramente non dovrebbero essere necessari: una HW30S e una HW577. Sulla prima durante lo sparo non si rilevavano significativi movimenti del gruppo ammortizzante, sulla seconda, che ha uno scatto più "secco" la slitta si muoveva di qualche mm facendo quindi, anche se in modo contenuto, il suo lavoro. Tuttavia occorre ripetere che essendo armi con energia inferiore ai 7,5J gli attacchi ammortizzati non sono da ritenere in linea di massima necessari. Dico in linea di massima perché mi riferisco a 2 carabine WEIHRAUCH che montano al loro interno molle depotenziate adatte ad esprimere bassa energia e quindi che provocano scuotimenti contenuti (come dicevo un po' più reattiva è la 577). Se invece pensiamo ad altre carabine (alcune GAMO, STOEGER e forse altre) il cui depotenziamento a 7,5J avviene con altra tecnica ma che montano molle a piena potenza (20-24J) si evince che le reazioni allo sparo di questi modelli saranno sicuramente non trascurabili come fossero realmente delle armi a piena potenza. In tali casi quindi attacchi ammortizzati potrebbero tornare utili. Premesso tutto ciò occorre fare un discorso di costi / benefici. I benefici, come già detto, saranno risparmiare ripetuti insulti all'ottica evitando starature o peggio rotture mentre i costi saranno le inevitabili imprecisioni introdotte da un gruppo che si muove su slitte scorrevoli che nel bene o nel male avranno sicuramente dei giochi e ogni volta che a causa di uno sparo faranno il loro lavoro andranno poi a riposizionarsi probabilmente in modo non proprio costante provocando così degli errori di puntamento più o meno significativi in base alla qualità di tutto il sistema. Concludendo si tratta di valutare tutti questi elementi ed eventualmente deciderne l'impiego tenendo presenti i risvolti negativi che potrebbero emergere. Cari saluti. E.G.
Grazie mille molto professionale